Redazione di Hardware Upg
24-02-2012, 17:30
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ricerca-stanford-dispositivi-medici-nel-flusso-sanguigno_40901.html
I ricercatori di Stanford hanno sciolto il nodo dell'alimentazione wireless per realizzare piccoli dispositivi che possono muoversi all'interno del flusso sanguigno a scopi medici
Click sul link per visualizzare la notizia.
biturgia
24-02-2012, 19:34
Ricerca Stanford: dispositivi medici nel flusso sanguigno.
A noi Stanford ci fa un baffo!
I nostri scienziati da tempo hanno realizzato un dispositivo medico che viaggia all'interno del flusso sanguigno: è bastato registrare come dispositivo medico presso il Ministero della Salute uno sciroppo per la tosse.
Impianti mammari Pip, filler antirughe pericolosi, protesi dell’anca “richiamate”, ecc. Nel mondo dei “dispositivi medici”, specie italiani, non c’è nessuno incaricato di valutarli ed approvarli sistematicamente! Nemmeno le organizzazioni autorizzate da ogni Stato membro dell’Unione europea, se è vero che l’Organismo Notificato avvertiva la ditta Pip del “controllo” con dieci giorni di preavviso! Negli States la FDA approva e controlla medicinali, dispositivi medici e alimenti dietro verifiche su basi scientifiche. Da noi c’è l’AIFA per i medicinali e l’EFSA (a livello europeo) per gli alimenti. A mio avviso le registrazioni presso il Ministero della Salute come “dispositivi medici” stanno diventando il refugium peccatorum perfino per numerosi prodotti “erboristici” che già organismi di controllo italiani certificano da agricoltura biologica pur arrivando molte erbe dalla Cina. La mia opinione è che la diffusione di registrazioni come “dispositivo medico” diventi a breve lo stratagemma di mercato per abbinare il termine “medico” e non “alimentare” (integratore) anche a prodotti di derivazione erboristica, senza dover necessariamente dimostrarne a priori l’efficacia secondo criteri medico-farmaceutici: un ‘sistemino’ per aggirare i problemi legati all’iter di registrazione di un farmaco e al giro di vite che subiranno da parte dell’EFSA gli integratori alimentari. Per esempio almeno un paio di ditte risulta abbiano registrato sciroppi contro la tosse come “dispositivo medico CE” (addirittura società agricole, con tutte le loro agevolazioni fiscali e creditizie spettanti per il criterio della “prevalenza” nell’esercizio dell’attività connessa, dei prodotti ottenuti dal proprio fondo, bosco o allevamento rispetto a quelli acquisiti da terzi; per giunta lo Stato deve rimborsare il 19% del prezzo di questi “dispositivi”!): i farmaci contro la tosse non agiscono scendendo in gola, devono agire a livello dell'Apparato Respiratorio (vie aeree, polmoni). Uno sciroppo contro la tosse (uso orale) viene deglutito: il Sistema Digerente di ogni essere vivente ha il compito di introdurre, digerire ed assorbire i principi nutritivi contenuti negli alimenti eliminando i residui non digeribili al metabolismo sotto forma di feci. Uno sciroppo contro la tosse, a mio parere, non può essere considerato un dispositivo medico (art. 1 D.Lgs. 46/97).
Un eventuale dispositivo medico USO ORALE è destinato ad essere impiegato solo nel sistema digerente!
Flight666
24-02-2012, 19:42
Mi ricorda Mass Effect 2!
A me pero' sembra un po' grandino, potra' passare solo nelle vene ed arterie piu' grandi, altrimenti provoca una bella ostruzione con rischio elevatissimo in caso di organi vitali come cuore o cervello...
Unrealizer
24-02-2012, 20:09
Mi ricorda Mass Effect 2!
Un piccolo passo verso il progetto Lazarus :D
Stevejedi
24-02-2012, 21:54
E presto reciteremo tutti in coro: We Are The Borg...
theraizen
25-02-2012, 16:36
Più che mass effect, io direi Metal Gear (i nanoidi no? :D )
yossarian
25-02-2012, 23:39
Mi ricorda Mass Effect 2!
Più che mass effect, io direi Metal Gear (i nanoidi no? :D )
http://www.youtube.com/watch?v=3o8vsU0Dw-4
Unrealizer
26-02-2012, 01:59
http://www.youtube.com/watch?v=3o8vsU0Dw-4
Credo di averlo visto quand'ero molto piccolo :D ricordo solo una scena in cui un tizio in uno scafandro tenta di far innervosire "il paziente" in modo da fargli generare succhi gastrici per fargli sciogliere un antagonista, è il film giusto?:D
yossarian
26-02-2012, 10:53
Credo di averlo visto quand'ero molto piccolo :D ricordo solo una scena in cui un tizio in uno scafandro tenta di far innervosire "il paziente" in modo da fargli generare succhi gastrici per fargli sciogliere un antagonista, è il film giusto?:D
mi sembra di si, però non ne sono sicuro; anch'io l'ho visto tanti anni fa, però mi ricordavo il tema :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.