View Full Version : Samsung Serie 3, low cost con Intel Core i5 e 6GB di RAM
Redazione di Hardware Upg
24-02-2012, 16:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3150/samsung-serie-3-low-cost-con-intel-core-i5-e-6gb-di-ram_index.html
La famiglia di portatili Samsung Serie 3 nasce per soddisfare l'utenza mainstream, mantenendo i prezzi sotto controllo e offrendo buone caratteristiche tecniche. Ecco una recensione approfondita del modello 300V5A-S01
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Mr Chuck
24-02-2012, 16:52
ok low cost ma allora potevano mettere in i3 e un display decente.
quello che monta è a dir poco penoso.
melpycar
24-02-2012, 16:52
per me 600€ sono troppi danno l'acer 5750 con i5 e gt540 a 550€
fdfdfdddd
24-02-2012, 17:19
Questo genere di prodotti è concettualmente superato: grosso, pesante e con un monitor grande in termini di diagonale ma dalla risoluzione ridicola. Non capisco perché la gente continua a preferire questi prodotti, che poi portatili alla fine non sono, rispetto a soluzioni desktop decisamente più performanti.
Tasslehoff
24-02-2012, 17:19
per me 600€ sono troppi danno l'acer 5750 con i5 e gt540 a 550€Beh questo lo si trova già ora a 530 euro ivato al pubblico.
A me non sembra malaccio come macchina entry level o per utilizzo generico.
Rimango un po' perplesso da questa moda di inserire il tastierino numerico spostando l'asse della tastiera sul lato sx, quando invece sarebbe stato molto più utile utilizzare un layout più simile alle tastiere da desktop (stile ThinkPad per intenderci, ovvero con blocco con tasti INS, CANC, HOME, END, PGUP, PGDOWN).
Quello su cui sarebbe utile indagare è il livello qualitativo dell'assistenza, sono anni che ripeto questa proposta, simulare un guasto (chessò inserire male un banco di ram, o inserirne un banco guasto, staccare un cavetto dall'inverter del display o altro) e mandare il laptop in assistenza valutando il livello qualitativo dell'intervento, i tempi, la disponibilità etc etc etc...
Questo genere di prodotti è concettualmente superato: grosso, pesante e con un monitor grande in termini di diagonale ma dalla risoluzione ridicola. Non capisco perché la gente continua a preferire questi prodotti, che poi portatili alla fine non sono, rispetto a soluzioni desktop decisamente più performanti.La risposta è molto semplice: perchè questo genere di macchine soddisfa pienamente le esigenze della stragrande maggioranza degli utenti, sia domestici che lavorativi e ha un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile.
Per un utente che fa uso di applicazioni locali non eccessivamente esose (es suite di office automation o di groupware), client per gestionali, browsing, applicazioni con interfacce web (e anche cose più pesanti), questa macchina offre prestazioni ottime, portabilità buona (per quante fantasticherie si leggano su questo forum questo formato laptop si trasporta bene, sia con borsa a tracolla che con zaino) e una accessibilità più che discreta.
A prescindere dal prezzo è proprio il giusto equilibrio di queste soluzioni a renderle vincenti e così appetibili, non è un caso che tra i prodotti più venduti alle aziende da parte dei distributori all'ingrosso ci siano prodotti del tutto simili (es ThinkPad Serie T o HP ProBook, Dell Latitude o Vostro), non certo i modelli di fascia alta o ultrabook.
Ribadisco per l'ennesima volta che il mondo (specialmente lavorativo) è parecchio diverso da quello che si può immaginare leggendo questo forum. :O
Phoenix Fire
24-02-2012, 17:23
Beh questo lo si trova già ora a 530 euro ivato al pubblico.
A me non sembra malaccio come macchina entry level o per utilizzo generico.
Rimango un po' perplesso da questa moda di inserire il tastierino numerico spostando l'asse della tastiera sul lato sx, quando invece sarebbe stato molto più utile utilizzare un layout più simile alle tastiere da desktop (stile ThinkPad per intenderci, ovvero con blocco con tasti INS, CANC, HOME, END, PGUP, PGDOWN).
Quello su cui sarebbe utile indagare è il livello qualitativo dell'assistenza, sono anni che ripeto questa proposta, simulare un guasto (chessò inserire male un banco di ram, o inserirne un banco guasto, staccare un cavetto dall'inverter del display o altro) e mandare il laptop in assistenza valutando il livello qualitativo dell'intervento, i tempi, la disponibilità etc etc etc...
quoto il discorso assistenza e tastierino numerico, specialmente nel secondo caso, vorrei sapere quanta gente comune si trova bene con la tastiera fatta in questo modo
non sono daccordo con te sul discorso prezzo, se mi devi tirare fuori un prodotto "identico" alla concorrenza, il prezzo deve essere inferiore o la qualità superiore, visto che siamo in fascia media/mediobassa la qualità non può essere elevata, bisognerebbe quindi calare un pò il prezzo, se questo notebook fosse di listino a 500 e quindi al dettaglio lo si potesse acquistare sui 450€ sarebbe già un ottimo prodotto, specialmente per l'autonomia che, in fascia "economica" è sempre il tasto dolente
polvere.amara
24-02-2012, 17:40
Solito Schermo economico prodotto onestoma speriamo amd ci dia un po' di concorrenza come cpu
Domanda: per far funzionare le memorie in dual channel non si dovrebbero installare due moduli uguali?
Leatherscraps
24-02-2012, 20:06
si,
A quando un ultrabook con diagonale 15" a un prezzo umano? non aspetto altro cavolo..
sniperspa
24-02-2012, 20:38
Mi tengo stretto il mio Dell v131...600€ non mi sembrano molto low cost onestamente!
nico_1982
24-02-2012, 21:17
Domanda: per far funzionare le memorie in dual channel non si dovrebbero installare due moduli uguali?
No, sono secoli che la maggior parte dei controller è in grado di gestire in dual/triple/multi-channel solo una parte della memoria. Con 6GB su due moduli, avresti 2GB del modulo da 4GB fatti operare in dual channel con il modulo da 2GB.
santos84
24-02-2012, 23:43
Non ho capito il punto della "tasteria eccessivamente morbida"? Anche questo notebook con la tastiera che molleggia come ormai il 99% dei portatili da 2anni a questa parte? esempio scandaloso Asus, con tastiere a dir poco penose anche su portatili di punta. Al momento, in entry level (o quasi), a livello di tastiera, salvo solo il Sony Vaio serie E da 15".
elionba82
25-02-2012, 09:45
appena arrivato...pagato 499 con spedizione...il pc va davvero bene...arrivo da un vpce con i5-530m e mi trovo decisamente meglio...sia come tastiera (mi piace molto come feeling)..no whining e modalità silent che è spettacolar...si puo' scegliere anche come far intervenire le ventole.
software preinstallato utile e non invasivo (norton is a parte..tolto nei primi 30s di vita del pc).
Discorso display: comprato senza aver visto nessuna recensione e mi aspettavo il classico display glossy dei samsung serie base..all'inizio ci sono rimasto un po' male ma adesso ci sto facendo l'occhio e non è niente male..non stanca la vista e non ci sono riflessi...per questa cifra ve lo consiglio
No, sono secoli che la maggior parte dei controller è in grado di gestire in dual/triple/multi-channel solo una parte della memoria. Con 6GB su due moduli, avresti 2GB del modulo da 4GB fatti operare in dual channel con il modulo da 2GB.
Ok ma allora a questo punto non era meglio mettere semplicemente 4GB di RAM? Per l'utilizzo a cui è destinato questo notebook dovrebbero esere più che sufficienti...
A me quella dei 6GB di RAM mi sembra la classica trovata di marketing per cui 6 è meglio di 4...
per il discorso del tastierino numerico invece sono d'accordo con Samsung: prova a lavorare con excel senza e poi dimmi se non è meglio averlo. Li vendono esterni usb proprio per chi non l'ha integrato, io invece ho comprato un mouse col tastierino integrato (purtroppo è difettoso e ora ne sento la mancanza).
per la ram anche a me sembra una boiata 6GB (2+4)
Sembra un prodotto di qualità tipicamente economicacome ripetuto piu volte nelle varie sessioni test componenti. Le dimensioni del portatile con monitor a diagonale 15,6 pollici sono eccessive per gli usi home quali internet, posta chat\forum etc . Certo che se devi fare qualcosa di tipo office (word, excel, pp) i soliti apad cinesi (sono tutti cinesi) non sono adatti. In ogni caso il costo massimo in assoluto che accetto è 450 euro. Aspettanto il famosopc pc a 100 euro di cui si parla da tanti anni.
nico_1982
25-02-2012, 13:37
Ok ma allora a questo punto non era meglio mettere semplicemente 4GB di RAM? Per l'utilizzo a cui è destinato questo notebook dovrebbero esere più che sufficienti...
A me quella dei 6GB di RAM mi sembra la classica trovata di marketing per cui 6 è meglio di 4...
per la ram anche a me sembra una boiata 6GB (2+4)
Non ho ben capito: 6GB vi suonano così male che ne preferireste 4? XD
Ansem_93
25-02-2012, 13:49
non capisco i commenti. E' un portatile con un ottimo hardware,6 ore di autonomia,tastiera ad isola,e schermo opaco. Cosa volete di più per 600€??
Flight666
25-02-2012, 14:12
Solo a me sembra un mattone? :D E poi ,cavolo, 600 euro? Matti, matti oggi con le offerte si trova di meglio a prezzi decisamente piu bassi. Ma comuqnue un amttone così non lo compro a prescindere.
Tasslehoff
25-02-2012, 14:46
per il discorso del tastierino numerico invece sono d'accordo con Samsung: prova a lavorare con excel senza e poi dimmi se non è meglio averlo. Li vendono esterni usb proprio per chi non l'ha integrato, io invece ho comprato un mouse col tastierino integrato (purtroppo è difettoso e ora ne sento la mancanza).
per la ram anche a me sembra una boiata 6GB (2+4)Ok, per chi usa fogli di calcolo certamente può tornare utile... per tutti gli altri (e se permetti penso siano statisticamente la maggioranza) farebbe più comodo una tastiera centrata con il display e dei tasti funzione (i già citati end, home, ins etc etc etc...) fruibili e non imboscati o attivabili con combinazioni di tasti "alla twister".
Solo a me sembra un mattone? :D E poi ,cavolo, 600 euro? Matti, matti oggi con le offerte si trova di meglio a prezzi decisamente piu bassi. Ma comuqnue un amttone così non lo compro a prescindere.2,5 Kg un mattone? Ragazzi torniamo sulla terra per cortesia.
Potrei capire se stessimo parlando di un desktop replacement da 3, 4 o 5 Kg, ma un notebook di queste dimensioni e questo peso è perfettamente trasportabile tanto con zaino quanto con borsa a tracolla.
Semmai non ve ne foste accorti il 90% delle persone con una borsa/zaino da laptop che vedete in treno, sugli autobus, nelle metropolitane, porta un pc di questo tipo. :O
sniperspa
25-02-2012, 14:50
Boh..per me non più di 450€ come è stato detto
elionba82
25-02-2012, 14:50
Solo a me sembra un mattone? :D E poi ,cavolo, 600 euro? Matti, matti oggi con le offerte si trova di meglio a prezzi decisamente piu bassi. Ma comuqnue un amttone così non lo compro a prescindere.
un mattone???? è uno dei piu' piccoli 15.6 che abbia mai visto...forse cercavi un netbook...(p.s. pagato in offerta a 499...per essere appena uscito non mi sembra per nulla caro)
decisamente non low cost...c'è chi parla di Display scrauso ma io parlo di HD vetusto...640GB a 5200RMP sapete di avere forse 70-75MB/sec...lento oltre ogni dire...uno spinpoint mp4 640 da 7200RPM (con il doppio di trasferimento) me lo danno a 110 euro perchè samsung non ci mette uno dei suoi dischi per 600 euro??? Boh!?
scusate l'ignoranza, ma usando la ram in moduli 2+4 in dual channel vuol dire che appena incomincio ad usarne più di 4 gb(quelli in dual channel), i 2 gb restanti andranno veloci la metà?
riuzasan
26-02-2012, 17:35
scusate l'ignoranza, ma usando la ram in moduli 2+4 in dual channel vuol dire che appena incomincio ad usarne più di 4 gb(quelli in dual channel), i 2 gb restanti andranno veloci la metà?
No che TUTTO il sistema passa in mod single channel: ergo è una stronzata inutile su questo prodotto mettere 6GB.
Per il Marketing si peggiorano anche le prestazioni.
Basta vedere anche la GPU di Nvidia scelta: a parità di costi potevano infilarci una molto più performante con 512MB ed amen; ma poi chi li sentiva i possibili 'compratori':"Ha solo512MB di memoria video, oddio ..."
Scaffale.
Pessimo il display, dotazione mediocre; la mancanza di esata ed usb3 passi, ma almeno uno slot express card allora. Non vedo motivo per prendere un notebook così. Capisco il prezzo ma espandibilità zero
valmitico
03-04-2012, 18:19
salve, potrei chiedere se qualcuno di voi abbia già provato o sappia se supporta i dischi sata 3?? Spiego, io ho un SSD sata3 e volevo provare a metterlo nel pc, ma dato che devo smontare tutta la scocca volevo sapere se lo supportava, altrimenti non ci provo neanche, ho letto che il chip è un HM65 che secondo il datasheet li supporta i sata 3 e le usb 3.0 ma questo portatile non ha le 3.0, ma almeno avrà il supporto alle sata 3?? grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.