ambulanza
22-02-2012, 10:05
yoyo ciao non so come mi ha penetrato un virus di quelli che si spacciano per controlli di sicurezza, invitandoti a comprare la disinfestazione.
non riesco ad avviare il pici in modalità provvisoria (non me la carica), ogni volta che avvio mi appare la scansione che finisce sempre con lo stesso numero di errori ripartiti per le stesse zone del computer. Ogni operazione è bloccata, ho solo uno schermo nero con la scansione che si esegue da sola e la barra degli strumenti, priva dei link per i browser. Per fortuna sono riuscito ad accedere a firefox (attraverso msn, che sembra essere l'unica cosa che ancora funziona all'avvio, tutti gli altri programmi sono stati cancellati dal menù di start) e sto scaricando spyhunter (PRIMA domanda, è gratuito vero?), e vedo se riesco a farlo partire anche in modalità normale (visto che la provvisoria come dicevo sopra non me la carica).
ho anche pensato a far partire il pici con chiavetta ubuntulive ma ho letto che a rimuovere manualmente il malawere si rischia di lasciarne dietro dei pezzi e questo si rigenera... qualcuno l'ha mai fatto manualmente?
consigli?
premetto che ogni mese faccio pulizia con cccleaner, ncleaner, spybot search&destriy, registry mechanic e ho attivo avira.
EDIT fatto scansione con spyhunter, mi ha trovato un sacco di merda, ma ovviamente vuole che mi registro per rimuoverla, consigli?
rimuovere manualmente i file selezionati da spyhunter potrebbe funzionare o faccio casino?
non riesco ad avviare il pici in modalità provvisoria (non me la carica), ogni volta che avvio mi appare la scansione che finisce sempre con lo stesso numero di errori ripartiti per le stesse zone del computer. Ogni operazione è bloccata, ho solo uno schermo nero con la scansione che si esegue da sola e la barra degli strumenti, priva dei link per i browser. Per fortuna sono riuscito ad accedere a firefox (attraverso msn, che sembra essere l'unica cosa che ancora funziona all'avvio, tutti gli altri programmi sono stati cancellati dal menù di start) e sto scaricando spyhunter (PRIMA domanda, è gratuito vero?), e vedo se riesco a farlo partire anche in modalità normale (visto che la provvisoria come dicevo sopra non me la carica).
ho anche pensato a far partire il pici con chiavetta ubuntulive ma ho letto che a rimuovere manualmente il malawere si rischia di lasciarne dietro dei pezzi e questo si rigenera... qualcuno l'ha mai fatto manualmente?
consigli?
premetto che ogni mese faccio pulizia con cccleaner, ncleaner, spybot search&destriy, registry mechanic e ho attivo avira.
EDIT fatto scansione con spyhunter, mi ha trovato un sacco di merda, ma ovviamente vuole che mi registro per rimuoverla, consigli?
rimuovere manualmente i file selezionati da spyhunter potrebbe funzionare o faccio casino?