View Full Version : Microsoft: supporto esteso a 10 anni per tutte le versioni Windows
Redazione di Hardware Upg
22-02-2012, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-supporto-esteso-a-10-anni-per-tutte-le-versioni-windows_40857.html
Microsoft offre anche per le versioni consumer di Windows il supporto Extended. Per tutti i prodotti Windows ora il supporto dura 10 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
troppe installazioni di linux preoccupano :fiufiu: :fiufiu:
non sapendo cosa minimamente possa centrare il commento di cui sopra, direi che il mio Vista sul portatile avrà ancora vita lunga.
è virale? è una notizia sull'extended support per i sistemi Microsoft. quindi nel mio post devo parlare di apple e linux.
non sapendo cosa minimamente possa centrare il commento di cui sopra, direi che il mio Vista sul portatile avrà ancora vita lunga.
è virale? è una notizia sull'extended support per i sistemi Microsoft. quindi nel mio post devo parlare di apple e linux.
ah non centra ?
eliminando il supporto agli aggiornamenti molte persone passano ad altri SO , e quasi sempre scelgono linux .
microsoft non dovrebbe preoccuparsi di questo ?
ah non centra ?
eliminando il supporto agli aggiornamenti molte persone passano ad altri SO , e quasi sempre scelgono linux .
microsoft non dovrebbe preoccuparsi di questo ?
a me "pare" che un sistema operativo di 10 anni fa sia ancora supportato fino al
2014.
quindi ancora nessuno è passato di la per quel motivo, visto che è un motivo che non si è ancora presentato.
e "sempre a me", pare che non sia così semplice dire "passo a linux", in aziende legate a determinati software di gestione.
e "sempre a me", pare che, se uno volesse scegliere un'alternativa a windows su architettura x86, che altro c'è, oltre a linux (di legale, ovvio.)?
forse non hai letto bene la notizia perché si parla dell'estensione del supposto a 10 anni anche per le utenze consumer che sono proprio quelle più propense a passare a linux ( esattamente come ho fatto io pensionando il mio vecchio xp che era diventato una lumaca sul mio pentium 4 da scrivania )
e "sempre a me", pare che, se uno volesse scegliere un'alternativa a windows su architettura x86, che altro c'è, oltre a linux (di legale, ovvio.)?
Android x86 , derivati di UNiX tipo freeBSD e via dicendo .....
forse non hai letto bene la notizia perché si parla dell'estensione del supposto a 10 anni anche per le utenze consumer che sono proprio quelle più propense a passare a linux ( esattamente come ho fatto io pensionando il mio vecchio xp che era diventato una lumaca sul mio pentium 4 da scrivania )
si ma non è che se supporti windows xp automaticamente il sistema diventa veloce... se vuoi passare a linux ci passi comunque (come feci io).
Android x86
C'è gente che dal lavoro può permettersi di leggere articoli, ma non di ridere a crepapelle. Per favore. :stordita:
salvador86
22-02-2012, 11:40
mah....a me risulta dalle statistiche che le persone stiano passando a seven,altro che linux e altri sistemi di nicchia usati da 4 gatti....mah...qui alcuni utenti stravolgono la realtà....
si ma non è che se supporti windows xp automaticamente il sistema diventa veloce... se vuoi passare a linux ci passi comunque (come feci io).
non capisco cosa centri questa cosa con quanto detto da me nel primo post :boh:
C'è gente che dal lavoro può permettersi di leggere articoli, ma non di ridere a crepapelle. Per favore. :stordita:
ha chiesto una lista di alternative a linux , ho fatto i primi esempi che mi vengono in mente .
mah....a me risulta dalle statistiche che le persone stiano passando a seven,altro che linux e altri sistemi di nicchia usati da 4 gatti....mah...qui alcuni utenti stravolgono la realtà....
sono curiosissimo di leggere queste statische , hai qualche link ?
io non comprerei mai 7 per upgradare il mio vecchio pc perché lo considero una spesa inutile , mi basta ubuntu .
non capisco cosa centri questa cosa con quanto detto da me nel primo post :boh:
ha chiesto una lista di alternative a linux , ho fatto i primi esempi che mi vengono in mente .
1. centra perchè tu vuoi far sembrare che microsoft sia preoccupata dalle installazioni di linux, quando non centra un bel niente. Come ti ho scritto se uno ha in mente linux ci passa in ogni caso e viceversa, ok? ;)
2.Complimenti per gli esempi, si parlava di alternative valide, io ti propongo il dos, gira benissimo su x86.
forse non hai letto bene la notizia perché si parla dell'estensione del supposto a 10 anni anche per le utenze consumer che sono proprio quelle più propense a passare a linux ( esattamente come ho fatto io pensionando il mio vecchio xp che era diventato una lumaca sul mio pentium 4 da scrivania )
Tra le utenze domestiche, nel mio piccolo ovviamente, più che passaggi a linux ho visto cambi di computer e relativo nuovo sistema operativo microsoft.
Tutti sti passaggi a linux nell'utenza consumer non li ho mai visti, al massimo qualche timido dual boot...che spesso e volentieri dura qualche mese per poi ritornare al solo windows.
1. centra perchè tu vuoi far sembrare che microsoft sia preoccupata dalle installazioni di linux, quando non centra un bel niente. Come ti ho scritto se uno ha in mente linux ci passa in ogni caso e viceversa, ok? ;)
2.Complimenti per gli esempi, si parlava di alternative valide, io ti propongo il dos, gira benissimo su x86.
assolutamente no , il dos non fa neppure il boot su un pentium : non riesce a gestire il quantitativo di memoria dei pc moderni .
stai rinfacciando a me un pressapochismo che esprimi in misura ancora peggiore .
io ho portato una tesi : microsoft estende il supporto consumer per paura che troppe utenze passino a linux , e faccio notare che una simile politica va contro i suoi interessi di costringere le utenze a upgradare alle nuove versioni di windows .
avete statistiche ufficiali sullutenza consumer per smentirmi ?
Mister24
22-02-2012, 12:02
Per parlare di statistiche vedo che linux raggiunge appena l'1% dei PC desktop user. Quindi dire che Microsoft sia preocupata di linux è una cosa insensata.
Il 90% delle persone non sa nemmeno cosa sia linux.
Sinceramente un periodo lungo 10 anni mi sembra comunque esagerato, se si parla di utilizzo consumer già dopo 3/4 anni un PC è vecchio e in genere quando si cambia PC, si cambia anche SO.
Diverso per le aziende, da me su molti PC c'è ancora XP e comunque funziona bene, altre sono state aggiornare a 7.
mah....a me risulta dalle statistiche che le persone stiano passando a seven,altro che linux e altri sistemi di nicchia usati da 4 gatti....mah...qui alcuni utenti stravolgono la realtà....
si c'è una crescita di Windows 7 come dimostrano alcuni studi
ma non ho capito il discorso del supporto fino a ... Service Pack e altro ...
grazie :)
bluv
assolutamente no , il dos non fa neppure il boot su un pentium : non riesce a gestire il quantitativo di memoria dei pc moderni .
Che io sappia freedos funziona anche sui pc moderni, che cosa uno ci possa fare non ne ho idea, però funziona.
assolutamente no , il dos non fa neppure il boot su un pentium : non riesce a gestire il quantitativo di memoria dei pc moderni .
stai rinfacciando a me un pressapochismo che esprimi in misura ancora peggiore .
io ho portato una tesi : microsoft estende il supporto consumer per paura che troppe utenze passino a linux , e faccio notare che una simile politica va contro i suoi interessi di costringere le utenze a upgradare alle nuove versioni di windows .
avete statistiche ufficiali sullutenza consumer per smentirmi ?
Che il dos "non fa neppure il boot" su un pentium lo dici te (sai cos'è il dos, l'hai mai usato?), ma comunque, ammetti che un paragone android x86 - windows fa sorridere? Il "pressapochista" qui sei tu, che intervieni in una news con una tesi (???) che veramente, non centra niente .
I dati di utenze che passano a linux perchè manca il supporto a windows xp li devi portare tu, non noi, caro.
adapting
22-02-2012, 12:09
assolutamente no , il dos non fa neppure il boot su un pentium : non riesce a gestire il quantitativo di memoria dei pc moderni .
stai rinfacciando a me un pressapochismo che esprimi in misura ancora peggiore .
io ho portato una tesi : microsoft estende il supporto consumer per paura che troppe utenze passino a linux , e faccio notare che una simile politica va contro i suoi interessi di costringere le utenze a upgradare alle nuove versioni di windows .
avete statistiche ufficiali sullutenza consumer per smentirmi ?
http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operating_systems
Il problema di Msft si chiama Vista: è stata una tale ****ata che nessuno vi si è aggiornato, e molti hanno rollbackato su xp.
Col risultato che oggi anche Win7 fa fatica a superare la base installata di XP. E a ragione, molti pc che funzionano benissimo con XP muoiono letteralmente con la pesantezza di Vista/Win7.
Onde evitare la migrazione di massa verso altri OS (Apple è in crescita da anni, e oggi il fenomeno mobile è una spina nel fianco), Microsoft ha deciso di prolungare il brodino caldo di XP.
Primum vivere.
adapting
22-02-2012, 12:14
assolutamente no , il dos non fa neppure il boot su un pentium : non riesce a gestire il quantitativo di memoria dei pc moderni .
stai rinfacciando a me un pressapochismo che esprimi in misura ancora peggiore .
http://www.youtube.com/watch?v=TafHovJil_0
MS-DOS 6-22 parte anche su un P3 (oltre non so non l'ho testato).
Che il dos "non fa neppure il boot" su un pentium lo dici te (sai cos'è il dos, l'hai mai usato?), ma comunque, ammetti che un paragone android x86 - windows fa sorridere? Il "pressapochista" qui sei tu, che intervieni in una news con una tesi (???) che veramente, non centra niente .
