PDA

View Full Version : Creare sito per B&B


LilyLazer
24-02-2012, 09:58
Salve a tutti.
Mi è stato chiesto di creare un sito di un Bed & Breakfast. Sono un po' arrugginito, ma credo che possa essere alla mia portata.
Il sito sarà semplice, però vorrei colmare qualche lacuna che si è formata con il tempo.
Ovvero: che programmi usare? Credo che vada bene un comune editor di testo, ma avete comunque qualche suggerimento? (Magari qualcuno che sia anche un editor grafico).
Programma per la grafica: Photoshop, se il mio computer lo regge. Oppure?
Per pubblicare mi pare serva FileZilla. Va bene?
Programma per creare animazioni: Flash (ma mi è un po' difficile) o qualcuno più alla mano.
Basta così o ditemi un po' voi.

Una grossa lacuna è che non so come si acquistano i domini (ho usato anni fa quelli gratuiti), e ho paura di sbagliare qualcosa nel supporto del contenuto delle pagine web. Per esempio, non credo mi serva php. Potrei avere problemi con il file CSS? O con eventuali animazioni in Flash? Posso, (se scopro come) inserire GoogleMap?
Cosa altro mi occorre sapere per non fare casini?

Grazie come sempre.

franksisca
24-02-2012, 10:26
my 2 cent opinion: JOOMLA o WORDPRESS

Tommy81
24-02-2012, 11:46
Salve a tutti.
Mi è stato chiesto di creare un sito di un Bed & Breakfast. Sono un po' arrugginito, ma credo che possa essere alla mia portata.
Il sito sarà semplice, però vorrei colmare qualche lacuna che si è formata con il tempo.
Ovvero: che programmi usare? Credo che vada bene un comune editor di testo, ma avete comunque qualche suggerimento? (Magari qualcuno che sia anche un editor grafico).
Programma per la grafica: Photoshop, se il mio computer lo regge. Oppure?
Per pubblicare mi pare serva FileZilla. Va bene?
Programma per creare animazioni: Flash (ma mi è un po' difficile) o qualcuno più alla mano.
Basta così o ditemi un po' voi.

Una grossa lacuna è che non so come si acquistano i domini (ho usato anni fa quelli gratuiti), e ho paura di sbagliare qualcosa nel supporto del contenuto delle pagine web. Per esempio, non credo mi serva php. Potrei avere problemi con il file CSS? O con eventuali animazioni in Flash? Posso, (se scopro come) inserire GoogleMap?
Cosa altro mi occorre sapere per non fare casini?

Grazie come sempre.

Per tutto quello che cercavi c'è una sola parola: Joomla... semplice immediato e ha tutte le funzioni base e oltre... che si richiedono al sito web che hai in mente. C'è anche una vasta serie di hosting che offrono servizi dedicati proprio per joomla (ad esempio JoomlaHost http://www.joomlahost.it/dnshst/jm/cloudhosting/cloud_hosting_compare.jsp?vendor=j-google-prod-ric&gclid=CKCVgvPEtq4CFchN3wodvn_eqg )

LilyLazer
24-02-2012, 14:25
Non sono convinto, non credo di voler usare un cms.
Lo prendo però in considerazione, ma solo in caso non riuscissi a preparare un sito nel metodo tradizionale di un programmatore.
In questo caso ci sono altri suggerimenti per i programmi da usare e per l'acquisto di un dominio?

P.S. (Domanda: ma con joomla, senza ulteriori costi, è possibile usare un dominio che sia []www.nomesito.it?[])

gd350turbo
24-02-2012, 14:41
WebSite X5

Non è male...

E ti evita anche filezilla

LilyLazer
24-02-2012, 16:36
Non credo di voler usare un cms.
Lo prendo però in considerazione, ma solo in caso non riuscissi a preparare un sito nel metodo tradizionale di un programmatore.

