View Full Version : Problema HD esterno e Backup.
DisastroInformatico21
23-02-2012, 11:51
Buongiorno a tutti!
Improvvisamente l'HD esterno di 260 GB -dei quali occupati meno della metà- sul quale ho gran parte dei miei documenti ha iniziato a dare un serio problema:
da esso si può solamente importare, non si può più esportare su di esso. Niente di niente!
L'errore che dà è il seguente: "impossibile leggere dal file o dal disco d'origine"...
Non sono riuscito neanche ad inviare uno scandisk...secondo voi, c'è un modo per "ri-sfruttarlo" anche per l'immagazzinamento di nuovi dati, l'esportazione?
Inoltre, non so se posso, ma ho un secondo piccolo quesito:
la partizione con sistema operativo del mio Pc -con qualche dato più utile- occupa 37 GB, c'è un modo per farne una copia di backup più esigua, intorno ai 20 GB?
Dovrei farne una copia con compressione?
Eppoi, al momento di riutilizzarla, basterebbe decomprimerla?
Grazie in anticipo...ed una serena giornata a tutti!
Buongiorno a tutti!
Improvvisamente l'HD esterno di 260 GB -dei quali occupati meno della metà- sul quale ho gran parte dei miei documenti ha iniziato a dare un serio problema:
da esso si può solamente importare, non si può più esportare su di esso. Niente di niente!
Non sono riuscito neanche ad inviare uno scandisk...secondo voi, c'è un modo per "ri-sfruttarlo" anche per l'immagazzinamento di nuovi dati, l'esportazione?
Che errore ti da?
Inoltre, non so se posso, ma ho un secondo piccolo quesito:
la partizione con sistema operativo del mio Pc -con qualche dato più utile- occupa 37 GB, c'è un modo per farne una copia di backup più esigua, intorno ai 20 GB?
Dovrei farne una copia con compressione?
Eppoi, al momento di riutilizzarla, basterebbe decomprimerla?
Installa macrium reflect, che è un sofw di bk gratuito, e creati un' immagine della partizione.
DisastroInformatico21
23-02-2012, 13:13
Innanzitutto, grazie della risposta!
E scusa tanto se rispondo solo ora...
Allora, qualsiasi file provi a trasferire mi dice "impossibile leggere dal file o dal disco d'origine"...
Non prova neanche ad esportarlo sull'HD esterno!
Sull'altra questione -perdona sempre la mia somma ignoranza!- utilizzando il software da te indicatomi, otterrò automaticamente un'immagine più contenuta in termini di Gb? O devo comprimere?
Si è danneggiato il file system del disco.
Finche sei in tempo e ancora riesci leggere i file, prova a traferirli su altro disco, e poi formatta con windows o con altro programma.
Il programma MR crea un immagine dei dati compressa, puoi anche scegliere che tipo di compressione applicare (bassa,alta ecc) di solito normale va bene, è abbastanza intuitivo da usare.
Eventualmenti chiedi qui oppure on line trovi delle guide per l' utilizzo.
Danilo Cecconi
23-02-2012, 16:15
Prova ad usare un sw per recupero dati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
Spesso riescono dove win fallisce.
Meglio sarebbe se per fare il tentativo si collegasse l'hd direttamente (interno) ad un desktop, togliendolo dal box.
DisastroInformatico21
23-02-2012, 17:01
Di nuovo, grazie ad entrambi per le risposte...
Adesso recupero i dati, e poi formatto...va bene anche la formattazione di Windows?
Ma dopo la formattazione, posso usarlo immediatamente come archivio di dati o devo installarci qualcosa su?
In ultimo, per la copia di backup, posso chiedere qui o cerco un thread apposito? Mi chiedevo, cosa comporta la compressione dell'immagine? Perdita di dati? E se no, per reinstallare il sistema dal CD di boot, il fatto che l'immagine sia compressa comporta qualcosa?
Non credo di essere stato molto chiaro...spero riusciate comunque a capire...
Intanto, di nuovo, grazie tante!
Ciao.
Di nuovo, grazie ad entrambi per le risposte...
Adesso recupero i dati, e poi formatto...va bene anche la formattazione di Windows?
Ma dopo la formattazione, posso usarlo immediatamente come archivio di dati o devo installarci qualcosa su?
In ultimo, per la copia di backup, posso chiedere qui o cerco un thread apposito? Mi chiedevo, cosa comporta la compressione dell'immagine? Perdita di dati? E se no, per reinstallare il sistema dal CD di boot, il fatto che l'immagine sia compressa comporta qualcosa?
Non credo di essere stato molto chiaro...spero riusciate comunque a capire...
Intanto, di nuovo, grazie tante!
Ciao.
Formatta con win e poi ci fai quello che vuoi.;)
Per il bk posta nella sezioni software.
Cmq la compressione dei dati nell' immagine non comporta nulla altrimenti non avrebbe senso.
Prima di farla fai un pò di pulizia dei temporanei e punti di ripristino vecchi.
Possibilmente salva l' immagine su un hdd di bk.
Per il ripristino, crea il rescue cd con macrium e quando serve fai bootare il pc con quello e ripristina l' immagine da dove l' hai salvata.
DisastroInformatico21
23-02-2012, 18:52
Formatta con win e poi ci fai quello che vuoi.;)
Per il bk posta nella sezioni software.
Cmq la compressione dei dati nell' immagine non comporta nulla altrimenti non avrebbe senso.
Prima di farla fai un pò di pulizia dei temporanei e punti di ripristino vecchi.
Possibilmente salva l' immagine su un hdd di bk.
Per il ripristino, crea il rescue cd con macrium e quando serve fai bootare il pc con quello e ripristina l' immagine da dove l' hai salvata.
Sei la mia salvezza!:D
Grazie mille!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.