View Full Version : Frequenze fisse I72600K Overclock 4GhZ! Meglio abbassarle
RobertoDaG
21-02-2012, 10:10
Ciao a tutti, sono Roberto. HO un dubbio che vorrei chiarire sul mio overclock. Ho portato il mio processore a 4,2 GhZ, solido, temperature ok... Però da CPU-Z vedo che il core speed è fisso alla velocità massima anche in Idle (4200 MhZ). Con il mio precedente PC su cui avevo un E8500 le frequenze arrivavano ai massimi livelli solo in full.
Cosa potrei attivare per avere la massima potenza solo in full (la mia MB è una Asus P8Z68 V PRo Gen 3)?
Grazie mille !!!
solmer88
21-02-2012, 10:13
Però da CPU-Z vedo che il core speed è fisso alla velocità massima anche in Idle
hai disabilitato i risparmi energetici?
Se si riattivali, meno che il C3/C6 nel caso in cui tu abbia un SSD.
RobertoDaG
21-02-2012, 10:16
Si, ho disattivato CPU C1E, CPU C3, CPU C6 ed EIST. Si, ho anche un SSD. Quali mi consigli di riattivare ? Grazie !
solmer88
21-02-2012, 10:26
ATTIVATO: C1E, EIST
DISATTIVATO: C3, C6
ti consiglio di provare dapprima così e verificare le prestazioni del SSD con un programma tipo CrystalDiskMark.
poi provi a riattivare anche C3 e C6 e riesegui il test (uno alla volta magari e poi tutti e 2 insieme)
dicono che queste 2 opzioni abbassino le prestazioni dei SSD, io purtroppo non lo ho ancora quindi non posso dirti niente di più preciso e sicuro
ti ricordo comunque che a livello di overclock, i risparmi energetici generalmente non danno problemi di stabilità sulle piattaforme SandyBridge
RobertoDaG
22-02-2012, 11:58
Ho attivato EIST, C1 e C3, e adesso le frequenze sono, ok, così come l'overclock. Attivando anche C6 non mi regge l'overclock, non so perchè. Posto due shot dei risultati prestazionali dell'SSD...
RobertoDaG
23-02-2012, 10:03
ATTIVATO: C1E, EIST
DISATTIVATO: C3, C6
ti consiglio di provare dapprima così e verificare le prestazioni del SSD con un programma tipo CrystalDiskMark.
poi provi a riattivare anche C3 e C6 e riesegui il test (uno alla volta magari e poi tutti e 2 insieme)
dicono che queste 2 opzioni abbassino le prestazioni dei SSD, io purtroppo non lo ho ancora quindi non posso dirti niente di più preciso e sicuro
Confermo: (su Sata3 e Asus P8z68):
EIST c1 C3 C6 disabilitati:
http://imageshack.us/photo/my-images/19/sata3tuttoabilitato.jpg/
EIST e C1 abilitato:
http://imageshack.us/photo/my-images/513/sata3c1eist.jpg/
ti ricordo comunque che a livello di overclock, i risparmi energetici generalmente non danno problemi di stabilità sulle piattaforme SandyBridge
Il mio overclock regge solo se tengo EIST e C1 abilitati !!!
Comunque adesso sposto la discussione (qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36974671#post36974671 ) , intanto grazie mille dell'aiuto !!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.