View Full Version : Passaggio da 6Gb a 24Gb
Mio primo post :D piacere di conoscervi.
Ciao raga, per esigenze di video editing pesante sto per passare da un kit triple channel da 6Gb, Corsair Dominator GT 2000MHz CL8 (8-9-8-24) da 3x2Gb ad due kit sempre Corsair ma le XMS3 CL9 (9-10-9-27), 3x4Gb.
Quando ho comprato le Dominator GT (dicembre 2010) ho preso le CL8 perchè le CL7 erano introvabili (abito in Svizzera), poco tempo fa volevo semplicemente aggiornare aggiungendo altri 6Gb ma le CL8 già non le trovo più, mentre le CL9 solo da 12Gb, in più costano più delle XMS3 e dato che le tengo a clock stock non vale la pena secondo me.
C'è qualche precauzione o controindicazione? Consigli? Più che altro ero curioso sul fatto che si dice che usando più moduli si "sovraccarica la CPU"...
Thanks.
Nessuno?
Intanto le ho comandate, se mai continuo col monologo e le considerazioni me le faccio da solo :D
Il lato negativo è che avendo più moduli ram dovrai dare un po più di voltaggio per mantenere l'overlock.
In particolare il vtt.
Oggi mi è arrivato il Kit da 12Gb, l'ho montato assieme alle mie e windows ha bootato tranquillamente, ho fatto un Intel Burn Test da quasi 15Gb ma non ho avuto tempo di lasciarlo andare, sarà andato 1-2 minuti nemmeno.
Poi ho smontato il kit da 6Gb perchè ho dovuto spedirlo (venduto) e ora sono con il solo kit da 12Gb... putroppo oggi solo quello sono riuscito a fare di test. Forse sono già un pelo alto con l'overvolt e già regge così com'è.
Prima di comandare il secondo kit provo un po' come va con 12Gb, oggi provato un attimo e 10Gb li ho riempiti quasi subito... mi sa dovrò passare a 24 "per forza"... il problema che questi kit triple channel mi sa andranno End of Life presto...
Quindi il lato negativo è solo quello dell'ulteriore overvolt o è uno dei lati negativi?
Il lato negativo è che avendo più moduli ram dovrai dare un po più di voltaggio per mantenere l'overlock.
In particolare il vtt.
Potresti per favore spiegarmi di più questa cosa?
Grazie.
Intanto ho comandato il secondo kit da 12Gb...
Sto cercando di abbasare i vari voltaggi, ho abbassato QPI/DRAM che in auto era altissimo (1.400v), ora è a 1.250v... a 1.200v crasha... con le Dominator GT prima mi pare non ero riuscito a scendere sotto i 1.400v...
Sta succedendo una cosa strana: sono dapprima sceso con il voltaggio delle memorie da 1.650v a 1.600v... stupito ho abbassato ancora... ora mi trovo a 1.510v e le ram ancora reggono.. stessi timings... 9-10-9-27 ... 1N pure... le danno come 1.65v... strano no? Se le lascio a 1.65v e scendo a CL8 non boota nemmeno...
Intanto ho comandato il secondo kit da 12Gb...
Sto cercando di abbasare i vari voltaggi, ho abbassato QPI/DRAM che in auto era altissimo (1.400v), ora è a 1.250v... a 1.200v crasha... con le Dominator GT prima mi pare non ero riuscito a scendere sotto i 1.400v...
Sta succedendo una cosa strana: sono dapprima sceso con il voltaggio delle memorie da 1.650v a 1.600v... stupito ho abbassato ancora... ora mi trovo a 1.510v e le ram ancora reggono.. stessi timings... 9-10-9-27 ... 1N pure... le danno come 1.65v... strano no? Se le lascio a 1.65v e scendo a CL8 non boota nemmeno...
continuo col mio monologo :D
Aggiornamento:
È arrivato il secondo kit da 12Gb, ho lasciato i settaggi di ieri ma non boota windows e a volte non mi rileva tutti e 24 i Gb (anche con doppio controllo nel bios attivo, rileva solo 16Gb, 12+4). Ho proare a QPI/DRAM da 1.25 a 1.30 ma niente, ora sono a 1.35 e sembra andare perfettamente.
:ciapet:
Come ha detto Ufomito ho dovuto alzare il VTT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.