View Full Version : Nokia Lumia 800, autonomia ora all'altezza?
Redazione di Hardware Upg
22-02-2012, 16:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3146/nokia-lumia-800-autonomia-ora-all-altezza_index.html
Presentato nel corso dell'ultimo mese di ottobre e definito come "il primo vero Windows Phone", Nokia Lumia 800 porta sulle sue proprie spalle delle aspettative non indifferenti. Aspettative in parte deluse da una gestione dell'autonomia non proprio ottimale che Nokia ha cercato di riparare
Click sul link per visualizzare l'articolo.
TheDarkMelon
22-02-2012, 16:16
ottimo il Lumia, mai acquisto fu più azzeccato, lo ricomprerei ad occhi chiusi!! :D
interessante notare come si comporta in relazione ad iphone4 e 4s. Se l'iphone avesse avuto l'autonomia del lumia non oso immaginare i commenti (che tra l'altro sono stati pesantissimi, oltre ogni dato empirico..)
polvere.amara
22-02-2012, 16:27
rimangono però test poco oggettivi il valore massimo di luminosità non è uniforme
SaggioFedeMantova
22-02-2012, 16:32
interessante notare come si comporta in relazione ad iphone4 e 4s. Se l'iphone avesse avuto l'autonomia del lumia non oso immaginare i commenti (che tra l'altro sono stati pesantissimi, oltre ogni dato empirico..)
iphone 4s non brilla di certo per la sua autonomia, lo possiedo e ti posso garantire che è difficile arrivare a fine giornata. Ho chiesto anche ad altri amici che lo posseggono e a gente che lo usa per lavoro e molti mi hanno detto che alle 15 circa devono metterlo sotto carica.
Apple ha detto che risolverà questo problema con il prossimo aggiornamento (non ancora uscito tra l'altro), Nokia ha detto la stessa cosa e ha già risolto. Notare che il lumia è uscito dopo iphone 4s, quindi il problema è stato risolto in un tempo molto piu breve da Nokia rispetto ad Apple (che ancora non l'ha fatto).
Questo era tanto per fare una comparativa, un po buttata li se volete, pero è per far capire che Nokia pur avendo perso la fiducia dei clienti non è un'azienda pessima, anzi.
Sicuramente col passare del tempo usciranno altri update che miglioreranno ulteriormente la durata della batteria, o meglio, speriamo.
Prima o poi acquisterò questo Lumia 800 come secondo telefono, la scimmia si fa sentire!!
serbring
22-02-2012, 16:42
Scusate, ma non so leggere io i grafici oppure è nettamente sotto tutti gli altri dispositivi? Altro che media...la navigazione in 3g dura 2.5 volte in meno di un iphone. E per fortuna il sistema era ottimizzato.....
EDIT: ok errore mio, ho guardato la linea rossa e non mi sono accorto che è ripetuto due volte.
valuti il comportamento del telefono solo dal comportamento in 3g? Nelle altre modalità ha un comportamento superiore alla media.
sierrodc
22-02-2012, 16:48
Ma che scala ha il grafico?
In wify, tra samsung galaxy note e htc sensation (5.00 vs 4.57) ci sono 0.03 punti di differenza. Sono punti in una scala da 1-100 oppure da 1-60 (quindi sono solo 3 minuti)?? In tal caso penso sia un grafico a barre un po' farlocco...
SaggioFedeMantova
22-02-2012, 16:50
Ma che scala ha il grafico?
In wify, tra samsung galaxy note e htc sensation (5.00 vs 4.57) ci sono 0.03 punti di differenza. Sono punti in una scala da 1-100 oppure da 1-60 (quindi sono solo 3 minuti)?? In tal caso penso sia un grafico a barre un po' farlocco...
1-60
ilmennin
22-02-2012, 17:03
Preso dall'articolo: "che Nokia ripara un errore che avrebbe potuto costare caro" .
Non sarebbe più corretto "che Nokia rimedia ad un errore che sarebbe potuto costare caro" ?
Non per pignoleria sia chiaro, giusto come segnalazione all'autore per una migliore forma.
Cmq. avevano promesso un fix che si è rivelato decisamente concreto: +25% non mi sembra affatto male.
serbring
22-02-2012, 17:03
Valuto soprattutto nel comportamento 3g, altrimenti uno di compra un cell da 80 euro e ha le stesse funzioni. Cmq come ho scritto, vedevo la linea rossa.
con molti cell da 80€ hai un'autonomia che la maggior parte degli smartphone si sognano
Mr Chuck
22-02-2012, 17:15
a me ha stupito l'aumento dei valori con un solo aggiornamento SW. se poi aumenteranno pure la capacità della batteria sarà un mostro...ahahah...
