PDA

View Full Version : Cablaggi casa in costruzione


alanfibra
22-02-2012, 21:58
Buona sera a tutti, al momento mi trovo a decidere l'impianto elettrico della mia casa in costruzione, ho richiesto all'elettricista un presa rj45 per ogni stanza.
Avendo 5 prese telefoniche nel mio appartamento mi è stato proposto invece di creare una linea dati a parte su cavo ethernet di mettere un presa con il doppio frutto rj11 e rj45 utilizzando la linea telefonica già esistente.
Quali limitazioni posso avere in futuro con un impianto del genere? Quando sarò raggiunto da connessioni a 100 mb posso utilizzare le mie prese?

Grazie.

xtimmy86x
23-02-2012, 11:23
Io in una casa nuova tirerei due cavi cat5 o cat6 con intestate prese rj45 per ogni stanza perché cmq la rj11 entra nel rj45

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

Alfonso78
23-02-2012, 16:10
tilizzando la linea telefonica già esistente

Se trattasi del semplice doppino telefonico non potrai fare rete lan.

alanfibra
23-02-2012, 19:12
Io in una casa nuova tirerei due cavi cat5 o cat6 con intestate prese rj45 per ogni stanza perché cmq la rj11 entra nel rj45

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk


Se trattasi del semplice doppino telefonico non potrai fare rete lan.

La rete lan non mi interessa, più che altro mi preoccupava non poter utilizzare le connessioni future a 100 mb.

xtimmy86x
23-02-2012, 22:17
La rete lan non mi interessa, più che altro mi preoccupava non poter utilizzare le connessioni future a 100 mb.

Va be calcola che in un futuro che avrai la 100mb cmq sia avrai un router che ti fornisce la connessione ad internet in cui poi collegherai i pc in ethernet, quindi ti conviene mettere a mio avviso almeno un paio di prese rj45 per stanza che confluiscono tutte in punto un po nascosto o vicino al quadro elettrico, dopodiche tu deciderai se attaccarle al router e quindi poi attaccarci il pc oppure attaccarle alla linea telefonica e quindi poi attaccarci il telefono... spero di essermi spiegato bene :)

Scalor
24-02-2012, 11:13
Va be calcola che in un futuro che avrai la 100mb cmq sia avrai un router che ti fornisce la connessione ad internet in cui poi collegherai i pc in ethernet, quindi ti conviene mettere a mio avviso almeno un paio di prese rj45 per stanza che confluiscono tutte in punto un po nascosto o vicino al quadro elettrico, dopodiche tu deciderai se attaccarle al router e quindi poi attaccarci il pc oppure attaccarle alla linea telefonica e quindi poi attaccarci il telefono... spero di essermi spiegato bene :)

quoto !

io tirerei anche due cavi fino in solaio in prossimità dell'antenna tv non si sa mai che mettano qualche link wifi in zona...

e cavi schermati...

xtimmy86x
24-02-2012, 11:48
quoto !

io tirerei anche due cavi fino in solaio in prossimità dell'antenna tv non si sa mai che mettano qualche link wifi in zona...

e cavi schermati...

Se viaggiano in tubi dedicati, i cavi schermati puoi anche non metterli anche perche in un appartamento la traccia piu lunga non supera i 20-30 mt...

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

alanfibra
24-02-2012, 13:00
Va be calcola che in un futuro che avrai la 100mb cmq sia avrai un router che ti fornisce la connessione ad internet in cui poi collegherai i pc in ethernet, quindi ti conviene mettere a mio avviso almeno un paio di prese rj45 per stanza che confluiscono tutte in punto un po nascosto o vicino al quadro elettrico, dopodiche tu deciderai se attaccarle al router e quindi poi attaccarci il pc oppure attaccarle alla linea telefonica e quindi poi attaccarci il telefono... spero di essermi spiegato bene :)

quoto !

io tirerei anche due cavi fino in solaio in prossimità dell'antenna tv non si sa mai che mettano qualche link wifi in zona...

e cavi schermati...



Il mio dubbio era se mettere un doppio frutto (rj11 e rj45) utilizzando la linea telefonica come mi ha detto l'elettricista o creare una linea dedicata su cavo ethernet con relative prese? Al momento mi sembra di capire che su linea telefonica l'unico inconveniente è di non poter usare una lan in futuro.

Alfonso78
24-02-2012, 15:03
Cosa ti ha detto di preciso questo elettricista? :sofico:

xtimmy86x
24-02-2012, 19:00
Il mio dubbio era se mettere un doppio frutto (rj11 e rj45) utilizzando la linea telefonica come mi ha detto l'elettricista o creare una linea dedicata su cavo ethernet con relative prese? Al momento mi sembra di capire che su linea telefonica l'unico inconveniente è di non poter usare una lan in futuro.

