View Full Version : Nuovo calo di vendite per il mercato delle GPU
Redazione di Hardware Upg
25-02-2012, 09:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuovo-calo-di-vendite-per-il-mercato-delle-gpu_40899.html
Continua il trend negativo del mercato delle GPU nell'ultimo trimestre dell'anno. Vendite in calo che fanno segnare un -10% rispetto al trimestre precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per non parlare dei prezzi assurdi delle ultime top di gamma di AMD.:O
Finchè una scheda costa 500€ ben vengano i cali di vendite...magari capiscono che quei prezzi non hanno mercato.
E te credo aggiungerei :D anzi, mi chiedo come faccia certa gente a giustificare certe cifre :rolleyes:
Per non parlare dei prezzi assurdi delle ultime top di gamma di AMD.:O
La colpa la possiamo dare a Nvidia, dato che finchè non esce con Kepler il mercato delle GPU a 28 nm è tutto suo e fa cartello per approfittarne finchè non escono i corrispettivi verdi.
La colpa la possiamo dare a Nvidia, dato che finchè non esce con Kepler il mercato delle GPU a 28 nm è tutto suo e fa cartello per approfittarne finchè non escono i corrispettivi verdi.
Scusa ma sai cosa significhi fare cartello o lo dici perchè fa figo? Come può un'azienda fare cartello da sola? :D :D
MarcoAK47
25-02-2012, 10:39
a me il prezzo delle ultime amd invece pare adeguato, la hd7950 costa meno della gtx580 ed ha prestazioni mediamente uguali (in qualche gioco è più veloce una delle due), ma con consumi decisamente inferiori per la scheda amd.
Inoltre è probabile che le basse rese del processo produttivo limitino la capacità di offerta rispetto a quelle che potrebbero essere le richieste se avessero prezzi più accessibili.
hermanss
25-02-2012, 10:41
E ci credo poi...i prezzi sono rimasti pressoché invariati da più di un anno!:O
motoreasincrono
25-02-2012, 10:43
"Alla base di questo risultato ci sarebbe, secondo l'azienda di analisi del mercato, il collo di bottiglia rappresentato dai problemi che hanno colpito la Thailandia nel corso dell'ultimo anno e, di conseguenza, le consegne di hard disk"
tra un po' daranno all'alluvione in thailandia e il conseguente calo di hd anche la colpa della crisi economica. Per me semplicemente stanno uscendo schede video integrate decenti. Adesso per uso office uno potrebbe accontentarsi anche di intel, se poi ha un fusion e non gioca non vedo proprio perche' comprare una scheda discreta. Pee me tra qualche anno le schede entry level saranno cannibalizzate dalle integrate. Chi usa il computer per produttivita' e facebook va sulle integrate e poi i gamer, fotografi e studi professionali vanno giu' di top di gamma.
gio_mene
25-02-2012, 10:43
è sempre colpa degli hard disk se non vendono :doh:
mister_slave
25-02-2012, 10:45
beh mi ricordo che appena uscite la serier 8800 di nvidia ti serviva un rene per prenderla. la gtx sui 500€ e la gts 300€. ora invece usate te le regalano a 30-50€
quindi i prezi di amd ora non mi stupisco che la 7970 costi 500€.
cmq secondo me la colpa delle vendite ridotte è colpa delle console, per esempio posso fare il mercato delle auto: quanti per sfizio si cambiano la macchina prendendola nuova nuova quando una macchina di 4-5 anni fa,no batte ciglio è perfetta?
A parte la definizione di cartello, è proprio il senso della frase che non riesco a capire :D cmq...il calo di consegne delle GPU dal mio punto di vista era prevedibile e non potrà che essere così anche per i prossimi anni. La concorrenza coi Tablet, il gaming Pc ormai alle corde surclassato dalle console, gli Smartphone, le Smart Tv... tutti elementi che vanno ad incidere negativamente sull'acquisto di un nuovo Computer.