I dati di utenze che passano a linux perchè manca il supporto a windows xp li devi portare tu, non noi, caro.
perlomeno io anni fa ho provato ad installarlo su un pentium 4 :asd:
faccio notare che l'onere della prova è di chi accusa e io sto ancora aspettando i link a statistiche ufficiali .
http://www.youtube.com/watch?v=TafHovJil_0
MS-DOS 6-22 parte anche su un P3 (oltre non so non l'ho testato).
pentium 4
devo dedurre di dovere precisare ogni singola affermazione ,chi mi suggerisce il dos parla di pc moderni come alternative a xp e un pc moderno non è un pentium 1/2/3 , si intende perlomeno pentium 4 o successivi .
devbeginner
22-02-2012, 12:28
troppe installazioni di linux preoccupano :fiufiu: :fiufiu:
ah non centra ?
eliminando il supporto agli aggiornamenti molte persone passano ad altri SO , e quasi sempre scelgono linux .
microsoft non dovrebbe preoccuparsi di questo ?
forse non hai letto bene la notizia perché si parla dell'estensione del supposto a 10 anni anche per le utenze consumer che sono proprio quelle più propense a passare a linux ( esattamente come ho fatto io pensionando il mio vecchio xp che era diventato una lumaca sul mio pentium 4 da scrivania )
Android x86 , derivati di UNiX tipo freeBSD e via dicendo .....
assolutamente no , il dos non fa neppure il boot su un pentium : non riesce a gestire il quantitativo di memoria dei pc moderni .
stai rinfacciando a me un pressapochismo che esprimi in misura ancora peggiore .
io ho portato una tesi : microsoft estende il supporto consumer per paura che troppe utenze passino a linux , e faccio notare che una simile politica va contro i suoi interessi di costringere le utenze a upgradare alle nuove versioni di windows .
avete statistiche ufficiali sullutenza consumer per smentirmi ?
Stai scrivendo delle idiozie.
1) Lo share dei sistemi GNU/Linux balla tra l'1% scarso al più roseo delle statistiche 1.5% nel mercato desktop consumer.
Questo da 10 anni.
E' già stato postato un link su Wikipedia, a cercare nei motori di ricerca ne trovi a bizzeffe.
Ti segnalo questo url:
The consistent failure of Linux to grab even 1% of the desktop OS market:
http://royal.pingdom.com/2010/08/10/failure-of-linux-to-grab-1-percent-of-desktop-os-market/
2) parli prima di Linux poi citi Android X86 (?), sistemi Unix-based, BSD.
Un minestrone senza senso.
3) L'articolo cita testualmente "Microsoft offre anche per le versioni consumer di Windows il supporto Extended.", quindi si sta parlando di sistemi operativi consumer tipicamente montati su desktop o portatili.
Cosa ci azzecchino Android o piattaforme per cellulari e tablet lo sai solo tu.
4) Affermare che Microsoft possa essere impensierita da uno share che è rimasto lo stesso in una decade, che non offre alcun tipo di supporto decente all'utente comune è follia.
Se tu sei un utente che si prende la briga di riciclare il pc con Ubuntu, ok, il tuo caso non dimostra alcunché e tu non hai le conoscenze di un utente comune che nella maggiorparte dei casi non ha la minima idea di cosa sia Linux.
Se proprio MS dovesse sentire il bisogno di preoccuparsi al limite dovrebbe farlo per l'ascesa progressiva di Mac OSX che comunque è legata alle macchine proprietarie e quindi cresce con ritmi prevedibilmente molto ma molto lenti (iOS è ovviamente un altro paio di maniche e lì sì tutti i competitor HW e SW si stanno preoccupando...).
Per finire sei segnalato, di utenti che scrivono baggianate tanto per alimentare flame quando il thread parla di tutt'altro, ne abbiamo piene le scatole.
adapting
22-02-2012, 12:31
pentium 4
devo dedurre di dovere precisare ogni singola affermazione ,chi mi suggerisce il dos parla di pc moderni come alternative a xp e un pc moderno non è un pentium 1/2/3 , si intende perlomeno pentium 4 o successivi .
Quello che abbiamo letto tutti è questa tua frase:
assolutamente no , il dos non fa neppure il boot su un pentium : non riesce a gestire il quantitativo di memoria dei pc moderni .
Se poi quanto scrivi non rappresenta completamente il tuo pensiero, ti consiglio di migliorare con un bel corso di scrittura.
Ciao
troppe installazioni di linux preoccupano :fiufiu: :fiufiu:
Linux è all'1% da anni e mi dispiace ma per ora non fa paura a nessuno.
ah non centra ?
eliminando il supporto agli aggiornamenti molte persone passano ad altri SO , e quasi sempre scelgono linux .
microsoft non dovrebbe preoccuparsi di questo ?
Ma per favore. La maggior parte delle persone che abbandonano windows passano a mac nonostante il costo maggiore dell'hardware. Le statistiche come netmarketshare mostrano chiaramente che negli ultimi anni le perdite di quote di mercato di win sono andata a favore di mac mentre linux galleggia sempre intorno all'1%.
forse non hai letto bene la notizia perché si parla dell'estensione del supposto a 10 anni anche per le utenze consumer che sono proprio quelle più propense a passare a linux ( esattamente come ho fatto io pensionando il mio vecchio xp che era diventato una lumaca sul mio pentium 4 da scrivania )
Le utenze consumer sono più propense a passare a mac grazie alla sua facilità d'uso, maggior integrazione etc. e non a linux dove quando devi risolvere problemi di programmi, drivers etc. diventa sicuramente più ostico degli altri.
Android x86 , derivati di UNiX tipo freeBSD e via dicendo .....
Secondo te Android x86 è una alternativa a windows??? :D
mah....a me risulta dalle statistiche che le persone stiano passando a seven,altro che linux e altri sistemi di nicchia usati da 4 gatti....mah...qui alcuni utenti stravolgono la realtà....
Quoto. D.O.S. è il tipico esempio di utente che interpreta i fatti secondo i propri desideri.
sono curiosissimo di leggere queste statische , hai qualche link ?
netmarketshare
Tra le utenze domestiche, nel mio piccolo ovviamente, più che passaggi a linux ho visto cambi di computer e relativo nuovo sistema operativo microsoft.
Tutti sti passaggi a linux nell'utenza consumer non li ho mai visti, al massimo qualche timido dual boot...che spesso e volentieri dura qualche mese per poi ritornare al solo windows.
Quoto.
io ho portato una tesi : microsoft estende il supporto consumer per paura che troppe utenze passino a linux , e faccio notare che una simile politica va contro i suoi interessi di costringere le utenze a upgradare alle nuove versioni di windows .
avete statistiche ufficiali sullutenza consumer per smentirmi ?
La tua tesi non sta in piedi come ti hanno fatto notare anche altri.
Inoltre l'estensione a 10 anni è un'ottima mossa perché così chi acquista windows è sicuro che avrà supporto per molti anni. Con Mac e Ubuntu il supporto è molto più breve e dopo sei obbligato ad aggiornare l'os con il rischio che qualcosa non funzioni più bene e in ambito lavorativo se una cosa funziona bene si lascia così se non c'è bisogno di nuove funzionalità (e questo vale non solo per win ma anche per mac, linux ma anche per stampanti, fotocopiatrici, automobili, trapani etc. etc.).
Non va contro gli interessi di MS perché la maggior parte delle licenze sono preinstallati e chi aggiorna solo l'os lo fa per avere nuove funzionalità. Non mi ricordo di nessuno che ha aggiornato perché è finito il supporto.
P.S.
A casa, oltre a windows, ho due pc con solo linux che ho iniziato a usare più di 10 anni fa.
indipendentemente dalla caterva di attacchi e flame alla mia persona per una semplice constatazione su linux , faccio notare che passare a mac significa dover comprare un pc nuovo ( o usato )
quindi non si capisce perché microsoft dovrebbe estendere il supporto solo per questo motivo : la spesa per comprare un mac o un dipositivo ios supera quella di un upgrade a 7 .
altra cosa è rimediare alla mancanza di aggiornamenti installando un SO gratuito
Col risultato che oggi anche Win7 fa fatica a superare la base installata di XP. E a ragione, molti pc che funzionano benissimo con XP muoiono letteralmente con la pesantezza di Vista/Win7.
Win7 è in commercio da poco più di 2 anni mentre XP è stato in commercio per quasi 5 anni e mezzo prima di Vista che come hai giustamente ricordato è stato un flop e tanti hanno fatto downgrade ad XP che così ha avuto grossomodo 8 anni per diffondersi. Ovvio che XP è più diffuso.
Win7 però non è pesante come Vista e in certe situazioni l'ho trovato anche più veloce di XP.
Onde evitare la migrazione di massa verso altri OS (Apple è in crescita da anni, e oggi il fenomeno mobile è una spina nel fianco), Microsoft ha deciso di prolungare il brodino caldo di XP.
Apple è in crescita ma finché venderà computer solo di fascia alta rimarrà sempre di nicchia. Il fenomeno mobile può preoccupare i netbook ma non di più. MS non ha certamente aumentato il supporto per evitare una migrazione che se ci sarà succederà per altri motivi.
quindi non si capisce perché microsoft dovrebbe estendere il supporto solo per questo motivo : la spesa per comprare un mac o un dipositivo ios supera quella di un upgrade a 7 .
ma te pensi solo al sistema operativo!.
chi te lo dice che upgradando a Seven con i risparmi dell'acquisto multilicenze, il programma che INVECE ti è costato fior di soldi che ti mantiene 50 pc della tua azienda NON FUNZIONI PIU?
dipende tutto dai contesti.
indipendentemente dalla caterva di attacca e flame alla mia persona per una semplice constatazione su linux , faccio notare che passare a mac significa dover comprare un pc nuovo ( o usato )
quindi non si capisce perché microsoft dovrebbe estendere il supporto solo per questo motivo : la spesa per comprare un mac o un dipositivo ios supera quella di un upgrade a 7 .
altra cosa è rimediare alla mancanza di aggiornamenti installando un SO gratuito
Il problema è che difficilmente un utente normale ricicla un pc vecchio mettendoci un altro sistema operativo, l'utente normale quando il pc non ce la fa più lo cambia.
TheDarkMelon
22-02-2012, 12:57
indipendentemente dalla caterva di attacchi e flame alla mia persona per una semplice constatazione su linux , faccio notare che passare a mac significa dover comprare un pc nuovo ( o usato )
quindi non si capisce perché microsoft dovrebbe estendere il supporto solo per questo motivo : la spesa per comprare un mac o un dipositivo ios supera quella di un upgrade a 7 .
altra cosa è rimediare alla mancanza di aggiornamenti installando un SO gratuito
guarda che il supporto a 10 anni è solo per gli aggiornamenti di sicurezza, non è che il sistema operativo rimanga al passo con i tempi o diventi più veloce.
Le tue tesi sonon ridicole perchè all'utente consumer non gliene frega una mazza degli aggiornamenti di sicurezza (vedo tanti pc con WU anche disattivato), è un fattore importante solo in ambito aziendale.
Il problema è che difficilmente un utente normale ricicla un pc vecchio mettendoci un altro sistema operativo, l'utente normale quando il pc non ce la fa più lo cambia.
parlo per esperienza personale ma io conosco 6 persone che hanno riciclato un pc vecchio passando a ubuntu .
e faccio notare che un mac nuovo è molto più costoso di un pc nuovo e un ios non riesce a sostituire un pc ( perlomeno per ora )
quindi continuo a non capire in cosa la microsoft si senta minacciata al punto da estendere il supporto contro i propri interessi .
guarda che il supporto a 10 anni è solo per gli aggiornamenti di sicurezza, non è che il sistema operativo rimanga al passo con i tempi o diventi più veloce.
Le tue tesi sonon ridicole perchè all'utente consumer non gliene frega una mazza degli aggiornamenti di sicurezza (vedo tanti pc con WU anche disattivato), è un fattore importante solo in ambito aziendale.
la mia esperienza invece mi mostra utenti consumer defraudati di dati personali e costretti a riformattare , quindi abbastanza preoccupati degli aggiornamenti . :boh:
adapting
22-02-2012, 13:17
Win7 è in commercio da poco più di 2 anni mentre XP è stato in commercio per quasi 5 anni e mezzo prima di Vista che come hai giustamente ricordato è stato un flop e tanti hanno fatto downgrade ad XP che così ha avuto grossomodo 8 anni per diffondersi. Ovvio che XP è più diffuso.
Esatto.
Win7 però non è pesante come Vista e in certe situazioni l'ho trovato anche più veloce di XP.
Win7 è solo Vista risistemato e ripulito: non a caso i pc di qualche anno fa muoiono sia con l'uno che con l'altro. Ho dovuto cambiare la scheda video per fare funzionare un pc che con XP era una scheggia ma con Seven era morto. Anche ora XP resta più snello e lo batte di netto.
Apple è in crescita ma finché venderà computer solo di fascia alta rimarrà sempre di nicchia. Il fenomeno mobile può preoccupare i netbook ma non di più. MS non ha certamente aumentato il supporto per evitare una migrazione che se ci sarà succederà per altri motivi.
Siamo seri, i netbook sono ormai un fenomeno esaurito.
Microsoft si preoccupa di ben altro.
Apple gli ruba in realtà la fascia alta con MACOSX (quella più ambita perchè spende e ha una fortissima visibilità d'immagine, cool factor).
Il mobile poi è ancora più terrificante come minaccia, perchè i tablet potrebbero rendere obsoleti i pc in ambito consumer nel giro di pochissimi anni. Microsoft diverrebbe regina di un mercato morente. Non a caso vediamo il fortissimo shift di Microsoft verso un OS tablet-friendly.
Win8 su tablet o morte.
TheDarkMelon
22-02-2012, 13:29
Esatto.
Win7 è solo Vista risistemato e ripulito: non a caso i pc di qualche anno fa muoiono sia con l'uno che con l'altro. Ho dovuto cambiare la scheda video per fare funzionare un pc che con XP era una scheggia ma con Seven era morto. Anche ora XP resta più snello e lo batte di netto.
Siamo seri, i netbook sono ormai un fenomeno esaurito.
Microsoft si preoccupa di ben altro.
Apple gli ruba in realtà la fascia alta con MACOSX (quella più ambita perchè spende e ha una fortissima visibilità d'immagine, cool factor).
Il mobile poi è ancora più terrificante come minaccia, perchè i tablet potrebbero rendere obsoleti i pc in ambito consumer nel giro di pochissimi anni. Microsoft diverrebbe regina di un mercato morente. Non a caso vediamo il fortissimo shift di Microsoft verso un OS tablet-friendly.
Win8 su tablet o morte.
concordo sul fatto che apple sia la vera minaccia per MS, insime magari anche Android che rischia di fidelizzare troppo la gente ai prodotti Google a discapito di qeulli MS, per questo anche WP e' fondamentae e ci investono milioni.
parlo per esperienza personale ma io conosco 6 persone che hanno riciclato un pc vecchio passando a ubuntu .
6 persone non fanno una statistica :).
e faccio notare che un mac nuovo è molto più costoso di un pc nuovo e un ios non riesce a sostituire un pc ( perlomeno per ora )
Ogni persona investe i propri soldi come meglio crede, visto l'aumento di diffusione di osx evidentemente il costo superiore non è un problema.
quindi continuo a non capire in cosa la microsoft si senta minacciata al punto da estendere il supporto contro i propri interessi .
Perchè minacciata? Ha solo uniformato il supporto consumer a quello business, non vedo tutta questa stranezza...i tempi sono cambiati e giustamente cambiano anche le metodologie di supporto, se prima per l'utenza consumer bastavano 5 anni ora non è più cosi.
Jabberwock
22-02-2012, 13:39
http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operating_systems
Il problema di Msft si chiama Vista: è stata una tale ****ata che nessuno vi si è aggiornato, e molti hanno rollbackato su xp.
Io l'ho fatto, passare Vista (da cui scrivo), e non me ne pento affatto! Anzi, mi dispiaceva tenere XP sul portatile, non avendo una licenza da installarci...
E a ragione, molti pc che funzionano benissimo con XP muoiono letteralmente con la pesantezza di Vista/Win7.
Invece io ho tratto vantaggio dal togliere XP dal mio Thinkpad X31 e mettere 7 Pro! L'unico accorgimento, che avevo adottato oltre un anno prima (quindi non e' legato all'aggiornamento dell'OS), e' stato di fare un upgrade della RAM, portandola a 2GB! Avessi potuto, avrei cambiato anche la scheda grafica, in modo da supportare Aero e avere ulteriori vantaggi, ma su un subnotebook, per di piu' di quell'eta', non si puo'! :(
Onde evitare la migrazione di massa verso altri OS (Apple è in crescita da anni, e oggi il fenomeno mobile è una spina nel fianco), Microsoft ha deciso di prolungare il brodino caldo di XP.
E il "flop" Vista fino al 2017, per chi poi, visto che non lo usa nessuno/quattro gatti? :fagiano:
adapting
22-02-2012, 13:45
E il "flop" Vista fino al 2017, per chi poi, visto che non lo usa nessuno/quattro gatti? :fagiano:
Bè che Vista fosse un flop lo puoi leggere ovunque, basti google: vista flop.
Ti scende il mondo...
Per quanto riguarda il supporto, Vista è stato discretamente utilizzato in ambito corporate dove molte aziende richiedono supporto decennale.
Ecco perchè contrattualmente dovranno supportarlo ancora a lungo (10 anni dalla prima uscita, per il "supplente" XP siamo già a 14 anni e ancora non è finita.....).
Win7 è solo Vista risistemato e ripulito: non a caso i pc di qualche anno fa muoiono sia con l'uno che con l'altro. Ho dovuto cambiare la scheda video per fare funzionare un pc che con XP era una scheggia ma con Seven era morto. Anche ora XP resta più snello e lo batte di netto.
Non esageriamo. Win7 è migliore di Vista ed è meno esoso di risorse. XP ha minori richieste hardware di 7 e lo batte solo con vecchi pc con poca ram. Ma con pc più moderni 7 è più veloce di XP in molti casi. Ad esempio sul mio pc a parità di hardware, 7 fa il boot e lo spegnimento molto più velocemente di XP, anche l'avvio di molte applicazioni è più veloce con il prefetch e anche nel multitasking l'ho trovato migliore, etc.
Siamo seri, i netbook sono ormai un fenomeno esaurito.
I netbook sono in diminuzione ma non sono per nulla esauriti. Almeno non ancora. Dove lo trovi oggi un dispositivo da 1kg, schermo da 10", windows, tastiera fisica, porte usb, disco da 250 GB e che costa 250 euro? Di sicuro non un tablet e neanche i futuri con win8. Per non parlare dei netbook da 12" da 350 euro.
Apple gli ruba in realtà la fascia alta con MACOSX (quella più ambita perchè spende e ha una fortissima visibilità d'immagine, cool factor).
Vero però MS ha oltre il 90% dello share quindi non piange di certo. Credo che ad entrambe vada bene così. Si è formato (purtroppo per noi utenti) una specie di duopolio. A MS la fascia alta interessa relativamente perché non vende hardware come Apple ma solo licenze quindi vendere pc da 600 o 1200 euro per lei non fa differenza (se non i pochi euro di differenza tra le licenze a volume tra home e ultimate). Meglio papparsi il 90% e lasciare un po' di spazio ad Apple così evita anche troppe rogne con l'antitrust. Senza contare che in quella fascia conta molto anche la qualità costruttiva ma MS non controlla l'hardware e non può certamente obbligare i suoi partner a fare l'hardware in un certo modo (es. usare ottimi touchpad come quelli dei macbook).
Il mobile poi è ancora più terrificante come minaccia, perchè i tablet potrebbero rendere obsoleti i pc in ambito consumer nel giro di pochissimi anni. Microsoft diverrebbe regina di un mercato morente. Non a caso vediamo il fortissimo shift di Microsoft verso un OS tablet-friendly.
Win8 su tablet o morte.
Non scherziamo. I tablet non renderanno mai obsoleti i pc a meno che non facciano tablet con schermi da 15-17" come i portatili o da 24" come i desktop. Ma non oso pensare alla scomodità di tenere in mano dei tablet così ingombranti e pesanti...
I tablet affiancheranno i pc ma non li sostituiranno se non solo in parte.
Qui però stiamo andando troppo OT. Meglio fermarsi.
per l'amor di Dio! come si fa a dire che se windows XP è vecchio e non supportato passo a Linux??
al massimo si può dire che cambio pc (e dopo 10 anni ce lo auguriamo un po' tutti...) e mi ritrovo con windows 7 preinstallato. Quando mai si verifica una migrazione Win->Linux a causa della vecchiaia?
Ricordo come un amico ancora nel 2005 aveva il dual Boot WindowsXP-Win98SE e già al tempo molti driver non c'erano più per win98...
Baggianate a non finire!
adapting
22-02-2012, 13:59
Non esageriamo. Win7 è migliore di Vista ed è meno esoso di risorse. XP ha minori richieste hardware di 7 e lo batte solo con vecchi pc con poca ram. Ma con pc più moderni 7 è più veloce di XP in molti casi. Ad esempio sul mio pc a parità di hardware, 7 fa il boot e lo spegnimento molto più velocemente di XP, anche l'avvio di molte applicazioni è più veloce con il prefetch e anche nel multitasking l'ho trovato migliore, etc.
Grazie, lo so bene che chi acquista un pc nuovo con win7 non fa downgrade a xp. Ma chi invece ha un pc più vecchio, ben difficilmente troverà Win7 accettabile.
Ciao,
vedete di rimanere in topic per favore
Jabberwock
22-02-2012, 14:11
Bè che Vista fosse un flop lo puoi leggere ovunque, basti google: vista flop.
Ti scende il mondo...
Anche gogglando Mojave ti si apre un mondo!
Ma si, e' stato parecchio snobbato, eppure lo supporteranno per 10 anni, con mia somma felicita' (da, ripeto, utente soddisfatto)! :O
Per quanto riguarda il supporto, Vista è stato discretamente utilizzato in ambito corporate dove molte aziende richiedono supporto decennale.
Ecco perchè contrattualmente dovranno supportarlo ancora a lungo (10 anni dalla prima uscita, per il "supplente" XP siamo già a 14 anni e ancora non è finita.....).
Mi pare si parlasse di consumer... tra l'altro, le aziende sono proprio quelle che, al tempo, hanno evitato il passaggio a Vista e/o hanno utilizzato di piu' il downgrade a XP!
adapting
22-02-2012, 14:23
Anche gogglando Mojave ti si apre un mondo!
Ma si, e' stato parecchio snobbato, eppure lo supporteranno per 10 anni, con mia somma felicita' (da, ripeto, utente soddisfatto)! :O
Beh, rispetto la tua felicità d'uso di Vista, io ti scrivo di quanto è stato considerato a livello mondiale. Biggest microsoft failure ever.
http://www.infoworld.com/t/platforms/techs-all-time-top-25-flops-558?page=0,6
http://www.pcworld.com/article/140583-5/the_15_biggest_tech_disappointments_of_2007.html
Mi pare si parlasse di consumer... tra l'altro, le aziende sono proprio quelle che, al tempo, hanno evitato il passaggio a Vista e/o hanno utilizzato di piu' il downgrade a XP!
Le aziende di una certa dimensione non cominciano il deploy prima di un service pack. Per quello per un anno Vista ha avuto pochi utenti business. Ma una volta avviato il passaggio, mica poi passano a Windows7 senza prima terminare tutto il ciclo di investimenti e supporto.
Ciao,
Grazie, lo so bene che chi acquista un pc nuovo con win7 non fa downgrade a xp. Ma chi invece ha un pc più vecchio, ben difficilmente troverà Win7 accettabile.
Non occorre un pc nuovo. Basta uno di qualche anno fa. Sul mio vecchio athlon 64 monocore con 2 GB ram andava meglio win 7.
Sono un mercato che ha registrato sembra un -32% nel 2011, i tablet lo hanno praticamente ucciso. Per questo lo chiamo "fenomeno esaurito".
Vedi http://www.icsupply.org/2011-32-drop-global-sales.html
Ne vedrai ancora in giro, ma probabilmente per poco.
Lo so. Ma allora è in diminuzione, non in esaurimento. Resta il fatto che oggigiorno non trovi un tablet con schermo da 10", windows, tastiera fisica, porte usb, disco da 250 GB a 250 euro. Per non parlare dei netbook da 12" da 350 euro. Quindi i netbook sopravviveranno ancora per un po' di anni. Del resto i netbook sono nati come dispositivi a basso costo e in questo sono ancora imbattibili.
E' più probabile invece una fusione futura tra tablet e netbook come l'eeepad transformer.
Microsoft vende anche tutta una serie di applicativi, servers, giochi, servizi che chi può spendere avendo acquistato un mac non metterà mai sul budget Microsoft.
Perché no? Molti utenti mac usano MS Office e MS Exchange. Per i server Apple si è quasi ritirata mentre win server ha una buona quota di mercato.
D'accordo per i servizi cloud ma con abbonamenti di pochi euro l'anno non credo che il fatturato cambierà molto.
Infatti, ma prova solo a pensare ad un tablet con tastiera/mouse bluetooth e monitor esterno per casa e vedi quanta differenza c'è ancora rispetto ad un pc.
La differenza è che come potenza di calcolo un pc sarà ancora molte spanne sopra per diversi anni. Per navigare ed e-mail ovviamente bastano già gli Arm di oggi ma per altre applicazioni no.
Ma soprattutto un sistema che hai descritto sarà più costoso e si sa che i pc hanno sempre avuto il prezzo come un punto di forza. Anche perché in molti ambiti (es. ufficio, aziende...) un classico pc desktop basta e avanza mentre sistema tablet/monitor esterno sarebbe superfluo e più costoso.
Poi è ovvio e sono d'accordo con te che i tablet si mangeranno parte del mercato pc ma non vedo quest'ultimo mercato come così morente o in via di estinzione totale.
Azz... ho visto solo adesso il post di !Fazz. Chiedo venia e chiudo qui l'OT.
sgsgsfgsgsfgsg
22-02-2012, 14:32
Per me la Microsoft può supportare windows vista fino al 2220 che la mia copia del DVD è ferma a fare la muffa in un cassetto.
Se penso poi ai soldi che ho speso e al fatto che dopo qualche anno è uscito Windows7 che, citazione dello stesso Ballmer,è un vista che funziona allora stiamo a posto.
Questa è una non notizia,con quello che costa Windows(sono curioso di vedere sugli scaffali l'8...:D) dovrebbero venire anche a casa a pulirmi il bidet quelli di Redmond!
Fra poco esce anche la nuova versione di OSX,già prevedo un prezzo da meno di una pizza e la possibilità di aggiornare fino a 5 macchine con la stessa licenza,in modo regolare e uffciale...:ciapet:
Jabberwock
22-02-2012, 14:46
Beh, rispetto la tua felicità d'uso di Vista, io ti scrivo di quanto è stato considerato a livello mondiale. Biggest microsoft failure ever.
WinME! :read:
http://www.infoworld.com/t/platforms/techs-all-time-top-25-flops-558?page=0,6
http://www.pcworld.com/article/140583-5/the_15_biggest_tech_disappointments_of_2007.html
Attese disattese (ad esempio WinFS) e problemi di gioventu' causati da scarso supporto dei produttori hardware (lato driver) e software! Appunto: poi sono arrivati il supporto e il SP2 che ha migliorato tantissimo la situazione!
Le aziende di una certa dimensione non cominciano il deploy prima di un service pack. Per quello per un anno Vista ha avuto pochi utenti business. Ma una volta avviato il passaggio, mica poi passano a Windows7 senza prima terminare tutto il ciclo di investimenti e supporto.
Ciao,
Dovresti dirlo a tutti quelli che hanno scritto che Vista non e' stato praticamente adottato a livello aziendale, optando per il downgrade e/o il passaggio a 7!
Ma, qualche che sia la situazione aziendale, il supporto esteso della news e' stato dato alle versioni consumer (Starter, Home Basic/Premium, Ultimate), mentre quelle businness avevano gia' l'extended a 5 anni! Quindi il discorso aziendale non mi pare c'entri molto!
Fra poco esce anche la nuova versione di OSX,già prevedo un prezzo da meno di una pizza e la possibilità di aggiornare fino a 5 macchine con la stessa licenza,in modo regolare e uffciale...:ciapet:
Ti stimo :cool:
Se mi dici quanto hai pagato il tuo 27'' ti stimo ancora di più, se poi mi dici e mi dimostri che hai 5 imac 27'' a casa da aggiornare, +1000 internets for you :winner:
sgsgsfgsgsfgsg
22-02-2012, 15:44
Ti stimo
Se mi dici quanto hai pagato il tuo 27'' ti stimo ancora di più, se poi mi dici e mi dimostri che hai 5 imac 27'' a casa da aggiornare, +1000 internets for you
Se vuoi ti dico a quanto te lo vendo fra pochi mesi dopo che lo avrò aggiornato all'ultima release disponibile di OSX al prezzo di meno di una pizza...:ciapet:
A occhio e croce considerato che i prodotti della mela tengono bene il mercato dovrei monetizzare ancora un bel po di spiccioli.
