View Full Version : overlock q8400 su p5p43td
salve come da titolo ho un q8400 da occare su una asus p5p43td
posto le voce se mi sapete dire come impostare perche' se alzo solo il bus mi si alza tutto (voltaggio pcie hd ecc)
ai overclock tuner : auto
cpu ratio setting :auto
sb strap to north bride : auto
ram frequency :auto
ram clk skew on channel1 a1 :auto
ram clk skew on channel1 a2 :auto
ram clk skew on channel1 b1 :auto
ram clk skew on channel1 b2 :auto
ram timing control : auto
cpu voltage : auto
auto psi :auto
nb voltage :auto
vtt cpu voltage :auto
sb voltage :auto
memory over voltage :auto
cpu spread spectrum :auto
cpu clock skew : auto
mb clock skew :auto
cpu ratio setting enable
c1e support enable
max cpuid value limit disable
cpu tm function enable
intel speed step enable
ecco ora esempio portanto il bus a 375 per raggiungere i 3 ghz come dovrei settare gli altri parametri?
grazie a tutti
il tutto e' raffreddato da un cm hyper 212 plus le ram sono kingston 1333
nessuno? come devo impostare il tutto :D
vabbe posto nella sezione overclock mi sa' che e' meglio :)
vabbe posto nella sezione overclock mi sa' che e' meglio :)
nessuno che lo ha gia' fatto mi da' una mano? non vorrei portare fuori specifica hd pciex e voltaggi nb sb e cpu
salve come da titolo ho un q8400 da occare su una asus p5p43td
posto le voce se mi sapete dire come impostare perche' se alzo solo il bus mi si alza tutto (voltaggio pcie hd ecc)
ai overclock tuner : auto
cpu ratio setting :auto
sb strap to north bride : auto
ram frequency :auto
ram clk skew on channel1 a1 :auto
ram clk skew on channel1 a2 :auto
ram clk skew on channel1 b1 :auto
ram clk skew on channel1 b2 :auto
ram timing control : auto
cpu voltage : auto
auto psi :auto
nb voltage :auto
vtt cpu voltage :auto
sb voltage :auto
memory over voltage :auto
cpu spread spectrum :auto
cpu clock skew : auto
mb clock skew :auto
cpu ratio setting enable
c1e support enable
max cpuid value limit disable
cpu tm function enable
intel speed step enable
ecco ora esempio portanto il bus a 375 per raggiungere i 3 ghz come dovrei settare gli altri parametri?
grazie a tutti
il tutto e' raffreddato da un cm hyper 212 plus le ram sono kingston 1333
nessuno mi da' una mano? :D alla fine per chi conosce i parametri e' solo un copia incolla :D non vorrei mandare fuori specifica i 33mhz pci i 100 pciex , hd e voltaggi
salve come da titolo ho un q8400 da occare su una asus p5p43td
posto le voce se mi sapete dire come impostare perche' se alzo solo il bus mi si alza tutto (voltaggio pcie hd ecc)
ai overclock tuner : auto
cpu ratio setting :auto
sb strap to north bride : auto
ram frequency :auto
ram clk skew on channel1 a1 :auto
ram clk skew on channel1 a2 :auto
ram clk skew on channel1 b1 :auto
ram clk skew on channel1 b2 :auto
ram timing control : auto
cpu voltage : auto
auto psi :auto
nb voltage :auto
vtt cpu voltage :auto
sb voltage :auto
memory over voltage :auto
cpu spread spectrum :auto
cpu clock skew : auto
mb clock skew :auto
cpu ratio setting enable
c1e support enable
max cpuid value limit disable
cpu tm function enable
intel speed step enable
ecco ora esempio portanto il bus a 375 per raggiungere i 3 ghz come dovrei settare gli altri parametri?
grazie a tutti
il tutto e' raffreddato da un cm hyper 212 plus le ram sono kingston 1333
susu ragazzi mi aiutate con questi parametri :D voltaggi ecc :sofico:
nessuno mi da' una mano? :) ho provato ma non so' i voltaggi e ho paura che vada tutto fuori specifica
possibile che nessuno sappia i settaggi? :D sai susu :D :sofico:
possibile che nessuno sappia i settaggi? :D sai susu :D :sofico:
:confused: :confused: :confused: :confused:
nessuno mi aiuta asettare questi parametri? come faccio a vedere se il bus pci e' fuori specifica? e i voltaggi nb e sb?
nessuno mi aiuta asettare questi parametri? come faccio a vedere se il bus pci e' fuori specifica? e i voltaggi nb e sb?
:confused:
nessuno :D
il fatto che non mi fa' impostare il bus pci non vorrei mandarlo fuori specifica nessuno mi da' un consiglio? mi fa' solo impostare il bus pci express
System Shock
19-10-2012, 20:56
Nelle mobo 775 dei gen core 2 , i fix non sono problematici (salvo qualche asrock) tu tieni il pci-ex a 101 (ma anche a 100) e non dovrebbero esserci problemi.
Nelle mobo 775 dei gen core 2 , i fix non sono problematici (salvo qualche asrock) tu tieni il pci-ex a 101 (ma anche a 100) e non dovrebbero esserci problemi.
si ma se imposto il pci express a 100 o 101 chi mi assicura che il pci resti a 33 e che il bus degli hd non si alteri? non ci sono fix a riguardo (esempio sulla vecchia p4c800e -deluxe c'era il ifx agp-pci 66/33
ho un i7 2600 e per ora va bene cosi ma il q8400 vorrei tirarlo un po'
System Shock
20-10-2012, 11:42
Anche tutte le architetture successive come la 1366 e la 1156 non hanno regolazioni per la pci ,ma solo per la pci-ex è una semplificazione (poi credo siano abitane , es . +10% pci-ex ,= +10% pci).
Anche tutte le architetture successive come la 1366 e la 1156 non hanno regolazioni per la pci ,ma solo per la pci-ex è una semplificazione (poi credo siano abitane , es . +10% pci-ex ,= +10% pci).
quindi dici che mettendo un bus pci ex a 101 si fixano anche il bus hdd e pci?
System Shock
21-10-2012, 13:44
In realtà non dovrebbe servire nemmeno mettere 101 , si mette perché alcuni bios poco trasparenti (e sicuramente non recenti) , se non scrivi nulla non fissano la frequenza .
Comunque 101 non da nessun problema .
In realtà non dovrebbe servire nemmeno mettere 101 , si mette perché alcuni bios poco trasparenti (e sicuramente non recenti) , se non scrivi nulla non fissano la frequenza .
Comunque 101 non da nessun problema .
non e' il fatto di 100 o 101 e che non voglio mandare fuori specifica il bus pci e hdd
System Shock
24-10-2012, 14:36
Si certo , per sicurezza controlla che ciò che metti (100 o 101) rimanga tale dopo un riavio .
Si certo , per sicurezza controlla che ciò che metti (100 o 101) rimanga tale dopo un riavio .
al riavvio rimane tale ma non ci sono programmi che ti dicono a quanto stail bus pci e hdd
System Shock
24-10-2012, 22:17
Forse aida 64 .
Forse aida 64 .
gia provato ma non ci sono voci a riguardo
purtroppo non ti so' aiutare, anzi ti chiedo io una cosa. ho la P5P43TD PRO e usando speccy o hwmonitor mi dice che la temperatura della scheda madre (non della cpu) è di 86 °C !!! a te quanto segna? la scheda è installato così come è stata fornita, cioè senza ventole e con il dissipatore suo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.