View Full Version : RIPRISTINO ACTIVE DESKTOP
tiziano67
21-02-2012, 08:48
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di un informazione: il mio pc con xp prof presenta un problema e nello specifico IL RIPRISTINO ACTIVE DESKTOP
Ossia mi esce: errore nello script di internet explorer errore nello script della pagina Continuare a eseguire gli script nella pagina? Si No
Ho trovato da regedit questa voce ma a mio avviso è sbagliata, dopo desktop non esce safe mode bensi' components, dove è presente la voce DeskHtmlVersion Devo comunque impostare su 0 la suddetta voce??
Grazie mille
Se qualcuno mi puo' aiutare ? Grazie a tutti
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet
Explorer\Desktop\SafeMode\Components
Cambia il valore della chiave:
DeskHtmlVersion impostandola su:
0
tallines
21-02-2012, 20:13
Ho trovato da regedit questa voce ma a mio avviso è sbagliata, dopo desktop non esce safe mode bensi' components, dove è presente la voce DeskHtmlVersion Devo comunque impostare su 0 la suddetta voce??
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet
Explorer\Desktop\SafeMode\Components
Cambia il valore della chiave:
DeskHtmlVersion impostandola su:
0
Forse ti riferisci alla prima voce che esce una volta raggiunta la voce Desktop .
A parte che il percorso è giusto e di default il valore dovrebbe essere già impostato a 0 .
Seguendo il percorso da HKey_Current_Users....arrivi alla voce Destop .
Qui cliccando sul + hai 5 voci :
1-Components 2-General 3-OldWorkAreas 4-SafeMode e 5-Scheme .
Devi aprire il + alla quarta (4) voce, ossia SafeMode .
Qui trovi altre due voci :
1-Components e 2-General .
Devi selezionare la prima (1) delle due voci ossia questa Components (non quella di prima) .
Sulla destra dovresti avere 2 voci :
1- Predefino
2- DeskHtmlVersion REG_DWORD 0X00000000(0) [8 zeri dopo il per o prima dello 0 tra parentesi ] .
Vedi se mettendo questo valore a 0 risolvi .
In più segui anche questo percorso :
Hkey_Current_User\Software\Microsoft\Windows\Currentversion\Policies\System :
sulla destra dovresti avere solo la voce Predefinito REG_SZ (valore non impostato) .
Volendo puoi provare a fare anche uno scandisk da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
tiziano67
22-02-2012, 07:09
Ho provato come mi hai detto tu, ma sotto safeMode trovo solo la voce Ge neral e non components
Come posso fare?
Grazie mille
tallines
22-02-2012, 21:18
Ho provato come mi hai detto tu, ma sotto safeMode trovo solo la voce Ge neral e non components
Come posso fare?
Grazie mille
Fai lo scandisk come suggerito sopra .
Se hai il cd originale di xp lo inserisci nel lettore cd/dvd e dai il comando sfc /scannow dalla finestra Start/esegui .
PS: questo problema (errore nello script di internet explorer errorer......ti esce spesso, ultimamente, una volta ognitanto o cosa ?
tiziano67
23-02-2012, 06:55
Mi esce ogni tanto
tallines
26-02-2012, 20:21
Tiziano ciao, scusa se ti chiedo, l'errore che ti esce ossia :
Ossia mi esce: errore nello script di internet explorer errore nello script della pagina Continuare a eseguire gli script nella pagina? Si No .
ti esce quando sta navigando nel web o quando sei in xp senza andare on line ?
E quando ti esce questo errore cosa succede al desktop ? Diventa blu, il pc si impalla o succede qualcos' altro ?
tiziano67
27-02-2012, 09:27
Mi esce appena entro nel pc senza andare in internet
No il pc nn si impalla funziona regolarmente e non accade niente di speciale al desktop apparte quell'avviso
tallines
27-02-2012, 11:49
Mi esce appena entro nel pc senza andare in internet
No il pc nn si impalla funziona regolarmente e non accade niente di speciale al desktop apparte quell'avviso
Ok grazie, io pensavo che ti succedesse navigando on line .
In teoria è un errore di IE, potresti volendo anche provare a disinstallarlo/reinstallarlo .
In più dai un'occhiata qui :
http://support.microsoft.com/kb/285212/it
Potresti risolvere questo tipo di errore anche aggiornando IE o passando alla versione successiva, a meno che tu non abbia già installato l'ultima versione di IE disponibile per Xp o facendo uno scandisk .
Che versione di IE hai ?
tiziano67
27-02-2012, 12:01
Ho I.E.7 su tutti i pc
In realta' il problema lo risolvo impostando nuovamente lo schermo del desktop all'utente in questione ( ossia a colui che esce questo problema) per poi bloccare nuovamente le impostazioni del desktop da gpedit .msc
La cosa è strana xche' ogni tanto mi esce cmq questo messaggio e sono costretto ad intervenire come sopra elencato
X questo volevo sapere se dal registro di sistema esisteva qualche trucco
Grazie mille comunque
tallines
27-02-2012, 12:21
Può essere anche dovuto ad aggiornamenti di Xp (i famosi kb) che magari mancano, poi...
A me da questo problema sia con Firefox sia con Linux, ogni tanto, circa una volta ogni due tre mesi, però navigando on line .
In questo caso il problema è la pagina web o il link che si va ad aprire .
E la famosa stringa il cui valore è 0 nel mio registro compare .
Hai fatto uno scandisk (magari anche da console) o provare a rimettere i file del SO ?
Con quest'ultima operazione non formatti e non ti tocca minimamente nessun tipo di dato (cartelle, file excel, word, foto.....)
tiziano67
27-02-2012, 12:38
Si ho fatto tutto cio' che potevo fare
Scandisk, defrag e scandisk all'avvio del sistema nonche' sfc /scannow con cd di xp
Mi hanno detto di provare malware bytes per eventuali malware
Com'e' buono?? Vale la pena provarlo?
Grazie mille
tiziano67
27-02-2012, 12:43
Sono assolutamnete contrario agli aggiornamenti
Non li scarico mai , li reputo dannosi per il pc
Cosa usi di linux? Conosci anche IPCOP? Proxy per gestire la rete?
tallines
27-02-2012, 19:30
Per fare un giro anti-spyware e antivirus puoi farlo con Mbam, ossia Malwarebytes' Anti-Malware, con Emisoft Antimalware e con Combofix .
Quest'ultimo meglio se lo lanci da modalità provvisoria . Prima di tutti gli scan disattiva i punti di ripristino, alla fine li riattivi .
Sei andato a vedere qui ? :
" In più segui anche questo percorso :
Hkey_Current_User\Software\Microsoft\Windows\Currentversion\Policies\System :
sulla destra dovresti avere solo la voce Predefinito REG_SZ (valore non impostato) . "
Puoi andare a vedere ?
IPCOP (http://www.ipcop.pd.it/index.html)
lo conosco ma l'ho usato toh due volte tanto per, anche perchè Linux non ha problemi di virus e quant'altro, penso neanche di intrusioni interne, poi...dipende anche di che tipo di intrusioni si parla .
Questa dovrebbe essere l'ultima versione attualmente disponibile (http://www.itchiavari.org/ict/software/?p=915)
Linux di per se non ha problemi tanto meno on line, rispetto a windows .
Di linux se uso, uso ubuntu o meglio ancora Mint (Kde, Gnome....)
A parte che la famosa voce di registro tu non ce l'hai.......
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet
Explorer\Desktop\SafeMode\Components
questo mi fa specie , comunque .
Per vedere meglio cosa è successo, vai nel visualizzatore eventi digitando nella finestra Start/Esegui eventvwr .
Guarda sia in Applicazione sia in Sistema se c'è qualche Avviso o qualche Errore che riconduce all'errore che ti è uscito .
Con un doppio click sulla voce selezionata ti appare una finestra più descrittiva .
tallines
27-02-2012, 19:59
PS : se vuoi andare on line tranquillo senza neanche girarti ;) invece di usare le virtual machines basta che usi un live di linux .
Ho detto senza neanche girarti ;) per mettere in evidenza che già di per sè il malware non attacca Linux, in quanto sorgente opensource, libera accessibile e usufruibile da tutti indistintamente .
Al contrario di windows.
A proposito di malware (virus, trojan, intrusioni interne.........) ho letto ultimamente che adesso i virus sono fatti e prediligono di più attaccare altri tipi di sistema rispetto ai classici pc che si collegano on line .
La cosiddetta nuova tecnologia: smartphone, i-pod, tablet...............;)
In più anche le intrusini esterne di cui parla il primo link che ti ho postato, che già di per sè, secondo me a linux gli fanno si e no il solletico, neanche....usando il live ora ci sono, poi spariscono, nel senso che non rimane traccia come in windows .
Salvi quello che devi salvare in C o in Documenti di C e sei a posto .
Chiaramente se salvi qualche lavoro su piattaforma live per esempio sul desktop o sulle cartelle che crea il live di linux, una volta che lo togli (il live di linux), perdi tutto ;)
a mio parere i problemi li avete solo in testa. per lavoro (non puoi dire di conoscere il nemico se non gli dai uno sguardo fisso.) e diletto visito siti che nessuna mente umana con piene facoltà mentali potrebbe immaginare, e ho il pc più pulito del pavimento di casa mia. con soltanto MSE come antivirus (che non si è neanche mai lamentato), il firewall di windows e UAC al massimo.
poi, se l'amico mi dice "ho visitato una volta youporn e ora il mio pc si riempie di finestre", poi scopro che non ha visitato solo youporn, ma I BANNER PUBBLICITARI "scarica qui che diventi bello", questa è un'altra cosa.
attacchi da remoto... qualsasi macchina può essere bucata, se accessibile da remoto. Sistemi operativi che partono da CDLive o da disco fisso, diventano PERFETTAMENTE IDENTICI una volta avviati e caricati in ram.
mi pare ovvio che l'attaccante non deve essere un bambino di 5 anni col programmino "tiAttakkoIo".
tiziano67
28-02-2012, 10:11
Alla voce Hkey_Current_User\Software\Microsoft\Windows\Currentversion\Policies\System : non mi appare system ma solo Explorer
tallines
28-02-2012, 21:46
Strano...
Fai questo percorso :
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Desktop\SafeMode\Components
Guarda sulla destra se hai la voce DeskHtmlVersion e se è a 0 (zero)
Andando in Strumenti-Opzioni internet-Avanzate- di IE le due voci
Disattiva Debuggin degli script (altro) e Disattiva Debugging degli script (Internet Explorer) le hai spuntate ?
tiziano67
29-02-2012, 08:00
Le ho spuntate le due voci di I.E pero' come sempre i buchi di xp non ti permettono di lavorare bene
In poche parole va fatto per ogni utente
Mi viene in mente la pagina iniziale di internet: io volevo google per tutti ma per farlo dovevo agire utente per utente
Alla fine ci ho rinunciato. Quando hai centinaia di utenti.............
Grazie cmq
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.