Questo incremento dovuto al SW vuol dire che hanno ottimizzato il codice scritto con i piedi in precedenza oppure agisce su altro?
unnilennium
22-02-2012, 17:24
bel terminale, e attenzione concreta ai particolari per nokia, ma d'altronde è un top di gamma, e per la cifra a cui viene venduto, non c'è da meravigliarsi, nokia ha questa fama e cerca di mantenerla. un appunto si potrebbe fare al fatto che esiste un altro terminale praticamente identico, l'n9, che non ha mia sofferto di questo problema, chissà perchè.. e nonostante sia stato distribuito solo in alcuni paesi, ha venduto proporzionalmente di più del lumia 800... mistero... lode a elop x aver portato windows su nokia, e nokia per averlo sfruttato al meglio, e spero continui così, però resta il rimpianto per non aver creduto fino in fondo nelle idee innovative sviluppate internamente.
il nokia 710 riceverà lo stesso aggiornamento o rimarrà per sempre in fondo alla classifica delle autonomia?
luca20141
22-02-2012, 17:29
Scusate, ma l'aggiornamento è previsto solo per il Lumia 800?
Niente da fare per il 710? Mi ispira molto come modello di fascia media, dato che non mi va di spendere una palata per l'800...
Proviamo a ripeterlo un altra volta, si sa mai che qualcuno ogni tanto ci ascolti..
Confrontare valori di luminosità/volume/ecc al massimo non serve a una cippa!
I confronti devono essere fatti a valori uniformi, altrimenti è ovvio che chi ha un display molto più luminoso per esempio consumerà di più e viceversa. Ma non è certo un difetto, anzi!
Detto questo io personalmente sono stato molto deluso dal lumia (più in generale da Windows Phone) e dopo un mese scarso di utilizzo sono tornato ad un Android. La libertà e la varietà di apps che ti dà quest'ultimo sistema sono cose a cui difficilmente si può rinunciare.
Pier2204
22-02-2012, 17:31
Questa è l'ennesima dimostrazione che nokia ha sempre un servizio post vendita di primordine, nessun problema viene lasciato irrisolto.
E' vero che ha mediamente un costo superiore rispetto terminali coreani, ma viene ripagato da un servizio assistenza all'altezza e da aggiornamenti continui.
Proviamo a ripeterlo un altra volta, si sa mai che qualcuno ogni tanto ci ascolti..
Confrontare valori di luminosità/volume/ecc al massimo non serve a una cippa!
I confronti devono essere fatti a valori uniformi, altrimenti è ovvio che chi ha un display molto più luminoso per esempio consumerà di più e viceversa. Ma non è certo un difetto, anzi!
Sicuramente è vero, comunque neanche si può dire che come test non valga niente. I valori di luminosità e volume sicuramente saranno diversi (peraltro il volume non incide in test come quello della navigazione immagino) ma non saranno neanche così distanti l'uno dall'altro tanto da falsare completamente i test eh.
Sicuramente è vero, comunque neanche si può dire che come test non valga niente. I valori di luminosità e volume sicuramente saranno diversi (peraltro il volume non incide in test come quello della navigazione immagino) ma non saranno neanche così distanti l'uno dall'altro tanto da falsare completamente i test eh.
beh la luminosità dei display in molti casi invece incide eccome, è la prima causa di consumo di energia negli smartphone, e di gran lunga. Non per niente le diverse tecnologie con cui fanno gli schermi (OLED, SLCD, ecc) si dovrebbero differenziare anche rispetto al tipo di immagine che viene mostrata (visto che per esempio gli oled con un immagine nera non consumano niente).
Sempre più felice possessore di Xperia Ray, saldamente nel podio degli smartphone per autonomia!!!
birmarco
22-02-2012, 19:30
Nel frattempo hanno abbassato quella di C6-01! :mad:
Ricaricato ieri notte e preso la mattina completamente carico. Tolgo il risparmio energetico (quindi Bluetooth e WiFi accesi) e vado in macchina per un'ora circa. Il telefono è collegato all'automotive con BT, faccio una chiamata da 5 minuti attraverso la macchina. Poi faccio altri 3 quarti d'ora sempre in macchina ma uso anche il navigatore. Arrivo a destinazione e devo aspettare un po'... quindi uso internet con 3,5G (WiFi e BT sempre on) e navigo per 40 minuti su HWU desktop, 15 su facebook (non dall'app) una partita di 5 minuti a solitario e 10 minuti di tris.