;)

!fazz
24-02-2012, 16:42
Non sono convinto, non credo di voler usare un cms.
Lo prendo però in considerazione, ma solo in caso non riuscissi a preparare un sito nel metodo tradizionale di un programmatore.
In questo caso ci sono altri suggerimenti per i programmi da usare e per l'acquisto di un dominio?

P.S. (Domanda: ma con joomla, senza ulteriori costi, è possibile usare un dominio che sia []www.nomesito.it?[])
facciamo chiarezza

joomla è gratis ma il dominio e l'hosting devi comprarli a parte:D

franksisca
24-02-2012, 20:30
Non sono convinto, non credo di voler usare un cms.
Lo prendo però in considerazione, ma solo in caso non riuscissi a preparare un sito nel metodo tradizionale di un programmatore.
In questo caso ci sono altri suggerimenti per i programmi da usare e per l'acquisto di un dominio?

P.S. (Domanda: ma con joomla, senza ulteriori costi, è possibile usare un dominio che sia []www.nomesito.it?[])

se mi è concesso...fare un sito non è da programmatore ;)

se devi creare una webapplication allora è un altro discorso.

un programmatore (e non sto parlando di livelli superiori) un sito internet non lo fà "manco per il caxxo"...nel senso che usa CMS che sono la perfetta interpretazione della vecchia legge "non si reinventa la ruota".

La prima regola è la riusabilità del codice, quindi ti consiglio vivamente di ritornare sulla tua decisione. anche io ero come te restio ai CMS, ma dopo che ho usato joomla per ben 2 giorni, sono tornato indietro sui miei passi. e ti assicuro che se vorrai fare qualcosa "a mano", lo sfizio potrai togliertelo ugualmente.

LilyLazer
25-02-2012, 09:13
Non avevo intenzione di fare discorsi del tipo "cosa fa un programmatore".
Come già detto, mi sto informando anche sui cms, ma visto che conosco già un po' il vecchio metodo (devo solo aggiornarmi un po') volevo essere sicuro di avere tutto quello che mi serve.

Un mio amico una volta, che non conosce l'HTML, aveva usato un cms. Non mi piaceva molto però l'idea. Ma ripeto, lo tengo comunque in considerazione.
A proposito una domanda. Non ricordo, ma per usare il programma di joomla, devo stare connesso mentre creo il sito o si lavora in locale (disconnessi da internet)?

Tommy81
25-02-2012, 12:14
Non avevo intenzione di fare discorsi del tipo "cosa fa un programmatore".
Come già detto, mi sto informando anche sui cms, ma visto che conosco già un po' il vecchio metodo (devo solo aggiornarmi un po') volevo essere sicuro di avere tutto quello che mi serve.

Un mio amico una volta, che non conosce l'HTML, aveva usato un cms. Non mi piaceva molto però l'idea. Ma ripeto, lo tengo comunque in considerazione.
A proposito una domanda. Non ricordo, ma per usare il programma di joomla, devo stare connesso mentre creo il sito o si lavora in locale (disconnessi da internet)?

Purtroppo per fare un sito che sia un minimo interattivo (non solo informativo!) e con un minimo di funzionalità non basta l'HTML. Per questo la scelta di un CMS è obbligatoria.

LilyLazer
25-02-2012, 14:57
Addirittura obbligatoria! :eek:
Mah. Io ho fatto uno stage in una web agency, e non so se il discorso regge, ma non usavano csm.
Non è detto che mi limiterò ad usare solo codice html, ma qualche altro mezzo potrei anche vedere di usarlo.

Proviamo così.
Qualche dritta per acquistare il dominio e lo spazio necessari?

Filly95
26-02-2012, 21:11
Addirittura obbligatoria! :eek:
Mah. Io ho fatto uno stage in una web agency, e non so se il discorso regge, ma non usavano csm.
Non è detto che mi limiterò ad usare solo codice html, ma qualche altro mezzo potrei anche vedere di usarlo.

