PDA

View Full Version : Scheda madre per Socket 775


quilzo
24-02-2012, 23:23
Salve a tutti gli utenti del forum .

Sto cercando da settimane una soluzione per aggiornare il mio pc .

Ho un Intel Core 2 Quad Q9550 come processore , in questi giorni volevo cambiare il dissipatore , in quanto usando pesantemente per grafica Photoshop ho notato che le temperature delle cpu sfiorano anche gli 80 . Quindi avendo ancora il dissipatore stock , ho optato per un Arctic Cooling Alpine 11 Pro Rev.2 , visto ceh il Freezer 7 Pro mi sembra troppo 'grosso' e scomodo avendo ventilazione di lato .

Guardando il sito dove volevo acquistare il processore mi sono ingolosito sulle nuove funzionalita' della Sata a 6GB , DDR3 e USB 3.0 ...

ho quindi guardato un po le schede madri offerte ma sinceramente nessuna soddisfa le 3 qualita' insieme .

volevo avere un consiglio sul da farsi ... attualmente monto :
Scheda Madre : Asus P5QL PRO
Memoria Ram : CORSAIR DDR2 4GB (2x2GB) 800MHz PC2-6400 XMS2 DHX CL5 TWIN2X4096-6400C5DHX
Scheda video :Gainward Radeon HD 4850 Golden Sample ( 512 MB DDR3 )

Per la scheda video , sto controllando le varie offerte in giro , in quanto non mi interessa cambiarla nell'immediato presente , in quanto gioco poco col pc e sinceramente sono soddisfatto di questa scheda .
Avrei interesse invece a trovare una scheda madre che abbia USB 3.0 , supporto DD3 ( meglio 4 banchi ) e SATA 6.0 GB ...

qualke idea ? spulciando qua e la non ho ancora trovato una scheda che soddisfi le mie aspettative .
Ho visto le schede PCI-E x1 per USB 3.0 anceh , vanno bene con qualunque scheda madre che abbia PCI-E 2.0 e una porta x1 libera ? Ci sono queste scheda anche per il SATA 6.0 ? in questo caso mi basterebbe prendere una scheda madre che abbia socket 775 e DDR3 , e il resto lo aggiungerei con le schede PCI-e , no ?

grazie mille , spero di non aver fatto venire il mal di testa con il post :stordita:

Defqon1
25-02-2012, 13:45
E' difficile che trovi quelle funzionalitą sulle schede 775.
Prenditi una scheda chipset p45 o x48 che monta le ddr3 e sei a posto.
In realtą le prestazioni non sono molto migliori delle ddr2.

quilzo
25-02-2012, 18:12
E' difficile che trovi quelle funzionalitą sulle schede 775.
Prenditi una scheda chipset p45 o x48 che monta le ddr3 e sei a posto.
In realtą le prestazioni non sono molto migliori delle ddr2.

piu' che altro lo facevo per aumentare la ram , visto che la mia la trovo a poco piu' di 60 euri ( altri 4GB ( 2 x 2GB ) ) , se la prestazione cambia di poco , conviene ceh prendo altri 2 moduli come miei cosi da avere 8 GB di ddr2 , no ? conviene mettere proprio lo stesso modello giusto ?

per l'usb3.0 e SATA 6.0 invece sono consigliate le schede PCI-E x1 ? Sulla mia scheda ho PCI-E 2.0 quindi leggo in giro che sono supportate , giusto ? tipo la ASUS CONTROLLER SATA 6Gbs + USB3.0 PCI-E 4x ?
una cosa che non ho capito , i miei hdd sata verrebbero letti a 6.0 oppure cmq dovrei prendere anche hdd nuovi per quella velocita' ?
stessa domanda per l'usb ...