PDA

View Full Version : Tp-Link WR2543ND consigli e aiuti


miky1989
22-02-2012, 10:04
Come suggerito nell'altro topic, ne apro uno che abbia a che fare solo con il suddetto router.. copiando ed incollando ciò che già era stato scritto :D


Ragazzi.. proprio oggi mi è arrivato a casa il TpLink- TL-WR2543ND .
Lo stavo testando, devo dire che al momento non ho notato grosse differenze rispetto a quando usavo soltanto L'alice Gate della telecom (adesso l'ho collegato in contemporanea con lui).

L'installazione è stata abbastanza semplice, però devo essere sincero, mi ha un pochino deluso.
Per quanto riguarda il wireless, mi aspettavo una copertura migliore..
mio fratello era in possesso di una scheda di rete (marca sconosciuta, non ricordo nemmeno il nome, comprata più di 4 anni fa) b/g , la è andata a sostituire con un altro prodotto sempre della Tp-Link ovvero:http://www.tp-link.it/products/detai...TL-WN951N#over

Il segnale era penoso, nonostante fosse b/g/n andava molto meglio la prima scheda di rete.. la navigazione qui era impossibile, figuriamoci lo streaming ed il gaming online.
Per quanto riguarda la condivisione dei file, invece, sono in cerca di un vostro aiuto!
Il "gruppo home" di windows 7 sembra non fungere più dall'avvio di questo nuovo router.. o meglio, sembra funzionare, ma quando si condividono le cartelle ed i file, non appaiono all'altro computer e viceversa.
E' possibile che ci sia qualche settaggio da riguardare? Possibile mai che debba deludermi così tanto nell'aver acquistato questo prodotto?

Se potessi tornare indietro nel tempo, mi sarei evitato l'acquisto sinceramente.. soltanto con L'alice Gate, avevo prestazioni quasi identiche, meno casino in mezzo, meno corrente sprecata, meno inquinamento radio e più funzionalità se non ci si metteva anche di mezzo la condivisione dei file tra pc T_T

nebbia88
22-02-2012, 11:45
allora, per quanto riguarda la ricezione della scheda PCI:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34872780#post34872780


per le prestazioni, pensavi che l'N facesse miracoli sulla copertura?? li fa solo sulla velocità (a patto di avere un ambiente PULITO).

se poi ci sono disturbi e/o altre reti e ti tocca usare 20 MHz di channel width, dovresti avere circa il doppio di banda rispetto allo standard G (a parità di segnale!).

questo vale per QUALSIASI router.

per le condivisioni.. come l'hai collegato e configurato il router?

P.S. ovviamente spero tu abbia spento il wifi dell'alice gate...

miky1989
22-02-2012, 12:01
Beh.. si diceva che l'N, in caso di muri o barriere, facesse la sua porca figura.. invece, pare vada addirittura peggio (mi riferisco sopratutto alla mia scheda di rete wireless).

Per quanto riguarda le condivisioni:

Il router l'ho installato montandoci su i driver forniti nel cd (seguendo le istruzioni).
Successivamente, in lan, sono andato al suo indirizzo: 192.168.0.1 ed ho scelto l'opzione "quick setup". In un batter d'occhio sono riuscito a configurarlo senza problemi.
Ehm.. no, non avevo spento il wifi dell'alice gate.. infatti è possibile connettersi da entrambi i router :X

nebbia88
22-02-2012, 14:34
Beh.. si diceva che l'N, in caso di muri o barriere, facesse la sua porca figura.. invece, pare vada addirittura peggio (mi riferisco sopratutto alla mia scheda di rete wireless).


dove "si diceva"?

non ho capito se con "la mia scheda" intendi quella che avevi prima o la 951 ^^

non ho capito come l'hai COLLEGATO al router alice, se vuoi avere una sola sottorete con i pc su entrambi i router devi evitare di usare la porta WAN, dargli un ip LAN tipo 1.254, e disattivare il suo dhcp.

miky1989
22-02-2012, 15:03
dove "si diceva"?

non ho capito se con "la mia scheda" intendi quella che avevi prima o la 951 ^^

non ho capito come l'hai COLLEGATO al router alice, se vuoi avere una sola sottorete con i pc su entrambi i router devi evitare di usare la porta WAN, dargli un ip LAN tipo 1.254, e disattivare il suo dhcp.

Lo avevo letto su alcuni forum :D
Come l'ho collegato? Ho preso il filo ethernet (in dotazione con il router) e l'ho colegato tra la prima porta ethernet dell'alice gate e la porta "internet" del tp link .
Si, il mio obiettivo è avere soltanto un unica rete, non come adesso (sia alice che tplink), magari si guadagna anche in prestazioni, o sbaglio?
Potresti darmi comunque una mano nella configurazione? Ti vedo abbastanza esperto nel settore :d questa è la prima volta che mi cimento in un'impresa simile!

nebbia88
22-02-2012, 15:18
pensavo di avertela scritta sopra la configurazione :D

quando dico che non devi usare la porta WAN intendo che devi collegarle le porte LAN tra di loro, lasciando vuota quella che tu chiami "Internet" (si chiama WAN ^^)

questo per avere una sottorete a livello IP.

poi per la rete wifi, sarebbe meglio disattivare completamente il wifi alice!

non mi hai risp se intendevi la scheda "vecchia" o "nuova", te lo dico perche' è assurdo pensare che il protocollo N faccia andare meglio una scheda G ;)

per la scheda nuova come avrai letto nel topic apposito è praticamente obbligatorio mettere una o più antenne "serie"...

miky1989
22-02-2012, 16:08
pensavo di avertela scritta sopra la configurazione :D

quando dico che non devi usare la porta WAN intendo che devi collegarle le porte LAN tra di loro, lasciando vuota quella che tu chiami "Internet" (si chiama WAN ^^)

questo per avere una sottorete a livello IP.

poi per la rete wifi, sarebbe meglio disattivare completamente il wifi alice!

non mi hai risp se intendevi la scheda "vecchia" o "nuova", te lo dico perche' è assurdo pensare che il protocollo N faccia andare meglio una scheda G ;)

per la scheda nuova come avrai letto nel topic apposito è praticamente obbligatorio mettere una o più antenne "serie"...

Si, ti parlavo della Scheda di rete tplink "N" .
è stato assurdo anche per me.. ma ho visto e testato con i miei occhi!
si.. sapevo che era possibile "potenziarle" con l'acquisto di antennine più potenti.. ma sinceramente già ci ho speso abbastanza, nonostante tutto, la ricezione del segnale sarebbe dovuta essere la stessa, non addirittura peggiore!

P.S. Ho provato a collegare L'alice Gate alla prima porta Ethernet del TpLink anzichè "Internet"
La connessione non mi funziona, ma è evidente che devo cambiare qualcosa nelle impostazioni!
Ti allego uno screen, mi daresti tu una mano? :(

< Dovrei cliccare su Static IP , inserire: 255.255.255.0 come subnet mask e come ip? non ho ben capito.. non va bene un normale 192.168.X.X ?

http://img543.imageshack.us/img543/361/routera.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/routera.jpg/)

nebbia88
22-02-2012, 17:52
se lo colleghi con la LAN la parte WAN non ha alcuna importanza, lascia pure dynamic IP.

quel che devi cambiare è l'ip LAN, e disattivare il server DHCP da DHCP Settings.

parlo sempre del nuovo router, il vecchio lascialo così com'è.

miky1989
22-02-2012, 18:26
se lo colleghi con la LAN la parte WAN non ha alcuna importanza, lascia pure dynamic IP.

quel che devi cambiare è l'ip LAN, e disattivare il server DHCP da DHCP Settings.

parlo sempre del nuovo router, il vecchio lascialo così com'è.

Allora.. allego un'immagine della sezione "lan", magari mi suggerisci anche l'IP che dovrò andare a sostituire con l'attuale

http://img19.imageshack.us/img19/4558/router2k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/router2k.jpg/)

Ah, e poi.. prima mi ero dimenticato di scrivere, che ieri sul libretto delle istruzioni, ho letto che consigliavano di copiare il MAC address.. così l'ho fatto. Allego una foto anche qui:
http://img13.imageshack.us/img13/6237/router3e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/router3e.jpg/)

nebbia88
22-02-2012, 18:47
no assolutamente, lascia stare il MAC, devi aver interpretato male!!

per l'ip LAN sopra avevo scritto 1.254, in effetti poteva essere freinteso, intendevo 192.168.1.254, immaginando che il tuo router alice abbia 192.168.1.1


P.S. se non specifichi NON RIDIMENSIONARE le immagini quando le carichi, non si legge una mazza XD

miky1989
22-02-2012, 19:08
Si scusa.. ho riuppato le immagini senza ridimensionarle!
(effettivamente non si capisce nulla :D)

Per quanto riguarda il Mac, visto che lo avevo già copiato, faccio "Restore Factory Mac" ?
E poi.. quindi disattivando il wifi dell'alice gate, otterrei maggiori prestazioni sul Tp Link ? o le medesime di adesso?

(immagino tu me lo abbia detto per le interferenza radio, giusto?)

fasneto26
24-02-2012, 09:06
Ma questo va bene per chi ha Fibra con fastweb? Ovviamente mantenendo il vecchio HAG Pirelli (quello bianco per intenderci senza wifi) e collegandolo alla porta WAN.... mettendo questo Tp-Link WR2543ND funziona???

GRAZIE!!!

nebbia88
24-02-2012, 09:52
sì funziona come tutti i router wifi (modelli WRxxx parlando di questo brand...), e come tutti quelli che trovi nel topic dei consigli:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

valuta bene le tue esigenze, intendo, se poi hai solo client wifi G e LAN a 100 Mbps, tanto vale prendere un WR741 da 20€... XD

@miki

sì, non bisogna mai tenere 2 wifi vicini accesi, anche su canali diversi.. se li usi contemporaneamente ovvio, ma anche solo il fatto di stare accesi sicuramente non gli fa piacere (ora non sto dicendo che per magia spegni l'alice e l'altro va il doppio, sicuramente non è quello il prob)....

il MAC resettalo!

miky1989
24-02-2012, 10:23
E' successa una cosa strana..
dopo aver disabilitato il wifi dell'Alice Gate e il DHCP del Tplink, avendolo riavviato quindi, non riesco più ad accedere all'indirizzo del TpLink.. mi funziona soltanto 192.168.1.1 (quello di alice) .

Sto provando a smanettare con i cavi ethernet.. ma niente! Come devo fare? T_T

Edit: Sto provando anche con altri computer.. ma l'indirizzo associato al TpLink 192.168.0.1 non funziona subito dopo aver disabilitato il DHCP ed avendo riavviato il router.
Internet però funziona perfettamente

nebbia88
24-02-2012, 10:37
ma non l'avevi messo su 192.168.1.254 come consigliatoti? :D

miky1989
24-02-2012, 10:37
ma non l'avevi messo su 192.168.1.254 come consigliatoti? :D

Ehm.. ancora non lo avevo messo T_T
adesso come faccio?

miky1989
24-02-2012, 22:17
Disattivando il wifi dell'alice.. sembra molto più veloce, sia in lan che wifi .
Ma per quanto riguarda ciò che ho scritto sopra.. come devo fare adesso? :(

nebbia88
24-02-2012, 22:53
basta impostare un ip statico al pc tipo 192.168.0.X, entri, cambi l'ip, rimetti ip automatico sul pc :D

http://www.tp-link.com/en/article/?id=14

miky1989
24-02-2012, 23:28
basta impostare un ip statico al pc tipo 192.168.0.X, entri, cambi l'ip, rimetti ip automatico sul pc :D

http://www.tp-link.com/en/article/?id=14

Anche se imposto esattamente come nel link che mi hai inviato, non riesco ad accedere alle impostazioni tplink (192.168.0.1) bensì solo quelle di alice (192.168.1.1).. proprio come adesso che sono tornato ad ottenere ip e dns in automatico.
Non capisco dove sia il problema.. ti prego aiutami T_T

nebbia88
25-02-2012, 10:39
basta impostare un ip statico al pc tipo 192.168.0.X, entri, cambi l'ip, rimetti ip automatico sul pc :D


la guida era per farti capire DOVE inserirlo, non devi mettere l'ip che ti dicono loro :D

puoi lasciare vuoti gateway e dns!

miky1989
25-02-2012, 11:26
Perfetto, ci sono riuscito!

http://img208.imageshack.us/img208/2024/93070536.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/93070536.jpg/)

Adesso.. è comunque sempre meglio assegnare un ip ad ogni computer e non lasciarglieli prendere automaticamente (parlo anche dei dns)
giusto?

nebbia88
25-02-2012, 11:53
no va benissimo il DHCP perche'???

P.S. per le immagini posta i Thumbnails (anteprime), con link alle immagini intere, senno' sformi tutto il forum XD

miky1989
25-02-2012, 13:16
no va benissimo il DHCP perche'???

P.S. per le immagini posta i Thumbnails (anteprime), con link alle immagini intere, senno' sformi tutto il forum XD

Non era meglio inserire un ip fisso al mio computer, anzichè lasciarglielo scegliere in automatico ad ogni collegamento?
Ad esempio.. se dovessi aprire delle porte, non le aprirebbe a tutti, bensì soltanto all'indirizzo ip specificato!

nebbia88
25-02-2012, 16:17
non ti funziona l'upnp?

ad ogni modo sono cose che non centrano nulla con questo topic, visto che stai usando il router alice ;)

miky1989
25-02-2012, 16:28
non ti funziona l'upnp?

ad ogni modo sono cose che non centrano nulla con questo topic, visto che stai usando il router alice ;)

Ma quindi se adesso devo toccare qualcosa, devo muovermi in 192.168.1.1 ovvero l'indirizzo del router alice? :O

nebbia88
26-02-2012, 10:02


ovviamente se poi un giorno vuoi "declassare" il router wifi alice a semplice MODEM ("perdendo" quindi le sue porte LAN) bisogna impostare tutto in modo diverso, e poi il tuo "router" sarà solo il tp-link e il forwarding andrà impostato su di esso...

miky1989
26-02-2012, 10:20


ovviamente se poi un giorno vuoi "declassare" il router wifi alice a semplice MODEM ("perdendo" quindi le sue porte LAN) bisogna impostare tutto in modo diverso, e poi il tuo "router" sarà solo il tp-link e il forwarding andrà impostato su di esso...

Ma era proprio quello che volevo fare io !!
L'alice gate, vorrei usarlo soltanto come modem !!

Usando il Tplink per tutto il resto, avrei prestazioni addirittura superiori :O
Delle porte lan relative all'alice, non me ne importa assolutamente niente.. tanto ne uso soltanto una per tenerlo collegato al tplink !!

miky1989
03-03-2012, 19:55
Alla fine mi sono avvalso del diritto di recesso.. questo router non fa per me.
Pensavo di prendere un modem/router.. meno casino in mezzo, meno corrente spesa inutilmente, stesse prestazioni T_T

nebbia88
04-03-2012, 10:24
stesse prestazioni T_T

non generalizziamo pero' :D

già il fatto che sugli all-in-one non si posssa mettere un firmware open, per qualcuno puo' essere una limitazione inaccettabile...

Prxt
13-09-2012, 10:22
Scusate

avrei una domanda per voi piu' esperti.
Posso utilizzare il suddetto tp-link 2543 nd per una connessiione infostrada senza altro modem o router (solo con il tp-link)?
Perche' non riesco a capire come si fa. Manca il cavetto che va alla presa telefonica.
Grazie

nebbia88
15-09-2012, 12:18
e' un router, non un MODEM-router... per collegarlo ad una linea ADSL serve un MODEM ADSL..

motococcia
07-11-2012, 19:28
Ciao,mi serve un router di queste caratteristiche questo alla fine merita oppure è una sola?

topy00
07-01-2013, 20:30
EDIT

topy00
08-01-2013, 15:01
EDIT