View Full Version : Xerox 220ST in rete (ovvero come si fa....)
antoniox
20-04-2002, 14:34
Ho collegato una copiatrice multifunzione alla rete , assieme a 3 pc con w98SE installato. Ho configurato la Xerox con tutti i crismi del TCP\IP , tant'è che pinga tranquillamente.
Ora però devo farla stampare.
Come si fa (di solito con altre stampanti collegate direttamente alla rete)?????
Non mi compare assolutamente tra le risorse di rete (è normale????).
Se provo ad aggiungerla con la procedura guidata , indicando stampante di rete e poi inserendo come percorso di rete il suo indirizzo IP , non funzica.
Capisco che è un po' difficile trovare qualcun altro con la stessa macchina , ma mi accontento di qualcuno che ha già installato una stampante con porta ethernet inclusa.
Grazie !!!
Antonio
Ma le istuzioni non dicono niente?
Siccome dovrò anch'io installare dei printserver prossimamente, sono curioso di sapere come si deve fare!
antoniox
21-04-2002, 15:07
Purtroppo la documentazione è lacunosa...malgrado i manuali inclusi e i files faticosamente scaricati da internet . Il sito è confusionario :( :( :(
Ho scritto un'e-mail al servizio tecnico , ma in settimana (ieri era sabato ed era impossibile) contatterò il rappresentante di zona che ce l'ha venduta sperando che sia capace di darmi indicazioni .
Grazie x l'up!
Antonio
antoniox
22-04-2002, 14:40
UP!?!?!?!?!
Originariamente inviato da antoniox
[B]UP!?!?!?!?!
UP?!?!?!?!:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
antoniox
24-04-2002, 09:13
Beh , magari qualcuno poteva darmi qualche dritta supplementare . Come ho sceritto , non ho mai installato una stampante di rete con interfaccia ethernet...solo stampanti condivise. Non so proprio come comportarmi.
Grazie x l'up , cmq.
Ciao!
Antonio
Ma cosa significa UP????:confused: :confused:
davidino80
29-04-2002, 22:22
la xerox non ha già un entrata ethernet??????? se si.. non vi serve un ulteriore p.server!
e cmq non vedrete neppure la macchina tramite le ris di rete.
dovete per prima cosa assegnare un ip alla macchina ( io seguo ricoh e canon.. di solito si va tramire il RIP.. dove appunto trovi la riga relativa al IP )
poi.. sotto winxp,2000,nt ci si crea una porta LPR .. dove si fa puntare la ft all'IP , specificando anche il nome coda (es. "print" o "lp" .. )
sotto win98,win95,winme esistono dei softwerini che simulano una porta LPR.. tra i piu' noti c'è "ACITS LPR remote printing" ... lo trovi su internet
a disp.
antoniox
30-04-2002, 14:38
Ciao!
/ Gabri : con UP si intende inserire una nuova risposta al thread in modo che risalga (di qui l'UP) nella pagina e ritorni visibile immediatamente a chi accede al forum . Come da regolamento , si può uppare solo una volta al giorno .
/Davidino80 : grazie della dritta . La Xerox ha già la porta Ethernet ed utilizzo come s.o. W98SE ... corro a cercare il programma che mi hai indicato ... lo sapevo che mi mancava qualcosa!!! Difatti avevo già assegnato IP e subnet mask , tanto che la stampante pingava ed addirittura veniva riconosciuta nell'utility di configurazione remota , ma non capivo come fare a stampare :) A presto!
Antonio
antoniox
30-04-2002, 14:45
Ciao.
ACITS LPR è purtroppo shareware. Se conosci qualche altro software che sia freeware , ti rpego di segnalarmelo (l'invito è rivolto a tutti coloro che leggeranno il thread,chiaramente! :) )
Saluti!
Antonio
antoniox
30-04-2002, 15:11
Anche sul sito Xerox ho trovato un software LPR ... purtroppo non è destinato alla mia copiatrice , ma proverò ad installarlo lo stesso :) :) :) :) :)
Saluti!
