View Full Version : Urgente consiglio z68 o x79
Salve ragazzi da qualche giorno ho dubbi atroci e spero che mi possiate aprire gli occhi, devo fare un nuovo pc, ma non sò tra le due quale piattaforma scegliere, dato che aggiorno pochissimo il pc vorrei sapere quale tra le due piattaforme potrebbe essere + longeva e soprattutto aggiornabile senza metterci troppi soldi sopra.
La x79 mi attira x il quad channel e la possibilità un domani diu inserire un 6 core, ma potrebbe costare un'occhio della testa, la cpu intendo??
La z68 potrebbe essere interessante nel momento in cui uscirà Ivy, ma sembra già vechia con l'uscita del z77.
Comunque queste sono le due configurazioni che avevo pensato:
p9x79 + i7 3820
p8z68 gen3 + i7 2600
Aiutatemi sono nel pallone!!
b.u.r.o.87
20-02-2012, 20:26
Salve ragazzi da qualche giorno ho dubbi atroci e spero che mi possiate aprire gli occhi, devo fare un nuovo pc, ma non sò tra le due quale piattaforma scegliere, dato che aggiorno pochissimo il pc vorrei sapere quale tra le due piattaforme potrebbe essere + longeva e soprattutto aggiornabile senza metterci troppi soldi sopra.
La x79 mi attira x il quad channel e la possibilità un domani diu inserire un 6 core, ma potrebbe costare un'occhio della testa, la cpu intendo??
La z68 potrebbe essere interessante nel momento in cui uscirà Ivy, ma sembra già vechia con l'uscita del z77.
Comunque queste sono le due configurazioni che avevo pensato:
p9x79 + i7 3820
p8z68 gen3 + i7 2600
Aiutatemi sono nel pallone!!
per quale utilizzo?
se non è urgente aspetterei ivy bridge con nuove mobo con chipset serie7
faccio un po di tutto con il pc, ufficio 30%....multimedia 40%....giochi 30% + o-
...purtroppo non posso aspettare Aprile x Ivy devo decidere a breve.
Grazie.
b.u.r.o.87
20-02-2012, 21:25
faccio un po di tutto con il pc, ufficio 30%....multimedia 40%....giochi 30% + o-
...purtroppo non posso aspettare Aprile x Ivy devo decidere a breve.
Grazie.
visto che non sono richieste eccessive, va benissimo la piattaforma lga1155. la potrai aggiornare con ivy bridge
budget?
vuoi fare overclock?
vuoi fare sli/crossfire?
risoluzione monitor?
riesci a recuperare qualcosa? ad esempio un hdd sata e un masterizzatore sata?
ti servono anche windows7 e assemblaggio?
visto che non sono richieste eccessive, va benissimo la piattaforma lga1155. la potrai aggiornare con ivy bridge
budget?
vuoi fare overclock?
vuoi fare sli/crossfire?
risoluzione monitor?
riesci a recuperare qualcosa? ad esempio un hdd sata e un masterizzatore sata?
ti servono anche windows7 e assemblaggio?
1) la differenza tra le due piattaforme è minima circa 50-70e anche x quello sono indeciso
2) no
3) no
4) full hd
5) si praticamente tutto il resto + voglio aggiungere un ssd x SO
6) faccio da me!
b.u.r.o.87
20-02-2012, 22:29
la differenza è ben + di 70€
con lga1155 spendi molto meno.
quindi ti servirebbero mobo-cpu-ram-ssd?
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX 85.30€
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 177€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 40.20€
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 81.30€
TOT 383.80€
la differenza è ben + di 70€
con lga1155 spendi molto meno.
quindi ti servirebbero mobo-cpu-ram-ssd?
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX 85.30€
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 177€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 40.20€
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 81.30€
TOT 383.80€
averi risaprmiato anche un altro pò, asrock p67 pro3 SE e i5 2400
come vga mantieni la 4870?
RastaMan92
21-02-2012, 01:23
il 3820 sarebbe da preferire ma la scheda madre costerà almeno 70euro in più considerando che si prende una mobo di fascia "bassa" con solo 4 slot ram.
Ad ogni modo non hai ben detto cosa andresti ad utilizzare perché entrambi potrebbero risultare sovradimensionati.
Certo se puoi permetterti la differenza e si tratta solo di 70euro la configurazione con 3820 è sicuramente preferibile anche in ottica futura ;)
Che intendi x cosa andrei ad ad utilizzare?
qualche post sopra ho specificato l'utilizzo, hai ragione comunque
entrambe le piattaforme ora sono sovradimensionate rispetto all'utilizzo, ma come ripeto, dato che non aggiorno spesso, magari tra un anno non avrei bisogno di cambiare!!