Ora però dicci tu a quanto venderai il tuo cassone dopo che lo avrai aggiornato a windows8....scommetto che manco i soldi della licenza recuperi...:cry:
Ah...per la cronaca..io non ho altri 5 imac a casa da aggiornare ma chi li ha perché magari ci lavora sempre i soldi di una pizza spende,lo sai vero?? :D
Pier2204
22-02-2012, 16:23
Per me la Microsoft può supportare windows vista fino al 2220 che la mia copia del DVD è ferma a fare la muffa in un cassetto.
Se penso poi ai soldi che ho speso e al fatto che dopo qualche anno è uscito Windows7 che, citazione dello stesso Ballmer,è un vista che funziona allora stiamo a posto.
Questa è una non notizia,con quello che costa Windows(sono curioso di vedere sugli scaffali l'8...:D) dovrebbero venire anche a casa a pulirmi il bidet quelli di Redmond!
Fra poco esce anche la nuova versione di OSX,già prevedo un prezzo da meno di una pizza e la possibilità di aggiornare fino a 5 macchine con la stessa licenza,in modo regolare e uffciale...:ciapet:
Immagino, hai speso una fortuna... chiederemo al professor Monti di farti avere una detrazione fiscale.
Cosa devo leggere...
Ancora con sta storia della Licenza di windows e di una macchina completa Apple, ancora qualcuno non ha capito la differenza, eppure questo è un forum di tecnologia...
Comunque quella spesa (vorrei proprio vedere lo scontrino) ti viene supportata per 10 anni, molto di più del tuo PC.
adapting
22-02-2012, 16:24
WinME! :read:
Come prodotto forse, come failure non c'è paragone perchè al tempo c'erano in giro anche Win98 e Win2000 (ottimo prodotto).
Al tempo di Vista c'era solo Vista, e hanno dovuto riesumare WinXP per evitare di beccarsi delle denunce. Il rilascio di Win7 è stato fatto a tempo record proprio per fare in modo che di Vista, come del parente che fa scandalo, non se ne parlasse più. Non a caso molte case hanno smesso di vendere pc con xp per passare direttamente a seven.
Attese disattese (ad esempio WinFS) e problemi di gioventu' causati da scarso supporto dei produttori hardware (lato driver) e software! Appunto: poi sono arrivati il supporto e il SP2 che ha migliorato tantissimo la situazione!
Non mi interessa il come, perchè se vendo un prodotto inusabile, sono io a dovermene accorgere, non i miei clienti a telefonarmi che non va.
Anche la barzelletta che serve sempre almeno un Service Pack prima che funzioni un OS di Redmond significa che vendono groviere piene di buchi.
Dovresti dirlo a tutti quelli che hanno scritto che Vista non e' stato praticamente adottato a livello aziendale, optando per il downgrade e/o il passaggio a 7!
Io rispondo di quello che scrivo e di quel che cito, di quel che scrivono gli altri, specie se non documentato, non me ne importa un fico secco.
Ma, qualche che sia la situazione aziendale, il supporto esteso della news e' stato dato alle versioni consumer (Starter, Home Basic/Premium, Ultimate), mentre quelle businness avevano gia' l'extended a 5 anni! Quindi il discorso aziendale non mi pare c'entri molto!
Non mi stupisce: sarebbe stato ridicolo che avessero portato il supporto di consumer di XP più in là di Vista.....
Se vuoi ti dico a quanto te lo vendo fra pochi mesi dopo che lo avrò aggiornato all'ultima release disponibile di OSX al prezzo di meno di una pizza...:ciapet:
A occhio e croce considerato che i prodotti della mela tengono bene il mercato dovrei monetizzare ancora un bel po di spiccioli.
Ora però dicci tu a quanto venderai il tuo cassone dopo che lo avrai aggiornato a windows8....scommetto che manco i soldi della licenza recuperi...:cry:
Ah...per la cronaca..io non ho altri 5 imac a casa da aggiornare ma chi li ha perché magari ci lavora sempre i soldi di una pizza spende,lo sai vero?? :D
A parte che tu non sai niente ne di me, ne del mio reparto hardware (leggiti altri miei post, magari capisci che non sono anti apple e posseggo e ho posseduto prodotti della mela) tu che lavoro fai? il promoter apple? :ciapet:
Io per lavoro (sviluppo software) posseggo più di un pc windows (e per la cronaca prenderò a breve un mac mini per sviluppare x iphone), e non me ne frega di rivenderli: tu vuoi rivenderli? E al mondo? :stordita:
Si parla di windows che offre supporto ai suoi prodotti e vieni qui a menarla con apple?
Not sure if trolling... or just very... yes,u MUST be trolling :D
Jabberwock
22-02-2012, 17:31
Come prodotto forse, come failure non c'è paragone perchè al tempo c'erano in giro anche Win98 e Win2000 (ottimo prodotto).
Al tempo di Vista c'era solo Vista, e hanno dovuto riesumare WinXP per evitare di beccarsi delle denunce. Il rilascio di Win7 è stato fatto a tempo record proprio per fare in modo che di Vista, come del parente che fa scandalo, non se ne parlasse più. Non a caso molte case hanno smesso di vendere pc con xp per passare direttamente a seven.
A tempo di record neppure tanto, visto che e' uscito a quasi 3 anni da Vista, nella media degli altri Windows, escluso XP che e' durato 6 anni!
A tempo di record e' WinME sostituito da XP dopo appena un anno!
Non mi interessa il come, perchè se vendo un prodotto inusabile, sono io a dovermene accorgere, non i miei clienti a telefonarmi che non va.
Peccato che il prodotto, per essere usabile, deve essere supportato da chi scrive i driver (e non lo hanno fatto) e da chi scrive i software (e non lo hanno fatto): quest'ultimo aspetto lo si e' visto benissimo nel caso degli smartphone! Puoi rilasciare il miglior OS dell'universo, senza quei due non funzionera' nulla! E non puoi prendertela con chi fornisce a quelli di sopra le beta e le RTM con largo anticipo se non provvedono a sistemare le cose! :doh:
Anche la barzelletta che serve sempre almeno un Service Pack prima che funzioni un OS di Redmond significa che vendono groviere piene di buchi.
Guarda che e' cosi' ovunque: il primo minor update per un altro OS nominato esce piu' o meno un mese dopo la commercializzazione! Quella di aspettare il primo aggiornamento/Service Pack/minor update e' una pratica che vale ovunque, mica solo per MS! :rolleyes:
Non a caso, in alcuni ambiti, prima di installare anche solo un aggiornamento, passano diverse settimane a fare testing! E non e' detto che si usino gli OS di Microsoft, anzi...
Non mi stupisce: sarebbe stato ridicolo che avessero portato il supporto di consumer di XP più in là di Vista.....
Tanto non ci sarebbe stato nulla da supportare, a leggere certi commenti! :O
Ma pare sia sempre stata una mezza verita'! :mbe:
sgsgsfgsgsfgsg
22-02-2012, 17:58
A parte che tu non sai niente ne di me, ne del mio reparto hardware (leggiti altri miei post, magari capisci che non sono anti apple e posseggo e ho posseduto prodotti della mela) tu che lavoro fai? il promoter apple? :ciapet:
Io per lavoro (sviluppo software) posseggo più di un pc windows (e per la cronaca prenderò a breve un mac mini per sviluppare x iphone), e non me ne frega di rivenderli: tu vuoi rivenderli? E al mondo? :stordita:
Si parla di windows che offre supporto ai suoi prodotti e vieni qui a menarla con apple?
Not sure if trolling... or just very... yes,u MUST be trolling :D
Si ma...tu da me che cosa vuoi di preciso?
Mi hai provocato e io ti ho magnato ora non fare l'offeso e goditi le tue macchine e il tuo lavoro che io mi godo il mio....:D
Ti saluto.
Comunque quella spesa (vorrei proprio vedere lo scontrino) ti viene supportata per 10 anni, molto di più del tuo PC.
Bè con quello che paghi uno stupido DVD vorrei anche vedere...:D
Io in 10 anni sono passato da windows 98 a XP per finire a Svista,vuoi vedere le fatture??
Purtroppo bill gates non mi ha regalato una copia di windows 7,me lo sarei aspettato visto il flop di vista ma...tantè.
Speriamo nella 8...:cool:
adapting
22-02-2012, 18:00
A tempo di record neppure tanto, visto che e' uscito a quasi 3 anni da Vista, nella media degli altri Windows, escluso XP che e' durato 6 anni!
A tempo di record e' WinME sostituito da XP dopo appena un anno!
Infatti, Millenium è stato venduto proprio per stare in piedi un solo anno, altra fenomenale idea del marketing MSFT, così da avere ben cinque prodotti in un arco di due anni (win98, me, xp, 2000, 2000pro). Microsoft l'ha fatta franca solo per mancanza di concorrenza, poi con XP ha vinto al lotto.
Seven è stato rilasciato al retail solo 2 anni e 9 mesi dopo il lancio di Vista: tempo record se paragonato ai sei anni tra XP e Vista.
Altro tempo record sarà il rilascio di Win8, forse l'ultima carta di Redmond.
Peccato che il prodotto, per essere usabile, deve essere supportato da chi scrive i driver (e non lo hanno fatto) e da chi scrive i software (e non lo hanno fatto): quest'ultimo aspetto lo si e' visto benissimo nel caso degli smartphone! Puoi rilasciare il miglior OS dell'universo, senza quei due non funzionera' nulla! E non puoi prendertela con chi fornisce a quelli di sopra le beta e le RTM con largo anticipo se non provvedono a sistemare le cose! :doh:
Vedi, se MSFT crea l'ecosistema Windows, significa che agli occhi degli utenti è responsabile di quello che fanno tutti coloro che sviluppano su quell'ecosistema. Se non ci sono i drivers, NON SI ESCE. Punto.
E non dirmi che MSFT non ha il potere di imporre le sue scelte agli sviluppatori perchè è quello che ha sempre fatto.
Steve Jobs invece ha sempre preferito andare lungo con un prodotto piuttosto che venderlo parzialmente funzionante.
E' una lezione che ha imparato a duro prezzo col fallimento di NEXT.
