View Full Version : [Thread Ufficiale] Canon EOS 5d mark III
SuperMariano81
23-02-2012, 10:44
Forse è un po' presto per aprire un topic ufficiale ma, le caratteristiche sembrano ormai note da qualche tempo:
22 megapixel
AF con 61 punti
mirino 100%
schermo 3.2? LCD
memorie CF/SD (doppio slot)
Prezzo $3500
Annuncio ufficiale il 27 o 28 Febbraio
Vedremo a che prezzo finale arriverà sul mercato, quanti FPS avrà e quanta gamma dinamica tirerà fuori.
Spero in ISO usabili fino a 6400....
che ne pensate?
Ginopilot
23-02-2012, 11:05
Che se fanno come con la 1d x, c'e' da aspettare parecchio che sia sugli scaffali.
SuperMariano81
23-02-2012, 11:08
Che se fanno come con la 1d x, c'e' da aspettare parecchio che sia sugli scaffali.
la 1dx l'hanno presentata in novembre (mi pare) e dicono sarà sugli scaffali da marzo... c'è gente che l'ha già ordinata in Germania ma non so quanto sia disponibile...
Chissà se anche per questa andranno via 5-6 mesi
CUT
che ne pensate?
Aspetto che esca e poi cerco la Mk2 nuova o usata poco
non voglio sminuire la nuova, anzi tutt'altro ma la "vecchia" per me andrebbe piu' che bene, senza contare la spesa, 3500 cocuzze non son poche :)
Ginopilot
23-02-2012, 11:51
la 1dx l'hanno presentata in novembre (mi pare) e dicono sarà sugli scaffali da marzo... c'è gente che l'ha già ordinata in Germania ma non so quanto sia disponibile...
Chissà se anche per questa andranno via 5-6 mesi
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco :)
http://www.canonrumors.com/2012/02/canon-eos-1d-x-delayed-until-aprilmay/
Ginopilot
23-02-2012, 11:53
Aspetto che esca e poi cerco la Mk2 nuova o usata poco
non voglio sminuire la nuova, anzi tutt'altro ma la "vecchia" per me andrebbe piu' che bene, senza contare la spesa, 3500 cocuzze non son poche :)
La mk2 si trova ormai sui 1700, anche un pochino meno. Che aspetti, che le regalino? :D
E bravo Mariano che ha aperto un topic ufficiale su una delle macchine più attese di sempre in casa Canon.
Se davvero fosse così sarebbe un gioiellino... e se fosse affiancata da una 5DX con 45mp ancora meglio. Certo è che i prezzi non saranno bassi... purtroppo.
Già c'è la 5DmkII che che ha un effetto tipo "unico anello" su di me... se poi ne esce anche una III... :sbav:
La mk2 si trova ormai sui 1700, anche un pochino meno. Che aspetti, che le regalino? :D
scommettiamo che appena esce la MkIII la troviamo a 3 o 400 € in meno? :D
Vabbe', dai un po' di OT in attesa dell'uscita o almeno delle specifiche definitive
Ginopilot
23-02-2012, 16:30
La 5dmk2 a 1100-1200? Scordatelo, i margini sono gia' molto risicati. Visto il prezzo annunciato della 5dmk3, non ci sarebbe da stupirsi se rimanesse esattamente a questo prezzo.
X-ICEMAN
23-02-2012, 17:14
se esce davvero solo con 22 Mpixel , la MKII viene ritirata dal mercato in tempo zero
mica è un'altra macchina rispetto la precedente ( vedi D700-D800 con caratteristiche diverse tra loro ) è una sua evoluzione (fps,AF,Iso) e per tanto sostituisce di fatto il modello precedente, senza price cut andrà in esaurimento scorte
Ginopilot
23-02-2012, 17:37
Si, ma una sta sotto i 2k, la 3 sopra i 3k. Togliendola di mezzo nikon avrebbe spazio libero per la sua d700.
Quindi o la mk3 si posiziona a non piu' di 2.5k euro, altrimenti potrebbero mantenere i due corpi, come canon usa fare per le consumer.
zulutown
23-02-2012, 18:22
Forse è un po' presto per aprire un topic ufficiale ma, le caratteristiche sembrano ormai note da qualche tempo:
22 megapixel
AF con 61 punti
mirino 100%
schermo 3.2? LCD
memorie CF/SD (doppio slot)
Prezzo $3500
Annuncio ufficiale il 27 o 28 Febbraio
Vedremo a che prezzo finale arriverà sul mercato, quanti FPS avrà e quanta gamma dinamica tirerà fuori.
Spero in ISO usabili fino a 6400....
che ne pensate?
Quelli di canon rumors raccontano palle.
E' impossibile avrà quelle caratteristiche, solo un cretino comprerebbe la 1DX
SuperMariano81
23-02-2012, 18:38
Quelli di canon rumors raccontano palle.
E' impossibile avrà quelle caratteristiche, solo un cretino comprerebbe la 1DX
boh, hanno messo [CR3] ed è su diversi siti web.
la 1dx resta valida per FPS 12/14 (quanti ne avrà la 5d3) per form factor, doppio digic 5.....
strikeagle83
23-02-2012, 19:20
io sono curioso di vedere se questo 22mp risolverà le lenti meglio della mkII :)
Meno male che non hanno fatto la cappellata stile d800 di aumentare oltre misura i mpx..
Meno male che non hanno fatto la cappellata stile d800 di aumentare oltre misura i mpx..
Perchè i rumors dicono che assieme ci sarà una 5DX da 45 mpx...
X-ICEMAN
24-02-2012, 12:31
Meno male che non hanno fatto la cappellata stile d800 di aumentare oltre misura i mpx..
non vedo l'ora di gustarmi i confronti tra le nuove macchine
e vedere canon prendersele ancora come con la D3x vs 1Ds , per l'alta risoluzione.
SuperMariano81
24-02-2012, 13:26
non vedo l'ora di gustarmi i confronti tra le nuove macchine
e vedere canon prendersele ancora come con la D3x vs 1Ds , per l'alta risoluzione.
:confused:
prendersele
:confused:
da quando si picchiano tra loro scusa? dai non siamo all'asilo, con queste guerre di brand.....
X-ICEMAN
24-02-2012, 13:34
da quando si picchiano tra loro scusa? dai non siamo all'asilo, con queste guerre di brand.....
naa,
i forum non avrebbero senso di esistere senza confronti e paragoni più o meno accesi tra competitors diretti
Perchè i rumors dicono che assieme ci sarà una 5DX da 45 mpx...
L'importante è che tengano quella da 22/24 mpx, quantitativo ideale...
Il problema della d800 è che non hai scelta... C'è solo quella da 36 :(
Comunque per ora la 5d3 sarà fuori dalla mia portata... Prima punto il nuovo 24-70 mk2 :D
85kimeruccio
26-02-2012, 22:55
deve essere veramente paurosa tecnicamente (noise, iso, af, fps, gamma dinamica ecc ecc) dato che un professionista non la cambierebbe quasi mai per una reflex senza almeno un minimo aumento di pixel, 22mpx non sono tanti dato che la 5dmk2 ne ha 21.... non è prendetela come una inutile corsa ai megapixel, c'è a chi fanno comodo e non può permettersi una Phase one. :)
emanuele83
27-02-2012, 11:05
io sono curioso di vedere se questo 22mp risolverà le lenti meglio della mkII :)
Questa è forte! :mbe:
SuperMariano81
28-02-2012, 07:41
http://www.photographybay.com/wp-content/uploads/2012/02/5D-Mark-III-Headphone-Out-2-640x365.jpg
http://www.photographybay.com/wp-content/uploads/2012/02/Canon-5D-Mark-III-70-200.jpg
http://www.photographybay.com/wp-content/uploads/2012/02/Canon-5D-Mark-III-and-1D-X.jpg
Pare che abbia il pulsantino sulla ghiera (figoooo) ed il pulsante m-fn vicino al pulsante di scatto come sulla 7d.....
emanuele83
28-02-2012, 08:06
http://www.photographybay.com/wp-content/uploads/2012/02/5D-Mark-III-Headphone-Out-2-640x365.jpg
http://www.photographybay.com/wp-content/uploads/2012/02/Canon-5D-Mark-III-70-200.jpg
http://www.photographybay.com/wp-content/uploads/2012/02/Canon-5D-Mark-III-and-1D-X.jpg
Pare che abbia il pulsantino sulla ghiera (figoooo) ed il pulsante m-fn vicino al pulsante di scatto come sulla 7d.....
non pare essere allora il copro avvistato settimane fa con il joystick anche per la posizione verticale. a meno che non si trattasse di un bgrip ma non credo. il pulsante in mezzo alla ghiera lo trovo scomodo. difficile usare una mano sola per cambiare impostazioni...
SuperMariano81
28-02-2012, 08:08
non pare essere allora il copro avvistato settimane fa con il joystick anche per la posizione verticale. a meno che non si trattasse di un bgrip ma non credo. il pulsante in mezzo alla ghiera lo trovo scomodo. difficile usare una mano sola per cambiare impostazioni...
pare (ma si tratta sempre di rumors) che il BG abbia il joystick.
Il pulsante l'ho fatto modificare sulla 7d :stordita: lo trovo stra comodo e faccio tutto con una manina sola, con l'indice premo il pulsante e con medio+pollice faccio girare la ghiera :cool:
emanuele83
28-02-2012, 08:28
ora non trovo la news in cui c'era il fotografo con il corpo macchina mk3 o roba simile. ma non pareva un bgrip... lo riportò anche hwupgrade...
mah io in non trovo la ghiera facilmente girabile per sbaglio, ergo il pulsante pare superfluo. ma ci si abitua ;)
emanuele83
28-02-2012, 08:32
http://www.fotografidigitali.it/news/nuova-reflex-canon-avvistata-in-kenya-eos-5d-mark-iii-o-nuova-eos-3d_40398.html
hai ragione è un bgrip. Non rimane che capire quanti MPx abbia sto coso, quale iso range e che rumore.
SuperMariano81
28-02-2012, 09:03
http://www.fotografidigitali.it/news/nuova-reflex-canon-avvistata-in-kenya-eos-5d-mark-iii-o-nuova-eos-3d_40398.html
hai ragione è un bgrip. Non rimane che capire quanti MPx abbia sto coso, quale iso range e che rumore.
Volevo prendere il BG per la 7d ma, il joystic diventava "inusabile", troppo lontano dal pollice.
Questo BG pare buono, magari ri-progettano quello della 7d...
Io vorrei una macchina usabile a 6400iso (anche 12800 non mi dispiacerebbe :D ) con 18~24mpx e come dimensioni, corpo, mirino, feature quello della 7d, che condividesse memorie (non voglio le nuove xqd ma solo cf o al più cf+sd) e le batterie (le batterie della mia ex 30d andavano bene per 20d-30d-40d e mi pare 50d)....
emanuele83
28-02-2012, 09:11
Volevo prendere il BG per la 7d ma, il joystic diventava "inusabile", troppo lontano dal pollice.
Questo BG pare buono, magari ri-progettano quello della 7d...
Io vorrei una macchina usabile a 6400iso (anche 12800 non mi dispiacerebbe :D ) con 18~24mpx e come dimensioni, corpo, mirino, feature quello della 7d, che condividesse memorie (non voglio le nuove xqd ma solo cf o al più cf+sd) e le batterie (le batterie della mia ex 30d andavano bene per 20d-30d-40d e mi pare 50d)....
va che stai praticamente parlando della 1dx... non credo che canon faccia una mossa del genere, visto che la 5d ha praticamente le stesse feature.
SuperMariano81
28-02-2012, 09:44
va che stai praticamente parlando della 1dx... non credo che canon faccia una mossa del genere, visto che la 5d ha praticamente le stesse feature.
La 1DX sostituisce il top gamma canon (1dIV + 1dIIIs) e le sue feature sono
Sensore CMOS a pieno formato da 18,1 megapixel
La 5dIII dovrebbe averne 22, io dico tra 18 e 24.