Antonio
davidino80
30-04-2002, 17:21
io l'ho intero.. è poco meno di 1 mega se non erro.
stasera quando torno a casa te lo mando per mail se mi ricordo! :)
ciao
antoniox
30-04-2002, 21:48
...che dire ???
Davvero gentilissimo .
HWUpgrade è (e resterà) un bel posto ... . Peccato qualche delusione (leggi in###fregatura) nel mercatino . Ampiamente compensata dal resto!
Ciao!
Antonio
davidino80
01-05-2002, 13:20
ti posto il link sul mio spazio web x skarikarti l'ACITS :
http://digilander.iol.it/falconeddy/sw/acits_lpr.zip
Funzia per win9x - winMe
Una volta installato visualizza il file README contenuto all'interno per configurare la tua porta.
Funziona per OGNI tipo di stampante che disponga di una scheda ethernet!
sammi dire!
ciaoooooo! :D :D :D :D :D
antoniox
01-05-2002, 14:53
Grazie 1000.
Spero di provarlo in settimana.
Saluti!
Antonio
antoniox
19-06-2002, 17:46
:(
Dopo un bel po' di tempo , riesumo questo post ... purtroppo nulla da fare , malgrado l'intervento del tecnico Xerox che , candidamente , confessava di non capirci nulla........di sicuro il prossimo multifunzione non sarà Xerox , gradie anche al supporto internet\e-mail inesistente... magari proverò a telefonare , chissà .
Ho seguito la procedura descritta dallo stesso ACITS , ma appare questo errore :
A communications error with [nome documento] for the printer
(ACITSLPR_1) occurred while printing (print_Docucolor on 10.1.1.27) : connection reset by peer [10054]
?????
Ciao!
Antonio
P.S. Consigliami un sostituto , devo fare un altro acquisto a breve !
Io ho provato un Print-Server della Level-One (mi sembra...).
Il primo settaggio da fare, se non sbaglio era di assagare un IP al dispositivo, in basa al MAC-Address della schedina.
Naturalmente, il tutto funzionava su IPX/SPX, per cui ho dovuto mettere anche questo protocollo.
Una volta assegnato l'IP, il suo programmino mi avrebbe rilevati il print-server. A questo punto avrei creato una porta LPT "virtuale" su cui lanciare le stampe.
Aggiungo, comunque, che per un guasto elettronico non sono nemmeno riuscito ad assegnare l'IP. Quello che segue, dunque, è solo teoria. ;)
alcuoreramon
20-06-2002, 09:37
La ho installata in rete e funziona egreggiamente consentendo a tutti di creare veri e propri libri fronte retro e pinzati!!!
Comunque quando la ho installata la ho installata come stampante locale su porta tcp/ip ed ha funzionato subito.
antoniox
20-06-2002, 15:04
Ciao e grazie x il supporto !
/Alcuoreramon : ti prego di "imboccarmi" il procedimento (se hai tempo) .
Prima di tutto ho settato la porta ethernet sulla Xerox abilitandola ed assegnando un indirizzo IP e la stessa subnet mask delle altre macchine in rete ; il risultato è che pinga e che dal client sul quale è installato il conductor posso vedere la Xerox e addirittura configurarla .
Quali driver di stampa hai installato?E qual è la procedura corretta x l'installazione??
Domani pom sarò all'ufficio dove è la maledetta x l'ultimo tentativo .
/Gabri : visto che la Xerox ha anche la porta parallela , se non dovessi riuscire a far funzionare quella ethernet , dovrò anche io ricorrere ad un print server :) Ciao!
blueworld2000
20-06-2002, 16:06
ma non era più facile installare la stampante su un client e condividerla?
alcuoreramon
20-06-2002, 16:06
Start -> Impostazioni -> Stampanti
<Aggiungi stampante>
seleziona la casella stampante locate e togli il segno di spunta alla casella rileva e installa PnP automaticamente
Avanti
Ti trovi di fronte a 2 opzioni
1)utilizza la porta seguente
2)crea nuova porta
Tu scegli crea nuova porta e seleziona standard Tcp/ip port (non local port)
Nella casella Nome o indirizzo ip stampante digita l'indirizzo ip della stampante (il nome corretto della porta verra trascritto in automatico nella casella sottostante)
Avanti
Fine
Ora ti apparirà la classica finestra che ti permette di scegliere il driver della stampante consentendoti di scegliere tra quelli disponibili o disco fornito dal produttore.