Morale, batteria scarica e il telefono mi muore! :( Era solo mattina, per fortuna che ho fatto un altra mezz'ora di macchina dove ho il caricatore...
Una volta durava molto di più! Io tengo sempre BT e WiFi attivi perchè in macchina (e ci vado spesso) si connette all'automotive e i posti in cui vado hanno tutti il WiFi... ma l'ho sempre usato così anche con Anna. Mi durava 2 giorni con uso navigatore (e con infotraffico per cui sempre connesso... adesso non le ho attivate), 2 ore di chiamate minimo, 120 messaggi, internet WiFi e talvolta 3G, qualche mail e qualche giohino stupido. Invece adesso con le stesse cose mi dura meno della metà. Lo ricarico tutti i giorni ma se lo uso davvero anche di più! :(
Che abbiano aumetato la frequenza di clock? Perchè il cell è più veloce, soprattutto il navigatore prende subito... però andava bene anche prima e l'autonomia era migliore!
birmarco
22-02-2012, 19:33
beh la luminosità dei display in molti casi invece incide eccome, è la prima causa di consumo di energia negli smartphone, e di gran lunga. Non per niente le diverse tecnologie con cui fanno gli schermi (OLED, SLCD, ecc) si dovrebbero differenziare anche rispetto al tipo di immagine che viene mostrata (visto che per esempio gli oled con un immagine nera non consumano niente).
Be ma considerato che HWU ha fatto lo stesso tipo di test, l'aumento del 25% rimane cmq. Che sia su 3 ore che su 8 che su 50 sempre 25% è ;)
serbring
22-02-2012, 20:22
Certo, perchè con un cell da 80 euro hai uno schermo da 3,5" oled con una bella risoluzione, il navigatore, le notifiche push e ci puoi navigare su internet vero?
ovviamente no, ma il mio commento era in risposta al tuo nel quale hai posto come unico criterio della valutazione della batteria nell'uso in 3g...
toni.bacan
22-02-2012, 21:31
Proviamo a ripeterlo un altra volta, si sa mai che qualcuno ogni tanto ci ascolti..
Confrontare valori di luminosità/volume/ecc al massimo non serve a una cippa!
I confronti devono essere fatti a valori uniformi, altrimenti è ovvio che chi ha un display molto più luminoso per esempio consumerà di più e viceversa. Ma non è certo un difetto, anzi!Ti straquoto!!!
Secondo me i test bisognerebbe farli doppi. Uno, come è stato fatto, con tutte le impostazioni al max permissibile dall'oggetto in test (però indicando i relativi valori dB del volume, luminosità etc..) ed uno a valori "standard" o prefissati in modo da avere un reale riscontro sulle differenze di prestazioni tra un terminale e l'altro.
Detto questo io personalmente sono stato molto deluso dal lumia (più in generale da Windows Phone) e dopo un mese scarso di utilizzo sono tornato ad un Android. La libertà e la varietà di apps che ti dà quest'ultimo sistema sono cose a cui difficilmente si può rinunciare.Già. Si è dimostrato che più che l'hardware di Lumia a fare acqua un po da tutte le parti è stato il OS "Windows" che come da tradizione si mostra essere un ciucciarisorse di prima categoria, infatti è bastato aggiustare un pochino OS e firmware per ottenere un incremento di prestazioni del 20-25% in tutti i test.
Secondo me si può tirar fuori ancora molto, però trattandosi di un terminale con installato qualcosa di mamma Microsoft, l'utente che lo andrà ad acquistare può ritenersi più che soddisfatto del miglioramento. Un pò meno se lo rapporta al prezzo e a ciò che il mercato offrire con un rapporto prestazioni finali/prezzo simile.
maumau138
22-02-2012, 21:34
Proviamo a ripeterlo un altra volta, si sa mai che qualcuno ogni tanto ci ascolti..
Confrontare valori di luminosità/volume/ecc al massimo non serve a una cippa!
I confronti devono essere fatti a valori uniformi, altrimenti è ovvio che chi ha un display molto più luminoso per esempio consumerà di più e viceversa. Ma non è certo un difetto, anzi!
Detto questo io personalmente sono stato molto deluso dal lumia (più in generale da Windows Phone) e dopo un mese scarso di utilizzo sono tornato ad un Android. La libertà e la varietà di apps che ti dà quest'ultimo sistema sono cose a cui difficilmente si può rinunciare.
Da un lato è vero, un test deve escludere il maggior numero di variabili per essere "oggettivo".
Però dall'altro lato c'è da considerare che la stragrande maggioranza delle persone tiene la luminosità al massimo anche di notte; inoltre il valore mostrato è il valore più basso possibile, se si utilizzassero valori uniformi un telefono potrebbe risultare superiore ad un altro nell'ambiente di test, per poi essere inferiore nella realtà. Comunque si dovrebbe riportare anche il valore della luminosità, i dB in uscita e così via.
Già. Si è dimostrato che più che l'hardware di Lumia a fare acqua un po da tutte le parti è stato il OS "Windows" che come da tradizione si mostra essere un ciucciarisorse di prima categoria, infatti è bastato aggiustare un pochino OS e firmware per ottenere un incremento di prestazioni del 20-25% in tutti i test.
Secondo me si può tirar fuori ancora molto, però trattandosi di un terminale con installato qualcosa di mamma Microsoft, l'utente che lo andrà ad acquistare può ritenersi più che soddisfatto del miglioramento. Un pò meno se lo rapporta al prezzo e a ciò che il mercato offrire con un rapporto prestazioni finali/prezzo simile.
E allora come ti spieghi che solo i telefoni Nokia hanno avuto il problema, per giunta solo quelli con un determinato tipo di colore? :rolleyes:
Sarebbe meglio che tu studiassi la differenza tra hardware, firmware, sistema operativo e software in generale, prima di dire castronerie.
Comunque se posso suggerire alla redazione, raggrupperei le barre sulla base della capacità della batteria (ad esempio 1300mAh, 1500mAh...).
Sono sia favorevole sia contrario al test a illuminzazione costante.
Vero che i portatili vengono testati così. Però è anche vero che se io tiro fuori un terminale con illuminazione massima prossima a 0, magari prendo poco come giudizio nell'illuminazione di giorno, però ho un autonomia da record. Però questo favorirebbe poco le diverse tecnologie.
Alla fine secondo me andrebbe comunque fatta a illuminazione costante. Oppure per l'audio con il timeout dello schermo al minimo possibile.
Ma cavoli che batteria ha il radar???
ottimo il Lumia, mai acquisto fu più azzeccato, lo ricomprerei ad occhi chiusi!! :D
ti quoto al 100% con la batteria arrivo con un'uso medio (un oretta di 3g in treno tutti i giorni,molti messaggi,qualche telefonata e un po' di wifi)tranquillamente a fine giornata
Saluti.
Italia 1
22-02-2012, 21:53
Ma che hanno risolto ? A me DOPO l'ultimo aggiornamento, la capacità passa da 1100 a 1200-1300-1400 mah a random e la durata sembra la stessa (troppo poco) Prima era stabile sui 1500 circa. 2 giorni e 13 ore è il massimo segnalato appena scollegata la batteria e col risparmio energetico attivo...
Per chi non lo sa, alcuni controlli si attivano facendo ##634#
E allora come ti spieghi che solo i telefoni Nokia hanno avuto il problema, per giunta solo quelli con un determinato tipo di colore? :rolleyes:
Sarebbe meglio che tu studiassi la differenza tra hardware, firmware, sistema operativo e software in generale, prima di dire castronerie.
Comunque se posso suggerire alla redazione, raggrupperei le barre sulla base della capacità della batteria (ad esempio 1300mAh, 1500mAh...).
Ecco, sarebbe interessante conoscere le capacità di tutte le batterie per fare un confronto migliore.
qui si vede che l'hw non è così male, e invece è il sw ad essere acerbo.
se fossi nokia sarei incacchiato come un furetto... già sono in difficoltà, in più faccio da "nave scuola" a un OS per ora poco rodato...
Ma i risultati degli altri telefoni sono stati lasciati sempre gli stessi?
Sarebbe interessante sapere se gli aggiornamenti software portano a miglioramenti della batteria anche per loro.
Pier2204
22-02-2012, 22:42
Ma che hanno risolto ? A me DOPO l'ultimo aggiornamento, la capacità passa da 1100 a 1200-1300-1400 mah a random e la durata sembra la stessa (troppo poco) Prima era stabile sui 1500 circa. 2 giorni e 13 ore è il massimo segnalato appena scollegata la batteria e col risparmio energetico attivo...