Modalità ad alta velocità fino a 12 fps e 14 fps
Non si sa quanti fps avrà la 5dIII, probabilmente 5
ISO 100 – 51.200, fino a 204.800
Io dico 100-6400 o 100-12.800, per arrivare a 51.200 ci sono ancora 2-3 stop
Sistema AF a 61 punti
pare condiviso, bisogna vedere quali solo a punto e quali a croce
Misurazione RGB AE da 100.000 pixel
non si sa
EOS Movie Full HD da 1080p
non si sa
Doppio processore “DIGIC 5+”
non si sa (penso un "mono" digic 5)
Schermo LCD Clear View II da 3,2″ (8,11 cm) con 1.040.000 punti
pare condiviso
Porta Ethernet
pare di no
Sembra che la 1dx sia una spanna sopra alla 5dIII, com'è giusto che sia, sono pensate per due usi differenti.
Se canon mi sforna una 1dx "economica", tanto meglio :D
X-ICEMAN
28-02-2012, 10:08
penso che abbiano qualche problema di produzione con la 1Dx
http://www.engadget.com/2012/02/28/canon-eos-1d-x-ship-date-slips-into-april-takes-with-it-our-hea/
temo già per le consegne della MKIII
che poi la 1Dx sostituisca anche la 1Ds per risoluzione, ci credono solo i PR che hanno stilato il comunicato stampa
entro fine anno ci sarà sicuramente una canon over 30mpixel ( se non oltre )
emanuele83
28-02-2012, 13:50
La 1DX sostituisce il top gamma canon (1dIV + 1dIIIs) e le sue feature sono
Sensore CMOS a pieno formato da 18,1 megapixel
La 5dIII dovrebbe averne 22, io dico tra 18 e 24.
Modalità ad alta velocità fino a 12 fps e 14 fps
Non si sa quanti fps avrà la 5dIII, probabilmente 5
ISO 100 – 51.200, fino a 204.800
Io dico 100-6400 o 100-12.800, per arrivare a 51.200 ci sono ancora 2-3 stop
Sistema AF a 61 punti
pare condiviso, bisogna vedere quali solo a punto e quali a croce
Misurazione RGB AE da 100.000 pixel
non si sa
EOS Movie Full HD da 1080p
non si sa
Doppio processore “DIGIC 5+”
non si sa (penso un "mono" digic 5)
Schermo LCD Clear View II da 3,2″ (8,11 cm) con 1.040.000 punti
pare condiviso
Porta Ethernet
pare di no
Sembra che la 1dx sia una spanna sopra alla 5dIII, com'è giusto che sia, sono pensate per due usi differenti.
Se canon mi sforna una 1dx "economica", tanto meglio :D
Canon deve competere con nikon in ambito studio e paesaggistico. Certo occorre vedere i test sulla d800 e soprattutto la d800E, tra d4 e 1dx. perché se canon esce con una 22 mpx o 24 mpx a pari rumore con la 5d mk2 e la D800, nessuno gliela compra più specialmente sopra i 3k neuri.
credo che il target sia:
1dx per foto sportive, tropicalization, high fps high iso ultrafast and improved autofocus 6k euro
fotocamera da studio e paesaggio stile d800 magari senza aa filter 3k euro (potrebbe essere la 5dmk3) con enhanced video features per movie makers
5dmk2 fullframe entry level (e sti cazzi) a prezzo umano
7d ed evoluzioni aspc con higher fps per caccia fotografica
il resto ambito consumer e prosumer se la 60D la facciamo rientrare in questa fascia prosumer.
SuperMariano81
29-02-2012, 08:17
Il sito fotografia.it (http://www.fotografia.it/dettaglionewstecnica/18045/2012-02-27-rumors--il-2-marzo-la-nuova-canon-eos-5d-mark-iii.aspx) da questa news
Canon ha già diramato gli inviti per cui è molto probabile che sarà il 2 marzo il giorno dell'annuncio della Eos 5D Mk III
Le caratteristiche di cui si parla sono le seguenti:
Sensore: 22 Mpxl
Processore Digic 5
Punti AF: 61
Mirino con copertura 100%
Monitor LCD 3,2 pollici
Doppio slor per scheda di memoria: CF/SD
Raffica 6.9 fotogrammi al secondo
emanuele83
29-02-2012, 08:37
Il sito fotografia.it (http://www.fotografia.it/dettaglionewstecnica/18045/2012-02-27-rumors--il-2-marzo-la-nuova-canon-eos-5d-mark-iii.aspx) da questa news
Canon ha già diramato gli inviti per cui è molto probabile che sarà il 2 marzo il giorno dell'annuncio della Eos 5D Mk III
Le caratteristiche di cui si parla sono le seguenti:
Sensore: 22 Mpxl
Processore Digic 5
Punti AF: 61
Mirino con copertura 100%
Monitor LCD 3,2 pollici
Doppio slor per scheda di memoria: CF/SD
Raffica 6.9 fotogrammi al secondo
Mah a meno che non siano state aumentate le feature video io il 22 MPx non lo capisco. Certo forse una iso migliorata... e l'autofocus che magari non ha le feature della 1dx... Ma giustifica un raddoppiamento del prezzo? Imho no, chi la compra?
SuperMariano81
29-02-2012, 08:51
Mah a meno che non siano state aumentate le feature video io il 22 MPx non lo capisco. Certo forse una iso migliorata... e l'autofocus che magari non ha le feature della 1dx... Ma giustifica un raddoppiamento del prezzo? Imho no, chi la compra?
la 5dII:
Sensore CMOS a pieno formato da 21,1 megapixel
Processore DIGIC 4
Sensibilità ISO espandibile fino a 25.600
Registrazione di video Full HD (1080, 30 fps)
Display LCD VGA ad alta risoluzione da 3,0" con moldaità "Live View"
Velocità di scatto di 3,9 fps per immagini JPEG fino a riempimento scheda
Sistema AF su 9 punti + 6 punti Assist AF
la III mi pare un bel passo avanti :)
emanuele83
29-02-2012, 09:08
la 5dII:
Sensore CMOS a pieno formato da 21,1 megapixel
Processore DIGIC 4
Sensibilità ISO espandibile fino a 25.600
Registrazione di video Full HD (1080, 30 fps)
Display LCD VGA ad alta risoluzione da 3,0" con moldaità "Live View"
Velocità di scatto di 3,9 fps per immagini JPEG fino a riempimento scheda
Sistema AF su 9 punti + 6 punti Assist AF
la III mi pare un bel passo avanti :)
A me non sembra proprio, solo una piccola evoluzione del comparto fotografico.le evoluzioni sono sempre state caratterizzate da un prezzo simile. 40D 50D 60D.. con la 7D canon tenta di segmentare il mercato e secondo me lo farà ancora purtroppo con la mk3. qui parliamo di una succeditrice che a meno non introduca un video a 60fps e una autofocus stile 1dx, io di passi avanti non ne vedo. certo le 6.9fps che per il target paesaggistico sono inutili. come i 100k iso. non so secondo me canon, come fece per 7D cerca di segmentare il mercato, ammesso che la mk2 rimanga. Aspettiamo conferme e soprattutto le prove sul campo, imho se la nikon d800e ha performances buone a iso elevata,ed intendo usabile sino a 12k iso, molto fattibile, un fotografo paesaggista o in studio non ci pensa nemmeno a spendere gli stessi soldi per una mk3 che ha performance peggiori o simili ma rimane legata all'anti alias filter.. Ovviamente magari canon caga fuori un modello per cineoperatori. ed allora addio fotografia.
SuperMariano81
29-02-2012, 09:13
A me non sembra proprio, solo una piccola evoluzione del comparto fotografico.le evoluzioni sono sempre state caratterizzate da un prezzo simile. 40D 50D 60D.. con la 7D canon tenta di segmentare il mercato e secondo me lo farà ancora purtroppo con la mk3. qui parliamo di una succeditrice che a meno non introduca un video a 60fps e una autofocus stile 1dx, io di passi avanti non ne vedo. certo le 6.9fps che per il target paesaggistico sono inutili. come i 100k iso. non so secondo me canon, come fece per 7D cerca di segmentare il mercato, ammesso che la mk2 rimanga. Aspettiamo conferme e soprattutto le prove sul campo, imho se la nikon d800e ha performances buone a iso elevata,ed intendo usabile sino a 12k iso, molto fattibile, un fotografo paesaggista o in studio non ci pensa nemmeno a spendere gli stessi soldi per una mk3 che ha performance peggiori o simili ma rimane legata all'anti alias filter.. Ovviamente magari canon caga fuori un modello per cineoperatori. ed allora addio fotografia.
Canon dalle ultime mosse pare più orientata al video che alla fotografia :mad:
Ad un paesaggista ISO alti possono essere utili, certo, ad uno sportivo ancor di più.
linux_goblin
01-03-2012, 15:46
da possessore dalla 5d2 un limite oggettivo è
Sistema AF su 9 punti + 6 punti Assist AF
che perde il confronto con la più recente 7d
speriamo che la 5d3 porti un miglioramento in questo campo
ciao e buona luce,
Marco
emanuele83
01-03-2012, 15:52
da possessore dalla 5d2 un limite oggettivo è
Sistema AF su 9 punti + 6 punti Assist AF
che perde il confronto con la più recente 7d
speriamo che la 5d3 porti un miglioramento in questo campo
ciao e buona luce,
Marco
dal punto di vista AF la nikon d800 pare essere mostruosa...
emanuele83
02-03-2012, 07:29
Eccola:
http://www.dpreview.com/previews/canoneos5dmarkiii/1
a quel prezzo: SCAFFALE!
Prezzo di lancio mk2 2500 neuri, prezzo di lancio mk3 3200! Matti.
Ma chi spende il doppio rispetto alla mk2? per un AF migliore, va detto, iso a 100k e 6fps???
Prevedo prezzi della mk2 alle stelle sull'usato e sulle ultime nuove...
Vedremo come si comporta ad alti iso d800 e soprattutto che effetto ha il moire in d800e.
SuperMariano81
02-03-2012, 08:05
Bene, caratteristiche + o - confermate.
prezzo, 3.300 € :( :( :(
SuperMariano81
02-03-2012, 08:20
http://web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dmk3/
emanuele83
02-03-2012, 08:26
eh ma ci vogliono i raw... jappi maledetti...
Come caratteristiche sarebbe LA macchina... certo che il prezzo :(
OMG, il prezzo :(
Attendo cmq quando sarà sul mercato, vediamo lo street price.
Potrei pensare di vendere la 7D (anche se farei fatica a separarmene, mi ha dato grandissime soddisfazioni)....
Ginopilot
02-03-2012, 09:10
Se il prezzo non cala drasticamente sara' un bel problema per canon riuscire a venderla.
OMG, il prezzo :(
Attendo cmq quando sarà sul mercato, vediamo lo street price.
Potrei pensare di vendere la 7D (anche se farei fatica a separarmene, mi ha dato grandissime soddisfazioni)....
Eh lo so, anch'io... ma se guardi questa trovo solo un punto a favore della 7D... il fattore di crop se usi i tele... non mi viene in mente eltro :O
Eh lo so, anch'io... ma se guardi questa trovo solo un punto a favore della 7D... il fattore di crop se usi i tele... non mi viene in mente eltro :O
Esatto, che uso molto per far macro :P
EDIT: dimenticavo che dovrei separarmi dal mio 10-22 argh!!!!
emanuele83
02-03-2012, 09:41
Come caratteristiche sarebbe LA macchina... certo che il prezzo :(
premesso che occorre comparare il rumore ad alti iso:
da canonista, mi spiace, ma la d800 è LA macchina
l'AF di d800 pare essere migliore e ha anche il built in flash, che va bene può non servire ad un professionista, ma rimane una cosa utile ed in più. inoltre nessuna miglioria nel reparto video.
