PDA

View Full Version : Hitachi Travelstar Z7K500, HDD da 500GB 7200rpm più sottile del mondo


Redazione di Hardware Upg
23-02-2012, 11:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/hitachi-travelstar-z7k500-hdd-da-500gb-7200rpm-piu-sottile-del-mondo_40872.html

Destinato il mondo dei PC portatili, il nuovo Hitachi Travelstar Z7K500 si pone come soluzione innovativa per gli OEM ala ricerca di un disco da 7200rpm con buona capienza e spessore risotto al minimo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phenomenale
23-02-2012, 12:35
Syntax Error: "spessore risotto al minimo".
Capisco il lapsus froidiano, anche a me il "risotto" piace tanto XD

mnovait
23-02-2012, 12:51
che carta di credito grossa

:sofico:

scherzi a parte, mi sembra che si stiano aggrappando a qualsiasi cosa pur di non far decollare gli ssd.
qualcuno mi sa spiegare come mai?

winebar
23-02-2012, 13:40
che carta di credito grossa

:sofico:

scherzi a parte, mi sembra che si stiano aggrappando a qualsiasi cosa pur di non far decollare gli ssd.
qualcuno mi sa spiegare come mai?

Western Digital (che dovrebbe comprare la divisione HDD di Hitachi se non sbaglio) e Seagate (che ha preso quella Samsung) sono praticamente gli unici esponenti della vendita di dischi rigidi e non sono producono SSD, probabilmente perchè i competitor in quel settore sono molti di più ed è più difficile ottenere un buono share in un settore così competitivo.

OT: qualche giorno fa mi pare di aver visto un seagate da 1TB a 89€. Che finalmente si inizi a vedere uno spiraglio di luce?

Salvatopo
23-02-2012, 14:11
che carta di credito grossa
Sarà del presidente di Hitachi. :asd:

Comunque un disco così sottile lo si potrebbe integrare nei moderni TV e dotarli di serie funzioni DVR.

Grey 7
23-02-2012, 14:24
scherzi a parte, mi sembra che si stiano aggrappando a qualsiasi cosa pur di non far decollare gli ssd.
qualcuno mi sa spiegare come mai?

non credo...come postato in una news 2 giorni fa gli SSD sono tutt'altro che perfetti. chi sperava in una precoce fine degli hd meccanici si sbagliava di grosso. Ci conviveremo ancora per tanti anni. Questa soluzione in particolare mi sembra molto azzeccata, un hd cosi lo si potrebbe inserire ovunque, anche in una tv come hanno fatto notare poco sopra.

Mparlav
23-02-2012, 14:26
Western Digital (che dovrebbe comprare la divisione HDD di Hitachi se non sbaglio) e Seagate (che ha preso quella Samsung) sono praticamente gli unici esponenti della vendita di dischi rigidi e non sono producono SSD, probabilmente perchè i competitor in quel settore sono molti di più ed è più difficile ottenere un buono share in un settore così competitivo.

OT: qualche giorno fa mi pare di aver visto un seagate da 1TB a 89€. Che finalmente si inizi a vedere uno spiraglio di luce?

Seagate e Western Digital producono ssd da diverso tempo: la prima solo per il mercato server (serie Pulsar XT), stessa cosa Hitachi (Ultrastar), mentre la seconda ha fatto uscire la serie Silicon Blue 2 anni fa', consumer, contraddistinta da un controller JMicron e da un pessimo rapporto prezzo/prestazioni/capacità.

P.S.: Io il mio Samsung HD204UI 2TB, comprato un'anno fa' a 76 euro ivato, lo vedo ancora minimo a 110-120 euro, niente luce in fondo al tunnel insomma :D

-Maxx-
23-02-2012, 14:35
non credo...come postato in una news 2 giorni fa gli SSD sono tutt'altro che perfetti. chi sperava in una precoce fine degli hd meccanici si sbagliava di grosso. Ci conviveremo ancora per tanti anni. Questa soluzione in particolare mi sembra molto azzeccata, un hd cosi lo si potrebbe inserire ovunque, anche in una tv come hanno fatto notare poco sopra.

Ma non solo, potrebbe avere pure delle ottime performance dovendo azionare una testina per un solo piatto; basse masse implicano basse inerzie :fagiano:

dado2005
23-02-2012, 15:10
che carta di credito grossa

:sofico:

scherzi a parte, mi sembra che si stiano aggrappando a qualsiasi cosa pur di non far decollare gli ssd.
qualcuno mi sa spiegare come mai? Non è incorso nessuna congiura ai danni degli ssd.
Come indicato nei sottostanti articoli gli ssd hanno diversi problemini ancora in sospeso che devono essere risolti....

- Titolo: SSD, un futuro incerto e con diversi problemi da risolvere
- link: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3144/ssd-un-futuro-incerto-e-con-diversi-problemi-da-risolvere_index.html

- Ttolo: The Bleak Future of NAND Flash Memory
- Link: http://cseweb.ucsd.edu/users/swanson/papers/FAST2012BleakFlash.pdf

frankie
23-02-2012, 18:14
Beh i problemi per gli SSD ci saranno, ma anche per gli HD.

cmq i tablet Archos ringrazianno.

winebar
23-02-2012, 18:33
Seagate e Western Digital producono ssd da diverso tempo: la prima solo per il mercato server (serie Pulsar XT), stessa cosa Hitachi (Ultrastar), mentre la seconda ha fatto uscire la serie Silicon Blue 2 anni fa', consumer, contraddistinta da un controller JMicron e da un pessimo rapporto prezzo/prestazioni/capacità.

Agli SSD Hitachi non avevo proprio pensato.
Mi inchino e chiedo venia :D

P.S.: Io il mio Samsung HD204UI 2TB, comprato un'anno fa' a 76 euro ivato, lo vedo ancora minimo a 110-120 euro, niente luce in fondo al tunnel insomma :D

Almeno è sempre meglio del primo mese dopo lo tsunami. Uno spinpoint f3 da 1TB è passato da 49 a 149 in quel periodo (e non hai idea di come mi sono mangiato le mani perchè dovevo prenderlo a fine novembre).
Speriamo che la smettano di fare cartello e cerchino di abbassare i prezzi il più possibile dato che hanno sotto scacco praticamente tutto il settore e alcune aziende aspettando a presentare i prodotti per scorte di magazzino quasi infinite.

Ma non solo, potrebbe avere pure delle ottime performance dovendo azionare una testina per un solo piatto; basse masse implicano basse inerzie :fagiano:

Se non sbaglio l'articolo da come velocità di punta 171 MB/s. Bisogna vedere quanto peggiora dopo qualche ciclo di scrittura. La vera domanda è: il prezzo sarà adeguato o spropositato?

polvere.amara
23-02-2012, 21:59
il prezzo della versione 250 gb attuale è poco oltre i 60 €