Entra

View Full Version : Configurazione gioco - 1200 euro di budget flessibile


rondinix
20-02-2012, 16:20
Salve a tutti, cerco consigli per una configurazione per un amico, con un budget di più o meno 1200 euro.
Il monitor attualmente va ad una risoluzione di 1440x900, ma questo non ci importa visto che tra 2 o 3 mesi lo cambierà.

Di conseguenza il budget non include il monitor.
Potrebbe fare overclock, per allungare nel corso del tempo la longevità del sistema.
No soluzioni a liquido personalizzate, si a kit tipo Corsair Hxxx.

Cosa mi consigliate di scegliere come componentistica? Non trattandosi di un PC mio gradisco sempre un parere esterno.

Hackrey
20-02-2012, 16:33
http://img822.imageshack.us/img822/5323/confx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/confx.jpg/)

Già con questa configurazione giochi sempre problemi, ma visto che hai un altro discreto margine di budget puoi magari prendere una gpu ancora più potente e un buon dissipatore per il processore.

Ian Solo
20-02-2012, 18:56
Con la cfg qua sopra metti la Scheda Madre Gigabyte GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 114,60 € 114,60

Cosi sfrutti le usb3 frontali del Case CM690.

Io come SSD metterei un CRUCIAL M4

Il masterizzatore monterei uno normale a meno che tu non voglia guardare i BR sul monitor del pc.

Ian Solo
20-02-2012, 18:57
doppio

Deus-Ex
21-02-2012, 00:43
salve, il nuovo monitor sarebbe full-hd? quindi giocherebbe ad una risoluzione piu alta di quella attuale?

rondinix
21-02-2012, 01:11
Sì sì il monitor, prenderà un 1920*1200.
Niente blu ray.

Interessante la config. Hackrey

RastaMan92
21-02-2012, 02:45
Con la cfg qua sopra metti la Scheda Madre Gigabyte GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 114,60 € 114,60

Cosi sfrutti le usb3 frontali del Case CM690.

Io come SSD metterei un CRUCIAL M4

Il masterizzatore monterei uno normale a meno che tu non voglia guardare i BR sul monitor del pc.

La configurazione completa di sopra, con questa scheda madre, SSD da cambiare con un crucial m4 o samsung 830 di pari gb.

Scheda video da cambiare almeno con una 6950, meglio una 6970 per giocare bene a quella risoluzione

Dato il possibile futuro overclock aggiungere un dissipatore Arctic Freezer 13 da 22Euro circa ;) il resto è ok, eventualmente togli il blu ray per risparmiare se non ti interessa e prendi un sony optiarc per masterizzare cd\dvd

rondinix
21-02-2012, 04:10
Alla luce dei vostri consigli ho apportato le seguenti modifiche.

http://img860.imageshack.us/img860/6388/catturajd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/860/catturajd.png/)

RastaMan92
21-02-2012, 04:55
Caruccia quella versione di GTX570, dovrebbe risultare pari o superiore alla 6970, inoltre dovrebbe essere da overclockers quindi dovrebbe salire in overclock senza problemi ;)

Perché ti sei "fissato" con quella scheda madre? Il tuo case ha delle porte usb 3.0, con quella scheda madre non puoi sfruttarle! Per 2 euro in più prendi una:
Scheda Madre Gigabyte GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.0 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX
o qualcosa di simile se proprio non ti piace, ma quantomeno fai in modo di poter sfruttare quelle porte usb 3.0 sul case, sarebbe uno spreco inutile no? :)

Niente da dire sul dissipatore, probabilmente il migliore ad aria in commercio, roba che con il 2500k a 4.5Ghz te lo fa stare sotto i 40° in full, spettacolare :D

rondinix
21-02-2012, 12:26
Sìsì la scheda è ottima, e la pago meno di una 6970 dual fan da quello che ho visto. Senza considerare l'OC di fabbrica che fa sempre comodo.

La scheda madre, ha il supporto per le USB 3.0 eccome. Non mi sono fissato sull'Asrock, ma in realtà mi piace di più sia come layout, sia perchè ha l'UEFI BIOS.

Però se la Gigabyte è superiore all'Asrock, la prendo ad occhi chiusi. :D

RastaMan92
21-02-2012, 17:59
Sìsì la scheda è ottima, e la pago meno di una 6970 dual fan da quello che ho visto. Senza considerare l'OC di fabbrica che fa sempre comodo.

La scheda madre, ha il supporto per le USB 3.0 eccome. Non mi sono fissato sull'Asrock, ma in realtà mi piace di più sia come layout, sia perchè ha l'UEFI BIOS.

Però se la Gigabyte è superiore all'Asrock, la prendo ad occhi chiusi. :D

Quella scheda madre ha le usb3.0 ma solo sul pannello posteriore, non ha all'interno il connettore che serve per collegarci quelle del case, o meglio, lo ha, ma lo ha per 2.0. Infatti nella Gigabyte che ti ho consigliato io trovi scritto:
4 x USB 2.0/1.1 intestazioni
1 x USB 3.0/2.0 intestazione

Mentre nella "tua" asrock:
- 4 x USB header 2.0 (supporta 8 porte USB 2.0)

basta che vai nelle specifiche e guardi la sezione "Connettori Interni" o nome simile ;)

Non dico che sia migliore ma per 3euro in più ti permette di sfruttare a pieno il tuo hardware ^^ inoltre non so se ti può interessare ma da specifiche ti dovrebbero regalare anche il Norton Internet Security

rondinix
21-02-2012, 21:13
Umh il NIS può essere interessante...cmq cavolo questa cosa degli header USB 3.0 non l'avevo proprio notata :eek:

RastaMan92
21-02-2012, 23:46
Umh il NIS può essere interessante...cmq cavolo questa cosa degli header USB 3.0 non l'avevo proprio notata :eek:

L'importante è che adesso lo hai notato ^^

Ian Solo
22-02-2012, 08:38
domanda: perchè quel case? solo per l'estetica?

a quel prezzo prenditi un CM 690 2 Advanced. :oink:

RastaMan92
22-02-2012, 18:28
domanda: perchè quel case? solo per l'estetica?

a quel prezzo prenditi un CM 690 2 Advanced. :oink:

Potrebbe essergli piaciuto per l'estetica ma, estetica a parte, quel case segue degli accorgimenti per l'insonorizzazione che non sono presenti nel CM 690 ;)

Deus-Ex
23-02-2012, 00:00
850 watt sono troppi, pensi ad una doppia vga in futuro?

rondinix
23-02-2012, 03:20
850 watt sono troppi, pensi ad una doppia vga in futuro?

Esattamente, e considerando che mi costa 6 euro in più del 750W, preferisco non tagliare sull'alimentatore.