View Full Version : Consigli per assemblato 500/550 euro
Ciao ragazzi, Sto cercando di mettere su una nuova configurazione, necessariamente sulla soglia dei 500/550 euro, non di più
Avevo pensato ad una cosa del genere
ali: Corsair cx 600 v2 65€ (ne ho già uno ed è molto silenzioso, sono abbastanza soddisfatto)
cpu: i5 2500K 183€ (anche di questo ne ho già uno e mi da tutta la potenza che mi serve)
dissi cpu: macho hr02 37€
mobo: abbastanza indeciso, vorrei una mobo con supporto alle prossime cpu 22nm e con chipset z68, anche qui potrei buttarmi già sulla mia scelta attuale asus p8z68-v lx 92€
ram: Corsair Vengeance 8gb ? 53€
hdd: seagate 1000gb già trovato, spesa 55 euro (da tenere in conto)
case: da non spenderci più di 30/40 euro ma abbastanza spazioso, predisposto per 2 ventole da 120
vga: altro dilemma, con la hd3000 mi trovo bene, non gioco, e non so se potrei avere bisogno di maggior potenza, ma nel caso vorrei qualcosa di molto silenzioso magari fanless
la gt 520 (45€) è migliore o peggiore della hd3000?
Si accettano parerei su tutto, ma per carità, non nominatemi amd
a dimenticavo, tastiera Logitech k360 30€ spedita
come uso ci devo fare un po di tutto, ma non gioco praticamente a nulla, anche se potrebbe servirmi un po di potenza grafica per editing video o robetta così
ndwolfwood
22-02-2012, 21:11
Va bene!
Mobo: ASrock Z68 Extreme3 o 4 Gen3 o ASUS P8Z68-V/GEN3 o MSI Z68A-GD55/65 G3
... a risparmio: ASRock Z68 Pro3 Gen3 o MSI Z68A-G43 G3
vga: altro dilemma, con la hd3000 mi trovo bene, non gioco, e non so se potrei avere bisogno di maggior potenza, ma nel caso vorrei qualcosa di molto silenzioso magari fanless
la gt 520 (45€) è migliore o peggiore della hd3000?
Ha poco senso.
Resta con la HD3000 e se mai avrai veramente bisogno di una VGA sarai sempre in tempo ad acquistarla.
Potresti prendere anche il CX500 V2: saresti già abbastanza largo da poter pensare di aggiungere tranquillamente una scheda di fascia media.
ciao ndwolfwood :)
grazie per i consigli
per quanto riguarda il cx500 non vorrei scarseggiasse si potenza, perchè dovrò fare un po di overclock sulla cpu, ora vedo gli amperaggi, ma alla fine credo si risparmi davvero poco
più che altro stavo valutando proprio la ASRock Z68 Pro3 Gen3 che sembra avere caratteristiche di buon livello, ma rimango scettico sulla qualità asrock
b.u.r.o.87
22-02-2012, 21:21
non ho capito...stai facendo una config simile alla tua per un'altra persona?
come case un coolermaster elite 370 o 371 (sui 40€)
le vengeance low profile 2x4GB 1600mhz cl9 le puoi trovare sui 40€
la asrock z68 pro3 gen3 è una buona mobo. se vuoi fare un oc + spinto vai sulla extreme3 gen3
EDIt. come ali valuta anche l'XFX Proseries 550w core edition a circa 60-65€
Diciamo che grosso modo voglio fare un pc simile a quello che ho
Non farò oc molto spinto, però un 100 euro per la mobo ce li spendo, quindi vorrei prendere il meglio su questa cifra
Un case mi sono fatto un giro e sui 40 euro ne trovo parecchi, anche il CM 430 ad esempio
In sostanza, mi rimane il dubbio della mobo e del dissi cpu (che vorrei molto silenzioso ed ovviamente efficiente)
per l'ali deve essere silenzioso, il resto si può valutare, effettivamente il modello che mi hai citato ha ben 13A in più del CX600 sulla linea +12V
per la vga escluderesti proprio l'uso di giochi? i software che utilizzerai?
Quasi totalmente non giocherò...software del tipo rhinoceros, comsol, ed altri invece potrei usarli
ero arrivato ad una buona via di mezzo
Asus P8Z68-v lx (93 euro) - i5 2500k (180 euro) - corsair cx600 v2 (58 euro) - corsair vengeance low profile (46 euro)
mi manca da scegliere il case, ed il dissi cpu
per il dissi ero molto orientato sul macho hr 02 (45 euro)
per il case cosa mi consigliate? soprattutto viste le dimensioni del dissi
Tutti i prezzi sono spedizioni comprese, mi rimangono da spendere circa 100 euro o qualcosa in più
consigli? :)
entrambi sfruttano l'open gl e richiederebbero vga professionali, ho messo il condizionale perchè dipende dalla tipologia di utilizzo che se ne fa...
cosa nn vuoi vedere amd, cpu o vga?
a parte i gusti estetici, in quella fascia di prezzo ci sono gli elite cooler amster, un 430 dovrebbe stare sui 163mm in larghezza per il dissipatore, l'hr-02 e sui 162 quindi dovrebbe starci
RastaMan92
23-02-2012, 02:22
Quasi totalmente non giocherò...software del tipo rhinoceros, comsol, ed altri invece potrei usarli
ero arrivato ad una buona via di mezzo
Asus P8Z68-v lx (93 euro) - i5 2500k (180 euro) - corsair cx600 v2 (58 euro) - corsair vengeance low profile (46 euro)
mi manca da scegliere il case, ed il dissi cpu
per il dissi ero molto orientato sul macho hr 02 (45 euro)
per il case cosa mi consigliate? soprattutto viste le dimensioni del dissi
Tutti i prezzi sono spedizioni comprese, mi rimangono da spendere circa 100 euro o qualcosa in più
consigli? :)
Come praticamente tutti i thermalright quel dissipatore è molto buono :)
Per quanto riguarda il case dovresti rimanere in budget mettondoci un ottimo Antec Three Hundred
a parte i gusti estetici, in quella fascia di prezzo ci sono gli elite cooler amster, un 430 dovrebbe stare sui 163mm in larghezza per il dissipatore, l'hr-02 e sui 162 quindi dovrebbe starci
Tu parli di larghezza utile? perchè il CM 430 misura 190 mm di larghezza da specifiche sul sito..
Per quanto riguarda il case dovresti rimanere in budget mettondoci un ottimo Antec Three Hundred
E' il case che ho io adesso :sofico:
Per 50 euro però credo si trovi di meglio...il cable management è praticamente inesistente in questo case
b.u.r.o.87
23-02-2012, 10:50
Tu parli di larghezza utile? perchè il CM 430 misura 190 mm di larghezza da specifiche sul sito..
sì l'altezza a disposizione per montare un dissi
E' il case che ho io adesso :sofico:
Per 50 euro però credo si trovi di meglio...il cable management è praticamente inesistente in questo case
come case, dai un'occhiata al thermaltake commander usb3 sui 40-45€
Ecco ora si che si inizia a ragionare, un bel case, anche spazioso sembra. Un ottimo candidato
RastaMan92
23-02-2012, 18:31
Il commander mi era sfuggito! Dato il prezzo se ti piace anche esteticamente è un ottimo candidato davvero :)
si smpre stando ai dati cooler master
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/Web_370-430_suppot.jpg
Ottimo :)
Ricapitolando, prima di procedere all'acquisto
ali: Corsair cx 600 v2 65€
cpu: i5 2500K 178€
dissi cpu: macho hr02 40€
mobo: asus p8z68-v lx 95€
ram: Corsair Vengeance Low Profile 8gb 46€
hdd: seagate 1000gb già trovato, spesa 55€
case: Thermaltake Commander USB 3.0 45€
vga: per ora non la considero
tutti i prezzi sono spedizioni incluse, alla fine comprerò tutto da 3 negozi distinti
Totale: 523 direi che ci siamo come prezzo
Prima di procedere all'acquisto, cosa ne pensate? modifiche? pareri?
RastaMan92
26-02-2012, 06:04
Mi pare che vada tutto bene però se vuoi sfruttare le usb3 del case devi cambiare mobo perché a meno che non mi sbagli, quella mobo ha connettori interni per usb2
Questo devo valutarlo. Però se cambio mobo ne deve valere la pena. Solo per le usb3 forse non ne vale la pena. Cosa consigli? :)
b.u.r.o.87
26-02-2012, 10:45
Mi pare che vada tutto bene però se vuoi sfruttare le usb3 del case devi cambiare mobo perché a meno che non mi sbagli, quella mobo ha connettori interni per usb2
il commander ha l'attacco usb3 "classico" da attaccare al pannello posteriore della mobo.
Credo si riferisse ai connettori interni della mobo che sono usb2
b.u.r.o.87
26-02-2012, 11:57
Credo si riferisse ai connettori interni della mobo che sono usb2
quella mobo ha sul pannello posteriore 2porte usb3 e 4 porte usb2
poi ha 4 connettori interni usb2 (tot 8 porte)
la porta usb3 frontale del commander ha questo connettore
http://images-en.busytrade.com/161302400/Usb3-0-Connector.jpg
da collegare alle porte usb3 sul pannello posteriore
quindi la mobo va bene
Ah ecco quindi il commander non ha gli attacchi per le prese interne della mobo?
Rimettiamo in discussione anche l'alimentatore, XFX ProSeries 550W
Ha una 12V più potente del corsair, a silenziosità si sa com'è messo?
b.u.r.o.87
26-02-2012, 13:06
Ah ecco quindi il commander non ha gli attacchi per le prese interne della mobo?
vediamo di fare un pò di chiarezza...
porta INTERNA usb3 SCHEDA MADRE (nel rettangolo rosso)
http://imageshack.us/photo/my-images/138/asrockp55extreme4.jpg/
connettore INTERNO usb3 CASE
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail1/bitfenix/internal_usb3_connector.jpg
porta ESTERNA usb3 SCHEDA MADRE
http://media.bestofmicro.com/asus-usb-3-0,0-X-217761-13.jpg le 2 porte azzurre
connettore ESTERNO usb3 CASE
http://images-en.busytrade.com/161302400/Usb3-0-Connector.jpg (ovviamente solo 1 connettore)
ora il thermaltake commander ha il connettore ESTERNO
http://www.youtube.com/watch?v=I48aw3knp_c
minuto 1:06
mentre la mobo asus p8z68-v lx ha solo 2porte ESTERNE
http://www.asus.com/websites/Global/products/QbKg5KhI5BjopWec/tD15LjEqY23TwRB6_500.jpg
in definitiva l'accoppiata thermaltake commander usb3 - asus p8z68-v lx va bene
Ricevuto ;)
per il discorso alimentatore, si può fare di meglio?
corsair cx600, xfx ProSeries 550W Core Edition, corsair tx550m ?
Mi interessa in particolar modo che sia silenzioso, il cx600 lo so, ma gli altri? quale prendereste?
non mi interessa nè che sia modulare nè gli amperaggi (che sono buoni in tutti)
solo silenzio e qualità per durata nel tempo
50-70 euro per l'alimentatore diciamo
direi l'xfx proseries core edition, poi il tx e infine il cx
come vga per far editing piuttosto che lasciare l'integrata userei un modello entry level dedicato, per fare rendering cambierei la base del pc con un modello fx 8120, ma è amd, per te è un problema?
No ma il rendering ormai non lo faccio quasi più, cioè è tra i possibili compiti "pesanti" che potrebbe dover sostenere il pc, ma non che mi interessi particolarmente
Per ora preferisco restare ad amd per motivi di compatiblità di sistema
questo xfx però è abbastanza difficile da reperire...credo che alla fine opterò per il corsair tx che è anche l'unico modulare
se l'uso di rhinoceros è molto limitato potresti anche spendere un pò meno su cpu, scheda madre e ram, di conseguenza anche su vga e alimetazione
nn sò quale sarebbe l'uso più specifico?
compatiiblità di sistema per cosa?
se vuoi per l'xfx posso farti un paio di nomi di shop in privato
Il fatto è che ora che lo compro meglio mettergli un po di potenza per farlo duraturo, non lo cambierò presto, quindi preferisco spenderci un po di più se serve ma avere tutta la potenza che potrebbe servirmi
compatibilità di sistema..hackintosh? :sofico:
nn si può parlare qui di hack, ma se vuoi fare come si deve ci sono specifiche liste da seguire, il punto è che nn trovo vantaggi, un conto è prendere il loro hardware un conto è basarsi su win o su una distro linux (quanto personalizzata sia)
Ma infatti non è per i vantaggi, mi piace avere tutti i sistemi sul mio pc, e quindi lo prendo compatibile con tutto. Poi tra l'altro intel è una preferenza dettata dalla qualità dei prodotti oltre che da una scelta personale
è una cosa possibile anche su sistemi amd quella, ora nn ti sò dire se con le ultime piattaforme sia facile, ma con quelle precedentei era un'operazione "fattibile", anche se nn trovo vantaggi :D
la qualità del silicio usato da intel è identica a quella usata da global foundries (la società che produce per amd) o da tsmc (quella che produce per nvidia e amd)
Boh..sarà una cosa che mi è rimasta negli anni...ma ad esempio le temperatura, il consumo, il voltaggio, tutto nelle cpu amd è peggiore rispetto alla controparte intel
in quanto ad amd su certi sistemi, ti assicuro che non è la stessa cosa. Però chiudiamo qui la parentesi sennò divaghiamo :D
consumo e voltaggio sono sinonimi :D si hai ragione quello che ti ho consgliato in full consumerebbe di più, ma in idle di meno http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/consumo_idle.png
le temperature sono normalissime, nelgi ultimi quarant'anni cè stata una sola serie di cpu che se nn in condizioni ideali (parlo di un dissipatore adeguato, case ventolato, manutenzione periodica, pulizia da polvere e ostacoli) aveva problemi di temperatura, sto parlando degli intel pentium D (da nn confondere con i penitum dual core) rinominati anche "fornetti"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.