PDA

View Full Version : Scheda madre per 2500k e GTX 570, overclock cpu e gaming - budget €100-€200


Alonius
20-02-2012, 10:01
Hey gente, ho in mente di comprare una nuova piattaforma di processore 2500k, ram Corsair Vengeance 4 GB 1600 (alla quale poi aggiungerò altri 4 GB probabilmente) e scheda madre, ma su quest'ultima sono ancora indeciso: sto cercando un modello buono per €100- massimo massimo €200 anche se preferirei non andare oltre i €150. I miei principali interessi sono overclocking di CPU (da 3.3 Ghz mi *piacerebbe* alzarlo intorno ai 3.8-4) e gaming, non ho particolari preferenze oltre alla presenza di almeno un paio di prese usb (lol vabbè voglio vedere una mobo 1155 senza prese usb). Non ho interesse in sli quindi anche solo uno slot per VGA va benissimo. Non ho idea su che chipset andare, nè sulla marca :confused:
Grazie per le eventuali risposte :D

EDIT: Che mi dite della ASROCK P67 Extreme4 Gen3 che ho trovato a €136? O è meglio la ASROCK P67 Extreme6 a €140?

carrafede
20-02-2012, 10:24
i sandy bridge hanno già di suo il turbo di namico, che a richiesta overclocka la cpu fino a 3,7 (anche io ho il 2500k). ci sono delle schede madri che hanno sistemi di overclock automatici, ad esempio io ho la msi p67a-gd55 con "oveclock genie II": a pc spento basta premere il tastino sulla mobo "OC" lo porta a 4.2 e le ram col sistema XPD..
devi aggiungere però un bel dissipatore aftermarket perchè la ventola intel non lo tiene sotto i 60° in OC. s eprendi un prodotto MSI ricordati di aggiornare all'ultimo BIOS perchè altriemtni potresti avere problemi di istabilità perchè inizialmente queste schede non gestivano bene la cpu

Alonius
20-02-2012, 10:32
In realtà credo che non farò altro che alzare il moltiplicatore nel bios. Comunque chissà come mai a dei processori così hanno messo dei dissipatori penosi :\
Ah volevo anche aggiungere all'OP che per ora non ho intenzione di fare water cooling, ma nel futuro potrei essere tentato :fagiano:

Grey 7
20-02-2012, 11:08
i sandy bridge hanno già di suo il turbo di namico, che a richiesta overclocka la cpu fino a 3,7 (anche io ho il 2500k). ci sono delle schede madri che hanno sistemi di overclock automatici, ad esempio io ho la msi p67a-gd55 con "oveclock genie II": a pc spento basta premere il tastino sulla mobo "OC" lo porta a 4.2 e le ram col sistema XPD..
devi aggiungere però un bel dissipatore aftermarket perchè la ventola intel non lo tiene sotto i 60° in OC. s eprendi un prodotto MSI ricordati di aggiornare all'ultimo BIOS perchè altriemtni potresti avere problemi di istabilità perchè inizialmente queste schede non gestivano bene la cpu

questi overclock automatici sono un po' una bufala. Chissà che voltaggio ti mette a 4,2ghz.....

Alonius
20-02-2012, 20:26
Insomma nessuno può orientarmi su un modello buono per le mie "esigenze"? :confused:

Grey 7
20-02-2012, 21:04
per quel budget consiglio:

Asrock z68 xtreeme3 gen3 (meglio ancora la Xtreeme4)
Gigabyte z68xp ud3p che è quella che ho, ed è eccellente in tutto soprattutto dopo che l'ultimo bios ha risolto quasi del tutto i problemi di cold boot che la affliggevano. Entrambe hanno un ottimo rapporto prezzo prestazioni.

Animatrix79
20-02-2012, 23:50
Ho la Gigabyte z68xp-ud3p e vorrei capire meglio qual'è questo problema del cold boot e in che modo si manifesta perchè ho montato stasera la motrherboard e mi ha fatto impazzire e non poco con problemi in fase di avvio.

Dr.Speed
21-02-2012, 12:05
sono interessato ancìio su una buona mobo per il 2500k e una 570GTX, mi sono sempre trovato bene con asus e gigabyte e male con asrock, qualcosa e cambiato con le nuove generazioni di mobo? :)

Grey 7
21-02-2012, 12:25
Ho la Gigabyte z68xp-ud3p e vorrei capire meglio qual'è questo problema del cold boot e in che modo si manifesta perchè ho montato stasera la motrherboard e mi ha fatto impazzire e non poco con problemi in fase di avvio.


ciao, il cold boot si manifesta come un mancato avvio del pc. Ovvero il pc parte, non arriva neanche al post che si spegne, poi riparte, si spegne, ecc..all'infinito. E' detto "boot loop". Per risolvere nell'80% dei casi basta spegnere l'alimentatore, aspettare 20 secondi, e riaccendere il tutto. Meglio ancora se si toglie anche il cavo d'alimentazione. Aggiorna appena puoi al bios F7E che migliora la situazione ma imho non lo risolve del tutto. Questo problema si presenta al 90% dei casi quando si preme il pulsante reset del case o quando si forza il reset tenendo premuto il tasto power per 5 sec. A me ormai non lo fa più da giorni e giorni, però giusto ieri, che ho schiacciato reset, il pc mi diceva sempre "overclock failed" . Le ho provate tutte, alla fine ho dovuto fare CLEAR CMOS :mad:

