PDA

View Full Version : Problema accensione


Faby1789
20-02-2012, 15:54
Ciao a tutti, tempo fà col mio PC nuovo (quello in firma) avevo riscontrato il seguente problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437450

Ma non essendosi più verificato non ci ho dato molto peso....ieri sera provo ad accendere il PC e con mio stupore la scheda madre non fà nessun BEEP e lo schermo rimane nero...ma le ventole girano tutte...provo a premere il tasto reset oppure a tenere premuto il tasto power ma non succede nulla in entrambi i casi...quindi nessun segno di vita...non mi resta che togliergli la corrente e quindi forzare lo spegnimento...provo a riaccenderlo e magicamente tutto và liscio e funziona alla perfezione...anche oggi lo ho acceso e funziona tutto...cosa può essere stato??
Io ho pensato all'Hard Disk che magari si accende ma dà problemi, oppure un qualche problema del BIOS che x qualche strano motivo quella volta non si è avviato...secondo voi?
Grazie mille :)

alecomputer
21-02-2012, 21:15
Le cause del problema possono essere di diverso tipo , non hai detto se hai assemblato tu quel pc o se lo hai preso gia cosi .
Comunque se lo hai assembleto tu , dovresti ricontrollare tutto il montaggio , stacca e riattacca tutte le schede pci , ram e connettori vari , a volte dei falsi contatti possono bloccare il pc . Ricontrolla di avere collegato bene tutti i vari connettori di alimentazione .
Controlla anche che la potenza dell' alimentatore sia sufficente per alimentare tutto il pc .
Poi non hai detto se hai fatto overclock , in caso resetta il bios e prova a vedere se il pc rimane stabile .
Non penso sia un problema di disco fisso , comunque se vuoi verificare lo stesso , basta che lo stacchi il disc fisso dal pc , e avvi il pc tramite un cd di boot tipo una live di linux .

Faby1789
27-02-2012, 11:07
Le cause del problema possono essere di diverso tipo , non hai detto se hai assemblato tu quel pc o se lo hai preso gia cosi .
Comunque se lo hai assembleto tu , dovresti ricontrollare tutto il montaggio , stacca e riattacca tutte le schede pci , ram e connettori vari , a volte dei falsi contatti possono bloccare il pc . Ricontrolla di avere collegato bene tutti i vari connettori di alimentazione .
Controlla anche che la potenza dell' alimentatore sia sufficente per alimentare tutto il pc .
Poi non hai detto se hai fatto overclock , in caso resetta il bios e prova a vedere se il pc rimane stabile .
Non penso sia un problema di disco fisso , comunque se vuoi verificare lo stesso , basta che lo stacchi il disc fisso dal pc , e avvi il pc tramite un cd di boot tipo una live di linux .

Ok grazie dei consigli, quel pc l'ho assemblato io da un paio di mesi, ho ricontrollato i connettori e l'assemblaggio sembra tutto ok, la potenza dell'ali dovrebbe essere più che sufficiente per reggerlo, ne ho preso uno abbondantemente potente proprio per non avere problemi e andare sul sicuro...l'unico pezzo che ho riciclato dal mio vecchio pc di 5 anni fà è l'hard disk, quindi ho subito sospettato che fosse lui il problema.
Ho fatto una prova...ho cambiato dalle impostazioni di windows il tempo di disattivazione del disco, era impostato sui 20 minuti e invece io gli ho messo 400 minuti, da quel momento non ho più avuto problemi quindi forse era proprio quello il motivo...potrebbe essere stato quello la causa degli spegnimenti improvvisi e della non-accensione? Spero che adesso non si verifichi più il problema :)