PDA

View Full Version : Quale monospalla per Reflex?


lucausa75
23-02-2012, 06:26
Salve ragazzi,

vedendo i prezzi che ci sono in giro ho fatto la mia scelta e alla fine sono indeciso su questi due modelli di monospalla:

1) Lowepro slingshot 200 AW
2) Tamrac Velocity 8x

Considerate che a me servono per mettere all'interno la Nikon D90 con un obiettivo montato (18-105) un altro obiettivo e i cavetti vari;quali mi consigliate?

Grazie

aowdnmp
23-02-2012, 07:27
Salve ragazzi,

vedendo i prezzi che ci sono in giro ho fatto la mia scelta e alla fine sono indeciso su questi due modelli di monospalla:

1) Lowepro slingshot 200 AW
2) Tamrac Velocity 8x

Considerate che a me servono per mettere all'interno la Nikon D90 con un obiettivo montato (18-105) un altro obiettivo e i cavetti vari;quali mi consigliate?

Grazie

Io ho il tamrac 8x e mi ci trovo bene, spazioso il giusto, una bella spalla di appoggio, ci sta la canon 600d+canon 17-55 + tamron 70-300 e nei vari scomparti il resto di accessori, filtri, batterie, tappi, flash...

lorenz082
23-02-2012, 08:56
io ho un case logic DCB 308...ci tengo dentro la mia D5100 col 16-85 e il 70-300. volendo c'è spazio per un altro obiettivo (o più obiettivi se prendessi dei fissi abbastanza compatti, magari li metto l'uno sopra l'altro) o volendo un flash. ci tengo dentro poi un po' tutto, carica batterie, batteria di riserva, istruzioni della macchinetta, kit pulizia ecc., e ho ancora parecchio spazio. ed è bello solido.

clarossa
23-02-2012, 13:21
Ho da diversi anni un Lowepro Slingshot 300 AW.
Per spiegarti le dimensioni e la capacità di carico: trasporta egregiamente D70s+80-200 2.8 (ovviamente con paraluce innestato al contrario), oltre ad altri 3 obiettivi (18-70, 50one e 35-70 2.8). E rimane ancora spazio per un altro obiettivo, di non eccessive dimensioni.
Ho avuto modo di utilizzarlo sotto alla pioggia, praticissimo ed efficace il telo di protezione.
Nello scomparto superiore trova posto l'SB-900 nella sua custodia, e rimane dello spazio per una bottiglietta d'acqua, o k-way, o altro di simile ingombro.
Nella tasca esterna frontale riponi tranquillamente batterie di riserva, schede di memoria ecc., ma tutte cose di scarso ingombro.
Non metto nulla nella taschina (sarebbe studiata per le schede di memoria) interna alla tasca di apertura laterale da cui si estrae la fotocamera, in quanto porterebbe ad uno spessore che andrebbe a pressare sul dorso della macchina fotografica.... proprio sul display!
Con tutto l'ambaradan che ti ho elencato, beh, dopo mezza giornata il peso si fa sentire, grava tutto su una spalla; si allevia un po' il carico utilizzando la cinghia lombare.
Per me, comunque, prodotto da consigliare in pieno.
La nuova generazione mi pare abbia anche l'alloggiamento per il treppiede.
Praticissimo e veloce il movimento per estrarre o riporre la macchina fotografica, ma se devi cambiare obiettivo è comunque meglio appoggiarsi da qualche parte.
Valuta la versione da prendere, è sempre meglio avere un po' di spazio in più...
Claudio

FreeMan
24-02-2012, 00:31
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<