PDA

View Full Version : Ragazzi che ne pensate del nuovo ASUS O!PLAY TV PRO?


plasmato
23-02-2012, 20:18
http://www.asus.it/Multimedia/Digital_Media_Player/OPlay_TV_Pro/


o conviene prendere un WD???

plasmato
24-02-2012, 14:26
nessuno l'ha provato o sa indicarmi una recensione??? Grazie!

iname1030
24-02-2012, 19:08
Sono anche io interessato, in particolare non si trovano ancora recensioni e caratteristiche dei componenti.

lorevan
28-02-2012, 15:02
Mi è arrivato sabato.Spacchettato.Non manca niente per un collegamento immediato con hdmi.Piccolo ,(rispetto al mio precedente htpc che ho sostituito in quanto aveva consumi elettrici eccessivi per il lavoro che effettuava ,ed inoltre ero alla ricerca di una nas-samba-dlna.Ebbene lui fa tutto questo.
Non ho fatto molte prove.Il sinto digitale funziona bene e non ha particolari difetti.Non ho ancora provato la registrazione.Ho visionato un dvx ,un mk un' avi ed un dvd.Ho riscontrato solo un problema con un file(non ricordo quale)dove lo stesso player mi diceva(mentre vedevo il filmato sgranato e laggato)che mancava un codifica "credo"gmc o gmi non ricordo, controllero' meglio.AAltro difetto riscontrato,ma secondo me un peccato di firmware ,o una incapacita' mia,impossibilita' nello scrivere sull' hd interno direttamente dalla rete attraverso pc(anche se è possibile fare il contrario avendo la cartella del pc condivisa online).
Con l'app x iphone e android facile ed immediata la condivisione di foto video e musica.se avete domande quando potro' vedro' d rispondere

superburp
29-02-2012, 11:51
Mi è arrivato sabato.Spacchettato.Non manca niente per un collegamento immediato con hdmi.Piccolo ,(rispetto al mio precedente htpc che ho sostituito in quanto aveva consumi elettrici eccessivi per il lavoro che effettuava ,ed inoltre ero alla ricerca di una nas-samba-dlna.Ebbene lui fa tutto questo.
Non ho fatto molte prove.Il sinto digitale funziona bene e non ha particolari difetti.Non ho ancora provato la registrazione.Ho visionato un dvx ,un mk un' avi ed un dvd.Ho riscontrato solo un problema con un file(non ricordo quale)dove lo stesso player mi diceva(mentre vedevo il filmato sgranato e laggato)che mancava un codifica "credo"gmc o gmi non ricordo, controllero' meglio.AAltro difetto riscontrato,ma secondo me un peccato di firmware ,o una incapacita' mia,impossibilita' nello scrivere sull' hd interno direttamente dalla rete attraverso pc(anche se è possibile fare il contrario avendo la cartella del pc condivisa online).
Con l'app x iphone e android facile ed immediata la condivisione di foto video e musica.se avete domande quando potro' vedro' d rispondere

Sembra perfetto. Secondo te è possibile collegare un altro decoder digitale terrestre alla tv e vedere un canale mentre con l'hd se ne registra un altro? L'unica "mancanza" di questo asus sembra appunto l'assenza di un doppio tuner per il digitale terrestre...

lorevan
29-02-2012, 22:45
Bhe considerando che oramai tutti i plasma o lcd hanno il loro decoder incorporato ,se ho capito bene la domanda,potresti vedere un prg sulla tv mentre lui è in rec sul suo sinto.poi ci sono il timeshift e l'istant replay

FredBraissant
06-03-2012, 16:32
Buongiorno, vi sapete se è possibile fare del "Bittorrent Streaming" con il Asus O!Play TV pro ?

greywall
06-03-2012, 18:11
Buongiorno, vi sapete se è possibile fare del "Bittorrent Streaming" con il Asus O!Play TV pro ?

L'Asus O!Play TV Pro usa sistemi legali a pagamento come acetrax e da quello che ho letto, nella confezione è presente un bonus per provare gratis questa piattaforma. ;)

http://www.acetrax.com/

lorevan
08-03-2012, 12:53
acetrax?non ho fatto caso,controllo e vedo meglio nella scatola.
A riguardo del torrent nel sottomenu nas o file,non ricordo,c'è qualcosa che ha una sigla bt ma non so ancora a cosa serva

Cortigno2
25-03-2012, 09:30
Adesso sono passati parecchi giorni dall'acquisto...lorevan hai da fare una piccola recensione del prodotto. Sarebbe interessante per chi come me è in procinto di acquistare un NAS :cool:

lorevan
09-04-2012, 19:37
Giusto a chi puo interessare
Io ho messo un hd ,mi pare un normalissimo maxtor che avevo a casa ,l'ho fatto formattare da lui.
Col secondo firmware entrando da browser si riesce a dare l'ok per scrivere sull'hd direttamente da un pc esterno.
Registro tranquillamente dal digitale terrestre
Registro tranquillamente da dreambox 800hd anche in hd accedendo da dm800 all'hd dell'asus facendo il punto di mount
dal dream stesso
Carico i link torrent da pc sull'asus e avvio il download direttamente dal telecomando
Capisco di non rispondere alle domande complesse di 3d(non possedendo tv 3d) e particolarita' audio ma non sono all'altezza e non ho molto tempo.
Unico neo per cio' che m riguarda non riesco ad accedere a lui come server(lui) tramite un player che puo' essere un ipad iphone android-tablet-phone o una tv(samsung ued 5500 che ha il sistema dlna con all share) tramite dlna pur essendo attivato.
L'app o!media share funziona perfettamente su ipad iphone e android
ps col nuovo firmware l'app acetrax non funziona

vale69
05-05-2012, 15:16
Altri feedback su questo interessante aggeggino ?
Nessuno lamenta problemi di "scattosita' " con funzionalita' 24p ?:confused:

iome75
27-05-2012, 16:35
Ragazzi qualcuno può dirmi se il sintonizzatore è in hd, ossia se si vede rai hd o la7 hd......
E se la registrazione è fluida o procede a scatti......
E quanti canali riesce a memorizzare.....
Grazie a tutti

vale69
27-05-2012, 20:04
mi spiace ma sto thread è praticamente morto :(

Cfranco
01-06-2012, 08:47
Ragazzi qualcuno può dirmi se il sintonizzatore è in hd, ossia se si vede rai hd o la7 hd......
E se la registrazione è fluida o procede a scatti......
E quanti canali riesce a memorizzare.....
Grazie a tutti

Cerco di vedere il sintonizzatore stasera, per la registrazione non capisco cosa significa "a scatti" :confused: gli scatti li hai se ci sono problemi di ricezione dell' antenna, il dispositivo di registrazione non conta. I canali che riesce a memorizzare sono tutti quelli DTT ... ne servono altri ?

Per quel che riguarda il 3D ( che era la cosa per cui l' ho preso ) ...
- Non gestisce nessun file 3D che non sia un ISO BD :mad:
- Non è compatibile con la mia TV LG ( 3d passivo ) oppure non è compatibile con nessuno dei 4 ISO di BD 3d che ho ( masterizzati su BD e visualizzati con un lettore BD 3d funzionano benissimo sulla mia TV )
In definitiva il 3d di questa scatoletta non sono ancora riuscito a vederlo, spero in qualche aggiornamento firmware ma fino ad allora l' acquisto lo sconsiglio vivamente.

enrydgl2012
01-06-2012, 12:00
Cerco di vedere il sintonizzatore stasera, per la registrazione non capisco cosa significa "a scatti" :confused: gli scatti li hai se ci sono problemi di ricezione dell' antenna, il dispositivo di registrazione non conta. I canali che riesce a memorizzare sono tutti quelli DTT ... ne servono altri ?

Per quel che riguarda il 3D ( che era la cosa per cui l' ho preso ) ...
- Non gestisce nessun file 3D che non sia un ISO BD :mad:
- Non è compatibile con la mia TV LG ( 3d passivo ) oppure non è compatibile con nessuno dei 4 ISO di BD 3d che ho ( masterizzati su BD e visualizzati con un lettore BD 3d funzionano benissimo sulla mia TV )
In definitiva il 3d di questa scatoletta non sono ancora riuscito a vederlo, spero in qualche aggiornamento firmware ma fino ad allora l' acquisto lo sconsiglio vivamente.

Ciao,
la domanda sugli scatti è relativa a moltissimi decoder che registrano su dischi esterni via USB. In questo caso, il disco fisso è interno al decoder, quindi non si dovrebbero rilevare scatti durante le registrazioni.

Per il resto vi consiglio di inviare un post in questo forum, dove ci sono persone in possesso del giocattolo che vi possono rispondere :
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/209453-asus-oplay-tv-pro-tuner-e-3d?highlight=asusprotv

volpeval
19-09-2012, 20:04
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum una cosa forse semplice ma non riesco a venirne a capo.
Non riesco a copiare dal mio pc i file multimediali sul disco dell'oplay, è in rete via cavo.
Ho provato con filezilla (via ftp) riconosce l'utente (anonymus) ma mi chiede una password.
Un grande saluto a tutti

SicilianBoy
19-09-2012, 22:44
ragazzi io ho preso il popcorn hour c-300 e vi assicuro che nn c'e' paragone con l'asus o play,il c300 costa indubbiamente di piu ma legge veramente qualsiasi cosa e il programma multimedia chiamato NMJ - Networked Media Jukebox v2 fa la differenza,se non volete comprare il c300 perche' vi sembra troppo costoso potete optare per l'a300 che e' molto molto simile al c300 a parte il display tft a colori,se volete maggiori informazioni a riguardo andate qua:

http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog&mainItemId=47


spero di esservi stato utile!

ciaoooooooo

jungleland72
24-09-2012, 13:38
Ciao a tutti......
Non nascondo che l'articolo in oggetto mi interesserebbe ma pio nel leggere in giro ho trovato questa serie di commenti negativi.......:cry:
http://www.eeepc.it/asus-oplay-tv-pro-foto-unboxing/

qualcuno di voi ha visto qualcosa di simile??????
si tratta di eventuali debolezze di giovinezza risolte con firmware recenti?????

grazie in anticipo x i vostri pareri.

Stevenb
25-09-2012, 11:59
Se vedi i commenti risalgono al tempo di vecchi FW, vai a leggere lo storico dei FW sul sito dell'Asus.
Penso che a breve lo prendero' perche' mi serve un DVR, ci registro i cartoni animati per mio figlio.

makka
07-10-2012, 16:41
Ciao,
nessun'altro ha questo media player / recoder e puo' scivere pregi e difetti ?
Sono alla ricerca di un qualcosa per registrare e altre cosette ..... e questo O'Play ha tutto quello che mi serve....

Stevenb
07-10-2012, 19:40
Ciao,
nessun'altro ha questo media player / recoder e puo' scivere pregi e difetti ?
Sono alla ricerca di un qualcosa per registrare e altre cosette ..... e questo O'Play ha tutto quello che mi serve....

Io l'ho preso da una settimana e posso iniziare a dire i pro e i contro di questo apparato. A me interessa usarlo come videoregistratore, come time-shifting, come lettore di file ISO e come lettore di DVD e tutto questo lo fa alla perfezione.
La traduzione in italiano lascia ha molti errori, e' meglio impostarlo in inglese.

zagor1968
26-11-2012, 22:33
pregi:legge tutto
difetti: telecomandoda scatolette cinesi, devi essere in linea appena ti sposti di 20 gradi non prende più.
non sono riuscito a cambiare la numerazione dei canali del digitale, non mi permette di copiare da un hd all'altro, e non sono riuscito a copiare dal pc a hd interno

Stevenb
27-11-2012, 08:11
pregi:legge tutto
difetti: telecomandoda scatolette cinesi, devi essere in linea appena ti sposti di 20 gradi non prende più.
non sono riuscito a cambiare la numerazione dei canali del digitale, non mi permette di copiare da un hd all'altro, e non sono riuscito a copiare dal pc a hd interno

Per il telecomando e' vero. Per la numerazione non ci ho ancora provato ma a me lo spostamento dei file avviene tranquillamente senza problemi.

Massimo83
16-12-2012, 13:05
Ciao, sono in procinto di acquistare questo prodotto...

io vorrei collegarlo tramite USB alla TV (non tramite hdmi, per utilizzarlo solo come HD esterno) e collegarlo via LAN al pc per poterci copiare direttamente i file video.

e occasionalmente spostarlo per collegarlo via hdmi ad altri TV...

Ho scelto il prodotto giusto o è meglio che mi ridiriga verso altro???

è l'unico che ho trovato con sata3/usb3 e lan gigabit...

grazie

Stevenb
16-12-2012, 19:14
Ciao, sono in procinto di acquistare questo prodotto...

io vorrei collegarlo tramite USB alla TV (non tramite hdmi, per utilizzarlo solo come HD esterno) e collegarlo via LAN al pc per poterci copiare direttamente i file video.

e occasionalmente spostarlo per collegarlo via hdmi ad altri TV...

Ho scelto il prodotto giusto o è meglio che mi ridiriga verso altro???

è l'unico che ho trovato con sata3/usb3 e lan gigabit...

grazie
Da come hai scritto penso che non hai le idee molto chiare su questo oggetto.
Se tu non vuoi collegarlo via HDMI alla TV non ti serve l'Asus OPLAY ma un NAS.

Cfranco
17-12-2012, 08:30
Ciao, sono in procinto di acquistare questo prodotto...

io vorrei collegarlo tramite USB alla TV (non tramite hdmi, per utilizzarlo solo come HD esterno) e collegarlo via LAN al pc per poterci copiare direttamente i file video.

e occasionalmente spostarlo per collegarlo via hdmi ad altri TV...

Ho scelto il prodotto giusto o è meglio che mi ridiriga verso altro???

è l'unico che ho trovato con sata3/usb3 e lan gigabit...

grazie
L' Asus non può funzionare in questa maniera, non conosco niente che possa essere collegato contemporaneamente alla rete e faccia da device usb e credo che per come funziona l' USB non possa funzionare neppure in teoria.
Se lo colleghi alla tv via usb funziona esattamente come un disco esterno, userai l' interfaccia della Tv e vedrai solo quello che la Tv riesce a decodificare.
Mi sembra strano che la TV abbia un lettore USB e nessuna HDMI ... che roba è ?
PS
USB 3 e gigabit sono abbastanza inutili su un lettore multimediale, non sceglierei un lettore basandomi su queste cose

Massimo83
17-12-2012, 23:07
Non ho detto che non ha l HDMI... Ma che no voglio utilizzarlo con l hdmi... Mi rogna usare 2 telecomandi... Per quanto riguarn il Nas ne ho guatdati alcuni ma non si possono collegare via Usb alla tv... E poi non hanno il telecomando... Avevo addocchiato un sinology ma non serviva al mio scopo...

Se devi copiarci decine di file da 3 o piu Gb fidati che serve l usb3 e la linea gigabit...

Se collegandolo via usb la tv lo vede come hdd a me va bene... Spegnendo la tv si collegherebbe via ethernet... O no??

Inviato telepaticamente con i miei poteri Jedi

Michalis13
31-12-2012, 08:33
Con Asus O!Play TV Pro ho il seguente problema:
su alcuni canali (Rai 1, Rai 2 e Yo Yo, ma anche altri) se la trasmissione è in 4:3 non c’è verso di forzarla in 16:9. Su altri canali invece si setta automaticamente in 16:9 anche se la trasmissione è in 4:3. Ho provato ad aggiornare il firmware ma non è cambiato nulla, ho provato tutti i settaggi possibili (sia sul O!Play che sulla TV) ma non è cambiato nulla lo stesso.

Qualcuno ha il solito problema?

Stevenb
31-12-2012, 08:36
Con Asus O!Play TV Pro ho il seguente problema:
su alcuni canali (Rai 1, Rai 2 e Yo Yo, ma anche altri) se la trasmissione è in 4:3 non c’è verso di forzarla in 16:9. Su altri canali invece si setta automaticamente in 16:9 anche se la trasmissione è in 4:3. Ho provato ad aggiornare il firmware ma non è cambiato nulla, ho provato tutti i settaggi possibili (sia sul O!Play che sulla TV) ma non è cambiato nulla lo stesso.

Qualcuno ha il solito problema?

Io no, vedo tutto a 16:9, mai riscontrato tale problema sul mio O!PLAY

Michalis13
01-01-2013, 10:06
Io no, vedo tutto a 16:9, mai riscontrato tale problema sul mio O!PLAY

Scusa, ti faccio una dimanda:
ma con il telecomando premendo il pulsante di accesnsione/spengimento si può solo far passare l'O!Play da acceso (luce blu sul display) a sospensione (luce arancione sul display). Per spengerlo (nessuna luce sul display) bisogna intervenire manualmente sul tasto della console. Ti risulta?

Grazie

Stevenb
01-01-2013, 10:49
Scusa, ti faccio una dimanda:
ma con il telecomando premendo il pulsante di accesnsione/spengimento si può solo far passare l'O!Play da acceso (luce blu sul display) a sospensione (luce arancione sul display). Per spengerlo (nessuna luce sul display) bisogna intervenire manualmente sul tasto della console. Ti risulta?
Grazie
ESATTO ma quando e' proprio spento le registrazioni non si attivano.

Michalis13
02-01-2013, 08:14
A me pare che di problemucci ce ne abbia parecchi, tra l'altro quando programmo una registrazione 1 volta su 3 non me la fa perchè perde l'HD (un segate classicissimo da 500GB).

Stevenb
02-01-2013, 08:18
A me pare che di problemucci ce ne abbia parecchi, tra l'altro quando programmo una registrazione 1 volta su 3 non me la fa perchè perde l'HD (un segate classicissimo da 500GB).
Mai avuto questo problema con un WD da un tera.
Ti consiglio di impostare la lingua INGLESE e di NON abilitare l'AUTO SCAN dell'HD.

Michalis13
02-01-2013, 08:35
Mai avuto questo problema con un WD da un tera.
Ti consiglio di impostare la lingua INGLESE e di NON abilitare l'AUTO SCAN dell'HD.

Grazie, seguirò il tuo consiglio.

Michalis13
02-01-2013, 19:54
Mai avuto questo problema con un WD da un tera.
Ti consiglio di impostare la lingua INGLESE e di NON abilitare l'AUTO SCAN dell'HD.

Ho seguito i tuoi consigli, ho anche montato un nuovo HD.
Sembra vada meglio, anche se non mi permette di cambiare l'impostazione dell'AUTO SCAN dell'HD. Mi fa vedere le tre opzioni ma qualunque io scelga mi rimane l'AUTO SCAN.

Io ho l'ultimo il firmware 2.6 rilasciato da Asus.

Stevenb
02-01-2013, 20:13
Ho seguito i tuoi consigli, ho anche montato un nuovo HD.
Sembra vada meglio, anche se non mi permette di cambiare l'impostazione dell'AUTO SCAN dell'HD. Mi fa vedere le tre opzioni ma qualunque io scelga mi rimane l'AUTO SCAN.

Io ho l'ultimo il firmware 2.6 rilasciato da Asus.
Devi trovare la voce Scan Storage Device e settarlo in Auto Scan OFF.

Se rimane a ON, il sistema periodicamente (non so ogni quanto) si spazzola tutto l'HD e lo indicizza e provoca dei blocchi temporanei ovvero rimane in uno stato vegetativo che se per caso e' in corso una registrazione TV, questa si blocchera'. Te lo dico perche' mi e' capitato personalmente a me, pensavo si fosse guastato, invece avevo caricato l'HD di circa 100 giga di file musicali, impostato a OFF, tutto ha ripreso a funziona perfettamente.

Michalis13
02-01-2013, 21:01
Devi trovare la voce Scan Storage Device e settarlo in Auto Scan OFF.

Se rimane a ON, il sistema periodicamente (non so ogni quanto) si spazzola tutto l'HD e lo indicizza e provoca dei blocchi temporanei ovvero rimane in uno stato vegetativo che se per caso e' in corso una registrazione TV, questa si blocchera'. Te lo dico perche' mi e' capitato personalmente a me, pensavo si fosse guastato, invece avevo caricato l'HD di circa 100 giga di file musicali, impostato a OFF, tutto ha ripreso a funziona perfettamente.

Avevo capito, voce "Scan storage device" ma ti ripeto che pur facendomi vedere le tre ozioni "Auto scan on", "Auto scan off" e "Resume scan" non mi permette di modificare l'impostazione che è fissa in ON. Per questo ti chiedevo quale versione di FirmWare avevi?

Stevenb
03-01-2013, 06:51
Avevo capito, voce "Scan storage device" ma ti ripeto che pur facendomi vedere le tre ozioni "Auto scan on", "Auto scan off" e "Resume scan" non mi permette di modificare l'impostazione che è fissa in ON. Per questo ti chiedevo quale versione di FirmWare avevi?
Premi il tastino di reset che trovi dietro e riprova.

Massimo83
01-02-2013, 18:30
Domanda: se lo lasciate in pausa ci resta o dopo un po si spegne??? (la mia TV dopo un po che metto in pausa un film riparte, cosa veramente fastidiosa :muro: :muro: :muro: )

ho letto che molti hanno avuto problemi nel copiare file dal PC al HD interno

ora il mio progetto è lievemente cambiato, collegandolo ad uno switch gigabit e via hdmi alla TV devo poterci copiare i file da qualsiasi pc collegato alla rete e poterli leggere da qualsiasi pc o TV collegato alla rete...

eventualmente si puo copiare anche tramite altro HD o penna usb???

p.s. lo supporta un seagate sata3 da 2Tb vero???


Grazie

ADAM
11-02-2013, 09:47
l'ho preso da poco per registrare con la programmazione alcune serie tv:

pro:
- cambio canale DTV velocissimo !!! come una tv analogica.
- collegamento ai servizi internet va benone (ho provato youtube, yahoo meteo, ..., ha anche il browser anche se poi risulta difficile usarlo senza un puntatore);
- funzione NAS (samba) ok;
- avanzamento e in generale spostamento nei file (e anche nella "differita") molto fluida (inoltre nella velocita 1.5x in avanti, mantiene il sonoro);
- stoppando una registrazione e poi riguardando lo stesso file, chiede se si vuole riprendere da dove si era arrivati (non so se mantiene un indice per ogni file);
- devo ancora provare tante altre funzioni.


contro:
- manuale da barzelletta (quello in ita, devo provare quello in inglese);
- come gia' ricordato alcuni errori nella traduzione dei comandi mostrati sul tv;


problemi (devo ancora fare prove):
- non sapevo del led blu-arancione-spento (pensavo solo blu-spento), perche' spegnendo da telecomando non mi ha fatto partire nessuna delle 4 registrazioni (su 4 = 100%);
- stesso canale DTV (mi sembra rete4 o canale5 o italia1), durante il programma si vede in 4:3 (impostato in 16:9), quando parte la pubblicità passa automaticamente a 16:9;
- ho comprato un DVD SLIM esterno, una volta messo un dvd dentro, non c'e' modo di aprire il vano se non spegnendo e riaccendendo;
- impostazione DIFFERITA, sia mettendo su on che su off la fa partire ... non ho ancora capito come funziona. Poi, come si fa a registrare la differita ? si puo' registrare ?
- nella PROGRAMMAZIONE, mi dava un conflitto di programmazioni tra una impostata come singola per sabato alle 18 per 2 ore e quella ripetitiva di domenica dalle 19 per 1 ora. BAH !!! Risolto mettendo in pausa quella di domenica, poco male.


NB:
- devo ancora aggiornare all'ultimo firmware (mi sono accorto adesso che sono indietro);
- devo ancora togliere l'impostazione di scansionare il disco (ho letto ora questa discussione);

se avete consigli/soluzioni sui problemi elencati, ve ne sarei grato. (soprattutto quello della programmazione).

THX

Stevenb
11-02-2013, 10:01
problemi (devo ancora fare prove):
- non sapevo del led blu-arancione-spento (pensavo solo blu-spento), perche' spegnendo da telecomando non mi ha fatto partire nessuna delle 4 registrazioni (su 4 = 100%);
- stesso canale DTV (mi sembra rete4 o canale5 o italia1), durante il programma si vede in 4:3 (impostato in 16:9), quando parte la pubblicità passa automaticamente a 16:9;
- ho comprato un DVD SLIM esterno, una volta messo un dvd dentro, non c'e' modo di aprire il vano se non spegnendo e riaccendendo;
- impostazione DIFFERITA, sia mettendo su on che su off la fa partire ... non ho ancora capito come funziona. Poi, come si fa a registrare la differita ? si puo' registrare ?
- nella PROGRAMMAZIONE, mi dava un conflitto di programmazioni tra una impostata come singola per sabato alle 18 per 2 ore e quella ripetitiva di domenica dalle 19 per 1 ora. BAH !!! Risolto mettendo in pausa quella di domenica, poco male.

Prima di tutto lo devi aggiornare all'ultimo FW che trovi sul sito Asus.
1) le programmazioni si attivano SOLO con il led ARANCIONE e BLU ovviamente, quando e' spento dal tasto e' proprio SPENTO.
2) mai riscontrato problemi di formato in fase di registrazioni con pubblicita'
3) anche io ho un lettore esterno dvd composto da un box + lettore dei portatili e riesco ad aprire il vano quando voglio io premendo il tasto.
4) la differita si attiva premendo il tasto REC, premendolo piu' volte puoi settare il tempo massimo.
5) mai avuto conflitti, attento pero', vari problemi li ho riscontrati impostando la lingua italiana, se invece imposti la lingua INGLESE, problemi non si manifestano, non lo so' perche' faccia cosi ma ora io lo tengo solo in inglese.

NON fargli fare la scansione dei dischi in automatico.

Phenomenale
11-02-2013, 12:59
- stoppando una registrazione e poi riguardando lo stesso file, chiede se si vuole riprendere da dove si era arrivati (non so se mantiene un indice per ogni file)
No, ricorda solo l'ultimo file riprodotto.
Comunque, è un buonissimo acquisto, complimenti ;)

jackson ud
11-02-2013, 19:15
Ciao a tutti,anch'io da pochi giorni ho questo player e devo dire che dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware,va tutto molto bene.
C'è però una cosa che mi stà facendo diventare pazzo: sul mio PC ho installato Win7 64 Ultimate,dal Player mi connetto al PC e viceversa in tutti i modi via Web,ftp,samba nessun problema quello che non riesco a vedere è questo:nonostante dal Player riesco ad entrare nel gruppo WORKGROUP ed accedere al mio PC non vedo nessun contenuto.Ho altri 2 PC in casa ud un altro player della Asus il O!Play media player pro ed accedo correttamente al pc e vedo e chiaramente navigo con quello che ho condiviso sul PC.Inutile dire cho ho tolto tutte le protezioni di rete ho dato permessi oltre che ad Everyone anche a Guest,ho fatto le modifiche alle credenziali come c'è scritto da più parti ma nulla vedo il pc condiviso ma non vedo quello che ho condiviso mentre da tutti gli altri apparati si,Questo,secondo me,significa che non è WIn7 il problema (anche perchè dall'altro Asus dovrei avere lo stesso problema)ma è forse sul Tv Pro,cosa posso fare?

Un grazie a tutti

ADAM
12-02-2013, 17:34
grazie per le risposte ... faro' le prove che mi avete detto.

x jackson ud
ti dico la mia poca esperienza:

- con il firmware 2.4.0724 riuscivo a vedere il PC-winXP (mi loggavo con le credenziali di un utente) e a copiare i file; con il PC-w7 facevo il login ma mi diceva "logon failed";
- con il firmware 2.6.1204 (ultimo messo oggi) vedo i 2 pc pero' entrandoci non mi chiede piu' le credenziali e non mi fa vedere il contenuto di nessuno dei due (nè XP nè w7);
- avendo salvato negli shortcut il percorso del PC-winXP pero' lo vedo come prima (quindi riesco a vedere il contenuto senza problemi)

DEDUCO CHE E' UN BACO DEL FIRMWARE ... giusto ?

jackson ud
13-02-2013, 11:52
Ciao,secondo me il problema risiede nelle autorizzazioni di WIN7,
anche se effettivamente ho un sospetto sul firmware,comunque ho testato cartelle condivise anche su un PC con Windows Vista e vedo tutto quello che condivido,quindi XPe vista Ok,Win7 no.
Visto che avendo anche l'O!play media pro che non mi dà problemi con la condivisione su WIN7 potrebbe essere un problema del Player.Ho contattato Asus che mi ha inviato questa soluzione ma che non ha sortito effetto:
Gentile cliente,

Per risolvere il problema di accesso alle cartelle condivise sotto il windows 7 La invitiamo di seguire i seguenti passi:

- Accedere al windows 7 con il nome utente principale. Inserire una password per l’utente principale se non è già attivata.
- Creare un nuovo utente con password e riavviare il PC
- Accedere al windows 7 con il nuovo nome utente creato e condividere una cartella dando tutte le autorizzazioni di lettura/scrittura. Riavviare il PC.
- Accedere al windows 7 con il nome utente principale e condividere una cartella dando tutte le autorizzazioni di lettura/scrittura
Riavviare il PC.
- Accedere al windows 7 regolarmente con il nome utente principale.
- Testare sul MediaPlayer l’ acceso alle cartelle condivise inserendo nella finestra “login” del MediaPlayer i dati di accesso del utente principale.

Se il problema rimane La invitiamo di contattarci di nuovo al 199 400 089.

ADAM
14-02-2013, 08:56
- provero' anche io ... pero' mi viene il dubbio, perche' fanno creare un utente per poi provare l'accesso su quello principale ?

INVECE, mi sembra che il mio PLAY si comporti in modo strano, quando entro nel nome di gruppo, mi fa vedere i due PC collegati, pero' premendo su uno o sull'altro (XP o w7), prova e riesce il login senza chiedermi utente/pass (cosa che col vecchio firmware faceva). Riesce si il login (mi dice logon success o qualcosa di simile) pero' poi non mi mostra nulla (ne' in XP ne' in w7). C'e' una qualche impostazione da cambiare ?

Strano che non mi chieda piu' utente/pass !!! Il mio problema penso sia li. Perche' usando lo shortcut creato col firmware vecchio, vedo benissimo il PC con XP.

jackson ud
14-02-2013, 11:49
- Strano che non mi chieda piu' utente/pass !!! Il mio problema penso sia li. Perche' usando lo shortcut creato col firmware vecchio, vedo benissimo il PC con XP.

Anche a me la risposta si Asus non mi ha convinto ,tanto è vero che la situazione non è cambiata,posso solo dirti che con il notebook di mia figlia che ha Windows Vista nessun problema,io e mia moglie che abbiamo Win7 Starter sul Netbook e Win7 64Ultimate sul mio notebook,dal Player si vede il pc con Worgroup condiviso ma nessun contenuto.Anche a me non chiede utente e pass..:muro:

ADAM
20-02-2013, 09:15
sto riordinando le idee per scrivere tutte le "lacune" piu' o meno gravi.

----------------------------------------
REGISTRAZIONE PROGRAMMATE (da DVB-T)

Ho fatto una scoperta (forse se ne e' gia' parlato ma non ricordo), quando accendo l'ASUS, l'ora e' sbagliata.
l'altro giorno l'ho acceso alle 13,42, sono andato subito in "Schedule & REC" e in alto a destr mi segnava le 8,42 (5 ore prima). Dopo 30secondi o 1 minuto al massimo, e' ritornato (senza che io cambiassi alcuna impostazione) all'ora esatta 13,42.
Visto che doveva far partire una registrazione alle 13,35 ovviamente l'ha segnata come "FAIL".

Stamattina ho fatto altra prova, l'ho spento alle 8,30 (mia madre lo aveva dimentica acceso dalla sera). Alle 8,50 l'ho riacceso e segnale 19,33 del 19/2 (ossia di ieri).

Me ne sono accorto per caso, in quanto lasciandolo acceso un paio di giorni (24h/24h) NON perdeva una registrazione.

Fa cosi' anche a voi ? Oppure e' un difetto del mio ?

Nelle impostazioni ho messo che l'ora sia legata a quella della DTV.


------------------------------
CAPITOLO LAN

Ho impostato win 7 ultimate cosi:
- rete pubblica
- chiave di crittografia a 56 (e non 128) per maggiore compatibilita'
- accesso senza credenziali

- un HD condiviso (con gli utenti del PC), cartelle pubbliche condivise con "everyone"

ho provato dal PLAY ma non mi vede il contenuto del PC (fa il logon ma poi e' tutto vuoto).

ho provato dall'altro PC (quello con win-XP), e ora mi entra nel PC di win7 senza chiedermi utente/pass (cosa prima mi chiedeva). Inoltre ora mi vede il disco condiviso (che pero' non posso accederci perche' non ci sono permessi per "everyone"), e le cartelle pubbliche (dove posso sia leggere che scrivere).

Faro' altre prove, ma se la situazione rimanecosi', l'imputato timane il PLAY. (W7 ha cambiato le impostazioni e infatti dall'altro PC la situazione e' cambiata).


------------------------------
NOTE POSITIVE :)

- ho provato BT, funziona una meraviglia. L'interfaccia originale (via web su PC) e' molto completa (non credo, per ora, che provero' quella suggerita, pur essendo valida in tutti i commenti).
NB: lascianto il servizio BT su "on", quando spegni il PLAY chiede di confermare lo spegnimento con un servizio in bacground: credo che il servizio sia BT e che anche dallo standby il download/upload continui !!!

- youtube XL va benissimo;

- file manager, va bene;

- accedere al PLAY dal PC, nessun problema (il problema e' dal PLAY al PC come visto sopra, ma non molto rilevante).


Se mi confermate che il vostro PLAY non sballa l'orario, inoltro richiesta per la sostituzione/riparazione dove l'ho comprato.

GRAZIE

Stevenb
19-03-2013, 09:00
Ieri sera ho provato collegandomi con uno smartphone all'Asus via DLNA e purtroppo non vedo nessuna cartella mentre tempo fa funzionava tutto alla perfezione. Ho ovviamente attivato il DLNA sull'Asus ma niente da fare. Sapete se c'e' qualche impostazione nascosta dove mettere mano ?

stainless
09-05-2013, 13:34
ciao ragazzi. Mi chiamo Daniele, sono di Trento.

Vi scrivo per chiedere alcune cose: ho preso il mese scorso questo apparecchio (il TV PRO) e ho già su l'ultimo firmware (2.6.120 o qualche cosa di simile) e ho installato un hd interno Seagate Barracuda da 2tb (ST2000DM001) fatto formattare dall'oplay. però ho qualche problemino:

- copiare un file via WI FI è praticamente impossibile: viaggia a 100kb/s! sia con la mia rete domestica, sia creando una connessione ah Hoc anche senza crittografia. Ho attivato SAMBA sull'asus e accedo dal pc (WIN 7 64 bit) dalle risorse di ùrete con IP assegnato all'o!play (al router ho detto di assegnare sempre il 192.168.0.10). è normale?

- decido allora di copiare i files su chiavetta e poi trasferirli sull'HD interno: ma come si fa? non ho trovato alcun menù con un "copia" o "trasferisci". ovvero vedo i files sulla chiavetta (e su un hd esterno USB) ma non riesco a copiarli su quello interno! da telecomando non c'è il comando e le opzioni danno solo un rinomina o elimina o multiselezione.

- decido allora di accedere dal pc via risorse di rete alla chiavetta messa nell'oplay e dirle di spostare il file sull'HD interno: ma anche in questo caso la velocità è di 100kb/s.

per il resto direi che va bene. fino ad ora non ha ciccato nemmeno una registrazione dal dvt, sia normale sia in HD (canali dal 501 in poi): il problema qui è che essendo programmate con l'epg, alle volte inizia che il programma è già iniziato o smette prima della conclusione!
quello che sono riuscito a copiare all'HD interno, viene riprodotto senza problemi.

Ho paura che dovrò procurarmi un adattatore USB-SATA e trasferire i files direttamente dul disco dal pc, e poi reinserire il disco nell'oplay...

Grazie infinite per l'aiuto!!!

D.

ADAM
17-05-2013, 17:23
prima cosa, di ogni firmware esistono due versioni: 1) quella per la germania, senza alcune funzioni di copia; 2) quella per il resto del mondo, con tutte le funzioni

per copiare i file da chiavetta a HDD interno, devi andare in file manager -> USB -> scegli la chiavetta (ti dovrebbe mostrare quella/e collegata/e) -> selezioni i file (c'e' anche l'opzione "selezione multipla") -> scegli la destinazione (HDD interno) -> e lasci copiare.

CONSIGLIO:
- usa sempre la funzione copia a non "taglia", perche' con quest'ultima rischi di perdere il file se l'operazione non ha successo.


Per test di velocita', alcuni utenti su un altro forum (av magazine) ne hanno parlato di recente.

stainless
21-05-2013, 22:14
ciao e grazie. in effetti avevo installato di fabbrica la versione S che non ha la funzione copia... adesso ho la C e almeno questa va benone adesso. invece la velocita da rete è inusabile.... 80-90kb/sec...

grazie dell'aiuto, in effetti ho partecipato anche all'altro forum......

morlottiandrea
25-07-2013, 10:59
Un saluto a tutti voi, vi chiedo un consiglio inerente al mio problema: ho acquistato un O!PLAY TV PRO, e sono in possesso di un hdd SATA Samsung da 500GB. Dopo averlo installato nel suo cassetto e acceso, mi sono accorto che l'apparecchio non vee l'hard disk. Ho provato a sostituirlo con un uno di un NAS Seagate da 1TB, poi con un WD da 500 GB, entrambi non vengono visti. Deduco che il prodotto è guasto.
La domanda è la seguente: a fianco del cassetto ci sono 2 led: quello in alto dovrebbe accendersi quando l'hdd lavora, mentre quello in basso indica che l'hdd è alimentato. Quest'ultimo led rimane accesso anche senza HDD?
Esiste qualche altra prova che posso fare?
Grazie!

Stevenb
25-07-2013, 11:17
La domanda è la seguente: a fianco del cassetto ci sono 2 led: quello in alto dovrebbe accendersi quando l'hdd lavora, mentre quello in basso indica che l'hdd è alimentato. Quest'ultimo led rimane accesso anche senza HDD?
Esiste qualche altra prova che posso fare?
Grazie!
A me i led rimangono sempre accesi, peno sia un bug, cmq portalo indietro e fattelo cambiare.

stainless
12-08-2013, 18:02
ciao, mi sono fatto alcuni backup di film bd in 3d, ma da asus li vedo solo in 2d. so che non posso accedere direttamene al menu, ma penso si possa cambiare il tipo di visualizzazione, ma non so come si faccia.... :help:
qualche suggerimento?

grazie 1000!

stainless
13-08-2013, 08:31
ho scoperto, mi rispondo da solo... basta andare con il tasto opzioni e selezionare 3d...

enzo82
09-01-2014, 15:11
Quindi legge tutti i tipi di mkv, ISO e 3d SBS?

franzpighy
07-04-2015, 11:47
ciao a tutti, sono nuovo iscritto....
ho un tvix slim s1 duo non più aggiornabile da diverso tempo e comincia a perdere qualche funzione che prima andava, quindi sto valutando se e con cosa sostituirlo; ho visto asus o play tv pro: funziona, va bene, me lo consigliereste?

Stevenb
07-04-2015, 12:24
ciao a tutti, sono nuovo iscritto....
ho un tvix slim s1 duo non più aggiornabile da diverso tempo e comincia a perdere qualche funzione che prima andava, quindi sto valutando se e con cosa sostituirlo; ho visto asus o play tv pro: funziona, va bene, me lo consigliereste?

Io ho l'Asus e non lo consiglio, ha un hardware lento e un software con vari problemi. Se lo trovi usato per 50 euro al massimo ok ma nuovo no.

chicco.cattivo
15-03-2023, 17:41
Ragazzi avete una guida su come ripararlo e smontarlo ???
Il mio Asus o!play tv pro ha il sintonizzatore che è stato manomesso, l'ho comprato da uno di Bari, su ebay ed una foto per farvi vedere l'esito della scansione canali.
Aiutate me, scrivetemi tutto quello che volete.
Come vi mosto la foto ?