PDA

View Full Version : Scheda video "discreta", possibilmente passiva, con il più basso consumo possibile


Homer314
24-02-2012, 10:04
Buongiorno a tutti

vorrei assemblarmi un server da utilizzare 24/7 e, quando uscirà, in grado di far girare Diablo III (monitor full hd).

Preferisco NVIDIA, perché vorrei utilizzare linux e mi pare che tale produttore abbia una maggiore attenzione al rilascio dei drivers per tale piattaforma (giocherò poi con una virtual machine).

La domanda è: parlando di un pc a basso consumo e silenzioso, quale scheda video (passiva o inudibile quando in idle) dalle prestazioni decenti ha un ultra-basso consumo in idle ?

Non pongo un tetto massimo al budget, ma diciamo che meno spendo e meglio mi sento, considerando che potrei anche non utilizzarla mai.

Online ho trovato dei chart che espongono quanto segue

AMD Radeon HD 6870 Reference Design -> 20W (idle)

AMD Radeon HD 6850 Reference Design -> 24W (idle)

AMD Radeon HD 4670 GDDR4 -> 9W (idle)

AMD Radeon HD 5770 Reference Design -> 17W (idle)

NVIDIA GeForce GTS 450 Reference Design -> 22W (idle)

NVIDIA GeForce GTX 460 Reference Design -> 18W (idle)


Le top di gamma consumano poco, ma costano anche troppo.

Suggerimenti


Grazie

ndwolfwood
24-02-2012, 10:30
La domanda è: parlando di un pc a basso consumo e silenzioso, quale scheda video (passiva o inudibile quando in idle) dalle prestazioni decenti ha un ultra-basso consumo in idle ?


http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7770/images/power_idle.gif
Come vedi, in idle, le schede "moderne" consumano poco e se montano buoni dissipatori sono silenziose, in idle.
In full è tutto un altro discorso ma se lo tieni acceso 24/7 per la maggior parte del tempo lavorerà in idle.

Ancora si sa poco di Diablo III, però in FullHD, se vuoi nVidia, come minimo direi una GTX560, Ti o non Ti dipende dal budget, versioni della Gigabyte o dell'MSI

Homer314
24-02-2012, 10:40
Grazie, ho anche aggiornato la mia domanda aggiungendo dei valori trovati online ma la tabella postata mi sembra più aggiornata.


Le soluzioni < 10W (anche amd) sono così scarse ?

Grazie mille

ndwolfwood
24-02-2012, 10:48
Le soluzioni < 10W (anche amd) sono così scarse ?


No, la HD7770 (quella evidenziata) è un ottima schedina con prestazioni simili alla HD6850 ... ma in FullHD ti dovrai un po' arrangiare.
A marzo escono le nuove HD7850/70, se in linea con la serie 7 avranno consumi molto bassi ... solo che all'uscita avranno prezzi da 220 a 300 euro.

Homer314
24-02-2012, 10:54
No, la HD7770 (quella evidenziata) è un ottima schedina con prestazioni simili alla HD6850 ... ma in FullHD ti dovrai un po' arrangiare.
A marzo escono le nuove HD7850/70, se in linea con la serie 7 avranno consumi molto bassi ... solo che all'uscita avranno prezzi da 220 a 300 euro.


sinceramente 220€ sono un pochino troppi per l'uso che ne farei. Vedo che online la 7770 si trova attorno ai 140€.

Mi sembra un ottimo compromesso tra consumi/prestazioni/prezzo leggendo anche i benchmark pubblicati qui su hw upgrade.

Ultimissima cosa, vedo che i valori di rumorosità sfiorano i 50db, possibile che in idle siano così "rumorose" ?

Grazie ancora

ndwolfwood
24-02-2012, 11:41
sinceramente 220€ sono un pochino troppi per l'uso che ne farei. Vedo che online la 7770 si trova attorno ai 140€.