Proviamo così.
Qualche dritta per acquistare il dominio e lo spazio necessari?

Per quello che devi fare concordo anche io sul fatto che un CMS è:
più facile da gestire
più facile da aggiornare
più facile da integrare (per esempio con Google Maps come dicevi prima)

Ti consiglio Joomla rispetto a Wordpress, molto più facile da usare e meglio configurabile secondo me.
Per quanto rigurarda l'hosting, dipende quanto spazio ti serve, se hai bisogno di vari database, ecc... Ma in linea di massima HostGator offre un buon servizio a un buon prezzo, dacci un'occhiata.

Efem
27-02-2012, 08:47
La scelta di un CMS è tutto tranne che obbligatoria.
Poi, prima di andare ad usare CMS bisogna saper fare le cose con le proprie manine... perchè anche joomla a volte ha bisogno di modifiche pesanti (se vuoi modificare qualcosa al layout ad esempio).
E poi, usando joomla, se hai un sito che pubblica delle news, piuttosto che andarti a fare un articolo nuovo ogni volta bisogna fare un database e andare a metterci le news lì, integrando del codice php in joomla... credo di ricordare che si poteva fare.
Per il mio modo di vedere, usare un CMS senza quello che ho detto prima è un pò da principianti... ma ognuno la le sue idee in merito è solo una mia impressione.
Comunque... per fare siti web io uso notepad++ per il codice. Se vuoi andare su cose non free c'è dreamweaver che è anche grafico.
Alternative a photoshop: Fireworks (sempre Adobe)
Alternative a Fireworks: The Gimp (Free)
FileZilla va benissimo ;)
Le animazioni dipende di che "entità" sono... te la puoi cavare anche con delle dif animante se sono molto semplici. In alternativa usa Flash.
Non avrai problemi di CSS o integrazione di filmati Flash.
Per non fare casini occorre solo un pò di esperienza e niente di più... testa molto il sito in locale e dopo apri un dominio su altervista (o cmq qualcosa di gratuito) per testarlo on-line... da tenere presente che altervista usa hosting linux. Una volta poi che sei sicuro della buona riuscita, compra un dominio che ti va a genio e pubblica il sito ;)

franksisca
27-02-2012, 09:43
ma infatti il mio consiglio per i cms è proprio perchè "in alcuni casi" devi anche scrivere il codice, quindi le conoscenze servono.

LilyLazer
27-02-2012, 10:20
Grazie come sempre a tutti. Erano un po' queste le risposte che cercavo.
Ho accolto i suggerimenti per gli hosting e tengo sempre più in considerazione i CMS.
Per informazione, penso che il sito sarà statico.
I programmi più o meno li conosco, a mi informerò su quelli che conosco meno. Non dovrò fare largo uso di animazioni, ma non si sa mai. Io usavo Flash, in maniera semplice nella sua vecchissima versione 4.0 credo, :eek: era ancora macromedia. Vedrò che fare più in là.

Io uso sul mio ormai vecchio pc con win xp. Che altervista sia un hosting Linux non capisco dove sta l'inghippo o tale che sia, questo tipo di discorso mi è sconosciuto purtroppo. Aiuto?

Mi sembra in linea di massima buona l'idea di usare un hosting gratuito come test, ma poi si può cancellare il dominio?

Efem
27-02-2012, 12:20
ma infatti il mio consiglio per i cms è proprio perchè "in alcuni casi" devi anche scrivere il codice, quindi le conoscenze servono.

Ma certo, io capisco il tuo punto di vista, solo che sarebbe bene imparare a fare le cose da zero in modo da potersi sempre orientare... è chiaro se so sollevare 20 chili, ne saprò sollevare benissimo anche 10.
Questo vale se si pensa ad una futura professione nel settore... altrimenti se è un sito ogni tanto, il tuo discorso per me è oro colato, perchè per me è impensabile mettersi a lavorare dando per scontato che ogni sito sarà fatto con un CMS. Anche eprchè può sempre capitare il cliente che gli piglia la briscola e ti dice "niente CMS" anche se non sa nemmeno cosa siano.


Che altervista sia un hosting Linux non capisco dove sta l'inghippo o tale che sia, questo tipo di discorso mi è sconosciuto purtroppo. Aiuto?

No no, nessun inghippo. Quando dovrai comprare l'hosting ti verrano date delle informazioni o ti verrà posta una scelta.
Esempio: Aruba ti fa scegliere se vuoi hosting Linux, Windows, Windows + Linux.
Cosa cambia? Se devi fare un sito statico praticamente niente. Quello è "solo" il sistema operativo che è installato sul server dove avrà sede il tuo sito. Io ti consiglio cmq di scegliere un hosting linux :)
Il dominio su altervista, se non sbaglio, si può cancellare (a patto di essere in possesso di username e password, ovviamente).
Per il resto, funziona come un normale FTP con un limite di 200 MB, quindi non appena vorrai potrai cancellare la cartella del sito e farlo sparire da altervista.
Informati su come proteggere le cartelle con i file .htaccess in modo tale che nessuno possa andare, anche volendo, a vedere ciò che c'è sul tuo dominio altervista ^^

LilyLazer
27-02-2012, 13:25
Io l'html l'ho studiato, qualche progettino lo fatto, solo che non lo adopera bene da tempo.
Preziosi consigli! Segno tutto, e al momento opportuno mi informerò sui dettagli.
Grazie!

franksisca
27-02-2012, 17:06
Ma certo, io capisco il tuo punto di vista, solo che sarebbe bene imparare a fare le cose da zero in modo da potersi sempre orientare... è chiaro se so sollevare 20 chili, ne saprò sollevare benissimo anche 10.
Questo vale se si pensa ad una futura professione nel settore... altrimenti se è un sito ogni tanto, il tuo discorso per me è oro colato, perchè per me è impensabile mettersi a lavorare dando per scontato che ogni sito sarà fatto con un CMS. Anche eprchè può sempre capitare il cliente che gli piglia la briscola e ti dice "niente CMS" anche se non sa nemmeno cosa siano.
lol sinceramente non mi è mai capitato di sentire persone che dicessero CMS NO....anche perchè, come giustamente dici, il 99% non sà nemmeno cosa sia ;)

per il tuo discorso, hai perfettamente ragione. non posso fare il progettista con il solo manuale davanti, devo sapere tutta la teoria dietro...quindi per sapere come funziona un CMS, dovrei quantomeno avere una idea di come realizzarlo. io per studi l'ho fatto, ma non essendo il mio target lavorativo la realizzazione web, credo che resterò sui cms per un bel pò :p

Efem
28-02-2012, 10:04
lol sinceramente non mi è mai capitato di sentire persone che dicessero CMS NO....anche perchè, come giustamente dici, il 99% non sà nemmeno cosa sia ;)


lol... alle volte vorrebbero scegliere per te anche il linguaggio di markup, framework(s), linguaggi server side e cosa devi mangiare nei momenti di pausa.
In ogni caso non volevo sparare a zero sui CMS... non sono la mia prima scelta, ma sono comunque cose che devono essere nel bagaglio di esperienza di un futuro webmaster, sicuramente :)

Un messaggio totalmente off-topic... adesso mi bannano, asd... :help:

LilyLazer
05-03-2012, 14:26
Ho fatto un po' di ricerche e guardato un po' di codice ma non sto riuscendo a venirne a capo nonostante sia un piccolo problema.
Sto creando una pagina con l'aiuto dei div con una sola colonna:

Tutto in un div container:
header
navigation
content
footer

Ho messo il footer a fondo pagina ma non riesco ad estendere lo sfondo del content fino al footer. Non sto usando immagini come sfondo. Ho provato a sfruttare il colore del container ma si ferma solo fin dove arriva il testo, il resto fino al footer ha il colore del body, ma non mi interessa cambiare il colore di quest'ultimo.

ESSE-EFFE
05-03-2012, 14:42
Ho messo il footer a fondo pagina ma non riesco ad estendere lo sfondo del content fino al footer.

Forse ti conviene aprire un thread apposito per questo problema particolare. Comunque posta il codice che stai utilizzando, così sarà più facile aiutarti.

LilyLazer
03-04-2012, 19:46
Ho cominciato il sito, come mi ere stato suggerito vorrei testarlo su altervista.
Non so come registrarmi, devo andare su crea sito? non devo crearlo, le pagine me le sono fatte da solo, ho solo bisogno dell'host, l'indirizzo. Non voglio pannelli di controllo, cms, per creare le pagine,

Dan__88
04-04-2012, 11:34
Ma hai creato HTML e CSS a mano?
Secondo me la cosa migliore è scaricare un TEMPLATE dalla rete e personalizzarlo tu

Ho fatto un po' di ricerche e guardato un po' di codice ma non sto riuscendo a venirne a capo nonostante sia un piccolo problema.
Sto creando una pagina con l'aiuto dei div con una sola colonna:

Tutto in un div container:
header
navigation
content
footer

Ho messo il footer a fondo pagina ma non riesco ad estendere lo sfondo del content fino al footer. Non sto usando immagini come sfondo. Ho provato a sfruttare il colore del container ma si ferma solo fin dove arriva il testo, il resto fino al footer ha il colore del body, ma non mi interessa cambiare il colore di quest'ultimo.

Dan__88
04-04-2012, 11:35
Il dominio su altervista ti serve solo per testare il modulo email o tutto il sito?
Perchè tutto il resto puoi testarlo tranquillamente i locale,
usare altervista ti rallenterebbe tutto e basta..

Uso Linux o Windows=?

Ho cominciato il sito, come mi ere stato suggerito vorrei testarlo su altervista.
Non so come registrarmi, devo andare su crea sito? non devo crearlo, le pagine me le sono fatte da solo, ho solo bisogno dell'host, l'indirizzo. Non voglio pannelli di controllo, cms, per creare le pagine,

LilyLazer
04-04-2012, 11:53
Grazie Dan, testerò il modulo e-mail (se riuscirò a farlo, e se avrò tempo).
Poi userò il dominio per esperimenti, prove e per far vedere il sito o alcune pagine alla persona per la quale lo pubblico, prima di pubblicare il sito sul dominio vero e proprio.
Però su questo ho una domanda. Se pubblico alcune pagine del sito su altervista, e in seguito le cancello e pubblico il tutto sul dominio www, risulterà un sito clonato, riceverò penalizzazione da google o problemi del genere?

Dan__88
04-04-2012, 12:54
Però su questo ho una domanda. Se pubblico alcune pagine del sito su altervista, e in seguito le cancello e pubblico il tutto sul dominio www, risulterà un sito clonato, riceverò penalizzazione da google o problemi del genere?

Non so risponderti :)
Ma cancella tutto qualche giorno porima di pubblicare magari ;)

LilyLazer
05-04-2012, 14:44
Ce l'ho fatta, ho il mio dominio di altervista che userò per eventuali test.
Non avevo risposto prima. Sì il sito l'ho fatto "a mano", ho preferito così perché ho disegnato tutto come volevo io senza alcune genere di restrizioni.

Piccola domanda ancora: se dovessi pubblicare il tutto su altervista che svantaggi avrò rispetto ad uno spazio a pagamento? Si tratta di un sito solo html, css, javascript, e niente php.

Dan__88
05-04-2012, 14:58
Piccola domanda ancora: se dovessi pubblicare il tutto su altervista che svantaggi avrò rispetto ad uno spazio a pagamento? Si tratta di un sito solo html, css, javascript, e niente php.

Se non ti obbliga a mettere pubblicità, nessuno svantaggio!
Apparte le prestazioni ovviamente,..
ma se hai pochi accessi dovrebbe andare benissimo :)

LilyLazer
05-04-2012, 16:30
Credo non ci sia l'obbligo della pubblicità, ma non sono sicuro.
È un sito di un B&B, quanti accessi potrebbe mai avere? È uno di quei siti che se lo cerchi lo trovi, e non lo visiti mica giornalmente.

Altervista sarebbe da tenere in considerazione, anche perché quelli per cui sto facendo il sito lo avevano già una volta, ma non lo rinnovarono più perché gli costava più di quello che rendeva.

Se qualcuno ha esperienza di altervista cerco più info, grazie!
:)

franksisca
05-04-2012, 16:40
con altervista hai un dominio di 2 livello, quindi del tipo altervista.nomesito.org

se non è un problema per te ;)

LilyLazer
05-04-2012, 18:27
Questo è chiaro :D.
Dovranno dirmelo i padroni del sito se è un problema.
Ci saranno altri inghippi? Mal funzionamenti, altri problemi e noie, ecc.?

adirontack
05-04-2012, 22:39
con altervista hai un dominio di 2 livello, quindi del tipo altervista.nomesito.org
E' un 3° livello; il 2° livello è del tipo nomedominio.ext ;)

Ci saranno altri inghippi? Mal funzionamenti, altri problemi e noie, ecc.?
Non uso altervista da tempo, ma se già hai appurato che la pubblicità non è obbligatoria, non avrai problemi. Se non ricordo male altervista pone un limite sulle query e sul traffico, ma non penso che il sito di un BB possa superarle.

Per i prezzi che ci sono, ti consiglio un hosting economico; paghi un 15/euro l'anno, ma anche il visitatore occasionale gradirà questa scelta.
Se vuoi solo testare, tanto vale farlo in locale con programmi tipo Wamp, Xampp, easyphp... risparmi tantissimo tempo.

E lo so che magari ti sei stufato di sentirtelo dire... ma prendi seriamente in considerazione l'uso di un CMS; una volta che lo provi, quanto già sai di html, php... ti ritornerà molto utile nelle modifiche, senza considerare che ormai questi CMS sono superottimizzati dal punto di vista SEO (per scalare nei motori di ricerca) che poi scoprirai essere la cosa più importante nel realizzare un sito.

Ciao

LilyLazer
06-04-2012, 07:58
Qualcosa ho già segnato, ma avete altri consigli su eventuali hosting economici ma affidabili?

Avevo installa joomla, ma ho lasciato perdere immediatamente, mi sento in trappola, bloccato, è tutto preimpostato. Magari la prossima volta ci riprovo, però... :(

franksisca
06-04-2012, 08:11
E' un 3° livello; il 2° livello è del tipo nomedominio.ext ;)


Non uso altervista da tempo, ma se già hai appurato che la pubblicità non è obbligatoria, non avrai problemi. Se non ricordo male altervista pone un limite sulle query e sul traffico, ma non penso che il sito di un BB possa superarle.

Per i prezzi che ci sono, ti consiglio un hosting economico; paghi un 15/euro l'anno, ma anche il visitatore occasionale gradirà questa scelta.
Se vuoi solo testare, tanto vale farlo in locale con programmi tipo Wamp, Xampp, easyphp... risparmi tantissimo tempo.

E lo so che magari ti sei stufato di sentirtelo dire... ma prendi seriamente in considerazione l'uso di un CMS; una volta che lo provi, quanto già sai di html, php... ti ritornerà molto utile nelle modifiche, senza considerare che ormai questi CMS sono superottimizzati dal punto di vista SEO (per scalare nei motori di ricerca) che poi scoprirai essere la cosa più importante nel realizzare un sito.

Ciao

lapsus e concordo sui cms :p

Dan__88
06-04-2012, 12:02
Qualcosa ho già segnato, ma avete altri consigli su eventuali hosting economici ma affidabili?

Avevo installa joomla, ma ho lasciato perdere immediatamente, mi sento in trappola, bloccato, è tutto preimpostato. Magari la prossima volta ci riprovo, però... :(

Anch'io ti consiglio di acquistare un hosting economico..
ne trovi a meno di 30€ annui, tanto a te non serve nelle il DB giusto?

LilyLazer
06-04-2012, 12:14
Se insisto troppo ditemelo. Quale sarebbe un hosting economico ed affidabile secondo le vostre esperienze?
Punterei sicuramente a meno di 30 Euro, tanto il sito non ha grosse pretese.

Dan__88
06-04-2012, 12:23
Se insisto troppo ditemelo. Quale sarebbe un hosting economico ed affidabile secondo le vostre esperienze?
Punterei sicuramente a meno di 30 Euro, tanto il sito non ha grosse pretese.

PM :p

LilyLazer
19-04-2012, 11:23
Ho pubblicato il mio primo sito. Per la realizzazione non ho chiesto niente ed ho risolto tutti i problemi da solo. Per la registrazione del dominio qualche info lo cercata.
Devo fare l'indicizzazione su google e non ho un indirizzo gmail. Se mi registro posso usarlo per indicizzare più siti?

adirontack
19-04-2012, 11:35
...Devo fare l'indicizzazione su google e non ho un indirizzo gmail. Se mi registro posso usarlo per indicizzare più siti?
Non serve essere iscritti per far indicizzare un sito; puoi farlo tranquillamente da qui: Google Add Url (http://www.google.it/add_url.html);
Però con la registrazione puoi utilizzare il Webmaster Tools (www.google.com/webmasters/tools/?hl=it) che ti consiglio; troverai tantissimi strumenti che ti aiuteranno.
Qualche piccolo consiglio:

crea una sitemaps e dalla "in pasto" al webmastertools
usa meta description diversificate
cerca di aumentare il "link building" (link da altri siti), ma non di botto... gradualmente

Se posti il link, possiamo darti suggerimenti mirati ;)

LilyLazer
19-04-2012, 11:55
Ciao grazie mille come sempre.
Se provo a fare la segnalazione poi mi si apre la pagina Strumenti per webmaster per accedere. Sbaglio qualcosa?

Comunque sicuramente vedrò di usare webmaster tools, col quale (chiedo) sarò in grado di gestire più siti con la stessa registrazione? Ho questo dubbio data la mia poca esperienza con questa genere di cose nuove per me.

Mi sto attrezzando per creare una sitemap. Non uso un cms e cercavo un software freeware, voi quale usate?

Cosa intendi per meta description diversificate?

Alcuni link sono già esistenti ma il dominio era scaduto e lo riattivato con il nuovo sito ora. Il sito non è mio, non saprei dare altre informazioni.
Mi scuso, ma non vorrei svelare l'indirizzo. Dico però che è un sito di un bed & breakfast.

adirontack
19-04-2012, 12:09
Ciao grazie mille come sempre.
Se provo a fare la segnalazione poi mi si apre la pagina Strumenti per webmaster per accedere. Sbaglio qualcosa?
Allora mi sa che qualcosa è cambiato... prima non chiedeva la registrazione al WMT (WebMasterTools).

Comunque sicuramente vedrò di usare webmaster tools, col quale (chiedo) sarò in grado di gestire più siti con la stessa registrazione? Ho questo dubbio data la mia poca esperienza con questa genere di cose nuove per me.
Si, scusa... non ho risposto prima. Puoi tranquillamente gestire, prèvia verifica*, tutti i tuoi siti con un solo account.
(*la verifica la si effettua caricando un file di testo o un "meta" da aggiungere all'header del sito)

Mi sto attrezzando per creare una sitemap. Non uso un cms e cercavo un software freeware, voi quale usate?
Puoi utilizzare uno dei tanti tools online tipo questo (http://www.xml-sitemaps.com/), ti genera la sitemap e la carichi manualmente; poi inserisci l'indirizzo nel WMT.

Cosa intendi per meta description diversificate?
Ti consiglio due articoli: in questo (http://blog.tagliaerbe.com/2010/06/meta-description-seo.html) ne viene spiegata l'importanza da quando Google ha deciso di utilizzare la description per fornire risultati nella SERP;
e poi l'immancabile Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Meta_tag#Description) che ne descrive le funzionalità.
Occhio a diversificarle; Google potrebbe penalizzare per description duplicate.
Alcuni link sono già esistenti ma il dominio era scaduto e lo riattivato con il nuovo sito ora. Il sito non è mio, non saprei dare altre informazioni.
Mi scuso, ma non vorrei svelare l'indirizzo. Dico però che è un sito di un bed & breakfast.
Capisco ;)

LilyLazer
19-04-2012, 14:16
Allora userò Webmaster tools, questo è deciso. Per quando riguarda la verifica approfondirò in seguito, sicuramente in rete troverò qualcosa. Forse un aiuto fornito dallo stesso google?

Per le sitemap avevo trovato quel sito, lo proverò. Forse un programma mi sarebbe più comodo, ma non credo sia un problema questo.

Per i meta decription è tutto chiarissimo. Non capisco ancora la parola "diversificati". Cioè per ogni pagina del sito? Al momento ogni pagina contiene una descrizione generale del sito simile. Sbaglio?

adirontack
20-04-2012, 09:44
...Per i meta decription è tutto chiarissimo. Non capisco ancora la parola "diversificati". Cioè per ogni pagina del sito? Al momento ogni pagina contiene una descrizione generale del sito simile. Sbaglio?
Si, ogni pagina/articolo deve avere una propria description, o rischi di essere penalizzato in SERP.
Comunque una volta che ti registri al WMT ti vengono segnalati li eventuali problemi.

LilyLazer
20-04-2012, 10:03
Allora devo correggere subito questa cosa che non la sapevo.
Nel frattempo ho fatto la sitemap senza installare programmi.

PS. ma se la descrizione non deve essere uguale, posso comunque usare le parole chiave che mi occorrono per impostare la frase senza incorrere a penalizzazioni?

adirontack
20-04-2012, 10:57
PS. ma se la descrizione non deve essere uguale, posso comunque usare le parole chiave che mi occorrono per impostare la frase senza incorrere a penalizzazioni?
Se ti riferisci alle meta Keywords (lo so... stiamo allargando troppo il discorso) sono inutili, è Matt Cutts ad ammetterlo (http://googlewebmastercentral.blogspot.it/2009/09/google-does-not-use-keywords-meta-tag.html) .
Se invece ti riferisci alla description, fai un sunto che rientri in 160 caratteri di quello ch'è l'argomento della pagina; se le key che vuoi inserire rientrano nella logica, ovvero non sono forzate, fai pure.

Comunque come dicevo sopra stiamo allargando un po' troppo il discorso e rischio di farti paura... procedi normalmente con la realizzazione del sito e iscriviti al WMT... sarà questo strumento a suggerirti eventuali miglioramenti da apportare.

LilyLazer
20-04-2012, 11:17
Nessuna paura! :D
Le keywords le ho inserite, vabbè.
Le description le ho riscritte, forse alcune sono un po' brevi, le riguarderò in seguito.
Comunque il sito lo pubblicato il 17 aprile. Ieri ho fatto la segnalazione a google comprese l'inserimento della sitemap e mi pare che prima di oggi non venissero visualizzate la pagine nella ricerche di google, o comunque trovavo i riferimenti del B&B da altri siti. Ora invece trova le pagine. Quelle che un po' pare a lui però. Nel senso che a seconda della ricerca che fai anche se abbastanza generica, viene fuori la pagine del territorio, delle foto, o del dove siamo anche prima della home page. A volte anche quelle in inglese.