View Full Version : Google pensa al mercato tablet con una soluzione da 7"
Redazione di Hardware Upg
24-02-2012, 10:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/google-pensa-al-mercato-tablet-con-una-soluzione-da-7_40895.html
Google avrebbe in cantiere una proposta tablet caratterizzata da un display con diagonale da 7": la produzione prevista per il mese di aprile
Click sul link per visualizzare la notizia.
A 199$ (metti anche 199€) un tablet con quella risoluzione, ICS nativo e firmato Google (con tutte le garanzie del caso)... penso che lo prenderei ad occhi chiusi! Se fosse vero finalmente si inizia a ragionare, questo è il prezzo adatto ai tablet.
argent88
24-02-2012, 11:09
Immagino saran tagliate fotocamera posteriore e altre cose *non strettamente utili* per quel prezzo.
polvere.amara
24-02-2012, 11:11
vero diciamo che potrebbe essere untablet da usare in mobilità, però dalla mia esperienza android alta risoluzione chiama hw pompato
vero diciamo che potrebbe essere untablet da usare in mobilità, però dalla mia esperienza android alta risoluzione chiama hw pompato
Dipende tutto dall'ottimizzazione hw. I tablet dual core con honeycomb sono usciti con Tegra 3 quando anche i muri sanno che Android viene ottimizzato per i Texas Instruments (anche se i primi dual core li presenta in estate).
Samsung con il Galaxy S II ha fatto davvero un ottimo lavoro riottimizzando il sistema per l'exynos (e l'ui, senza lag, sfrutta un solo core).
Purtroppo con i dual core si è mostrata in anticipo la tendenza dei prossimi anni: processori ultrapompati e programmi non ottimizzati.
polvere.amara
24-02-2012, 11:22
vero però il GS2 usa 800x480 muovere 1280x800 è un po' diverso e lo dico da utilizzatore del G. Note
Mr Chuck
24-02-2012, 11:27
se fosse veramente 199 euro e gli altri concorrenti finirebbero per allinearsi, è la volta buona che tutte quelle statistiche fuffa sul mercato tablet si averano.
nico88_bt
24-02-2012, 11:33
un tablet del genere (o uno xoom) può sostituire un netbook?
tenendo conto del fatto che lo uso principalmente per navigare, leggere file e pdf, di tanto in tanto visione di filmati ed eventualmente programmazione base in c++ per l'uni
un tablet del genere (o uno xoom) può sostituire un netbook?
tenendo conto del fatto che lo uso principalmente per navigare, leggere file e pdf, di tanto in tanto visione di filmati ed eventualmente programmazione base in c++ per l'uni
per navigare, leggere e vedere video vanno benone, per la scrittura o ti prendi una dock con tastiera fisica o sei fregato (nel senso che il vetro, non avendo feedback alla pressione, ti indolenzisce abbastanza presto le dita).
Voi all'uni studiate il c++?
polvere.amara
24-02-2012, 11:44
detto che la dettaura vocale di android è ottima meglio un net/notebook per digitare
Mr Chuck
24-02-2012, 11:44
Voi all'uni studiate il c++?
la base di programmazione viene tutta da li, anche io mi ricordo che alle superiori mi insegnarono a programmare con il c++
più che altro è molto utile per capire e smattare con la solfa dei puntatori, allocazione deallocazione ecc. in java passa il garbage e sei ok.
nico88_bt
24-02-2012, 11:45
si, a livello base niente di eccezzionale, ci sono un paio di esami dove parte del corso è dedicato al c e c++
la base di programmazione viene tutta da li
Lo so bene, basti pensare che quasi tutti i linguaggi c like ad oggetti hanno repso spunti da c++.
si, a livello base niente di eccezzionale, ci sono un paio di esami dove parte del corso è dedicato al c e c++
Se per niente di eccezionale intendi meno che per java, anche se il corso non si incentra sul linguaggio in se, allora siamo "apposto" (ho dei colleghi in uni che non hanno idea di come usare swing per le UI ad esami appena finiti, cosa grave se contiamo l'importanza di java nelle piccole medie imprese).
