PDA

View Full Version : Hard disk recuperabile o da buttare?


Totti 88
20-02-2012, 12:58
Ciao a tutti, sto tentando di recuperare un HDD per portatili della Western Digital da 250gb ma è davvero messo male.
Vi posto alcuni screen per farvi capire come evolve la situazione:

1) Questa è la situazione di partenza (ho interrotto la scansione a metà), in questo momento lo SMART mi segnalava 0 settori riallocati:

http://img403.imageshack.us/img403/7928/clipboard01yez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/clipboard01yez.jpg/)

2) Questa è la situazione dopo aver fatto la formattazione a basso livello col software della WD (i settori danneggiati nella parte finale del disco me li dà perchè l'HDD ha perso il collegamento con il computer, usavo un box esterno, quindi non sono reali):

http://img528.imageshack.us/img528/719/clipboard02mg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/clipboard02mg.jpg/)

Quindi la situazione sembra migliorata ma ho un sacco di settori riallocati (lo SMART dice che il disco è failed):

http://img821.imageshack.us/img821/6138/clipboard04l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/clipboard04l.jpg/)

Ora sto provando con HDD Regenerator da Windows, è lentissimo e finora mi ha trovato qualcosa come 5000+ settori danneggiati e la scansione è quasi terminata. Stando alle indicazioni del programma mi segnala che sono stati tutti rigenerati, il valore dei settori riallocati nello SMART è rimasto fermo a 661.

Solo mi sembra strano che HDD Regenerator me li stia riparando tutti nonostante non siano più disponibili settori riallocabili, negli altri HDD che ho provato me li riparava solo in minima parte e per il resto venivano riallocati.
Non so come funziona questo programma ma ho il sospetto che si stia limitando ad escluderli.

Danilo Cecconi
20-02-2012, 13:40
Buttalo, è tutto tempo perso.
Una formattazione a basso livello risolve solo temporaneamente. Al primo tentativo di lettura/scrittura su quei settori, rispunteranno fuori.
Anche ammettendo che HDD Regenerator risolva qualcosa (di cui fortemente dubito), gli affideresti dei dati ad un hd così? ;)
PS: al limite aprilo per vedere come è fatto :D

hw60
20-02-2012, 21:31
e beh sono troppi i settori danneggiati... lo usavi come martello??:D

Totti 88
20-02-2012, 21:40
Vabbè non vedere gli ultimi settori che li segna come danneggiati poichè si è interrotto il collegamento usb (lo tenevo in un box).

In realtà me lo hanno rifilato usato (fuori dal forum) come funzionante, peccato che il venditore non sia più rintracciabile. :mad:

Nella parte centrale il disco è veramente messo male, nei primi 110gb e negli ultimi 35gb il disco mi sembra messo bene: dopo 2 passate di HDD Regenerator non mi trova settori danneggiati ma solo "delay".

Stavo pensando di creare 2 partizioni con il salvabile, mica è possibile farlo a livello di firmware in modo da far riconoscere il drive come un 160gb?

Ovviamente non ci terrò dati importanti ma lo userò come memoria per vedere film sulla TV...se si blocca il film non è la fine del mondo.

Danilo Cecconi
20-02-2012, 22:15
A livello firmware non puoi far nulla, l'unica soluzione è quella delle 2 partizioni, almeno finchè non degenera.

Totti 88
22-02-2012, 09:05
Ma se lo usassi per spostare dei dati da un computer all'altro il sistema operativo mi avvertirebbe se ho copiato un file corrotto o si bloccherebbe il processo di copia?

Danilo Cecconi
22-02-2012, 09:09
Si blocca il processo