PDA

View Full Version : Alimentazione portatile:batteria o CA?


Amnes
21-02-2012, 10:52
Salve a tutti, sono nuovo, seguo il sito ed il forum da tempo e ora mi sono iscritto per sottoporvi il mio dubbio.

Ho iniziato ad utilizzare un portatile HP Pavilion dv6, per un paio di settimane ho usato solo l'alimentazione CA, senza inserire la batteria.
Ora, come consigliato dalla HP, ho messo la batteria e sto facendo la prima calibrazione (l'ho messo in carica fino al 100% e ora sto facendo scaricare tutto).

veniamo al punto:
quale dovrà essere il miglior utilizzo del portatile (in termini di alimentazione) per cercare di salvaguardare il più possibile la batteria?

ho letto un po' in rete, c'è chi dice che le batterie a Litio possono rimanere sempre inserite, anche con l'alimentazione CA. C'è chi invece sconsiglia ciò perché le alte temperature potrebbero deteriorarne la capacità più velocemente...

il maggior utilizzo che ne farò sarà da postazione fissa, quindi cosa faccio:
1) batteria sempre inserita, anche con la CA, e una volta al mese faccio ciclo carica/scarica completa
2) tolgo la batteria e uso solo la CA
3) batteria sempre inserita, quando arrivo a 20% di carica metto CA, che staccherò quando la batteria tornerà a 95%

ditemi voi :)

Alibi77
21-02-2012, 14:35
Vuoi sapere come la penso? batteria sempre inserita, corrente sempre attaccata e batteria "sana" di scorta per le uscite.
Motivo? solo a batteria il pc ha prestazioni inferiori, nonostante abbia le impostazioni di risparmio energia su "prestazioni elevate". Non ho ancora capito perchè ma è così.
E siccome ci lavoro, mi servono le max prestazioni (se no non prendevo un envy i7). La batteria la tengo sempre inserita perchè se va via la corrente ho un "gruppo di continuità" per almeno 40-50 minuti, non perdo il lavoro e non si sfancula nulla....

Poi c'è la batteria "sana", naturalmente.

ciao

Amnes
21-02-2012, 17:15
Vuoi sapere come la penso? batteria sempre inserita, corrente sempre attaccata e batteria "sana" di scorta per le uscite.
Motivo? solo a batteria il pc ha prestazioni inferiori, nonostante abbia le impostazioni di risparmio energia su "prestazioni elevate". Non ho ancora capito perchè ma è così.
E siccome ci lavoro, mi servono le max prestazioni (se no non prendevo un envy i7). La batteria la tengo sempre inserita perchè se va via la corrente ho un "gruppo di continuità" per almeno 40-50 minuti, non perdo il lavoro e non si sfancula nulla....

Poi c'è la batteria "sana", naturalmente.

ciao

ti ringrazio per il tuo parere

l'unico dubbio...tu l'alimentazione CA la tieni sempre inserita allora?
mi sembra la migliore alternativa, anche perché staccare e riattaccare, immagino, stressi la batteria per le continue cariche/scariche

gbhu
21-02-2012, 17:33
La batteria soffre sicuramente per via del calore.
Quindi se è inserita meglio non surriscaldare troppo il PC.
Poi per garantire una lunga vita alcuni pc professionali hanno un settaggio del bios che consente di bloccare la carica all'80%. Sembra che le cariche complete stressino un pò la batteria riducendone la vita utile.
Purtroppo questa cosa non è possibile sulla maggior parte dei notebook appunto perché richiede un bios predisposto.
In generale secondo me per non ammazzarla velocemente basta ogni tanto andare un pò a batteria in modo da scaricarla almeno fino al 20-30% e poi ricaricarla, cercando di evitare lunghi surriscaldamenti del pc.

Amnes
21-02-2012, 18:38
La batteria soffre sicuramente per via del calore.
Quindi se è inserita meglio non surriscaldare troppo il PC.
Poi per garantire una lunga vita alcuni pc professionali hanno un settaggio del bios che consente di bloccare la carica all'80%. Sembra che le cariche complete stressino un pò la batteria riducendone la vita utile.
Purtroppo questa cosa non è possibile sulla maggior parte dei notebook appunto perché richiede un bios predisposto.
In generale secondo me per non ammazzarla velocemente basta ogni tanto andare un pò a batteria in modo da scaricarla almeno fino al 20-30% e poi ricaricarla, cercando di evitare lunghi surriscaldamenti del pc.

grazie

miki.t
22-02-2012, 22:47
Se posso esprimere la mia opinione...
Io tra i miei portatili ho ancora un HP pavilion Dv serie 8000, che per il buono schermo da 17 ho usato al 90% in casa senza rompermi ad accendere il fisso (quindi usato sempre con alimentazione elettrica).
Per esperienza collegando solo l'alimentatore e lasciando staccata la batteria, quest'ultima è ancora come nuova. Quelle poche volte che lo porto fuori casa uso l'accorgimento di caricarla prima al 100%: la durata è rimasta invariata negli anni con questo tipo di uso, praticamente la batteria è usata molto di rado.
Del resto un 17 pollici a mio avviso non è un vero e proprio portatile, quando mi serve il "portatile" esco con un net pc...

Ciao