Guarda che e' cosi' ovunque: il primo minor update per un altro OS nominato esce piu' o meno un mese dopo la commercializzazione! Quella di aspettare il primo aggiornamento/Service Pack/minor update e' una pratica che vale ovunque, mica solo per MS! :rolleyes:
Non a caso, in alcuni ambiti, prima di installare anche solo un aggiornamento, passano diverse settimane a fare testing! E non e' detto che si usino gli OS di Microsoft, anzi...
Guarda, quello di ottenere prodotti bacati all'origine (di qualunque tipo e produttore) è una pratica che dovrebbe essere punita da class action.
Pensiamo cosa succederebbe se la VW facesse uscire una auto che non funziona, o che funziona bene solo nella sua seconda versione. La seppellirebbero di cause.
Cià
Infatti, Millenium è stato venduto proprio per stare in piedi un solo anno, altra fenomenale idea del marketing MSFT, così da avere ben cinque prodotti in un arco di due anni (win98, me, xp, 2000, 2000pro). Microsoft l'ha fatta franca solo per mancanza di concorrenza, poi con XP ha vinto al lotto.
Xp i primi tempi non era sto gran che, fino all'uscita del primo service pack, che ha sistemato un po le cose, ho rimpianto millennium...che stranamente sul mio computer dell'epoca andava alla grande, mai un problema.
Seven è stato rilasciato al retail solo 2 anni e 9 mesi dopo il lancio di Vista: tempo record se paragonato ai sei anni tra XP e Vista.
Ma niente di straordinario se paragonato ai tempi standard di rilascio di windows...i 6 anni tra vista ed xp sono stati un caso isolato, che credo microsoft non vorrà più ripetere.
Altro tempo record sarà il rilascio di Win8, forse l'ultima carta di Redmond.
Non so, io credo passeranno i canonici 3 anni tra un os e l'altro...e visto che deve essere anche ottimizzato per i tablet forse anche qualcosa in più.
Si ma...tu da me che cosa vuoi di preciso?
Mi hai provocato e io ti ho magnato ora non fare l'offeso e goditi le tue macchine e il tuo lavoro che io mi godo il mio....:D
Ti saluto.
Si ma qui chi è venuto a trollare per primo sei te, quindi sei tu che ora non devi fare l'offeso se ti rispondo :cry:
Ti ho dimostrato che non parlo da fanboy ne di ms che di apple, e sai solo concludere con un "ti ho magnato?" Rileggiti il tuo primo post e poi dimmi se non è un post scritto solo per flammare.
PS:A me stufano tutti gli interventi da troll, siano in un thread di windows, che in un thread di apple, che di linux, etc.
PPS: mi confermi che fai il promoter apple quindi? :sofico: (si scherza, non prendertela sul serio, davvero)
E chiedo scusa ancora per l'offtopic, ma mi sembrava giusto avere un'ultima reply pure io.
Jabberwock
22-02-2012, 19:41
Infatti, Millenium è stato venduto proprio per stare in piedi un solo anno, altra fenomenale idea del marketing MSFT, così da avere ben cinque prodotti in un arco di due anni (win98, me, xp, 2000, 2000pro).
Esisteva solo 2000pro, al piu' 2000 server: al tempo la serie NT era per il mercato professionale e server, la serie 9x per il resto!
Quindi le versioni consumer erano 98/ME/XP Home!
Microsoft l'ha fatta franca solo per mancanza di concorrenza, poi con XP ha vinto al lotto.
Seven è stato rilasciato al retail solo 2 anni e 9 mesi dopo il lancio di Vista: tempo record se paragonato ai sei anni tra XP e Vista.
Altro tempo record sarà il rilascio di Win8, forse l'ultima carta di Redmond.
Vatti a guardare il tempo intercorso tra una release di Windows e la successiva: XP e' stata l'eccezione, non la regola! "Regola" che e' stata ripristinata con Vista/7! Non c'e' alcun tempo record!
Vedi, se MSFT crea l'ecosistema Windows, significa che agli occhi degli utenti è responsabile di quello che fanno tutti coloro che sviluppano su quell'ecosistema. Se non ci sono i drivers, NON SI ESCE. Punto.
E non dirmi che MSFT non ha il potere di imporre le sue scelte agli sviluppatori perchè è quello che ha sempre fatto.
Ancora oggi esistono periferiche che non sono (ne' saranno) supportate in Win Vista/7/8! Secondo te bisognava restare ancora con XP? :rolleyes:
Come del resto ce n'erano alcune che non andavano all'uscita di XP (e non vanno ancora perche' i produttori non le hanno supportate): rimandavamo pure quello per rimanere con ME?
Che poi, le stesse critiche mosse a Vista vennero fatte, pari pari, a XP, inclusa la necessita' di avere un SP per andare bene e la mancanza di driver al "day one"! :asd:
Steve Jobs invece ha sempre preferito andare lungo con un prodotto piuttosto che venderlo parzialmente funzionante.
E' una lezione che ha imparato a duro prezzo col fallimento di NEXT.
Anche qui, controlla le date di rilascio delle main release e del primo minor update, oltre che il tempo che passa tra una main e l'altra! Tutti flop?
Guarda, quello di ottenere prodotti bacati all'origine (di qualunque tipo e produttore) è una pratica che dovrebbe essere punita da class action.
Pensiamo cosa succederebbe se la VW facesse uscire una auto che non funziona, o che funziona bene solo nella sua seconda versione. La seppellirebbero di cause.
Se la VW rilascia un'auto non funzionante, per sistemartela non basta un upgrade da scaricare comodamente da casa!
In "scenari critici" la regola d'oro e' non fare da early adopter, con qualsiasi software di qualsiasi produttore! Io non ci trovo nulla di scandaloso, vista la complessita' dei progetti in questione, anche perche' la roba che non era affidabile/pronta l'hanno rimandata (astettative disattese, appunto)!
MiKeLezZ
22-02-2012, 19:53
troppe installazioni di linux preoccupano :fiufiu: :fiufiu:No è che il core engine delle versioni consumer e professional è identico per cui non gli costa nulla estendere di 5 anni il supporto alle versioni consumer: tanto lo fanno già per quelle professional che usano medesimo codice.
Però ci guadagnano in pubblicità e gettano un po' di fumo negli occhi per i vari produttori di tablet che sono in procinto di approcciare alle release candidate di windows 8 per decidere se saltare sul treno oppure rimanere in piattaforma android.
mah....a me risulta dalle statistiche che le persone stiano passando a seven,altro che linux e altri sistemi di nicchia usati da 4 gatti....mah...qui alcuni utenti stravolgono la realtà....
15.000 desktop convertiti a linux a Monaco.
- http://www.softwareliberosalento.it/news-mondo-software-libero/europa-software-libero/192-germania-la-migrazione-verso-un-fornitore-indipendente-della-citta-di-monaco-e-sulla-strada-giusta.html
devbeginner
22-02-2012, 23:16
indipendentemente dalla caterva di attacchi e flame alla mia persona per una semplice constatazione su linux , faccio notare che passare a mac significa dover comprare un pc nuovo ( o usato )
Non c'è nessun attacco personale, hai capito male.
Puoi essere la persona più simpatica di questo mondo, si sta criticando una tua affermazione senza senso, ovvero che Microsoft ha esteso il supporto per non si capisce quale preoccupazione di una crescita di adozione Linux nel mondo consumer.
Ti sono stati portati numeri, articoli e statistiche a riguardo e cioè che non esiste nessuna crescita significativa in tal senso perché le percentuali rapportate al numero totale di utenti è stabile da una decade.
E ti sfido a cercare su qualsiasi motore di ricerca il contrario.
Ma ovviamente dopo aver detto delle idiozie, è molto più semplice fare la vittima e dire "tutti mi danno del brutto e cattivo", invece che rispondere punto per punto alle argomentazioni.
L'unica cosa che hai affermato è stato "conosco ben 6 persone che sono passate a Linux".
Ehi, se paragonate ai milioni di campioni che invece raccontano un dato statistico diverso dal tuo sono certamente un ottimo confronto.
Ma vava...c'è da capire se ci fate o ci siete...
devbeginner
22-02-2012, 23:17
15.000 desktop convertiti a linux a Monaco.
- http://www.softwareliberosalento.it/news-mondo-software-libero/europa-software-libero/192-germania-la-migrazione-verso-un-fornitore-indipendente-della-citta-di-monaco-e-sulla-strada-giusta.html
se confrontati con i milioni di pc venduti con Seven o licenze Retail sciolte...ehi gran dato, spostano un'economia.
devbeginner
22-02-2012, 23:33
Infatti, Millenium è stato venduto proprio per stare in piedi un solo anno, altra fenomenale idea del marketing MSFT, così da avere ben cinque prodotti in un arco di due anni (win98, me, xp, 2000, 2000pro). Microsoft l'ha fatta franca solo per mancanza di concorrenza, poi con XP ha vinto al lotto.
I prodotti consumer erano 98/ME/XP.
Windows 2000 (Pro, Server e quant'altro) erano il primo tentativo di sdoganare il progetto NT su larga scala per poi fare di questo ramo il principale sviluppo nei sistemi operativi Microsoft, cosa che avverrà con XP.
Il motivo della sovrapposizione è la nascita di due branch paralleli tra il vecchio core MS/DOS-Win ed NT.
Ma di fatto solo Millennium fu un errore, sviluppato per cercare di prolungare la vita alla vecchia piattaforma in attesa che XP diventasse sufficientemente maturo per essere infine commercializzato.
Almeno la storia, visto che la Rete la mette a disposizione, leggetevela prima di sparare a zero.
Questo vale per te e per l'altro genio che parla di numeri che non esistono.
Linux pericoloso: lol.
Seven è stato rilasciato al retail solo 2 anni e 9 mesi dopo il lancio di Vista: tempo record se paragonato ai sei anni tra XP e Vista.
Altro tempo record sarà il rilascio di Win8, forse l'ultima carta di Redmond.
