View Full Version : Z2610: un chip Intel Atom anche per sistemi tablet
Redazione di Hardware Upg
20-02-2012, 13:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/z2610-un-chip-intel-atom-anche-per-sistemi-tablet_40817.html
Con il SoC Atom Z2610, appartenente alla famiglia Medfield, Intel intende entrare direttamente nel settore dei sistemi tablet, basati non solo su sistema operativo Windows 8 ma anche Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
20-02-2012, 13:38
Previsione? un rottame inutilizzabile ocme ogni atom. Perfino con android.
coschizza
20-02-2012, 13:55
Previsione? un rottame inutilizzabile ocme ogni atom. Perfino con android.
previsione basata su cosa?
Mah da quanto visto al CES direi di no. Aspetterei prima di dare giudizi.
emanuele83
20-02-2012, 13:58
previsione basata su cosa?
esperienza con atom su sistemi netbook e desktop pc. Chiamiamolo feeling. Se mi smentiscono molto meglio per il mercato.
Donbabbeo
20-02-2012, 14:07
Ah Intel, e facci una mini-itx con sto SoC, non come con i vecchi Atom Z che si trovavano solo sui FitPC (a prezzi non molto popolari)
esperienza con atom su sistemi netbook e desktop pc. Chiamiamolo feeling.
Ho usato la nuova Smart per la Parigi-Dakar, non va proprio, un rottame inutilizzabile.
Chiamiamolo feeling, ma forse anche ignoranza nel paragonare mele e pere, anzi banane!
emanuele83
20-02-2012, 14:41
Ho usato la nuova Smart per la Parigi-Dakar, non va proprio, un rottame inutilizzabile.
Chiamiamolo feeling, ma forse anche ignoranza nel paragonare mele e pere, anzi banane!
Il problema è che le cose che vogliono far fare ad un atom sono esattamente queste. Diciamo una seat marbella di atom che compete con un mercedes classe A nvidia tegra sul km lanciato. il segmento è lo stesso, le prestazioni sulla carta simili, ma il feeling è tutta un'altra cosa.
Finalmente! Maledetta Intel, solo 2 anni di ritardo. Però, visti consumi e prestazioni di questo single core x86 si sta rapidamente avvicinando la morte certa di "quel fenomeno" di Tegra3&co. :D
sbudellaman
20-02-2012, 14:47
Finalmente! Maledetta Intel, solo 2 anni di ritardo. Però, visti consumi e prestazioni di questo single core x86 si sta rapidamente avvicinando la morte certa di "quel fenomeno" di Tegra3&co. :D
perchè si hanno già dati sulle prestazioni ? Pensavo dovesse ancora uscire :confused:
threnino
20-02-2012, 15:25
Magari andranno anche bene sui tablet, per cercare di competere con ARM sulle prestazioni mantenendo la stessa autonomia, ma col brand "Atom", intel si è sputtanata e quel nome non ha il minimo interesse nel pubblico. Dovrebbero continuare a lavorare ma anche sul marketing, se vogliono vendere nel mercato di massa. :rolleyes:
Donbabbeo
20-02-2012, 15:38
Il problema è che le cose che vogliono far fare ad un atom sono esattamente queste. Diciamo una seat marbella di atom che compete con un mercedes classe A nvidia tegra sul km lanciato. il segmento è lo stesso, le prestazioni sulla carta simili, ma il feeling è tutta un'altra cosa.
Ma siamo sicuri che a livello di prestazioni Tegra gli è superiore? No perchè dai test che ho visto io finora esce vittorioso l'Atom.
Se poi parliamo di consumi è un'altra cosa, ma a livello I/O le soluzioni ARM non brillano affatto.
nico_1982
20-02-2012, 15:50
Ma siamo sicuri che a livello di prestazioni Tegra gli è superiore? No perchè dai test che ho visto io finora esce vittorioso l'Atom.
Se poi parliamo di consumi è un'altra cosa, ma a livello I/O le soluzioni ARM non brillano affatto.
Non sappiamo un fico secco, a meno che non si considerino benchmark come coremark significativi (e non lo sono) :P Il fatto che arm e x86 siano quasi due mondi a parte in termini di sistemi operativi e software non facilita le speculazioni.
Sulla carta non sembra male, e anche i consumi riportati sono migliori di quanto ipotizzato in precedenza, anche se i valori 'istantanei' sono inutili per valutare gli effetti sull'autonomia di un dispositivo.
Il vantaggio di un processore come Atom è sicuramente quello di far girare nativamente software x86, anche se è una lama a doppio taglio: portare comodamente applicazioni 'ferraginose' da desktop rischia di fare più danno che altro.
Insomma, dovremo aspettare i primi dispositivi e vedere come si comportano nel mondo reale prima di sparare ulteriori cazzate :D
perchè si hanno già dati sulle prestazioni ? Pensavo dovesse ancora uscire :confused:
Mo certo! :D
Su an_ndtech.com c'è il bench bell'eppronto dove il piccolo atomello single core manda a gambe all'aria un po' di ARM (consumando tra l'altro meno).
Sunspinder:
Atomino Z2460: 1331 (18 mW standby, 1W browser 3G)
iPhone 4s: 2250 (38 mW standby, 1,3W browser 3G)
Galaxy S2: 3727 (19 mW standby, 1,2W browser 3G)
Tegra3 è già morto in partenza, forse anche il 4... :D :D :D
CrapaDiLegno
20-02-2012, 16:13
Prima di sparare sentenze di vita e di morte, pensate solo che questo SoC uscirà alla fine dell'anno e tutti i test fatti finora sono contro i SoC ARM dual core a 40nm, alcuni vecchi di 2 anni.
Alla fine dell'anno saranno già presenti i dual core A15 a 28nm e all'inizio dell'anno prossimo nvidia dovrebbe presentare il suo quad.
Che non sia male per essere un prodotto Intel è vero. Che sia competitivo con quello che uscirà nello stesso periodo ho i miei dubbi. Che poi alla fine i consumi siano quelli che sono stati presentati ho i miei seri dubbi. Vedremo chi avrà trovato il trucco migliore per mantenere acceso il tablet più a lungo (nei test che conducono qui basta mettere una retroilluminazione squallida e hai subito la barra che supera tutti!).
una nuova serie z atom:doh:
ne ho abbastanza del z520 del netbook in firma, cpu troppo limitata e gpu con molte potenzialità, ma poco e male supportata, oltre che non accelera il 3d, ma solo il 2d (1080p con carico 30% cpu e gpu:read: ) , per non parlare di linux:doh:
spero che lo tengano solo per smartphone e tablet, perchè se lo mettono su netbook faranno impazzire chi lo compra...
emanuele83
20-02-2012, 19:07
Mo certo! :D
Su an_ndtech.com c'è il bench bell'eppronto dove il piccolo atomello single core manda a gambe all'aria un po' di ARM (consumando tra l'altro meno).
Sunspinder:
Atomino Z2460: 1331 (18 mW standby, 1W browser 3G)
iPhone 4s: 2250 (38 mW standby, 1,3W browser 3G)
Galaxy S2: 3727 (19 mW standby, 1,2W browser 3G)
Tegra3 è già morto in partenza, forse anche il 4... :D :D :D
Lol due dual core contro un single core? ma che razza di comparazione è?
@emanuele83
Guardando il risultato di quel test, noterai anche che il single core va di più due due dual core...
(clicca qui (http://img.ezinemark.com/imagemanager2/files/30004254/2011/04/2011-04-28-11-58-33-4-the-sunspider-javascript-benchmark-is-a-popular-be.jpeg) per avere un'idea del confronto con dispositivi reali)
Lol due dual core contro un single core? ma che razza di comparazione è?
Un single core cazzuto che passa tre volte in cima al dual core del Galaxy S2, consumando il 20% in meno... :D
anche io ho letto molto bene dello "sbarco degli atom" sui tablet/smartphone, l'articolo su anand era estatico quasi :D
chissà se AMD porterà le APU... sarebbero interessante :) e una bella rivincita visto che gli adreno di qualcomm provengono da una costola di ati, venduta prima dell'acquisizione di AMD...
ilratman
21-02-2012, 00:46
Ah Intel, e facci una mini-itx con sto SoC, non come con i vecchi Atom Z che si trovavano solo sui FitPC (a prezzi non molto popolari)
veramente io avevo il dell mini10 con lo z530
netbook completamente passivo visto i consumi irrisori.
Mo certo! :D
Su an_ndtech.com c'è il bench bell'eppronto dove il piccolo atomello single core manda a gambe all'aria un po' di ARM (consumando tra l'altro meno).
Sunspinder:
Atomino Z2460: 1331 (18 mW standby, 1W browser 3G)
iPhone 4s: 2250 (38 mW standby, 1,3W browser 3G)
Galaxy S2: 3727 (19 mW standby, 1,2W browser 3G)
Tegra3 è già morto in partenza, forse anche il 4... :D :D :D
Dando un occhiata sul sito di An@ndtech si vede che stai riportando il risultato del benchmark SunSpider (http://www.anandtech.com/show/5365/intels-medfield-atom-z2460-arrive-for-smartphones/1). :read:
Quello serve per misurare le prestazioni nell'esecuzione di codice Javascript quindi non è influenzato dal numero di core ma dalle prestazioni di picco single core.
Visto che l'Atom può operare in burst mode ad 1.6GHz ed il suo memory controller gestisce meglio i cache miss il risultato non è poi così strano.
E sul lato consumi c'è da ricordare che è un 32nm confrontato con chip a 45nm.
Bisogna vedere come si comporterà quando dovrà confrontarsi con gli ARM derivati dal core A15 che guardacaso lavoreranno a clock più elevati, avranno un memory controller più prestante e saranno pure essi a 32nm.
Quest'anno ad esempio arriva l'Exynos 5250 (core A15 a 2Ghz, tecnologia 32nm) .
Donbabbeo
21-02-2012, 08:28
veramente io avevo il dell mini10 con lo z530
netbook completamente passivo visto i consumi irrisori.
mini-itx != netbook però :(
E' tanto chiedere una soluzione senza alcuna velleità multimediale, con 4 SATA, 1 Pci-Ex ed una mini Pci-Ex che consumi meno di 10 W (meno di 5 sarebbe meglio)?
Le possibilità ci sono tutte, sia da lato ARM che da lato X86, è la volontà a mancare.
Dopotutto cosa andrebbe a cannibalizzare? E' un settore ancora "vergine", chi si compra un HTPC si rivolge decisamente altrove, stessa cosa chi si compra un NAS/server, di sicuro richiede più garanzie rispetto ad una soluzione autocostruita...
Previsione? un rottame inutilizzabile ocme ogni atom. Perfino con android.
previsione basata su cosa?
Previsione basata su "mini-book con atom Z520, 1GB di ram e GMA 500, uno schifo di prestazioni".
Architettura diversa, processore moderno, ecc ecc? E' sempre x86 se non sbaglio, quindi non potra' fare i miracoli che al confronto fa un ARM (contando sia i consumi irrisori che le prestazioni).
IMHO sara' un flop semplicemente perche' si avranno tablet a prezzi molto simili in cui uno avra' sto cessAtom a prestazioni ridicole, dall'altra un arm quad core che ti fa girare Crysis e dura mezza giornata... Tra i due, chi prenderesti? :rolleyes:
Ho usato la nuova Smart per la Parigi-Dakar, non va proprio, un rottame inutilizzabile.
Chiamiamolo feeling, ma forse anche ignoranza nel paragonare mele e pere, anzi banane!
Be' insomma... La Smart ha una versione 999cc turbo benzina da 102cv fa da 0 a 100 in 8,9 secondi (poco meno della panda 100cv e 1 secondo in piu' della 500 Abarth) ed e' autolimitata a 155km/h (e meno male). Certo, e' la morte sua (contro un muro) ma come vedi non e' che hai fatto un bel confronto :ciapet:
emanuele83
21-02-2012, 11:34
Previsione basata su "mini-book con atom Z520, 1GB di ram e GMA 500, uno schifo di prestazioni".
Architettura diversa, processore moderno, ecc ecc? E' sempre x86 se non sbaglio, quindi non potra' fare i miracoli che al confronto fa un ARM (contando sia i consumi irrisori che le prestazioni).
IMHO sara' un flop semplicemente perche' si avranno tablet a prezzi molto simili in cui uno avra' sto cessAtom a prestazioni ridicole, dall'altra un arm quad core che ti fa girare Crysis e dura mezza giornata... Tra i due, chi prenderesti? :rolleyes:
Be' insomma... La Smart ha una versione 999cc turbo benzina da 102cv fa da 0 a 100 in 8,9 secondi (poco meno della panda 100cv e 1 secondo in piu' della 500 Abarth) ed e' autolimitata a 155km/h (e meno male). Certo, e' la morte sua (contro un muro) ma come vedi non e' che hai fatto un bel confronto :ciapet:
La panda per la dakar l'hanno usata, un rottame a detta del pilota perché troppo bassa da terra anche con le sospensioni modificate. praticamente strisciava sul fondo del telaio... In ogni caso credo che il paragone fosse nell'usare una macchina da città per un rally come la dakar. Non proprio una buona scelta. In ogni caso spero che la politca di intel con questi atom si ritorca contro il colosso stesso prima o poi. Aspettate e vedrete che quando ci saranno prodotti commerciali con atom su tablet nvidia farà ancora la parte del leone. Anche con win8 visto il supporto ad arm. prendete le mie parole come quelle del messiah ;)
Ayrton88
21-02-2012, 12:50
Ma sarà più potente del tegra 3 con i videogiochi ?
La panda per la dakar l'hanno usata, un rottame a detta del pilota perché troppo bassa da terra anche con le sospensioni modificate. praticamente strisciava sul fondo del telaio... In ogni caso credo che il paragone fosse nell'usare una macchina da città per un rally come la dakar. Non proprio una buona scelta. In ogni caso spero che la politca di intel con questi atom si ritorca contro il colosso stesso prima o poi. Aspettate e vedrete che quando ci saranno prodotti commerciali con atom su tablet nvidia farà ancora la parte del leone. Anche con win8 visto il supporto ad arm. prendete le mie parole come quelle del messiah ;)
Si' la mia era una battuta :)
Quoto la parte finale, Intel fa bene a temere ARM tra tablet, netbook e notebook di fascia bassa, ma non puo' combattere con degli x86.
Si sta sentendo minacciata tra AMD/ATI con le sue APU da una parte e ARM dall'altra. Certo i suoi processori sono molto performanti, ma anche costosi rispetto alla controparte AMD/ATI.
Insomma e' attaccata da due lati e cerca di difendersi come puo'. Pero' tempo fa avevo capito che il brand Atom, partito malissimo, non lo avrebbero piu' utilizzato.
Ma sarà più potente del tegra 3 con i videogiochi ?
Penso che un Pentium 3 fa meglio. No be' lo Z520 + GMA 500 i video HD di youtube se li vede tranquillamente (contando la pesantezza di flash), non ho provato con degli mkv 720p. Ma nessun miracolo, CPU al 100% e se osi solo aprire il menu' avvio fa lo scattino...
Raghnar-The coWolf-
21-02-2012, 13:08
IMHO sara' un flop semplicemente perche' si avranno tablet a prezzi molto simili in cui uno avra' sto cessAtom a prestazioni ridicole, dall'altra un arm quad core che ti fa girare Crysis e dura mezza giornata... Tra i due, chi prenderesti? :rolleyes:
Mi sembra un po' improbabile O_o
Impressionante comunque vedere consumi di 0.05W per un 100MHz e di 0.175W per un 600 MHz... il mio primo computer era 40MHz... :O
Mi sembra un po' improbabile O_o
Impressionante comunque vedere consumi di 0.05W per un 100MHz e di 0.175W per un 600 MHz... il mio primo computer era 40MHz... :O
Improbabile? Stesso OS, stesso tipo di pc/tablet, facciamo anche stessa durata della batteria (ipotizzando un consumo e una capienza di batteria simili), ma uno con Z2610 e uno con Tegra 3... Stesso prezzo.
Sicuro che la gente, magari dopo un primo disorientamento, comprera' quello con Tegra 3. Prestazioni di gran lunga maggiori, a prescindere da quello che si vuole pensare o dire di questo che ancora non e' uscito.
Potra' fare grandi cose ma non miracoli.
Previsione basata su "mini-book con atom Z520, 1GB di ram e GMA 500, uno schifo di prestazioni".
Scusa, ma stai confrontando mele con pere.
L'atom di cui parli ha uno schifo di prestazioni... con cosa? Con windows seven? Con XP? .... con Vista? :p
Capirai che se usato in ambito differente, possa invece dimostrarsi tutt'altro che uno schifo.
I bench di anadtech mostrano già chiaramente come sia più potente degli attuali ARM nella maggior parte delle situazioni, consumando in genere meno.
Quindi secondo il tuo ragionamento, anche tutti i processori attualmente sui terminali mobile dovrebbero fare ancora più schifo... Invece mi pare facciano perfettamente il loro dovere.
Già mettendoci sopra la preview release di win8, sistema maggiormente pensato per il mobile, ti accorgeresti come quell'atom tanto schifo non faccia.
Figurati con un sistema da telefono come android, per esempio.
Dando un occhiata sul sito di An@ndtech si vede che stai riportando il risultato del benchmark SunSpider (http://www.anandtech.com/show/5365/intels-medfield-atom-z2460-arrive-for-smartphones/1). :read:
Quello serve per misurare le prestazioni nell'esecuzione di codice Javascript quindi non è influenzato dal numero di core ma dalle prestazioni di picco single core.
L'aveva scritto che il bench era SunSpider! ;)
E sunspider è influenzato dal numero di core, guarda per esempio qui (http://static.nexus-lab.com/wp-content/uploads/2011/11/sunspider.png) la differenza tra i terminali single core e dual core.
Certamente con gli A15 quad la musica potrebbe cambiare, ma non significa affatto che non possa comunque essere competitivo, ed avere come surplus compatibilità x86.
Magari non sarà subito al top, ma se questi sono i risultati con la prima infornata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.