Redazione di Hardware Upg
22-02-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-deposita-brevetto-per-dispositivo-in-stile-kinect_40851.html
Secondo un brevetto diventato pubblico da qualche giorno, Sony starebbe pensando a un sistema di interfacciamento simile a Kinect.
Click sul link per visualizzare la notizia.
è spettacolare come il marchio playstation sia in grado di assorbire le idee altrui.
PhoEniX-VooDoo
22-02-2012, 10:23
TV CRT e PS2 Fat.. o è voluto, o hanno quello schizzo in cantiere da 10 anni..
Su non facciamo i soliti discorsi...
Quella della gestione dei computer con riconoscimento corporeo non è certo un'idea di microsoft, che è stata solo la prima ad implementare un dispositivo consumer.
Spero introdurranno al più presto questo dispositivo anche su playstation, così si potrà avere finalmente un confronto sul merito (ossia chi fa un lavoro migliore, chi farà un dispositivo che funziona meglio) e sul mercato (che magari porterà ad un calo dei prezzi...)
Spero introdurranno al più presto questo dispositivo anche su playstation, così si potrà avere finalmente un confronto sul merito (ossia chi fa un lavoro migliore, chi farà un dispositivo che funziona meglio) e sul mercato (che magari porterà ad un calo dei prezzi...)
Il sensore kinect per xbox 360 costa 100 (cento) euro... senza polemica, ma che prezzo pensi dovrebbe /potrebbe avere?
Se mi parli invece di un device per pc, sono d'accordo che la versione per windows costi troppo, anche se ricordiamo, è presente la licenza commerciale, e alcune differenze non da poco.
argent88
22-02-2012, 13:09
se è vero che eyetoy è più vecchio di kinect è anche vero che se l'eran dimenticati.
SuperMater
22-02-2012, 13:17
Su non facciamo i soliti discorsi...
Quella della gestione dei computer con riconoscimento corporeo non è certo un'idea di microsoft, che è stata solo la prima ad implementare un dispositivo consumer.
Microsoft da anni (circa dal 2007 tramite xna) ha fatto ricerca sulla generazione istantanea d'oggetti usando una depth sensing camera, punto di partenza per quello che sarebbe stato natal; passando sullo spettro infrarossi sono riusciti a catturare il movimento del corpo umano in maniera più accurata (rispetto ad altri metodi come le camere in stereoscopia, ecc), su questo dubito fortemente che qualcun'altro fosse già al lavoro (ma potrei essere smentito).
sonountoro
22-02-2012, 13:36
SuperMater ti smentisco subito:
microsoft ha acquistato il know-how da un'azienda israeliana, quindi si, c'era qualcun altro al lavoro su tale tecnologia.
Senza contare che la stessa microsoft è riuscita a castrare le potenzialità della periferica passando da Natal a Kinect. Vista la pochezza degli attuali giochi per Kinect e delle sue applicazioni ufficiali, direi che il costo è ancora eccessivo: 149€ con Adventures sono un'offesa all'intelligenza dei videogiocatori.
Scritto questo, non appena una nota catena italiana venderà nuovamente il Kinect a 40€ lo comprerò per i titoli di fitness, unico campo dove sembra lavorare bene.
cari produttori di console, non è importante ciò che fate ma come e quanto lo supportate. concentratevi sui contenuti non sul contenitore
Salvatopo
23-02-2012, 18:23
Sembra lo schema di base del "move".
Che, diciamola tutta, funziona in maniera eccezionale: non mi sarei mai aspettato una precisione del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.