Io ho installato i driver che erano sul sito (ti parlo però di 1 anno fà). Se ora non ci sono o non fungono contattami e ti mando i miei per E-Mail
La spiegazione non è passo passo per sminuire le attitudini di qualcuno ma per rendere l'installazione il più facile possibile.
bye
antoniox
20-06-2002, 16:22
/alcuoreramon : Thenkius very grazie ... proverò domani ... come avrai letto , avevo tentato installando una porta LPR ma senza risultati ...
/Blueworld2000 : la Xerox si trova in una stanza ed il pc + vicino è 2 stanze ed un corridoio + in la ... oltre ai buchi ed alle canaline da aggiungere (anche se la controsoffittatura rende agevole passare i cavi) , non conosco nessuno che sappia saldare i connettori di un cavo parallelo ... e poi , ce ne sarebbero voluti almeno 30 mt ... il segnale sarebbe arrivato ?????
Ciao!
guarda sul foglio di configurazione che la stampante stampa..............se non è abilita to il net bios non stampera mai...semmai...mandami una copia del foglio in email..... ciao...
blueworld2000
21-06-2002, 09:47
chiedo venia hai ragione...a sto punto non era forse meglio aggiungere un pc con controllo remoto (quindi senza monitor, e senza esigenze molto forti, insomma un pc non troppo potente) e connetterci la stampante?!?
antoniox
21-06-2002, 12:49
/alcuoreramon : tra le porte non esiste la TCP\IP .. .sarà xchè utilizzo il W98 ?
/Blueworld : :) sarebbe la soluzione + semplice , è vero , ma mi sento male al pensiero che siano stati spesi $ senza che il bene acquistato sia sfruttabile al 100%
/coker : Grazie...appena capisco come fare te lo mando !
Antonio
blueworld2000
21-06-2002, 12:57
come si sprecano i soldi eh??????
questo per l'ignoranza di certe persone...pfui!!!!! :(
antoniox
21-06-2002, 13:20
:) effettivamente , prima di qualsiasi acquisto , si dovrebbe avere la possibiltà di provare la macchina per un mese :) :) :) :) :) o comunque studiarsela da tutte le angolazioni possibili ... mah!
/coker : la pagina te la mando questa sera in e-mail ; il NetBios/IP era disabilitato ... quasi quasi riprovo con l'LPR ...
Saluti!
Antonio
alcuoreramon
21-06-2002, 14:14
Certo che la porta tcp ip non esiste. La devi creare tu...
Io ho tutte macchine con win2k e non ho possibilità di provare win98, ma quando la ho installata su porta locale mi ha lasciato scegliere la porta tcp-ip e di conseguenza me la ha lasciata creare ed impostare sull'ip della xerox.
in pratica ho una porta chiamata IP_10.0.64.8 alla quale è collegata direttamente la xerox. Funziona esattamente come se fosse collegata su lpt1.
antoniox
21-06-2002, 15:13
Dovrò installare il W2K ...
Ti ringrazio e ti saluto!
Antonio
antoniox
21-06-2002, 21:52
... e infatti funge x fettamente con il W2K :) ... che delizia!!!!
Il primo passo è fatto ....
Peccato che sulle altre 3 macchine non possa cambiare S.O. ...
Grazie a tutti x i suggerimenti e x il supporto morale .
Se a qualcuno venisse in mente come risolvere il problema sotto W98SE , scriva pure!!
Ciao!
Antonio
abilita sulla xerox il prot netbios......e la vedrai in rete.....e la potrai installare anche da win 98 buona serata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.