PDA

View Full Version : Apple, venduti più dispositivi iOS in un anno che sistemi Mac in tutta la storia


Redazione di Hardware Upg
20-02-2012, 16:08
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-venduti-piu-dispositivi-ios-in-un-anno-che-sistemi-mac-in-tutta-la-storia_40831.html

In 28 anni Apple ha commercializzato 122 milioni di sistemi Mac, nel solo 2011 sono stati venduti 156 milioni di dispositivi iOS

Click sul link per visualizzare la notizia.

D.O.S.
20-02-2012, 16:15
già si sapeva ed è abbastanza coerente come tendenza , un sistema ios costa molto meno di un mac che ha un prezzo di mercato nettamente superiore ai concorrenti quindi raggiunge una fascia di consumatori molto più estesa .

sarebbe interessante fare un paragone fra quanti PC ha venduto samsung rispetto al resto dei dispositivi che ha in catalogo , penso si otterrebbero proporzioni simili per anno di vendita.

LucaTortuga
20-02-2012, 16:15
In effetti il dato "nudo e crudo" fa sensazione (oltre confermare una tendenza già evidente da tempo).
Ma non dimentichiamo che vengono computati come "unità" sia l'iPod Touch da 199 euro che il Mac-Pro da 16.000.

polkaris
20-02-2012, 16:16
Anche la crescita del iPad è impressionante...variazioni di pendenza dovute al mercato Android per ora non se ne vedono ;)

SaggioFedeMantova
20-02-2012, 16:17
spaventoso :eek: anche il fatto che ultimamente stiano crescendo piu velocemente i sistemi osx based rispetto ai windows based!

insane74
20-02-2012, 16:21
spaventoso :eek: anche il fatto che ultimamente stiano crescendo piu velocemente i sistemi osx based rispetto ai windows based!

è l'effetto "traino".
uno prova iPhone/iPad/iPodTouch, si trova bene e prova il "salto" con un Mac.
(io ho fatto il contrario, prima il mac e poi ios).

LucaTortuga
20-02-2012, 16:21
spaventoso :eek: anche il fatto che ultimamente stiano crescendo piu velocemente i sistemi osx based rispetto ai windows based!
Anche questo è abbastanza "naturale": crescere è molto più facile quando si parte da un market share ad una cifra.

Family Guy
20-02-2012, 16:33
già si sapeva ed è abbastanza coerente come tendenza , un sistema ios costa molto meno di un mac
mac mini: 604 euro
iphone 4s: 659 euro

no, non credo sia quello il motivo...

theJanitor
20-02-2012, 16:38
mac mini: 604 euro
iphone 4s: 659 euro


va detto che nel conto ci sono anche gli ipod touch da 200euro e tantissimi l'iphone lo prendono con il classico contratto pagandolo anche una cifra ridicola (non in Italia ovviamente :asd: )

checo
20-02-2012, 16:40
mac mini: 604 euro
iphone 4s: 659 euro

no, non credo sia quello il motivo...
penso si riferisse all' ipad, e cmq il mac mini non mi pare abbia lo schermo

Duncan
20-02-2012, 16:43
Impressionante certamente, c'è da dire che l'effetto traino è ancora più impressionante, per me.

D.O.S.
20-02-2012, 16:43
mac mini: 604 euro
iphone 4s: 659 euro

no, non credo sia quello il motivo...

si chiama : elettronica di largo consumo : telefoni , lettori mp3 , dispositivi multimediali portatili , iptv , ecc. ecc.
un mercato di gran lunga molto più esteso dei pc da scrivania , portatili e da salotto .

apple ha semplicemte allargato il suo target a fasce di consumatori che prima non le interessavano .

io non ci trovo nulla di così incredibile , samsung e compari lo fanno da secoli .

AlexSwitch
20-02-2012, 16:53
Vedendo le curve del grafico il dato impressionante e significativo è proprio l'iPad ( non è un telefono e nemmeno un comune computer ) che, assieme ad iPhone, in meno di 36 mesi ha venduto più di tutti i Macintosh in 21 anni di continuativo ( se poi vogliamo un dato storico completo per il raffronto ai Mac ci aggiungiamo anche la serie Apple // - tutti - spostando l'ago temporale all'anno di fondazione di Apple ).

La rotta di Apple per i prossimi anni è tracciata e, considerando l'effetto trascinamento degli iDevice verso la piattaforma OS X, il futuro a Cupertino sarà roseo ancora per tanto tempo.

Family Guy
20-02-2012, 16:58
Secondo me la fate troppo semplice.

telefonini da quasi 700 euro (anche a rate sempre 700 euro sono) che vanno a ruba come il pane...

tavolette dall'utilità quantomeno "limitata" altrettanto

sembra che la gente non aspettava altro che questi gadget per spendere il proprio denaro in apparecchi informatici

boh :mbe:

AlexSwitch
20-02-2012, 17:09
Non è questione di farla semplice o difficile... Il fatto è che Apple con iPhone prima e iPad dopo, ha vinto la sua più grande scommessa dopo il lancio del Macintosh!!
Per quanto riguarda il mercato dei tablet Apple è letteralmente partita a razzo ed ha retto bene la concorrenza con gli altri.
Se iPad non valesse il suo prezzo, per quello che offre, di sicuro non avrebbe venduto 55 milioni di unità in due anni!! Idem per iPhone...

StyleB
20-02-2012, 17:42
@AlexSwitch: bel commentone da fanboy :'D la apple è costantemente presa in cause legali per brevetti indicibili, politiche peggio che scorrette e affermazioni tutt'altro che corrette, utilizza hardware che preso sfuso costa 1\10 del prodotto finito che vende e in alcuni casi lo costruisce alla meno-peggio, come per esempio magic mouse, tavoletta, etc.
a questo aggiungiamo che se intravede un prodotto che sotterra i suoi parte prima con le minacce ai fornitori e poi con le cause all'azienda con corrente basate sul form factor del prodotto..... etc.
queste sono cose che la gente media NON SA mentre viene bombardata da pubblicità occulta e "mele" messe in mano in bella vista a cani e porci nei films, nei tg con notizie farsa e chi più ne ha più ne metta... ovvio che una persona media vede il doctor house con ipod e mac il tutto condito da pubblicità che sembrano dire "noi abbiamo inventato l'mp3" (quando ci sono riproduttori che spazzan via i mela come formiche a livello qualitativo) mirerà alla apple diretta senza nemmeno guardare la concorrenza.
in 6 film su 10 compare un prodotto apple.

meglio? direi solo più pubblicizzato pubblicizzato ed amorale.


e dico questo io che ho ancora prodotti in casa di quando la mela era un azienda seria con gli attributi al posto giusto, la apple del mac, la apple dei professionisti, la apple affidabile sino all'ultimo bit... non la mela di inganni, sotterfugi, menzogne e prezzi osceni che gira ora.

super77
20-02-2012, 18:01
@AlexSwitch: bel commentone da fanboy :'D la apple è costantemente presa in cause legali per brevetti indicibili, politiche peggio che scorrette e affermazioni tutt'altro che corrette, utilizza hardware che preso sfuso costa 1\10 del prodotto finito che vende e in alcuni casi lo costruisce alla meno-peggio, come per esempio magic mouse, tavoletta, etc.
a questo aggiungiamo che se intravede un prodotto che sotterra i suoi parte prima con le minacce ai fornitori e poi con le cause all'azienda con corrente basate sul form factor del prodotto..... etc.
queste sono cose che la gente media NON SA mentre viene bombardata da pubblicità occulta e "mele" messe in mano in bella vista a cani e porci nei films, nei tg con notizie farsa e chi più ne ha più ne metta... ovvio che una persona media vede il doctor house con ipod e mac il tutto condito da pubblicità che sembrano dire "noi abbiamo inventato l'mp3" (quando ci sono riproduttori che spazzan via i mela come formiche a livello qualitativo) mirerà alla apple diretta senza nemmeno guardare la concorrenza.
in 6 film su 10 compare un prodotto apple.

meglio? direi solo più pubblicizzato pubblicizzato ed amorale.


e dico questo io che ho ancora prodotti in casa di quando la mela era un azienda seria con gli attributi al posto giusto, la apple del mac, la apple dei professionisti, la apple affidabile sino all'ultimo bit... non la mela di inganni, sotterfugi, menzogne e prezzi osceni che gira ora.

lui sarà un fanboy ma tu come hater non sei da meno...
Le cause legale esistono da sempre nelle multinazionali tecnologiche, nessuna dico nessuna esclusa. Così come tutte lavorano nella pubblicità, non dirmi che Samsung fa meno pubblicità di Apple, il fatto è che la qualità anche nel marketing di Apple è insuperabile.
tu affermi che appena vede un prodotto lo sotterra bloccandolo ma finora gli unici blocchi riguardano il galaxy tab e sinceramente non sotterra nulla ma sarebbe da sotterrare tanto è sotto dall'Ipad2

Inoltre ti contraddici dicendo che vende prodotti cari mentre i prodotti di Apple che hai in casa perchè li hai presi visto che Apple è cara da sempre?

Il problema è che in un mercato tanto aggressivo come quello tecnologico, nel complesso la migliore attualmente è Apple e se gli altri vogliono superarla devono fare di meglio e non accontentarsi di copiarla..

AlexSwitch
20-02-2012, 18:37
@AlexSwitch: bel commentone da fanboy :'D la apple è costantemente presa in cause legali per brevetti indicibili, politiche peggio che scorrette e affermazioni tutt'altro che corrette, utilizza hardware che preso sfuso costa 1\10 del prodotto finito che vende e in alcuni casi lo costruisce alla meno-peggio, come per esempio magic mouse, tavoletta, etc.
a questo aggiungiamo che se intravede un prodotto che sotterra i suoi parte prima con le minacce ai fornitori e poi con le cause all'azienda con corrente basate sul form factor del prodotto..... etc.
queste sono cose che la gente media NON SA mentre viene bombardata da pubblicità occulta e "mele" messe in mano in bella vista a cani e porci nei films, nei tg con notizie farsa e chi più ne ha più ne metta... ovvio che una persona media vede il doctor house con ipod e mac il tutto condito da pubblicità che sembrano dire "noi abbiamo inventato l'mp3" (quando ci sono riproduttori che spazzan via i mela come formiche a livello qualitativo) mirerà alla apple diretta senza nemmeno guardare la concorrenza.
in 6 film su 10 compare un prodotto apple.

meglio? direi solo più pubblicizzato pubblicizzato ed amorale.


e dico questo io che ho ancora prodotti in casa di quando la mela era un azienda seria con gli attributi al posto giusto, la apple del mac, la apple dei professionisti, la apple affidabile sino all'ultimo bit... non la mela di inganni, sotterfugi, menzogne e prezzi osceni che gira ora.

Coomento da " fanboy " il mio?? Direi proprio di no visto che mi sono basato su dati di fatto.... Nel 2007 Apple ha iniziato a cambiare il suo mercato di riferimento da " computer centrico " a " mobile centrico " ( sempre nel 2007, oltre a presentare il primo iPhone, Apple ha cambiato la la sua denominazione da " Apple Computer Inc. " in " Apple Inc. " ), puntando parecchio su iPhone prima e iPad dopo. Che ci siano riusciti nel giro di 5 anni nello scopo è un puro e semplice dato di fatto!! Che piaccia o meno...

Sul resto lascio perdere, visto che ti hanno risposto già altri.....

Solo una domanda: credi davvero che un Galaxy Note sia prodotto a costi superiori di un iPhone? E quanto costa di meno rispetto a questo?
Forse dimentichi che a differenza di altri Apple produce e vende una piattaforma completa ai suoi clienti ( hardware + OS integrato+ cloud ) ed ha anche costi maggiori da sostenere rispetto a chi compra licenze OS da istallare su i suoi dispisitivi...

Ma tant'è.... sarò un fanboy.... :rolleyes:

StyleB
20-02-2012, 18:46
@super77: mi sembra di aver chiaramente detto che tipo di prodotti, il lampadone, i primi mac, gli ibook, etc... erano prodotti seri con 2 palle così creati da un azienda professionale, costavano di più? certo, ma avevi un determinato tipo di prodotto tra le mani, hardware sviluppato sul software e una resa professionale impareggiabile.
hater? no, realista... l'ultima notizia ti ricordo che non è più vecchia di 2sett riguardante i sottointesi in background apple http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pressioni-su-pegatron-per-non-far-produrre-l-asus-zenbook_40734.html


o sull'etica professionale dell'azienda in questione, che riesce a brevettare un parallelepipedo http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-brevetta-macbook-air-pericolo-per-gli-ultrabook_40773.html


vogliamo continuare? sono notizie che sbucano solo ed esclusivamente contro apple, non mi sembra di aver mai sentito nulla di simile su acer, htc, samsung, motorola....etc

non è una questione di haters, ma di oggettività, in quanto come ho specificato io stesso compravo quasi esclusivamente mela sino a quando non ha iniziato con queste boiate.


marketing? sono tutti bravi a far marketing a ricatti, avvocati e pubblicità occulte in ogni dove, dalle notizie false al pagare per girare filmati davanti a un loro negozio... ma questo non è marketing, ma una truffa amorale disinformata... soprattutto visto che molta pubblicità apple non si basa sulla descrizione tecnica del prodotto ma addirittura sullo screditare la concorrenza, come le false pubblicità comparative di qualche anno fa o l'andare a dire di aver inventato qualcosa che esiste da anni e anni.... un esempio lampante l'ha mostrato Bill Gates mostrando i suoi vecchi devices professionali tablet, prodotti che vendeva 15anni fa.
la medesima cosa potrebbe farla la sony/ericsson, la palm, la HTC, la HP, etc... cioè quelle aziende che producono pda telefonici da ben prima che la apple sapesse cos'era un palmare. ha innovato sotto certi aspetti queste tecnologie? indubbiamente, ma non puoi prenderti il merito di invenzioni non tue.

AlexSwitch
20-02-2012, 18:50
e dico questo io che ho ancora prodotti in casa di quando la mela era un azienda seria con gli attributi al posto giusto, la apple del mac, la apple dei professionisti, la apple affidabile sino all'ultimo bit... non la mela di inganni, sotterfugi, menzogne e prezzi osceni che gira ora.

Forse conosci poco la storia di Apple, visto che quando era la mela dei " professionisti ", prima del rientro di Jobs nel 1997, Apple non fu capace di sviluppare un OS moderno ( con multitasking preemptivo, nuove routine grafiche, un nuovo modello di memoria... ) al posto del System originario.... Ci provò con Copland ma, incomprensibilmente, abortirono il progetto allo stadio di distribuzione agli sviluppatori. Il conto fu salato: centinaia di milioni di dollari bruciati in sviluppo, nessun nuovo OS all'orizzone e soprattutto diversi sviluppatori storici che minacciarono seriamente di abbandonare Apple.
Questa era la Apple " seria "??
Oppure vogliamo parlare di Pippin e Quicktake?
Sui prezzi osceni e cari: il mio iMac ( pre iPhone ) in firma lo pagai 1199 Euro, oggi un iMac parte da 1158 Euro ( con IVA al 21% però )... :rolleyes:

Beltra.it
20-02-2012, 18:51
vorrei proprio vedere quanto bassa sarebbe se gli i-phone non venivano venduti a prezzi tipo contratto con i-phone a 15€ o 0€.

sarebbe pressoché morta quella linea. quanti sono disposti a spendere al colpo 800€ e più per un telefono?

mantelvaviz
20-02-2012, 18:55
ero tra i primi scettici per l'iPad ma mi son dovuto ricredere, ha un suo target specifico che come i dati dimostrano è molto ampio

il Magic Mouse che problemi avrebbe? lo uso con soddisfazione da quasi 2 anni

House come molti degli altri telefilm dove si vede product placement Apple è un telefilm americano, Apple è un brand americano, cosa c'è di strano? sarebbe come lamentarsi per la troppa presenza di auto del gruppo Fiat nelle nostre fiction italiane

Samsung purtroppo ha fatto una scelta davvero ridicola, capisco che il form factor di un tablet alla fine non può che esser quello (ma allora perchè altri non ci han pensato prima?) però arrivare a copiare pari pari dettagli come il packaging, il cavo, la porta di connessione e l'alimentatore USB è una scelta che le si è ritorta contro

AlexSwitch
20-02-2012, 18:55
la HTC, la HP, etc... cioè quelle aziende che producono pda telefonici da ben prima che la apple sapesse cos'era un palmare. ha innovato sotto certi aspetti queste tecnologie? indubbiamente, ma non puoi prenderti il merito di invenzioni non tue.

... il Newton dove lo metti??

Apple non reclama brevetti sul dispositivo nel suo genere, ma su certi dettagli hardware e software che ha registrato!! Come fanno diversi altri come Samsung, Nokia e Motorola!!!

D.O.S.
20-02-2012, 19:48
Secondo me la fate troppo semplice.

telefonini da quasi 700 euro (anche a rate sempre 700 euro sono) che vanno a ruba come il pane...

tavolette dall'utilità quantomeno "limitata" altrettanto

sembra che la gente non aspettava altro che questi gadget per spendere il proprio denaro in apparecchi informatici

boh :mbe:

infatti è un'analisi fin troppo semplificata , specialmente per chi si limita a rendere pubblici questi dati . volendo scavare più a fondo viene da chiedersi perché la Apple si limiti ad invadere il mercato con questi pochi modelli adatti ad un uso generico ma non certo professionale o specifico , perché con Sony o Samsung o qualunque altra compagnia seria che opera nel medesimo mercato posso certamente fare foto con un table o con un cell ma posso anche comprarmi una camera digitale semiprofessionale/professionale , mentre invece con Apple devo accontentarmi di un iphone che non raggiunge identici risultati . viene da chiedersi perché la apple si limiti a vendere un unico modello di iphone che copre unicamente la fascia alta mentre invece tutte le altre compagnie hanno prodotti android che partono dai 100 euro e arrivano a cifre simili all'iphone .... e sentirsi dire come scusa che vendere modelli più economici penalizza quelli di fascia alta è veramente esilarante .... fosse un dirigente Sony a farlo verrebbe defenestrato nel giro di 5 minuti , eppure Apple può farlo e tutti i suoi fabzoys acclamano . viene da chiedersi perché mai la apple non si azzardi minimamente ad invadere il mercato delle consol e dei games attorno al quale roteano miliardi di dollari l'anno , costringendo i suoi utenti ad accontentarsi di dispositivi generici come gli iphone e l'ipad .

che apple abbia riconvertito la propria produzione al mercato di largo consumo è indubbio ma rimane ugualmente un caso atipico sia come politica che come linea di modelli : provate ad immaginarvi la sony o la samsung con un catalogo di una decina di dispositivi generici come quelli apple che si glorifica di avere venduto più cellulari di pc ..... :stordita:

Family Guy
20-02-2012, 19:58
@D.O.S.

Mica ho capito quello che vuoi dire, parli come se apple fosse una specie di setta i cui adepti sono obbligati a comprare esclusivamente i prodotti che commercializza...

Io mi chiedevo come mai milioni di persone in tutto il mondo si siano fiondate ad acquistare smartphone e tablet da centinaia di euro, le cui funzioni (come fai giustamente notare) sono ampiamente disponibili da tempo su apparecchi anche più economici, ma ampiamente "snobbati".

D.O.S.
20-02-2012, 20:01
@D.O.S.
Io mi chiedevo come mai milioni di persone in tutto il mondo si siano fiondate ad acquistare smartphone e tablet da centinaia di euro, le cui funzioni (come fai giustamente notare) sono ampiamente disponibili da tempo su apparecchi anche più economici, ma ampiamente "snobbati".

oh cribbio , è veramente un mistero !!! :asd:

simon71
20-02-2012, 20:04
@AlexSwitch: bel commentone da fanboy :'D la apple è costantemente presa in cause legali per brevetti indicibili, politiche peggio che scorrette e affermazioni tutt'altro che corrette, utilizza hardware che preso sfuso costa 1\10 del prodotto finito che vende e in alcuni casi lo costruisce alla meno-peggio, come per esempio magic mouse, tavoletta, etc.
a questo aggiungiamo che se intravede un prodotto che sotterra i suoi parte prima con le minacce ai fornitori e poi con le cause all'azienda con corrente basate sul form factor del prodotto..... etc.
queste sono cose che la gente media NON SA mentre viene bombardata da pubblicità occulta e "mele" messe in mano in bella vista a cani e porci nei films, nei tg con notizie farsa e chi più ne ha più ne metta... ovvio che una persona media vede il doctor house con ipod e mac il tutto condito da pubblicità che sembrano dire "noi abbiamo inventato l'mp3" (quando ci sono riproduttori che spazzan via i mela come formiche a livello qualitativo) mirerà alla apple diretta senza nemmeno guardare la concorrenza.
in 6 film su 10 compare un prodotto apple.

meglio? direi solo più pubblicizzato pubblicizzato ed amorale.


e dico questo io che ho ancora prodotti in casa di quando la mela era un azienda seria con gli attributi al posto giusto, la apple del mac, la apple dei professionisti, la apple affidabile sino all'ultimo bit... non la mela di inganni, sotterfugi, menzogne e prezzi osceni che gira ora.


Parlando di "Prezzi osceni", dato che sei (eri) un veterano ricorderai senz'altro cosa costava un Macintosh 20 anni fa...Epoca in cui ci misi le mani la prima volta....
Un'era ante internet, ante Pentium, ante tutto, dove un cassone grigio (perché quello era il Mac 20/15 anni fa) costava cifre folli, era chiuso (per usare un eufemismo) e ti consentiva di fare A...
Se tu senti nostalgia per la Apple di Sculley, Amelio e soci....
Grazie, io preferisco la Apple di oggi....:)

sesshoumaru
20-02-2012, 20:25
@D.O.S.
Io mi chiedevo come mai milioni di persone in tutto il mondo si siano fiondate ad acquistare smartphone e tablet da centinaia di euro, le cui funzioni (come fai giustamente notare) sono ampiamente disponibili da tempo su apparecchi anche più economici, ma ampiamente "snobbati".

Perché funzionano meglio.

Sic et simpliciter


Un conto è avere una funzione, un altro è renderla davvero fruibile.

NemesiAlata
20-02-2012, 20:35
Parlando di "Prezzi osceni", dato che sei (eri) un veterano ricorderai senz'altro cosa costava un Macintosh 20 anni fa...Epoca in cui ci misi le mani la prima volta....
Un'era ante internet, ante Pentium, ante tutto, dove un cassone grigio (perché quello era il Mac 20/15 anni fa) costava cifre folli, era chiuso (per usare un eufemismo) e ti consentiva di fare A...
Se tu senti nostalgia per la Apple di Sculley, Amelio e soci....
Grazie, io preferisco la Apple di oggi....:)

Sono pienamente daccordo... Il macintosh di 20 anni fa era davvero una macchina ignobile e costosa...( come del resto tutta la linea macintosh a partire dall'84) ... Molto meglio l'attuale non c'e' confronto... Anche s devo dire che a livello costruttivo e' davvero molto peggiorato (vedi le cause danesi sulle microsaldature ) del rsto l'80 percento dei computer mondiali sono assemblati in cina mentre sul mio macntosh plus c'ho scritto "made in irland" ... Fate voi...

mantelvaviz
20-02-2012, 20:37
viene da chiedersi perché la Apple si limiti ad invadere il mercato con questi pochi modelli [...]

perchè era quello che il suo fondatore riteneva giusto fare: concentrarsi su pochi modelli che potessero però fare al meglio quello che dovevano fare

risultati alla mano non era un'idea sbagliata

viene da chiedersi perché mai la apple non si azzardi minimamente ad invadere il mercato delle consol e dei games attorno al quale roteano miliardi di dollari l'anno

i dispositivi con iOS hanno messo in crisi un gigante come Nintendo...

Family Guy
20-02-2012, 20:54
Perché funzionano meglio.
Sic et simpliciter
Un conto è avere una funzione, un altro è renderla davvero fruibile.
Uhm.. no, non credo che uno schermino sia "meglio" di uno schermo grande (tanto per dirne una), oppure una tastiera "virtuale" sia meglio di una fisica.

Eppure molte persone preferiscono usare un tablet/smartphone pur avendo a disposizione un computer "completo"...

Come molte persone preferiscono usare un cellulare che ti fonde l'orecchio dopo pochi minuti di conversazione invece di usare un telefono a filo.

Io credo ci sia di mezzo l'individualismo insito nelle persone... un tablet/smartphone è un oggetto più "individuale" di notebook, ed un notebook è a sua volta più "individuale" di un personal computer fisso, e questa classifica rispetta quella di vendita... prescindendo dai costi

ironman72
20-02-2012, 20:54
vorrei proprio vedere quanto bassa sarebbe se gli i-phone non venivano venduti a prezzi tipo contratto con i-phone a 15€ o 0€.

sarebbe pressoché morta quella linea. quanti sono disposti a spendere al colpo 800€ e più per un telefono?

Quoto.
E' da pazzi spendere 800 euro per uno smartphone, solo le offerte dei gestori hanno permesso il proliferare di iphone in particolare e altri.
Esempio sabato sera in pizzeria una tavolata di 10 studenti di max 15 anni con un iphone4s a testa!!

mantelvaviz
20-02-2012, 21:16
Eppure molte persone preferiscono usare un tablet/smartphone pur avendo a disposizione un computer "completo"...

non posso biasimarli, uno tra i vari utenti "tipici" di iPad che si trova a casa, alla sera, e deve controllare un paio di cose su Internet, cosa fa? accende il vecchio PC che ha un tempo di boot non inferiore ai 2 minuti, oppure prende in mano l'iPad e controlla al volo quello che deve fare e nello stesso lasso di tempo ha già raggiunto il suo obiettivo?

PeK
20-02-2012, 21:31
non posso biasimarli, uno tra i vari utenti "tipici" di iPad che si trova a casa, alla sera, e deve controllare un paio di cose su Internet, cosa fa? accende il vecchio PC che ha un tempo di boot non inferiore ai 2 minuti, oppure prende in mano l'iPad e controlla al volo quello che deve fare e nello stesso lasso di tempo ha già raggiunto il suo obiettivo?

il mio laptop si accende in 14 secondi :asd: :sofico: :read:

gpat
20-02-2012, 21:52
il mio laptop si accende in 14 secondi :asd: :sofico: :read:

Vallo a dire a chi ha un Acer con 512 MB di RAM :D
L'utente medio è quello, un PC gli sembra qualcosa di distante e antiquato, poi prende un iPad e gli sembra di aver trovato il Sacro Graal.
Apple preferisce assicurare un livello ottimale di user experience piuttosto che tagliare i prezzi stile supermercato, e i risultati si vedono.

Family Guy
20-02-2012, 21:53
Beh... se hai un "vecchio PC che ha un tempo di boot non inferiore ai 2 minuti" ne puoi prendere uno nuovo (pure il mio netbook da 200 euro ci mette meno...), neanche questo mi sembra un motivo valido per preferire il tablet...

recoil
20-02-2012, 22:16
mi sembra che parlare dei tempi di boot vi porti un po' fuori strada
puoi pure avere il laptop già acceso quindi tempo di boot 0 secondi ma un conto è tenere un tablet sul divano o appoggiato sul tavolo un altro è girare per casa con un portatile in mano
il successo del tablet è che ti segue sempre ed è veramente comodo da usare per quei pochi, semplici task che a ben vedere sono ciò di cui la gente ha bisogno

tornando alla notizia non c'è da stupirsi
intanto i Mac sono meno diffusi dei PC, poi pensate alla famiglia tipo.
il computer è uno per tutti, ma ciascuno ha il proprio cellulare, poi ci sono gli ipod, magari un iPad
a fronte di un computer ci possono essere anche 4/5 dispositivi iOS per famiglia, quindi è come confrontare mele con pere

è chiaro che con queste cifre di vendita il business di Apple ora è iOS, con buona pace di quelli che rimpiangono la Apple per l'utenza PRO
voi cosa fareste? io mi butterei anima e corpo sul mercato dove sono leader...