Per chi non lo sa, alcuni controlli si attivano facendo ##634#
Prova ad andare su impostazioni e controlla le attività in backround, a me dava un problema dopo l'aggiornamento dell'ultimo firmware, dopo che le ho disinstallate l'autonomia mi è aumentata di brutto, arrivo a sera tardi con un 35 40% di carica, le ho reinstallate e l'autonomia è un po calata, ma adesso sembra che va bene, faccio l'intera giornata senza problemi.
nn credo proprio visto che HTC Radar, di fascia media, è sempre primo in tutti i test ed ha WP
http://www.htc.com/it/smartphones/htc-radar/
No il problema vero del telefono è lo switch tra E e 3G. In aree di bassa copertura come la mia, il telefono continua a cambiare da E ad H a 3g. Se lo forzo in E la batteria fa anche 2 giorni, ma se come oggi dimentico il 3g acceso la batteria dura nemmeno 6 ore. E sinceramente un telefono da 500€ che non è in grado di gestire la rete su cui e connesso scusate ma è un cesso. E sono veramente stufo di questa situazione. Chiaro che se abiti a Milano o Torino il problema non si pone. E poi vogliamo parlare della posizione della lente della fotocamera da 8 MPx praticamente è sempre coperto di ditate e si trova esattamente dove finisce il polpastrello dell'indice impugnando il telefono mentre chiamate. Provate a fare una foto così, vedrete che bella che viene. Certo non è una reflex, nemmeno una compatta, ma allora potevano non mettere la fotocamera, tanto per usarla bisogna andare in giro con i cleenex, ah e con il caricabatterie.
No il problema vero del telefono è lo switch tra E e 3G. In aree di bassa copertura come la mia, il telefono continua a cambiare da E ad H a 3g. Se lo forzo in E la batteria fa anche 2 giorni, ma se come oggi dimentico il 3g acceso la batteria dura nemmeno 6 ore. E sinceramente un telefono da 500€ che non è in grado di gestire la rete su cui e connesso scusate ma è un cesso. E sono veramente stufo di questa situazione. Chiaro che se abiti a Milano o Torino il problema non si pone. E poi vogliamo parlare della posizione della lente della fotocamera da 8 MPx praticamente è sempre coperto di ditate e si trova esattamente dove finisce il polpastrello dell'indice impugnando il telefono mentre chiamate. Provate a fare una foto così, vedrete che bella che viene. Certo non è una reflex, nemmeno una compatta, ma allora potevano non mettere la fotocamera, tanto per usarla bisogna andare in giro con i cleenex, ah e con il caricabatterie.
No il problema vero del telefono è lo switch tra E e 3G. In aree di bassa copertura come la mia, il telefono continua a cambiare da E ad H a 3g. Se lo forzo in E la batteria fa anche 2 giorni, ma se come oggi dimentico il 3g acceso la batteria dura nemmeno 6 ore. E sinceramente un telefono da 500€ che non è in grado di gestire la rete su cui e connesso scusate ma è un cesso. E sono veramente stufo di questa situazione. Chiaro che se abiti a Milano o Torino il problema non si pone. E poi vogliamo parlare della posizione della lente della fotocamera da 8 MPx praticamente è sempre coperto di ditate e si trova esattamente dove finisce il polpastrello dell'indice impugnando il telefono mentre chiamate. Provate a fare una foto così, vedrete che bella che viene. Certo non è una reflex, nemmeno una compatta, ma allora potevano non mettere la fotocamera, tanto per usarla bisogna andare in giro con i cleenex, ah e con il caricabatterie.
No il problema vero del telefono è lo switch tra E e 3G. In aree di bassa copertura come la mia, il telefono continua a cambiare da E ad H a 3g. Se lo forzo in E la batteria fa anche 2 giorni, ma se come oggi dimentico il 3g acceso la batteria dura nemmeno 6 ore. E sinceramente un telefono da 500€ che non è in grado di gestire la rete su cui e connesso scusate ma è un cesso. E sono veramente stufo di questa situazione. Chiaro che se abiti a Milano o Torino il problema non si pone. E poi vogliamo parlare della posizione della lente della fotocamera da 8 MPx praticamente è sempre coperto di ditate e si trova esattamente dove finisce il polpastrello dell'indice impugnando il telefono mentre chiamate. Provate a fare una foto così, vedrete che bella che viene. Certo non è una reflex, nemmeno una compatta, ma allora potevano non mettere la fotocamera, tanto per usarla bisogna andare in giro con i cleenex, ah e con il caricabatterie.
Ma che scala ha il grafico?
In wify, tra samsung galaxy note e htc sensation (5.00 vs 4.57) ci sono 0.03 punti di differenza. Sono punti in una scala da 1-100 oppure da 1-60 (quindi sono solo 3 minuti)?? In tal caso penso sia un grafico a barre un po' farlocco...
1-60
Anche io noto qualche incongruenza, alle volte non mi sembra che i numeri corrispondano all'effettiva lunghezza della barra.
in particolare:
-Navigazione 3G
Da LG Optimus 3D in su fino al Sony Ericsson Xperia Ray, l'HTC Titan che sta appena sotto al Sony ha solo 0,05 in meno ma sembra molto più distaccato, di almeno 30 minuti invece che 5, sembra che dall'LG Optimus in su non si salga correttamente con le barre fino al Titan che rimane sempre troppo dietro rispetto ai 5.00 del Sony.
-Navigazione WiFi
HTC Sensation 4.57 a soli 3 minuti dal Samsung Galaxy Note a 5.00, sembra invece dietro di mezz'ora.
:mbe:
ahhaah la scala è decimale !!
Già. Si è dimostrato che più che l'hardware di Lumia a fare acqua un po da tutte le parti è stato il OS "Windows" che come da tradizione si mostra essere un ciucciarisorse di prima categoria, infatti è bastato aggiustare un pochino OS e firmware per ottenere un incremento di prestazioni del 20-25% in tutti i test.
Secondo me si può tirar fuori ancora molto, però trattandosi di un terminale con installato qualcosa di mamma Microsoft, l'utente che lo andrà ad acquistare può ritenersi più che soddisfatto del miglioramento. Un pò meno se lo rapporta al prezzo e a ciò che il mercato offrire con un rapporto prestazioni finali/prezzo simile.
Il tuo commento mi pare tanto per buttare fango su Microsoft. Il problema della batteria era dovuto al firmware nokia e nn a MS stessa, se fosse stata colpa della MS avremo avuto quel problema anche negli altri terminali...
è la prima volta che leggo che WP7 è un ciucciarisorse eppure nn ha bisogno di un dual core per funzionare in modo ottimo...
senza contare che ... ripeto... il Radar è primo sempre ... e non ha una batteria più grande.
heijenoort
23-02-2012, 10:00
No il problema vero del telefono è lo switch tra E e 3G. In aree di bassa copertura come la mia, il telefono continua a cambiare da E ad H a 3g. Se lo forzo in E la batteria fa anche 2 giorni, ma se come oggi dimentico il 3g acceso la batteria dura nemmeno 6 ore. E sinceramente un telefono da 500€ che non è in grado di gestire la rete su cui e connesso scusate ma è un cesso. E sono veramente stufo di questa situazione. Chiaro che se abiti a Milano o Torino il problema non si pone. E poi vogliamo parlare della posizione della lente della fotocamera da 8 MPx praticamente è sempre coperto di ditate e si trova esattamente dove finisce il polpastrello dell'indice impugnando il telefono mentre chiamate. Provate a fare una foto così, vedrete che bella che viene. Certo non è una reflex, nemmeno una compatta, ma allora potevano non mettere la fotocamera, tanto per usarla bisogna andare in giro con i cleenex, ah e con il caricabatterie.
Me lo ripeti una quinta volta, che non ho capito bene? XD
Ti straquoto!!!
Già. Si è dimostrato che più che l'hardware di Lumia a fare acqua un po da tutte le parti è stato il OS "Windows" che come da tradizione si mostra essere un ciucciarisorse di prima categoria, infatti è bastato aggiustare un pochino OS e firmware per ottenere un incremento di prestazioni del 20-25% in tutti i test.
Secondo me si può tirar fuori ancora molto, però trattandosi di un terminale con installato qualcosa di mamma Microsoft, l'utente che lo andrà ad acquistare può ritenersi più che soddisfatto del miglioramento. Un pò meno se lo rapporta al prezzo e a ciò che il mercato offrire con un rapporto prestazioni finali/prezzo simile.
Si? E allora come ti spieghi i fantastici risultati dell'HTC Titan?
Forse è Nokia ha fatto uscire un device prematuro in fretta e furia microsoft non ha alcuna colpa.
Io ho un LG Optimus 7 e senza riprodurre musica durante la giornata con un utilizzo intenso arrivo tranquillamente a sera, ho amici con un iphone 4 che invece ci arrivano a fatica e col telefono ci vanno su facebook e usano whatsapp.
ogni volta che vedo sti test di autonomia mi viene voglia di prendermi un htc radar :|
*Pegasus-DVD*
23-02-2012, 11:47
beati voi che avete queste autonomie...
io lo stacco dal cavo e subito mi dice 11 ore rimanenti. (non ho niente di attivo nel background) solo 3g e wi accesi.
e molte volte dura anche meno delle 11 ore segnate ... anche solo in stand by...
una volta l'ho staccato, sono andato a dormire e mi son svegliato col telefono spento
:(
dotlinux
23-02-2012, 12:08
Mia moglie che fa roma firenze tutti i giorni per lavoro e si guarda grey's anatomy su hd7 arriva tranquillamente a cena senza ricaricare (prende il treno alle 7 rientra alle 19:30).
1 puntata all'andata 1 al ritorno da quasi un mese.
Fossero veri questi test sarebbe a secco già a pranzo.
Anche quello dell'iphone 4s mi pare un test farlocco.
Non vedo tutto tutta questa differenza rispetto al 4 mentre dai vostri test il 4s risulta in linea con il 3s.
Mah
*Pegasus-DVD*
23-02-2012, 15:06
quando leggo le considerazioni finali dopo le tabelle mi vien solo da ridere...
chi ha scritto l'articolo è stato pagato da nokia ? ahhahaha :D
aggiornamento o no non è cambiato nulla
Pier2204
23-02-2012, 15:46
beati voi che avete queste autonomie...
io lo stacco dal cavo e subito mi dice 11 ore rimanenti. (non ho niente di attivo nel background) solo 3g e wi accesi.
e molte volte dura anche meno delle 11 ore segnate ... anche solo in stand by...
una volta l'ho staccato, sono andato a dormire e mi son svegliato col telefono spento
:(
Se parli del Lumia 800 allora è meglio che lo porti in assistenza, non è possibile che lo stacchi la sera e al mattino te lo trovi spento, li c'è qualcosa che non va...
no è successo anche a me, ho dimenticato il telefono con il 3g acceso tutta la notte e la mattina l'ho trovato spento, l'avevo appena caricato al 100%.
polvere.amara
23-02-2012, 22:01
Se parli del Lumia 800 allora è meglio che lo porti in assistenza, non è possibile che lo stacchi la sera e al mattino te lo trovi spento, li c'è qualcosa che non va...
purtroppo se si guardano un po tutte le review l' autonomia in 3g è veramente scarsa, problema che la nokia aveva anche sull n8, magari dipende all' assorbimento del modulo 3g
Pier2204
24-02-2012, 13:15
no è successo anche a me, ho dimenticato il telefono con il 3g acceso tutta la notte e la mattina l'ho trovato spento, l'avevo appena caricato al 100%.
purtroppo se si guardano un po tutte le review l' autonomia in 3g è veramente scarsa, problema che la nokia aveva anche sull n8, magari dipende all' assorbimento del modulo 3g
Ripeto e ribadisco, portatelo in assistenza, lo dico con cognizione di causa.
Ho staccato il telefono ieri a mezzanotte con 3G attivato, adesso alle 13, 12 dopo 13 ore mi trovo la batteria al 72%.
Ho Mango 8107 e ultimo firmware 1600.2483.8106.11500..
Avete qualcosa che non va, non è possibile che in 8 ore in stand by si scarica, lascia pure...
quando leggo le considerazioni finali dopo le tabelle mi vien solo da ridere...
chi ha scritto l'articolo è stato pagato da nokia ? ahhahaha :D
aggiornamento o no non è cambiato nulla
ti vedo sempre commentare in moto estremamente negativo questo benedetto nokia(anche su un altro sito dedicato a wp,ti riconosco dall'avatar),non credi che venderlo sarebbe la cosa migliore per la tua salute psicologica?
Ripeto e ribadisco, portatelo in assistenza, lo dico con cognizione di causa.
Ho staccato il telefono ieri a mezzanotte con 3G attivato, adesso alle 13, 12 dopo 13 ore mi trovo la batteria al 72%.
Ho Mango 8107 e ultimo firmware 1600.2483.8106.11500..
Avete qualcosa che non va, non è possibile che in 8 ore in stand by si scarica, lascia pure...
non è una questione di assistenza è una questione di copertura del segnale e di switching tra le frequenze. quando il segnale è debole e non è costante il telefono è costantemente in ricerca.
Pier2204
24-02-2012, 20:40
non è una questione di assistenza è una questione di copertura del segnale e di switching tra le frequenze. quando il segnale è debole e non è costante il telefono è costantemente in ricerca.
Io per la lavoro viaggio molto, quindi non sempre ho la copertura 3G, in particolare con l"operatore che ho, h3g, che è risaputo non è il massimo come copertura, mancano tre ore a mezzanotte e sono al 50% ... Che ti devo dire..
rispetto ad HD7 che avevo sono superiore in tutte le situazioni.
giancarlone_73
10-03-2012, 16:15
Scusate una cosa... ma aggiorno io il S.O. e il firmware del Lumia 800 oppure me lo vendono già aggiornato?
Nel primo caso è un operazione semplice?
Nel secondo caso come faccio a vedere se è aggiornato?
Stavo considerando di comprarlo ma non vorrei prendere una sola.
heijenoort
10-03-2012, 16:23
Nel primo caso è un operazione semplice?
Lo colleghi via usb al pc, avvi zune e fa tutto lui.
Nel secondo caso come faccio a vedere se è aggiornato?
settings->about e trovi tutte le informazioni che vuoi :)
giancarlone_73
11-03-2012, 20:59
Grazie heijenoort, da mediaworld lo danno a 399 euro fino al 18 marzo. Ad oggi un prezzaccio. Vedo di farci un pensierino. Di nuovo grazie
*Pegasus-DVD*
11-03-2012, 21:07
ti vedo sempre commentare in moto estremamente negativo questo benedetto nokia(anche su un altro sito dedicato a wp,ti riconosco dall'avatar),non credi che venderlo sarebbe la cosa migliore per la tua salute psicologica?
:D
ma questo cel è bellissimo ... :D
mi arrabbio quando la gente dice che il loro Lumia dura 30 ore con l'universo acceso ... perchè non è vero... durano tutti piu o meno uguali ... e faccio milioni di test anche con amici ...
la batteria dura circa 15 ore usandolo poco con wifi 3g attivi...
ogni tanto, non so per quale strano motivo, dura 25 ore O_O
non è da assistenzare ...
cmq commento negativamente le cose negative... la batteria è scandalosa!
e le app peggio! :D
Admiraltonzio
30-03-2012, 15:15
dopo un pò.. sono arrivato al passaggio 9 di 10 con la scritta su zune: "sto riavviando il telefono"
il tel è ancora attaccato al cavo al pc... ma si è bloccato al logo della tre
ho un pc win7 ultimate su un q6600..
cosa devo fare è già 20 min fermo così...
Finalmente la batteria dura 12/15 ore con tutto acceso, anche il Blutooth!!! Incredibile, chissà cosa hanno fatto! Magie del software! Sempre più contento.:D
*Pegasus-DVD*
24-04-2012, 22:15
ora si :) anche 30 :)
heijenoort
30-04-2012, 17:00
Cara redazione, si potrebbe avere un agigornamento dei test con l'ultimissimo aggiornamento firmware 12072, che ha promesso una durata della batteria anche triplicata, in alcuni casi !!!
GRAZIE MILLE
:confused: :confused:
heijenoort
30-04-2012, 18:17
eh già...hai letto bene...magari sarà in standby... ma comunque i miglioramenti paiono evidenti anche degli utenti che lo stanno provando...però vorrei dei test che quantizzassero i miglioramenti :)
Oddio, dopo l'aggiornamento ho visto sì dei miglioramenti ma nulla di "esagerato".. Io ho il Lumia 800 nero, che fin dall'inizio aveva meno problemi di batteria, forse chi lo ha blu o rosa ha riscontrato un migliore miglioramento ^^
heijenoort
30-04-2012, 21:00
come finsice la versione del tuo firmware? 12072???
ah no, non avevo fatto caso al fatto che ti stavi riferendo alla 12072, io ho la 12070! La 12072 per i no brand dovrebbe uscire nei prossimi giorni mi pare..
No no io ho la 12070 è la batteria è più che raddoppiata e tengo acceso costantemente il Bluetooth, Wi-Fi, Gps, e connessione dati su 3G. Ora senza caricarlo raggiunge tranquillamente le 12 ore e nel caso la sera mi dimenticassi arriva a mattina ancora acceso quindi 20 ore buone in tutto. :D
Il mio lumia è nero. (ma dubito che il colore cambi la sostanza).
Per la cronaca è stato scollegato questa mattina alle 7:00 qui. (http://i.imgur.com/keASn.jpg)
heijenoort
01-05-2012, 00:07
Il mio lumia è nero. (ma dubito che il colore cambi la sostanza).
Non proprio (http://www.plaffo.com/2011/12/esclusiva-problema-batteria-per-il-nokia-lumia-800-color-ciano-e-magenta-il-18-gennaio-arriva-laggiornamento-firmware/)...
Non proprio (http://www.plaffo.com/2011/12/esclusiva-problema-batteria-per-il-nokia-lumia-800-color-ciano-e-magenta-il-18-gennaio-arriva-laggiornamento-firmware/)...
Prima dell'aggiornamento anche il nero non mi durava più di 3 ore e mezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.