Esatto, se mantieni la linea telefonica potrai sempre e solo usarla per tale, invece se cabli tutto con cavi cat5 e prese rj45 puoi fare qualsiasi cosa

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

alanfibra
26-02-2012, 15:04
Cosa ti ha detto di preciso questo elettricista? :sofico:

L'elettricista mi ha detto di mettere un doppio frutto con presa rj11 e rj45 utilizzando la linea telefonica. Secondo lui mettere una linea dedicata su cavo ethernet è sprecata per uso domestico.

Alfonso78
27-02-2012, 08:36
L'elettricista mi ha detto di mettere un doppio frutto con presa rj11 e rj45 utilizzando la linea telefonica. Secondo lui mettere una linea dedicata su cavo ethernet è sprecata per uso domestico.

Non capisco con un doppino telefonico (2 fili) cosa intende fare... :confused:

xtimmy86x
27-02-2012, 11:28
Non capisco con un doppino telefonico (2 fili) cosa intende fare... :confused:

Condivido il parere... :confused:

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

Family Guy
27-02-2012, 11:40
L'elettricista mi ha detto di mettere un doppio frutto con presa rj11 e rj45 utilizzando la linea telefonica. Secondo lui mettere una linea dedicata su cavo ethernet è sprecata per uso domestico.
questo?
http://www.bertana.biz/files/presa_trut.pdf

è una presa che usava telecom per le linee ISDN... completamente inutile

secondo me questo elettricista non sa che pesci pigliare e ti vuole solo spillare soldi per un lavoro inutile

gd350turbo
27-02-2012, 11:48
E' il caso più comune !

Elettricisti che capiscono di reti lan, sono più unici che rari e difficilmente lavorano in ambito domestico.

Ho visto impianti realizzati cablando i cavi a caso, senza rispettare il codice dei colori, tanto la corrente arriva lo stesso :muro:

Alfonso78
27-02-2012, 15:00
Il ragionamento dell'elettricista potrebbe risultare valido se al posto del doppino telefonico ci fosse un cavo di rete ethernet in maniera tale da collegare con un unico cavo i frutti RJ45 e RJ11.

Ovviamente rinunciando ad un futuro upgrade verso le connessioni gigabit.

alanfibra
20-06-2013, 10:12
Ciao a tutti, rispolvero questa discussione perché ho bisogno di qualche info per utilizzare la rete dedicata che ho in casa. Nel corridoio dietro la porta mi arrivono tutti i cavi con rj45 con frutto femmina, secondo voi mi conviene mettere uno swich o direttamente il router?

Grazie.

k55mdts
21-06-2013, 11:03
dico una cosa, se vorrai viaggiare a 100 mbps, il doppino rj11 non ce la farà mai,
personalmente come hanno detto già altri prima di me, cablerei in cat6 / cat5e, e dove serve la linea telefonica farei passare in parallelo il cavo
tieni conto che il cavo ethernet (rj45) può supportare naturalmente il voip, quindi non è neanche necessaria una linea telefonica tradizionale cablata in rj11
io starei anche attento a dove mettere le prese ethernet perchè l'elettricista le mette come vuole lui e magari non chiedendoti le future utilità per quella stanza e quindi ti va mettere la presa in un posto che in futuro troverai scomodo
dovresti fare una piantina con tutte le stanze in cui ciascuna scrivi la destinazione d'uso, e quindi basandoti su alcuni criteri scegli la posizione migliore per le prese.
risponedendo alla tua nuova domanda:
dovresti mettere il router in un punto tale che:
la lunghezza dei cavi da quel punto alla destinazione sia minore possibile, e soprattutto non richieda che il cavo percorra punti difficili da cablare
poi se le distanze sono notevoli, per spezzare il cavo, indendo dire che per non superare soglie di lunghezza esagerate si mettono degli switch a intervalli di distanza di 30-50 metri, e bisogna anche far si che non siano murati nell'intonaco altrimenti in caso di problemi devi rompere tutto
aggiungo che se in una stanza di 15-20mq , in teoria dovresti metterci più di 4 prese allora ne fai arrivare una sola o massimo due in un punto stategico nella stanza tale che non ci siano problemi in futuro, come ti ho detto prima, quindi piuttosto metti uno switch nella stanza
se il numero di prese in tutta l'abitazione è molto alto (ad esempio hai 8 stanze con 3 prese in ciascuna stanza), allora fai confluire un solo cavo in una stanza scelta strategicamente (fulcro della rete) in cui vi è uno switch 16/24/48 porte in cui quel singolo cavo arriva e attraverso questo switch ad alta capacità, i cavi vengono instradati
arrivato a questo punto non so cosa dirti

