Redazione di Hardware Upg
22-02-2012, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/google-e-l-aggiramento-delle-protezioni-di-internet-explorer-atto-secondo_40856.html
Spuntano curiosi dettagli circa l'accusa portata avanti da Microsoft nei confronti di Google: il protocollo P3P, che verrebbe aggirato dal popolare motore di ricerca, sarebbe infatti aggirato anche da servizi come Facebook e da portali come live.com
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheMonzOne
22-02-2012, 10:26
Microsoft che non segue gli standard per il web...uhm...dove l'ho già sentita questa? :rolleyes:
Strano che Microsoft si sia dimenticata di citare tutti questi particolari sul proprio blog. Non me lo sarei mai aspettato da loro.
:sofico:
argent88
22-02-2012, 14:17
Quelli che sviluppano windows e quelli che si lamentano di google vivono in 2 mondi microsoft differenti credo.
Grazie per le risate.
pabloski
22-02-2012, 15:35
Come ho detto ieri, si è trattato di puro FUD ms-style. Hanno approfittato della caciara generata dall'altra notizia farlocca su safari e volevano passare per vittime pure loro.
Faccio notare che invece, a caldo, avevano detto agli utenti di passare ad IE, proprio per evitare di essere spiati. Almeno si mettessero d'accordo tra di loro su cosa dire e se passare per vittime o campioni.
Comunque pare proprio che tutti ormai vogliano mungere la vacca grassa, con scuse più o meno giustificate dai fatti. Ah, non dimentichiamo le cause brevettuali contro android!!!
Mi chiedo se, di questo passo, nel 2020 esisterà ancora l'industria IT.
Crashman
22-02-2012, 20:17
a dire il vero si parla di altro. Microsoft non rispetta gli standard nei suoi siti, per permettere l'istallazione dei cookie tramite il proprio IE. Ma di fatto non lo permetta da altri siti e non raccoglie informazioni di questo tipo. Questo vuol dire che si comporta in maniera scorretta ma almeno lo fa solo per i propri portali. Basta non usarli. Google lo fa potenzialmente per appunto 11.000 siti, ovunque compaiano i propri banner :)
ah santa google
a dire il vero si parla di altro. Microsoft non rispetta gli standard nei suoi siti, per permettere l'istallazione dei cookie tramite il proprio IE. Ma di fatto non lo permetta da altri siti e non raccoglie informazioni di questo tipo. Questo vuol dire che si comporta in maniera scorretta ma almeno lo fa solo per i propri portali. Basta non usarli. Google lo fa potenzialmente per appunto 11.000 siti, ovunque compaiano i propri banner :)
ah santa google
Lo fa anche Facebook, società partner di MS, ma però questo si guardano bene dal dirlo. Questa è una guerra che non ha certo come punto cardine la privacy degli utenti ma il successo commerciale di colossi disposti a giocare ogni carta pur di annullare la concorrenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.