Scusate non avevo visto le vostre risposte sopra per fare chiarezza il risparmio
lo calacolato xchè come mb volevo fare un confronto alla pari quindi avevo scelto una asus-v pro gen3 (PCI EX 3.0) che invece la p9x79 ha nativo e procio i7 2600 invece del 3820 poi le ram siamo alla pari ho quasi ed idem x ssd.
Con queste due conf. il risparmio quindi si assotiglia ed arriva appunto sui 70e
Per la scheda graf. x il momento mantengo la 4870, ma in seguito vorrei passare a 570 o 580...a proposito calcolando altri 2 dischi da 3,5 ce la faccio con un ali Corsair hx520...questo non l'avevo messo in conto:what:
RastaMan92
21-02-2012, 17:26
La P9X79 è una ottima scheda madre, abbinata ad un 3820 ti permetterebbe di creare una workstation a basso prezzo considerando anche gli 8 slot di ram che senza una spesa elevata ti permetterebbero di avere un elevato quantitativo di ram, in ottica futura potresti anche metterci un processore con 6core e 12thread, in questa ottica la vedo più longeva di una 1155 quindi se puoi permetterti i 70Euro di differenza io sceglierei questa soluzione ;)
[...] x il momento mantengo la 4870, ma in seguito vorrei passare a 570 o 580...a proposito calcolando altri 2 dischi da 3,5 ce la faccio con un ali Corsair hx520...questo non l'avevo messo in conto:what:
Aspetterei la 7870, magari non sarà necessario cambiare l'ali.
Visto l'utilizzo che fai del computer la cpu peccherebbe solo nelle operazioni multimediali (ma fai authoring vero e proprio o solo conversioni video/musica?). L' i7-2600 IMHO è sprecato, prenderei l' i5-2500k e non toglierei a priori la possibilità di fare overclock, magari tra 3-4 anni, visto che il sistema ti deve durare.
EDIT: dimenticavo: la piattaforma x79 la terrei in considerazione se sei sicuro di installare almeno 16GB di ram oppure se devi sfruttare almeno 3 slot pci-e 3.0 16x.
16GB di ram ci stanno benissimo su 1155.
b.u.r.o.87
21-02-2012, 17:40
Che intendi x cosa andrei ad ad utilizzare?
che cosa intendi per uso ufficio? e per multimedia?
che software utilizzi?
uso ufficio: sql, office, winzip e per fare delle prove a volte wmware
uso multimedia: rip dvd, rip blu-ray estrazione cd in wav, flac ecc., pochissimo montaggio video/foto.
RastaMan92
21-02-2012, 18:40
Beh le pretese non sono molto elevate, da un lato ti apri la possibilità di creare una mini workstation, dall'altro hai un desktop high end, soddisferesti comunque le tue necessità ;)
la mini workstation a cosa corrisponderebbe??
Aspetterei la 7870, magari non sarà necessario cambiare l'ali.
Visto l'utilizzo che fai del computer la cpu peccherebbe solo nelle operazioni multimediali (ma fai authoring vero e proprio o solo conversioni video/musica?). L' i7-2600 IMHO è sprecato, prenderei l' i5-2500k e non toglierei a priori la possibilità di fare overclock, magari tra 3-4 anni, visto che il sistema ti deve durare.
EDIT: dimenticavo: la piattaforma x79 la terrei in considerazione se sei sicuro di installare almeno 16GB di ram oppure se devi sfruttare almeno 3 slot pci-e 3.0 16x.
16GB di ram ci stanno benissimo su 1155.
Non faccio authoring, anche se qualche montaggio video ogni tanto capita x la RAM avevo intenzione di montare 8gb anche xchè onestamente non credo che in giro ci siano sw in grado di sfruttarne una quantità maggiore, ma magari il quad channel sì, probabilmente se avessi la certezza che Ivy sia compatibile al 100% con 1155 seguirei il tuo consiglio...x 7870 ad essere sincero ATI mi ha un'pò stancato e vorrei tornare ad Nvidia.
RastaMan92
22-02-2012, 17:28
la mini workstation a cosa corrisponderebbe??
sarebbe: p9x79 + i7 3820
non ho capito se vuoi anche un consiglio sulla scheda video, se non vuoi ati e vuoi una nvidia che ti duri un bel po' nel tempo io direi
VGA Msi GeForce GTX570 Twin Frozer III Power Ed./OC Core 770MHz Memory GDDR5 4000MHz 1280MB DVI
Ok ho capito....x la vga ti ringrazio x il consiglio in realtà come detto sopra non prevedo di sostituirla a breve, comunque se dovesse capitare un buon usato!!
RastaMan92
22-02-2012, 18:52
Ok ho capito....x la vga ti ringrazio x il consiglio in realtà come detto sopra non prevedo di sostituirla a breve, comunque se dovesse capitare un buon usato!!
Figurati, resto a disposizione ;) facci sapere cosa scegli :p
la piattaforma X79 a me pare eccessiva, per il prezzo, in fondo quello operazioni si svolgono bene anche con un i3, un i5 se si gioca molto, l'i7 avrebbe stesse prestazioni... sulla vga ora come ora il top su cui andrei è la 7950 che è un mostro è fà giocare con tutto a 1080p, andare oltre davvero nn serve
Si quello che dici è vero, ma ti ricordo che quello che mi interessa di + è la longevità della piattaforma, come detto qualche messaggio prima se avessi la certezza che Z68 sarà compatibile con ivy non avrei dubbi e potrei optare adesso x un i5 e magari sostituirlo tra un anno con il top della nuova versione senza dover ricambiare mb.
Visto che ci sono approfitto della vostra disponiblità, se scegliessi z68 tra queste p8z68-v gen3; asrock extreme4 gen3; msi z68a-gd65 g3 quale è da preferire??
Mi interessa poter montare ssd + 3 hd in raid 5, usb 3.0 frontali, ottima gestione ventole via sw, risparmio energetico e soprattutto stabilità ed affidabilità.
Grazie.
RastaMan92
23-02-2012, 18:24
Sono praticamente equivalenti quindi una vale l'altra :)
Tra le 3 io sarei indeciso tra MSI e Asus eventualmente ;)
Ivy bridge sarà compatibile con il socket 1155, stessa cosa per l'ivy bridge fascia alta che sarà compatibile per il socket 2011 quindi la longevità è praticamente identica solo che col 2011 avresti aperta la porta verso la fascia alta nebtre con 1155 verso la fascia media i3\i5 alta i7 (ma non ai livelli di quelli su 2011)
la longevità e una cosa che nn esiste altrimenti chi compra una ferrari la dovrebbe tenere cinquant'anni per la potenza e la qualità costruttiva e al confronto una panda sarebbe da buttar via dopo un anno :D
prendendo il top ora si avrà solo un pc che verrà si e no al 30%, poi quando servirà tutta la potenza del pc, parlo di anni dopo, in confronto ai top di gamma sarà 4/5 volte più lento, quindi quando magari sarà pienamente utilizzato sarà lento per gli standard del tempo, un esempio è il Q6600, molti dei possessori, parlo di appassionati e di gamer s'intende, hanno pensato al cambio o lo hanno già fatto, quando ancora oggi nn sono ancora la maggioranza i giochi che sfruttano piu di tre core, cioè hanno acquistato quando ancora l'uso sui game si basava sullo sfruttamente di uno o due core, poi passati a tre, oggi che si + arrivati ai quattro completo del 6600 lo cambiano perchè un i5 è più veloce... :D
detto questo quelle scheda si equivalgono, esempio lo Z68 ha solo due sata III per collegare gli hdd, e gd-65 ed extreme 4 usano il classico controller aggiuntivo marvell, in stabilità e prestazioni se la giocano
Ringrazio tutti x i consigli ed a breve posterò le mie scelte.....to be continue
RastaMan92
26-02-2012, 06:13
Ringrazio tutti x i consigli ed a breve posterò le mie scelte.....to be continue
:) figurati, facci sapere!
Allora rigranzio di nuovo x i consigli ed ecco le mie scelte:
Asus Maximus Extreme IV Gene Gen3
I5 2500k
Corsair Vengeance 2x4gb
Crucial M4 128gb
ATi 4870 (per il momento)...in futuro penso gtx580
Ho appena fatto l'ordine spero arrivino presto!!!....:D :D
b.u.r.o.87
01-03-2012, 17:08
la gtx580 non conviene +. allo stesso prezzo prendi la hd7950 che va di +
perchè la gene? è micro-atx quidi viene fatta pagare di più, una z68 extreme4 nn andava bene?
l'ho pagato qualche euro in meno della extreme4 e lo scelta per la scheda audio x-fi integrata e xchè quando la cambierò la sfuttero sull'htpc e poi è troppo bella!!
ti fanno pagare tanto la extreme 4 quindi :D per il supporto sicuro ad ivy bridge potresti valutare una msi Z68A-G45 (G3)
la Gene l'ho trovata a 152 la extreme era a 155 siamo lì..
la mis g45 sicuramente un pò meno costerà
si la g45 si trova sui 130 ma il mio shop non l'aveva come modello ed ho preferito rimanere fedele ad Asus
almeno era standard atx quindi più spazio epr espansioni e connessioni per quelllo la gene sui questi prezzi nn mi convince motlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.