AlexSwitch
20-02-2012, 22:28
infatti è un'analisi fin troppo semplificata , specialmente per chi si limita a rendere pubblici questi dati . volendo scavare più a fondo viene da chiedersi perché la Apple si limiti ad invadere il mercato con questi pochi modelli adatti ad un uso generico ma non certo professionale o specifico , perché con Sony o Samsung o qualunque altra compagnia seria che opera nel medesimo mercato posso certamente fare foto con un table o con un cell ma posso anche comprarmi una camera digitale semiprofessionale/professionale , mentre invece con Apple devo accontentarmi di un iphone che non raggiunge identici risultati . viene da chiedersi perché la apple si limiti a vendere un unico modello di iphone che copre unicamente la fascia alta mentre invece tutte le altre compagnie hanno prodotti android che partono dai 100 euro e arrivano a cifre simili all'iphone .... e sentirsi dire come scusa che vendere modelli più economici penalizza quelli di fascia alta è veramente esilarante .... fosse un dirigente Sony a farlo verrebbe defenestrato nel giro di 5 minuti , eppure Apple può farlo e tutti i suoi fabzoys acclamano . viene da chiedersi perché mai la apple non si azzardi minimamente ad invadere il mercato delle consol e dei games attorno al quale roteano miliardi di dollari l'anno , costringendo i suoi utenti ad accontentarsi di dispositivi generici come gli iphone e l'ipad .

che apple abbia riconvertito la propria produzione al mercato di largo consumo è indubbio ma rimane ugualmente un caso atipico sia come politica che come linea di modelli : provate ad immaginarvi la sony o la samsung con un catalogo di una decina di dispositivi generici come quelli apple che si glorifica di avere venduto più cellulari di pc ..... :stordita:

C'è poco da scavare a fondo su questi dati per chiedersi sul perchè Apple abbia adottato una determinata politica di mercato, piuttosto che un altra, oppure sul perchè non produca altri dispositivi all'infuori di computer, telefoni, telefoni, player multimediali e router wifi.
Piuttosto c'è da andare a vedere cosa è stata Apple durante tutta la sua vita e cosa ha prodotto.... Con grande sorpresa di parecchi si scoprirà che Apple oltre che a computer ha prodotto e/o venduto stampanti laser ( Apple Laser Writer ), fotocamere digitali ( Apple Quicktake ), console di gioco e mediacenter ( Pippin ), PDA avanzati ( Newton ), MA, pagandone pesantemente le conseguenze, ha scoperto che non poteva reggere la concorrenza su prodotti di cui non aveva il know how.
Fino al 1996 i vertici di Cupertino pensavano che bastasse mettere una melina colorata su una fotocamera digitale fatta costruire dalla Fujifilm per venderne, oppure di continuare a pagare royalties alla Xerox per i gruppi fotosensibili delle sue Apple Laser Writer per incrementare le vendite delle sue soluzioni DTP. Peggio andò con Pippin, sviluppata e progettata completamente a Cupertino, speravano di venderle in licenza a destra e manca, ma riuscirono a cooptare solamente la Bandai che ne produsse meno di 50000 esemplari prima di gettare la spugna. Morale: alla fine degli anni '90 Apple aveva sperperato milioni e milioni di dollari per tentare di incrementare il proprio fatturato fuori dal suo core business ( al tempo i computer ) senza avere in mano il controllo dello stato dell'arte delle tecnologie che rivendeva.
Anche nel settore Macintosh le cose non andavano proprio bene... anzi tutt'altro!! Nella rincorsa spasmodica a Microsoft ( che produce solo software ) Apple si ritrovò, al ritorno di Jobs, con una linea di computer basata su una ventina di modelli, parecchi ridondanti tra loro, in cui i pochi clienti affezionati facevano sempre più fatica ad orientarsi ( senza tenere conto che anche l'OS soffriva di una certa obsolescenza rispetto a W95 e i suoi successori e che la pattuglia di sviluppatori si era ulteriormente assottigliata ).
Provarono anche la carta dei cloni compatibili per allettare gli sviluppatori e la clientela più diffidente, ma tutto ciò che arrivò furono dei cassoni beige, senza melina colorata, che costavano più o meno quanto un Mac originale!!
Morale: Apple aveva disperso le sue energie in una rincorsa che non avrebbe potuto mai vincere e perse di vista la sua mission, quella che ispirò il primo Mac: costruire un buon computer, completo di tutto e semplice da usare.
D'obbligo quindi una strategia che concentrasse gli sforzi in pochi prodotti, ma che costituissero una valida alternativa alla concorrenza...strategia che ha pagato e continua a pagare anche per iPad e iPhone oltre che per i Macintosh.

Tutto qui...

mantelvaviz
20-02-2012, 22:31
mi sembra che parlare dei tempi di boot vi porti un po' fuori strada
puoi pure avere il laptop già acceso quindi tempo di boot 0 secondi ma un conto è tenere un tablet sul divano o appoggiato sul tavolo un altro è girare per casa con un portatile in mano
il successo del tablet è che ti segue sempre ed è veramente comodo da usare per quei pochi, semplici task che a ben vedere sono ciò di cui la gente ha bisogno

tornando alla notizia non c'è da stupirsi
intanto i Mac sono meno diffusi dei PC, poi pensate alla famiglia tipo.
il computer è uno per tutti, ma ciascuno ha il proprio cellulare, poi ci sono gli ipod, magari un iPad
a fronte di un computer ci possono essere anche 4/5 dispositivi iOS per famiglia, quindi è come confrontare mele con pere

è chiaro che con queste cifre di vendita il business di Apple ora è iOS, con buona pace di quelli che rimpiangono la Apple per l'utenza PRO
voi cosa fareste? io mi butterei anima e corpo sul mercato dove sono leader...

già, quoto al 100%

concludendo il forse fuorviante discorso del boot, è chiaro che i nostri computer (PC o Mac che siano) si avviino in tempi nell'ordine dei 15 o 30 secondi o più probabilmente siano accesi 24/7, siamo in un forum che si chiama hwupgrade, mi meraviglierei del contrario, ma pensate all'utenza comune là fuori che ha un PC di 3 o 4 anni fa, che non è mai stato formattato e ha un'installazione che con gli anni è diventata pesantissima, piena di software che partono al boot, accendere il PC è quasi un incubo mentre guardare le ultime notizie su un tablet che è always on è immediato ed un'esperienza d'uso molto più appagante che può valere i 100€ in più di spesa per l'acquisto rispetto ad un nuovo PC di fascia bassa

argent88
20-02-2012, 22:37
times are changing

Family Guy
20-02-2012, 23:16
Fino al 1996 i vertici di Cupertino pensavano che bastasse mettere una melina colorata su una fotocamera digitale fatta costruire dalla Fujifilm per venderne,
???
La apple quicktake fu la prima fotocamera digitale "consumer", sviluppata da apple e costruita da kodak
http://www.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2023689_2023773_2023615,00.html

oh... non è che tutto è stato inventato da Steve Jobs :D

edit: dimenticavo il Pippin, uno dei primi esempi di Network Computer... progettato insieme a tizi tipo Larry Ellison di Oracle ed Eric Schmidt di Sun Microsistem (...sì è lo stesso Schmidt che è poi diventato CEO di Google ed ha sviluppato Google Docs...)

pensate all'utenza comune là fuori che ha un PC di 3 o 4 anni fa, che non è mai stato formattato e ha un'installazione che con gli anni è diventata pesantissima, piena di software che partono al boot, accendere il PC è quasi un incubo
non sarai un attimino esagerato?

Stappern
20-02-2012, 23:29
???
La apple quicktake fu la prima fotocamera digitale "consumer", sviluppata da apple e costruita da kodak
http://www.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2023689_2023773_2023615,00.html

oh... non è che tutto è stato inventato da Steve Jobs :D

edit: dimenticavo il Pippin, uno dei primi esempi di Network Computer... progettato insieme a tizi tipo Larry Ellison di Oracle ed Eric Schmidt di Sun Microsistem (...sì è lo stesso Schmidt che è poi diventato CEO di Google ed ha sviluppato Google Docs...)


non sarai un attimino esagerato?

no! ottimista direi io,a mia sorella il pc lo sistemo io ovviamente,l'altro giorno vado da lei apro il suo netbook clicco su esplora risorse e si apre dopo 30 secondi,un netbook comprato nemmeno un anno fa.

intendiamoci io ho il mio bel fisso con i5 2500k ssd e compagnia bella si avvia in 10 secondi netti da spento e in 1 secondo da standby,ma come diceva prima un utente siamo su hwupgrade,la gente "normale" ha dei pc,vecchi,tenuti male e con windows sopra,il confronto con un ipad semplicemente non regge,ma anche con un ipod touch per controllare la mail ci metti 5 sec con un pc anche 5 min :asd:

D.O.S.
21-02-2012, 00:10
io ho un vecchissimo portatile con celeron e scheda grafica integrata intel comprato nel 2005 .
ho messo ubuntu anni fa per poi passare a xubuntu disgustato da unity e ha sempre impiegato 20 sec per avviarsi e 5 sec per aprire thunderbird e scaricarmi le email .
il tutto ovviamente gratis :fiufiu: :fiufiu:

AlexSwitch
21-02-2012, 00:15
???
La apple quicktake fu la prima fotocamera digitale "consumer", sviluppata da apple e costruita da kodak
http://www.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2023689_2023773_2023615,00.html

oh... non è che tutto è stato inventato da Steve Jobs :D

edit: dimenticavo il Pippin, uno dei primi esempi di Network Computer... progettato insieme a tizi tipo Larry Ellison di Oracle ed Eric Schmidt di Sun Microsistem (...sì è lo stesso Schmidt che è poi diventato CEO di Google ed ha sviluppato Google Docs...)


non sarai un attimino esagerato?

La quicktake 200 era una Fujifilm ( sensore e logica ) inscatolata e marchiata Apple.
Le Quicktake vendettero molto poco, soprattutto per il loro alto costo e furono un bel flop, visto che non arrivarono nemmeno a raggiungere quote di vendita di camere come le MAVICA della Sony.

Pippin fu un flop ancora più cocente viste le premesse con cui venne concepita la console... Nonostante il suo cuore PPC, aveva delle prestazioni mediocri a causa della poca memoria Ram e cache. Ma il suo punto debole più grande fu la quasi totale mancanza di titoli e di supporto da parte della casa madre, che pretendeva di intascare solamente le royalties. Soccombé sotto i poderosi colpi di Nintendo e Sony, senza lasciare quasi nessuna traccia.

Ma il top, come ho già scritto, venne raggiunto con Copland, che mise seriamente a rischio l'esistenza stessa di Apple.

Asterion
21-02-2012, 00:26
Quando ero un ragazzino sui 18 anni (nel lontano '95) immaginavo il futuro dell'informatica e della tecnologia in genere e mi divertivo a pensare come si sarebbero potuti evolvere i computer prima e i cellulari poi.
Oggi abbiamo ottenuto davvero molto, specialmente in termini di miniaturizzazione e potenza di calcolo, ma ho la sensazione (soggettiva ovviamente) che l'evoluzione tecnologica stia prendendo una strada che proprio non mi piace.

Le tastiere sembra stiano sparendo, lentamente e inesorabilmente, e l'interesse delle persone si sposta, da tempo ormai, da soluzione desktop verso tutto ciò che è mobilità. Anche i sistemi operativi stanno cambiando per adattarsi a schermi tattili e a dispositivi mobili come i tablet. Neppure i dati vogliono restare troppo dentro ai computer per andare in chissà quale nuvola (chissà chi garantisce la nostra privacy).

Piacciono a tutti i nuovi sistemi, credo di essere l'unico rimasto a pensare che, forse, stiamo perdendo qualcosa. Non saprei nemmeno io quantificare: il controllo sui nostri dati forse, il controllo su sistemi sempre più chiusi che si integrano bene solo nel proprio ecosistema. Forse anche la tastiera è una gran perdita, perché quella touch proprio non mi convince. Forse a 35 anni la mia mentalità inizia a invecchiare e ci metto più tempo ad adattarmi alle novità.

Ma Apple vende più dispositivi mobili in un breve periodo che Mac in una vita: questo fa riflettere noi, ma anche Apple più di noi ci avrà pensato ed ecco che, forse, l'integrazione con e verso i dispositivi mobili è una realtà a cui non potremo sottrarci.

Family Guy
21-02-2012, 00:31
La quicktake 200 era una Fujifilm ( sensore e logica ) inscatolata e marchiata Apple.
Le Quicktake vendettero molto poco, soprattutto per il loro alto costo e furono un bel flop, visto che non arrivarono nemmeno a raggiungere quote di vendita di camere come le MAVICA della Sony.

Pippin fu un flop ancora più cocente viste le premesse con cui venne concepita la console... Nonostante il suo cuore PPC, aveva delle prestazioni mediocri a causa della poca memoria Ram e cache. Ma il suo punto debole più grande fu la quasi totale mancanza di titoli e di supporto da parte della casa madre, che pretendeva di intascare solamente le royalties. Soccombé sotto i poderosi colpi di Nintendo e Sony, senza lasciare quasi nessuna traccia.

Ma il top, come ho già scritto, venne raggiunto con Copland, che mise seriamente a rischio l'esistenza stessa di Apple.

Forse non sono stato chiaro... la QuickTake era tutta tecnologia apple, basata su QuickTime, ed è stata l'apripista alla diffusione delle fotocamere digitali consumer, che anche successivamente alla dismissione delle quicktake hanno continuato ad utilizzare tecnologia QuickTime
http://www.dpreview.com/news/2001/4/23/applequicktime

La tua definizione mi sembra piuttosto "riduttiva" per non dire altro... sembra che apple fosse un rivenditore di fotocamere fuji...

Il pippin fu uno dei primi Network Computer, non c'entra nulla con playstation ecc.

Era l'inizio di uno sviluppo che ha portato all'iMac, inizialmente chiamato MacNC (Mac Network Computer)

tmx
21-02-2012, 01:19
ci sarebbero così tante cose da dire su questa notizia che non saprei da dove cominciare...

sulla bravura di apple a vendere, sulla fruibilità dei loro prodotti, sul potere degli status symbol, sulla povertà di spirito di chi è vittima del consumismo, sull'asia schiavizzata e l'africa depredata per produrre gingilli che cambiamo ogni 6 mesi, sui brevetti, il copyright, il software libero, sul social onnipresente e sul cloud che mi spaventa, sull'informatica che mi divertiva e che sta cambiando per lasciare spazio alle saponette da sfregare, di tutte le taglie...

ma a parte i primi due, apple c'entra poco.
gran risultato comunque :) affascina e inquieta allo stesso tempo imho...

