PDA

View Full Version : Da HD4890 a ...?


salvodi
26-02-2012, 08:58
Vorrei fare un upgrade della suddetta sk video prevalentemente per questo motivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448863 ed essendo un po vecchiotta...

budget 150~170 euro

requisiti essenziali: non deve essre + lunga della 4890 altrimenti non mi va nel case e silenziosità ...visto che deve stare in un htpc

cpu: phenom 2 x4 925
ram 4gb

salvodi
01-03-2012, 21:05
Nessuno?

ndwolfwood
01-03-2012, 21:55
Metti una HD6870.
L'unica "lunga" è quella della Gigabyte con tre ventole.
Mentre l'XFX ne fa anche una versione accorciata, cmq ti dovrebbe andar bene quella normale.
Per il rumore: la Sapphire è accettabile, c'è anche in versione doppia ventola abbastanza silenziosa.
Altrimenti anche l'XFX doppia non dovrebbe essere male, a singola forse la HIS IceQ.

salvodi
01-03-2012, 22:05
Stavo considerando anche la 6950 ma non mi entra nel case a meno che non sposto l hd e tolgo il cestello coi i bay
Prendendo in considerazione anche la gtx560 ti quanto si noterebbe la differenza prestazionale in %/fps tra la hd4890 e queste ultime 3?

ndwolfwood
01-03-2012, 22:26
Stavo considerando anche la 6950 ma non mi entra nel case a meno che non sposto l hd e tolgo il cestello coi i bay
Prendendo in considerazione anche la gtx560 ti quanto si noterebbe la differenza prestazionale in %/fps tra la hd4890 e queste ultime 3?

Da una 4890 ad una 6870 ci corre un +40% medio.
Una 560Ti è un 6-7% sopra la 6870.
La 6950 da 1Gb va circa come la 560Ti, mentre da 2Gb è ancora un pochettino meglio.

salvodi
01-03-2012, 23:23
Da una 4890 ad una 6870 ci corre un +40% medio.
Una 560Ti è un 6-7% sopra la 6870.
La 6950 da 1Gb va circa come la 560Ti, mentre da 2Gb è ancora un pochettino meglio.

6870= 135 euro
560ti= 180 euro
6950= 200 euro

Il miglior rapporto prezzo/prestazione sembra la 6870

Quando sono previste di preciso le uscite della prox gen? A quel punto le attuali a quanto si potrebbero trovare?

Mark011
04-03-2012, 02:07
6870= 135 euro
560ti= 180 euro
6950= 200 euro

Il miglior rapporto prezzo/prestazione sembra la 6870

Quando sono previste di preciso le uscite della prox gen? A quel punto le attuali a quanto si potrebbero trovare?

decisamente gtx560ti! la versione della gigabyte è più corta rispetto alle altre, questa scheda ti assicurerà una longevità di almeno 2 anni

salvodi
04-03-2012, 08:16
Infatti la sto già cercando sul mercatino, devo riuscire a vendere la 4890 a un buon prezzo

tecno789
04-03-2012, 21:50
la 6950 purtoppo è fuori budget, altrimenti sarebbe bastato un vero passo avanti, comunque ti consiglio la 6870 ha prestazioni davvero buone.

salvodi
05-03-2012, 09:19
nello smontare la 4890 ho rimisurato lo spazio max dentro il case ed è 26,5 cm. la 6950 reference non va sicuro (27,50) ma la sapphire, xfx, powercolor con layout a 2 ventole dovrebbero essere + corte (quanto?)
poi ho visto che c'è la possibilità di moddare il bios per farla diventare una 6970.. la possibilità è solo per le reference?

online il prezzo + basso è la XFX a 193 euro.. è fresca e silenziosa? altra cosa.. vale la pena aspettare un paio di settimane l'uscita delle kepler per avvantaggiarsi di un presunto abbassamento dei prezzi.. e/o a quel punto conviene cmq prendere una 28nm? vantaggi di qeust'ultimi?

tecno789
05-03-2012, 09:21
nello smontare la 4890 ho rimisurato lo spazio max dentro il case ed è 26,5 cm. la 6950 reference non va sicuro (27,50) ma la sapphire, xfx, powercolor con layout a 2 ventole dovrebbero essere + corte (quanto?)
poi ho visto che c'è la possibilità di moddare il bios per farla diventare una 6970.. la possibilità è solo per le reference?

online il prezzo + basso è la XFX a 193 euro.. è fresca e silenziosa? altra cosa.. vale la pena aspettare un paio di settimane l'uscita delle kepler per avvantaggiarsi di un presunto abbassamento dei prezzi.. e/o a quel punto conviene cmq prendere una 28nm? vantaggi di qeust'ultimi?

sono anche uscite le 7850/7870 che eguagliano le prestazioni della 6950 pur essendo a 28 nm, io fossi in te aspetterei ancora qualche altro giorno.

salvodi
05-03-2012, 09:24
sono anche uscite le 7850/7870 che eguagliano le prestazioni della 6950 pur essendo a 28 nm, io fossi in te aspetterei ancora qualche altro giorno.

uscite nel senso di presentate? trovaprezzi non le riporta... la eguagliano anche nel prezzo? :winner:

tecno789
05-03-2012, 09:28
uscite nel senso di presentate? trovaprezzi non le riporta... la eguagliano anche nel prezzo? :winner:

faranno il loro ingresso il 19 marzo. Come prezzo non saprei, per questo ti ho detto di aspettare ;)

salvodi
05-03-2012, 09:30
ehh sperando che per vedere calare i prezzi l'atttesa non si protrae di un paio di mesi...
invece per le altre domande del post #10

salvodi
05-03-2012, 10:18
citando l'articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_9.html

"AMD ha comunicato prezzi indicativi pari a 349,00€ per la scheda Radeon HD 7870 e di 249,00€ per quella Radeon HD 7850: si tratta di listini che dovranno venir verificati tra 2 settimane nel momento in cui le schede saranno disponibili per la vendita ma che sono allineati a quanto richiesto per le schede Radeon HD 6970 e Radeon HD 6950."

"Di particolare interesse la scheda Radeon HD 7850, che in questo design ha lunghezza inferiore a 20 cm e può essere quindi adattata anche a chassis di dimensioni molto contenute."

quindi la 7850 se sta entro i 200 euro potrebbe essere la mia scelta

chissà se ci sarà la possibilità di moddarla per equipararla alla 7870 così come avviene per la 6950.. in ogni caso sembra che abbia grandissimi margini di overclock, tali da superare abbastanza nettamente la 6950... certo sarà da vedere a quel punto il prezzo di quest'ultima a quanto si attesterà....

ad ogni modo grazie a tutti e ci si aggiorna tra na 20 di giorni.

purtroppo a marzo non si gioca visto che ho già venduto la 4890 e messa su in sostituzione na povera 3850