Vero è che allo stato attuale tutte questa periferiche non sono in grado di sostituire un pc al 100% ma la gente preferisce avere una periferica in più rispetto ad un nuovo Pc che fa le stesse identiche cose del precedente ma meglio (nella maggior parte dei casi).
Per quanto riguarda il discorso GPU non dimenticatevi che nei periodi di crisi quelli che soffrono meno sono i beni di lusso, che nel caso attuale possiamo considerarli come le VGA Top di gamma, colui che spendeva 500 e passa euro per una scheda video continuerà a spenderli, sono le soluzioni di mezzo che tendono a diminuire
Fabio985
25-02-2012, 11:10
@ MARCOAK47
A mio avviso è il prezzo anche delle gtx 580 che è spropositato, devono arrivare alla conclusione che forse in un periodo di recessione globale la gente non può spendere 500 euro per una scheda video che oltretutto non viene sfruttata minimamente essendo tutti i giochi porting da console, mettessero la 7970 a 299, la 7950 a 199, di conseguenza nvidia allineerebbe i prezzi ed ecco come di fatto si registrerebbe il più grande boom di vendita pc e schede video....
sarà perchè si sta aspettando l'uscita di queste Kepler, che comunque faranno variare i prezzi delle attuali...
ghiltanas
25-02-2012, 11:35
Per non parlare dei prezzi assurdi delle ultime top di gamma di AMD.:O
è perchè nvidia ha sempre fatto tanta di quella beneficienza :rolleyes:
la 7970 va nettamente di + della 580 e costa proporzionalmente di +, la 7950 costa quanto la gtx580 però è migliore in ogni aspetto, quindi i prezzi sono giusti
Se vogliamo parlare di prezzi sbagliati possiamo dirlo per le 7700, ma nn per le 7900 rispetto al mercato attuale
ghiltanas
25-02-2012, 11:37
"Alla base di questo risultato ci sarebbe, secondo l'azienda di analisi del mercato, il collo di bottiglia rappresentato dai problemi che hanno colpito la Thailandia nel corso dell'ultimo anno e, di conseguenza, le consegne di hard disk"
tra un po' daranno all'alluvione in thailandia e il conseguente calo di hd anche la colpa della crisi economica. Per me semplicemente stanno uscendo schede video integrate decenti. Adesso per uso office uno potrebbe accontentarsi anche di intel, se poi ha un fusion e non gioca non vedo proprio perche' comprare una scheda discreta. Pee me tra qualche anno le schede entry level saranno cannibalizzate dalle integrate. Chi usa il computer per produttivita' e facebook va sulle integrate e poi i gamer, fotografi e studi professionali vanno giu' di top di gamma.
di fatti la fascia bassa presto scomparirà, con un'apu amd svolgi tutti i compiti + comuni
Star trek
25-02-2012, 11:51
Io gioco ancora con una 275 che utilizzandola su un tv con risoluzione 1360x768 non mi da particolari problemi.Basta tenere le ombre basse e staccare l'HDR che nellamaggior parte delle volte nonmi piace. Anzi forse dei due mi da piùlimitazioni il 7750 AMD che è un dual core.
MarcoAK47
25-02-2012, 12:02
@ MARCOAK47
A mio avviso è il prezzo anche delle gtx 580 che è spropositato, devono arrivare alla conclusione che forse in un periodo di recessione globale la gente non può spendere 500 euro per una scheda video che oltretutto non viene sfruttata minimamente essendo tutti i giochi porting da console, mettessero la 7970 a 299, la 7950 a 199, di conseguenza nvidia allineerebbe i prezzi ed ecco come di fatto si registrerebbe il più grande boom di vendita pc e schede video....
Se amd facesse come all' uscita della 4870 allora sarebbe un bel colpo per noi consumatori, il problema è che amd ha comunque bisogno di fare cassa, i suoi conti non sono così in "forma", inoltre come ho già scritto sopra potrebbero esserci problemi di rese che non le permetterebbero comunque di mantenere prezzi bassi, dato che l'offerta sarebbe inferiore alla domanda.
