View Full Version : AMD Radeon 7970 su Asus M4A78
prodocevano
22-02-2012, 10:27
Salve a tutti. Stavo pensando di mandare in pensione la mia gloriosa GTX 295 che ho ormai da quasi 4 anni (la presi appena uscita) e che ha fatto egregiamente il suo lavoro ma comincia a dare qualche problemino con gli ultimi giochi usciti (la vedo annaspare con Serious Sam 3 e Skyrim). Considerando che ho un sistema vecchiotto ma ancora performante (cpu amd 2+ Phenom 2 X4 940 Quad Core e 8 GB di Ram Corsair Xms 2 800 mhz Dual Channel su mobo Asus M4A78) stavo pensando per ora di upgradare la videocard, e rimandare a fine 2012 il cambio totale del sistema. Sono molto ingolosito dall'ammiraglia Radeon, e sono abbastanza disposto a investire 500 euro per comprarla, perché mi sembra una scheda eccezionale.
Mi chiedo però: visto che lo slot PCI Express della mia mobo è 2.0 e la videocard AMD che vorrei comprare è PCI Express 3.0 potrei incorrere in problemi di compatibilità? La scheda funzionerebbe sul mio sistema (ovviamente non a pieno regime) o si rifiuterebbe anche solo di partire? Tenete conto che come alimentatore sono a posto, ho un Thermaltake da 750W.
Grazie a chi mi darà una mano.
ndwolfwood
22-02-2012, 11:12
... ma comincia a dare qualche problemino con gli ultimi giochi usciti (la vedo annaspare con Serious Sam 3 e Skyrim). Considerando che ho un sistema vecchiotto ma ancora performante (cpu amd 2+ Phenom 2 X4 940 Quad Core e 8 GB di Ram Corsair Xms 2 800 mhz Dual Channel su mobo Asus M4A78) stavo pensando per ora di upgradare la videocard ...
Il problema di Skyrim è questo qua:
http://media.bestofmicro.com/7/F/315195/original/CPU%20Clock.png
Il procio è già occato? In caso contrario fallo, montando un buon dissipatore.
In ogni caso una HD7970 è esagerata: ci rinnovi tutto il sistema con una cifra simile e sarebbe preferibile!
Già con una GTX570 o HD6970 otterresti ottime prestazioni (e non le sfrutteresti al massimo, ma quando cambierai piattaforma andranno alla grande!). Se le vuoi next-generation, a marzo escono le HD7850/70, per il PCIe 3.0 non c'è problema.
vonugard
22-02-2012, 11:38
la tua scheda grafica e cpu limited e non appieno sfruttata
con 500 € cambi processore e mobo + ram (8gb) e ti rimane pure qualche €
adesso comprare una hd 7970 non ha senso perche faresti stessi fps della gtx 295 attualmente in tuo possesso. poi perche la 7970 non li vale 500 € visto che a 360€ ti prendi una gtx 580 che va 6% in meno di media e che con OC riesci a pareggiare il gap.
Guarda questo video e guardacosa e capace di fare una buona cpu
http://www.youtube.com/watch?v=uiqS341ibbc
e calcola che la tua cpu è moolto piu sotto (di prestazioni) rispetto al 9650 che è nel video
se compri la vga 7970 fai solo che una gran cavolata....
prodocevano
22-02-2012, 11:57
Capisco il tuo discorso e credo che abbia anche delle motivazioni di fondo giuste, però in prospettiva, negli anni, ho imparato che acquistare una scheda high-end paga. Quando presi la GTX 295 era il corrispondente della 7970 attuale: è stata la prima scheda video della mia vita che è durata 4 anni senza costringermi a compromessi (e ancora adesso andrebbe bene limando un minimo il dettaglio, io sto pensando di cambiarla solo perché sono un fissato :)).
Se vado a comprare una GTX 570 della PNY (che a quanto sembra è una delle peggiori del lotto fra le 570) spenderei comunque sui 300 euro. Mi chiedo quanto valga la pena risparmiare quei 200 euro se poi la prospettiva di vita della videocard è dimezzata: alla fine ragionando così il risparmio economico è solo apparente.
Riguardo alla mia cpu non è overclockata, ma in ogni caso guardando le immagini che hai postato mi sembra che a livello di framerate medio, pur senza raggiungere livelli ottimali, tenga botta anche così (41 fps è una media accettabile). Penserò un attimo ai tuoi consigli: prima di fare qualsiasi cosa comunque proverò a installare i nuovi driver whql che nvidia ha rilasciato stanotte, che a quanto pare garantiscono proprio per Skyrim un massiccio aumento di fluidità.
Grazie per i consigli!