Dynamizer
21-02-2012, 06:16
Io sinceramente non ci trovo nulla di eclatante in una notizia del genere, la trovo giusto un tantino fuorviante (è già stato detto che si confrontano mele con pere, con il *sigh* gioco di parole su Apple ^^).
Il macintosh esiste da anni, o per meglio dire, è nato in un periodo di storia informatica in cui il mondo di un computer era tutto nella sua piattaforma hw/sw, con tutti i vantaggi e svantaggi che potevano derivare dall'adottare politiche open o close, sia di hw che di sw naturalmente (l'ibm pc era "open" e i computer apple erano "close").
Ora invece viviamo in un mondo "completamente" diverso, la tecnologia informatica, e di tutto ciò che ruota intorno ad essa, ha fatto passi da gigante ma soprattutto è cambiato l'ambiente in cui opera: siamo tutti collegati, online, per cui mi sembra più che ovvio che un dispositivo che nasce direttamente per funzionare in simbiosi con la grande rete possa avere (ed ha avuto infatti) un successo di vendite esponenzialmente molto maggiore rispetto ad uno strumento nato in tempi diversi e per scopi diversi, tenendo pure conto di come si sia adattato questo per poter operare anch'esso online, sia chiaro.
Senza tenere in conto i costi come anche la portabilità, come già detto da qualcuno qui, cose che influiscono tantissimo.
Piccola precisazione: quando parlo di essere online e mi riferisco alla grande rete (internet ovviamente), non parlo di www, ma di tutte quelle modalità di interconnessione attuali, che in parte si appoggiano al www, cose post "web 2.0", tipo le attuali "reti sociali" ma anche le più classiche chat o messaggistica istantanea, passando dal voip audio e audio/video, su piattaforme open o close, per finire con i (un po') meno conosciuti aggregatori di notizie (per chi non avesse capito: i feed rss). Senza contare poi l'ultima arrivata: la nuvola, che poi altro non è che un evoluzione di sistemi e servizi più o meno già esistenti (email conservate online, spazio dati generico aka hdd virtuale, calendari, documenti condivisi, applicazioni/programmi funzionanti su server, etc.etc.).

doctormarx
21-02-2012, 08:49
notizia interessante e banale, banale perchè scontata, ma interessante perchè ci fa capire cosa fa mediamente una persona col suo pc. interessante perchè ci fa capire che negli ultimi 6-7 anni c'era stato un boom di vendite notebook con corse varie a gb di ram, di processori di schede video senza capire che la gente li comprava perchè era l'unico modo, ma la gente nella maggior parte dei casi voleva solo vedere youtube, cercare qualcosa su google e vedere fb, in questo un tablet è certamente piu comodo, e il futuro sarà esclusivamente questo, magari con un dock a casa per tastiera e schermo.

sgsgsfgsgsfgsg
21-02-2012, 08:50
no! ottimista direi io,a mia sorella il pc lo sistemo io ovviamente,l'altro giorno vado da lei apro il suo netbook clicco su esplora risorse e si apre dopo 30 secondi,un netbook comprato nemmeno un anno fa.

intendiamoci io ho il mio bel fisso con i5 2500k ssd e compagnia bella si avvia in 10 secondi netti da spento e in 1 secondo da standby,ma come diceva prima un utente siamo su hwupgrade,la gente "normale" ha dei pc,vecchi,tenuti male e con windows sopra,il confronto con un ipad semplicemente non regge,ma anche con un ipod touch per controllare la mail ci metti 5 sec con un pc anche 5 min :asd:

Guarda di ste cose qua dentro non conviene parlarne perché molti sono convinti che tutti sappiano cos'è lo standby di un PC,che lo sappiano impostare per bene e che sopratutto funziona sempre e comunque senza perdere mai un colpo.
Purtroppo la realtà è ben diversa,su 10 PC normali(che non riguardano quindi l'utenza esperta di hwupgrade) almeno la metà,per i motivi più svariati,non si risvegliano mai del tutto correttamente dallo standby per cui dire che con un netbook ci impieghi più o meno lo stesso tempo di un tablet a guardare la posta elettronica è pura fantasia,oltre che una gran cazzata.
Un tablet lo accendi ed è pronto sempre e fino alla sua morte in 1 SECONDO,tutto il resto è aria fritta,parole al vento di chi non vuole ammettere che un tablet per fare quelle comuni 4 cose è superiore a qualsiasi PC portatile.

P.S
Mia nonna di 70 anni usa IPAD in cucina per guardarsi le ricette in mezzo alla farina.
Finito di usarlo una passata con un panno asciutto ed è pronto per il divano....:D

sgsgsfgsgsfgsg
21-02-2012, 09:34
Già hai ragione!
Ora tornerò a cambiare canale alla TV alzandomi ogni volta dal divano e quando devo scaldare del cibo invece che usare il microonde metterò a bollire il pentolino di acqua come faceva mia nonna 30 anni fa...:doh:

Non ha mai pensato che molti piuttosto che spendere 500 euro per il solito notebook con la solita autonomia di un'ora e mezza preferiscono spendere gli stessi soldi per un tablet?
Ti ripeto:mia nonna che ha 70 anni lo usa in cucina in mezzo alla farina e agli schizzi d'acqua....
Si chiama progresso,altrimenti staremmo tutti ancora nelle caverne con i bastoni e le pietre per accendere un fuoco.

simon71
21-02-2012, 10:06
io ho un vecchissimo portatile con celeron e scheda grafica integrata intel comprato nel 2005 .
ho messo ubuntu anni fa per poi passare a xubuntu disgustato da unity e ha sempre impiegato 20 sec per avviarsi e 5 sec per aprire thunderbird e scaricarmi le email .
il tutto ovviamente gratis :fiufiu: :fiufiu:

Eh, ma tu sei un utente evoluto, quindi non fai testo...

Io tengo Windows sul Pc fisso solo ed esclusivamente per i giochi, per quei pochi titoli (e relativi mod) anche vecchiotti regolarmente acquistati che ogni tanto mi piace rifare (Empire Earth, HL, HL2, Far Cry, ecc....ecc...)...

altrimenti sarei già passato da mo' a Linux...:)

AlexSwitch
21-02-2012, 10:15
Forse non sono stato chiaro... la QuickTake era tutta tecnologia apple, basata su QuickTime, ed è stata l'apripista alla diffusione delle fotocamere digitali consumer, che anche successivamente alla dismissione delle quicktake hanno continuato ad utilizzare tecnologia QuickTime
http://www.dpreview.com/news/2001/4/23/applequicktime

La tua definizione mi sembra piuttosto "riduttiva" per non dire altro... sembra che apple fosse un rivenditore di fotocamere fuji...

Il pippin fu uno dei primi Network Computer, non c'entra nulla con playstation ecc.

Era l'inizio di uno sviluppo che ha portato all'iMac, inizialmente chiamato MacNC (Mac Network Computer)

Perdonami Family Guy, ma credo che tu stia confondendo i fatti: la Quicktake 200 ( 1996 ) era una Fuji ClipIt DS7 in tutto e per tutto...
http://www.digicamhistory.com/1996%20D-N.html
Inoltre, dal link postato, potrai renderti conto che dopo la Quicktake 100 ( 1994 ), disegnata da Apple, e costruita da e su tecnologia Kodak per quanto riguarda il sensore e la lente, questa nel giro di 2 anni si ridusse a vendere fotocamere rebrand, in un mercato che già si stava affollando!! Il codec Quicktime venne usato per renderizzare e le immagini RAW su Mac e Pc, visto che le prime fotocamere digitali non riuscivano a farlo in macchina vista la scarsa potenza di calcolo.

Su Pippin: questo rientrava si nel progetto NC, ma come feature aggiuntiva a quella di set top box per gioco e titoli multimediali.
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Bandai_Pippin
Come potrai notare Pippin in sostanza era un Mac PPC limato in ogni sua parte, venduto con due pad e con un modem incorporato.
Qui, http://www.youtube.com/watch?v=cv0uHVSMz2A, c'è la sua presentazione e demo nel mitico programma Computer Chronical di Steve Cheifet. Notare la sua perplessità durante la demo, quando il personaggio Apple tenta di navigare su internet con il pad...
Venendo alla visione Apple di NC ( anno previsto per il rilascio mai avvenuto di Mac NC 1998 ), questo doveva essere, stando alle parole del direttore tecnico Apple Larry Ellison, un vero e proprio computer con monitor da 17", un processore da almeno 300Mhz e un modem incorporato. Quindi qualcosa di parecchio differente della piattaforma castrata di Pippin, la quale nel 2006 è entrata al 22° posto nella classifica di PC World Magazine " I 25 peggiori prodotti tecnologici di tutto il tempo "....

recoil
21-02-2012, 10:18
ma lavorate tutti per il pentagono che dovete avere l'email pronta in due secondi invece di un minuto? quali informazioni vitali dovete ricevere?
Che poi, parlando di utente medio, quante pagine di email riceve la sera da doversi mettere sul divano per poterle controllare più comodamente?
A me pare che si stia perdendo un pò di vista la realtà. E' ovvio che questi dispositivi possano rendere in alcuni casi particolari, la vita un pò più comoda, anche se a fronte di un prezzo non proprio popolare, ma le stesse cose si possono fare in modo del tutto soddisfacente anche con strumenti più 'tradizionali'.

il tablet per alcuni è l'unico mezzo per collegarsi a internet
naturalmente puoi fare le stesse cose con un computer ma l'esperienza d'uso è diversa

è quella che chiamano "post PC era"
per alcuni il PC non esisterà proprio più

simon71
21-02-2012, 10:18
paragoni volutamente esasperati o ci credi davvero?
Secondo te leggere una ricetta su un tablet invece che aprendo un libro è progresso?
vabbè, abbiamo idee differenti su cosa significa 'progresso'.
Mi da fastidio però un certo tipo di atteggiamento per cui chi ha un tablet sembra che viva già nel futuro, mentre tutti gli altri stanno ancora sui rami degli alberi...non dovete sentirvi in obbligo di giustificare la vostra spesa...a voi è utile? bene, rispettate anche chi invece non lo considera tale.


Il punto è che oggi le aziende devono creare bisogni che non esistono....

Paradossalmente anche uno smartphone è inutile...Abbiamo campato più di un decennio con normali cellulari che servivano esclusivamente per chiamate ed sms... E quello il 90% della gente continua a fare, su un iPhone, su un Galaxy, su un Lumia...

L'unico prodotto Apple che mai comprerei è iPad, perché per me non è ne carne ne pesce, un iPhone ciccione. Punto.
Il browser mobile del 4S lo avrò usato due volte da quando ce l'ho, giochi e utilities varie sempre meno.... Alla fine uso whatsapp allo sfinimento...Basta...Quindi di tutto l'ambaradan che ho a disposizione uso la parte telefonica, Whatsapp e nemmeno più tanto la messaggistica via gsm perché ormai i messaggi si mandano tramite whatsapp, skype, viber, ecc...

A casa mia navigare, usare un computer continua ad essere preferibile e se mai le mie esigenze sono l'opposto...Un computer desktop potente con un display enorme....Perché solo con quello mi rilasso e mi godo veramente il web 2.0 e tutti gli accessori....

Apple sa che per tenere in vita il Mac deve attuare la convergenza tra gli iDevices e il computer, altrimenti il Mac sarebbe già quasi in rigor mortis...

Perché anche nel mondo "Pro", il divario tra Pc e MAc si è assottigliato parecchio e oggi scegliere una o l'altra piattaforma è più questione di gusti che di necessità vera...MA con i professionisti non si diventa ricchi....

:)

sgsgsfgsgsfgsg
21-02-2012, 10:40
paragoni volutamente esasperati o ci credi davvero?
Secondo te leggere una ricetta su un tablet invece che aprendo un libro è progresso?
vabbè, abbiamo idee differenti su cosa significa 'progresso'.
Mi da fastidio però un certo tipo di atteggiamento per cui chi ha un tablet sembra che viva già nel futuro, mentre tutti gli altri stanno ancora sui rami degli alberi...non dovete sentirvi in obbligo di giustificare la vostra spesa...a voi è utile? bene, rispettate anche chi invece non lo considera tale.

Perché non lo è?
Con le mani in pasta il libro come lo tieni aperto?
Vogliamo poi parlare delle piante che si risparmiano con la carta?
Ecco,il primo punto è forse volutamente scherzoso(anche se in cucina con un libro di carta non è mica tanto comodo).
Il secondo invece io lo chiamo proprio progresso.

Guarda che io non giustifico nessuno tant'è che manco c'è l'ho un IPAD ma non riesco a farmene una ragione sul motivo per cui chi lo compra secondo alcuni qua dentro butta i soldi dalla finestra.
Ci sarà almeno una persona su 2 che lo acquista perché effettivamente gli serve oppure bisogna sempre credere alla favoletta che:"è figo,fa figo e me lo compro".

maxmax80
21-02-2012, 11:11
telefonini da quasi 700 euro (anche a rate sempre 700 euro sono) che vanno a ruba come il pane...

tavolette dall'utilità quantomeno "limitata" altrettanto

sembra che la gente non aspettava altro che questi gadget per spendere il proprio denaro in apparecchi informatici


quoto, a parte che la maggior parte della gente usa il metodo dell' abbonamento per reteizzare il proprio "i"..

vorrei proprio vedere quanto bassa sarebbe se gli i-phone non venivano venduti a prezzi tipo contratto con i-phone a 15€ o 0€.

sarebbe pressoché morta quella linea. quanti sono disposti a spendere al colpo 800€ e più per un telefono?

ecco, appunto..

Perché funzionano meglio.

Sic et simpliciter


Un conto è avere una funzione, un altro è renderla davvero fruibile.

che funziona meglio lo dici tu...
ma meglio di cosa?
ma per farci cosa?
applicazioni professionali serie,
o l' utilizzo di tutti i giorni della maggioranza della popolazione che DEVE avere un prodotto della mela?

...ma pensate all'utenza comune là fuori che ha un PC di 3 o 4 anni fa, che non è mai stato formattato e ha un'installazione che con gli anni è diventata pesantissima, piena di software che partono al boot, accendere il PC è quasi un incubo mentre guardare le ultime notizie su un tablet che è always on è immediato ed un'esperienza d'uso molto più appagante che può valere i 100€ in più di spesa per l'acquisto rispetto ad un nuovo PC di fascia bassa

tu dimmi se uno deve spendere tutti sti soldi per guardarsi le notizie su internet!!

ci sarebbero così tante cose da dire su questa notizia che non saprei da dove cominciare...

sulla bravura di apple a vendere, sulla fruibilità dei loro prodotti, sul potere degli status symbol, sulla povertà di spirito di chi è vittima del consumismo, sull'asia schiavizzata e l'africa depredata per produrre gingilli che cambiamo ogni 6 mesi, sui brevetti, il copyright, il software libero, sul social onnipresente e sul cloud che mi spaventa, sull'informatica che mi divertiva e che sta cambiando per lasciare spazio alle saponette da sfregare, di tutte le taglie...

ottima panoramica

Secondo te leggere una ricetta su un tablet invece che aprendo un libro è progresso?
vabbè, abbiamo idee differenti su cosa significa 'progresso'.
Mi da fastidio però un certo tipo di atteggiamento per cui chi ha un tablet sembra che viva già nel futuro, mentre tutti gli altri stanno ancora sui rami degli alberi...non dovete sentirvi in obbligo di giustificare la vostra spesa...a voi è utile? bene, rispettate anche chi invece non lo considera tale.

:p :p :p :p :p :p


Al di là di tutto onore al merito ad Apple che è riuscita a ipnotizzare le masse con i suoi prodotti,
e tanto dispiacere & rabbia per tutte le milioni (o miliardi?boh..) di persone che si sono omologati nel nome della mela..

LucaTortuga
21-02-2012, 11:16
Mi da fastidio però un certo tipo di atteggiamento per cui chi ha un tablet sembra che viva già nel futuro, mentre tutti gli altri stanno ancora sui rami degli alberi...
Non è questo il punto.
E' chiaro che chi usa già normalmente il proprio computer tutti i giorni, magari per diverse ore al giorno, trovi comodo approfittarne per svolgere ogni attività (comprese quelle strettamente personali).
Ma chi non lo usa, o ne usa uno aziendale, quando torna a casa la sera è facile trovi più comodo prendere in mano la tavoletta e sedersi sul divano, piuttosto che passare altro tempo seduto davanti ad una scrivania.

adapting
21-02-2012, 11:17
Il punto è che oggi le aziende devono creare bisogni che non esistono....

:)

Guarda Simon, tutta la filosofia di Steve Jobs è stata quella di fornire alle persone prodotti che prima non sapevano di volere.
In questo c'è del genio, perchè era la stessa filosofia di Ford "se avessi chiesto ai miei clienti cosa volevano, mi avrebbero detto: un cavallo più veloce!".
Quindi l'IPAD ha avuto successo perchè molti, dopo averlo provato, hanno cominciato ad avere repulsione per i pc che richiedono tastiera e mouse.
Può darsi che a noi non piaccia, ma come succedeva per l'APPLE I venduto con semplice scheda madre da assemblare, per ogni smanettone ci sono almeno cento persone che vogliono le cose facili e ben funzionanti.
Ecco perchè il mercato PC/MAC è costretto ad una rapida diminuzione, almeno tra le mura domestiche.
Che ci piaccia o no.

LucaTortuga
21-02-2012, 11:18
tu dimmi se uno deve spendere tutti sti soldi per guardarsi le notizie su internet!!

Why not? Son soldi tuoi? :confused:

LucaTortuga
21-02-2012, 11:20
Può darsi che a noi non piaccia, ma come succedeva per l'APPLE I venduto con semplice scheda madre da assemblare, per ogni smanettone ci sono almeno cento persone che vogliono le cose facili e ben funzionanti.
Ecco perchè il mercato PC/MAC è costretto ad una rapida diminuzione, almeno tra le mura domestiche.
Che ci piaccia o no.
Parli a nome di HP e Dell?? :D

maxmax80
21-02-2012, 11:22
Why not? Son soldi tuoi? :confused:

sì, ma non dirmi che per questo l' ipad è migliore di un notebook con un i3 perchè sarebbe assurdo..
per me la spesa di un ipad non è giustificata perchè come prestazione dal mio punto di vista fa ridere...come tutti i tablet.

quando i tablet diventeranno dei pc touch veri e propri potrei farci un pensiero, ma di certo non andrò a prendere un prodotto apple che costerà sempre una fucilata in più rispetto alla media della concorrenza..

LucaTortuga
21-02-2012, 11:35
sì, ma non dirmi che per questo l' ipad è migliore di un notebook con un i3 perchè sarebbe assurdo..

Dipende: in certe situazioni l'iPad è migliore semplicemente perchè è più comodo e leggero.
Se devo fare qualcosa che richiede l'uso intensivo della tastiera o potenza di calcolo, uso il mio MacBook Pro da 15".
Ma se voglio semplicemente navigare dal divano mentre guardo la partita o leggermi al volo un numero dell'annata 1970 di Topolino, l'iPad è l'ideale.

maxmax80
21-02-2012, 11:44
Dipende: in certe situazioni l'iPad è migliore semplicemente perchè è più comodo e leggero.
Se devo fare qualcosa che richiede l'uso intensivo della tastiera o potenza di calcolo, uso il mio MacBook Pro da 15".
Ma se voglio semplicemente navigare dal divano mentre guardo la partita o leggermi al volo un numero dell'annata 1970 di Topolino, l'iPad è l'ideale.

e se devi telefonare usi il tuo iphone..
certo che ce li hai i danè eh... :stordita:

la potenza di calcolo...il rapporto performance/prezzo nei Mac non è certo l' arma principale...
quello che fa del Mac il computer più affidabile per applicazioni SERIE, di rendering grafico o mixaggio audio, è il fatto che le 4 0 5 case produttrici dei software più famosi prediligono sviluppare le loro applicazioni prima per Mac, e poi forse per Windows..

per il resto un Mac è solo un pagare il marchio..

adapting
21-02-2012, 12:00
e se devi telefonare usi il tuo iphone..
certo che ce li hai i danè eh... :stordita:

la potenza di calcolo...il rapporto performance/prezzo nei Mac non è certo l' arma principale...

per il resto un Mac è solo un pagare il marchio..

Un computer acquisterebbe magari un linux ultraveloce, ma noi siamo organismi, non funzionamo se non in minima parte secondo il concetto del massimizzare il rapporto performance/prezzo.
Secondo il rapporto performance/prezzo non si dovrebbe più vendere un'Audi, eppure sembra che siano uno dei pochi marchi in perenne crescita.
Perchè, a parte pochi entusiasti, alla gran parte di coloro che acquista un'Audi, interessa poco sapere cosa c'è dentro (nemmeno sanno come aprire il cofano), e se avrebbe potuto risparmiare scegliendo un marchio più economico. Quello che loro interessa è l'esperienza d'uso.
Apple ha capito questo semplice concetto e lo ha trasposto nel mondo dell'elettronica di consumo. Ecco tutto il suo segreto.
Ciao

Family Guy
21-02-2012, 12:04
Perdonami Family Guy, ma credo che tu stia confondendo i fatti: la Quicktake 200 ( 1996 ) era una Fuji ClipIt DS7 in tutto e per tutto...
http://www.digicamhistory.com/1996%20D-N.html
Inoltre, dal link postato, potrai renderti conto che dopo la Quicktake 100 ( 1994 ), disegnata da Apple, e costruita da e su tecnologia Kodak per quanto riguarda il sensore e la lente, questa nel giro di 2 anni si ridusse a vendere fotocamere rebrand, in un mercato che già si stava affollando!! Il codec Quicktime venne usato per renderizzare e le immagini RAW su Mac e Pc, visto che le prime fotocamere digitali non riuscivano a farlo in macchina vista la scarsa potenza di calcolo.
Io???
anche la quicktake 150 (la prima a funzionare anche con windows) era venduta ANCHE con marchio kodak, ciò non toglie che fosse un progetto apple.

QuickTime é DENTRO la fotocamera, per acquisire l'immagine (o i video...) dal sensore, non c'entra con il software installato su mac..

Avrai notato che moltissime fotocamere quando si stratta di registrare video registrano in formato MOV....

Su Pippin: questo rientrava si nel progetto NC, ma come feature aggiuntiva a quella di set top box per gioco e titoli multimediali.
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Bandai_Pippin
Come potrai notare Pippin in sostanza era un Mac PPC limato in ogni sua parte, venduto con due pad e con un modem incorporato.
Qui, http://www.youtube.com/watch?v=cv0uHVSMz2A, c'è la sua presentazione e demo nel mitico programma Computer Chronical di Steve Cheifet. Notare la sua perplessità durante la demo, quando il personaggio Apple tenta di navigare su internet con il pad...
Venendo alla visione Apple di NC ( anno previsto per il rilascio mai avvenuto di Mac NC 1998 ), questo doveva essere, stando alle parole del direttore tecnico Apple Larry Ellison, un vero e proprio computer con monitor da 17", un processore da almeno 300Mhz e un modem incorporato. Quindi qualcosa di parecchio differente della piattaforma castrata di Pippin, la quale nel 2006 è entrata al 22° posto nella classifica di PC World Magazine " I 25 peggiori prodotti tecnologici di tutto il tempo "....
Era "proposto" come console videoludica perché l'unica azienda ad usare la tecnologia pippin fu la Bandai (quella dei Power Rangers...), infatti la apple non ha mai commercializzato Pippin...

edit: ho visto il video... non ho notato la "perplessità" del presentatore... ho invece notato come non sia stato fatto vedere alcun videogioco ma piuttosto la capacità di collegarsi ad internet (il "pad" come lo chiami tu era una trackball... molto più comoda del mouse per me...)

Non è vero che "non è mai avvenuto il rilascio di Mac NC", è stato solo rinominato in iMac (internet Mac), infatti se provavi il boot da rete (primo mac in grado di farlo...) esso veniva identificato proprio come "MacNC".

Pure il design "affusolato" è stato sviluppato per quel progetto, tanto che è stato probabilmente il motivo per il quale non è stato "cassato" da Jobs (gli era molto piaciuto quel design).

Probabilmente il pippin era solo troppo avanti coi tempi...

LucaTortuga
21-02-2012, 12:05
e se devi telefonare usi il tuo iphone..
Esatto.
la potenza di calcolo...il rapporto performance/prezzo nei Mac non è certo l' arma principale...
Il rapporto performance/prezzo non è in cima alla lista delle mie preoccupazioni: mi interessano molto di più comodità e affidabilità.
quello che fa del Mac il computer più affidabile per applicazioni SERIE, di rendering grafico o mixaggio audio, è il fatto che le 4 0 5 case produttrici dei software più famosi prediligono sviluppare le loro applicazioni prima per Mac, e poi forse per Windows..
Uso il mio portatile principalmente per lavoro: funziona bene e tanto mi basta.
per il resto un Mac è solo un pagare il marchio..
..è ANCHE pagare un marchio (proprio come nel caso di Audi, Ralph Lauren o Cisco).

sesshoumaru
21-02-2012, 12:05
che funziona meglio lo dici tu...
ma meglio di cosa?
ma per farci cosa?
applicazioni professionali serie,
o l' utilizzo di tutti i giorni della maggioranza della popolazione che DEVE avere un prodotto della mela?


Questo è quello che penso io.

Altrimenti dimmi te perché iPhone e iPad hanno avuto questo successo.
Fanno cose che telefonini,netbook e portatili facevano già da prima, quindi ?

maxmax80
21-02-2012, 12:26
...Secondo il rapporto performance/prezzo non si dovrebbe più vendere un'Audi, eppure sembra che siano uno dei pochi marchi in perenne crescita.
Perchè, a parte pochi entusiasti, alla gran parte di coloro che acquista un'Audi, interessa poco sapere cosa c'è dentro (nemmeno sanno come aprire il cofano), e se avrebbe potuto risparmiare scegliendo un marchio più economico. Quello che loro interessa è l'esperienza d'uso.
Apple ha capito questo semplice concetto e lo ha trasposto nel mondo dell'elettronica di consumo. Ecco tutto il suo segreto.
Ciao

il concetto che sta alla base del consumismo e di chi si può permettere tale consumismo.
ovviamente una Audio costa ben di più di un iphone, e la quasi totalità di chi si fa il telefono di apple con l' abbonamento non si può però permettere l' Audi..(ed in realtà nemmeno l' iphone):p


@sesshoumaru:
quindi se fanno le stesse cose, a parte il touch che novità c'è?

LucaTortuga
21-02-2012, 12:29
il concetto che sta alla base del consumismo e di chi si può permettere tale consumismo.

Ma se lo sai, perchè continui a polemizzare? ;)

P.S. Ci si può fare anche l'Audi con l'abbonamento (leasing): è fiscalmente più conveniente.

adapting
21-02-2012, 12:38
il concetto che sta alla base del consumismo e di chi si può permettere tale consumismo.

Chiamalo consumismo se vuoi, per me è una realtà oggettiva del nostro mondo, che dura ormai da parecchio (la Ford non è di ieri). Steve Jobs lo aveva compreso, altri sui concorrenti non proprio.


ovviamente una Audio costa ben di più di un iphone, e la quasi totalità di chi si fa il telefono di apple con l' abbonamento non si può però permettere l' Audi..(ed in realtà nemmeno l' iphone):p


Infatti si tratta di mercati diversi, ma con dinamiche simili: il mercato di Audi è semplicemente più ristretto di quello degli Iphone ma funziona nello stesso identico modo.

Infatti le auto si vendono quasi tutte a rate, esattamente come il telefonino col contratto e le case col mutuo.

Ciao

adapting
21-02-2012, 12:43
Ma se lo sai, perchè continui a polemizzare? ;)

P.S. Ci si può fare anche l'Audi con l'abbonamento (leasing): è fiscalmente più conveniente.

Infatti, il ragionamento di "non me lo posso permettere", pur giusto in teoria, è figlio di una visione di povertà del mondo.
Robert Kyosaki ricordava che la domanda che si poneva da giovane era: "OK, ora questa moto non me la posso permettere: come faccio a permettermela? Cosa sono disposto a fare per averla? (affitto, leasing, prestito, riscatto?)" e via. Esplorare alternative e non accettare mai un no come risposta. Ciao

sesshoumaru
21-02-2012, 13:47
@sesshoumaru:
quindi se fanno le stesse cose, a parte il touch che novità c'è?

Ho fatto io la domanda ;)

Se, come è stato detto e ripetuto, iPhone e iPad non hanno introdotto novità e non rendono più fruibile nulla (quella era la mia tesi), perché vendono tanto e ricevono tanto apprezzamento ?

Io la mia ipotesi l'ho detta, invece di rispondermi con domande vorrei avere un'altra spiegazione alternativa alla mia.

gpat
21-02-2012, 15:07
secondo quale statistica l'utente medio è quello con un acer da 512 mb di ram?
mi sembra un pò stirato come confronto :)

La mia sarà pure un'iperbole ma l'argomento resta valido.
TUTTI e dicasi TUTTI gli OEM infarciscono i loro computer di :Puke: che rallenta il sistema e di cui non importa niente a nessuno, sicuramente nessun utente fuori dall'esperto avrà un portatile con Windows pulito, servizi ottimizzati e SSD che fa caricare il sistema in un lampo...
All'utente medio fai provare un portatile da 500€, magari acer, pieno di crapware, lento e con i pezzi attaccati con lo sputo, e poi fai provare un iPad da 500€, bello, sottile, touchscreen, con schermo IPS da favola, 10 ore di batteria e reattività fulminea... se ci deve solo andare su internet, quale sceglierà? L'iPad ovviamente, e quando il suo Acer si sarà rotto cosa comprerà per il lavoro da "PC vero"? Un iMac o un MacBook..

recoil
21-02-2012, 15:24
Un computer acquisterebbe magari un linux ultraveloce, ma noi siamo organismi, non funzionamo se non in minima parte secondo il concetto del massimizzare il rapporto performance/prezzo.
Secondo il rapporto performance/prezzo non si dovrebbe più vendere un'Audi, eppure sembra che siano uno dei pochi marchi in perenne crescita.
Perchè, a parte pochi entusiasti, alla gran parte di coloro che acquista un'Audi, interessa poco sapere cosa c'è dentro (nemmeno sanno come aprire il cofano), e se avrebbe potuto risparmiare scegliendo un marchio più economico. Quello che loro interessa è l'esperienza d'uso.
Apple ha capito questo semplice concetto e lo ha trasposto nel mondo dell'elettronica di consumo. Ecco tutto il suo segreto.
Ciao

è proprio così, esperienza d'uso e io aggiungere in ambito professionale (o business se volete) il TCO

chi con il computer ci lavora è disposto a pagare di più per avere un certo tipo di affidabilità e di assistenza che altrove manca o è più carente
ne parlavo proprio nelle news riguardo alla sostituzione del iPhone

io con quello e con il Mac ci lavoro e con Apple mi trovo strabene, fa niente se pago qualcosa in più
poter entrare in un apple store e avere subito un nuovo o rigenerato (stessa cosa con il corriere) vuol dire che perdo mezza giornata di lavoro poi faccio il ripristino del terminale (iCloud, time machine) e sono subito operativo!
pago molto il prodotto e pago pure l'estensione di garanzia, ma quando lavori anche mezza giornata è importante
chiaro che l'utente medio che non lavora con questi strumenti non può capire il concetto... e allora ti dicono che a parità di prezzo puoi avere il portatile con la cpu più veloce, che sei scemo a pagare la apple care perché con le altre marche hai i due anni di garanzia... sì, voglio vedere se quando lo rompi te lo rimpiazzano al volo o se aspetti giorni (e quando lavori col cavolo che te lo puoi permettere)

l'esempio che fai tu della macchina calza benissimo
chi se ne frega se con l'altra marca pago meno o a parità di prezzo ho 10 cavalli in più di potenza se ho bisogno dell'affidabilità assoluta
sì, figo il Macbook Air ma io con quel prezzo compro il portatile con la cpu migliore
e sti cazzi, io ci lavoro e non faccio grafica ecc. sai che mi frega dei MHz della cpu, è da anni che non guardo più questi parametri inutili

Apple funziona bene per questo e da sempre, in qualsiasi ambito, la qualità la paghi
e in ogni caso come dicevano i vecchi, chi più spende meno spende, il TCO di cui parlavo prima

the_joe
21-02-2012, 15:34
è proprio così, esperienza d'uso e io aggiungere in ambito professionale (o business se volete) il TCO

chi con il computer ci lavora è disposto a pagare di più per avere un certo tipo di affidabilità e di assistenza che altrove manca o è più carente
ne parlavo proprio nelle news riguardo alla sostituzione del iPhone

io con quello e con il Mac ci lavoro e con Apple mi trovo strabene, fa niente se pago qualcosa in più
poter entrare in un apple store e avere subito un nuovo o rigenerato (stessa cosa con il corriere) vuol dire che perdo mezza giornata di lavoro poi faccio il ripristino del terminale (iCloud, time machine) e sono subito operativo!
pago molto il prodotto e pago pure l'estensione di garanzia, ma quando lavori anche mezza giornata è importante
chiaro che l'utente medio che non lavora con questi strumenti non può capire il concetto... e allora ti dicono che a parità di prezzo puoi avere il portatile con la cpu più veloce, che sei scemo a pagare la apple care perché con le altre marche hai i due anni di garanzia... sì, voglio vedere se quando lo rompi te lo rimpiazzano al volo o se aspetti giorni (e quando lavori col cavolo che te lo puoi permettere)

l'esempio che fai tu della macchina calza benissimo
chi se ne frega se con l'altra marca pago meno o a parità di prezzo ho 10 cavalli in più di potenza se ho bisogno dell'affidabilità assoluta
sì, figo il Macbook Air ma io con quel prezzo compro il portatile con la cpu migliore
e sti cazzi, io ci lavoro e non faccio grafica ecc. sai che mi frega dei MHz della cpu, è da anni che non guardo più questi parametri inutili

Apple funziona bene per questo e da sempre, in qualsiasi ambito, la qualità la paghi
e in ogni caso come dicevano i vecchi, chi più spende meno spende, il TCO di cui parlavo prima

Scusa eh, non è per dire, ma il resto del mondo che lavora con sistemi Windows non è che si affida all'assistenza del nerd brufoloso che ti aggiusta il server o la workstation avanzatempo, visto che si parla anche di piccole realtà come ad esempio i gruppi bancari o assicurativi o anche delle catene della grande distribuzione, i servizi che dici sono certamente assicurati da contratti di assistenza ben strutturati e che riparano da questi problemi......

recoil
21-02-2012, 15:47
Scusa eh, non è per dire, ma il resto del mondo che lavora con sistemi Windows non è che si affida all'assistenza del nerd brufoloso che ti aggiusta il server o la workstation avanzatempo, visto che si parla anche di piccole realtà come ad esempio i gruppi bancari o assicurativi o anche delle catene della grande distribuzione, i servizi che dici sono certamente assicurati da contratti di assistenza ben strutturati e che riparano da questi problemi......

eh beh grazie in banca o nell'impresa medio grande hai i contratti di assistenza e poi hai il reparto IT che ti risolve il problema mica parlo di quella realtà...
se rompi il pc quello del IT tira fuori subito il muletto poi interviene il produttore al quale hai pagato l'assistenza e ti ripara il pc

quando sei un professionista che lavora da solo o piccolissima azienda (pensa al mondo partita iva per esempio) non hai una struttura IT alle spalle quindi o ti rivolgi ai professionisti (e paghi profumatamente, anche per il laptop scrauso con windows) oppure se gestisci le cose tu vai sui marchi che ti garantiscono affidabilità, tipo Apple ma non solo lei.
prima in una news si faceva l'esempio di Dell, se scegli l'estensione di garanzia con riparazione in 24 ore il prezzo cambia nettamente. se vai a comprare l'acer al supermercato l'assistenza poi è quel che è (provata personalmente...)

il mio discorso forse non lo hai capito, se io che col computer ci lavoro e vado a comprare un portatile alla mediaworld (o all'apple store) pago volentieri 1000 euro per la marca che mi da affidabilità piuttosto che 500 euro per un portatile di fascia bassa e magari di marca non così buona
quei 500 euro durante il ciclo di vita del prodotto li recupero di sicuro e ho usato uno strumento migliore, che mi ha fatto lavorare di più

Apple fa parte di quelle marche delle quali ti puoi fidare ma ripeto non è la sola
in ambito home il discorso vale meno, nel senso che se ti si rompe il pc e aspetti 3 giorni invece di 1 non è la fine del mondo, però anche in quel caso sapere che spendendo di più hai un servizio di assistenza migliore è un buon incentivo a scegliere la marca

altro vantaggio della apple che a volte è sottovalutato è l'apple store
vai lì con il tuo pc, compri il Mac e ti aiutano a fare il passaggio dei dati. prendi appuntamento e puoi parlare con un commesso che con calma risponde a tutte le tue domande, quando vai a comprare iPhone ti aiutano a trasferire la rubrica ecc.
se vai alla mediaworld a comprare il samsung ti aiutano a fare ste cose? c'è l'area apposita?
secondo me le altre grandi marche dovrebbero imparare da questo modello vincente. ad esempio ho visto in un centro commerciale un nokia store, chissà se è simile a quello apple
dovrebbero aprirli anche samsung e gli altri e fornire lo stesso supporto pre e post vendita ai clienti, allora sì che la gente avrebbe più motivi per scegliere la concorrenza!

theJanitor
21-02-2012, 15:48
o più semplicemente non vuole spendere soldi in tecnologia e con il portatile da supermercato riesce a fare tutto ciò che gli serve.

che poi è praticamente la norma tra la gente comune

the_joe
21-02-2012, 15:56
Apple fa parte di quelle marche delle quali ti puoi fidare ma ripeto non è la sola


OK..... era per puntualizzare perchè dal tuo discorso sembrava che Apple fosse la sola ad offrire quelle cose.........

Il resto del discorso sarebbe lungo da affrontarsi, resta da dire che Apple ha creato tutta una sinergia fra i prodotti il software e gli store reali e virtuali che rendono una reale esperienza diversa nel modo di usufruire dei prodotti che però non è scindibile dall'appeal che sono riusciti a creare verso il marchio.....

D'altra parte è il sogno di ogni azienda, solo che Apple con Jobs c'è riuscita, gli altri no.

simon71
21-02-2012, 17:17
il concetto che sta alla base del consumismo e di chi si può permettere tale consumismo.
ovviamente una Audio costa ben di più di un iphone, e la quasi totalità di chi si fa il telefono di apple con l' abbonamento non si può però permettere l' Audi..(ed in realtà nemmeno l' iphone):p


@sesshoumaru:
quindi se fanno le stesse cose, a parte il touch che novità c'è?

C'è sempre qualcosa che qualcuno non si può permettere...

Chi può comprarsi un Audi, magari non può comprarsi una Lambo, o una Bugatti..Chi si compra una Bmw non può ANCHE comprarsi un Vacheron Constantin...:)

gpat
21-02-2012, 18:57
se uno prende un acer al supermercato probabilmente non ha la disponibilità economica per spendere 500 euro su un ipad, solo per andare su internet + altri 1000 per un imac o macbook che sia. Ti pare?

500€ sono 500€ sia per un portatile che per un iPad, e le masse non percepiscono che uno è un ARM con OS chiuso mentre l'altro è un portatile x86 con annessi e connessi, quello che la gente pensa è che con entrambi vai su facebook e fai quelle 2-3 operazioni comuni a entrambi i dispositivi.

I PC "completi" con la Apple costano di più ma l'esperienza utente che danno li rendono un acquisto valevole per chi non sa usare bene un computer, e tra offerte speciali e finanziamenti un modo per prenderne uno si trova.

gpat
21-02-2012, 18:58
edit, doppio post

Stappern
21-02-2012, 22:05
comunque la rigiri sono 500 euro di ipad + 1000 di pc. Le masse hanno altri problemi, credimi.
E se pensi di sostituire per l'utente medio, un pc da 500 euro che comunque ti permette una certa libertà, tipo montare il filmino delle vacanze, fare il dvd con le foto... con 500 euro di ipad e tutti i suoi limiti, mi sa che ti sbagli e di molto.
L'ipad è un accessorio sfizioso che aggiunge un certo grado di comodità per alcune operazioni, ma al momento non è un sostituto del pc, è solo un gadget in più per chi se lo può permettere. Senza mettere in conto che stiamo parlando di un dispositivo con schermo da 10'' scarsi, contro portatili da 15''. E tu vorresti relegare l'esperienza web di una persona ad uno schermo di quelle dimensioni?

stai paragonando i 15 pollici di un portatile(che usi a una certa distanza) contro i 10 di un ipad(che OVVIAMENTE usi da molto piu vicino)? :doh:

ma poi perchè una persona dovrebbe comprarsi un pc da 1000€ non l'ho ancora capito


per la maggiorparte della gente un ipad basta e AVANZA,il filmino delle vacanze te lo puoi montare con un ipad senza problemi(e sul dvd con le foto dirò solo LOL )

Stappern
21-02-2012, 22:23
evidentemente dal tuo commento si capisce che non hai seguito la discussione fra me e l'utente che ho quotato. Per cui la prima parte del tuo intervento è assolutamente 'ad minchiam' :doh: rileggi con attenzione e poi torna con qualcosa di sensato

per la maggior parte della gente un ipad addirittura avanza? ma LOL lo dico io. Stacci tu solo con un ipad da 10'' (visto da moooolto vicino) a fare tutto quello che una persona ora fa con un computer. Ma io non capisco, o siete tutti azionisti apple, o non mi spiego questa campagna promozionale da parte di qualche utente che vorrebbe portare un ipad in ogni famiglia...ma vi danno la percentuale???

il discorso lo avevo capito benissimo ma il post rimane,io attualmente non ho nemmeno mezzo dispositivo apple ne becco la percentuale ,ma se un parente mi chiede un parere su un nuovo pc,io prima di tutto gli consiglio un ipad,POI se proprio hanno esigenze particolari,ma proprio particolari,si considera un pc

ma a parte compiti specifici,che poi nemmeno me ne vengono in mente ,per una famiglia normale,a parte il suddetto dvd con le foto(ma chi masterizza le foto al giorno d'oggi??? ) non vedo UN motivo che sia uno per non consigliare un ipad,è piu comodo e basta su questo non credo ci sia da discutere,consuma di meno,ha una batteria che dura una vita,ha un interfaccia user friendly... piu di cosi...

maxmax80
21-02-2012, 22:43
comunque la rigiri sono 500 euro di ipad + 1000 di pc. Le masse hanno altri problemi, credimi.
E se pensi di sostituire per l'utente medio, un pc da 500 euro che comunque ti permette una certa libertà, tipo montare il filmino delle vacanze, fare il dvd con le foto... con 500 euro di ipad e tutti i suoi limiti, mi sa che ti sbagli e di molto.
L'ipad è un accessorio sfizioso che aggiunge un certo grado di comodità per alcune operazioni, ma al momento non è un sostituto del pc, è solo un gadget in più per chi se lo può permettere. Senza mettere in conto che stiamo parlando di un dispositivo con schermo da 10'' scarsi, contro portatili da 15''. E tu vorresti relegare l'esperienza web di una persona ad uno schermo di quelle dimensioni?


quoto in toto!
io sul mi portatile core2duo da 13" pagato un migliaio di euro (nel 2007) negli anni ci ho messo il miglior processore possibile (core2duo 2.6ghz preso dalla baya di singapore), 8gb di ram hyperX & un seagate momentus ibrido.
e con questo ci registro musica alla grande tutt' ora..
spesa totale dell' upgrade: poco più di 200 euro...

e faccio esattamente le stesse cose che fanno gli utenti Mac...
...è non è l' uso "normale" sia chiaro...

per quello vanno bene ancora i portatili con processori Amd..

Stappern
21-02-2012, 22:47
dubito che tu abbia capito il discorso altrimenti non avresti scritto quelle cose...o magari avresti quotato l'altra persona visto che il discorso di spendere 500 euro per un ipad + 1000 euro per un imac o macbook era venuto da lui e non da me :)
chi masterizza le foto o i filmini? facciamo tutti quelli che non hanno un media player ma un lettore dvd attaccato alla tv?
poi tu puoi consigliare quello che vuoi, io come già detto,il relegare la vita informatica di una famiglia in un dispositivo da 10'' come l'ipad lo vedo come un'assurdità, ma se ne sei convinto ti invito a fare una prova. Privati di tutti i computer che hai in casa e fai 6 mesi solo con un ipad...ti aspetto ad agosto per avere le tue impressioni ;)

gia fatto ;) per questo lo consiglio quando posso

sgsgsfgsgsfgsg
22-02-2012, 09:33
Mia nonna di 70 anni lo usa in cucina in mezzo alla farina e agli schizzi d'acqua per le ricette delle sue torte.
Finito di usarlo lo passa con un panno asciutto e si guarda le foto del nipotino comodamente seduta sul divano.
Finito di guardare le foto,mentre la torta cuoce si legge qualche notizia sul web.
Arrivata la sera,dopo ore e ore di onesto e COMODO servizio lo attacca alla presa di corrente e lo ricarica per il giorno dopo.
Nel 2012 non vedo un solo motivo valido per cui vale la pena consigliare un portatile con tastiera per fare quelle 4 minchiate che il 90% delle persone fa in casa con un PC quando le stesse cose le fai con un affare spesso pochi millimetri e che t consente di muoverti liberamente per la casa senza avere il guinzaglio come un cane...:D

LucaTortuga
22-02-2012, 09:44
cioè tu in casa hai solo un ipad e nessun altro computer a disposizione? nemmeno un portatile che magari ti porti via dall'ufficio all'occorrenza?
Io ho un portatile che, all'occorrenza, mi porto a casa dall'ufficio.
Quest'occorrenza, però, non si verifica dal mese di marzo 2011 circa.

LucaTortuga
22-02-2012, 10:12
ok, però durante il giorno hai comunque accesso ad un computer 'vero'.
Si, ci lavoro.
Anche tu consiglieresti ad una famiglia (magari con figli che vanno a scuola e che devono fare/scambiare ricerche tesine o presentazioni) di usare un solo ipad e rinunciare ad un computer?
considera che non tutti lavorano in un ufficio e magari l'unico pc a cui hanno accesso è quello di casa...gli togliamo anche quello? io continuo a vederlo come un limite. Il succo è, se una famiglia non ha alcun dispositivo e 500 euro da spendere, personalmente consiglio un computer e non un tablet.
Beh, credo che quello della famiglia che ha figli in età scolare, nessun computer in casa e soli 500 euro da investire in "strumenti informatici" sia un caso davvero molto raro.. Ovviamente, a quella specifica famiglia, consiglierei l'acquisto di un pacchetto computer+monitor+stampante (possibilmente usati).

A tutti quelli, invece, che hanno già un computer (o, perlomeno, l'accesso sul posto di lavoro) e che non sono finanziariamente disastrati.. continuo a consigliare caldamente l'acquisto di un iPad.

LucaTortuga
22-02-2012, 11:31
mi pare che siamo d'accordo...se una famiglia normale con figli (penso che questo sia il caso più comune..o voi giovani non vi riproducete più? :D) ha già accesso ad un computer e hanno altri soldi da spendere, anch'io posso consigliare un ipad...con l'utente di prima però si parlava del fatto di sostituire completamente un pc con un tablet, e mi pare che anche tu sia d'accordo sul definire questa scelta non attuabile
Diciamo che, considerando tutta una serie di eccezioni, può sembrare non attuabile.
Però, di fatto, lo è (mia mamma, da quando ha il suo iPad, non si avvicina nemmeno più al computer del babbo, con somma soddisfazione di quest'ultimo).
Un po' come quando si dice: è già possibile rinunciare ai supporti ottici? Noooo, perchè c'è l'amico che ti passa il dvd, oppure devi masterizzare il cd per la macchina, oppure vuoi vedere il filmino sul lettore collegato alla tv....
Però, di fatto, sono anni che non uso il drive ottico del mio portatile.
E' tutta una questione di esigenze: a mio parere, le persone che hanno esigenze informatiche pienamente risolvibili con un tablet, sono tantissime (più di quelle che hanno bisogno di un computer vero e proprio).

D.O.S.
22-02-2012, 11:58
stai paragonando i 15 pollici di un portatile(che usi a una certa distanza) contro i 10 di un ipad(che OVVIAMENTE usi da molto piu vicino)? :doh:

ma poi perchè una persona dovrebbe comprarsi un pc da 1000€ non l'ho ancora capito


per la maggiorparte della gente un ipad basta e AVANZA,il filmino delle vacanze te lo puoi montare con un ipad senza problemi(e sul dvd con le foto dirò solo LOL )

ipad da solo NON FUNZIONA , serve obbligatoriamente un pc windows o mac per la prima accensione e per trasferici i fili in seguito :asd:

D.O.S.
22-02-2012, 12:01
cioè tu in casa hai solo un ipad e nessun altro computer a disposizione? nemmeno un portatile che magari ti porti via dall'ufficio all'occorrenza?

viene da chiedersi come abbia fatto ad attivare l'ipad senza averci collegato itunes :stordita:

LucaTortuga
22-02-2012, 12:01
ipad da solo NON FUNZIONA , serve obbligatoriamente un pc windows o mac per la prima accensione e per trasferici i fili in seguito :asd:
Non più, da quando è uscito iOs5.

LucaTortuga
22-02-2012, 12:03
viene da chiedersi come abbia fatto ad attivare l'ipad senza averci collegato itunes :stordita:
A parte il fatto che, anche prima, bastava un solo collegamento (fattibile presso l'Apple Store al momento dell'acquisto)... ora non è più necessario.

Family Guy
22-02-2012, 12:05
@LucaTortuga

ma come fai se devi scaricare le foto dalla macchinetta digitale?
(ad esempio...)

D.O.S.
22-02-2012, 12:05
Non più, con iOs 5.

ah ok , allora ritiro le perplessità :asd:
menomale che perlomeno su questo versante hanno provveduto ad eliminare il fardello .

rimangono però i dubbi sulle necessità di archiviazione , perché i Gb forniti con l'ipad si fa presto a finirli ....... iClud ?

LucaTortuga
22-02-2012, 12:08
@LucaTortuga

ma come fai se devi scaricare le foto dalla macchinetta digitale?
(ad esempio...)
Non ho una macchinetta digitale.
Quelle poche foto le faccio con l'iPhone e, grazie a Photo Stream, me le ritrovo già sull'iPad una volta a casa.

Comunque, se un domani dovessi comprarmi una vera "digital camera", risolverei il problema con questo accessorio:
http://store.apple.com/it/product/MC531ZM/A?fnode=MTc0MjU4NjE

Family Guy
22-02-2012, 12:12
ma su photostream rimangono poco tempo mi pare...

e con l'accessorio che dici lo spazio nell'ipad lo finisci subito...

recoil
22-02-2012, 12:23
forse puoi collegare l'ipad ad un hd esterno...però se devi fare un pò di ritocco mi sa che ti serve anche uno schermo un pò più grande dei 10''.

va fatto jailbreak

ma dire che il problema non si pone perché se fai tante foto e vuoi farci un po' di ritocco sicuramente compri un computer
altrimenti non salvi le foto in locale ma ti affidi a servizi tipo flickr e metti tutto lì

la cosa buona che hanno fatto sugli iOS è la possibilità di fare ritocco base direttamente sul dispositivo dove hai scattato la foto. cose come il crop, riduzione degli occhi rossi... poi c'è l'auto enhance che di solito funziona bene, ad esempio riduce le zone d'ombra aiutandoti con le foto fate con un po' di controluce
dopotutto se fai foto con un telefonino e non con una macchina fotografica ti aspetti proprio immediatezza e semplicità d'uso, chi fa fotoritocco avanzato non fa le foto col cellulare...

Family Guy
22-02-2012, 12:27
Io mi riferivo al problema dell'archiviazione... molti scattano foto ricordo che non richiedono "ritocchi" ma appunto devono essere archiviate per ricordo

io (con la mia fotocamera digitale) le carico in iphoto e poi time machine ne fa il backup

con l'ipad come si farebbe?

pure apple dice di usare un mac o pc
http://www.apple.com/it/icloud/features/photo-stream.html
"La libreria foto principale: sul tuo Mac o PC."

LucaTortuga
22-02-2012, 12:29
ma su photostream rimangono poco tempo mi pare...

e con l'accessorio che dici lo spazio nell'ipad lo finisci subito...
Capisco che questi possano essere problemi per chi fa molte foto e ci tiene a conservarle... ma non è il mio caso. ;)

Family Guy
22-02-2012, 12:32
eh... ma oltre a non fare molte foto, quelle poche non ti importa nemmeno di perderle...

adapting
22-02-2012, 12:33
Io mi riferivo al problema dell'archiviazione... molti scattano foto ricordo che non richiedono "ritocchi" ma appunto devono essere archiviate per ricordo

io (con la mia fotocamera digitale) le carico in iphoto e poi time machine ne fa il backup

con l'ipad come si farebbe?

pure apple dice di usare un mac o pc
http://www.apple.com/it/icloud/features/photo-stream.html
"La libreria foto principale: sul tuo Mac o PC."

Confermo, l'ipad non è ancora pronto per rimpiazzare al 100% un pc, sebbene riesca a coprire anche il 90% dei casi.
Può andare bene per quegli utenti che ne fanno un uso residuale (ricette, internet etc.), ma per editare e immagazzinare foto ancora non è pronto.
Probabilmente l'ipad4 o meglio ipad5 saranno vicini come funzionalità ad un macbook mini.

Stappern
22-02-2012, 12:51
non vedo il problema fai le foto le metti su ipad e poi le carichi su flickr,picasa,facebook ecc ecc

LucaTortuga
22-02-2012, 12:55
eh... ma oltre a non fare molte foto, quelle poche non ti importa nemmeno di perderle...
Le ho sull'iPhone, sull'iPad, su iCloud oltre che nella libreria di iPhoto sul Mac... perchè dovrei perderle?

LucaTortuga
22-02-2012, 13:07
quello dell'ufficio? :D
Sì, che è mio (come anche l'ufficio).

sgsgsfgsgsfgsg
22-02-2012, 13:12
Le ho sull'iPhone, sull'iPad, su iCloud oltre che nella libreria di iPhoto sul Mac... perchè dovrei perderle?

Ma infatti...
certo che qua dentro molti non lo hanno sto tablet ma si tirano certe pippe che sono veramente assurde.
Penso che la Apple guarda al futuro con ogni dispositivo che produce.
Il futuro è quello di avere tutto localizzato su un server e buonanotte!
Tanto per fare un'esempio...Molti Facebook lo usano solo per sparare cavolate e spettegolare ma nessuno si è accorto che all'occorrenza è un'ottimo HD esterno dove archiviare le proprie foto e scaricarle all'occorrenza con una definizione più che accettabile.
Se non basta poi c'è flirk....

Family Guy
22-02-2012, 13:21
Sì, che è mio (come anche l'ufficio).
ah... ma così non vale :D

maxmax80
22-02-2012, 13:44
Molti Facebook lo usano solo per sparare cavolate e spettegolare ma nessuno si è accorto che all'occorrenza è un'ottimo HD esterno dove archiviare le proprie foto e scaricarle all'occorrenza con una definizione più che accettabile.
Se non basta poi c'è flirk....

e tu non hai ancora capito che i propri dati personali -dalle foto a tutto il resto- meno si mettono in rete, sui social o nelle cloud e meglio è...

LucaTortuga
22-02-2012, 13:48
e tu non hai ancora capito che i propri dati personali -dalle foto a tutto il resto- meno si mettono in rete, sui social o nelle cloud e meglio è...
Non l'ho capito nemmeno io... ci spieghi tu perchè? :confused:
Grazie ;)

sgsgsfgsgsfgsg
22-02-2012, 14:24
per fortuna ci sei tu a mostrarci la luce...
certo che di fronte a certe sparate risulta difficile un dialogo e un confronto costruttivo...ma forse non è quello che cerchi

Guarda ti assicuro che non cerco la lite ma ogni tanto mi sembra di parlare con gente che nel 2012 è davvero limitata mentalmente.
Sparano ancora la cacchiata che nell'Ipad non puoi importare foto fatte con la fotocamera,quando con uno stupido accessorio cinese importi anche le foto scattate in raw (con una fotocamera che non è quella delle patatine) a un matrimonio che poi durante il pranzo,nelle pause,puoi magari far vedere agli sposi e ai parenti,subito e velocemente.
Di esempi di utilizzo c'è ne sono a bizzeffe,io l'IPAD(o un qualsiasi tablet) non c'è l'ho ma di certo non vado in giro a dire che è inutile a chi invece ne trova l'utilità.


e tu non hai ancora capito che i propri dati personali -dalle foto a tutto il resto- meno si mettono in rete, sui social o nelle cloud e meglio è..


:doh:

E chi te lo ha detto il dottore?? :D
Sei al corrente del fatto che le foto che TU fai e che TU carichi su qualsiasi social network per una semplice questione di privacy puoi decidere di NON FARLE vedere a nessuno all'infuori di TE STESSO vero? :stordita:

sgsgsfgsgsfgsg
22-02-2012, 14:38
Mi rivolgo a tutti quelli che hanno dei dubbi sull'utilità o meno di questi tablet.
Se a questo aggiungi che come da titolo topic si vendono certamente quasi pi tablet che sistemi mac o, (ad esempio) netbook ecco che forse si riesce anche a spiegare come questo accrocchio è entrato in punta di piedi nelle case della gente e pare ci resterà per molto...

gpat
22-02-2012, 18:32
comunque la rigiri sono 500 euro di ipad + 1000 di pc. Le masse hanno altri problemi, credimi.
E se pensi di sostituire per l'utente medio, un pc da 500 euro che comunque ti permette una certa libertà, tipo montare il filmino delle vacanze, fare il dvd con le foto... con 500 euro di ipad e tutti i suoi limiti, mi sa che ti sbagli e di molto.
L'ipad è un accessorio sfizioso che aggiunge un certo grado di comodità per alcune operazioni, ma al momento non è un sostituto del pc, è solo un gadget in più per chi se lo può permettere. Senza mettere in conto che stiamo parlando di un dispositivo con schermo da 10'' scarsi, contro portatili da 15''. E tu vorresti relegare l'esperienza web di una persona ad uno schermo di quelle dimensioni?

Le masse di solito sono disposte a fare spese che vanno ben oltre i 500€ di differenza tra un Acer e un Apple. Chi può compra, chi non può si fa il finanziamento, in Italia va così. L'iPad è un dispositivo che a 500€ ti permette di toccare con mano l'esperienza Apple, quando con lo stesso modo si vogliono fare altre cose, si prende un Mac e via. Una famiglia, se vuole il Mac, trova un modo di prenderselo, a meno che non ci siano membri disoccupati o cassaintegrati (con tutto il rispetto), che comunque considero casi limite e non la normalità. Dopotutto la quota di utenti Mac cresce in continuazione, forse non avrà a breve la maggioranza del mercato ma continua a crescere, e sicuramente non è composta da soli miliardari/benestanti.

quoto in toto!
io sul mi portatile core2duo da 13" pagato un migliaio di euro (nel 2007) negli anni ci ho messo il miglior processore possibile (core2duo 2.6ghz preso dalla baya di singapore), 8gb di ram hyperX & un seagate momentus ibrido.
e con questo ci registro musica alla grande tutt' ora..
spesa totale dell' upgrade: poco più di 200 euro...

e faccio esattamente le stesse cose che fanno gli utenti Mac...
...è non è l' uso "normale" sia chiaro...

per quello vanno bene ancora i portatili con processori Amd..

Bravo. Vai a dirlo a un utente non registrato su forum di informatica, qualcuno che ha l'assurda pretesa di comprare un PC e farci quello che ci deve fare.
Non sono polemico verso di te, pure io ho upgradato a mano il mio Mac, però far fare una cosa a un utente che di computer non se ne intende è un altro paio di maniche.

blobb
22-02-2012, 23:33
Mia nonna di 70 anni lo usa in cucina in mezzo alla farina e agli schizzi d'acqua per le ricette delle sue torte.
Finito di usarlo lo passa con un panno asciutto e si guarda le foto del nipotino comodamente seduta sul divano.
Finito di guardare le foto,mentre la torta cuoce si legge qualche notizia sul web.
Arrivata la sera,dopo ore e ore di onesto e COMODO servizio lo attacca alla presa di corrente e lo ricarica per il giorno dopo.
Nel 2012 non vedo un solo motivo valido per cui vale la pena consigliare un portatile con tastiera per fare quelle 4 minchiate che il 90% delle persone fa in casa con un PC quando le stesse cose le fai con un affare spesso pochi millimetri e che t consente di muoverti liberamente per la casa senza avere il guinzaglio come un cane...:D

perchè non è la stessa cosa.. i tab sono fortemente, limitati se non hai un pc-mac che li supporta non ci fai molto....

Stappern
23-02-2012, 01:08
perchè non è la stessa cosa.. i tab sono fortemente, limitati se non hai un pc-mac che li supporta non ci fai molto....

il messaggio che hai quotato praticamente ti smentisce quindi non vedo il senso del tuo intervento :confused:

Duncan
23-02-2012, 08:49
perchè non è la stessa cosa.. i tab sono fortemente, limitati se non hai un pc-mac che li supporta non ci fai molto....

Dipende da cosa definisci per molto, non è che il 99,99% degli utenti son tutti appassionati come la gran parte degli utenti di questo forum, oltretutto basta vedere il trend, ora con un tablet come iPad 2, grazie alle App uscite, si fanno cose che all'uscita del primo non si potevano fare; vediamo dove ci porterà la prossima infornata di tablet, sia con iPad 3 che con il molto mormorato Samsung con display ancora più risoluto.

LucaTortuga
23-02-2012, 09:46
perchè non è la stessa cosa.. i tab sono fortemente, limitati se non hai un pc-mac che li supporta non ci fai molto....
Molto magari no, ma quanto basta per la maggior parte dei "casual users" sicuramente sì.

Family Guy
23-02-2012, 11:20
Molto magari no, ma quanto basta per la maggior parte dei "casual users" sicuramente sì.
Da quello che ho visto io serve comunque un PC/Mac che faccia da "hub".

Vero è che se prima in famiglia servivano più pc/mac adesso si può fare (se proprio si vuole...) con uno solo più vari smartphone e/o tablet.

sesshoumaru
23-02-2012, 11:41
Da quello che ho visto io serve comunque un PC/Mac che faccia da "hub".

Vero è che se prima in famiglia servivano più pc/mac adesso si può fare (se proprio si vuole...) con uno solo più vari smartphone e/o tablet.

No, non serve più l'hub. Non è mai davvero servito per molti Android, e da iOs 5 + icloud non serve più neanche per l'iPad.

Family Guy
23-02-2012, 11:55
No, non serve più l'hub. Non è mai davvero servito per molti Android, e da iOs 5 + icloud non serve più neanche per l'iPad.
come fai a mettere gli mp3 nell'ipod?
(tanto per dirne un'altra...)

PS:non è che avete paraocchi?

DjLode
23-02-2012, 12:16
come fai a mettere gli mp3 nell'ipod?
(tanto per dirne un'altra...)

PS:non è che avete paraocchi?

Ma non è che confondi un iPad con un iPod?

sesshoumaru
23-02-2012, 12:17
come fai a mettere gli mp3 nell'ipod?
(tanto per dirne un'altra...)

PS:non è che avete paraocchi?

Se devo mettere qualcosa di non acquistato dallo store allora mi serve un pc, si, a meno di usare non i programmi apple per video e musica ma programmi di terze parti (ce ne son diversi nell'app store).
Se invece son prodotti acquistati dallo store li riscarico direttamente sull'iPad.

Se infine ho iTunes match (che però è a pagamento) allora on the cloud ho tutta la mia musica e la ricarico quando voglio senza usare un pc.

E basta con queste battute infantili sui paraocchi, su, siamo persone adulte che discutono mi sembra.;)

Family Guy
23-02-2012, 12:34
Non è una "battuta infantile" (cos'è un insulto?)

è pieno di esempi di normale utilizzo di computer in casa che non possono essere replicati con un tablet, ma c'è sempre qualcuno che scrive

"No, non serve più l'hub. Non è mai davvero servito per molti Android, e da iOs 5 + icloud non serve più neanche per l'iPad."

se non sono paraocchi cosa sono?

sesshoumaru
23-02-2012, 13:22
Non è una "battuta infantile" (cos'è un insulto?)

è pieno di esempi di normale utilizzo di computer in casa che non possono essere replicati con un tablet, ma c'è sempre qualcuno che scrive

"No, non serve più l'hub. Non è mai davvero servito per molti Android, e da iOs 5 + icloud non serve più neanche per l'iPad."

se non sono paraocchi cosa sono?

Non ho mai detto che un tablet può sostituire un computer, ti ho solo detto che non serve un hub.

Ci sono indubbiamente molte cose che un pc o un mac possono fare e che un iPad non può fare, non mettermi in bocca cose che non ho detto.

Family Guy
23-02-2012, 13:42
ti ho solo detto che non serve un hub.

ok forse non sono stato chiaro cosa è un "hub" per me

per me è dove posso mettere decine o centinaia di giga di file musicali/video/fotografici e quindi usufruirne dove meglio credo... anche su un ipod "classico"

questo è presente in tutte le case che ho visitato in vita mia e non può (attualmente) essere sostituito da un dispositivo "mobile" come un tablet

sesshoumaru
23-02-2012, 13:58
ok forse non sono stato chiaro cosa è un "hub" per me

per me è dove posso mettere decine o centinaia di giga di file musicali/video/fotografici e quindi usufruirne dove meglio credo... anche su un ipod "classico"

questo è presente in tutte le case che ho visitato in vita mia e non può (attualmente) essere sostituito da un dispositivo "mobile" come un tablet

ah no, certo, allora ti do ragione.
Pensavo che intendessi che un iPad non può essere utilizzato senza avere anche un computer.

Duncan
23-02-2012, 13:58
Se per musica/video/Foto, in particolare per i primi due, si intendono decine di GB di materiale che si ha già è come dici, altrimenti con iTunes su iOS si può già acquistare e mantenere una libreria di contenuti digitali senza problemi. Se si dispone già di una propria libreria musicale, è necessario, ma in qualunque caso, lo avevo già il computer.

Per le foto c'è il camera connector kit, l'hub se si parte da Zero, informaticamente parlando, non è necessario.

Family Guy
23-02-2012, 14:05
con iTunes su iOS si può già acquistare e mantenere una libreria di contenuti digitali senza problemi.

no, non si può...

Duncan
23-02-2012, 14:48
Come no? Compro il dispositivo iOS, attivo un AppleID con carta di credito, vado sullo store che mi interessa e compro musica e film e li scarico su dispositivo.

Family Guy
23-02-2012, 14:57
Come no? Compro il dispositivo iOS, attivo un AppleID con carta di credito, vado sullo store che mi interessa e compro musica e film e li scarico su dispositivo.
ammesso che il "dispositivo" sia dotato di wifi... e se lo vuoi "scaricare" su un altro "dispositivo" lo devi comprare di nuovo :(

ma scommetto che questo per te è accettabile :rolleyes:

Duncan
23-02-2012, 15:28
ammesso che il "dispositivo" sia dotato di wifi... e se lo vuoi "scaricare" su un altro "dispositivo" lo devi comprare di nuovo :(

ma scommetto che questo per te è accettabile :rolleyes:

Su un'altro dispositivo iOS no, basta usare il solito profilo e puoi riscaricare musica, video ecc acquistati quante volte vuoi su un massimo di 5 dispositivi, tutti i dispositivi iOS hanno almeno il WiFi.


P.S: non sto scrivendo perché voglio difendere Apple, che non ne ha bisogno, ma per correttezza, visto che per ora mi sembra di aver scritto solo fatti, senza nessun commento, se mi sbaglio prontissimo ad ammetterlo in qualsiasi momento.

Family Guy
23-02-2012, 15:41
Su un'altro dispositivo iOS no, basta usare il solito profilo e puoi riscaricare musica, video ecc acquistati quante volte vuoi su un massimo di 5 dispositivi, tutti i dispositivi iOS hanno almeno il WiFi.


P.S: non sto scrivendo perché voglio difendere Apple, che non ne ha bisogno, ma per correttezza, visto che per ora mi sembra di aver scritto solo fatti, senza nessun commento, se mi sbaglio prontissimo ad ammetterlo in qualsiasi momento.
Non ho capito se parli per esperienze effettuate o per "sentito dire", nel secondo caso hai "sentito male"
http://support.apple.com/kb/HT2519?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

"Nota: il download dei brani musicali precedentemente acquistati è attualmente disponibile tramite iTunes nel cloud in Argentina, Australia, Belgio, Bolivia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Cipro, Repubblica ceca, Repubblica dominicana, Ecuador, El Salvador, Estonia, Francia, Germania, Guatemala, Honduras, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Slovacchia, Spagna, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti e Venezuela."

recoil
23-02-2012, 15:44
Non ho capito se parli per esperienze effettuate o per "sentito dire", nel secondo caso hai "sentito male"
http://support.apple.com/kb/HT2519?viewlocale=it_IT&locale=it_IT


beh in questo caso non e' una limitazione di Apple guarda caso giusto in Italia non si puo' fare e guarda caso solo per le canzoni infatti con le app acquistate non ci sono problemi...

Duncan
23-02-2012, 15:45
Infatti, il problema come al solito è la SIAE al 99%, c'è già in mezza Europa :muro:

egrrob
24-02-2012, 18:56
dai discorsi della maggior parte dei post che leggo, sembra che nel mondo ci siano solamente famiglie monoreddito con 1000 euro di stipendio al mese, che fanno molta fatica a spendere 500 euro per permettersi un oggetto informatico e non che gli piace. Secondo me non è così altrimenti non avremmo qualche miliardo di televisori, di automobili, di case in proprietà, impianti stereo, ecc,ecc.
Solamente in Italia, con 60 milioni di abitanti l' 82% delle famiglie è proprietario di case. Abbiamo una autovettura ogni 2,5 abitanti e così via. Non vedo perchè uno non possa avere dei desiderata che debbano per forza avere un rapporto Qualità prezzo ottimale. Non sono mica tutti commercianti o rivenditori di computer.
Voglio comperarmi un oggetto che mi piace e che penso soddisfi le mie esigenze materiali, ludiche, stilistiche e mi gratifica? Se ho i soldi me lo compero!
Insomma non siamo mica tutti dei poveracci!

blobb
24-02-2012, 20:31
dai discorsi della maggior parte dei post che leggo, sembra che nel mondo ci siano solamente famiglie monoreddito con 1000 euro di stipendio al mese, che fanno molta fatica a spendere 500 euro per permettersi un oggetto informatico e non che gli piace. Secondo me non è così altrimenti non avremmo qualche miliardo di televisori, di automobili, di case in proprietà, impianti stereo, ecc,ecc.
Solamente in Italia, con 60 milioni di abitanti l' 82% delle famiglie è proprietario di case. Abbiamo una autovettura ogni 2,5 abitanti e così via. Non vedo perchè uno non possa avere dei desiderata che debbano per forza avere un rapporto Qualità prezzo ottimale. Non sono mica tutti commercianti o rivenditori di computer.
Voglio comperarmi un oggetto che mi piace e che penso soddisfi le mie esigenze materiali, ludiche, stilistiche e mi gratifica? Se ho i soldi me lo compero!
Insomma non siamo mica tutti dei poveracci!

perchè qualcuno te lo vieta????

ironman72
24-02-2012, 21:29
dai discorsi della maggior parte dei post che leggo, sembra che nel mondo ci siano solamente famiglie monoreddito con 1000 euro di stipendio al mese, che fanno molta fatica a spendere 500 euro per permettersi un oggetto informatico e non che gli piace. Secondo me non è così altrimenti non avremmo qualche miliardo di televisori, di automobili, di case in proprietà, impianti stereo, ecc,ecc.
Solamente in Italia, con 60 milioni di abitanti l' 82% delle famiglie è proprietario di case. Abbiamo una autovettura ogni 2,5 abitanti e così via. Non vedo perchè uno non possa avere dei desiderata che debbano per forza avere un rapporto Qualità prezzo ottimale. Non sono mica tutti commercianti o rivenditori di computer.
Voglio comperarmi un oggetto che mi piace e che penso soddisfi le mie esigenze materiali, ludiche, stilistiche e mi gratifica? Se ho i soldi me lo compero!
Insomma non siamo mica tutti dei poveracci!
Certe cose le diceva anche uno che abita ad Arcore... con i risultati che tutti vediamo ! :mc: :rolleyes: