View Full Version : prblema URGENTISSIMO chiedo aiuto immediato
mysterious89
25-02-2012, 14:33
salve a tutti vi scrivo da un computer molto vecchio perchè il mio non si accende più.
Ho un portatile ''olidata'' non ricordo il modello , con win vista home basic , 320 Gb di hd , 4 gb di RAM , processore da 2,1 GHZ , scheda video ATI READON da 256 mb.
Ho quasi riempito la memoria a furia di scaricare e involontariamente ho scaricato dei virus che sono riuscito a togliere con avast , ma sono rimasti dei rootkit che non sono riuscito a togliere, allora ho usato ''sophos antirootkit'' me ne ha rilevato ben 4, vado per toglierli, mi dice di riavviare premo ok ed ecco il problema:
dopo che è stato visualizzato il caricamento di windows , appare lo sfondo nero e il puntatore del mouse e rimane così per sempre.
Il mouse si muove ma rimane sempre lo sfondo nero e non mi visualizza la scelta degli account, ho provato a:
Avviare da dvd rom nel tentativo di riparare win vista, l'opzione ''ripara'' non è disponibile forse perchè avevo disattivato la possibilità ''ripristino configurazione sistema'' per risparmiare spazio su disco.
La modalità provvisoria , identico problema.
Modalità debug, identico problema.
Modalità ripristino servizi directory , non sò come ho avviato scandisk , beh, non trova nessun errore , si riavvia e mi dà l'identico problema.
Vi chiedo cortesemente di risolvermi questo problema, in quanto nel pc ho moltissimi dati importanti (roba di scuola) e non posso assolutamente formattare, ho un hard disk esterno , magari esiste qualche programma che mi permette di recuperare i dati più importanti e copiarli nell'hd esterno?
anche se vorrei evitare, lo sò che chiedo un pò troppo, per favore aiutatemi.
come dico sempre, se con un pc stai lavorando a dati importanti, avrai questi dati importanti in triplice, quadruplice, quintuplice, decuplice copia, al di fuori dell'unico harddisk dentro il pc.
altrimenti importanti non lo sono, perchè se UN harddisk si rompe e li perdi tutti,....
Ho quasi riempito la memoria a furia di scaricare
bravo. e con lo stesso pc lavori a dati importanti presenti sullo stesso in unica copia.
che dire, complimenti?
usa una live di linux (link alla lista in firma) per raggiungere i tuoi dati e copiarli nell'harddisk esterno. (click qui, invece, per sapere come si fa.) (http://lmgtfy.com/?q=come+usare+live+di+linux+per+recuperare+dati)
una volta fatto ne riparliamo.
mysterious89
25-02-2012, 14:52
come dico sempre, se con un pc stai lavorando a dati importanti, avrai questi dati importanti in triplice, quadruplice, quintuplice, decuplice copia, al di fuori dell'unico harddisk dentro il pc.
altrimenti importanti non lo sono, perchè se UN harddisk si rompe e li perdi tutti,....
bravo. e con lo stesso pc lavori a dati importanti presenti sullo stesso in unica copia.
che dire, complimenti?
usa una live di linux (link alla lista in firma) per raggiungere i tuoi dati e copiarli nell'harddisk esterno. (click qui, invece, per sapere come si fa.) (http://lmgtfy.com/?q=come+usare+live+di+linux+per+recuperare+dati)
una volta fatto ne riparliamo.
innanzi tutto grazie per avermi risposto , partiamo dal presupposto che posso permettermi un solo computer, e poi , se io giorno per giorno, lavoro e scrivo continuamente dati , come posso farne una copia? voglio dire se sto 24 ore su 24 a scaricare e a scrivere, come faccio a fare un backup?
non riesco a scaricare il programma che mi hai consigliato , (sicuro che funziona con windows vista?) se non ti secca troppo potresti mettermi il link dritto al download?
grazie ancora.
innanzi tutto grazie per avermi risposto , partiamo dal presupposto che posso permettermi un solo computer
ma un harddisk esterno ce l'hai.ed è li che ti devi far la copia dei dati importanti. e non costano l'ira di dio, anche chiavette o harddisk esterni supplementari. e non dirmi che includi nei dati importanti "le cose che scarichi", io intendo "documenti di lavoro" come "cose importanti".
, e poi , se io giorno per giorno, lavoro e scrivo continuamente dati , come posso farne una copia? voglio dire se sto 24 ore su 24 a scaricare e a scrivere, come faccio a fare un backup?
scaricare. ripeto... scaricare cosa?
è ovvio che, come tutte le realtà aziendali (e casalinghe) che lo fanno, dovrai occupare un'ora a fine giornata (anche notturna) per permettere al backup programmato di far le copie di sicurezza necessarie. (in qualsiasi modo, anche windows contiene un suo bel software di backup, sennò ci sono parecchi altri programmi che te lo possono fare. io lo faccio sempre a mano, ho le cartelle e me le copio da solo.).
mica solo te hai un pc acceso 24 ore su 24.
non riesco a scaricare il programma che mi hai consigliato , (sicuro che funziona con windows vista?) se non ti secca troppo potresti mettermi il link dritto al download?
grazie ancora.
siccome ti devi muovere in un campo dove non hai mai messo mano, prima di darti il "link scaricami e buonanotte" devi documentarti un pò.
quindi fai un piccolo sforzo e apri la mente, per favore.
Ti ho dato un link a google. che, nel secondo risultato, ti dava la definizione su Wikipedia di LIVE CD.
inizio a linkarti quella (CLICK) così capisci che del tuo Vista non te ne deve fregare niente. (http://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD)
quando l'hai capita, direttamente dentro quel link di wikipedia c'è il link a una distribuzione ottima per il nostro scopo, si chiama Ubuntu.
scarichi la Iso della versione (pappa pronta, click) (http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download) casalinga 32bit, la masterizzi, la avvii sul tuo pc DICENDOGLI DI AVVIARSI SENZA INSTALLARE, raggiungi i tuoi dati, colleghi l'harddisk esterno e ce li copi di fuori.
poi vedremo se si può recuperare in qualche modo il Vista senza doverlo ripristinare da zero, ma da come l'avevi conciato ho molti dubbi in proposito.
mysterious89
26-02-2012, 13:49
dopo innumerevoli smadonnamenti sono riuscito a scaricare il programma ed ho salvato i file strettamente importanti , mi chiedevo se tramite ubuntu si potesse in qualche modo riparare vista senza reinstallarlo, non sò magari impostando qualche programma che si avvii subito dopo il caricamento di windows, grazie dell'aiuto che mi stai dando , sto avendo problemi anche con questo pc , per questo ci metto molto a rispondere.
Il Bruco
26-02-2012, 14:40
Ma se inserisci il DVD di installazione di WVista e se al posto di Installa scegli Ripristina, non ti da la possibiltà di Ripristino all'avvio?
il problema dello schermo nero all'avvio e nulla più è dovuto all MBR corrotto, ossia i settori di avvio di win che il sistema non riesce a leggere correttamente e quindi non si avvia...
ora rimane da capire se:
1) è colpa di un rootkit o altri simili che risiedono ancora nel tuo pc e ne impedisco l'avvio (e quindi servirebbe un live antivirus che parta prima del sistema operativo, fanno una scansione e cercano di correggere il problema, e qui cito "avira_antivirus_rescue_system.iso" che è una iso, si masterizza su cd e si fa partire; ComboFix.exe; dr_web_cure.it anche in versione live; Kaspersky Rescue Disk.......)
2) MBR effettivamente corrotto: esistono diverse cose in rete che permettono un ripristino di MBR (ma bisogna saperne un pò....)
un altro aiuto può dartelo il live di Hiren's Boot CD che è una iso avviabile prima di win (una volta masterizzata) che comprende un mini win xp che serve a salvare i dati (come ti ha suggerito sopra Khronos) e cosa che avrai già fatto, ma comprende anche (tra le svariate moltissime altre cose!) una versione di malwaresbytes che si può lanciare dal live cd una volta che hai avviato il mini win xp di Hiren's. questo ti potrà aiutare a distruggere vari virus o malwares che possono bloccare l'avvio di windows.
volendo in rete trovi anche il modo di rendere avviabile la iso da una pendrive. questa alternativa ti permette di mettere poi dopo nella pendrive altri file tipo ComboFix.exe, Norman_Malware_Cleaner.exe, Kaspersky Virus Removal Tool, che possono essere lanciati solo in ambiente win che ora a te non funziona ma se avvii il mini win xp da penna li puoi lanciare da li (molti e altri di questi antivirus sono anche già compresi nella iso di hirens, le info su cosa contiene qui: w.hiren.info/pages/bootcd)
bene ora non dire che non hai alternative!! buon lavoro!
il problema dello schermo nero all'avvio e nulla più è dovuto all MBR corrotto, ossia i settori di avvio di win che il sistema non riesce a leggere correttamente e quindi non si avvia...
sorry, ma... ho idea che il Master Boot Record sia l'unica cosa a posto su quella macchina. ^^
dopo che è stato visualizzato il caricamento di windows , appare lo sfondo nero e il puntatore del mouse e rimane così per sempre.
ooooops sorry! non avevo letto bene!
in effetti a me problema simile è capitato diverse volte, ma al contrario di qui come mi hanno fatto giustamente notare, a me capitava appena avviavo il pc, premendo il tasto di avvio, dopo la schermata della scheda madre, avevo tutto lo schermo nero e cursore lampeggiante bianco in alto a sx dello schermo!
ok qui il problema è diverso, però volevo dare una alternativa di soluzioni, e mi pare di averne date di alternative! salutiiiiiiiiiiiii
mysterious89
26-02-2012, 22:12
vabbè , ho risolto formattando , sono riuscito a recuperare i progetti PLC e le tesine, che erano le cose più importanti.
Grazie.
...che secondo me è la cosa migliore..!!
a volte (parlo x esperienza personale) si perdono ore, giorni a cercare una soluzione e poi, se la trovi, comunque ti porti sempre dietro qualche schifezza dovuta all'uso di mesi o anni. certo si perdono delle impostazioni ma a volte è davvero meglio un bel formattone, pc pulito, aggiornamenti, settaggi e via come nuovo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.