A voler essere diffidenti (e spesso si ha ragione), io reputo possibile l'opzione cartello (tra nvidia e amd), i prezzi della vecchia serie - ancora sui 40nm - sono pressochè invariati dall' anno scorso per entrambe....
Per non parlare dei prezzi assurdi delle ultime top di gamma di AMD.:O
cioè? vuoi una HD7970 a 200€? o una HD7770 a 80€? concordo con te che sono prezzi che adesso non fanno ben sperare ai consumatori ma sono appena uscite e siamo in italia dove 1€=1$ sono prezzi di lancio. E poi sono sempre state quelle le fascie di prezzo :)
Uno dei motivi per cui la gente non compra è che NON HA BISOGNO DI COMPRARE.
Con una VGA nemmeno top gamma di 2 serie fa(5850 o GTX470) si gioca tutti i giochi(salvo 2-3 come BF3) al 100% in FULL HD. Con discreti framerate.
Ha senso cambiare solo per coloro che passano ai 3 monitor e allora necessitano delle ultime schede per reggerli.
Da un paio di generazioni, le VGA sono cosi potenti che anche con una fascia media, si gioca bene in FULL HD. tutte scaldano pochissimo e consumano pochissimo, quindi il compratore non ha necessita di upgradare neppure per l'efficienza.
Il problema sono i giochi, non sfruttano da tempo le potenze e features delle nuove schede, l'unica possibilità di sfruttare tali mostri è quella di caricare AA al massimo con risoluzioni elevatissime.
Ci vorrebbe un nuovo e "VERO" Crysis ;)
Il motivo è semplice, non ci sono giochi pesanti...con vga anche vecchiotte si fa girare praticamente tutto
Io ho sempre acquistato hardware in base ai giochi che dovevo far girare e da 4-5 anni il livello è cambiato di poco... ho agiornato solo la vga 2 anni fa e solo perchè compravo un 27"... son passato da una 8800gt durata quasi 3 anni alla 460gtx e c'ho testato tutti gli ultimi titoli in hd
L'unico che mi interessa ora è risen 2 che avrà lo stesso motore di gioco del 1...
Chi ha un pc anche di un paio d'anni e più non sente la necessità di avere più potenza come succedeva fino a 8-10 anni fà...
La causa di questo stallo sono ovviamente le console
Star trek
25-02-2012, 13:08
Uno dei motivi per cui la gente non compra è che NON HA BISOGNO DI COMPRARE.
Con una VGA nemmeno top gamma di 2 serie fa(5850 o GTX470) si gioca tutti i giochi(salvo 2-3 come BF3) al 100% in FULL HD. Con discreti framerate.
Ha senso cambiare solo per coloro che passano ai 3 monitor e allora necessitano delle ultime schede per reggerli.
Da un paio di generazioni, le VGA sono cosi potenti che anche con una fascia media, si gioca bene in FULL HD. tutte scaldano pochissimo e consumano pochissimo, quindi il compratore non ha necessita di upgradare neppure per l'efficienza.
Infatti per un sistema normale e intendo con un solo monitor,non serve spendere 500€ di scheda video.
Il problema sono i giochi, non sfruttano da tempo le potenze e features delle nuove schede, l'unica possibilità di sfruttare tali mostri è quella di caricare AA al massimo con risoluzioni elevatissime.
Ci vorrebbe un nuovo e "VERO" Crysis ;)
No non non ci vuole niente...Sarebbe meglio che imparassero a ottimizzare i giochi come stanno facendo ora perchè il mercato non va a causa dela crisi ma quando il mercato andava facevano uscire dei giochi fatti con il deretano così la gente "è pesante questo gioco....devo cambiare scheda video"... Ti faccio un esempio,ci sono giochi come Mass Effect 1 e 2 che girano meglio di ARMA2...tanto per citarne due....Eppure i Mass Effect ha una grafica spettacolare. Allora come mai?
Italia 1
25-02-2012, 13:28
Un calo nell'ultimo trimestre era aspettato da tutti: non c'erano novità !!! C'è stato un periodo di stallo, semmai l'aumento di vendite c'è adesso che c'è Amd con le nuove schede. 550-600 euro è stato sempre il prezzo della top di gamma single gpu, sia Nvidia che Amd e 650-700 per la dual gpu. Tutto nella norma finora
Se solo boicottassimo TUTTI questi prezzi invece di lanciarci come polli subito all'uscita, avremmo TUTTI prezzi assai minori in breve tempo, ma lo so, è pura utopia ;)
No non non ci vuole niente...Sarebbe meglio che imparassero a ottimizzare i giochi come stanno facendo ora perchè il mercato non va a causa dela crisi ma quando il mercato andava facevano uscire dei giochi fatti con il deretano così la gente "è pesante questo gioco....devo cambiare scheda video"... Ti faccio un esempio,ci sono giochi come Mass Effect 1 e 2 che girano meglio di ARMA2...tanto per citarne due....Eppure i Mass Effect ha una grafica spettacolare. Allora come mai?
Ci vuole un gioco che metta in mostra, in modo netto, una nuova generazione grafica che invogli la gente a mettere mano al portafoglio ... proprio come fece Crysis ai tempi.
Mass Effect grafica spettacolare ??? ma anche no (è il vecchio Unreal Engine)!
hardwarevip
25-02-2012, 14:19
prezzi sono alti....? Sono troppo alti!!!
ricordiamoci che ce crisi...
DarKilleR
25-02-2012, 14:23
scusatemi ma quali prezzi assurdi di AMD nella top di gamma?
A me sembrano ottimi prezzi per essere delle VGA top di gamma...
tanto lo sappiamo tutti quali sono i range dei prezzi per tali VGA all'uscita e qui stiamo circa 100€ sotto la media delle generazioni precedenti....
Ma qualcuno si ricorda le vecchie GeForce 2 a 1.500.000 di Lire? o le 8800 Ultra a 849€????
SUVVIA SIAMO OGGETTIVI!
Quelli che si vogliono comprare delle VGA se le comprano comunque. La crisi c'è ma non per tutti. Alcuni articoli per appassionati, come le VGA risentono fino ad un certo punto della crisi.
Il punto sta che non c'è molto bisogno di ulteriore potenza video. Le console sono ferme da 6 anni e da qui arriva il rallentamento.
Guardiamo anche il bicchiere mezzo pieno senza lagnarci ogni volta. Secondo me è già buona cosa venderne cosi tante visto che il calo è solo del 10%. C'è un vittimismo vomitevole in questi anni che attraversa bene o male tutte le fasce sociali.
roccia1234
25-02-2012, 15:00
"Alla base di questo risultato ci sarebbe, secondo l'azienda di analisi del mercato, il collo di bottiglia rappresentato dai problemi che hanno colpito la Thailandia nel corso dell'ultimo anno e, di conseguenza, le consegne di hard disk"
tra un po' daranno all'alluvione in thailandia e il conseguente calo di hd anche la colpa della crisi economica. Per me semplicemente stanno uscendo schede video integrate decenti. Adesso per uso office uno potrebbe accontentarsi anche di intel, se poi ha un fusion e non gioca non vedo proprio perche' comprare una scheda discreta. Pee me tra qualche anno le schede entry level saranno cannibalizzate dalle integrate. Chi usa il computer per produttivita' e facebook va sulle integrate e poi i gamer, fotografi e studi professionali vanno giu' di top di gamma.
Per uso office è sempre bastata la scheda integrata... non serve potenza grafica per word excel powerpoint e programmi simili.
Uno dei motivi per cui la gente non compra è che NON HA BISOGNO DI COMPRARE.
Con una VGA nemmeno top gamma di 2 serie fa(5850 o GTX470) si gioca tutti i giochi(salvo 2-3 come BF3) al 100% in FULL HD. Con discreti framerate.
Ha senso cambiare solo per coloro che passano ai 3 monitor e allora necessitano delle ultime schede per reggerli.
Da un paio di generazioni, le VGA sono cosi potenti che anche con una fascia media, si gioca bene in FULL HD. tutte scaldano pochissimo e consumano pochissimo, quindi il compratore non ha necessita di upgradare neppure per l'efficienza.
Il motivo è semplice, non ci sono giochi pesanti...con vga anche vecchiotte si fa girare praticamente tutto
Io ho sempre acquistato hardware in base ai giochi che dovevo far girare e da 4-5 anni il livello è cambiato di poco... ho agiornato solo la vga 2 anni fa e solo perchè compravo un 27"... son passato da una 8800gt durata quasi 3 anni alla 460gtx e c'ho testato tutti gli ultimi titoli in hd
L'unico che mi interessa ora è risen 2 che avrà lo stesso motore di gioco del 1...
Chi ha un pc anche di un paio d'anni e più non sente la necessità di avere più potenza come succedeva fino a 8-10 anni fà...
La causa di questo stallo sono ovviamente le console
Appunto, a che pro upgradare? Anche in fullHD una scheda di 2-3-4 anni (che oggi si trova letteralmente ad uno sputo) riesce ancora a far girare decentemente tutti i giochi attuali, ovviamente non tirando tutto al massimo, sia impostazioni che filtri.
oltre alla crisi e i prezzi fuori di testa e alee nuove piattaforme c'è anche la componente "innovazione" che è venuta a mancare sopratutto dalle software house, quest'ultime concentrate su altri lidi vedi consolle,smartphone ecc
ditemi se conviene (a qualunque sano di mente) aquistare una nuova vga se i game's girano ad fps già accettabili.....è come voler andare (scusate la volgarità) a "urinare col ferrari", serve solo a fare il figo....
ora fossi nei panni loro o farei pressioni alle software house per inserire giochi decenti sul mercato o, come fatto fin'ora ottimizzarli di proposito (ri-scusatemi la volgarità) "a pene di cane" per obligarci all'acquisto
*Ps aspettando la nuova generazione di consolle
bonzoxxx
25-02-2012, 22:41
acquistare le kepler e le 7950-7970 converrà solo e soltanto quando usciranno le cavolo di scotolotte nuove che finalmente avranno una potenza decente, quindi si prenderà una ipotetica gtx 580 o gx680 e si starà bene per altri 5-6 anni, fin quando i le scatolette maledette rifaranno da collo di bottiglia.
crysis non è proprio ottimizzato male, è che effettivamente è pesante, con le dovute mod si mangia agilmente crysis2 e il 90% dei giochi attuali, però segnò un punto di svolta.
in ultimo, se pensate che con la mia piccola 5770 gioco a skyrim ad ULTRA aa4x asinotropico 8x 1920x1080 ad una media di 27 fps, si capisce bene che la necesità di cambio vga si assottiglia.
ma infatti secondo me è anche per via del aumento di prestazioni nella fascia media , io l anno scorso in questo periodo ho preso 2 460 gtx messe in sli e attualmente riesco ancora a giocare anche con 3 monitor a 5960x1080 :) , ho anche finito BF3 a dettagli medi 5960x1080 con 30/40 fps (considerando il render di 3 monitor sono tanti !)
http://img526.imageshack.us/img526/4008/20120224201142.jpg :read:
Ho preso esattamente un anno fa la GTS 450 e credo che la terrò per un bel po' anche con il nuovo monitor Full HD :fagiano:
roccia1234
26-02-2012, 10:44
ma infatti secondo me è anche per via del aumento di prestazioni nella fascia media , io l anno scorso in questo periodo ho preso 2 460 gtx messe in sli e attualmente riesco ancora a giocare anche con 3 monitor a 5960x1080 :) , ho anche finito BF3 a dettagli medi 5960x1080 con 30/40 fps (considerando il render di 3 monitor sono tanti !)
http://img526.imageshack.us/img526/4008/20120224201142.jpg :read:
Più che aumento delle prestazioni della fascia media, parlerei di calo di richieste da parte dei videogiochi :) .
marioflag1584
26-02-2012, 11:03
Ho notato che negli ultimi giorni le nuove top gamma ATI si sono leggermente abbassate di prezzo (30-50 euro in meno) :)
bonzoxxx
26-02-2012, 14:10
azzo che postazioncina...
IMHO al momento basta per TUTTO una gtx 470, gtx 560ti, 5870 (appena venduta) e 6870 (6950 và, allarghiamoci). tutto quello che è sopra è per benchare e fare punti al vantage.
poi ho visto gente lamentarsi perchè BF3 non gira come dovrebbe con una gtx 470, però come procio aveva un e6600......
azzo che postazioncina...
IMHO al momento basta per TUTTO una gtx 470, gtx 560ti, 5870 (appena venduta) e 6870 (6950 và, allarghiamoci). tutto quello che è sopra è per benchare e fare punti al vantage.
poi ho visto gente lamentarsi perchè BF3 non gira come dovrebbe con una gtx 470, però come procio aveva un e6600......
difatti un quad core è oramai necessario, almeno da un paio d'anni almeno i vecchi processori sono tagliati fuori con gli ultimi giochi
Di fatti la 460 se con il core due duo faceva scattare i giochi più pesanti quando sono passato al quad 9550 ha cambiato come dal giorno alla notte in fullhd
ok serve un equilibrio tra processore e vga , io ho provato sia il i5 2400 con una vecchia 9600 gt , sia con una singola 460 gtx e da un anno a questa parte con lo sli di 460 gtx , l aumento è stato evidente , ma ho visto il miglioramento anche quando usavo la 9600 gt con un vecchio pentium dual core
azzo che postazioncina...
IMHO al momento basta per TUTTO una gtx 470, gtx 560ti, 5870 (appena venduta) e 6870 (6950 và, allarghiamoci). tutto quello che è sopra è per benchare e fare punti al vantage.
poi ho visto gente lamentarsi perchè BF3 non gira come dovrebbe con una gtx 470, però come procio aveva un e6600......
non è detto che tutto quello che c'è sopra serve ai bench , perché considera uno sli di 460 è equivalente (se scala bene) ad una 480 permetti che ci può essere persone che vogliono e possono spendere per giocare con tutti gli effetti al massimo AA e DX 11
per esempio metro 2033 in surround mi fa anche lui max 30 fps se ben ricordo ;)
scaccomatto85
27-02-2012, 01:43
Nessuna meraviglia, del resto TUTTI i prezzi sono destinati a scendere, che lo vogliano o no :D
Saberfang
27-02-2012, 20:09
Il problema principale sono certamente le console e il multipiattaforma. Gli sviluppatori pensano principalmente alle altre piattaforme e poi convertono per pc con risultati più o meno scarsi.
Il risultato ad esempio è che delle DX11 e la tasselizzazione se ne fa ancora scarso o pessimo uso e nel frattempo la fascia media a guadagnato parecchio in longevità rendendo schede vecchie di due generazioni ancora molto competitive.
Non sono d'accordo con chi scrive che il quad core oggi è obbligatorio considerando che, videoludicamente parlando, il multithreading è fermo al dual con rarissime eccezioni. La regola di base semmai è CPU di una generazione sufficiente a evitare il collo di bottiglia sulla GPU.
maxmax80
28-02-2012, 00:17
Nessuna meraviglia, del resto TUTTI i prezzi sono destinati a scendere, che lo vogliano o no :D
ma magari!!!!!!!:D
al di la di tutto secondo me è evidente che il calo di vendite generalizzato è solo in parte relativo alle gpu di fascia alta.
cioè, le gpu di fascia alta sono destinate ad utenti di nicchia, che VOGLIONO quelle schede (sempre che non continuino a giovare con le top delle generazioni precedenti)
il vero taglio alle gambe è stato dato alle gpu di media/bassa fascia, e sono proprio stati intel & Amd con le loro grafiche integrate a scrivere la prossima imminente morte di tale settore.
qiplayer
28-02-2012, 02:15
Come da titolo se cerco hdd ne trovo una ventina di tipi diversi da una trentina di rivenditori online.
Anche se alla fine il pc ti costa 20 euro in più perché l'hdd é un po più caro non determina il calo di vendite del 10%.
Il calo vendite dei pc
secondo me é una questione di software, di facilità d'uso del software, praticità, cavi a destra e manca, nuovi potenziali clienti sono gli over 60. Dategli in mano un pc da zero senza istruzioni e senza che lo abbiano mai usato.
Cosí non ha nessuna utilità.
Ci arriveranno a fare la console pc. Non so cosa aspetta ne sony ne microsoft ne asus o acer.
Per quanto riguarda le gpu ci sono solo 2 marche altrimenti costerebbero 1/3 in meno.
La 7950 a parità di prestazioni dovrebbe costare 1/3-1/4 meno della gtx 580.
A parte che con 28nm dovrebbe andare il 20% di piú.
roccia1234
28-02-2012, 09:51
Come da titolo se cerco hdd ne trovo una ventina di tipi diversi da una trentina di rivenditori online.
Anche se alla fine il pc ti costa 20 euro in più perché l'hdd é un po più caro non determina il calo di vendite del 10%.
Il calo vendite dei pc
secondo me é una questione di software, di facilità d'uso del software, praticità, cavi a destra e manca, nuovi potenziali clienti sono gli over 60. Dategli in mano un pc da zero senza istruzioni e senza che lo abbiano mai usato.
Cosí non ha nessuna utilità.
Over 60? Pc? :asd:
La stragrande maggioranza se ne sbatte altamente del pc, primo perchè non hanno la minima idea di come possa tornargli utile e/o a cosa possa servirgli, secondo perchè non saprebbero comunque usarlo.
Ci arriveranno a fare la console pc. Non so cosa aspetta ne sony ne microsoft ne asus o acer.
Console pc è un ossimoro. O fai una console che colleghi ed è già pronta all'uso, ma per forza di cose sarà limitata, o fai un pc che ti permette di fare tutto, ma il cui uso non è così immediato.
Già le console attuali hanno più cose in comune con il pc (aggiornamenti firmware, patch, mod, browser, programmi integrati, ecc ecc) che con le console vere e proprie, quelle che erano davvero plug and play.
Per quanto riguarda le gpu ci sono solo 2 marche altrimenti costerebbero 1/3 in meno.
La 7950 a parità di prestazioni dovrebbe costare 1/3-1/4 meno della gtx 580.
Per quale motivo? perchè il rosso è un brutto colore? o perchè "7950" è il numero sfortunato per gli aborigeni?
A parte che con 28nm dovrebbe andare il 20% di piú.
Hai la minima idea di cosa voglia dire "28nm" ? :mbe: :fagiano:
maxmax80
29-02-2012, 01:41
...nuovi potenziali clienti sono gli over 60..
quali?
quelli che hanno la pagina facebook per sentirsi giovani, quelli che hanno la pagina facebook perchè gliela ha fatta la nipote, ma che poi non sanno ancora mandare un sms, oppure quelli che con la minima di pensione fanno fatica ad arrivare a fine mese? :rolleyes:
OldSchoolShoter
29-02-2012, 02:06
ati e nvidia si sono messi d'accordo, quando uscirà kepler non si abbasseranno mica i prezzi, si adeguerà in base alla situazione, se la gtx690 andrà più della 7970, la faran pagare 700€, semplice no ? :rolleyes:
Per quale motivo? perchè il rosso è un brutto colore? o perchè "7950" è il numero sfortunato per gli aborigeni?
Voleva dire che per molti Nvidia era sempre vista come la cattivona del gruppo mentre ATi era la paladina degli utenti, la giustizia in un mondo dominato dall'oscura ombra nera dell'orco Nvidia, ora invece si scopre che anche ATi nelle stesse condizioni s'approfitta senza pietà.
roccia1234
29-02-2012, 08:01
ati e nvidia si sono messi d'accordo, quando uscirà kepler non si abbasseranno mica i prezzi, si adeguerà in base alla situazione, se la gtx690 andrà più della 7970, la faran pagare 700€, semplice no ? :rolleyes:
Voleva dire che per molti Nvidia era sempre vista come la cattivona del gruppo mentre ATi era la paladina degli utenti, la giustizia in un mondo dominato dall'oscura ombra nera dell'orco Nvidia, ora invece si scopre che anche ATi nelle stesse condizioni s'approfitta senza pietà.
Io non la vedo tanto una novità... AMD non è, non è mai stata e mai sarà una onlus, esattamente come nvidia.
Se il mercato gli consente di tenere certi prezzi... lo faranno senza pensarci due volte.
dragotic
01-03-2012, 17:18
beh mi ricordo che appena uscite la serier 8800 di nvidia ti serviva un rene per prenderla. la gtx sui 500€ e la gts 300€. ora invece usate te le regalano a 30-50€
quindi i prezi di amd ora non mi stupisco che la 7970 costi 500€.
cmq secondo me la colpa delle vendite ridotte è colpa delle console, per esempio posso fare il mercato delle auto: quanti per sfizio si cambiano la macchina prendendola nuova nuova quando una macchina di 4-5 anni fa,no batte ciglio è perfetta?
E per fortuna che ci sono le console dico io....ho sempre giocato col pc (dal 2001 al 2010), poi quando ho visto che giochi come Battlefield Bad Company 2 andavano a 20 fps con la mia Geforce 8800 GT da 512 MB, mi son fatto una Xbox 360 perchè mi son rotto di stare dietro agli aggiornamenti hardware....ogni 2 anni a spender centinaia di euro....hanno rotto le scatole....
dragotic
01-03-2012, 17:29
No non non ci vuole niente...Sarebbe meglio che imparassero a ottimizzare i giochi come stanno facendo ora perchè il mercato non va a causa dela crisi ma quando il mercato andava facevano uscire dei giochi fatti con il deretano così la gente "è pesante questo gioco....devo cambiare scheda video"... Ti faccio un esempio,ci sono giochi come Mass Effect 1 e 2 che girano meglio di ARMA2...tanto per citarne due....Eppure i Mass Effect ha una grafica spettacolare. Allora come mai?[/QUOTE]
ma infatti...a rendere un gioco pesantissimo non ci mettono niente....ricordo ad esempio Halo per pc...era un mattone nonostante non aveva certo una grafica migliore di altri che invece andavano come schegge....
dragotic
01-03-2012, 17:37
scusatemi ma quali prezzi assurdi di AMD nella top di gamma?
A me sembrano ottimi prezzi per essere delle VGA top di gamma...
tanto lo sappiamo tutti quali sono i range dei prezzi per tali VGA all'uscita e qui stiamo circa 100€ sotto la media delle generazioni precedenti....
Ma qualcuno si ricorda le vecchie GeForce 2 a 1.500.000 di Lire? o le 8800 Ultra a 849€????
SUVVIA SIAMO OGGETTIVI!
Ecco, appunto....quando uno si guarda indietro e fa un po' il bilancio, e scopre di aver speso un botto di soldi (che ci veniva un'automobile) per giocare e stare dietro alla folle obsolescenza programmata di questi signori, smette di acquistare upgrade per pc, e si compra una bella console....per il resto, per andare su Facebook e navigare in Internet non occorre fare nessun folle upgrade....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.