Animatrix79
21-02-2012, 13:42
E' grave questa cosa!
Come mai sul sito di Gigabyte non dicono nulla al riguardo??
Cavolo lo scopro solo ora...avrei certamente preso una Asus!!
Ne ho rimandata indietro una proprio con quel difetto perchè non arrivava mai alla schermata di post ma si riavviava in continuazione da sola. Le ho provate tutte ma non è mai arrivata alla schermata iniziale. Ieri mi è arrivata la sostitutiva che quantomeno si avvia ma mi ha dato filo da torcere perchè appunto ogni volta che resetto succede un casino...addirittura mi riflasha la versione precedente di BIOS F2 dopo che compare un messaggio di aggiornamento "ME" che non so cosa sia.
Ora con la versione BETA va meglio ma se appunto schiaccio RESET è un cataclisma. Si riavvia...azzera tutto il mio setup e a volte mi spara pure un bel messaggio su presunti parametri di overclock errati.
Spero risolvano perchè è inammissibile una cosa del genere tra l'altro non documentata. Ora sono costretto a tenermi una motherboard che so essere spero momentaneamente difettosa!!! :mad: :mad: :mad:

Grey 7
21-02-2012, 14:21
ti capisco..se cerchi in rete la nostra scheda madre aggiungendo "cold boot" trovi decine e decine di discussioni in merito. La Gigabyte lo sa benissimo e ci stan lavorando. E' già uscito il bios F7F anche se non compare ancora sul sito. Il bios F2 che ti flasha non è altro che il backup bios che viene appunto flashato quando la scheda non riesce a bootare con il main bios. Ti consiglio di flashare anche il backup bios con il bios F7E, l'F2 è troppo vecchio. Appena accendi il pc premi subito ALT+F12 e segui la procedura a video. Ora come ora è importante non abusare del tasto reset. Ieri stavo sperimentando un overclock più spinto (al momento sono a 4,2ghz, cpu sfigata), ho resettato 2 volte e non è successo niente. La terza mi ha costretto a fare un Clear CMOS. Ho capito che mi terrò il procio a 4,2 per il momento. E' un vero peccato perchè, a parte queste magagne, la scheda è solida e offre tante opzioni. Ho sempre avuto gigabyte e non ne sono mai stato deluso. Cmq specifico che questo problema affligge tante altre schede madri con chipset p67\z68, alcune anche NON Gigabyte. Alcuni si lamentano di MSI, altri di Asus, che si trascina anche il problema del fake boot dalla notte dei tempi. Insomma, va sempre a :ciapet:

Dr.Speed
21-02-2012, 15:43
ti capisco..se cerchi in rete la nostra scheda madre aggiungendo "cold boot" trovi decine e decine di discussioni in merito. La Gigabyte lo sa benissimo e ci stan lavorando. E' già uscito il bios F7F anche se non compare ancora sul sito. Il bios F2 che ti flasha non è altro che il backup bios che viene appunto flashato quando la scheda non riesce a bootare con il main bios. Ti consiglio di flashare anche il backup bios con il bios F7E, l'F2 è troppo vecchio. Appena accendi il pc premi subito ALT+F12 e segui la procedura a video. Ora come ora è importante non abusare del tasto reset. Ieri stavo sperimentando un overclock più spinto (al momento sono a 4,2ghz, cpu sfigata), ho resettato 2 volte e non è successo niente. La terza mi ha costretto a fare un Clear CMOS. Ho capito che mi terrò il procio a 4,2 per il momento. E' un vero peccato perchè, a parte queste magagne, la scheda è solida e offre tante opzioni. Ho sempre avuto gigabyte e non ne sono mai stato deluso. Cmq specifico che questo problema affligge tante altre schede madri con chipset p67\z68, alcune anche NON Gigabyte. Alcuni si lamentano di MSI, altri di Asus, che si trascina anche il problema del fake boot dalla notte dei tempi. Insomma, va sempre a :ciapet:
c'è una lista di mobo affette da questo bug?

Grey 7
21-02-2012, 16:13
no, come dicevo va a fortuna. Documentandomi in giro si parla sempre di chipset p67\z68
Non ho mai sentito lamentele su Asrock, io andrei su queste, sono ottime schede madri, solo un po' limitate come bios.

Animatrix79
21-02-2012, 17:22
Ho un sistema basato su 2600K e Asus Sabertooth P67 che non ha mai dato nessun problema di nessun tipo.

Da Gigabyte non me l'aspettavo proprio. Senza essere a conoscenza del problema ho rimandato una scheda madre indietro che non partiva e che si riavviava in modo incontrollato. Ho speso soldi e perso tempo.
Ieri per far funzionare correttamente quella che mi è arrivata ho fatto un casino perchè ho cominciato a smontare pezzi credendo che fosse qualche componente ad essere difettato e a generare il problema. Poi hanno cominciato a comparirmi messaggi di parametri di overclock errati. Insomma un disastro.

