PDA

View Full Version : Pc gaming massimo 450€ circa


marco_182
22-02-2012, 17:03
Un amico mi ha chiesto di preparargli una configurazione per un pc da gioco e da grafica di tipo entry-level senza però doversi accontentare più di tanto..

Abbiamo subito messo in chiaro che a parità di prezzo tra amd e intel, amd vince.

Seconda cosa, non è intenzionato a overclock quindi la scheda madre va benissimo la prima che trova, e che costa meno..possibilmente se trovate un modello economico che costa X € e c'è qualcosa di meglio senza scheda video integrata che costa sempre X € va meglio, quindi no scheda video integrata, per spendere i soldi su qualcosa di più importante...

Visti i costi della ddr2 ovviamente vuole puntare sulla ddr3 che con 40€ circa si fa tranquillamente 8Gb di ram.

Dato che lavora con Photoshop e spesso si ritrova con una quarantina di layer e filtri ecc ecc un quadcore mi sembrava il minimo da proporgli, anche perché utilizza software di fisica e fluidodinamica..

Per la scheda video non c'è stata una vera e propria discussione, e non giocando molto si è basato su questa frase:

"se ci gira crysis al massimo o quasi, su schermo HDready, va bene" :D

Quindi, avanti con le configurazioni! E se per favore me ne potete fare una da quasi 400 euro e una quasi da quasi 500 euro.. senza sforare il budget su quest' ultima :)

Nota bene che il case, lettore cd/dvd e hard disk sono esclusi, perché già in suo possesso

RastaMan92
22-02-2012, 18:49
Per HDReady intendiamo 1680x1050 giusto?

MAX:
Alimentatore: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W € 63,20
Scheda Madre: Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 73,90
Processore: CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 177,00
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,20
Scheda Video: VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 141,20
TOTALE IVA COMPRESA : 494,50 €

MID:
Alimentatore: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,20
Scheda Madre: Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 73,90
Processore: CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 163,00
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,20
Scheda Video: VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 141,20
TOTALE IVA COMPRESA : 472,50 €

LOW:
Alimentatore: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,50
Scheda Madre: Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 73,90
Processore: CPU Intel Core i5-2310 2.90GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52310 € 155,90
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,20
Scheda Video: VGA Club 3d Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI DisplayPort HDMI € 112,00
TOTALE IVA COMPRESA : 424,50 €

Indice prestazioni su Crysis 1680x1050 AntiAliasing 4X (HD6850\HD6870)
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/crysis_1680_1050.gif

ndwolfwood
22-02-2012, 18:57
MID:
Alimentatore: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,20
Scheda Madre: Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 73,90
Processore: CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 163,00
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,20
Scheda Video: VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 141,20
TOTALE IVA COMPRESA : 472,50 €


Visto che hai parlato di "software di fisica e fluidodinamica" consiglio come minimo questa.
Però molto meglio con una Z68 PRO3 GEN3 e con una Sapphire (o qualsiasi altra marca) al posto della Club3d.
Volendo un piccolo dissipatore da 20 euro: il procio è occabile nei limiti del "turbo" quindi si può mandare a 3,5-3,7GHz.

RastaMan92
22-02-2012, 19:08
Visto che hai parlato di "software di fisica e fluidodinamica" consiglio come minimo questa.
Però molto meglio con una Z68 PRO3 GEN3 e con una Sapphire (o qualsiasi altra marca) al posto della Club3d.
Volendo un piccolo dissipatore da 20 euro: il procio è occabile nei limiti del "turbo" quindi si può mandare a 3,5-3,7GHz.

Inutile una Z68 in un processore non "K" e per un utente che a prescindere ha già detto che non farà overclock ;) La Club 3D va bene lo stesso, mica è spazzatura, anzi ;) Modello con dissipatore reference, gli hanno semplicemente appicicato il loro marchio sopra :p va bene anche la sapphire con dissipatore non reference che costa 1euro in più :)
Per chi non vuole fare overclock e non ha specifiche necessita di silenziosità inutile spendere 20euro in dissipatore dato anche il budget.

ndwolfwood
22-02-2012, 19:25
Inutile una Z68 in un processore non "K" e per un utente che a prescindere ha già detto che non farà overclock ;) La Club 3D va bene lo stesso, mica è spazzatura, anzi ;) Modello con dissipatore reference, gli hanno semplicemente appicicato il loro marchio sopra :p va bene anche la sapphire con dissipatore non reference che costa 1euro in più :)
Per chi non vuole fare overclock e non ha specifiche necessita di silenziosità inutile spendere 20euro in dissipatore dato anche il budget.

Oltre alla possibilità di oc (avendo il molti bloccato non può far danni, magari più avanti gli viene la voglia*), c'è anche il PCIe 3.0 e l'opzione SSD caching, nonché la DDR3 sopra i 1333MHz.
Essendo passate tra le mani un paio di Club3d posso dire che c'è un'alta probabilità che siano "spazzatura", però quella è reference, ma la Hd6870 reference è decisamente rumorosa: meglio spenderlo euro!

* ma credo che per così poco si possa fare anche col dissi stock

Tutto IMHO ;)

RastaMan92
22-02-2012, 22:27
Oltre alla possibilità di oc (avendo il molti bloccato non può far danni, magari più avanti gli viene la voglia*), c'è anche il PCIe 3.0 e l'opzione SSD caching, nonché la DDR3 sopra i 1333MHz.
Essendo passate tra le mani un paio di Club3d posso dire che c'è un'alta probabilità che siano "spazzatura", però quella è reference, ma la Hd6870 reference è decisamente rumorosa: meglio spenderlo euro!

* ma credo che per così poco si possa fare anche col dissi stock

Tutto IMHO ;)

La pciexpress 3.0 funzionerà, come indicato nella descrizione, solo con i processori Ivy Bridge che devono ancora uscire, con i sandy bridge sarà un normale 2.0 e dato il budget non mi sembra il tipo che cambierà processore tra 6 mesi (anche perché quel processore è ottimo per essere cestinato, come minimo dura 2 anni per chi ha scimmia di cambiare hardware), stessa cosa per l'SSD caching, necessità di un SSD indicato per budget ben superiori, non sembra proprio il tipo che sfrutterà questa funzione, stessa cosa per le ddr3, la differenza si sente solo in alcuni campi e comunque minimamente.
La HD6870 è decisamente rumorosa secondo quale review?
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/28.html
Mi sembra sia tranquillamente nella media, Club 3D è una delle poche che si è avventurata nella produzione della 6870 x2 sicuramente sanno il fatto loro, etichettarli come spazzatura solo perché non fa parte delle marché più blasonate è errato, come qualche hanno fa come tutti scappavano dalle asrock e adesso le consigliano in metà dei pc... bisogna togliere i paraocchi (non mi riferisco a te in prima persona è un discorso in generale) e capire che sono tutti produttori di un certo livello, poi magari capita che la monti e ti fonde dopo un giorno, ma il modello fallato può capitare a tutti. Se fossero pezzi ad alto livello di guasti secondo te gli shop online si metterebbero a venderli dovendo poi sorbirsi tutte le rma? ;)

in conclusione, se per te sarebbe più utile spendere 12euro per passare ad una mobo z68 secondo me sarebbe più utile spenderne 14 e passare all'i5 2500 ;)


tutto imho

ndwolfwood
23-02-2012, 00:52
La pciexpress 3.0 funzionerà, come indicato nella descrizione, solo con i processori Ivy Bridge che devono ancora uscire, con i sandy bridge sarà un normale 2.0 e dato il budget non mi sembra il tipo che cambierà processore tra 6 mesi (anche perché quel processore è ottimo per essere cestinato, come minimo dura 2 anni per chi ha scimmia di cambiare hardware), stessa cosa per l'SSD caching, necessità di un SSD indicato per budget ben superiori, non sembra proprio il tipo che sfrutterà questa funzione, stessa cosa per le ddr3, la differenza si sente solo in alcuni campi e comunque minimamente.


Tutte possibilità ... che possono valere qualcosina: 12 euro per esempio?


La HD6870 è decisamente rumorosa secondo quale review?
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/28.html


E' rumorosa perché l'ho sentita! :)
Cmq techpowerup rileva un valore di 39db in full per la scheda in firma ... e per me era rumorosa: ho studiato un nuovo profilo di velocità scendendo a compromessi con la temperatura (d'estate l'ho undercloccata!).
Inoltre la tabella riassuntiva comprende solo versioni reference: se vai a vedere i dissipatori "seri" sono per la maggioranza decisamente meno rumorosi.


Mi sembra sia tranquillamente nella media, Club 3D è una delle poche che si è avventurata nella produzione della 6870 x2 sicuramente sanno il fatto loro, etichettarli come spazzatura solo perché non fa parte delle marché più blasonate è errato,


L'ultima Club3d che ho avuto era una HD5770: la ventola era ruomorasa pure in idle (rovinando un dissipatore fatto abbastanza bene) e guai a toccare la frequenza delle memorie perché non reggeva neanche 1Hz in più.
Tutto perché ho voluto risparmiare meno di 10 euro al momento dell'acquisto ... spendendone poi il doppio per montarci un Accelero!
Ho brutti ricordi anche di una vecchia 8600GT ...


Se fossero pezzi ad alto livello di guasti secondo te gli shop online si metterebbero a venderli dovendo poi sorbirsi tutte le rma? ;)


... mica si sono guastate: faceva schifo ma funzionavano ... :rolleyes:

Deus-Ex
23-02-2012, 00:59
Un amico mi ha chiesto di preparargli una configurazione per un pc da gioco e da grafica di tipo entry-level senza però doversi accontentare più di tanto..

Abbiamo subito messo in chiaro che a parità di prezzo tra amd e intel, amd vince.

Seconda cosa, non è intenzionato a overclock quindi la scheda madre va benissimo la prima che trova, e che costa meno..possibilmente se trovate un modello economico che costa X € e c'è qualcosa di meglio senza scheda video integrata che costa sempre X € va meglio, quindi no scheda video integrata, per spendere i soldi su qualcosa di più importante...

Visti i costi della ddr2 ovviamente vuole puntare sulla ddr3 che con 40€ circa si fa tranquillamente 8Gb di ram.

Dato che lavora con Photoshop e spesso si ritrova con una quarantina di layer e filtri ecc ecc un quadcore mi sembrava il minimo da proporgli, anche perché utilizza software di fisica e fluidodinamica..

Per la scheda video non c'è stata una vera e propria discussione, e non giocando molto si è basato su questa frase:

"se ci gira crysis al massimo o quasi, su schermo HDready, va bene" :D

Quindi, avanti con le configurazioni! E se per favore me ne potete fare una da quasi 400 euro e una quasi da quasi 500 euro.. senza sforare il budget su quest' ultima :)

Nota bene che il case, lettore cd/dvd e hard disk sono esclusi, perché già in suo possesso
puoi specificare quei modelli di case, lettore cd/dvd e hard disk...
sui software di fisica sai cosa userà?
hd-ready è 1366x768 và bene questa risoluzione, lui ne potrebe usare una più alta/bassa?

RastaMan92
23-02-2012, 01:26
Tutte possibilità ... che possono valere qualcosina: 12 euro per esempio?



E' rumorosa perché l'ho sentita! :)
Cmq techpowerup rileva un valore di 39db in full per la scheda in firma ... e per me era rumorosa: ho studiato un nuovo profilo di velocità scendendo a compromessi con la temperatura (d'estate l'ho undercloccata!).
Inoltre la tabella riassuntiva comprende solo versioni reference: se vai a vedere i dissipatori "seri" sono per la maggioranza decisamente meno rumorosi.



L'ultima Club3d che ho avuto era una HD5770: la ventola era ruomorasa pure in idle (rovinando un dissipatore fatto abbastanza bene) e guai a toccare la frequenza delle memorie perché non reggeva neanche 1Hz in più.
Tutto perché ho voluto risparmiare meno di 10 euro al momento dell'acquisto ... spendendone poi il doppio per montarci un Accelero!
Ho brutti ricordi anche di una vecchia 8600GT ...



... mica si sono guastate: faceva schifo ma funzionavano ... :rolleyes:

Si ma come ho detto prima imho invece di quelle possibilità per 12euro io prenderei il modello di processore superiore per 14

Hai detto che è rumorosa rispetto alla sapphire con dissipatore non reference, avrai pure ragione ma fammi vedere un bench che lo dimostra quantomeno, non stiamo parlando di pareri soggettivi ma di valori oggettivi

Sarà, ripeto, modelli cattivi possono capitare con ogni produttore, sarà stato un caso sicuramente. Soprattutto il fattore ventola non ha senso, o era un modello non perfettamente funzionante o faceva il rumore di qualsiasi altra 5770 con dissipatore reference dato che loro si sono limitati a metterci sopra il loro adesivo e non hanno studiato loro il dissipatore\ventola.

marco_182
23-02-2012, 12:24
Ok, calma..
Avevo chiesto delle configurazioni amd, e non ne vedo nemmeno una, significa che conviene un processore intel per questo tipo di configurazione o semplicemente il rapporto prezzo/prestazioni di intel è migliorato in questi mesi che non ho più seguito l'hardware?

@RastaMan92:
Chiedo scusa se ho frainteso il termine HDReady, intendevo dire 720p, cioè 1280x720. (ma se la risoluzione è più alta meglio ancora)

Riguardo alle configurazioni, ho notato che consigli una scheda madre con grafica integrata domanda:
Ha senso prendere una scheda madre con scheda video integrata se NON verrà mai utilizzata?

Se per esempio la grafica integrata su una scheda madre costa 30 euro in più, non è possibile recuperarli su qualcos' altro o su una scheda madre senza scheda video con maggiori performance?

Attualmente, se dovessi valutare io terrei questi componenti per aggiornarmi:


Alimentatore: (OK) Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W € 63,20
Scheda Madre: (OK se mi confermate intel) Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 73,90
Processore: (?)
Ram: (OK) RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,20
Scheda Video: (da revisionare) VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 141,20

Comunque non sono sicurissimo ma in teoria dovrebbe usare software simili se non uguali a "COMSOL Multiphysics".

La scheda video ero appunto intenzionato a una HD6850/6870 e se mi dite che è rumorosa si può sempre ricadere su altre marche senza spendere di più..

ndwolfwood
23-02-2012, 14:16
Ok, calma..


:ops2:


Avevo chiesto delle configurazioni amd, e non ne vedo nemmeno una, significa che conviene un processore intel per questo tipo di configurazione o semplicemente il rapporto prezzo/prestazioni di intel è migliorato in questi mesi che non ho più seguito l'hardware?


Dato il budget e l'uso la migliore scelta è Intel.
(... almeno su questo siamo d'accordo)


Riguardo alle configurazioni, ho notato che consigli una scheda madre con grafica integrata domanda:
Ha senso prendere una scheda madre con scheda video integrata se NON verrà mai utilizzata?


La grafica è integrata assieme al processore!
Le schede H61/67 o Z68 permettono di utilizzare tale grafica.
Le H costano meno ma hanno qualche limitazione, ormai si sono snocciolate: decidi tu!


La scheda video ero appunto intenzionato a una HD6850/6870 e se mi dite che è rumorosa si può sempre ricadere su altre marche senza spendere di più..

No, sono ottime schede.
Ho espresso la mia personale diffidenza verso Club3d e la disapprovazione sul dissipatore reference (cioè quello scelto da AMD).
Cmq esistono molte versioni di altri marchi con dissipatori differenti: la HD6870 è validissima se fatta bene.
La migliore che ho visto personalmente è la Sapphire a doppia ventola, versione Dirt3, cioè venduta assieme al gioco: peccato costicchi, ma nel caso gli interessasse pure il gioco è un affare!
A 1280x720 è anche troppo! Magari vuole sfruttare anche risoluzioni maggiori, altrimenti basterebbe pure meno: HD6850 o 67770.

marco_182
23-02-2012, 14:37
:ops2:


:D


Dato il budget e l'uso la migliore scelta è Intel.
(... almeno su questo siamo d'accordo)


Ok, mi bastava un perché, ora sto meglio :D


La grafica è integrata assieme al processore!
Le schede H61/67 o Z68 permettono di utilizzare tale grafica.
Le H costano meno ma hanno qualche limitazione, ormai si sono snocciolate: decidi tu!


Ora capiscoooo, quindi tanto vale a questo punto quella che mi ha consigliato RastaMan92? (Asrock H67DE3)


No, sono ottime schede.
Ho espresso la mia personale diffidenza verso Club3d e la disapprovazione sul dissipatore reference (cioè quello scelto da AMD).
Cmq esistono molte versioni di altri marchi con dissipatori differenti: la HD6870 è validissima se fatta bene.
La migliore che ho visto personalmente è la Sapphire a doppia ventola, versione Dirt3, cioè venduta assieme al gioco: peccato costicchi, ma nel caso gli interessasse pure il gioco è un affare!
A 1280x720 è anche troppo! Magari vuole sfruttare anche risoluzioni maggiori, altrimenti basterebbe pure meno: HD6850 o 67770.

Si la risoluzione è stata una base di partenza, sapendo che il ragazzo in questione ha un portatile da ormai 5 anni non ci giurerei che se si compra un fisso gli dura almeno il doppio e farà upgrade man mano che gli capita (come il monitor) quindi meglio stare larghi con la scheda video che se gli si presenterà l'occasione di collegarsi a monitor o tv con risoluzioni decisamente maggiori non avrà problemi

UPDATE:

Alimentatore: (OK) Corsair Builder Series CX600 € 63,20
Scheda Madre: (OK) Asrock H67DE3 € 73,90
Processore: (OK) Intel Core i5-2500 3.30GHz € 177,00
Ram: (OK) Corsair Vengeance Blue Low Profile 8GB DDR3 (2x4GB) CL9 € 39,20
Scheda Video: (?) Club 3d Radeon HD 6870 GDDR5 1GB € 141,20

Confermo la scheda video?

ndwolfwood
23-02-2012, 14:54
Alimentatore: (OK) Corsair Builder Series CX600 € 63,20
Scheda Madre: (OK) Asrock H67DE3 € 73,90
Processore: (OK) Intel Core i5-2500 3.30GHz € 177,00
Ram: (OK) Corsair Vengeance Blue Low Profile 8GB DDR3 (2x4GB) CL9 € 39,20
Scheda Video: (?) Club 3d Radeon HD 6870 GDDR5 1GB € 141,20

Confermo la scheda video?

Va bene.
La ram non è necessaria a 1600MHz perché sarebbe cmq riconosciuta a 1333MHz. Però magari riesci ad impostargliela a CL7: dovrai vederlo tu ...
Per la VGA resto sulla mia posizione: sarei più sicuro con la versione Sapphire ... o per confonderti per bene le idee una GTX560 (non Ti) che va come la HD6870, se non sbaglio su quel sito ci sono le versioni della Gigabyte, con o senza OC di fabbrica, che sono molto buone.

RastaMan92
23-02-2012, 18:17
Va bene.
La ram non è necessaria a 1600MHz perché sarebbe cmq riconosciuta a 1333MHz. Però magari riesci ad impostargliela a CL7: dovrai vederlo tu ...
Per la VGA resto sulla mia posizione: sarei più sicuro con la versione Sapphire ... o per confonderti per bene le idee una GTX560 (non Ti) che va come la HD6870, se non sbaglio su quel sito ci sono le versioni della Gigabyte, con o senza OC di fabbrica, che sono molto buone.

Questo ^, o comunque data la differenza di prezzo prendile e potranno giovarti di più in futuro

Scusa riguardo all'HDready sicuramente sbagliavo ma per un po' di tempo parlando di hdready parlavo di 1680x1050 e probabilmente (sicuramente?) sbagliando :p

A quella risoluzione va benissimo anche una HD6850, per una longevità maggiore comunque puoi restare su HD6870 in vista dei giochi futuri :)

Non rispondo alle domande precedenti perché ti ha già spiegato tutto bene wolf :)

marco_182
23-02-2012, 19:01
A questo punto è solo questione di pochi euro perché la HD6850 la vedo a circa 120€ e la HD6870 sta sui 140€

L' interessato mi ha specificato che non gli servono espressamente 8Gb di ram.. forse mettendone 4Gb recupera i 20€ che può mettere nella scheda video più potente, che dite?
Non preoccupatevi per il discorso programmi di fisica... ha detto che 8Gb sono tantini per quello che fa lui


EDIT:

UPDATE_2:

Alimentatore: (OK) Corsair Builder Series CX600 € 63,20
Scheda Madre: (OK) Asrock H67DE3 € 73,90
Processore: (OK) Intel Core i5-2500 3.30GHz € 177,00
Ram: (OK) Corsair Vengeance Blue Low Profile 4GB DDR3 (1x4GB) € 20,00
Scheda Video: (?) Club 3d Radeon HD 6870 GDDR5 1GB € 141,20
Oppure Club 3d Radeon HD6850 GDDR5 1GB € 110,00

P.s.: serve ancora l'alimentatore da 600W? Sennò si risparmiano 10/15 euro anche li con il modello da 500W

RastaMan92
23-02-2012, 19:16
A questo punto è solo questione di pochi euro perché la HD6850 la vedo a circa 120€ e la HD6870 sta sui 140€

L' interessato mi ha specificato che non gli servono espressamente 8Gb di ram.. forse mettendone 4Gb recupera i 20€ che può mettere nella scheda video più potente, che dite?
Non preoccupatevi per il discorso programmi di fisica... ha detto che 8Gb sono tantini per quello che fa lui


EDIT:

UPDATE_2:

Alimentatore: (OK) Corsair Builder Series CX600 € 63,20
Scheda Madre: (OK) Asrock H67DE3 € 73,90
Processore: (OK) Intel Core i5-2500 3.30GHz € 177,00
Ram: (OK) Corsair Vengeance Blue Low Profile 4GB DDR3 (1x4GB) € 20,00
Scheda Video: (?) Club 3d Radeon HD 6870 GDDR5 1GB € 141,20
Oppure Club 3d Radeon HD6850 GDDR5 1GB € 110,00

P.s.: serve ancora l'alimentatore da 600W? Sennò si risparmiano 10/15 euro anche li con il modello da 500W

Invece di risparmiare i soldi togliendo ram forse è meglio appunto prendere il CX500, mantenere gli 8gb di ram (ad ogni modo se vuoi restare di 4gb prendi un kit 2x2 e non 4x1) e montare la 6870 :)

marco_182
23-02-2012, 19:31
Detto fatto:

Alimentatore: (OK) Corsair Builder Series CX500 € 50,00
Scheda Madre: (OK) Asrock H67DE3 € 73,90
Processore: (OK) Intel Core i5-2500 3.30GHz € 177,00
Ram: (OK) Corsair Xms3 4GB DDR3 (2x2GB) € 20,00
Scheda Video: (OK) Club 3d Radeon HD 6870 GDDR5 1GB € 141,20

TOTALE: 461€ circa :)

Per la ram, non so se ho frainteso io o tu, intendevo un modulo da 4Gb non 4 moduli da 1Gb, ma alla fine il prezzo è lo stesso sia che 1 modulo da 4Gb, che 2 moduli da 2Gb

Deus-Ex
25-02-2012, 00:53
le xms3 sono da 1.5 o 1.65V? la risoluzione di gioco, anche quella futuro intendo, quale sarebbe?

RastaMan92
26-02-2012, 06:21
Dai anche in FullHD la 6870 si fa valere quindi la risoluzione non dovrebbe essere un problema, anche perché per passare alla 6950 si sfora il budget massimo.
Controlla che le ram abbiano una tensione 1.5V

marco_182
26-02-2012, 12:11
Product Description

4GB XMS Memory kit for dual channel systems, 1600MHz, 9-9-9-24, 1.65V

:mc:

Comunque il cliente comincierà a farsi su il computer verso estate.. ci sarà un leggero calo dei prezzi o conviene prendere delle cose subito per evitare un aumento?

Deus-Ex
26-02-2012, 22:43
varieranno anche i componenti oltre i prezzi, direi che pensarci ora nn sarebbe utile

RastaMan92
27-02-2012, 01:42
Le ram devi prenderle con tensione da 1.5V non di più ;)
Allora direi di tenere questa configurazione da parte e di riproporla in un nuovo topic che riaprirai quando vorrà assemblare il pc, sicuramente cambierà qualcosa :)

marco_182
27-02-2012, 14:43
Perfetto!
Ci risentiamo presto allora, grazie a tutti :)

marco_182
17-07-2012, 13:16
Ri-ciao ragazzi :sofico:
Bene, proponetemi un computer da 450/500€ e un monitor full hd da 22" da circa 100 €

Nella configurazione del pc possibilmente 500€ compreso di case
Il monitor mi pare di aver visto qualche mese fa che con circa 120€ si trovano i 22" a led, grazie

Deus-Ex
17-07-2012, 14:31
farà overclocking?
recupera ancora l'hdd quale modello è?

marco_182
17-07-2012, 17:35
farà overclocking?
recupera ancora l'hdd quale modello è?

Overclocking forse, direi di stare su un K se la configurazione è intel

L' hard disk gli si è rotto, magari per il momento metterei un modello da 500 Gb a basso costo nella configurazione poi ne parlo direttamente con lui

Deus-Ex
17-07-2012, 23:24
ma case e masterizzatore li recupera?
in caso affermativo ecco la mia proposta:
VGA Club3D RoyalKing Ati AMD Radeon HD 7850 Core 910MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 208,30 € 208,30 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,20 € 46,20 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 59,20 € 59,20 0,00%
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,30 € 63,30 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 90,00 € 90,00 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 26,00 € 26,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 493,00 €
per il monitor ci sono l'AOC E2243FW oppure Asus MS228H

marco_182
18-07-2012, 00:52
ma case e masterizzatore li recupera?
in caso affermativo ecco la mia proposta:
VGA Club3D RoyalKing Ati AMD Radeon HD 7850 Core 910MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 208,30 € 208,30 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,20 € 46,20 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 59,20 € 59,20 0,00%
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,30 € 63,30 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 90,00 € 90,00 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 26,00 € 26,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 493,00 €
per il monitor ci sono l'AOC E2243FW oppure Asus MS228H


Oddio, da Intel a Amd? :D

Valuto, grazie!

Deus-Ex
18-07-2012, 01:02
nel caso cè sempre l'I3 :D
prego

marco_182
18-07-2012, 13:41
nel caso cè sempre l'I3 :D
prego

Niente i3,

Siamo a 493€ + 100€ ca di monitor.

Che case ci sono nella soglia dei 100€ spaziosi, fighi e ottimi?

EDIT: Ma l'alimentatore non è un po' piccolo per una scheda video e un processore del genere?

D'altronde inserendo i dati qui http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
mi consiglia un alimentatore da almeno 428 Watt..

Deus-Ex
18-07-2012, 15:01
il pc nn ne consuma 300 di watt, per cui uno da 450 watt effettivi và bene
come case si aprte dall'aerocool strike-x one advance, meno di 40 euro, fino ad arrivare al CM HAF912, a circa 80 euro

marco_182
18-07-2012, 22:39
il pc nn ne consuma 300 di watt, per cui uno da 450 watt effettivi và bene
come case si aprte dall'aerocool strike-x one advance, meno di 40 euro, fino ad arrivare al CM HAF912, a circa 80 euro

I Polver Master non mi hanno mai ispirato, anche lui dice che non è il massimo, invece l' aerocool mi sa tanto di giocattolo..

Se gli consiglio il Lian-li Lancool K62 dici che gli do un brutto consiglio?
Era il mio sogno di case quando volevo cambiarlo, ma poi per i soldi mi sono ritirato..

Online lo si trova a 109 € la versione più curata (pannello laterale con finestra, colorazione interna nera ecc ecc)

Se invece vedo che non gli interessa per forza la finestratura posso sempre consigliargli il Lian Li Lancool K58 che non ha ne finestra ne colorazione nera interna

Deus-Ex
19-07-2012, 00:38
è praticamente un 690 II in versione lian-li, gran bel case, ma mi sembra addirittura eccessivo vista la configurazione, io avrei guardato magari gli antec hundreed oppure gli aerocool strike-x

marco_182
19-07-2012, 19:41
Ho visto che dalla chiave è sparita la scheda madre AsRock 970 pro3

Questa va bene comunque?

Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,40 € 69,40 0,00%

P.s.: il monitor AOC è davvero bello!
Non soffre vero dell' effetto chiaro/scuro se sposto la testa?


P.s.2: Alla fine mi ha detto che preferisce risparmiare un po' di soldi sul case, prendersi magari l'aerocool strike-x e con i restanti soldi montare 8 Gb di ram..
Queste possono andare?
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile


P.s.3: dato che voleva le luci blu sul case ho visto l' aerocool strike-x advance bianco con luci blu! FANTASTICO IMHO!
Costa circa 65 euro, e in ogni caso riesce con quei 40 euro avanzati dal case a metterne 20 in più per la ram da 8Gb, e 20 in tasca per varie ed eventuali :D

Deus-ex, mi correggi punto per punto se sbaglio? Grazie

marco_182
20-07-2012, 01:46
Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance White € 68,00 € 68,00 0,00%
VGA Club3D RoyalKing Ati AMD Radeon HD 7850 Core 910MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 208,30 € 208,30 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,20 € 46,20 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 59,00 € 59,00 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 90,00 € 90,00 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile € 45,50 € 45,50 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,40 € 69,40 0,00%
Monitor Led 21.5" AOC E2243FW FullHD 50000000:1 250cd/m² 5ms VGA DVI Black and White € 114,60 € 114,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 701,00 €

Direi che siamo nel budget, spedizioni escluse :fagiano:

Se non vuole quel case gli lancio il strike-x normale e risparmia (che però sulla chiave non c'è quindi da prendere altrove)

Deus-Ex
20-07-2012, 18:05
si và bene, l'effetto chiaro/scuro se è quello che intendo io, cè ma entro limiti ragionevoli di spostamento nn si vede :)
con le ram si pososno prendere delle corsair vengeance low profile 2x4gb da 1600mhz per un euro in piu a questo punto, tornerebbero ben utili in caso di overclock; per un case dall'effetto luminoso c'era anche il commander usb3.0 (a cui magari aggiungere una seconda ventola revoltec blu)

marco_182
20-07-2012, 19:30
si và bene, l'effetto chiaro/scuro se è quello che intendo io, cè ma entro limiti ragionevoli di spostamento nn si vede :)
con le ram si pososno prendere delle corsair vengeance low profile 2x4gb da 1600mhz per un euro in piu a questo punto, tornerebbero ben utili in caso di overclock; per un case dall'effetto luminoso c'era anche il commander usb3.0 (a cui magari aggiungere una seconda ventola revoltec blu)

Grazie, alla fine abbiamo ordinato il case aerocool strike-x advance white, l' alimentatore XFX ProSeries 450W e il monitor AOC

Per la scheda madre non mi hai detto se può andare bene il modello che ho sostituito, e per la ram meglio le corsair che mi consigli tu o della stessa serie le .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile a 49 euro?
In poche parole meglio corsair o G. Skill?

Deus-Ex
20-07-2012, 22:36
la scheda madre và bene (altriemtni avrei trovato un'altra sostituta) le ram sono in pratica indifferenti, le migliori sono quelle che costano meno :D

marco_182
21-07-2012, 00:49
la scheda madre và bene (altriemtni avrei trovato un'altra sostituta) le ram sono in pratica indifferenti, le migliori sono quelle che costano meno :D

Chiedevo della scheda madre perchè mio padte ha letto pareri molto discordanti su internet :( mostrami la sostituta che ci do un occhiata! Comunque ok :) vada per le corsair a questo punto (anche se ce ne sono di ancora più economiche a 1600 CL9)

marco_182
21-07-2012, 13:26
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 87,50 € 87,50 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 58,90 € 58,90 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,90 € 45,90 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,40 € 69,40 0,00%
VGA Club3D RoyalKing Ati AMD Radeon HD 7850 Core 910MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 208,30 € 208,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 470,00 €

posso procedere o metto le ram meno costose?

Sono ancora dubbioso sulla scheda madre, non che abbia nulla in contrario ma l'unica Asrock che ho comprato qualche anno fa per rimediare una scheda madre al mio vecchio 939 è durata relativamente poco..

So che la Asrock è un sottogruppo della Asus ma mi fido di più di quest' ultima, c'è qualcuno che mi convince a pensarla diversamente se questa Asrock 970 Extreme 3 è così buona?

Deus-Ex
21-07-2012, 15:18
la configurazione và bene, quella asrock è costruita con buona cura, una asus di pari fascia avrebbe la stessa durabilità

marco_182
21-07-2012, 16:11
la configurazione và bene, quella asrock è costruita con buona cura, una asus di pari fascia avrebbe la stessa durabilità

Ho anche valutato la 970 Extreme 4, la 990FX extreme 3 e la 990FX extreme4, senza guardare il budget non ho notato sostanziali differenze rilevanti per cui puntare su un modello superiore o con chipset superiore.

La 970 extreme 4 offre in più 2 porte usb 3.0 e un altro slot pci-expresse per configurazioni a 3 schede video, cosa assolutamente inutile per il mio amico.

Allora rimango tranquillamente sulla 970 extreme 3 che offre tutto quello (e anche troppo) di quello di cui ha bisogno il ragazzo.
(speravo di trovare anche qualche Asus con lo stesso prezzo e lo stesso chipset ma ahimè con gli stessi soldi al massimo si prende un AMD 8

Deus-Ex
23-07-2012, 15:52
la extreme 4 ha anche l'usb3 frontale ed il supporto multi-vga, comunque và bene la extreme 3

marco_182
23-07-2012, 22:13
la extreme 4 ha anche l'usb3 frontale ed il supporto multi-vga, comunque và bene la extreme 3

Appunto, poca roba per quello che mi riguarda

Bene, aspetto mi arrivi la prima carrellata di roba per poi ordinare il resto!

Grazie Deus, ci risentiamo se ci sono novità :)

Deus-Ex
23-07-2012, 23:30
prego

marco_182
11-11-2012, 21:49
UP!

Sempre 450 euro massimi (senza sforare)!

Sulla chiave ho riaperto il carrello salvato 3 mesi fa e i prezzi sono crollati, ecco quello che è rimasto da prendere:


CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 51,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,70
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,50
VGA Club3D RoyalKing Ati AMD Radeon HD 7850 Core 910MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 176,40

TOTALE: 416,4 euro

Prima erano ben 470 euro!!

Stavo pensando di sostituirgli la 7850 con la sorella maggiore 7870, con la ram siamo apposto e se mi dite che la scheda madre è ancora buona lascio quella che è!

marco_182
12-11-2012, 13:00
HD 7870:

XFX, XFX DoubleD o MSI?

Deus-Ex
12-11-2012, 23:51
cè la VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP
DISPONIBILE
(173,55 iva esclusa) 210,00 €
su quale alimentatore però?

marco_182
13-11-2012, 13:41
XFX PRO 450W

Consigliami tu, non vorrei esagerare con la scheda video..
Purtroppo l'alimentatore è già preso e aspetta di essere montato insieme al resto del pc che sto per prendergli a questo mio amico

Abbiamo fatto un errore a prenderlo subito?

P.s.: li vale i soldi spesi una 7870 anzichè una 7850?
perché magari si può prendere una 7850 leggermente più overclockata della VGA Club3D RoyalKing Ati AMD Radeon HD 7850 Core 910MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP a 176 euro

marco_182
13-11-2012, 13:52
XFX PRO 450W

Consigliami tu, non vorrei esagerare con la scheda video..
Purtroppo l'alimentatore è già preso e aspetta di essere montato insieme al resto del pc che sto per prendergli a questo mio amico

Abbiamo fatto un errore a prenderlo subito?

P.s.: li vale i soldi spesi una 7870 anzichè una 7850?
perché magari si può prendere una 7850 leggermente più overclockata della VGA Club3D RoyalKing Ati AMD Radeon HD 7850 Core 910MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP a 176 euro


EDIT: il mio amico ha disdetto la possibilità di prendere la HD7870, quindi se mi date un ultima controllata alla configurazione la prendo:

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 89,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 51,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,70
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,50
VGA Club3D RoyalKing Ati AMD Radeon HD 7850 Core 910MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 176,40


Oppure:
VGA SAPPHIRE Radeon HD7850 OC Core 920MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB 2xDVI HDMI DP
Che costa un euro in più e ha 10Mhz nella GPU e 200 MHz nelle memorie

Deus-Ex
13-11-2012, 22:55
la HD7870 a prescindere è più potente (per usarla servi un adattatore molex da collegare all'alimentatore), la sapphire 7850 ha una struttura più solida oltre all'overclock, per il resto bene (volendo anche usando 4gb anzichè 8gb, se si vuole risparmiare un pò, l'aggiornamento futuro poi è sempre possiible in caso di necessità di più ram)

marco_182
13-11-2012, 23:32
la HD7870 a prescindere è più potente (per usarla servi un adattatore molex da collegare all'alimentatore), la sapphire 7850 ha una struttura più solida oltre all'overclock, per il resto bene (volendo anche usando 4gb anzichè 8gb, se si vuole risparmiare un pò, l'aggiornamento futuro poi è sempre possiible in caso di necessità di più ram)

Compreso tutto, rettifico con la scheda video da un euro in più per via delle frequenze più alte ma mi leggo comunque un po' di recensioni perché la sapphire la conosco bene di persona per la fama di rumore!

Deus-Ex
14-11-2012, 00:24
dipende dal modello di sapphire, ogni modello ha un sistema di raffreddamento anche molto differente, le versioni custom più comuni, le dual-fan se la cavano bene sotto questo profilo

marco_182
14-11-2012, 12:56
dipende dal modello di sapphire, ogni modello ha un sistema di raffreddamento anche molto differente, le versioni custom più comuni, le dual-fan se la cavano bene sotto questo profilo

beh, allora dato che questa 7850 è dual fan non sto li a farmi mille problemi :)

Solo non capisco se le 2 uscite DL-DVI vanno bene per l'adattatore DVI-VGA in quanto sulle brochure ufficiali della sapphire l'adattatore può essere usato solo su uscite DVI-I quindi presumo SL-DVI-I e DL-DVI-I

Qualcuno mi illumina?

Deus-Ex
14-11-2012, 23:09
l'adattatore funziona come sui normali ingressi analogici, di più nn saprei, bisognerebbe provare le varie configurazioni...

marco_182
18-11-2012, 16:12
Ha (abbiamo) cambiato di nuovo idea, siamo propensi a mettere una 7870

Oltre a quella che mi hai consigliato tu (VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP) quali posso prendere in considerazione senza spendere di più?

Sono indeciso fra queste:

-VGA MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP

-VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7870 DoubleD Core 1GHz Memory GDDR5 4.8GHz 2GB DVI HDMI MiniDP

-VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP

Sebbene consigliano un alimentatore da 500W minimi e 650W standard è possibile che tutto funzioni comunque con l'alimentatore XFX PRO450W core edition 80plus?

Questa è (di nuovo) il resto della configurazione:

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3
Scheda Video HD7870: a scelta tra le 4 proposte sopra (Gigabyte, Msi, Xfx, Sapphire)

EDIT:

mi rispondo da solo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3319/consumi_full.png

Con un i7-3960 consuma appena 262Watt in full, essendo il mio alimentatore da 450 W mi rimarrebbero quasi 200Watt inutilizzati, perfetto