PDA

View Full Version : Consiglio Urgente rumore Dissipatore Stock


vitotaranto
21-02-2012, 08:35
Ciao a tutti ragazzi ho appena finito di assemblare il mio pc, il processore e un Phenom II x4 960 T montato su una mobo ASrock 970 Extreme 3,
sapete se e proprio rumorosa la ventola "versione boxed" del procio? perchè sembra stia a massimo regime ed è anche un po fastidiosa, prima di questo avevo un Intel Q8300 e secondo me e più silenzioso,
premetto che nelle impostazioni bios della scheda madre nella sezione Fan era impostato su Full On e ho cambiato mettendo su Auto però ce un altra serie di parametri che ho un po paura a metterci mani, avete consigli in merito? o verificare se effettivamente gira troppo veloce non essendocene bisogno? grazie anticipatamente a tutti:)

Vi posto una foto che ho appena scattato nelle impostazioni della mobo, secondo voi la velocità di rotazione dopo averlo utilizzato con un quarto d'ora di internet come va?, qualche correzione di impostazioni?

http://img402.imageshack.us/img402/5154/20120221092010.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/20120221092010.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

XB-J
21-02-2012, 10:58
Non so aiutarti, ma ti seguo, ho ordinato anche io una 970 Extreme3 + 960T con dissipatore originale ..

vitotaranto
21-02-2012, 11:01
Non so aiutarti, ma ti seguo, ho ordinato anche io una 970 Extreme3 + 960T con dissipatore originale ..su consiglio di un amico ho abbassato il cpu temp a 45°, il fan speed a livello 3, devo dire che il fischio e diminuito, ancora lo sento, non so se e fissa mia adesso o no, basterebbe capire i giri della ventola se son troppi o no, ovviamente sto testando il tutto sul normale utilizzo di Windows senza sovraccaricare nulla..

Ma possibile che Asrock di Default porta tutto al massimo?!?!?!, ho provato a fare un aggiornamento Bios, ma la situazione era sempre la stessa

29Leonardo
21-02-2012, 11:20
Purtroppo i dissy stock sono mediocri e c'è veramente poco da fare per migliorare la situazione.

Per quanto riguarda quelle voci vedi se puoi impostare gli rpm manualmente e in quel caso non andare oltre i 1000-1500.

Altrimenti credo che la tua mobo abbia un software simile al q-fan di asus per impostare i profili delle ventole...in quel caso metti su silent.

Togli il cpu temp a 45 altrimenti ogni volta che farai qualcosa di piu impegnativo che andare su internet ti partiranno gli avvisi sonori o menate varie, tanto 45 gli raggiungi e superi di un pezzo e non preoccuparti che tanto non fonde la cpu :D

vitotaranto
21-02-2012, 11:33
Purtroppo i dissy stock sono mediocri e c'è veramente poco da fare per migliorare la situazione.

Per quanto riguarda quelle voci vedi se puoi impostare gli rpm manualmente e in quel caso non andare oltre i 1000-1500.

Altrimenti credo che la tua mobo abbia un software simile al q-fan di asus per impostare i profili delle ventole...in quel caso metti su silent.

Togli il cpu temp a 45 altrimenti ogni volta che farai qualcosa di piu impegnativo che andare su internet ti partiranno gli avvisi sonori o menate varie, tanto 45 gli raggiungi e superi di un pezzo e non preoccuparti che tanto non fonde la cpu :Dci dovrei dare un occhiata se si possono impostare gli rpm, ma se non ricordo male devo andare a mettere mani nelle impostazioni Oc del uefi bios,ma eventualmente si alzerebbero nel caso il processore dovesse aver bisogno di più aria???