Finchè non sono andato su Internet a capirci qualcosa è stato un inferno. Non sapevo dove ricercare il problema. Spero vivamente che risolvano perchè al di là di un reset può succedere che vada via la corrente e allora punto e a capo.
Inizialmente prima di aggiornare alla versione BETA avevo fatto un update alla F6 ma si manifestavano altri problemi e cioè POST lentissimo e a volte rimaneva inchiodato sulla scritta della CPU. Poi automaticamente facendo RESET faceva aggiornamento ME e ritornva poi alla F2 perdendo tutto il setup. Insomma un delirio. Con la versione BETA è un pò più stabile ora ma non si può stare col terrore che al primo RESET ricomincia il delirio!!!!!:eek: :mad:

]NeSsuNo[
21-02-2012, 19:38
Ciao anche io ho una z68xpud3 e ogni tanto lo fa anche a me di spegnersi e riaccendersi prima del post ma per ora mai all'infinito come leggevo, soltanto "un giro". A parte questo piccolo bug io la consiglio !

Grey 7
21-02-2012, 20:05
l'ha fatto anche a me oggi. Ho settato una cosa nel bios, vado a riavviare e si spegne il pc. Mi stavo già per alterare quando il pc si è avviato da solo ed è entrato in windows :D

Animatrix79
21-02-2012, 20:11
come sai che è uscita una nuova versione di BIOS?

Grey 7
21-02-2012, 20:32
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html

solmer88
22-02-2012, 07:27
Inizialmente prima di aggiornare alla versione BETA avevo fatto un update alla F6 ma si manifestavano altri problemi e cioè POST lentissimo e a volte rimaneva inchiodato sulla scritta della CPU. Poi automaticamente facendo RESET faceva aggiornamento ME e ritornva poi alla F2 perdendo tutto il setup.
Ti consiglio di flashare anche il backup bios con il bios F7E, l'F2 è troppo vecchio. Appena accendi il pc premi subito ALT+F12 e segui la procedura a video.
[...] Insomma, va sempre a :ciapet: :D :ciapet:

Come vedete da firma, ho una p67-ud4 e sono stato anch'io afflitto da questo problema (e lo sono ancora)...
Da quando ho aggiornato ai bios F6 + (ora siamo al F7a beta) è notevolmente migliorata la situazione, ma qualche volta con il tasto reset si inchioda come è successo a voi. L'unica differenza che ho notato è che non mi ha mai resettato il BIOS con quello di backup :mbe:

tornando 'on topic':
Insomma nessuno può orientarmi su un modello buono per le mie "esigenze"? :confused:
Ho diversi amici che si trovano bene con Asus, sia chipset P67 che Z68.
Viste le tue esigenze, un chipset P67 è sufficiente, ma ti consiglio di prendere la più economica, rigorosamente ATX standard.
Al momento la più economica su trovaprezzi è una ASUS P8P67 EVO Rev. 3.0 (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_EVO/) su noto sito P..koo (tra l'altro è la seconda scheda top enthusiast di Asus, solitamente sono in ordine Deluxe, Evo, Pro, [senza nome])

Io mi trovo bene comunque con la gigabyte, meno quel bug. Sicuramente le più riuscite come socket 1155 sono Asus e AsRock, ma Asus è al top anche come UEFI.

Animatrix79
22-02-2012, 08:56
Toglietemi un altro dubbio relativo a questo problema del "cold boot".
A me alcune volte la motherboard rimane inchiodata sulla schermata di post senza arrivare alla scritta memory testing e così sono costretto a resettare. Per esempio stamattina anzichè resettare ho spento dall'alimentatore e ho riacceso e fortunatamente non è accaduto nulla ed ha avviato tutto correttamente. Però alcune volte mi capita appunto che non arrivi al memory testing e si blocchi sulla scritta della CPU. Ho 16GB di Corsair Vengeance LP e il Quick Boot disabilitato.
Una volta avviato il PC funziona senza alcun problema anche in condizioni di stress notevole senza generare errori o problemi di instabilità. Il problema rimane circoscritto sempre alla fase di POST.

Aggiungo che attualmente ho settato il mio 2600K con moltiplicatore a 41 e abilitato l'XMP sulle memorie lasciando tutto in Auto.
Il problema è solo in fase di POSt..nessun problema di stabilità una volta arrivato sotto Windows. Il tutto si manifesta anche con valori lasciati a Default.