Se fosse un google experience, avrei trovato il mio acquisto ottimale: risoluzione per quanto mi riguarda adeguata, e device aggiornabile direttamente da google. Spero non tardi troppo.
vero diciamo che potrebbe essere untablet da usare in mobilità, però dalla mia esperienza android alta risoluzione chiama hw pompato
Android 4 ICS è leggerissimo e viaggia ad alte risoluzioni anche su un single core senza un lag... inoltre quelle risoluzioni le usano già diversi smartphone (alcuni anche senza ICS), quindi su un tablet dove lo spazio è ben di più direi che l'hardware pompato di Android è come al solito destinato ad essere sfruttato da giochi e app pesanti, non è per il sistema operativo.
Dovrà competere con l'Asus MeMO 370T che dovrebbe debuttare nel Q2 oltre al Kindle.
La versione da 7" di Asus sarà equipaggiata con Tegra 3, risoluzione 1280x800 ed avrà un prezzo di 250$... soluzione assai interessante se interessano tablet di quelle dimensioni (personalmente attendo quello proprio per le dimensioni, per il mio utilizzo il 10" è troppo grande mentre un cellulare è scomodo perchè un po' troppo piccolo).
Sette e sei pollici sono le dimensioni ideali per me, se integrassero un sistema di telefonia lo prenderei ad occhi chiusi :/ (mentre al contrario non mi interessano le fotocamere)
ma ancora nessuno gli ha spiegato che 7" sono troppo pochi per tutti gli usi del caso?
già 10" con le proporzioni di adesso lasciano a desiderare in lettura, l'ideale resta il 12" e lo dico da BetaTester di Tablet di ogni tipo...
Giulius Caesar
25-02-2012, 00:59
Ma che è stà robba.... ma quando escono i nuovi net con Atom N2600 - N2800 :D
Secondo me dipende tutto dall'utilizzo che nefai.
Io sono un tecnico del diporto, installo e riparo sistemi elettronici per l nautica, ho un htc desire z, comodissimo per inviare mail con la tastiera qwerty, ha una memoria da 16gb nella quale ho inserito tutti i cataloghi, listini e soprattutto schemi, datasheet e gli aggiornamenti software, al momento dell'occorrenza mi attacco al pc di bordo, scarico l'aggiornamento e lo inserisco su sd o cf, purtroppo però il 3,5" benchè tascabile risulta poco pratico per leggere pdf e soprattutto file excell. In alternativa ho preso un ipad2 (più che altro per provare la concorrenza anche se sono un accanito sostenitore di android) dal quale riesco perfettamente a leggere pdf, a navigare, ma la memoria interna, benchè disponibile fino a 64gb (in base al modello) non è sfruttabile a pieno. Nel senso che i file pdf vanno a finire tutti in libreria e sono gestiti da itunes insieme alla musica ed i video, e non puoi caricare nulla che non sia leggibile da ipad, percui non posso più portarmi dietro gli aggiornamenti. Per ovviare al problema dei pdf sparsi ovunque devi usare programmi come dropbox o wuala che ti datto spazio su un server sul quale condividono una cartella dal tuo pc ma devi comunque essere connesso per accedeervi e scaricare ogni volta quello che ti occorre, peccato però che anche in questo modo ipd non salva sulla memoria interna file che non conosce, quindi sono comunque costretto a portarmi dietro un netbook, oltre a portarmi dietro 10" di ipad. Morale della favola, android resta una piattaforma aperta a tutte le più svariate applicazioni ed un 7" per la sola consultazione di pagine web o pdf mi sembrano più che accettabili. A breve conto di sostituire il mio htc con un galaxy note, se va come credo l'ipad lo lascio a casa. voi che ne pensate?
@ SikoDJ
per quanto riguarda il discorso di DropBox, per il quale dici che devi essere connesso per accedere ai tuoi dati, tieni presente che invece hai la possibilità di renderli anche disponibili off line, tramite apposita funzione direttamente di DropBox! ;)
ma ancora nessuno gli ha spiegato che 7" sono troppo pochi per tutti gli usi del caso?
già 10" con le proporzioni di adesso lasciano a desiderare in lettura, l'ideale resta il 12" e lo dico da BetaTester di Tablet di ogni tipo...
Prova tu a far entrare nelle tasche di un camice un tablet da 10" o 12" :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.