Ma quale tempo record, il rilascio tra i sistemi operativi consumer per Microsoft è sempre stato 3 anni, XP-> Vista è stata un'eccezione legata alle modifiche dell'iniziale progetto Longhorn (inizialmente una minor release) che poi si è trascinato su BlackComb/Vienna shiftato anch'esso rispetto alla data iniziale.
Così è stato per il passaggio da 95 a 98 e da 98 a XP. Così da Vista a Seven e così sarà da Seven a Windows8.
Sempre 3 anni.
Poi mi spieghi la storia dell'ultima carta. Quando ci sarà un avversario credibile e pericoloso per Microsoft in questo settore (consumer) fammi una telefonata.
Insieme al metodo per sviluppare software senza bug.
Vedi, se MSFT crea l'ecosistema Windows, significa che agli occhi degli utenti è responsabile di quello che fanno tutti coloro che sviluppano su quell'ecosistema. Se non ci sono i drivers, NON SI ESCE. Punto.
E non dirmi che MSFT non ha il potere di imporre le sue scelte agli sviluppatori perchè è quello che ha sempre fatto.
Dove non dovrebbero esserci driver? Ormai sono anni che le periferiche anche le più scrause sono supportate.
Per altro le scelte di cui parli sono imposte e rispettate (vedasi tutto il processo di certificazione WHQL che tu certamente conoscerai) e condivise a livello soprattutto di OEM.
Lo sviluppo dei driver di Boot Camp ad esempio è avvenuto a stretto contatto con Apple.
Steve Jobs invece ha sempre preferito andare lungo con un prodotto piuttosto che venderlo parzialmente funzionante.
E' una lezione che ha imparato a duro prezzo col fallimento di NEXT.
Piuttosto lungo in cosa?
Di cosa stai parlando?
Esce una versione OSX ogni anno.
E il supporto soprattutto iOS sì è longevo rispetto al solito per i cellulari. D'altra parte facciamo un giochino: è più facile darlo per un prodotto ed una o poche risicate configurazioni oppure per migliaia di combinazioni.
Vediamo se ci riesci...
Guarda, quello di ottenere prodotti bacati all'origine (di qualunque tipo e produttore) è una pratica che dovrebbe essere punita da class action.
Pensiamo cosa succederebbe se la VW facesse uscire una auto che non funziona, o che funziona bene solo nella sua seconda versione. La seppellirebbero di cause.
Cià
Perché secondo te gli altri produttori di software rilasciano prodotti senza bachi?
Cito fek:
"Il giorno che riesci a scrivere software senza bug mi fai una telefonata che diventiamo ricchissimi? "
è vero chi passa a Linux non lo fa per la vecchiaia.
Lo fa perchè capisce che è un sistema operativo tecnicamente superiore in tutto e per tutto, con dei piccoli compromessi da accettare (ormai direi solo lato software, lato hardware ormai i problemi sono quasi inesistenti).
Ovvio poi ci sono i sapientoni che dicono non ci gira Photoshop e inrealtà loro lo usano solo per ritoccare gli occhi rossi delle foto, ovviamente non considero le aziende con sw legacy da supportare.
sgsgsfgsgsfgsg
23-02-2012, 07:32
Si ma qui chi è venuto a trollare per primo sei te, quindi sei tu che ora non devi fare l'offeso se ti rispondo :cry:
Ti ho dimostrato che non parlo da fanboy ne di ms che di apple, e sai solo concludere con un "ti ho magnato?" Rileggiti il tuo primo post e poi dimmi se non è un post scritto solo per flammare.
PS:A me stufano tutti gli interventi da troll, siano in un thread di windows, che in un thread di apple, che di linux, etc.
PPS: mi confermi che fai il promoter apple quindi? :sofico: (si scherza, non prendertela sul serio, davvero)
E chiedo scusa ancora per l'offtopic, ma mi sembrava giusto avere un'ultima reply pure io.
L'ho riletto!
Ho solo mosso una critica verso Microsoft che con queste uscite intorta la gente facendogli credere al supporto perpetuo.
La verità è che Windows7 alla fine è un Vista che funziona,il fatto che hanno fatto pagare a tutti la licenza per sistemare la più grande minchiata mai prodotta suona un tantitno da presa per il culo.
Se poi tu ti sei sentito toccato a tal punto da chiedermi il prezzo del mio IMAC 27 pollici (che dovresti conoscere benissimo) a me è venuto naturale risponderti che se lo vendo dopo un'anno(perché mi piace windows9 ;) ) recupero gran parte dei soldi spesi.
Se esco dal supermercato con un PC/Windows e decido che voglio Linux la Microsoft non mi rimborsa neanche i soldi della pizza.
Di cosa parliamo quindi?
Di presa per il culo estesa a 10 anni.....(si scherza,non prenderla sul serio,davvero :D)
L'ho riletto!
Di cosa parliamo quindi?
Parliamo del fatto che ms ha esteso il supporto a 10 anni, non parliamo delle tue pizze e del fatto che ce l'hai più grosso (il monitor :rolleyes: ).
I fanboy linux hanno capito di starsene buoni con i flame, a quando quelli apple?
rockrider81
23-02-2012, 09:20
ATTENZIONE !!
Molte amministrazioni comunali virtuose a causa della crisi stanno passando a Linux perchè non hanno più soldi per acquistare nulla , e fanno bene perchè sono soldi dei cittadini che vanno risparmiati.
Per avere un browser con flash , un foglio di calcolo ed un programma di videoscrittura Linus va più che bene.
I problemi del menga come drive ecc si risolvono , tanto gli impiegati non devono giocare a "Cool of Duty" :-)
sgsgsfgsgsfgsg
23-02-2012, 09:59
I fanboy linux hanno capito di starsene buoni con i flame, a quando quelli apple?
Già scusami hai ragione!
Dimenticavo che se non sei un caprone con almeno il 90% di share non puoi far parte della mandria di nerd brufolosi che aprono il case del prorpio PC ogni giorno...:D
Per avere un browser con flash , un foglio di calcolo ed un programma di videoscrittura Linus va più che bene.
I problemi del menga come drive ecc si risolvono , tanto gli impiegati non devono giocare a "Cool of Duty"
Quoto!! ;)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=QNTOQYDrLLI#t=115s
Fatemi girare certi software professionali sotto linux o osx, magari con chiave hardware e poi ne riparliamo. Un po' di tempo fa ho avuto problemi con un software persino installandolo sotto windows, figuriamoci emulandolo.
Ho dovuto penare non poco per aprire dei vecchi file creati con una versione precedente del programma sotto macchina virtuale con xp.
PS Contento di essere un caprone con linux installato in una seconda partizione.
Comunque sia un fanboy della apple che dà del caprone agli altri non si può proprio vedere.
con dei piccoli compromessi da accettare ormai direi solo lato software
Dipende dai punti vista, se devi relazionarti con altre persone, tipo scuola, università o lavoro i piccoli compromessi possono diventare problemi di comunicazione.
lato hardware ormai i problemi sono quasi inesistenti.
Insomma...alcune cose hanno ancora problemi, soprattutto sui notebook, e non sempre sono di facile soluzione, sempre se la hanno una soluzione...certo rispetto a qualche anno fa la situazione è molto migliorata.
adapting
23-02-2012, 11:07
Perché secondo te gli altri produttori di software rilasciano prodotti senza bachi?
Debeginner, non sono in periodo di flame.
Non ho mai parlato di linux, nè di driver.
Se rispondi a me ti chiedo di rispondere nello spirito del thread e delle mie risposte senza buttare dentro di tutto perchè altrimenti è solo banda sprecata.
L'unico punto su cui mi sento di risponderti è quello del buggy software, ovvero del mandare prodotti bacati sul mercato. E' una pratica che dovrebbe essere scoraggiata da class actions. E in cui Microsoft è stata la indiscussa regina per decenni (being first is better than being best). (Windows7 è stato il primo OS utilizzabile senza attendere la relativa SP).
Finchè accettiamo il fatalismo per cui i bugs accadono sempre, allora mi domando perchè non dobbiamo accettare che gli aerei cadano per bugs ingegneristici, le aspirine ogni tanto uccidano o alle automobili non si spenga il motore mentre le guidiamo.
Una cosa è riconoscere che c'è un problema, un'altra lavorare per minimizzare il danno all'utente. Invece molte case di software hanno come unico obbiettivo quello di massimizzare i profitti e scaricare il testing sui clienti. Credo che lo strumento della class action e multe miliardarie possano permettere a questi furboni di implementare procedure di qualità del prodotto più accettabili.
sgsgsfgsgsfgsg
23-02-2012, 12:11
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=QNTOQYDrLLI#t=115s
Se parli con me forse non ti sei accorto cosa ho in firma!
Io sono fanboy delle soluzioni che funzionano appena tirate fuori dalla scatola.
Quando sono in ufficio invece sono fanboy delle soluzioni open-source che funzionano perfettamente su macchine di 3 o 4 anni,il tutto senza sborsare una lira visto che di soldi in questi ultimi 10 anni alla Microsoft ne ho già regalati parecchi.
Dimenticavo....in un ufficio normalissimo che non è quello della FIAT certi software professionali la gente manco li conosce per cui posso tranquillamente dire che Linux,se non fosse che Microsoft te lo trovi preinstallato ovunque,andrebbe molto più che bene per un buon 80% dell'utenza.
Tutto il resto,è aria fritta....
Io sono fanboy delle soluzioni che funzionano appena tirate fuori dalla scatola.
...
Tutto il resto,è aria fritta....
Già. Cos'è che non funziona su windows?
sgsgsfgsgsfgsg
23-02-2012, 13:39
Il client di posta elettronica,non c'è e ti devi arrangiare a scaricartelo tu!
:Prrr:
Jabberwock
23-02-2012, 15:50
Il client di posta elettronica,non c'è e ti devi arrangiare a scaricartelo tu!
:Prrr:
A volte non si trova neppure il media player... e si vociferava che volessero togliere pure il browser! :eek:
ah non centra ?
eliminando il supporto agli aggiornamenti molte persone passano ad altri SO , e quasi sempre scelgono linux .
microsoft non dovrebbe preoccuparsi di questo ?
Ecco e ti pareva che non ci fosse il solito commento assurdo fra i primi post? Ma tu in che realtà vivi? Lavoro nel campo dell'informatica da quasi 20 anni ormai e già quando ero agli albori c'erano i vari sostenitori di che Linux presto avrebbe rimpiazzato Windows... sono passati tanti anni da allora e quale è la realità mondiale? Ah si che il 99% dei PC continuano ad avere Windows che al posto che vendere di meno ha venduto sempre di più, specialmente nelle due incarnazioni WinXP e Win7. Insomma quando la vogliamo smettere con questa fanfaneria di "Microsoft trema a la minaccia di Linux"? È solo una favola, fuori dal campo informatico praticamente NESSUN utente neanche ci pensa lontanamente, anzi, ti dirò di più, la maggior parte degli utenti non informatici o appassionati, ignorano persino la esistenza di tale sistema operativo.
leoneazzurro
23-02-2012, 22:37
Per me la Microsoft può supportare windows vista fino al 2220 che la mia copia del DVD è ferma a fare la muffa in un cassetto.
Se penso poi ai soldi che ho speso e al fatto che dopo qualche anno è uscito Windows7 che, citazione dello stesso Ballmer,è un vista che funziona allora stiamo a posto.
Questa è una non notizia,con quello che costa Windows(sono curioso di vedere sugli scaffali l'8...:D) dovrebbero venire anche a casa a pulirmi il bidet quelli di Redmond!
Fra poco esce anche la nuova versione di OSX,già prevedo un prezzo da meno di una pizza e la possibilità di aggiornare fino a 5 macchine con la stessa licenza,in modo regolare e uffciale...:ciapet:
Ti stimo :cool:
Se mi dici quanto hai pagato il tuo 27'' ti stimo ancora di più, se poi mi dici e mi dimostri che hai 5 imac 27'' a casa da aggiornare, +1000 internets for you :winner:
Se vuoi ti dico a quanto te lo vendo fra pochi mesi dopo che lo avrò aggiornato all'ultima release disponibile di OSX al prezzo di meno di una pizza...:ciapet:
A occhio e croce considerato che i prodotti della mela tengono bene il mercato dovrei monetizzare ancora un bel po di spiccioli.
Ora però dicci tu a quanto venderai il tuo cassone dopo che lo avrai aggiornato a windows8....scommetto che manco i soldi della licenza recuperi...:cry:
Ah...per la cronaca..io non ho altri 5 imac a casa da aggiornare ma chi li ha perché magari ci lavora sempre i soldi di una pizza spende,lo sai vero?? :D
Immagino, hai speso una fortuna... chiederemo al professor Monti di farti avere una detrazione fiscale.
Cosa devo leggere...
Ancora con sta storia della Licenza di windows e di una macchina completa Apple, ancora qualcuno non ha capito la differenza, eppure questo è un forum di tecnologia...
Comunque quella spesa (vorrei proprio vedere lo scontrino) ti viene supportata per 10 anni, molto di più del tuo PC.
A parte che tu non sai niente ne di me, ne del mio reparto hardware (leggiti altri miei post, magari capisci che non sono anti apple e posseggo e ho posseduto prodotti della mela) tu che lavoro fai? il promoter apple? :ciapet:
Io per lavoro (sviluppo software) posseggo più di un pc windows (e per la cronaca prenderò a breve un mac mini per sviluppare x iphone), e non me ne frega di rivenderli: tu vuoi rivenderli? E al mondo? :stordita:
Si parla di windows che offre supporto ai suoi prodotti e vieni qui a menarla con apple?
Not sure if trolling... or just very... yes,u MUST be trolling :D
Si ma...tu da me che cosa vuoi di preciso?
Mi hai provocato e io ti ho magnato ora non fare l'offeso e goditi le tue macchine e il tuo lavoro che io mi godo il mio....:D
Ti saluto.
Bè con quello che paghi uno stupido DVD vorrei anche vedere...:D
Io in 10 anni sono passato da windows 98 a XP per finire a Svista,vuoi vedere le fatture??
Purtroppo bill gates non mi ha regalato una copia di windows 7,me lo sarei aspettato visto il flop di vista ma...tantè.
Speriamo nella 8...:cool:
Si ma qui chi è venuto a trollare per primo sei te, quindi sei tu che ora non devi fare l'offeso se ti rispondo :cry:
Ti ho dimostrato che non parlo da fanboy ne di ms che di apple, e sai solo concludere con un "ti ho magnato?" Rileggiti il tuo primo post e poi dimmi se non è un post scritto solo per flammare.
PS:A me stufano tutti gli interventi da troll, siano in un thread di windows, che in un thread di apple, che di linux, etc.
PPS: mi confermi che fai il promoter apple quindi? :sofico: (si scherza, non prendertela sul serio, davvero)
E chiedo scusa ancora per l'offtopic, ma mi sembrava giusto avere un'ultima reply pure io.
15.000 desktop convertiti a linux a Monaco.
- http://www.softwareliberosalento.it/news-mondo-software-libero/europa-software-libero/192-germania-la-migrazione-verso-un-fornitore-indipendente-della-citta-di-monaco-e-sulla-strada-giusta.html
Non c'è nessun attacco personale, hai capito male.
Puoi essere la persona più simpatica di questo mondo, si sta criticando una tua affermazione senza senso, ovvero che Microsoft ha esteso il supporto per non si capisce quale preoccupazione di una crescita di adozione Linux nel mondo consumer.
Ti sono stati portati numeri, articoli e statistiche a riguardo e cioè che non esiste nessuna crescita significativa in tal senso perché le percentuali rapportate al numero totale di utenti è stabile da una decade.
E ti sfido a cercare su qualsiasi motore di ricerca il contrario.
Ma ovviamente dopo aver detto delle idiozie, è molto più semplice fare la vittima e dire "tutti mi danno del brutto e cattivo", invece che rispondere punto per punto alle argomentazioni.
L'unica cosa che hai affermato è stato "conosco ben 6 persone che sono passate a Linux".
Ehi, se paragonate ai milioni di campioni che invece raccontano un dato statistico diverso dal tuo sono certamente un ottimo confronto.
Ma vava...c'è da capire se ci fate o ci siete...
è vero chi passa a Linux non lo fa per la vecchiaia.
Lo fa perchè capisce che è un sistema operativo tecnicamente superiore in tutto e per tutto, con dei piccoli compromessi da accettare (ormai direi solo lato software, lato hardware ormai i problemi sono quasi inesistenti).
Ovvio poi ci sono i sapientoni che dicono non ci gira Photoshop e inrealtà loro lo usano solo per ritoccare gli occhi rossi delle foto, ovviamente non considero le aziende con sw legacy da supportare.
L'ho riletto!
Ho solo mosso una critica verso Microsoft che con queste uscite intorta la gente facendogli credere al supporto perpetuo.
La verità è che Windows7 alla fine è un Vista che funziona,il fatto che hanno fatto pagare a tutti la licenza per sistemare la più grande minchiata mai prodotta suona un tantitno da presa per il culo.
Se poi tu ti sei sentito toccato a tal punto da chiedermi il prezzo del mio IMAC 27 pollici (che dovresti conoscere benissimo) a me è venuto naturale risponderti che se lo vendo dopo un'anno(perché mi piace windows9 ;) ) recupero gran parte dei soldi spesi.
Se esco dal supermercato con un PC/Windows e decido che voglio Linux la Microsoft non mi rimborsa neanche i soldi della pizza.
Di cosa parliamo quindi?
Di presa per il culo estesa a 10 anni.....(si scherza,non prenderla sul serio,davvero :D)
Già scusami hai ragione!
Dimenticavo che se non sei un caprone con almeno il 90% di share non puoi far parte della mandria di nerd brufolosi che aprono il case del prorpio PC ogni giorno...:D
Quoto!! ;)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=QNTOQYDrLLI#t=115s
Fatemi girare certi software professionali sotto linux o osx, magari con chiave hardware e poi ne riparliamo. Un po' di tempo fa ho avuto problemi con un software persino installandolo sotto windows, figuriamoci emulandolo.
Ho dovuto penare non poco per aprire dei vecchi file creati con una versione precedente del programma sotto macchina virtuale con xp.
PS Contento di essere un caprone con linux installato in una seconda partizione.
Comunque sia un fanboy della apple che dà del caprone agli altri non si può proprio vedere.
Ecco e ti pareva che non ci fosse il solito commento assurdo fra i primi post? Ma tu in che realtà vivi? Lavoro nel campo dell'informatica da quasi 20 anni ormai e già quando ero agli albori c'erano i vari sostenitori di che Linux presto avrebbe rimpiazzato Windows... sono passati tanti anni da allora e quale è la realità mondiale? Ah si che il 99% dei PC continuano ad avere Windows che al posto che vendere di meno ha venduto sempre di più, specialmente nelle due incarnazioni WinXP e Win7. Insomma quando la vogliamo smettere con questa fanfaneria di "Microsoft trema a la minaccia di Linux"? È solo una favola, fuori dal campo informatico praticamente NESSUN utente neanche ci pensa lontanamente, anzi, ti dirò di più, la maggior parte degli utenti non informatici o appassionati, ignorano persino la esistenza di tale sistema operativo.
C'era un avvertimento di !fazz a non andare OT. Non solo, ma qualcuno si è lasciato andare al flame. Vediamo un po'.
Navpix, + 7 giorni di sospensione e alla prossima sei fuori.
bubbl4, 7 giorni per flame e OT.
devbeginner, 3 giorni. L'intervento di !fazz era rivolto anche e soprattuto agli attacchi personali.
Per tutti gli altri, ammonizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.