Animatrix79
22-02-2012, 10:32
Aggiornamento situazione.
Ho provato a interrompere la fase di POST anche quando corretta spingendo il tasto RESET per il riavvio. Il sistema non è entrato più in Boot Loop però rimane questo problema che a volte resta inchiodato sulla scritta della CPU e non va avanti al Memory testing costringendomi a resettare. poi al successivo riavvio tutto ok..arriva sotto Windows e lavoro per ore senza subìre il minimo disgaio.
Che cosa può essere?

solmer88
22-02-2012, 10:38
se lo sapessi, gigabyte & compagnia bella farebbero battaglia per assumermi :sofico:

scherzi a parte, inizio a pensare abbiano qualche problemino hw della mobo visto che il problema è comune a tante p67/z68 e hanno rilasciato diversi BIOS

Grey 7
22-02-2012, 12:52
Aggiornamento situazione.
Ho provato a interrompere la fase di POST anche quando corretta spingendo il tasto RESET per il riavvio. Il sistema non è entrato più in Boot Loop però rimane questo problema che a volte resta inchiodato sulla scritta della CPU e non va avanti al Memory testing costringendomi a resettare. poi al successivo riavvio tutto ok..arriva sotto Windows e lavoro per ore senza subìre il minimo disgaio.
Che cosa può essere?

che strano, questo problema non l'ho mai riscontrato. però ti posso dare un altro consiglio. ho visto che abbiamo le stesse ram e che imposti il profilo XMP lasciando tutto su AUTO. Ebbene, non far settare tutto quanto alla scheda madre. Entra nel bios e imposta i timings manualmente inoltre devi assolutamente cambiare il voltaggio VTT\QPI. Come saprai le nostre ram richiedono 1,2v sul controller ddr, se lasci tutto su auto la scheda madre non lo alza lasciandolo a default (1,050) che è troppo poco. Ho scoperto quest'altra "magagna" bazzicando on-line e leggendo i thread ufficiali relativi a questa scheda. Quindi ricapitolando, timing manuali e voltaggio VTT a 1,2v. Io l'ho messo a 1,190 in quanto la scheda overvolta un pochino di suo. Cosi facendo in windows mi ritrovo 1,2 esatti come da speifica. Cmq sia le tue ram sono stabili? hai fatto qualche test?

Animatrix79
22-02-2012, 13:05
Avevo letto questa cosa sulle RAM però c'è una domanda.
Se ci fossero settaggi errati da parte di BIOS sulle RAM dovrebbe generarmi problemi anche sotto Windows con situzioni di instabilità o di errore e invece quando il PC parte va che è una bomba lasciando tutto in AUTO.
Lavoro con software di animazione e rendering video e a pieno carico la macchina non dà più nessun problema.

In ogni caso la fase di POST anche quando va a buon fine mi sembra piuttosto lenta.

Grey 7
22-02-2012, 13:13
non è detto, anch'io quando lasciavo in auto non ho mai avuto BSOD...però alla fine ho preferito rientrare nelle specifiche. Quanto al post non so proprio cosa dirti....gli hard disk li hai in IDE o AHCI? O RAID? Per lenta cosa intendi? Anch'io ho notato che il pc in fase di post è un po' più lentuccio rispetto al sistema che avevo prima...però in 20 secondi sono già in windows

Animatrix79
22-02-2012, 13:19
I dischi sono in AHCI
Per lento intendo che prima di iniziare il caricamento di Windows la fase di POST dura almeno 15 secondi. Il punto dove perde molto tempo è proprio il momento in cui deve uscire la scritta Memory testing con il quantitativo di memoria...da lì in poi in un paio di secondi comincia a caricare Windows. Ma subito dopo la scritta con il tipo di CPU la schermata rimane apparentemente ferma per diverso tempo finchè poi esce finalmente la scritta Memory testing e il quantitativo montato. Altre volte invece non esce e rimane bloccato lì.

Alonius
22-02-2012, 13:22
Oddio non ci sto capendo niente, è meglio se vado su Asrock allora?

Animatrix79
22-02-2012, 13:26
Diciamo che attualmente non ti consiglierei Gigabyte in alcun modo.
Situazione estremamente incerta e difficoltosa.
Vai tranuqillo su Asus o ASrock.
Io ho una Sabertooth P67 Asus che non ha mai dato nessunissimo problema.

Dr.Speed
22-02-2012, 13:26
scusate ma perche continuano a produrre schede con un bug? non dovrebbero fermare la produzione e rimborsare chi ne ha comperata una che non funziona? io userei il computer con il 2500k per lavoro se non si accende resto fermo, non mi sembra molto giusto

Animatrix79
22-02-2012, 13:27
Sono nella tua stessa identica situazione anche a livello lavorativo e mi pongo le tue stesse identiche domande da due giorni senza darmi risposta. :cry:
Io sono ancora in tempo per fare un cambio diretto ma l'idea di rismontare tutto..di richiedere il rientro, aspettare il corriere che tra neve e altri casini mi ha fatto attendere 15 giorni...mi viene la febbre!!!

Fare un recesso o confidare in Gigabyte affinchè risolvano il problema?
C'è da dire che con l'ultimo aggiornamento di BIOS il Boot Loop non si manifesta più anche quando resetto.
Però ho da subito avuto problemi di lentezza di avvio in fase di POST e blocco sulla scritta della CPU quindi senza avere il Memory Testing a video.
Basta un Reset e successivamente il sistema parte funzionando pe ore anche in condizione di stress senza dare più alcun fastidio.
Però la situazione non è certo normale dopo dei soldi spesi e dovendo soprattutto usare il sistema per lavoro che se mi si pianta da un momento all'altro come fò?

Dr.Speed
22-02-2012, 13:31
tu hai questo problema con la Sabertooth P67?

Animatrix79
22-02-2012, 13:35
Assolutamente NO!
La Sabertooth con chipset P67 e la stessa configurazione che vedi in firma va che una bellezza. Non mi ha mai dato rogne sin dalla prima accensione infatti così come mi è arrivata non ho mai fatto aggiornamenti di BIOS.

E' un problema di Gigabyte questo ormai si è capito!

Dr.Speed
22-02-2012, 13:38
Assolutamente NO!
La Sabertooth con chipset P67 e la stessa configurazione che vedi in firma va che una bellezza. Non mi ha mai dato rogne sin dalla prima accensione infatti così come mi è arrivata non ho mai fatto aggiornamenti di BIOS.

E' un problema di Gigabyte questo ormai si è capito!

credo prendero la p67, cambia molto in prestazione rispetto allo z68?

Animatrix79
22-02-2012, 13:40
Mi documentai anche io allora e praticamente ai fini pratici non cambia nulla se non il fatto che lo Z68 ti permette di switchare dalla scheda video presente nella CPU a quella discreta a seconda dell'utilizzo. Per il resto a livello di performance pura non cambia nulla.

Stavo vedendo anche questo modello Asus per un cambio che mi sembra molto buono sulla stessa fascia diu prezzo: la P8P67 EVO Rev.3.0

Dr.Speed
22-02-2012, 13:44
Mi documentai anche io allora e praticamente ai fini pratici non cambia nulla se non il fatto che lo Z68 ti permette di switchare dalla scheda video presente nella CPU a quella discreta a seconda dell'utilizzo. Per il resto a livello di performance pura non cambia nulla.

Stavo vedendo anche questo modello Asus per un cambio che mi sembra molto buono sulla stessa fascia diu prezzo: la P8P67 EVO Rev.3.0

vermente e una delle cose che mi interessano poter cambiare da una gpu integrata a quella discreta, il p67 non supporta virtu quindi?

Animatrix79
22-02-2012, 13:45
Eh no allora no.
Bisogna vedere se i chipset Z68 su Asus danno gli stessi problemi oppure no.

Dr.Speed
22-02-2012, 13:46
Eh no allora no.
Bisogna vedere se i chipset Z68 su Asus danno gli stessi problemi oppure no.

spero risolvano qualcosa sullo z68 allora, grazie delle riposte :)

Grey 7
22-02-2012, 14:10
Oddio non ci sto capendo niente, è meglio se vado su Asrock allora?

ma si vai di Asrock. Produce ottime schede madri (è pur sempre una divisione di Asus). L'unica cosa che rimprovero a queste schede madri è che hanno dei bios un po' più limitati rispetto alle "sorrelle maggiori" marchiate Asus. Ma se non intendi fare overclock estremo sono davvero ottime!

I dischi sono in AHCI
Per lento intendo che prima di iniziare il caricamento di Windows la fase di POST dura almeno 15 secondi. Il punto dove perde molto tempo è proprio il momento in cui deve uscire la scritta Memory testing con il quantitativo di memoria...da lì in poi in un paio di secondi comincia a caricare Windows. Ma subito dopo la scritta con il tipo di CPU la schermata rimane apparentemente ferma per diverso tempo finchè poi esce finalmente la scritta Memory testing e il quantitativo montato. Altre volte invece non esce e rimane bloccato lì.

ho capito...stavo pensando che anch'io ho gli hard disk in AHCI ma non mi fa il check della ram, lo avevo disabilitato in qualche modo. Praticamente avvio il pc e mi compaiono in sequenza: immagine della scheda madre con il logo Z, bios AHCI che rileva tutti i drives e poi parte windows. La fase del memory testing non me la fa.

vermente e una delle cose che mi interessano poter cambiare da una gpu integrata a quella discreta, il p67 non supporta virtu quindi?

no, hai però sempre 2 alternative. O vai di chipset H67 che non è altro che la versione del P67 non tanto adatta all'overclock ma che ti permette di utilizzare la grafica integrata, oppure vai di Z68 prendendo una di quelle schede madri che sembrano abbiano meno problemi. Asrock, EVGA,Biostar c'è l'imbarazzo della scelta. metto anche Asus per parcondicio ma io con questa azienda mi sono trovato poco bene, sarò stato sfortunato :)

Animatrix79
22-02-2012, 14:39
Per vedere il memory testing devi disabilitare il full screen logo da Bios. Dimmi poi al riavvio successivo quanto ci mette a darti il memory testing. io ora lo riprendo col telefono e poi cerchiamo di capire se c'è una anomalia.

Grey 7
22-02-2012, 14:52
ho provato ora...è velocissimo ho fatto a malapena in tempo a leggere la frequenza delle ram che è partito subito windows. Non capisco, non è che hai qualche banco con dei problemi? hai provato a vedere se con solo 1 banco inserito la situazione migliora?

Animatrix79
22-02-2012, 14:59
Purtroppo credo se ci fossero effettivamente dei banchi difettosi mi creerebbe casini durante sia l'installazione di Windows che durante l'esecuzione di processi di rendering video. E invece il sistema è stabile.

Ti passo il link del filamto...sono 5 MB, perdona la scarsa qualità del video ma tanto quello che serve è vedere il tempo di avvio fino al caricamento di Windows. Appena parte il filmato si sente il clac dell'accensione sul case e da lì vedi i tempi di avvio.

http://www.mediafire.com/?49h6kr3a96416x9

Grey 7
22-02-2012, 15:03
si, in effetti i tempi sono più lunghi. Che dipenda dal quantitativo di ram? forse avendo 16gb e tutti e 4 gli slot occupati ci impiega un po' di più a rilevarli. Cmq sia non mi preoccuperei, alla fine ci impiega quella decina di secondi in più rispetto al mio. Ma io ho anche 8gb e 2 banchi, secondo me incide. Altro non saprei davvero.

Grey 7
22-02-2012, 15:16
solo per capire, questa schermata del bios ce l'hai impostata così?

http://www.xtremeshack.com/immagine/t137870_svasa.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/137870_svasa.jpg.html)

Animatrix79
22-02-2012, 15:28
No..l'avvio rapido è abilitato. Lo smart sui dischi è abilitato ed è abilitato solo l'hdd per l'avvio, le altre periferiche di avvio sono disabilitate.

Al sistema io ho collegato molta roba. Le porte usb sul retro sono tutte occupateda dischi esterni stampante scanner e hub usb. Le porte sata interne sono tutte occupate da dischi e masterizzatori. Non so se una di queste periferiche rallentano o creano qualche problema all'avvio.

Dr.Speed
22-02-2012, 15:33
non dovrebbe esserci un modo per creare un file di testo con il log d'avvio?

Grey 7
22-02-2012, 15:38
No..l'avvio rapido è abilitato. Lo smart sui dischi è abilitato ed è abilitato solo l'hdd per l'avvio, le altre periferiche di avvio sono disabilitate.

Al sistema io ho collegato molta roba. Le porte usb sul retro sono tutte occupateda dischi esterni stampante scanner e hub usb. Le porte sata interne sono tutte occupate da dischi e masterizzatori. Non so se una di queste periferiche rallentano o creano qualche problema all'avvio.

facile dirlo...stacca tutto e prova a bootare solo con mouse e tastiera. Però onestamente dubito sia quello :)

Animatrix79
22-02-2012, 15:49
Intanto ho sincronizzato il bios di backup con quello principale. Chissá che non cambi qualcosa.

Grey 7
22-02-2012, 15:53
ATTENZIONE!:

nuovo bios ufficiale NON beta sul sito della gigabyte. Bios F7. Vado subito a provarlo.

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3912#bios

Animatrix79
22-02-2012, 16:22
Io fino a stasera non posso accendere il Pc. Facci sapere come va.

Grey 7
22-02-2012, 17:10
lo farò, sono tornato ora a casa :D

Alonius
22-02-2012, 18:17
Invece che ne pensate della P67 Sabertooth B3? L'ho trovata per €150. Quell'armatura (plasticosa) termica da un tocco affascinante *_* ma con il p67 mi troverei male in confronto al z68? Non userei mai la grafica integrata, ma mi interessa molto un eventuale supporto per Ivy Bridge.

Animatrix79
22-02-2012, 18:23
Invece che ne pensate della P67 Sabertooth B3? L'ho trovata per €150. Quell'armatura (plasticosa) termica da un tocco affascinante *_* ma con il p67 mi troverei male in confronto al z68? Non userei mai la grafica integrata, ma mi interessa molto un eventuale supporto per Ivy Bridge.


Ce l'ho io su un altro sistema quella motherboard. Ti posso solo dire come ho già detto più su...che è una signora motherboard. MAI un problema da quando ce l'ho con tanto di overclock. Stabilissima e mai una rogna. Con quella vai sul sicuro!

Grey 7
22-02-2012, 18:31
bella scheda la sabertooth. Quanto alla compatibilità con Ivy Bridge non c'è nulla di certo...potrebbe bastare un aggiornamento del bios ma di ufficiale non c'è nulla. Se vuoi essere sicuro di poter montare Ivy Bridge devi aspettare le schede madri con chipset Z77. Cmq guarda che i Sand Bridge dureranno molto molto a lungo e saranno competitivi per anni. Non me ne preoccuperei.

Aggiornamento sulla nostra dannata Gigabyte :asd:

Flashato il bios F7 sia su main che backup bios, sembra tutto ok. Ho già fatto un reset ed è andato tutto ok, ora non mi sembra il caso di mettermi a giocare col tasto reset :D Vedremo col normale utilizzo come andrà :)

Inoltre vorrei riportare un importante replica da parte del supporto Gigabyte in merito a questi problemi:

Test 3 models of Z68 boards with the following BIOS:

1.) Z68X-UD7 with BIOS F10

2.) Z68XP-UD3 with BIOS F9g

3.) Z68AP-DS3 with BIOS FB

Our test results:

1.) Press CTRL + ALT + DEL keys when during boot up or in DOS mode >> Cannot see “continuous reboot loop”, nor “Waiting for ME ready”, nor “system overclocking failure” message. The system just reboot fine.


2.) Press the Reset button

A.) Press the button quickly and release immediately >> Cannot see any issue.

B.) Press the reset button for one second or so (This is not normal behavior.) >> System will shut down, and then power on by itself. Then the “Waiting for ME ready” message appears and then system will shut down and power on by itself again. Sometimes, it will show “System overclock failure” message.

Moreover…

According our testing before,
the issue of “continuous reboot loop” can be fixed by flashing the Backup BIOS with the same version as the main BIOS (latest one).
We Flash the Backup BIOS with the same BIOS version for the main BIOS version before test.


Fonte: http://forum.giga-byte.co.uk/index.php/topic,7895.75.html

Riassunto: tenere sempre aggiornato il backup bios con il main bios dopo aver fatto un bel load optimized default. Se proprio dovete premere il tasto RESET, fatelo velocemente, senza lasciarci il dito per 1 sec...in quel caso infatti la Gigabyte stessa ha riportato un errore di overclock failure
Bhe ragazzi, direi proviamo e incrociamo le dita :)

Dr.Speed
22-02-2012, 18:31
cosa ne dite della MSI 1155 Z68MA-ED55?

Grey 7
22-02-2012, 18:33
bella scheda...occhio che è M-ATX, e non ha slot PCI (caso mai dovessi montarci qualche periferica più vecchia) :)

Dr.Speed
22-02-2012, 18:38
bella scheda...occhio che è M-ATX, e non ha slot PCI (caso mai dovessi montarci qualche periferica più vecchia) :)
fortuna che me l'hai fatto notare, purtroppo devo montarci una schedina wifi, credo andro su una asrock, non ho mai avuto buone esperienze con quella marca ma ultimamente mi sembra stia facendo ottime mobo

visto che ci sono chiedo un altra info, cosa ne pensate di questa configurazione?
ASROCK 1155 Z68 PRO3 GEN3 € 85.49
Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 183.22
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) € 63.05
Corsair Builder Series CMPSU-600CXV2 600W € 65.25
Samsung SSD Serie 830 64GB SATAIII € 94.81
Totale: € 491.82

Grey 7
22-02-2012, 19:17
ottima configurazione. manca la scheda video ;) uso del pc?

aggiornamento sulla Gigabyte: col bios F7 funziona finalmente l'EZ Smart Response, visto che ho un SSD ora finalmente posso provare l'accelerazione :)

Dr.Speed
22-02-2012, 19:40
ottima configurazione. manca la scheda video ;) uso del pc?

aggiornamento sulla Gigabyte: col bios F7 funziona finalmente l'EZ Smart Response, visto che ho un SSD ora finalmente posso provare l'accelerazione :)
come vga per adesso ci mettero una 9600GT, mi interessa per giocare ma ho un budget limitato :D prossimamente vorrei montare una gtx660ti-670 quando escono

Animatrix79
22-02-2012, 20:27
Aggiornato il BIOS alla versione F7.
Problemi di Boot Loop non ce ne sono più anche schiacciando il tasto RESET e facendolo riavviare più volte. Finora non si è neppure inchiodato sulla schermata di avvio come avevo segnalato ma quello è un problema che si presenta in maniera molto occasionale quindi devo utilizzarlo un pò e vedere che accade. Finora anche riavviandolo da sistema operativo più volte ha completato sempre in modo corretto la procedura di POST anche se permane il fatto che a me non è proprio rapidissimo. Tuttavia al sistema vi è collegata internamente ed esternamente una valangata di roba.

Possiamo comunque dire con una certa tranquillità che almeno il problema di Boot Loop sia superato. Sembra....almeno.....

Grey 7
22-02-2012, 20:28
incrociamo le dita :sperem:
dai che gigabyte non ci deluderà :D

Animatrix79
22-02-2012, 20:44
Io lo spero però se avessi fatto l'acquisto anche un mese fa come lo avrà fatto sicuramente qualche altro sai che problemi senza ancora una soluzione stabile!
E questo per me è grave da parte di Gigabyte...non aver creato neanche un bollettino ufficiale!

Grey 7
23-02-2012, 15:30
Anche oggi ho avuto a che fare con diversi reset, causa overclock falliti. Nessun problema. Ho notato che è davvero importante pigliare il tasto reset velocemente come dice la Gigabyte. Se per puro caso lo premo un po' più a lungo può capitare che compaia il messaggio "overclock failed" al successivo riavvio e bisogna reinserire tutti i parametri nel bios.

Animatrix79
23-02-2012, 17:10
A me invece sta filando liscio.
Non si è più inchiodato all'avvio.
Speriamo di non avere più problemi.
Purtroppo in ogni caso non mi sentirei di consigliare Gigabyte attualmente.
Un utente comune che per un motivo X spinge il tasto RESET per qualche attimo in più...scoppia il caos e si trova a dover chiamare qualcuno per capire che sta succedendo. Mi dispiace dirlo ma è preferibile optare per altri marchi.

Grey 7
23-02-2012, 17:20
Invece io penso il contrario. Un'azienda che si impegna a risolvere i problemi presenti sui propri prodotti (nessuno è perfetto e gli errori capitano) la apprezzo molto e la consiglierò sempre. Altre aziende se ne infischiano di risolvere i problemi e preferisco non far nomi ;)

Animatrix79
23-02-2012, 17:29
Se dovessi assemblare una macchina per conto terzi e sai che il sistema non deve dare problemi...purtroppo con chipset z68 cosa monteresti? Gigabyte o Asus o ASrock? Io sicuramente non Gigabyte al momento.

Animatrix79
24-02-2012, 09:46
Sono andato sul sito Gigabyte per vedere se c'erano nuovi aggiornamenti di BIOS e ho notato che hanno eliminato l'aggiornamento per la versione F7.
Ora l'ultimo aggiornamento valido resta la versione F6. Come mai?

Dr.Speed
24-02-2012, 11:23
Sono andato sul sito Gigabyte per vedere se c'erano nuovi aggiornamenti di BIOS e ho notato che hanno eliminato l'aggiornamento per la versione F7.
Ora l'ultimo aggiornamento valido resta la versione F6. Come mai?
non promette bene, una volta ha fatto la stessa cosa anche la asus, ha tolto l'ultimo bios eprche creava piu problemi di quelli che aggiustava :D

Animatrix79
24-02-2012, 12:31
Al momento il mio sistema non ha dato più problemi anche in fase di avvio.
Vedremo che succederà.

Grey 7
24-02-2012, 12:33
l'ho notato anch'io...strano perchè sembrava aver risolto ogni problema. io al momento lo tengo su. Per aggiornamenti tenete d'occhio questo forum http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html

Animatrix79
04-03-2012, 09:11
Devo fare una triste segnalazione dopo giorni di utilizzo regolare della mia Z68XP-UD3P con Bios F7.
Ieri sono stato costretto sotto windows ad utilizzare il tasto reset un paio di volte per un problema con l'installazione di un programma ed ecco che la motherboard entra nuovamente in boot loop finchè dopo diversi riavvi esce sullo schermo il messaggio di overclock fallito nonostante io non abbia nessun overclock in atto. Dunque il problema non viene risolto definitivamente ma limitato fino al possibile perchè finchè non è necessario utilizzare il tasto di reset tutto fila liscio. Se abbiamo bisogno del tasto di Reset ecco che all'improvviso e in modo occasionale possiamo nuovamente imbatterci nel problema. Specifico che la pressione del tasto reset è avvenuta in modo lampo ma non è servito perchè se siamo costretti a resettare un paio di volte in più nell'arco di breve tempo per qualsiasi problema...ecco che rispunta l'ormai noto problema del Boot Loop. Ovviamente salta il setup all'interno di BIOS che bisogna reimpostare e poi la cosa si stabilizza ma.......fino a quando? :cry:

Davvero una brutta storia questa!!!!

Grey 7
04-03-2012, 12:53
mi spiace tanto, io per fortuna non ho avuto più problemi...avrò resettato 100 volte da quando ho l'F7. Probabilmente va a fortuna e ci devono ancora lavorare su.

Animatrix79
06-03-2012, 09:14
Ecco la risposta di Gigabyte al problema del tasto Reset, per chiunque avesse ancora dei dubbi:

Yes, please avoid the reset button. You don't ever need to use it, I don't even have one connected on any boards, I only use the power button or in in windows reset/shutdown.

To avoid these issues, please disconnect your reset wire, then you'll be good to go and even if tempted to use it you wont be able to!

Power on issue doesn't have anything to do with reset button, they did try to fix that in the past and mentioned it in their change logs as reset issue, so they only meant power up and boot loop issues at startup (Not dealing with reset, although they do say that's fixed, but you know how that goes)

Traduco:

Sì devi evitare il tasto di Reset. Non devi usarlo, io neppure lo collego alla motherboard e utilizzo solo il pulsante di accensione o sotto Windows il comando di arresto o di riavvio (e se Windows è freezato per un qualsiasi motivo? n.d.r.).

Per eviatre questo problema disconnetti il cavo di Reset e vedrai che andrà tutto bene e anche se cercherai di usarlo non potrai.

Il problema del "Power On" (e cioè del noto "Boot Loop") non ha niente a che fare con il tasto del Reset (quindi oltre al noto problema del Boot Loop c'è pure quello del Reset n.d.r.). Gigabyte ha già provveduto a sistemarlo in precedenti versioni di Bios così ora lo scopo principale resta quello del Boot Loop. Non utilizzare il tasto di Reset anche se dicono che il problema è risolto perchè tu sai comunque come va. (tradotto testualmente).

Aggiungo io....Yahooooo!!! :cry: