Zifnab
22-02-2012, 11:09
Ciao a tutti, non so nè se questa sia la sezione più adatta per chiederlo nè se riuscirò ad avere le risposte che cerco ma sono qui con una domanda estremamente particolare.
Dunque, nel mio CED noi utilizziamo una macchina linux Red Hat su cui è installata una suite (Unikix) utilizzata per il rehosting di mainframe IBM ed esecuzione di programmi COBOL per emulazione di ambienti MVS/VMS, connessa ad un database Oracle 11g.
Dunque, in questo sistema ci sono due ambienti che permettono tramite emulazione 3270 l'interattività con il db, ed un terzo ambiente dedicato all'esecuzione dei job batch.Non starò ad annoiarvi con i dettagli comunque a seguito di anomalie intervenute sugli ambienti per il 3270, il fornitore ha suggerito di cambiare i parametri LOCALE per i primi due ambienti (da en_US.utf8 a C) mentre ma per l'ambiente dedicato ai batch non è stato alterato nulla. Aggiungo che anche il database oracle ha le definizioni en_US.utf8.
Anzitutto, che cos'è un locale C? io non l'avevo mai sentito prima. E soprattutto se a seguito di questo intervento gli utenti inseriscono dati in un ambiente con una localizzazione differente da quella in cui opereranno i batch (quindi io potrei poi modificare i dati da loro inseriti, o estrarli ma con un charset diverso), cosa finirei per ottenere?
Dunque, nel mio CED noi utilizziamo una macchina linux Red Hat su cui è installata una suite (Unikix) utilizzata per il rehosting di mainframe IBM ed esecuzione di programmi COBOL per emulazione di ambienti MVS/VMS, connessa ad un database Oracle 11g.
Dunque, in questo sistema ci sono due ambienti che permettono tramite emulazione 3270 l'interattività con il db, ed un terzo ambiente dedicato all'esecuzione dei job batch.Non starò ad annoiarvi con i dettagli comunque a seguito di anomalie intervenute sugli ambienti per il 3270, il fornitore ha suggerito di cambiare i parametri LOCALE per i primi due ambienti (da en_US.utf8 a C) mentre ma per l'ambiente dedicato ai batch non è stato alterato nulla. Aggiungo che anche il database oracle ha le definizioni en_US.utf8.
Anzitutto, che cos'è un locale C? io non l'avevo mai sentito prima. E soprattutto se a seguito di questo intervento gli utenti inseriscono dati in un ambiente con una localizzazione differente da quella in cui opereranno i batch (quindi io potrei poi modificare i dati da loro inseriti, o estrarli ma con un charset diverso), cosa finirei per ottenere?