Eh lo so, anch'io... ma se guardi questa trovo solo un punto a favore della 7D... il fattore di crop se usi i tele... non mi viene in mente eltro :O
A meno che uno non abbia un comparto ottico totalmente canon non vedo perché switchare. pensate ad un utente 1ds, a parte il full frame e l'autofocus migliorato non credo che cambi macchna specialmente passando da una raffica di 10 a 7 fps, essendo la 1ds usata soprattutto per caccia fotografica.
Esatto, che uso molto per far macro :P
EDIT: dimenticavo che dovrei separarmi dal mio 10-22 argh!!!!
d800 permette di croppare a 18mpx su formato apsc e è compatibile con tutte le lenti per quel formato. Canon invece impone di comprare obiettivi EF, che sono molto costosi.
Insomma, credo per canon che sia un bell'autogoal.
premesso che occorre comparare il rumore ad alti iso:
da canonista, mi spiace, ma la d800 è LA macchina
l'AF di d800 pare essere migliore e ha anche il built in flash, che va bene può non servire ad un professionista, ma rimane una cosa utile ed in più. inoltre nessuna miglioria nel reparto video.
A meno che uno non abbia un comparto ottico totalmente canon non vedo perché switchare. pensate ad un utente 1ds, a parte il full frame e l'autofocus migliorato non credo che cambi macchna specialmente passando da una raffica di 10 a 7 fps, essendo la 1ds usata soprattutto per caccia fotografica.
d800 permette di croppare a 18mpx su formato apsc e è compatibile con tutte le lenti per quel formato. Canon invece impone di comprare obiettivi EF, che sono molto costosi.
Insomma, credo per canon che sia un bell'autogoal.
Non ti seguo... qui si parla di 5DmkIII non di D800.
Se vuoi passare alla D800 libero di farlo, ma mi sembra presto per dire quale sia meglio dell'altra.
Poi sinceramente se uno ha 5mila o 10mila euro di ottiche Canon non penso che il passaggio sia così indolore... a cambiare brand ci si smena sempre... provato.
Non ti seguo... qui si parla di 5DmkIII non di D800.
Se vuoi passare alla D800 libero di farlo, ma mi sembra presto per dire quale sia meglio dell'altra.
Poi sinceramente se uno ha 5mila o 10mila euro di ottiche Canon non penso che il passaggio sia così indolore... a cambiare brand ci si smena sempre... provato.
infatti, non e' che ad ogni nuova uscita si cambia la marca + tutti gli obiettivi...
Io all'inizio avevo detto che avrei aspettato la Mark 3 per prendermi la 2, ma con queste caratteristiche ci faccio un pensierino. Certo che il prezzo e' peggio di una fucilata nella schiena :(
emanuele83
02-03-2012, 10:07
Non ti seguo... qui si parla di 5DmkIII non di D800.
Se vuoi passare alla D800 libero di farlo, ma mi sembra presto per dire quale sia meglio dell'altra.
Poi sinceramente se uno ha 5mila o 10mila euro di ottiche Canon non penso che il passaggio sia così indolore... a cambiare brand ci si smena sempre... provato.
esattamente quello che sostengo io. ma per uno che deve decidere o passare da apsc a ff, visti i prezzi se anche ha solo una ottica EF e le altre EF-S passa a nikon.
Ballislife
02-03-2012, 10:10
La 5D MKII a 1650 euro solo corpo, ha ancora più senso oggi.
La D800 costa pure meno, può essere che a questo giro Canon si faccia del gran male.
roberto.g
02-03-2012, 10:23
Un negozio qui a Dublino a dato questo annuncio nel sito online oggi:The eagerly awaited and anticipated Canon EOS 5D MKIII has been officially announced this morning. You can pre-order now, with first deliveries expected end of March.
http://www.berminghamcameras.ie/store/index.php?target=products&product_id=5848
markmn89
02-03-2012, 10:29
Quelli di canon rumors raccontano palle.
E' impossibile avrà quelle caratteristiche, solo un cretino comprerebbe la 1DX
:D
SuperMariano81
02-03-2012, 10:32
Io vedo un autogol con la d800.... sembra un passo indietro rispetto all'ottima d700 però boh, è presto per dare confronti diretti, alla fine l'importante è fare foto belle e non stare qui a guardare il pelo nell'uovo dei singoli brand.
markmn89
02-03-2012, 10:35
d800 permette di croppare a 18mpx su formato apsc e è compatibile con tutte le lenti per quel formato. Canon invece impone di comprare obiettivi EF, che sono molto costosi.
Insomma, credo per canon che sia un bell'autogoal.
a) non vedo il problema: il target di questa macchina è per professionisti, che SICURAMENTE non hanno ottiche EF-s in corredo;
b) EF piú costose? togli i serie-L, gli altri si allineano con gli EF-s (il 17-55 f2.8 non costa poco);
c) se prendi una macchina cosi, anche ammettendo che tu possa montare un EF-s, lo faresti? io mai, userei solo dei serie-L
imho
La 5D MKII a 1650 euro solo corpo, ha ancora più senso oggi.
La D800 costa pure meno, può essere che a questo giro Canon si faccia del gran male.
Sono 2 macchine diverse.
La 5DmIII è più versatile on the road per via degli ISO, dei 41 punti a croce di MAF e della raffica più elevata.
La D800 è più da studio e punta tutto sull'alta risoluzione e sul super dettaglio.
Solo il prezzo le mette in competizione, in realtà siamo alle solite, si fanno una finta concorrenza.
Raghnar-The coWolf-
02-03-2012, 10:40
Prezzo di lancio mk2 2500 neuri, prezzo di lancio mk3 3200! Matti.
Prezzo di lancio mk1 3300..
mi sembra una macchina che offre tanto, non credo che a questo punto uno possa vendere un mk2 a troppo..
SuperMariano81
02-03-2012, 10:40
a) non vedo il problema: il target di questa macchina è per professionisti, che SICURAMENTE non hanno ottiche EF-s in corredo;
b) EF piú costose? togli i serie-L, gli altri si allineano con gli EF-s (il 17-55 f2.8 non costa poco);
c) se prendi una macchina cosi, anche ammettendo che tu possa montare un EF-s, lo faresti? io mai, userei solo dei serie-L
imho
ci sono degli EF (non L) mica male (85 1.8, 50 1.4, 100 2, 100 2.8 macro....)
SuperMariano81
02-03-2012, 10:45
Prezzo di lancio mk1 3300..
mi sembra una macchina che offre tanto, non credo che a questo punto uno possa vendere un mk2 a troppo..
Io mi aspetto di vedere mk2 in vendita attorno ai 1300-1200
emanuele83
02-03-2012, 10:45
Oh per favore... mi sembra di rivedere questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=fFIdY2bEn_Q
ricorda: nessuno ti impone niente.
per uno in questa situazione, canon impone: se vuoi passare a ff ti compri un grandangolo EF.
emanuele83
02-03-2012, 10:49
Io mi aspetto di vedere mk2 in vendita attorno ai 1300-1200
la mk2 la discontinuano. credoc he all'inizio sia possibile unalieve flessione del prezzo, ma poi varrà oro ce la ritroviamo se va bene sotto i 1600. Guarda la 50D quando è uscita la 60D pe run periodo la trovai a 849 in un mediamarkt gli ultimi esemplari erano a 1049 sempre in kit.
SuperMariano81
02-03-2012, 10:50
la mk2 la discontinuano. credoc he all'inizio sia possibile unalieve flessione del prezzo, ma poi varrà oro ce la ritroviamo se va bene sotto i 1600. Guarda la 50D quando è uscita la 60D pe run periodo la trovai a 849 in un mediamarkt gli ultimi esemplari erano a 1049 sempre in kit.
yessa, successo anche con d80 => d90 e con 40d => 50d.... :(
gran bella macchina!! peccato per il prezzo....
grazie canon per aver tenuto bassi i mpx :) senza pazzie!!! :D
markmn89
02-03-2012, 11:04
ci sono degli EF (non L) mica male (85 1.8, 50 1.4, 100 2, 100 2.8 macro....)
si verissimo, ma imho i pro usano piu spesso i L.
potrei sbagliarmi :)
SuperMariano81
02-03-2012, 11:09
si verissimo, ma imho i pro usano piu spesso i L.
potrei sbagliarmi :)
Uno dei fotografi professionista più bravi che conosco girava per venezia con 5dII + 85 f/1.8 e 50 sigma 1.4.
Gli ho chiesto "come mai non usi serie L"?
E lui: "francamente frega na rava di avere f/1.2 ed un bel peso in più ed un portafoglio più vuoto" :D
In studio usava una vecchissima 350d senza grossi problemi, ma non ditelo a quelli dei 36mpx :asd:
markmn89
02-03-2012, 11:17
Uno dei fotografi professionista più bravi che conosco girava per venezia con 5dII + 85 f/1.8 e 50 sigma 1.4.
Gli ho chiesto "come mai non usi serie L"?
E lui: "francamente frega na rava di avere f/1.2 ed un bel peso in più ed un portafoglio più vuoto" :D
In studio usava una vecchissima 350d senza grossi problemi, ma non ditelo a quelli dei 36mpx :asd:
son stato a Ve sabato scorso al carnevale, vedevo solo 1D mark*, 5Dmk2 e delle grandi linee rosse su obiettivi :D (moltissimi avevano i 70-200 vari)
In studio usava una vecchissima 350d senza grossi problemi, ma non ditelo a quelli dei 36mpx :asd:
Ho partecipato ad un workshop in studio col fotografo professionista Alberto Lisi (Ikari Kesho) ed i 24mp della sua D3X avevano il loro perché ;)
Per il resto se ti accontenti dei risultati e della risoluzione ridotta puoi fare foto in studio anche con una Canon G7 ... tanto in studio più su di ISO100 non vai. :asd:
SuperMariano81
02-03-2012, 11:21
son stato a Ve sabato scorso al carnevale, vedevo solo 1D mark*, 5Dmk2 e delle grandi linee rosse su obiettivi :D (moltissimi avevano i 70-200 vari)
Yes ma lui evita il carnevale come la peste :asd:
va in periodo più tranquilli
Ho partecipato ad un workshop in studio col fotografo professionista Alberto Lisi (Ikari Kesho) ed i 24mp della sua D3X avevano il loro perché ;)
Per il resto se ti accontenti dei risultati e della risoluzione ridotta puoi fare foto in studio anche con una Canon G7 ... tanto in studio più su di ISO100 non vai. :asd:
Tutto dipende dagli usi ;)
Sto qui fa cataloghi e poster, a volte ho trovato montate intere cucine dentro lo studio! Ed usa sia 5dII che 350d
X-ICEMAN
02-03-2012, 11:43
gran bella macchina!! peccato per il prezzo....
grazie canon per aver tenuto bassi i mpx :) senza pazzie!!! :D
22 Mpixel bassi...
i 18 della 1Dx son da buttare
22 Mpixel bassi...
i 18 della 1Dx son da buttare
bassi inteso in senso positivo, senza pazzie stile nikon con sensori da 36 mpx inusabili se non in condizioni ideali :)
X-ICEMAN
02-03-2012, 12:32
36 mpx inusabili se non in condizioni ideali :)
che poi sia una baggianata, è un altro discorso :rolleyes:
Raghnar-The coWolf-
02-03-2012, 12:54
Comunque guardando i samples a 800 ISO non mi paio miracolosi... anzi...
strikeagle83
02-03-2012, 13:01
Comunque guardando i samples a 800 ISO non mi paio miracolosi... anzi...
Aspettavo una tua opinione a tal proposito :D
La mia domanda costante è la solita, il sensore di questa mk3 risolverà bene oppure sarà na roba tipo mk2 che ai bordi del 17.40 produce ac?
Insomma, sarà stato fatto un salto di tecnologia notevole o no? :))
Raghnar-The coWolf-
02-03-2012, 14:02
Aspettavo una tua opinione a tal proposito :D
Perchè proprio io? XD
Comunque per ora ad alti ISO ci sono solo quelle dell'aurora boreale mi sembra, che non sono propriamente le condizioni "normale" di illuminazione (l'aurora fa una luce parecchio strana).
Quello che si vede lascia ben sperare per quanto riguarda la gamma dinamica... tuttavia non so se è la luce o se sono gli alti ISO ma sembra davvero un fumetto più che una foto =_='
85kimeruccio
02-03-2012, 15:42
che flop.
ficofico
02-03-2012, 15:53
Non mi pare proprio un flop.... con il live view articolabile sarebbe quasi perfetta, poi tutto è migliorabile per carità....
AleLinuxBSD
02-03-2012, 16:02
Ho aspettato l'annuncio ufficiale:
Canon U.S.A. Announces the Highly Anticipated EOS 5D Mark III Digital SLR Camera (http://www.usa.canon.com/cusa/about_canon?pageKeyCode=pressreldetail&docId=0901e024804686e2)
Direi che è già positivo che non ha incrementato ulteriormente i megapixel ... chissà come Nikon reagirà per proporre un vero successore della Nikon D700.
Se in questo nuovo modello fosse riuscita a colmare l'AF scarso ed a migliorare un po' la situazione al livello di gestione degli alti Iso (in seguito all'uso di un'elettronica più moderna), anche se non puoi sperare di impensierire modelli meno densi, sarebbe già un bel miglioramento.
Canon has included its new 61-point High Density Reticular AF System, originally introduced with the top-of-the-line EOS-1D X professional camera.
Riguardo l'AF mi pare che si dovrebbe iniziare a ragionare.
Risparmio al livello di batteria (reciclabile da altri modelli):
The EOS 5D Mark III uses the same LP-E6 lithium-ion battery pack as other popular EOS cameras like the 5D Mark II, 7D and 60D.
http://www.dpreview.com/galleries/reviewsamples/albums/canon-eos-5d-mark-iii-low-light-iso-samples
Mi sembrano ottimi!... per il resto, a me sembra LA macchina FF ideale... peccato per il prezzo assolutamente fuori da ogni logica... :(
Raghnar-The coWolf-
02-03-2012, 16:34
http://www.dpreview.com/galleries/reviewsamples/albums/canon-eos-5d-mark-iii-low-light-iso-samples
Mi sembrano ottimi!... per il resto, a me sembra LA macchina FF ideale... peccato per il prezzo assolutamente fuori da ogni logica... :(
Questi sono non ottimi, allucinanti.
Fra 50 e 1600 quasi non si notano differenze...
A 6400 la QI cala sensibilmente, ma all'atto pratico rimane su ottimi livelli più che utilizzabili per stampe anche grandi di ottima qualità.
Solo a 25600 si scende al livello "usabile", con una qualità decorosa ma non sbalorditiva.
3300 euro di listino non mi sembra per niente tanto.
Con questa qualità praticamente stanno cannibalizzando la 1DX... O_o
Questa 5D3, a meno che non sia costruita di burro d'arachidi e cartapesta, ha tutto.
Però c'è da dire che forse si evidenzia la differenza fra scatti da studio in ambiente controllato e scatti più tignosi, con ombre cattive da recuperare e tempi di espozione lunghi e difficili...
AleLinuxBSD
02-03-2012, 16:42
Just posted - EOS 5D Mark III low-light ISO series samples (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1032&message=40781262)
Da capire quanto dettaglio viene mangiato ad alti Iso.
Guardando il sito giapponese che dispone di immagini un po' più significative, già l'immagine della sposa a 3200 iso, non mi pare male.
Sarebbe da vedere qualcosa di valido a 6400 iso.
ficofico
02-03-2012, 16:44
Secondo canon la 1d-x ha uno stop di vantaggio rispetto alla 5dIII, poi c'è il discorso fps e la lan integrata... la 1dx verrà comprata da tutti i professionisti dello sport lo stesso, anche con questa 5d
Cmq mi associo, questa è la full frame """popolare""", almeno sulla carta, definitiva... ha davvero tutto e quello che non ha sembra in ogni caso meno importante, almeno per quanto concerne le fotografie.. per i video mi lascia perplesso l'assenza del live view articolabile (anzi peggio è proprio fisso) e l'assenza del 1080 60p, anche l'autofocus in modalità video sarebbe stata gradita ma di certo non interessa a tutti, potrebbe essere utile negli eventi sportivi tuttavia, cmq sono tutte cose che riguardano la parte video.
AleLinuxBSD
02-03-2012, 16:47
Comparazione sintetica delle caratteristiche tra questo ed il precedente modello:
Canon 5d Mark III vs Canon 5d Mark II (http://www.dslrphoto.com/dslr/network.php?maker=Canon&model=EOS+5D+Mark+III&maker2=Canon&model2=EOS+5D+Mark+II&searchmode=3&ac=news)
85kimeruccio
02-03-2012, 16:59
alla faccia del flop... gli screen di dpreview sono ottimi!
uno che deve passare dalla mk2 alla mk3 non lo farà praticamente mai PER QUEL PREZZO. e te lo dico da canonista... passi ok la qualità d'immagine, passi l'af e passi pure gli fps.. ma il resto è come avere una mk2 fotograficamente parlando. attendendo questa mk3 da 4 ANNI mi aspettavo molto molto di più, sopratutto vista la d800.
pensando solo alle features è la reflex full frame generalista migliore che ci sia in giro, costasse 500euro in meno però.
AleLinuxBSD
02-03-2012, 17:08
Se l'AF, così come pare, risulterà adeguato, questa potrebbe essere considerata la fotocamera "definitiva".
Facendo un ragionamento di lungo periodo (diciamo 3 anni fino all'uscita del prossimo modello) una combinazione:
Canon 5D Mark III
+
Canon EF24-105mm F4L IS USM
+
Canon 70-200
Opzionale: teleconverter per il teleobiettivo, stando attenti a non superare f/5.6, quindi per il modello f/4 optare per il Canon Extender EF 1.4x II mentre per l'f/2.8 sarebbe possibile spingersi fino al Canon Extender EF 2x II.
Dato che adesso una combinazione:
Canon eos 7d
+
Canon ef 17 40mm f4 0 l usm
+
Canon EF24-105mm F4L IS USM
Costa un po' di più che una combinazione:
Canon 5d Mark II
+
Canon EF24-105mm F4L IS USM
Con la scomodità di avere una lente in più.
A differenza della Canon 5d mark II, la mark III, pare abbia discrete premesse.
mi aspettavo molto molto di più, sopratutto vista la d800.
Da sempre critico verso le strategie di marketing usata da Canon verso l'utenza io penso che quanto realizzato in questo modello sia quasi un miracolo ... della nikon d800, penso che nikon abbia commesso una grande sciocchezza.
ficofico
02-03-2012, 17:09
passi ok la qualità d'immagine, passi l'af e passi pure gli fps.. ma il resto è come avere una mk2 fotograficamente parlando
:mbe:
A occhio e croce il paragone tra l'af della 2 rispetto alla 3 è come passare da una panda ad una lamborghini aventador
Si passa da 4 a 6 fps
2 stop in più nativi iso
mirino da 98% a 100%
modalità audio e video della 1dx nei filmati
Cosa vorresti di più? Il prezzo è alto ma le giaponesi hanno anche avuto un gran brutto periodo....
85kimeruccio
02-03-2012, 17:15
mi sarei aspettato qualcosa di più ed un prezzo MOLTO ragionevole, uno che ha una mk2 non ci pensa nemmeno a passare alla mk3 viste le poche caratteristiche modificate.
mi aspetto, e spero che canon esca con una reflex degna anche per fotografi come me, perchè per quei prezzi ragazzi... ci butto qualcosa in più e mi prendo una medio formato (anche se usata) cazzo. 3500euro. ma siamo fuori qua. se poi voi li cagate fuori son felice per voi :) :)
EDIT: c'è chi i megapixel fan comodo eh.
AleLinuxBSD
02-03-2012, 17:19
F2.8 or brighter
http://www.dpreview.com/previews/CanonEOS5DMarkIII/images/AF/AF-points1-001.jpg
F2.8–F4
http://www.dpreview.com/previews/CanonEOS5DMarkIII/images/AF/AF-points2-001.jpg
F5.6 or brighter
http://www.dpreview.com/previews/CanonEOS5DMarkIII/images/AF/AF-points3-001.jpg
Rettifico, forse perfino con un f/2.8 sarebbe meglio evitare di superare f/4, anche se il double cross è perso, dovrebbe essere lo stesso sufficiente per riprendere soggetti in movimento.
In f/5.6, perdendo i punti laterali, si dovrebbe tenere il soggetto sempre al centro, quindi la vedo un po' più difficile.
Raghnar-The coWolf-
02-03-2012, 17:21
uno che deve passare dalla mk2 alla mk3 non lo farà praticamente mai PER QUEL PREZZO.
Se gli serve l'autofocus nuovo e verosimilmente una QI ancora migliore, lo farà.
Questa è praticamente la 3D "Lord of Darkness" che i canonisti aspettavano da 8 anni...
3300 euro è il listino, sai benissimo che il mercato sarà ben diverso...
Potevano impegnarsi un po' di più sui cross AF periferici però -.-
AleLinuxBSD
02-03-2012, 17:29
Giusto per fare un paragone con il sistema AF della Nikon D4:
F5.6 or brighter
http://www.dpreview.com/Files/Articles/7799914638/AF_points_1.jpg
F5.6-F8
http://www.dpreview.com/Files/Articles/7799914638/AF_points_2.jpg
F8
http://www.dpreview.com/Files/Articles/7799914638/AF_points_3.jpg
Che significa che è vero che la Nikon D4 fà meglio, però al prezzo di avere un numero ridottissimo di punti di messa a fuoco e, superando f/8, soltanto 1,
Mentre fino a f/5.6 la Canon dovrebbe comportarsi pure meglio ... anche se siamo su livelli tali di eccellenza che non penso si veda molto la differenza.
85kimeruccio
02-03-2012, 17:31
Se gli serve l'autofocus nuovo e verosimilmente una QI ancora migliore, lo farà.
Questa è praticamente la 3D "Lord of Darkness" che i canonisti aspettavano da 8 anni...
3300 euro è il listino, sai benissimo che il mercato sarà ben diverso...
Potevano impegnarsi un po' di più sui cross AF periferici però -.-
decisamente si.
AleLinuxBSD
02-03-2012, 17:40
Potevano impegnarsi un po' di più sui cross AF periferici però -.-
decisamente si.
Magari lo faranno per il prossimo modello.
Detto questo se, come pare, l'AF risulterà valido e le prestazioni ad alti Iso, decenti, penso potrà risultare un punto di partenza pure in futuro quando si vorrà prendere qualcosa di fine serie o nell'usato, a differenza della canon 5d mark ii, che non ha mai convinto un bel po' di persone.
Meet the Canon EOS 5D Mark III (http://www.photographydailynews.com/2012/03/canon-eos-5d-mark-iii/)
Aggiungo positivo la disponibilità di fare scatti silenziosi.
roccia1234
02-03-2012, 17:52
Giusto per fare un paragone con il sistema AF della Nikon D4:
...cut immagini...
Che significa che è vero che la Nikon D4 fà meglio, però al prezzo di avere un numero ridottissimo di punti di messa a fuoco e, superando f/8, soltanto 1,
Mentre fino a f/5.6 la Canon dovrebbe comportarsi pure meglio ... anche se siamo su livelli tali di eccellenza che non penso si veda molto la differenza.
Ma la canon, se non ho capito male, dopo f/5.6 dovrebbe disattivare l'autofocus, mentre l'AF della D4 rimane attivo fino a f/8 incluso.
Comunque non ho capito una cosa: perchè in nikon non fanno punti AF a doppia croce? C'è un motivo particolare?
A dirla tutta mi sarei aspettato più punti a croce e qualcuno a doppia croce sulla D4.
uno che deve passare dalla mk2 alla mk3 non lo farà praticamente mai PER QUEL PREZZO.
... e perché dovrebbe farlo!? Di sicuro le migliorie potrebbero anche non giustificre il costoso passaggio, ma la mk2 non smetterà mica di fare foto, una volta che esce la mk3! :confused:
Ma chiunque altro va per un primo acquisto di FF, beh... è il top! :D
AleLinuxBSD
02-03-2012, 18:00
Ma la canon, se non ho capito male, dopo f/5.6 dovrebbe disattivare l'autofocus, mentre l'AF della D4 rimane attivo fino a f/8 incluso.
Hai capito bene ma quello che sto dicendo è che un autofocus ridotto ai minimi termini, sebbene funzionale, non puoi sperare in miracoli.
Certo se scatti soggetti lenti, meglio avere un AF, che non averlo, ma con soggetti più rapidi, se non risultasse ben centrato, probabilmente non lo prende ...
roccia1234
02-03-2012, 18:11
Hai capito bene ma quello che sto dicendo è che un autofocus ridotto ai minimi termini, sebbene funzionale, non puoi sperare in miracoli.
Certo se scatti soggetti lenti, meglio avere un AF, che non averlo, ma con soggetti più rapidi, se non risultasse ben centrato, probabilmente non lo prende ...
beh, con soggetti rapidi anche in manual focus non è che puoi sperare più di tanto, a meno che tu non sia davvero allenato...
Comunque anche a f/8 hai un punto centrale a croce e 10 "normali"... non sono i 50-60 punti dell'AF normale ma è sempre meglio di nulla. E comunque 11 punti AF di cui uno a croce li hanno pure la D80, la D90 e la D200 e ti assicuro che funzionano a meraviglia anche quando non c'è molta luce, senza contare che l'AF della D4, a prescindere dal numero dei punti, sarà sicuramente molto più sensibile (mi pare che la sensibilità dei sensori af nikon sia correlata al numero... che so, un multicam2000 è più sensibile alla luce di un multicam 1000, che a sua volta è più sensibile di un multicam900).
85kimeruccio
02-03-2012, 18:29
... e perché dovrebbe farlo!? Di sicuro le migliorie potrebbero anche non giustificre il costoso passaggio, ma la mk2 non smetterà mica di fare foto, una volta che esce la mk3! :confused:
Ma chiunque altro va per un primo acquisto di FF, beh... è il top! :D
beh perchè magari dopo 4 anni sente la necessità di migliorie, dato che l'mk2 non è perfetta... io ho atteso questa uscita a lungo, ma allo stato attuale delle cose son rimasto un po' deluso... tutto qua. poi per il resto hai ragione. ;)
AleLinuxBSD
02-03-2012, 19:13
Allora mettiamo una pulce nell'orecchio ai possessori della Canon d5 Mark II, supponendo che tutte le principali meraviglie portino a risultati concreti, vendendo il vostro precedente modello, probabilmente dovreste aggiungere meno di quello che costerebbe prendersi una Canon 7d.
Con la differenza, sempre supponendo che l'AF, come sembra, sarà adeguato, che avrete un modello in cui guadagnerete in flessibilità d'utilizzo.
Se un domani, vorrete aggiungere un teleconverter - per potere vedere bene nel mirino soggetti piccoli - recuperete quanto "perso" rispetto all'aps-c.
Nel caso poi dei "collezionisti" di fotocamere (con 3 diversi corpi) vendendo sia la Canon 5 mark II che un'aps-c, probabilmente sarebbe da aggiungere poco, per prendersi questo nuovo modello, rimanendo con un corpo di riserva.
Allora ho messo un pensiero in mente. :read:
ci sarà un pre order impressionante. chiunque capisce di macchine e fotografia ha trovato un mezzo (anche se è giusto vedere i primi raw, ma dai jpeg di dpreview sembra così) a dir poco definitivo (almeno per i prossimi 3 anni). c'è chi sta pensando addirittura di non prendere la 1Dx e ripiegare su questa. ma vi rendete conto quanti sono 22 mp? è più grande di un A3 nativo, vuol dire arrivare a 100x70 senza perdite.. a parte chi fa cartelloni pubblicitari nessuno ha bisogno di altro.. sono pronto a scommettere che per averla ci sarà da aspettare. La corsa ai mp è finalmente finita e ne sono particolarmente felice. Ora speriamo che la QI mantenga le promesse
AleLinuxBSD
03-03-2012, 06:38
Per me 22 megapixel continuano ad essere troppi però, se i dettagli tecnici saranno confermati sul campo, potrebbe essere considerata la macchina definitiva per gli utenti Canon.
Nota:
Avendone i mezzi, la Nikon D700 od un suo vero erede, comprensivo dei miglioramenti al livello di AF, sarebbe la macchina definitiva ideale.
secondo me sono giusti, contando che scatto con la 60D da 18mp in cui il rapporto pixel per dimensioni è di molto molto maggiore. non mi dispiace la misura nativa che ne tira fuori, e la dimensione in mega la trovo accettabile. e sempre in riferimento alla 60D, riesco tranquillamente a croppare senza perdite per stampe anche più grandi della sua risoluzione nativa, quindi 22 mp su un full frame vuol dire togliere anche metà foto(!), vabbè cosa che ai puristi della fotografia fa accapponare la pelle ma chi è che non lo fa qualche volta,per ricomporla e poter cmq stampare un 50x70 (cosa che in realtà non fa mai nessuno) senza perdite qualitative. aspetto i raw ma sulla carta è davvero definitiva, tanto da farmi tentennare sull'acquisto della 5D II (che riamane cmq un ottima macchina)
Per me 22 megapixel continuano ad essere troppi però, se i dettagli tecnici saranno confermati sul campo, potrebbe essere considerata la macchina definitiva per gli utenti Canon.
Nota:
Avendone i mezzi, la Nikon D700 od un suo vero erede, comprensivo dei miglioramenti al livello di AF, sarebbe la macchina definitiva ideale.
per me 12 della mk1 sono giusti… e ci ho fatto ancora stampe 30x45…
di piu almeno nel mio caso diventano difficili da gestire anche come storage al volo…
AleLinuxBSD
03-03-2012, 15:10
Però il problema delle edizioni precedenti è quello di non essere macchine flessibili per utilizzi diversi a causa dell'AF penoso (considerando il prezzo a cui si collocavano, questa lacuna risulta un'aggravante).
Poi chiaro che 12 megapixel risultano più che abbondanti.
Stormblast
03-03-2012, 16:21
il discorso della macchina definitiva imho lascia un po' il tempo che trova.
ad ogni uscita di un nuovo modello si parla di macchina definitiva, per poi ricredersi con l'uscita del successivo.
coi soldi che costa era ovvio che miglioie dovesse averne, personalmente da possessore di mk2 prima di aggiungerci sti 1500 sacchi per il cambio ci penserei un po'.
da possessore di mark 2 non ci aggiungerei mai questi soldi, aspetterei un anno e l'assestamento dei prezzi sui 2500 euro, a meno che uno non lo faccia per lavoro. è vero si dice sempre macchina definitiva, però in questo caso, ce ne vuole davvero a non considerarla tale per un uso all around. poi c'è chi ha bisogno di più fps, chi del bg integrato, chi della tropicalizzazione estrema.. insomma c'è anche chi questa macchina non gli basta. ma per la maggior parte delle persone.. i megapixel bastano per un 100x70 a qualità elevatissima, o per crop anche abbastanza "pesanti", l'autofocus sembra molto buono, almeno sulla carta, c'è un minimo di tropicalizzazione, mirino al 100%, anche ad iso elevati sembra utilizzabilissima (a me basterebbe 6400, e credo anche quelli li userei proprio in condizioni estreme di teatro). insooma, tutto da confermare eh, ma sulla carta per uso generico sembra davvero non gli manchi niente, a prescindere dal prossimo modello, che cmq senza dubbio sarà migliore.
Ho parlato al telefono con un amico redattore di dday.it
Lui, da Nikonista, dopo aver provato la preview della 5d3 ha detto che è davvero splendida.
Alla fine se pensate ha tutto quello che desideravamo dalla mark3.
Venderò la mia 7D con EF-S 10-22 (che va via come il pane).
Farò uno sforzo la prenderò, e poi mi regalerò anche il 12-24 mark 2 di sigma :D
X-ICEMAN
04-03-2012, 09:24
Alla fine se pensate ha tutto quello che desideravamo dalla mark3. :D
quindi si evince che dopo quasi 4 anni " tutti i canonisti in realtà desideravano la D700" :fagiano:
io ho switchato da nikon a canon (D3s a MKII) proprio per avere più Mpixel in un corpo compatto e senza dover spendere 8000 euro :oink:
per fortuna ci ho visto giusto ed ho rivenduto di nuovo tutto il corredo canon, poco prima delle presentazioni ( mi resta un 35mm f/2 chi lo vuole ? :D ) a fronte delle quali.... posso dire che "non vedo l'ora che esca la D800 ":fagiano:
ficofico
04-03-2012, 09:41
quindi si evince che dopo quasi 4 anni " tutti i canonisti in realtà desideravano la D700"
Non mi pare che canon abbia tirato fuori una macchina da 12 megapixel che non fà video e con mirino con copertura al 95% ;)
Anch'io credo che la 5dIII sia insolitamente perfettamente bilanciata, una macchina che, se ti piace il genere (reflex convenzionale), puoi usare per fare praticamente di tutto.
da possessore di 5d1 e 5d2 devo dire che.... me la prenderei subito!!!! se potessi!! :) peccato che vorrei prendere prima il 24-70 mk2... cavolo canon perché spari tutte ste uscite in un sol colpo??? non le puoi diluire nel tempo :D ??
comunque c'è anche da considerare il genere fotografico di ognuno: io che prediligo paesaggi, macro e ritrattistica non sfrutterei a dovere l'AF quindi le 5d che possiedo vanno più che bene...
ovvio che la scimmia è sempre appostata e questa mk3 mi attira parecchio avendo avuto per un po di mesi la 7D e sapendo cosa può fare quel modulo AF...
Venderò la mia 7D con EF-S 10-22 (che va via come il pane).
Fai un fischio, quando decidi! :O
:D
X-ICEMAN
04-03-2012, 10:55
Non mi pare che canon abbia tirato fuori una macchina da 12 megapixel che non fà video e con mirino con copertura al 95% ;)
certo che no, mica poteva copiare una macchina uscita 4 anni fa.
è la sua rivisitazione in chiave moderna..
fa specie perchè non si capisce come la Full Frame più venduta al mondo ( appunto la MkII) e la sua utenza sia potuta andare avanti con quella macchina per cosi tanto tempo visto che aveva un AF poco perfomante, pochi fps, alcuni limiti nella gestione degli iso sopra i 2000, e via dicendo...
visto quanto è stata venduta, mi vien da pensare che la sua utenza badasse poco a quelle caratteristiche, ma cercasse altro ( sensore ad alta risoluzione, video 1080p spettacolare, un punto di AF preciso, prezzo relativamente contenuto ed inferiore al concorrente diretto) perchè sennò non si spiega il successo :)
Canon ha realizzato una macchina che migliora in ogni punto la precedente, tranne che nella risoluzione del sensore (adesso inferiore al concorrente diretto) e nel prezzo (adesso superiore al concorrente diretto )
Ed è strano.. non perchè sia una macchina uscita male ( tutt'altro, è sicuramente più equilibrata della nikon) ma perchè sembra aver dimenticato i motivi per cui è risultata essere la più venduta nella precedente gen
bho scelte di mercato
rimango sempre dell'idea, che piuttosto avrebbero dovuto montarci su anche il 18Mpixel della 1dx e tagliare la testa al toro facendone una "1dx economica" puntando tutto sugli Iso e lasciando spazio in futuro per una macchina per l'alta risoluzione
Per me 22 megapixel continuano ad essere troppi però
Quoto, come dicevo altrove spero che in questa MKIII abbiamo impostato dei RAW ridotti che si aggirano tra i 15 e i 18 Mpx, quelli della MKII (21,10,6) sono assolutamente insensati a mio avviso
AleLinuxBSD
04-03-2012, 12:00
rimango sempre dell'idea, che piuttosto avrebbero dovuto montarci su anche il 18Mpixel della 1dx e tagliare la testa al toro facendone una "1dx economica" puntando tutto sugli Iso e lasciando spazio in futuro per una macchina per l'alta risoluzione
Sicuramente sarebbe stato meglio, così anche in casa Canon sarebbe stata disponibile un'alternativa alla "Nikon D700".
Chiaramente non parlo rigurado alle funzionalità video, quando alle prestazioni notevoli ad alti Iso e per il prezzo più contenuto.
da possessore di mark 2 non ci aggiungerei mai questi soldi, aspetterei un anno e l'assestamento dei prezzi sui 2500 euro
Io non credo che la troverai tra 1 anno a quel prezzo.
Più probabile che tu la possa trovare, perfino a meno, quando uscirà il modello successivo.
Venderò la mia 7D con EF-S 10-22 (che va via come il pane).
Farò uno sforzo la prenderò, e poi mi regalerò anche ...
Quando la prenderai sarebbe carino se tu potessi fare una recensione come si deve ..., inclusi raw, jpeg 100 %, crop 100%, a diversi Iso, simulando tempi manuali (quindi non meno di 1/50 su obiettivi normali) in modo da capire la reale resa pure ad alti Iso, anziché le prove senza senso che ci vengono propinate in Rete, dove si forza lo scatto in abbondanza di luce, chiudendo molto il diaframma e/o con tempi di scatti ridicoli.
85kimeruccio
04-03-2012, 13:03
coi soldi che costa era ovvio che miglioie dovesse averne, personalmente da possessore di mk2 prima di aggiungerci sti 1500 sacchi per il cambio ci penserei un po'.
già. :) :)
St1ll_4liv3
04-03-2012, 18:20
Secondo me è la macchina migliore sul mercato (per quella cifra lì ovviamente, non per 8000 euro). Almeno sulla carta.
Davvero splendida, stavolta Canon ha fatto centro.
Per come la vedo io un difetto ce l'ha: non ha tagliato il prezzo della mkII.
:stordita:
X-ICEMAN
05-03-2012, 08:12
Per come la vedo io un difetto ce l'ha: non ha tagliato il prezzo della mkII.
:stordita:
mica vero in usa ha pricedroppato ufficialmente di 300$
in europa la si trova nuova nel giro delle 1600 in svizzera anche 100 euro in meno
al contrario della D700 questa subirà parecchio l'uscita della mkIII, penso che i mercatini saranno un ottima fonte di 5D (I e II ) ad ottimi prezzi
mica vero in usa ha pricedroppato ufficialmente di 300$
in europa la si trova nuova nel giro delle 1600 in svizzera anche 100 euro in meno
al contrario della D700 questa subirà parecchio l'uscita della mkIII, penso che i mercatini saranno un ottima fonte di 5D (I e II ) ad ottimi prezzi
Bene!
Ma cmq la mkII rimane in produzione, vero?
X-ICEMAN
05-03-2012, 08:40
per me no, ( ma è solo la mia opinione ) finiranno le quantità e bho..
dal punto di vista marketing è molto più pericoloso tenere a listino la MKII con la MKIII molto più costosa, che una D700 (nettamente diversa come macchina) e D800
Fai un fischio, quando decidi! :O
:D
sarà fatto :)
emanuele83
09-03-2012, 08:01
Bene!
Ma cmq la mkII rimane in produzione, vero?
A quanto ho capito la mk2 rimane in produzione. e non subisce nemmeno un taglio di prezzo. canon usa da a catalogo la 1ds la 1d la 5d mk2 oltre alla 5d mk3 e 1dx
the grinch
16-03-2012, 09:05
mi sa che è proprio giunta l'ora di mandare in pensione la gloriosa EOS 40D :D
emanuele83
16-03-2012, 09:13
mi sa che è proprio giunta l'ora di mandare in pensione la gloriosa EOS 40D :D
Spero con una 5d mk2 se il prezzo di abbassasse un po'... ;) Io la mia 40D non credo la potrei cambiare a meno di non trovare una 5dmkI usata a buon prezzo..
the grinch
21-03-2012, 17:56
Spero con una 5d mk2 se il prezzo di abbassasse un po'... ;) Io la mia 40D non credo la potrei cambiare a meno di non trovare una 5dmkI usata a buon prezzo..
e una 7D? non costa poi così tanto per quello che offre...
emanuele83
22-03-2012, 22:26
e una 7D? non costa poi così tanto per quello che offre...
Vero, l'autofocus è migliore, la resa ad alti iso, la raffica... ma rimane aspc e costa il doppio di una mk1 usata :)
roccia1234
23-03-2012, 06:33
Vero, l'autofocus è migliore, la resa ad alti iso, la raffica... ma rimane aspc e costa il doppio di una mk1 usata :)
il fatto che sia full frame non la rende automaticamente migliore di qualunque aps-c. Nel qual caso l'unico pro della 5d sulla 7d è il fatto che il sensore sia un pieno formato, per tutto il resto la 7d è migliore.
E comunque sul mercato dell'usato hanno circa lo stesso prezzo, non è vero che la 5d costa la metà della 7d... quindi a meno che tu non voglia a tutti i costi il "fullfreim", la 7d è da preferire.
Inoltre l'aps-c con il suo fattore di crop 1,5x non è necessariamente uno svantaggio, anzi, per certi generi potrebbe essere più che benvenuto.
emanuele83
23-03-2012, 11:05
il fatto che sia full frame non la rende automaticamente migliore di qualunque aps-c. Nel qual caso l'unico pro della 5d sulla 7d è il fatto che il sensore sia un pieno formato, per tutto il resto la 7d è migliore.
E comunque sul mercato dell'usato hanno circa lo stesso prezzo, non è vero che la 5d costa la metà della 7d... quindi a meno che tu non voglia a tutti i costi il "fullfreim", la 7d è da preferire.
Inoltre l'aps-c con il suo fattore di crop 1,5x non è necessariamente uno svantaggio, anzi, per certi generi potrebbe essere più che benvenuto.
Guarda una 5D con 550 euro te la porti a casa, si a me interessa che sia FF se no mi tengo la mia 40D. la 7D usata costa sui 1000 euro che è circa il doppio. un osldo rispermiato è un soldo guadagnato
roccia1234
23-03-2012, 11:30
Guarda una 5D con 550 euro te la porti a casa, si a me interessa che sia FF se no mi tengo la mia 40D. la 7D usata costa sui 1000 euro che è circa il doppio. un osldo rispermiato è un soldo guadagnato
La 7d si trova tra i 600 e i 700€ usata ;) . Poi ovvio, c'è chi ci prova a spararla a 1200€, come chi spara 1000€ per la 5d1 o 900€ per una D90 usata con 18-105 kit.
Tra 40d e 7d c'è comunque un bel gap in prestazioni, non farti fregare dal fatto che siano entrambe aps, che vuol dire tutto e niente.
Comunque se proprio vuoi il fufu, la 5d1 è l'unica scelta a quel prezzo. Occhio che se poi ti interessi alla fotocaccia col fufu son dolori per il portafogli :stordita:
Asmita1983
23-03-2012, 18:17
http://www.dpreview.com/news/2012/03/23/Canon-eos-5d-mark-iii-samples-gallery
Mostruosa.... resa ad alti iso pazzesca...
emanuele83
23-03-2012, 18:50
http://www.dpreview.com/news/2012/03/23/Canon-eos-5d-mark-iii-samples-gallery
Mostruosa.... resa ad alti iso pazzesca...
aspetto di vedere gli studio samples e metterli a confronto con la d800
85kimeruccio
24-03-2012, 13:32
aspetto di vedere gli studio samples e metterli a confronto con la d800
quoto, sopratutto la resa del dettaglio.
X-ICEMAN
24-03-2012, 14:18
a bassi iso volete proprio farvi male :D
vedendo i sample mi sembra veramente ottima la resa oltre i 6400 iso per essere una 22 Mpixel, però i jpg hanno una riduzione del rumore troppo aggressiva imho, file un pò troppo impastati. I raw ( che non ho controllato ) penso siano molto meglio da poter gestire
AleLinuxBSD
25-03-2012, 11:43
Ma cmq la mkII rimane in produzione, vero?
Mi pare che dovrebbe rimanere in produzione per tutto l'anno.
Comunque i primi fortunati possessori della Canon 5 d mark iii, dicono che l'AF risulta migliore della Canon 7d.
Ed, addirittura, qualcuno che possiede pure la Canon 1D mark IV, dice che in situazioni di luce parecchio critica, non risulta esserci molta differenza tra questi due diversi AF.
emanuele83
25-03-2012, 13:04
Mi pare che dovrebbe rimanere in produzione per tutto l'anno.
Comunque i primi fortunati possessori della Canon 5 d mark iii, dicono che l'AF risulta migliore della Canon 7d.
Ed, addirittura, qualcuno che possiede pure la Canon 1D mark IV, dice che in situazioni di luce parecchio critica, non risulta esserci molta differenza tra questi due diversi AF.
Il sensore AF è quello della 1dx che è un passo avanti alla 1d...
A proposito di prezzi (USA): http://www.normancamera.com/index/page/product/product_id/25476/product_name/Canon+EOS+5D+Mark+III+Camera+Body
Ciao!
Marco
the grinch
26-03-2012, 13:09
sono troppi 750 euro per una 40D con battery grip, due batterie + ottica Sigma 17-70mm f2.8/4.5 (macro 20cm) con paraluce e filtro copri lente uv o sky (NO USM) ??
la macchina è perfetta...imballi e tracolla + cavi originali...
emanuele83
26-03-2012, 13:37
sono troppi 750 euro per una 40D con battery grip, due batterie + ottica Sigma 17-70mm f2.8/4.5 (macro 20cm) con paraluce e filtro copri lente uv o sky (NO USM) ??
la macchina è perfetta...imballi e tracolla + cavi originali...
dipende dal numero di scatti... se è sotto i 10k direi che quei soldi li varrebbe anche. Ma ti consiglio di scendere di almeno 150 euro se vendi e di 200 se compri ;)
sono troppi 750 euro per una 40D con battery grip, due batterie + ottica Sigma 17-70mm f2.8/4.5 (macro 20cm) con paraluce e filtro copri lente uv o sky (NO USM) ??
la macchina è perfetta...imballi e tracolla + cavi originali...
secondo me è troppo... vendetti la mia 40d anni fa a 450 euro... quell'ottica non mi pare un granchè.. nuova sta sui 340 circa... quindi usata direi al max 200...
io starei almeno sotto i 600 €...
the grinch
27-03-2012, 19:42
secondo me è troppo... vendetti la mia 40d anni fa a 450 euro... quell'ottica non mi pare un granchè.. nuova sta sui 340 circa... quindi usata direi al max 200...
io starei almeno sotto i 600 €...
eppure usata senza battery grip la si trova ancora a 450/500 euro circa...
85kimeruccio
28-03-2012, 00:11
certo che siete off topic bene eh.
emanuele83
28-03-2012, 15:37
sono uscite su dpreview le studio sample ad alte iso!!
http://www.dpreview.com/previews/nikonD800/7
pochissimo meglio di D800!!!!! E un passo avanti rispetto a mk2. Guardate le preset positions e l'unica dove vince a mani basse su D800 è quella con il mille lire...
Dimenticavo, vi ho messo la pagina della D800 nel link...
emanuele83
28-03-2012, 15:52
Confrontando bene direi che a 6400 e 3200 la differenza con D800 è un filo più marcata, ma dire che si guadagni uno stop a pari nitidezza tra nikon e canon direi di no. Io fossi stato in canon avrei fatto una fotocamera si a 22mpx ma con iso massima a 25600 come mk2 se questo avesse voluto dire avere iso usabili fino a 12600. Imho sia d800 che mk3 sono usabili facilmente sino a iso6400 in raw con un minimo di postproduzione (io uso la mia 40D a 3200 e ne sono felicissimo, sebbene u minimo di filtri li debba usare in postproduzione...)
roccia1234
28-03-2012, 15:59
sono uscite su dpreview le studio sample ad alte iso!!
http://www.dpreview.com/previews/nikonD800/7
pochissimo meglio di D800!!!!! E un passo avanti rispetto a mk2. Guardate le preset positions e l'unica dove vince a mani basse su D800 è quella con il mille lire...
Dimenticavo, vi ho messo la pagina della D800 nel link...
In effetti sono proprio li come rumore ad alti iso, con la 5d3 un pelino avanti... ad occhio direi tra 1/3 e mezzo stop.
Però, ad occhio, mi sembra che la canon abbia un filo più "chroma noise" rispetto alla nikon... guardate il cubo nero con gli angoli bianchi o la bottiglia di baileys.
A quanto ho capito la mk2 rimane in produzione. e non subisce nemmeno un taglio di prezzo. canon usa da a catalogo la 1ds la 1d la 5d mk2 oltre alla 5d mk3 e 1dx
La 5D Mk2 ha subito un taglio di 300 dollari negli USA ad inizio Marzo, ma non ho trovato notizie di ribassi in Europa/Italia...
Aspetto con interesse anch'io tale ribasso per prendermi la 5D Mk II . Dite che resto deluso?
Ciao
io ho guardato i prezzi su B&H e la 5D II sta sui 1650 euro, quindi qua su quei prezzi ci siamo già, mediamente un 50 euro in più. cmq anche io che sto monitorando i prezzi, credo che i 1500 euro non li toccherà mai. Lina24 la settimana scorsa ha alzato di brutto il prezzo, da 1630 è arrivata a 1745 euro (ora intorno ai 1700). mi sa che scemato l'effetto novità 5D3, molti si son buttati sulla 2 con conseguente ristagno se non aumento dei prezzi..
AleLinuxBSD
08-05-2012, 07:27
Esiste ancora qualcuno che guarda i prezzi italiani? :rolleyes:
Se non erro, dopo l'estate, l'Iva subirà un ulteriore rialzo, quindi se qualcuno vuole prendere qualcosa in Italia, è inutile che aspetti.
Ma, secondo me, la Canon 5D II a quei prezzi, cioè nuova, non ha senso, a causa dell'AF troppo scarso.
Mentre può avere un senso per chi guadagna facendo foto da studio.
bè c'è chi ci fa reportage di guerra.. l'af è scarso nei laterali, il centrale è anche più preciso di quello della 7D e reattivo per tutte le situazioni,naturalmente non parlo d'inseguimento. i prezzi in italia sono spesso concorrenziali,oltre al fatto che comprando in un negozio italiano non hai problemi con la garanzia, mentre in un negozio europeo il trasporto è a carico tuo (in un negozio italiano se ne fa carico canon) e il secondo anno è a carico del venditore e non di canon italia (quindi se lo prendi in germania lo devi rispedire al negozio che lo rispedisce a canon germania). se è possibile, FORSE (ma ne dubito), qualche eccezione per il secondo punto, per il primo no, e le spese di trasporto le paga l'acquirente. 1650 euro per una reflex dalla qualità d'immagine identica alla 3 mi sembra un ottimo prezzo.
In effetti sono proprio li come rumore ad alti iso, con la 5d3 un pelino avanti... ad occhio direi tra 1/3 e mezzo stop.
Se si cerca il paragone con la D800, è sulla gamma dinamica del sensore che non se la giocano alla pari. Lì non c'è davvero storia, la 5D Mk3 prende grossi calci nel sedere dalla rivale.
Ciao
Taurus19-T-Rex2
12-06-2012, 11:20
Caratteristiche
Garanzia: 4 Anni Nital Italia
Risoluzione CCD Reflex: 22
Attacco: Nikon AF
Obiettivo: 24-105 mm
Serie: EOS 5D Gamma: 2012
mi sa che alcuni negozi hanno fatto un pò di confusione :D
comunque costa circa 500€ più della D800:mbe:
roccia1234
12-06-2012, 11:25
Caratteristiche
Garanzia: 4 Anni Nital Italia
Risoluzione CCD Reflex: 22
Attacco: Nikon AF
Obiettivo: 24-105 mm
Serie: EOS 5D Gamma: 2012
mi sa che alcuni negozi hanno fatto un pò di confusione :D
comunque costa circa 500€ più della D800:mbe:
EOS 5D con baionetta nikon, garanzia nital e CCD :asd: :asd: .
Ma... ricontrollare prima di pubblicare gli farebbe schifo?!? Manco uscissero 10 nuovi corpi macchina pro al giorno :doh:
E dopo aver venduto (a malincuore) sia la 7D che il meraviglioso EF-S 10-22 sono entrato nel mondo FF con la 5DIII, sentendo poi la mancanza di un ultragrandangolo mi sono regalato anche il sigma 12-24 DG II HSM (che spettacolo).
Il corpo è identico alla 7D quindi lì per lì non ho notato la "differenza".
Fisicamente si sente che lo specchio è più grande e il rumore del sollevamento è uno spettacolo.
Quando poi guardi attraverso il pentraprisma 100% ti viene da dire: "E luce fù".
La 7D anche era pentaprisma 100% ma qui è davvero un altro mondo.
Poi scatti, l'AF è davvero un portento e il risultato ad alti ISO è assurdo.
Di contro il mio 24-105 che su APS-C era praticamente perfetto... vedo che su FF a 24mm f4 vignetta che è un piacere :asd:
E poi... la deformazione è davvero accentuata, per fortuna esistono Lightroom e Photoshop per correggere.
Il mio 50mm f/1.4 ha l'angolo inferiore sx decisamente meno definito rispetto agli altri tre angoli.
Cavolo i difetti delle lenti sono davvero accentuati.
Il 70-200 f/4 L IS e il 100 f/2.8 macro L IS invece rimangono perfetti in ogni situazione.
Quello che perdo in lunghezza con APS-C lo guadagno col crop.
E lo stop in più in profondità di campo si sente tutto.
Che dire... la 5DIII è davvero una meraviglia :)
Taurus19-T-Rex2
04-12-2012, 12:37
E dopo aver venduto (a malincuore) sia la 7D che il meraviglioso EF-S 10-22 sono entrato nel mondo FF con la 5DIII, sentendo poi la mancanza di un ultragrandangolo mi sono regalato anche il sigma 12-24 DG II HSM (che spettacolo).
Il corpo è identico alla 7D quindi lì per lì non ho notato la "differenza".
Fisicamente si sente che lo specchio è più grande e il rumore del sollevamento è uno spettacolo.
Quando poi guardi attraverso il pentraprisma 100% ti viene da dire: "E luce fù".
La 7D anche era pentaprisma 100% ma qui è davvero un altro mondo.
Poi scatti, l'AF è davvero un portento e il risultato ad alti ISO è assurdo.
Di contro il mio 24-105 che su APS-C era praticamente perfetto... vedo che su FF a 24mm f4 vignetta che è un piacere :asd:
E poi... la deformazione è davvero accentuata, per fortuna esistono Lightroom e Photoshop per correggere.
Il mio 50mm f/1.4 ha l'angolo inferiore sx decisamente meno definito rispetto agli altri tre angoli.
Cavolo i difetti delle lenti sono davvero accentuati.
Il 70-200 f/4 L IS e il 100 f/2.8 macro L IS invece rimangono perfetti in ogni situazione.
Quello che perdo in lunghezza con APS-C lo guadagno col crop.
E lo stop in più in profondità di campo si sente tutto.
Che dire... la 5DIII è davvero una meraviglia :)
Arriva anche la mia a giorni :D , ho preso anche il Tamron 24-70 di cui ho sentito parlare molto bene, appena ho tutto scatti a raffica :sofico:
Arriva anche la mia a giorni :D , ho preso anche il Tamron 24-70 di cui ho sentito parlare molto bene, appena ho tutto scatti a raffica :sofico:
Congratulazioni :)
E' davvero una macchina con le palline :D
La tenuta high iso è MOSTRUOSA!!!
Ghiaccio72
07-01-2013, 14:05
Salve a tutti,
da pochi giorni ho per le mani la mia 5DmkIII che ha sostituito la 5DmkII con me da quando uscì...
Nell'utilizzo niente da dire: OTTIMA!!!
Ho però problemi nella comunicazione tra macchina e Mac: sia con EOS Utility che con Lightroom 4.3, quando si tratta di trasferire le foto scattate sul pc a volte il trasferimento funziona, a volte si blocca e si pianta (o meglio EOS Utility si pianta, mentre LR alla fine dice di non essere riuscito a leggere i file). Ovviamente del software Canon utilizzo l'ultima release presente sul sito Canon.
Qualcuno di voi riscontra problemi simili?
Daniele
Salve a tutti,
da pochi giorni ho per le mani la mia 5DmkIII che ha sostituito la 5DmkII con me da quando uscì...
Nell'utilizzo niente da dire: OTTIMA!!!
Ho però problemi nella comunicazione tra macchina e Mac: sia con EOS Utility che con Lightroom 4.3, quando si tratta di trasferire le foto scattate sul pc a volte il trasferimento funziona, a volte si blocca e si pianta (o meglio EOS Utility si pianta, mentre LR alla fine dice di non essere riuscito a leggere i file). Ovviamente del software Canon utilizzo l'ultima release presente sul sito Canon.
Qualcuno di voi riscontra problemi simili?
Daniele
Mi spiace non saprei aiutarti, hai per caso un altro pc/mac con cui provare?
Nel frattempo se non riesci potresti provare con un lettore di schede usb.
Ghiaccio72
07-01-2013, 15:12
Mi spiace non saprei aiutarti, hai per caso un altro pc/mac con cui provare?
Nel frattempo se non riesci potresti provare con un lettore di schede usb.
Confermo che non sono il solo ad avere tale tipo di problematica, nei vari forum stranieri (ad esempio dpreview) ci sono altra utenti che lamentano tale problema, pare quelli con 5Dmk3 e firmware 1.1.3.
Poco fa ho provato a fare le stesse cose su un pc con Windows 7 x64, sia con EOS Utility e LR 4.3 e non riscontro nessun problema, nè nel trasferimento nè co thetering; parrebbe quindi si tratti di incompatibilità software tra il firmware della macchina e Mountain Lion 10.8.2 (almeno).
D
Taurus19-T-Rex2
07-01-2013, 17:51
Confermo che non sono il solo ad avere tale tipo di problematica, nei vari forum stranieri (ad esempio dpreview) ci sono altra utenti che lamentano tale problema, pare quelli con 5Dmk3 e firmware 1.1.3.
Poco fa ho provato a fare le stesse cose su un pc con Windows 7 x64, sia con EOS Utility e LR 4.3 e non riscontro nessun problema, nè nel trasferimento nè co thetering; parrebbe quindi si tratti di incompatibilità software tra il firmware della macchina e Mountain Lion 10.8.2 (almeno).
D
si neanche io ho problemi con win 7/8, deve essere un'incompatibilità con Lion :doh:
con ML ho avuto problemi con EOS Utility, poi con l'ultima versione tutto OK.
Con LR 4.x ho avuto problemi 1 volta a trasferire le foto ma su questo non faccio testo perche' al 99% delle volte uso un lettore esterno
Ghiaccio72
08-01-2013, 13:30
con ML ho avuto problemi con EOS Utility, poi con l'ultima versione tutto OK.
Con LR 4.x ho avuto problemi 1 volta a trasferire le foto ma su questo non faccio testo perche' al 99% delle volte uso un lettore esterno
Cosa intendi con "ultima versione"? La 12.2.3, oppure una delle precedenti?
Ora prova a fare in downgrade alla 12.2.0, che pare funzioni ad altri, e vediamo come va...
D
Piccolo esempio della tenuta high iso della 5D3, scattata in casa, luce naturale, con 100-400 L IS USM
http://i.imgur.com/rFqRh.jpg
Camera make: Canon
Camera model: Canon EOS 5D Mark III
Focal length: 400 mm
Max lens aperture: f/5,7
Exposure1/50 at f/5,6
FlashNot fired, compulsory mode
Exposure bias: 0 EV
Exposure mode: Auto
Exposure prog.: Aperture priority
ISO speedISO: 12800
Metering mode: Pattern
EDIT: nessuna post produzione, raw nudo e crudo convertito in JPG con Lightroom 4.3
Ghiaccio72
11-01-2013, 16:31
Piccolo esempio della tenuta high iso della 5D3, scattata in casa, luce naturale, con 100-400 L IS USM
http://i.imgur.com/rFqRh.jpg
Camera make: Canon
Camera model: Canon EOS 5D Mark III
Focal length: 400 mm
Max lens aperture: f/5,7
Exposure1/50 at f/5,6
FlashNot fired, compulsory mode
Exposure bias: 0 EV
Exposure mode: Auto
Exposure prog.: Aperture priority
ISO speedISO: 12800
Metering mode: Pattern
EDIT: nessuna post produzione, raw nudo e crudo convertito in JPG con Lightroom 4.3
Confermo l'eccezzionale tenuta agli alti ISO; tuttavia non sempre le cose vanno così bene come nell'esempio eh, in condizioni di luce difficili (scarsa, forti dominanti) il rumore esce in maniera più pesante di qui.
Nonostante questo è una manna questo corpo macchina e ti aiuta a portare a casa scatti che anche con la 5DmkII non portavi (complice, purtroppo, l'AF di diverso livello presente nella mkII).
D
IcEMaN666
20-01-2013, 17:08
Piccolo esempio della tenuta high iso della 5D3, scattata in casa, luce naturale, con 100-400 L IS USM
http://i.imgur.com/rFqRh.jpg
Camera make: Canon
Camera model: Canon EOS 5D Mark III
Focal length: 400 mm
Max lens aperture: f/5,7
Exposure1/50 at f/5,6
FlashNot fired, compulsory mode
Exposure bias: 0 EV
Exposure mode: Auto
Exposure prog.: Aperture priority
ISO speedISO: 12800
Metering mode: Pattern
EDIT: nessuna post produzione, raw nudo e crudo convertito in JPG con Lightroom 4.3
lo potresti uppare il raw??:fagiano: :fagiano:
Piccolo esempio della tenuta high iso della 5D3, scattata in casa, luce naturale, con 100-400 L IS USM
http://i.imgur.com/rFqRh.jpg
Camera make: Canon
Camera model: Canon EOS 5D Mark III
Focal length: 400 mm
Max lens aperture: f/5,7
Exposure1/50 at f/5,6
FlashNot fired, compulsory mode
Exposure bias: 0 EV
Exposure mode: Auto
Exposure prog.: Aperture priority
ISO speedISO: 12800
Metering mode: Pattern
EDIT: nessuna post produzione, raw nudo e crudo convertito in JPG con Lightroom 4.3
12800 iso??? :eek:
bellissima sta foto.. quanto mi piacerebbe anche a me sta "macchinetta"..:rolleyes:
Nuovo firmware per la nostra 5D mark III disponibile qui:
http://usa.canon.com/cusa/professional/products/professional_cameras/digital_slr_cameras/eos_5d_mark_iii#DriversAndSoftware
Novità di rilievo.
- Punto centrale di MAF disponibile con apertura minima a f/8, comodo per chi come me vuole usare il teleconverter 1,4x di Canon con i tele poco luminosi, vedi 100-400 che da f/5.6 passa ad f/8 col tlc 1,4x.
Si attiva sia il punto centrale che i 4 adiacenti per l'inseguimento.
- video in uscita dalla porta HDMI senza nessuna compressione
- risolto problema che si presentava con la doppia card inserita: sostituendo la CF la SD diventava la principale di default.
in dettaglio i cambiamenti:
Changes
Firmware Version 1.2.1 incorporates the following functional improvements and fixes.
1. Uncompressed HDMI output is now enabled.
2. Enables the center AF point to autofocus when the camera is used with Canon EF lens/extender combinations whose combined maximum aperture is f/8.
3. Improves the speed of the camera's acquisition of focus when using a Canon Speedlite's AF-assist beam.
4. Fixes a phenomenon in which the LCD monitor may freeze and display Err 70 or Err 80 when a still photo is taken during Live View or in movie shooting mode.
5. Fixes a phenomenon that may occur when the continuous shooting priority setting is enabled for multiple exposures, such that, after the sixth image is taken, there is a slight pause before the remainder of the sequence is completed.
6. Fixes a phenomenon in which the viewfinder display shows incorrect information during AEB shooting.
7. Communication with the WFT-E7 Wireless File Transmitter has been improved.
8. When images have been successfully transferred with the WFT-E7 Wireless File Transmitter through the FTP protocol, an "O" will be displayed. When images have not been successfully transferred with the WFT-E7 Wireless File Transmitter through the FTP protocol, an "X" will be displayed.
9. Fixes a phenomenon in which the camera may not function properly when an Eye-Fi card is used.
10. Fixes a phenomenon in which the focal length value listed in the Exif information is not displayed correctly for images shot with the EF 24-70mm F4L IS USM lens.
11. Fixes a phenomenon in which the lens firmware cannot be updated properly.
12. Corrects errors in the Arabic language menu.
13. Fixes a phenomenon in which the camera changes the AF microadjustment value to -8.
14. Fixes a phenomenon in which the on-screen guidance cannot be fully displayed when setting the maximum limit value for the "Setting the ISO Speed Range for Auto ISO" option.
* Items No.1 through 12 have been incorporated into firmware version 1.2.0.
* Items No.1 through 14 have been incorporated into firmware version 1.2.1.
Firmware Version 1.2.1 is for cameras with firmware version 1.2.0 or earlier. If the camera's firmware is already version 1.2.1, it is not necessary to update the firmware.
Preparations for the Firmware Update:
Windows
After the downloaded compressed file (.zip) is extracted, a firmware folder is created.
*Extracting the downloaded file: Right-click the zip file, and then select Extract All to extract the file. The extracted folder contains the firmware (file name: 5D300121.FIR / file size: 17,933,996 bytes) and instructions on the firmware update procedures (a PDF file in five languages: Japanese, English, French, Spanish, and Simplified Chinese).
Before starting the firmware update operations, please confirm the contents of the download, and carefully read through the firmware update procedures.
Notes:
・ Once the EOS 5D Mark III camera is updated to version 1.2.1, it cannot be restored to a previous firmware version (Version 1.0.7 through 1.1.3).
・ It is recommended that the latest application software*1 be used, once the EOS 5D Mark III is updated to the new firmware version 1.2.1 from older firmware (versions 1.0.7 through 1.1.3). Certain previous versions of these applications do not support functions which are added by the new firmware.
・ In order to use EOS Utility software with the updated EOS 5D Mark III, the EOS Utility software must be updated to the latest version.
You can download the latest application software from our Web site.
*1: EOS Utility Version 2.12.11 or later (Supported OSes: Windows 7 / 7 SP1 / VistaSP2 / XP SP3, Mac OS X v10.6 / 10.7)
*1: Digital Photo Professional Version 3.12.52 or later (Supported OSes: Windows 7 / 7 SP1 / Vista SP2 / XP SP3, Mac OS X v10.6 / 10.7)
When cameras, or images taken with cameras, have been updated to the new Firmware Version 1.2.1 (or 1.2.0), and are used with the old version application software*2, the following phenomena will occur.
*2: EOS Utility
・ The "HDMI output" function, "HDMI output setting" or "HDMI output frame rate setting" cannot be registered to My Menu of the camera.
・ The lens aberration compensation data cannot be registered to the camera.
*2: Digital Photo Professional
・ If the Lens Aberration Correction Window is chosen when working with a RAW image taken with a camera running Firmware Version 1.2.1 or 1.2.0, the adjustment window will automatically shut down and the adjustment (correction) cannot be made.
・ Due to the differences in the camera firmware versions, the following phenomena will occur.*3
*3: RAW images taken with a Firmware Version 1.2.1 (or 1.2.0) camera cannot be processed on cameras with Firmware Version 1.1.3 or before.
*3: When images taken with a camera running Firmware Version 1.2.1 (or 1.2.0), are read by a camera running Firmware Version 1.1.3 or older, Direct print is not possible.
・ Accompanying the enhancements to the functions, the instruction manual has also been revised. Users are asked to download both the latest firmware and the instruction manual. You can download the latest instruction manual from our Web site.
(The following is the history of past firmware updates.)
Q: Are the previous versions of firmware included in version 1.1.3?
A: Yes, the following improvements from the previous versions are included:
Changes in Version 1.1.3:
1. Supports the single focal length EF40mm f/2.8 STM lens that is to be released at the end of June, 2012.
2. Fixes a phenomenon in which an image may become underexposed when using the Auto Lighting Optimizer for continuous Auto Exposure Bracketing (AEB) shooting.
3. Fixes a phenomenon in which the backlight of the LCD monitor may not turn off depending on the camera settings and timing.
4. Fixes a phenomenon in which the camera's power may not turn on when a super-telephoto lens*1) is mounted to the camera with an extender*2).
*1) EF 300mm F2.8L IS II USM / EF 400mm F2.8L IS II USM
*2) Extender EF 1.4X III / Extender EF 2X III
5. Corrects mistakes in the Dutch, Italian, Korean, Norwegian, Polish, and Swedish menu screens.
Changes in Version 1.1.2:
1. Supports a new accessory, GPS receiver GP-E2.
2. Fixes a phenomenon where a pink cast may develop over the image when the shutter is completely pressed with the camera's power turned off (by the auto power off setting).
3. Fixes a phenomenon where the camera operation stops after one shot when shooting in High Dynamic Range (HDR) mode.
4. Fixes a phenomenon where the Shooting Date/Time in the EXIF data of the image shows a later time than the actual shooting time.
5. Fixes the time zone for the Samoa Islands.
6. Corrects errors in the Finnish menu screen.
Installato tutto senza problemi.
Nessuna differenza a livello qualità immagine, sia RAW che JPG.
Confermo l'eccezzionale tenuta agli alti ISO; tuttavia non sempre le cose vanno così bene come nell'esempio eh, in condizioni di luce difficili (scarsa, forti dominanti) il rumore esce in maniera più pesante di qui.
Nonostante questo è una manna questo corpo macchina e ti aiuta a portare a casa scatti che anche con la 5DmkII non portavi (complice, purtroppo, l'AF di diverso livello presente nella mkII).
D
vero l'af è molto diverso
5d mk1 e 5d mk2 lo stesso poi questo è favoloso
Piccolo esempio della tenuta high iso della 5D3, scattata in casa, luce naturale, con 100-400 L IS USM
http://i.imgur.com/rFqRh.jpg
Camera make: Canon
Camera model: Canon EOS 5D Mark III
Focal length: 400 mm
Max lens aperture: f/5,7
Exposure1/50 at f/5,6
FlashNot fired, compulsory mode
Exposure bias: 0 EV
Exposure mode: Auto
Exposure prog.: Aperture priority
ISO speedISO: 12800
Metering mode: Pattern
EDIT: nessuna post produzione, raw nudo e crudo convertito in JPG con Lightroom 4.3
ottima
a occhio 1 stop meglio (in rumore) della mia fuji x-pro1
un 20x30 stampato lo fai :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.