Edit:
Leggo ora la reply di Vonugard. Tieni conto che il mio acquisto sarebbe in prospettiva, con l'intenzione nel giro di 10 mesi di cambiare anche cpu, mobo e ram. Ovvio che allo stato attuale delle cose la 7970 sarebbe sprecata, sono d'accordo con te. Per curiosità, puoi dirmi, anche in PM, dove trovo la 580 a 360 euro? Perché ho visitato un miliardo di negozi online non ho trovato nulla a meno di 440 (comprese spedizioni) e il modello con 1.5 GB di ram. Ho trovato invece, sempre comprese le spedizioni, la 7970 a 500 euro (modello da 3 GB di ram). Insomma se la differenza fosse davvero di 60 euro mi sembra che comprare la 580 non avrebbe molto senso, se fosse invece di 140 già sarebbe da prendere in considerazione. Grazie mille.
ndwolfwood
22-02-2012, 13:52
Se vado a comprare una GTX 570 della PNY (che a quanto sembra è una delle peggiori del lotto fra le 570) spenderei comunque sui 300 euro. Mi chiedo quanto valga la pena risparmiare quei 200 euro se poi la prospettiva di vita della videocard è dimezzata: alla fine ragionando così il risparmio economico è solo apparente.
...
Perché ho visitato un miliardo di negozi online non ho trovato nulla a meno di 440 (comprese spedizioni) e il modello con 1.5 GB di ram. Ho trovato invece, sempre comprese le spedizioni, la 7970 a 500 euro (modello da 3 GB di ram).
Esiste trovaprezzi o kelkoo o altri motori di ricerca per shop on-line.
Riguardo alla mia cpu non è overclockata, ma in ogni caso guardando le immagini che hai postato mi sembra che a livello di framerate medio, pur senza raggiungere livelli ottimali, tenga botta anche così (41 fps è una media accettabile).
Eventuali problemi si rilevano sempre guardando ai minimi.
In ogni caso 25-40 sarebbe accettabile ma con un poco di overclock a costo zero (o cmq del dissipatore) miglioreresti la situazione.
Quando cambierai piattaforma passando ai futuri ivybridge o piledriver le prestazioni miglioreranno non poco nei giochi dipendenti dalla velocità della CPU.
Considera che si overcloccano anche GTX570 o HD6970 andando a migliorare ulteriormente: una GTX570 OC è solo del 7-8% inferiore ad una GTX580. On-line si trovano ottime versioni come l'MSI Twin Frozr III a 300 eur.
Si fa fatica a chiamarlo "compromesso", però si, puoi spendere di più e sperare che duri di più: ci sono vantaggi e svantaggi (tu ad esempio con la GTX295 ti sei privato delle DX11, nel periodo hai avuto consumi molto alti rispetto a schede moderne, il valore resido in proporzione sarà basso e si rivenderà con più difficoltà, se dopo 2 o 3 anni succede qualcosa ti arrangi).
prodocevano
22-02-2012, 17:20
Esiste trovaprezzi o kelkoo o altri motori di ricerca per shop on-line.
Usati, il prezzo minore è quello che ho segnalato, mentre ho trovato la Radeon 7950, altra soluzione interessante, a 422 comprese le spese di spedizione. Una scheda che diversi siti di benchmark in giro danno come leggermente più performante della GTX 580 (riporto quello che ho letto, io non esprimo giudizi in proposito perché so quanto sia facile dimostrare con benchmark ad hoc quello che si vuole). Certo in entrambi i casi (7950 e 7970) scegliere Radeon significherebbe rinunciare alla tecnologia PhysX.
Grazie per tutti i buoni consigli che mi avete dato, credo che mi prenderò qualche giorno per riflettere prima di decidere, e intanto proverò i driver Nvidia usciti oggi, WHQL, che pare che proprio con Skyrim garantiscano progressi massicci un po' con tutte le schede.
la tua scheda grafica e cpu limited e non appieno sfruttata
con 500 € cambi processore e mobo + ram (8gb) e ti rimane pure qualche €
adesso comprare una hd 7970 non ha senso perche faresti stessi fps della gtx 295 attualmente in tuo possesso. poi perche la 7970 non li vale 500 € visto che a 360€ ti prendi una gtx 580 che va 6% in meno di media e che con OC riesci a pareggiare il gap.
Guarda questo video e guardacosa e capace di fare una buona cpu
http://www.youtube.com/watch?v=uiqS341ibbc
e calcola che la tua cpu è moolto piu sotto (di prestazioni) rispetto al 9650 che è nel video
se compri la vga 7970 fai solo che una gran cavolata....
Diciamo le cose come stanno,, la 7970 ora come ora la si trova a 470 euro, con prestazioni di un 20/30 % rispetto alla 580 3gb e con margini di overclock paurosi, raggiunge praticamente la 590.
Ecco un pò di recensioni per confermare le cose:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/
http://www.overclockers.com/amd-radeon-hd-7970-graphics-card-review/
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/
Puoi anche guardare 1000 altre l' unica è quella di hw upgrade che da il 5 % in piu :sofico: .
vonugard
22-02-2012, 21:46
non credo che tu abbia capito il mio post...
perche io al posto tuo, invece di continuare a giocare a 30 fps a skyrim con qualsiasi scheda tu ci monti sopra ci puoi mettere anche un cfx di 7970 ma sempre quei fps farai visto che sei cpu limited....
quindi visto che non stai sfruttando neanche la gtx 295 che senso ha comprarne una piu potente di 25% spendere 500€ e fra un mese ne varrà 400€ ?
il 2500k non scende piu di prezzo e le mobo si trovano a buon prezzo, stesso discorso per le ram.
Poi dopo che fai cavolata di comprarti la 7970, fra un mese incominciano ad uscire le kepler e vedi che magari nvidia fa uscire un prodotto migliore allo stesso prezzo, avoja a mangiarti gomiti :D
invece il 2500k ti rimane e una mobo + ram z68 pure per ivy bridge:ciapet:
RAMsterdam
22-02-2012, 21:55
Io aspetteri la 7990 e la concorrenza prima di prendere una nuova gpu. Conviene cambiare mobo, cpu e ram perchè sono quelli a castrare il sistema nel tuo caso
Capisco il tuo discorso e credo che abbia anche delle motivazioni di fondo giuste, però in prospettiva, negli anni, ho imparato che acquistare una scheda high-end paga. Quando presi la GTX 295 era il corrispondente della 7970 attuale: è stata la prima scheda video della mia vita che è durata 4 anni senza costringermi a compromessi (e ancora adesso andrebbe bene limando un minimo il dettaglio, io sto pensando di cambiarla solo perché sono un fissato :)).
Se vado a comprare una GTX 570 della PNY (che a quanto sembra è una delle peggiori del lotto fra le 570) spenderei comunque sui 300 euro. Mi chiedo quanto valga la pena risparmiare quei 200 euro se poi la prospettiva di vita della videocard è dimezzata: alla fine ragionando così il risparmio economico è solo apparente.
Riguardo alla mia cpu non è overclockata, ma in ogni caso guardando le immagini che hai postato mi sembra che a livello di framerate medio, pur senza raggiungere livelli ottimali, tenga botta anche così (41 fps è una media accettabile). Penserò un attimo ai tuoi consigli: prima di fare qualsiasi cosa comunque proverò a installare i nuovi driver whql che nvidia ha rilasciato stanotte, che a quanto pare garantiscono proprio per Skyrim un massiccio aumento di fluidità.
Grazie per i consigli!
Edit:
Leggo ora la reply di Vonugard. Tieni conto che il mio acquisto sarebbe in prospettiva, con l'intenzione nel giro di 10 mesi di cambiare anche cpu, mobo e ram. Ovvio che allo stato attuale delle cose la 7970 sarebbe sprecata, sono d'accordo con te. Per curiosità, puoi dirmi, anche in PM, dove trovo la 580 a 360 euro? Perché ho visitato un miliardo di negozi online non ho trovato nulla a meno di 440 (comprese spedizioni) e il modello con 1.5 GB di ram. Ho trovato invece, sempre comprese le spedizioni, la 7970 a 500 euro (modello da 3 GB di ram). Insomma se la differenza fosse davvero di 60 euro mi sembra che comprare la 580 non avrebbe molto senso, se fosse invece di 140 già sarebbe da prendere in considerazione. Grazie mille.
la cosa più sensata sarebbe cambiare ora il sistema con quei 500€, prendi un i7 2600k 8gb di ram e una buona mobo, tra 10 mesi prendi la video nuova visto che allora saranno uscite anche le vga nvidia e i prezzi saranno molto più concorrenziali
prodocevano
23-02-2012, 17:17
Se dovessi decidere di mantenere ancora per un po' l'attuale sistema e rimandare di qualche mese l'upgrade quale dissipatore da processore mi consigliereste per overclockare a 3.5 la mia cpu? Oggi ho fatto un po' di prove con il dissipatore che ho montato, che se non ricordo male è quello dato in bundle ai tempi quando comprai il processore boxato, munito ovviamente anche di ventola. Alzando da bios il moltiplicatore a 17.5 e quindi raggiungendo i 3 giga e mezzo non avviavo il sistema se non con un overvolt di circa 0,4 (passando dagli 1,36 impostati di default a 1,40). In questo modo però la cpu passa da 40 gradi utilizzando normali applicazioni in ambiente windows (Office, Internet, posta elettronica ecc.) a circa 55, con un aumento di 15 gradi in situazioni di scarso impegno che mi sembrano francamente eccessivi.
Inoltre provandone la tenuta con LinX dopo qualche minuto di test il pc si pianta con tanto di schermata blu, quindi presumibilmente il sistema non è stabile (anche se prima di mettere sotto torchio la cpu avevo lavorato più di un'ora con il pc e giocato anche una mezz'ora a Skyrim senza problemi). Immagino dipenda principalmente dalla temperatura visto che non ho dubbi sulla qualità dell'alimentatore. Consigli?
lagoduria
23-02-2012, 18:23
Come dissi direi che uno SCYTHE MUGEN 3 dovrebbe andarti bene.
vonugard
23-02-2012, 18:32
la cosa più sensata sarebbe cambiare ora il sistema con quei 500€, prendi un i7 2600k 8gb di ram e una buona mobo, tra 10 mesi prendi la video nuova visto che allora saranno uscite anche le vga nvidia e i prezzi saranno molto più concorrenziali
per il gaming non serve il 2600k ma bensi il 2500k
nei games di 2 fps non vale la differenza di 100€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.