Totti 88
20-02-2012, 12:58
Ciao a tutti, sto tentando di recuperare un HDD per portatili della Western Digital da 250gb ma è davvero messo male.
Vi posto alcuni screen per farvi capire come evolve la situazione:
1) Questa è la situazione di partenza (ho interrotto la scansione a metà), in questo momento lo SMART mi segnalava 0 settori riallocati:
http://img403.imageshack.us/img403/7928/clipboard01yez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/clipboard01yez.jpg/)
2) Questa è la situazione dopo aver fatto la formattazione a basso livello col software della WD (i settori danneggiati nella parte finale del disco me li dà perchè l'HDD ha perso il collegamento con il computer, usavo un box esterno, quindi non sono reali):
http://img528.imageshack.us/img528/719/clipboard02mg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/clipboard02mg.jpg/)
Quindi la situazione sembra migliorata ma ho un sacco di settori riallocati (lo SMART dice che il disco è failed):
http://img821.imageshack.us/img821/6138/clipboard04l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/clipboard04l.jpg/)
Ora sto provando con HDD Regenerator da Windows, è lentissimo e finora mi ha trovato qualcosa come 5000+ settori danneggiati e la scansione è quasi terminata. Stando alle indicazioni del programma mi segnala che sono stati tutti rigenerati, il valore dei settori riallocati nello SMART è rimasto fermo a 661.
Solo mi sembra strano che HDD Regenerator me li stia riparando tutti nonostante non siano più disponibili settori riallocabili, negli altri HDD che ho provato me li riparava solo in minima parte e per il resto venivano riallocati.
Non so come funziona questo programma ma ho il sospetto che si stia limitando ad escluderli.
Vi posto alcuni screen per farvi capire come evolve la situazione:
1) Questa è la situazione di partenza (ho interrotto la scansione a metà), in questo momento lo SMART mi segnalava 0 settori riallocati:
http://img403.imageshack.us/img403/7928/clipboard01yez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/clipboard01yez.jpg/)
2) Questa è la situazione dopo aver fatto la formattazione a basso livello col software della WD (i settori danneggiati nella parte finale del disco me li dà perchè l'HDD ha perso il collegamento con il computer, usavo un box esterno, quindi non sono reali):
http://img528.imageshack.us/img528/719/clipboard02mg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/clipboard02mg.jpg/)
Quindi la situazione sembra migliorata ma ho un sacco di settori riallocati (lo SMART dice che il disco è failed):
http://img821.imageshack.us/img821/6138/clipboard04l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/clipboard04l.jpg/)
Ora sto provando con HDD Regenerator da Windows, è lentissimo e finora mi ha trovato qualcosa come 5000+ settori danneggiati e la scansione è quasi terminata. Stando alle indicazioni del programma mi segnala che sono stati tutti rigenerati, il valore dei settori riallocati nello SMART è rimasto fermo a 661.
Solo mi sembra strano che HDD Regenerator me li stia riparando tutti nonostante non siano più disponibili settori riallocabili, negli altri HDD che ho provato me li riparava solo in minima parte e per il resto venivano riallocati.
Non so come funziona questo programma ma ho il sospetto che si stia limitando ad escluderli.