Il problema può essere proprio quello: essendo nuovissime il prezzo è ancora alto.
Per quasi la stessa cifra ci si compra una HD6870 o GTX560 che in FullHD vanno decisamente meglio.
Certo, consumi più alti ... ma ~15W è cmq contenuto e una differenza di 7-8W in idle, 24/7, può incidere sulla bolletta per 12-15 euro annui.
Però, se in futuro la HD7770 si rilevasse poco soddisfacente puoi sempre aggiungerne un'altra in crossfire (mobo e ali permettendo), i consumi non aumentano di molto (le prestazioni si): v.>link< (http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_7750_7770_CrossFire/21.html).


Ultimissima cosa, vedo che i valori di rumorosità sfiorano i 50db, possibile che in idle siano così "rumorose" ?


I valori dipendono dal metodo di rilevamento: hwupgrade da valori piuttosto alti per tutte causa vicinanza alla scheda (5cm) e rumore di fondo.
Cmq certifica che la Sapphire, praticamente l'unica che si trova in commercio per il momento, è già più silenziosa della reference ... techpowerup rivela per la reference 29db ad 1 metro (con un buon case puoi smorzare ancora di più).

marcodigital
24-02-2012, 11:48
se in futuro la HD7770 si rilevasse poco soddisfacente puoi sempre aggiungerne un'altra in crossfire (mobo e ali permettendo), i consumi non aumentano di molto (le prestazioni si):

Evita il crossfire di schede di fascia media, rischi di vivere con il microshuttering perennemente..

Homer314
24-02-2012, 12:07
effettivamente considerando tutto mi sembra che la GTX 560 / Ti offrano un buon compromesso.

A proposito di BRAND, quali sono da evitare ?

Grazie

Grammo
24-02-2012, 12:42
Da evitare nOn saprei ma se vai su una tra sapphire MSI asus o gigabyte non sbagli. Ciao

Homer314
24-02-2012, 12:44
grazie mille per i suggerimenti :)

Saluti

ndwolfwood
24-02-2012, 12:56
Evita il crossfire di schede di fascia media, rischi di vivere con il microshuttering perennemente..

:doh:

Già, è vero ... :muro:

keggy85
24-02-2012, 13:59
Io ho preso una 6850 passiva che mi dovrebbe arrivare a giorni, è un po' forse una rogna con Linux ma per Diablo non dovresti avere alcun problema, dal punto di vista dei consumi a mio avviso è un ottimo compromesso visto anche il prezzo sui 160€ ed una buona potenza...

Ti metto il link: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_6850_scs3.aspx

Homer314
25-02-2012, 07:15
Grazie ad un gentilissimo utente del forum ho saputo che la EVGA ha rilasciato per le sue 560 TI un firmware che consente il controllo completo della ventola, potendone abbassare i giri quando in idle, rendendo la scheda inudibile.

Come brand ci siamo ?

Grazie ancora :)

ndwolfwood
25-02-2012, 10:54
Grazie ad un gentilissimo utente del forum ho saputo che la EVGA ha rilasciato per le sue 560 TI un firmware che consente il controllo completo della ventola, potendone abbassare i giri quando in idle, rendendo la scheda inudibile.


:confused:
Guarda che è possibile anche con moltissime altre marche: di sicuro con le già sopracitate MSI e Gigabyte.
Inoltre la EVGA si trova principalmente* con dissipatore reference che di per se non è tra i più silenziosi (anche se quello delle GTX560Ti non è malaccio).

* si trova anche con un dissipatore a doppia ventola di cui però non so niente e cmq costa troppo.

Homer314
25-02-2012, 10:59
:confused:
Guarda che è possibile anche con moltissime altre marche: di sicuro con le già sopracitate MSI e Gigabyte.
Inoltre la EVGA si trova principalmente* con dissipatore reference che di per se non è tra i più silenziosi (anche se quello delle GTX560Ti non è malaccio).

* si trova anche con un dissipatore a doppia ventola di cui però non so niente e cmq costa troppo.

Ottima cosa grazie!