PDA

View Full Version : Rompicapo con Hard Disk funzionante a tratti


Paolonik
23-02-2012, 18:06
Ciao ragazzi, ho problemi con un Hard Disk WD Caviar Green che uso come archivio su un muletto/nas. Di punto in bianco l'hard disk ha smesso di funzionare, sentivo quel classico "tack" che fà presagire il peggio, Xp non riusciva ad avviarsi se non scollegando l'hd e lasciando solo quello del s.o., l'ho ricollegato e ha ripreso a funzionare senza il rumore meccanico. Ho subito guardato lo SMART e mi da tutti i valori ok (quindi, presumo, non dovrebbe essere un problema meccanico). Visualizzatore eventi è pieno di errori nvgts.sys. Ho dato uno sguardo in giro e ho visto che la AsRock (con controller nvidia) ha parecchi problemi con i sata. Cosa può esser successo? Cosa può succedere, considerando che ho 3hd da 1 thera e uno da 2 in cui c'è tutta la mia vita (documenti, films, foto ecc)? Il controller di una MoBo può rovinare un hard disk? Si accettano consigli... :mc:
Grazie mille

Questi sono gli errori:

Tipo evento: Errore
Origine evento: nvgts
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 5
Data: 20/02/2012
Ora: 18.49.48
Utente: N/D
Computer: SERVER
Descrizione:
Errore di parità su \Device\Scsi\nvgts2.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 0f 00 10 00 01 00 64 00 ......d.
0008: 00 00 00 00 05 00 04 c0 .......À
0010: 08 00 00 00 00 00 00 00 ........
0018: 01 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0028: 01 00 00 00 01 00 00 00 ........
0030: 00 00 00 00 01 00 00 00 ........


Tipo evento: Avviso
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 51
Data: 20/02/2012
Ora: 18.00.50
Utente: N/D
Computer: SERVER
Descrizione:
Errore nella periferica \Device\Harddisk3\D durante un'operazione di paging.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 04 00 68 00 01 00 b6 00 ..h...¶.
0008: 00 00 00 00 33 00 04 80 ....3..?
0010: 2d 01 00 00 00 00 00 00 -.......
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 de 0b bf 00 00 00 00 .Þ.¿....
0028: 88 b2 0e 00 00 00 00 00 ?²......
0030: ff ff ff ff 03 00 00 00 ÿÿÿÿ....
0038: 40 00 00 84 02 00 00 00 @..?....
0040: 00 20 0a 12 80 01 20 40 . ..?. @
0048: 00 00 00 00 3c 00 00 00 ....<...
0050: 00 80 1e 85 a8 3f 38 86 .?.?¨?8?
0058: 00 00 00 00 48 23 07 86 ....H#.?
0060: 00 00 00 00 ef 85 5f 00 ....ï?_.
0068: 2a 00 00 5f 85 ef 00 00 *.._?ï..
0070: 08 00 00 00 00 00 00 00 ........
0078: 70 00 02 00 00 00 00 0a p.......
0080: 00 00 00 00 04 02 00 00 ........
0088: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........

M@gic
24-02-2012, 12:14
se non è il disco, passi per il rumore ma se ha dato segni di malfunzionamento lo smart qualcosa avrebbe rilevato, potrebbe trattarsi del cavo danneggiato o del controller, eventi meno infrequenti di quel che può sembrare....:D

per esperienza diretta posso dirti che una mobo e/o il suo controller malfunzionanti oltre a rovinare i dati sul disco possono arrivare anche a danneggiarlo fisicamente

Paolonik
24-02-2012, 12:42
se non è il disco, passi per il rumore ma se ha dato segni di malfunzionamento lo smart qualcosa avrebbe rilevato, potrebbe trattarsi del cavo danneggiato o del controller, eventi meno infrequenti di quel che può sembrare....:D

per esperienza diretta posso dirti che una mobo e/o il suo controller malfunzionanti oltre a rovinare i dati sul disco possono arrivare anche a danneggiarlo fisicamente

No no, il problema sta proprio nel fatto che lo smart non rileva problemi, tutti i valori sono ok, ho pure usato il programma di diagnostica WD e tutti i test risultano positivi. Se almeno avesse fallito i test o lo smart saprei che devo dire addio al disco, ma non riesco a capire se dipende dalla MoBo, dal cavo o da chissà cosa. Assurdo.