PDA

View Full Version : motore & editor 3d


=davi=
25-02-2012, 20:12
salve a tutti, vorrei chiedere un chiarimento ; un amico mi ha detto che unity3d è un motoregrafico con annesso editor e che quindi può essere usato come tool di sviluppo per videogame.spulciando in internet e in una vecchia discussione qui sul forum ho appreso che ne esistono diversi..ad esempio

shiva3d
source ( che conosco già di nome)
irrlicht 3d

visto che non snoo proprio un drago della programmazione e che mi avvicino a cose del genere per hobbies e interesse personale cosa mi consigliate?cosa posso fare con unity3d ad esempio?

PGI-Bis
25-02-2012, 22:59
Be', videogiochi. In verità nulla vieterebbe di farci interfacce 3D per applicazioni general purpose ma si usa per farci giochi. Con unity puoi importare, organizzare e credo anche animare modelli 3d generati con altri programmi (tipo blender o 3dmax o maya e via dicendo), puoi specificare condizioni, reazioni e collegamenti... insomma, tutto quello che è un videogioco A PARTE la creazione dei modelli delle immagini e dei suoni. Che è poi il grosso del problema. Apparentemente nel campo dello sviluppo amatoriale di videogiochi c'è un eccesso di digitanti ed una carenza di disegnanti. Forse perchè la prima parte è molto più facile della seconda.

carlCarlton
25-02-2012, 23:03
personalmente ho usato Unity3d per un po'...
Sul "cosa puoi farci", direi un po' di tutto (ricordo che qualche anno fa mi ero messo a crearci un gioco di calcio...), ma nulla ti vieta di creare un gioco di corse, combattimento o un semplice solitario.

Per la programmazione su Unity3d puoi usare Javascript (trovi ottime risorse un po' ovunque), mentre per la modellazione ti consiglio Blender (gratuito) e per le textures direi Gimp (gratuito anche questo) o Photoshop.

Tuttavia, se non rircordo male, puoi scaricare gratuitamente solo la versione "standard" di Unity3d, per cui ci sono delle limitazioni non da poco: una su tutte la mancanza di ombre dinamiche (a cui puoi comunque trovare rimedio con uno script Js abbastanza complesso)

=davi=
27-02-2012, 17:15
quindi mi stata dicendo che lo posso usare per creare degli oggetti 3d che i movimenti quindi filmanti ma anche giochi..ma che non posso metterci su dei suoni e degli scenari?oppure gli scenari posso farli..?:D cosa mi consigliate? lasciar stare unity passare a qualcos'altro?

PGI-Bis
27-02-2012, 17:29
Ci metti tutto quello che serve per fare un gioco, altrimenti non sarebbero quello che dicono di essere.

Ma sono dei compositori generali più che degli editor generali. In questo senso. se vuoi fare un gioco dove c'è un carrarmato che quando spara fa "boom" devi creare il carrarmato con un editor 3d (tipo blender o maya) e lo salvi in un certo formato su un file, devi creare il suono con un mixer di suoni e lo salvi un certo formato su un file, dopodichè apri unity, importi il file del carrarmato e quello del suono e scrivi il codice che serve per riprodurre il suono quando l'utente preme il pulsante di fuoco, per muovere il carrarmato avanti e indietro e via dicendo.

Componi risorse create con qualcos'altro. Poi i programmi come Unity hanno anche funzioni di editing (ad esempio con Unity puoi definire un'animazione a partire da un modello con scheletro) ma ti serve sempre il tool esterno.

banryu79
27-02-2012, 18:07
Componi risorse create con qualcos'altro. Poi i programmi come Unity hanno anche funzioni di editing (ad esempio con Unity puoi definire un'animazione a partire da un modello con scheletro) ma ti serve sempre il tool esterno.
Per non parlare delle relativa capacità per usarlo bene e delle tonnellate di tempo necessarie per creare qualcosa di "dignitoso"...

=davi=
27-02-2012, 18:18
ok allora avevo chiaro il punto!Cmq da quel che ho capito a parte il tempo necessario ( tanto) per capire come funziona il tutto imparare i comandi etc..anche se usassi un'altro motore o editor avrei lo stesso problema.Scusate se vi chiedo ;) avevo visto delle cose fatte con uniity e a livello di rendimento visivo mi attirava poco..mentre con shiva3d per dire la resa finale mi sembrava migliore..per quello che vi domandavo ;)

banryu79
27-02-2012, 18:29
Io intendevo che, una volta imparata la parte di programmazione (che comunque comporta tempo), le tonnallate di tempo e abilità ti servono per creare i contenuti di un gioco, più che per programmarlo.
E' tutto fuori che banale saper creare bene modelli 3D, texture, animazioni e vattelapesca varie, per non parlare del saper mettere assieme tutti questi elementi grafici producendo un qualcosa che sia, non dico "una figata", ma almeno che "non faccia sanguinare gli occhi".Tutto qua.

Tommo
27-02-2012, 20:11
@PGI-Bis: guardi troppo dal tuo punto di vista, creare art non è "più difficile" che programmare.
Lo è solo se non hai il mindset adeguato o capacità artistiche, cosa molto probabile se ti trovi in questa sezione di questo forum :asd:

E non tutti i videogiochi sono limitati dalla mole di contenuti 3D... fatti un giro nel panorama Indie, in cui una meccanica ingegnosa e innovativa ha ancora un grosso appeal :D

PS: che poi modellare non è "difficile", è più che altro noioso. E richiede un'enorme tecnica, esattamente come programmare. Il resto ovviamente lo fa il tuo talento artistico.

=davi=
01-03-2012, 19:53
grazie a tutti..in effetti quello che manca è la conoscenza organica di quello che serve per mettere tutto insieme..In realtà artisticamente ho varie idee cioè non credo che sia la creatività quello che mi manca..e ho anche vari progetti possibili in testa ..qui in forum c'è qualcuno che potrebbe essere interessato a fare cose del genere?

PGI-Bis
01-03-2012, 23:30
Guarda, io avrò provato valanghe di motori 3d, in 2d ne ho anche scritti a carriolate ma il problema è sempre quello: manca quello che fa i disegni.

Poi lo so che il gameplay è meglio della grafica però, datemi del pazzo, secondo me se rilascio una cosa così:

http://www.tukano.it/immagini/pukespace.png

non dovrò tenere orde di utenti lontani a bastonate.