k55mdts
21-06-2013, 18:29
aspetta ma hai aspettato un anno?
lo farai o no
le dritte te le ho date

alanfibra
17-11-2013, 20:26
Ciao a tutti,
ma se collego i frutti femmina che mi arrivano dalle 5 stanze con un cavo sullo swith come mai non funziona internet? Le prese tra loro non sono incrociate. Mi date qualche dritta.

Grazie.

Dumah Brazorf
17-11-2013, 21:11
Neanche uno funziona?
Prova le singole tratte usando solo cavi crimpati di fabbrica per il collegamento ad entrambi i capi.
Chiaramente allo switch ci colleghi anche il router sempre che non sia già collegato ad una delle 5 prese.

alanfibra
17-11-2013, 22:01
Neanche uno funziona?
Prova le singole tratte usando solo cavi crimpati di fabbrica per il collegamento ad entrambi i capi.
Chiaramente allo switch ci colleghi anche il router sempre che non sia già collegato ad una delle 5 prese.

Neanche una, credo che abbiamo sbagliato a crippare i frutti femmina sia da una parte che dall'altra, in questo caso i frutti come devono essere configurati? Diretti o crociati? Hai una schema di come devono essere configurate le prese a muro, intendo l'ordine dei colori.

Grazie.

alanfibra
17-11-2013, 22:29
Ho guardato i frutti femmina nel muro i colori del cavo sono così disposti:

bianco verde
verde
bianco blu
blu
bianco giallo
giallo
bianco marrone
marrone


è corretto?

Gian_Carlo
17-11-2013, 22:41
No, è sbagliato: lo schema corretto è questo.

1 - Bianco/arancio --|
2 - Arancio ---------|
3 - Bianco/verde -|
4 - Blu ---------| |
5 - Bianco/blu --| |
6 - Verde --------|
7 - Bianco/marrone --|
8 - Marrone ---------|

san80d
17-11-2013, 22:45
è corretto?

no, segui la sequenza indicata nel post precedente

alanfibra
17-11-2013, 23:11
No, è sbagliato: lo schema corretto è questo.

1 - Bianco/arancio --|
2 - Arancio ---------|
3 - Bianco/verde -|
4 - Blu ---------| |
5 - Bianco/blu --| |
6 - Verde --------|
7 - Bianco/marrone --|
8 - Marrone ---------|

Non riesco a capire perché se i colori devono essere quelli che mi hai indicato tu, l'elettricista ha seguito le indicazioni dell'etichetta applicata sul frutto femmina sulla quale i colori sono quelli che ti ho elencato io prima.

Gian_Carlo
17-11-2013, 23:32
Quella sequenza può andar bene per cablaggio telefonico analogico e ISDN, ma NON va bene per il cablaggio LAN che segue lo standard EIA/TIA 568: http://en.wikipedia.org/wiki/TIA/EIA-568#Wiring

alanfibra
17-11-2013, 23:42
Quella sequenza può andar bene per cablaggio telefonico analogico e ISDN, ma NON va bene per il cablaggio LAN che segue lo standard EIA/TIA 568: http://en.wikipedia.org/wiki/TIA/EIA-568#Wiring

Grazie delle informazioni.

Dumah Brazorf
18-11-2013, 09:28
Se ha seguito i colori dell'etichetta sul frutto è a posto.
I cavi patch dal muro a utilizzatori/switch piuttosto, sono di fabbrica o fatti su misura?
Controlla i colori di quelli.

alanfibra
18-11-2013, 09:38
Se ha seguito i colori dell'etichetta sul frutto è a posto.
I cavi patch dal muro a utilizzatori/switch piuttosto, sono di fabbrica o fatti su misura?
Controlla i colori di quelli.

I cavi sono di fabbrica. Non capisco il perché non funziona il tutto?

Dumah Brazorf
18-11-2013, 09:45
Dove hai collegato il router?

alanfibra
18-11-2013, 09:48
Dove hai collegato il router?

Il router lo collego in cucina sulla presa a muro rj45.

Dumah Brazorf
18-11-2013, 09:58
E se ti ci colleghi direttamente internet funziona?
Se poi ti colleghi direttamente al cavo che arriva dalla cucina funziona ancora?

alanfibra
18-11-2013, 12:13
E se ti ci colleghi direttamente internet funziona?
Se poi ti colleghi direttamente al cavo che arriva dalla cucina funziona ancora?

1. Si
2. No

Dumah Brazorf
18-11-2013, 12:45
Che voi sappiate esistevano frutti isdn con etichette per la disposizione dei fili a colori?
Alan vorrei vedere qualche foto dei frutti. Magari dei frutti ai capi della stessa tratta.

alanfibra
18-11-2013, 13:11
Che voi sappiate esistevano frutti isdn con etichette per la disposizione dei fili a colori?
Alan vorrei vedere qualche foto dei frutti. Magari dei frutti ai capi della stessa tratta.

Non riesco ad allegare la foto, è troppo grande, come possiamo fare?

Dumah Brazorf
18-11-2013, 15:01
imageshack o altri

alanfibra
18-11-2013, 20:56
https://www.dropbox.com/s/h54404lisu7wvog/20131118_000543.jpg

Ecco la foto.

Dumah Brazorf
18-11-2013, 21:51
Non hai spellato i fili vero?
Le coppie andrebbero mantenute twistate fino all'ultimo.

alanfibra
19-11-2013, 12:40
Non hai spellato i fili vero?
Le coppie andrebbero mantenute twistate fino all'ultimo.

L'elettricista ha fatto il lavoro. Non ho capito cosa intendi?

barzokk
19-11-2013, 14:30
L'elettricista ha fatto il lavoro. Non ho capito cosa intendi?
le coppie devono restare attoricigliate il più possibile, il marrone e l'arancione sono disattorcigliate.

Per me è inaccettabile che l'elettricista dovrebbe sapere come si fa, altrimenti non deve fare un lavoro per cui non è in grado :muro: Alla faccia delle dichiarazioni di conformità :mbe:
Lo hai pagato ? fattelo sistemare da lui. Oppure fatti ridare i soldi e poi o chiami un altro o lo sistemi tu.

Gian_Carlo
20-11-2013, 15:29
https://www.dropbox.com/s/h54404lisu7wvog/20131118_000543.jpg

Ecco la foto.

La pinnatura è corretta (il frutto riporta la scritta 568A/568B: è stato seguito il primo schema, vanno bene entrambi, l'importante è che sia seguito sempre lo stesso in tutti i frutti) ma come già ti hanno fatto notare le singole coppie non sono state tenute twistate fino al frutto e questo è un grosso problema.

Altra stranezza, il filo verde: la foto è sfocata, quindi non riesco a vederlo bene, ma sembrerebbe inserito assieme al filo bianco/blu anzichè al suo posto.

Valerio5000
20-11-2013, 23:16
in effetti dovresti farla un pò meglio la foto :D

Comunque ragazzi forse sarò io "antico" ma non è più semplice come ho fatto io a casa e cioè una sola 503 dove porto cavo RJ45 e RJ11 ? :stordita:

alanfibra
21-11-2013, 09:03
le coppie devono restare attoricigliate il più possibile, il marrone e l'arancione sono disattorcigliate.

Per me è inaccettabile che l'elettricista dovrebbe sapere come si fa, altrimenti non deve fare un lavoro per cui non è in grado :muro: Alla faccia delle dichiarazioni di conformità :mbe:
Lo hai pagato ? fattelo sistemare da lui. Oppure fatti ridare i soldi e poi o chiami un altro o lo sistemi tu.

Ho chiamato l'elettricista che ha fatto il lavoro, visto che è stato pagato torna a fare il lavoro meglio.

La pinnatura è corretta (il frutto riporta la scritta 568A/568B: è stato seguito il primo schema, vanno bene entrambi, l'importante è che sia seguito sempre lo stesso in tutti i frutti) ma come già ti hanno fatto notare le singole coppie non sono state tenute twistate fino al frutto e questo è un grosso problema.

Altra stranezza, il filo verde: la foto è sfocata, quindi non riesco a vederlo bene, ma sembrerebbe inserito assieme al filo bianco/blu anzichè al suo posto.

Farò notare le tue osservazioni all'elettricista, che problema posso avere?

in effetti dovresti farla un pò meglio la foto :D

Comunque ragazzi forse sarò io "antico" ma non è più semplice come ho fatto io a casa e cioè una sola 503 dove porto cavo RJ45 e RJ11 ? :stordita:

Appena posso faccio un'altra foto.

Io credo che il problema sia che nei frutti non sono stati messi bene i fili, al momento collegando tutto il mac mi dice che il cavo non è collegato.

alanfibra
02-06-2014, 22:51
Erano proprio i frutti messi male.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk