PDA

View Full Version : [crepuscolo di una gen] top grafico dell'attuale gen


theclosest
20-02-2012, 09:10
Mi stavo chiedendo che livelli potranno raggiungere a fine carriera le attuali console.
Vedendo l'evoluzione degli ultimi 4 anni, dai primi giochi usciti agli ultimi, c'è stato un discreto passo avanti (basta vedere Uncharted 3 e Crysis 2), ma ho la sensazione che comunque ormai le console attuali, ps3 e soprattutto 360, siano veramente al limite.
La ps3 forse può dare ancora qualcosa per i margini di miglioramento nella programmazione e per la potenza maggiore di cui può disporre, ma non credo comunque che il livello attuale venga sorpassato.
E, considerando che all'uscita della prossima gen manchino ancora due anni, non credete che sia un tempo veramente un lungo rimanendo all'attuale livello?
Mi domando questo soprattutto rispetto ai giochi pc, che sono spudoratamente frenati dal mercato multipiattaforma (voglio dire, se crysis 2 gira come gira, diciamo discretamente, su ps3, cosa sarebbe stato se non ci fossero state console a limitare ciò che si poteva fare su pc per rendere il gioco multipiattaforma?)
Come potrà, il mercato console, reggere il confronto col mercato pc nei prossimi due anni? Perché mi pare chiaro che le console non potranno reggere il confronto con la produzione e lo sviluppo grafico dei giochi pc nel prossimo futuro, essendo già al limite ora.
Forse vedremo un ritorno massiccio delle esclusive, in modo da rendere più appetibile la scelta di una console per il suo parco giochi?
E quale produttore abbandonerà la prossima gen? (avevo letto di queste voci, e tendo a pensare che sarà la sony, tornando forse sul mercato con un anno di ritardo rispetto a microsoft, un pò come ha fatto con ps3)
Insomma, sarei curioso di sapere cosa possiamo aspettarci di clamoroso al crepuscolo di questa gen, o se invece tutto quello che ci potevamo aspettare l'abbiamo già visto.

Giant Lizard
20-02-2012, 09:37
E' un discorso interessante, anche se già affrontato spesso (ma non molto su questo forum, a dir la verità).

Personalmente ritengo che la corsa al "graficone" sia uno spreco di risorse, preferisco un gioco di qualità, artisticamente ispirato, con un gameplay solido e con idee originali, piuttosto che un gioco "tutta grafica e niente gioco". E può essere che la pensino così anche gli sviluppatori di videogiochi, visto che non mi pare si taglino le vene nel cercare di fare uscire nuove piattaforme aggiornate.

Tu chiedi come potranno le console reggere il confronto con i pc, io ti rispondo che il mercato è basato (purtroppo) totalmente sulle vendite e che in questo le console non hanno neanche mai dovuto confrontarsi veramente con il pc, perché non c'è mai stata storia (molte più vendite e soldi guadagnati con i giochi per console).

Per quanto riguarda il lato prettamente qualitativo invece, vorrei citare la PS2 come console, confrontata al mercato pc della sua epoca. Nonostante la PS2 fosse graficamente e tecnicamente di una generazione più vecchia del pc, aveva dei giochi esclusivi di una qualità estrema e reggeva quindi benissimo il confronto. Lo stesso dicasi per le altre console che l'hanno preceduta (PSX su tutte).

Sono quindi ottimista, si può fare ancora molto su queste attuali piattaforme in termini di qualità generale. Se poi graficamente non sono minimamente paragonabili ai corrispettivi per pc, a me poco importa e spero importi poco anche agli sviluppatori. Altri due anni con queste console mi vanno benissimo, ho ancora un mare di roba da giocare :D

oasis90
20-02-2012, 09:40
La prossima generazione di console non sarà tra due anni, IMHO. Credo che al prossimo E3 venga annunciata la nuova Xbox, che potrebbe quindi uscire tra un annetto

[?]
20-02-2012, 09:49
La ps3 forse può dare ancora qualcosa per i margini di miglioramento nella programmazione e per la potenza maggiore di cui può disporre,

Non è mai stato cosi, sono anni ormai che si spiega che per qualcosa in piu' da una parte e dall'altra le due console si equivalgono.

Giant Lizard
20-02-2012, 09:51
La prossima generazione di console non sarà tra due anni, IMHO. Credo che al prossimo E3 venga annunciata la nuova Xbox, che potrebbe quindi uscire tra un annetto

probabile che venga annunciata e mostrata, ma in genere fanno passare un altro E3 di mezzo (dove la fanno realmente provare e mostrano tutti i giochi che saranno presenti all'uscita) prima di farla uscire. Potrebbe arrivare per novembre 2013 e a conti fatti son quasi due anni.

theclosest
20-02-2012, 09:59
E' un discorso interessante, anche se già affrontato spesso (ma non molto su questo forum, a dir la verità).

Personalmente ritengo che la corsa al "graficone" sia uno spreco di risorse, preferisco un gioco di qualità, artisticamente ispirato, con un gameplay solido e con idee originali, piuttosto che un gioco "tutta grafica e niente gioco". E può essere che la pensino così anche gli sviluppatori di videogiochi, visto che non mi pare si taglino le vene nel cercare di fare uscire nuove piattaforme aggiornate.

Tu chiedi come potranno le console reggere il confronto con i pc, io ti rispondo che il mercato è basato (purtroppo) totalmente sulle vendite e che in questo le console non hanno neanche mai dovuto confrontarsi veramente con il pc, perché non c'è mai stata storia (molte più vendite e soldi guadagnati con i giochi per console).

Per quanto riguarda il lato prettamente qualitativo invece, vorrei citare la PS2 come console, confrontata al mercato pc della sua epoca. Nonostante la PS2 fosse graficamente e tecnicamente di una generazione più vecchia del pc, aveva dei giochi esclusivi di una qualità estrema e reggeva quindi benissimo il confronto. Lo stesso dicasi per le altre console che l'hanno preceduta (PSX su tutte).

Sono quindi ottimista, si può fare ancora molto su queste attuali piattaforme in termini di qualità generale. Se poi graficamente non sono minimamente paragonabili ai corrispettivi per pc, a me poco importa e spero importi poco anche agli sviluppatori. Altri due anni con queste console mi vanno benissimo, ho ancora un mare di roba da giocare :D

Sì hanno retto il confronto qualitativamente parlando dal lato gameplay, mi viene in mente Shadow of the colossus, uno dei migliori giochi di sempre, impressionante anche sul lato grafico.
E veramente la mia decisione di acquistare una ps3, è derivata proprio dalla speranza che prima della fine di questa console esca un dannato seguito.
Ma tutto grazie alle esclusive, se non ci fossero esclusive il confronto reggerebbe comunque?
E, lato gameplay, che innovazioni ci potremo mai aspettare? Ci sarà una novità paragonabile a SotC per questa gen?
Io non la vedo molto bene se si continua con questo mercato multipiattaforma.

theclosest
20-02-2012, 10:01
;36954321']Non è mai stato cosi, sono anni ormai che si spiega che per qualcosa in piu' da una parte e dall'altra le due console si equivalgono.

In cosa si equivalgono le due console? (le ho tutte e due)
I multipiattaforma mediamente forse riescono meglio su 360 (ma non sempre), le esclusive sono superiori su ps3, ovvero, considerando l'ottimizzazione, la ps3 può dare di più, tra le due penso che solo sony abbia ancora un pò di margine.

[?]
20-02-2012, 10:34
In cosa si equivalgono le due console? (le ho tutte e due)
I multipiattaforma mediamente forse riescono meglio su 360 (ma non sempre), le esclusive sono superiori su ps3, ovvero, considerando l'ottimizzazione, la ps3 può dare di più, tra le due penso che solo sony abbia ancora un pò di margine.

Non sto parlando di giochi, sto parlando di hardware... la tanto decantata potenza Cell serve a poco su una console, e infatti il risultato è che le console si equivalgono.
Son discorsi triti e ritriti su questo forum... dove sono intervenuti anche degli sviluppatori a spiegare la questione, se hai voglia cerca che trovi.

theclosest
20-02-2012, 10:42
;36954696']Non sto parlando di giochi, sto parlando di hardware... la tanto decantata potenza Cell serve a poco su una console, e infatti il risultato è che le console si equivalgono.
Son discorsi triti e ritriti su questo forum... dove sono intervenuti anche degli sviluppatori a spiegare la questione, se hai voglia cerca che trovi.

Non capisco come fai a dire che si equivalgano, se graficamente le esclusive di ps3 sono superiori.

tecnologico
20-02-2012, 10:53
Non capisco come fai a dire che si equivalgano, se graficamente le esclusive di ps3 sono superiori.

:asd:

è nuovo

:asd:

Giant Lizard
20-02-2012, 10:57
Non capisco come fai a dire che si equivalgano, se graficamente le esclusive di ps3 sono superiori.

E chi l'ha detto? Fonti a supporto di questa tesi ce ne sono?

Occhio che si finisce a fare console war ed è vietata dal regolamento :D

theclosest
20-02-2012, 11:08
E chi l'ha detto? Fonti a supporto di questa tesi ce ne sono?

Occhio che si finisce a fare console war ed è vietata dal regolamento :D
Ma no, avendole tutte due dico quello che vedo.
http://unchartedseriesproject.files.wordpress.com/2011/11/5831006926_8b9b365222_o.jpg
Io una grafica comparabile ad uncharted 3, su 360, non l'ho mai vista (e non pensavo di riuscire a vederla neanche su ps3 stessa)

Giant Lizard
20-02-2012, 11:14
Ma no, avendole tutte due dico quello che vedo.

Io una grafica comparabile ad uncharted 3, su 360, non l'ho mai vista (e non pensavo di riuscire a vederla neanche su ps3 stessa)

Non metto in dubbio che possa essere così (purtroppo la PS3 non ce l'ho e non ho mai potuto vedere Uncharted 3 in movimento), ma tu hai parlato di "esclusive PS3 graficamente superiori" mentre ora ne stai citando una sola. Da qui a dire che la media delle esclusive PS3 sono graficamente superiori dei giochi X360 ce ne passa, secondo me.

[?]
20-02-2012, 11:18
Non capisco come fai a dire che si equivalgano, se graficamente le esclusive di ps3 sono superiori.

Hai ragione:O

theclosest
20-02-2012, 11:22
Non metto in dubbio che possa essere così (purtroppo la PS3 non ce l'ho e non ho mai potuto vedere Uncharted 3 in movimento), ma tu hai parlato di "esclusive PS3 graficamente superiori" mentre ora ne stai citando una sola. Da qui a dire che la media delle esclusive PS3 sono graficamente superiori dei giochi X360 ce ne passa, secondo me.
Si mi sono espresso male, riformulo dicendo che il vertice delle esclusive ps3 è superiore al vertice di esclusive 360, e tendenzialmente sarà così anche in futuro.

lukesh
20-02-2012, 11:33
;36954996']Hai ragione:O


non dico di considerare titoli naughty dog o santa monica ma basta vedere la differenza di giochi come ff13 o la noire.

dire che si equivalgono mi pare un pò una forzatura, diciamo che quelli di sony ci tengono a inventarsi hardware davvero hard da sfruttare :asd:

[?]
20-02-2012, 11:34
non dico di considerare titoli naughty dog o santa monica ma basta vedere la differenza di giochi come ff13 o la noire.

dire che si equivalgono mi pare un pò una forzatura, diciamo che quelli di sony ci tengono a inventarsi hardware davvero hard da sfruttare :asd:

Hai ragione anche tu:O

lukesh
20-02-2012, 11:40
;36955112']Hai ragione anche tu:O

se speri di urtarmi con questo tuo solito atteggiamento... nn ce la fai, mi spiace per te, ti qualifichi da solo.

fatti pure tu una bella ricerchina e vedi come gira ff13 sulla 360, so dati oggettivi, nn è che devi dare ragione a me

dilu92
20-02-2012, 11:41
se non ci fosserò i naughty dog non sò che farebbe la sony! :eek:

lukesh
20-02-2012, 11:43
;36955112']Hai ragione anche tu:O

tiè l'ho fatta io per te.

http://n4g.com/news/478406/final-fantasy-xiii-xbox-360-version-is-not-hd-576p-confirmed

theclosest
20-02-2012, 11:43
;36955112']Hai ragione anche tu:O
http://2.bp.blogspot.com/_ZReVeyMqlsA/S55FuFsJzkI/AAAAAAAAAR8/LAKqHTBPCqc/s1600/Final_Fantasy_13_Vergleich_PS3_vs_Xbox_360_6.JPG
A me pare differenze ci siano. Poi ok, in movimento queste cose mango si notano vabbeh (non scomodando il discorso delle risoluzioni sony rispetto alle risoluzioni microsoft)

[?]
20-02-2012, 11:48
se speri di urtarmi con questo tuo solito atteggiamento... nn ce la fai, mi spiace per te, ti qualifichi da solo.

fatti pure tu una bella ricerchina e vedi come gira ff13 sulla 360, so dati oggettivi, nn è che devi dare ragione a me

Ti do ragione perchè è tempo perso, è inutile che tiri fuori 1 gioco quando ce ne son decine che girano meglio su 360, ma il bello è che sembra vi siate dimenticati di decine e decine di thread sull'argomento...

theclosest
20-02-2012, 11:53
;36955237']Ti do ragione perchè è tempo perso, è inutile che tiri fuori 1 gioco quando ce ne son decine che girano meglio su 360, ma il bello è che sembra vi siate dimenticati di decine e decine di thread sull'argomento...

Stai sviando il discorso, io ho già più volte ripetuto che mediamente i multipiattaforma sono migliori su 360 (credo questa sia la terza volta che lo ripeto in questa discussione), ma dire che le console si equivalgono non è vero, perché la miglior esclusiva sony è superiore (graficamente) alla miglior esclusiva microsoft (puoi benissimo smentire questo parere con screenshot), e questo mi porta a pensare che, tra le due, l'unica console che ha margine di miglioramento e può ancora maturare nei due (lunghi) anni che rimangono, è sony.
E, partendo da questo, mi chiedevo quanto fossero spremute attualmente le console.
Non si tratta di consolewar.

slump72
20-02-2012, 12:56
che bello! Sembra di essere tornati indietro di 3 anni :D

Tornando in topic.
e' difficile immaginare cosa sforneranno i programmatori nei prossimi 2 anni.
Da un punto di vista tecnico un eventuale miglioramento potrà essere visibile solo sulle future esclusive.
I multipiattola ormai al 90% si appoggiano su un UE3 che, per quanto limato e affinato, credo sia arrivato al suo limite (e vedendo i 2 Batman è un limite di altissimo livello).

Personalmente mi auguro che la strada sia quella di cercare dei contenuti oltre che della mera tecnologia.
Forse sarà l'età che avanza, ma di questa generazione mi ricorderò di Heavy Rain come unico vero titolo innovativo (forse anche Chaterine).
La saga di uncharted è un altro pezzo forte che ha saputo unire cinema e videogiochi come pochi altri prima.

Nel mezzo ci sono un oceano di sparatutto tecnicamente meravigliosi e avvincenti, ma che alla fine si somigliano tutti (God of War fa razza a parte, è una grande esclusiva ed è il primo ad aver fatto capire al mondo quanto può rendere tattico uno sparatutto la possibilità di nascondersi).

Per le future generazioni è naturale che ci sia una escalation di potenza, del resto è quello che tutti chiedono e si aspettano, spero che non serva unicamente a fare dei meravigliosi slide show.

Secondo me non si vedrà nulla di concreto prima di 2 anni abbondanti.
Anche se a questo E3 MS o Sony parlassero di nuove consolle, non emergerebbero dettagli tecnici per non sputtanarsi in anticipo con la concorrenza, al limite una tach demo (non in tempo reale) e l'annuncio di qualche titolo di lancio in fase embrionale.
Poi magari il prossimo natale sotto l'albero ci sarà una Xbox720 o una PS4... bo?

Malek86
20-02-2012, 13:11
Spezzo una lancia a favore di MS sulla questione della grafica delle esclusive. Non è detto che sia necessariamente una questione di potenza della console, ci sono vari fattori da considerare.

Il primo punto è che MS pensa sia più utile assegnare un budget maggiore al marketing che allo sviluppo, in più sembrano molto meno permissivi sulle date di uscita. Il risultato è che probabilmente lo sviluppo dei giochi su 360 non può godere di tempistiche o di budget stratosferici. Sony preferisce investire di più sui giochi, ma poi non è che faccia molto marketing. Sarà per quello che molte delle esclusive Sony finiscono per vendere poco. D'altra parte, ne fanno troppe.

Poi, c'è anche la questione che di sviluppatori "esclusivi" per 360 ce ne sono molto meno che sulla PS3. La Sony ha un sacco di team first-party che lavorano sulla sua console e basta, mentre a MS ne sono rimasti ben pochi. Guarda caso, quei pochi che sono rimasti invece lavorano abbastanza bene: FM4 è superiore a GT5 in termini di grafica, e non credo ci siano giochi di corsa paragonabili su PS3 (anche se in questo caso, darei un po' di colpa a GT5 che ha deluso le aspettative). Ma considerando che più team lavorano = più probabilità di scoprire come sfruttare meglio la console, e inoltre probabilmente i vari sviluppatori Sony si tengono in contatto fra loro (eg. quando uno scopre cosa fare, lo dice agli altri), risulta chiaro che su PS3 è diventato più facile tirare fuori una buona grafica.

Altro punto, bisogna anche tenere conto che per gran parte della sua vita, gli sviluppatori dei giochi per 360 (non solo i multipiatta, ma anche certe esclusive della Squenix o Namco) hanno sfruttato l'UE3, perchè più economico che sviluppare un motore proprio, ma col risultato che la tecnologia non andava avanti.

Infine, c'è la recente enfasi di MS sul Kinect. I giochi per Kinect non hanno bisgno di essere graficamente eccellenti (la gente lo compra per altri motivi), perciò non hanno motivo di convincere gli sviluppatori a investire di più sulla grafica. Non credo perciò che in futuro vedremo molti sforzi sotto questo punto di vista.


Ora... dal punto di vista economico penso abbia ragione MS. Con un numero più basso di esclusive e con meno enfasi su motori grafici nuovi e sbrilluccicosi, riescono comunque a vendere di più. Meno soldi spesi, più soldi guadagnati. Tenete conto che perfino la Sony ha recentemente ammesso che forse farebbero bene a diminuire il numero di giochi in sviluppo.

E anche la scelta di usare un'architettura normale anzichè un processore nuovo credo abbia pagato di più a MS. Non penso sia una coincidenza se la Sony con la nuova PSV ha deciso di usare un'architettura ARM, anzichè andare su qualcosa di stravagante come la PS2/PSP/PS3.

-Mariello-
20-02-2012, 13:23
Tutto molto bello, però evitate di postare foto che sfanculizzano il forum :D

FirstDance
20-02-2012, 13:42
Come ebbi già modo di scrivere in passato, se davvero siamo arrivati al limite grafico, allora forse si è creata un'opportunità: quella di puntare finalmente ad altro. La grafica pompata è scontata, ormai, non è più una cosa eccezionale. Ciò che è diventato eccezionale (nel senso che sono eccezioni) è il gameplay, lo screenplay, insomma tutto il resto. Siamo sommersi dalla banalità, in parte a causa di una corsa alla grafica sempre più pompata.
In questa fase di mezzo, in attesa di una next-next gen, gli sviluppatori hanno l'occasione di mostrare qualcosa di nuovo.
Oppure di ripescare negli anni '90, quando ancora le idee contavano. I giochi erano low budget, alcuni mooolto low, perciò si poteva rischiare di creare qualcosa di nuovo e se non piaceva pazienza.
Se solo si ripescassero idee da quel cumulo di intuizioni accumulate negli anni passati, si potrebbero ottenere grandi giochi, innovativi e dalla grafica "normale", cioé quella a cui siamo abituati oggi sulel console.
Temo che quando usciranno le nuove console si ripartià alla gara a chi ce l'ha più grande (la risoluzione, cos'avete capito, ah?) e tanti saluti all'innovazione.

dani&l
20-02-2012, 14:51
ma scusate che idee "nuove" dovrebbero estrarre che non sia già stato ampiamente consolidato nel tempo ?

Il 90% dei giochi degli anni 90 erano arcade banali, penso che in quel tempo solo pensare ad un gioco che avesse la metà di ciò che offre ad esempio skyrim era pura illusione.

Chi si addentra ora nel mondo dei videogame si troverà spiazzato da quanta roba c'è, chi ci è già dentro da anni e anni si trova annoiato per aver già giocato a tutti i generi e loro deviazioni....

Ora i metri di paragone per un gioco non è più solamente la giocabilità, ma anche la grafica, la storia, le musiche , la durata in ore, le estensioni, l'online, ....... credo che le cose siano "leggermente" diverse dal puro discorso "vogliamo una scheda video più figa nelle console" :D

FirstDance
20-02-2012, 15:06
ma scusate che idee "nuove" dovrebbero estrarre che non sia già stato ampiamente consolidato nel tempo ?

Il 90% dei giochi degli anni 90 erano arcade banali, penso che in quel tempo solo pensare ad un gioco che avesse la metà di ciò che offre ad esempio skyrim era pura illusione.

Chi si addentra ora nel mondo dei videogame si troverà spiazzato da quanta roba c'è, chi ci è già dentro da anni e anni si trova annoiato per aver già giocato a tutti i generi e loro deviazioni....

Ora i metri di paragone per un gioco non è più solamente la giocabilità, ma anche la grafica, la storia, le musiche , la durata in ore, le estensioni, l'online, ....... credo che le cose siano "leggermente" diverse dal puro discorso "vogliamo una scheda video più figa nelle console" :D

Sui parametri da considerare non discuto. Riguardo invece alla varietà dei giochi osservo semplicemente la realtà: alcuni generi di gioco sono praticamente scomparsi: platform 2D o 3D intelligenti, Avventure grafiche, puzzle games con le ppalle.
Ma senza andare all'eccesso, è evidente un appiattimento del gameplay: tutti i giochi si somigliano a meno di qualche piccolo dettaglio.
Non sto dicendo che i giochi di una votla erano migliori di quelli di oggi, siamo chiari.
Dico solo che nel momento in cui tutti i giochi hanno la stessa qualità grafica, beh, allora per forza di cose si dovrà fare a gara su qualcos'altro. mi pare un discorso ovvio, nulla di strano. Magari come dici tu, migliorando la longevità, l'online, etc..

dani&l
20-02-2012, 15:45
Nella sezione arcade del marketplace spopolano i giochi platform, avventure etc.... :)

FirstDance
20-02-2012, 15:52
Nella sezione arcade del marketplace spopolano i giochi platform, avventure etc.... :)

L'ho notato e di questo sono felice.
Se le software house decidessero di investire di più in questi giochi io credo che potrebbero elevare questi giochi considerati bene o male di serie B a giochi di serie A+++, come il mio frigorifero.

maxdgr
20-02-2012, 17:11
premetto che sto giocando xenoblade su wii...grafica di mer.da (rispetto alle console hd) ma gioco fuori parametro...sinceramente non me ne può fregà de meno quando uscirà la next gen...ricordo però che quando uscì, l'attuale gen superava in grafica il pc che recuperò e superò il gap negli anni successivi...quindi in teoria la nuova gen dovrebbe essere superiore al top attuale in ambito pc

maxdgr
20-02-2012, 17:14
Sui parametri da considerare non discuto. Riguardo invece alla varietà dei giochi osservo semplicemente la realtà: alcuni generi di gioco sono praticamente scomparsi: platform 2D o 3D intelligenti, Avventure grafiche, puzzle games con le ppalle.
Ma senza andare all'eccesso, è evidente un appiattimento del gameplay: tutti i giochi si somigliano a meno di qualche piccolo dettaglio.
Non sto dicendo che i giochi di una votla erano migliori di quelli di oggi, siamo chiari.
Dico solo che nel momento in cui tutti i giochi hanno la stessa qualità grafica, beh, allora per forza di cose si dovrà fare a gara su qualcos'altro. mi pare un discorso ovvio, nulla di strano. Magari come dici tu, migliorando la longevità, l'online, etc..

credo che tra tablet, smartphone, indie, digital delivery, ca.zzi e mazzi non ci sia mai stata una varietà di offerta pari alla attuale..il mercato dei videogames muove oggi cifre che 10 anni fa erano una chimera

*sasha ITALIA*
20-02-2012, 18:02
Per me Uncharted è l'unico vero gioiello tecnico Sony, tutto il resto è solitamente tecnicamente sottotono rispetto a 360.

Per me sono i Naughty Dog ad essere eccezionali, e non l'hardware; tra l'altro se parliamo di grafica è bene tirare in mezzo anche la qualità video, personalmente Uncharted sarà fantastico ma la pulizia dell'immagine lascia a desiderare, sui 1080p è pieno di aliasing, problema molto meno notabile su 360 grazie all'ottimo upscaling

http://cdn-static.gamekult.com/gamekult-com/images/photos/00/01/16/63/ME0001166386_2.jpg

Giant Lizard
20-02-2012, 18:27
Per me Uncharted è l'unico vero gioiello tecnico Sony, tutto il resto è solitamente tecnicamente sottotono rispetto a 360.

Per me sono i Naughty Dog ad essere eccezionali, e non l'hardware; tra l'altro se parliamo di grafica è bene tirare in mezzo anche la qualità video, personalmente Uncharted sarà fantastico ma la pulizia dell'immagine lascia a desiderare, sui 1080p è pieno di aliasing, problema molto meno notabile su 360 grazie all'ottimo upscaling


mazza, l'immagine che hai postato è urenda :|

Malek86
20-02-2012, 18:32
mazza, l'immagine che hai postato è urenda :|

In effetti, visto da quell'immagine non sembrerebbe nulla di che. Soprattutto l'assenza di anisotropico :stordita:

Non ditemi che il gioco è così per davvero, e non come le immagini che si vedono su internet.

theclosest
20-02-2012, 18:39
In effetti, visto da quell'immagine non sembrerebbe nulla di che. Soprattutto l'assenza di anisotropico :stordita:

Non ditemi che il gioco è così per davvero, e non come le immagini che si vedono su internet.

Anche la 360 è piena di giochi che non hanno AA (tipo gears of war 3 o dead space) :asd:

*sasha ITALIA*
20-02-2012, 18:55
In effetti, visto da quell'immagine non sembrerebbe nulla di che. Soprattutto l'assenza di anisotropico :stordita:

Non ditemi che il gioco è così per davvero, e non come le immagini che si vedono su internet.

il gioco è così, brilla moltissimo in molti punti (come le cut-scene) ma di fatto la pulizia grafica non è il suo forte... certo che noi poi lo vediamo trattato dagli scaler delle tv e tra contrasti e colori la situazione migliora ma di fatto...

http://cdn-static.gamekult.com/gamekult-com/images/photos/00/01/46/81/ME0001468181_2.jpg
http://cdn-static.gamekult.com/gamekult-com/images/photos/00/01/46/79/ME0001467964_2.jpg

Malek86
20-02-2012, 19:09
Anche la 360 è piena di giochi che non hanno AA (tipo gears of war 3 o dead space) :asd:

L'anisotropico c'entra poco con l'AA :fagiano:

Purtroppo il filtro anisotropico in generale è il tallone d'achille di questa generazione di console... ne vedo ben pochi di giochi che lo usano a dovere. Peccato, suppongo che non ci sia abbastanza memoria video?

Spaw
20-02-2012, 22:23
Per me Uncharted è l'unico vero gioiello tecnico Sony, tutto il resto è solitamente tecnicamente sottotono rispetto a 360.

Per me sono i Naughty Dog ad essere eccezionali, e non l'hardware; tra l'altro se parliamo di grafica è bene tirare in mezzo anche la qualità video, personalmente Uncharted sarà fantastico ma la pulizia dell'immagine lascia a desiderare, sui 1080p è pieno di aliasing, problema molto meno notabile su 360 grazie all'ottimo upscaling

a grazie a dio, quindi non sono l'unico che ha notato questo, premetto che se un gioco graficamente è bello o su xbox o ps3 per me è indifferente, non faccio il fanboy. però devo essere sincero. non ho mai seguito ucharted perchè non avevo la ps3, quindi non mi importava, pero continuavo a leggere che uncharted graficamente spaccava ecc ecc. ho acquistato la consolle e la prima cosa che ho fatto ho scaricato la demo di uncharted 2. il mio primo pensiero? ma che cazz è, pieno di aliasing e l'immagine come hai detto tu non era così pulita, ho pensato, dai va bhe è una demo vecchia. ho comprato il gioco è ci sono rimasto veramente male, graficamente non dico che sia brutto eh, ma non è tutto sto spettacolo, si, ci sono scene veramente ben fatte, però come già detto, come pulizia d'immagine è pessima.

per quanto riguarda il discorso delle due consolle, l'hardware diciamo che sono uguali (parlo di potenza), solo che la sony ha più programmatori che puntano sulla grafica (naughty dog e santa monica, il resto niente di che), io penso che se uno dei due programmatori portasse il proprio gioco sulla 360 penso che il risultato sia lo stesso.
Anche la 360 è piena di giochi che non hanno AA (tipo gears of war 3 o dead space) :asd:
serio? vuoi affrontare l'argomento multipiattaforma? lascia perdere, alcuni (diciamo l'80%? :asd: ) giochi sulla ps3 sono scandalosi...
e sinceramente gow3 lo trovo molto piu pulito rispetto a uncharted...

Claus89
21-02-2012, 00:58
castelvania los e god of war 3 offrono un dettaglio grafico notevole, scene prerenderizzate e tutto quello che volete ma cmq il colpo d'occhio è ottimo....

torgianf
21-02-2012, 07:25
non dico di considerare titoli naughty dog o santa monica ma basta vedere la differenza di giochi come ff13 o la noire.

dire che si equivalgono mi pare un pò una forzatura, diciamo che quelli di sony ci tengono a inventarsi hardware davvero hard da sfruttare :asd:

prendi pure red dead redemption o gta4, e passando alle esclusive forza motorsport e carrellodellaspesa5. mi piacerebbe pure mettere 10 persone davanti a 2 schermi con uncharted e gow3 e chiedere di elencarmi gli quali sono gli elementi che rendono uno dei 2 cosi' superiore all' altro....

theclosest
21-02-2012, 07:59
a grazie a dio, quindi non sono l'unico che ha notato questo, premetto che se un gioco graficamente è bello o su xbox o ps3 per me è indifferente, non faccio il fanboy. però devo essere sincero. non ho mai seguito ucharted perchè non avevo la ps3, quindi non mi importava, pero continuavo a leggere che uncharted graficamente spaccava ecc ecc. ho acquistato la consolle e la prima cosa che ho fatto ho scaricato la demo di uncharted 2. il mio primo pensiero? ma che cazz è, pieno di aliasing e l'immagine come hai detto tu non era così pulita, ho pensato, dai va bhe è una demo vecchia. ho comprato il gioco è ci sono rimasto veramente male, graficamente non dico che sia brutto eh, ma non è tutto sto spettacolo, si, ci sono scene veramente ben fatte, però come già detto, come pulizia d'immagine è pessima.

per quanto riguarda il discorso delle due consolle, l'hardware diciamo che sono uguali (parlo di potenza), solo che la sony ha più programmatori che puntano sulla grafica (naughty dog e santa monica, il resto niente di che), io penso che se uno dei due programmatori portasse il proprio gioco sulla 360 penso che il risultato sia lo stesso.

serio? vuoi affrontare l'argomento multipiattaforma? lascia perdere, alcuni (diciamo l'80%? :asd: ) giochi sulla ps3 sono scandalosi...
e sinceramente gow3 lo trovo molto piu pulito rispetto a uncharted...

Apparte che a me uncharted 3 pare molto pulito
http://images.eurogamer.net/2011/articles//a/1/4/1/8/3/2/8/DOTS_000.bmp.jpg
Non vorremo comunque confrontare l'espressività dei volti di uncharted (sempre di poligoni si tratta), con quella degli altri giochi?
http://kingloaf.com/wp-content/uploads/2011/12/uncharted-3-drakes-deception-screenshot-04.jpg
http://gematsu.com/wp-content/uploads/2011/10/Uncharted-3-Screens_10-11.jpg
Insomma mi pare innegabile che il gioco più pompato di questa gen sia Uncharted 3 (senza nulla togliere ai vari gears of war, spettacolari e una gioia per gli occhi, lo dico perché li ho giocati e con molto gusto), e reputo fra l'altro la 360 superiore a ps3 come intrattenimento, ma io non pensavo fosse neanche possibile vedere quello che ho visto in uncharted 3 (il modo in cui i vestiti si piegano mentre i personaggi si muovono, l'effetto bagnato, la vegetazione fitta, la mole di detriti e rovine e come il tutto gira sempre liscio, e soprattutto i volti!)

Giant Lizard
21-02-2012, 08:50
Non vorremo comunque confrontare l'espressività dei volti di uncharted (sempre di poligoni si tratta), con quella degli altri giochi?

ok confrontiamo "l'espressività dei volti" di Uncharted con quella dei volti di L.A. Noire :D

dilu92
21-02-2012, 09:55
ok confrontiamo "l'espressività dei volti" di Uncharted con quella dei volti di L.A. Noire :D

è su un altro pianeta.... ;)
a parte che costa tantissimo il motion capture... :O

theclosest
21-02-2012, 10:01
ok confrontiamo "l'espressività dei volti" di Uncharted con quella dei volti di L.A. Noire :D

L.A. Noir che è migliore su ps3.

Giant Lizard
21-02-2012, 10:04
ma perché ho postato? :asd:

è su un altro pianeta.... ;)
a parte che costa tantissimo il motion capture... :O

quale? Quella di L.A. Noire è decisamente superiore a qualsiasi altra direi :p

-Mariello-
21-02-2012, 10:08
Questo thread dura si e no, altri 2 post :sofico:

dilu92
21-02-2012, 10:11
ma perché ho postato? :asd:



quale? Quella di L.A. Noire è decisamente superiore a qualsiasi altra direi :p

si intendevo L.A. Noire! ;)

lukesh
21-02-2012, 10:15
prendi pure red dead redemption o gta4, e passando alle esclusive forza motorsport e carrellodellaspesa5. mi piacerebbe pure mettere 10 persone davanti a 2 schermi con uncharted e gow3 e chiedere di elencarmi gli quali sono gli elementi che rendono uno dei 2 cosi' superiore all' altro....

lo so bene che i titoli multi sono al 99% superiori sulla 360, ma nn per limiti della console ma degli sviluppatori fancazzisti, quello di ff13 è un'altra cosa, l'ho citato apposta, + di così nn sono riusciti ad ottenere e l'hanno dovuto dividere su 3/4 dvd.

cmq per me nn c'è problema, vediamo cosa saranno capaci di fare alla fine del ciclo di vita della macchina, ricordo quando la ps2 ormai era arrivata gow2, tutti rimasero :eek:, oppure la differenza tra mgs2 e 3.

sono discorsi che si fanno ad ogni gen, vediamo the last of us e gow4 quanto miglioreranno i titoli precedenti e prima o poi spero in un mgs5

FirstDance
21-02-2012, 10:17
POSSIAMO INTERROMPERE L'OT, PER FAVORE?

La discussione era interessante, non facciamola chiudere dai moderatori.

theclosest
21-02-2012, 11:54
Primo gioco ps1
1994
http://ui26.gamefaqs.com/697/gfs_10965_2_7.jpg
Uno dei migliori
2001
http://3.bp.blogspot.com/-vvNC4Umi5Ss/TaoDMkOQJtI/AAAAAAAAAas/4UD2XwnXSR8/s1600/alonedark_nightmare_screen006.jpg

Primo gioco ps2
2000
http://media.gamesource.it/gallery/ps2/1805/RidgeRacerV-31836.jpg
Uno dei migliori
2007
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2007/12/god-of-war-2-goty-09b.jpg

Primo gioco ps3
2006
http://www.wescoregames.com/dynimgs/games/ps3-ridge-racer-7/ridge_racer_7_255025.jpg
Uno dei migliori
Messi già troppi screen di questo.

Allora si vede che i primi giochi sono giochi di corse, che sono meno impegnativi, e a parità di budget possono puntare più risorse sull'impatto grafico piuttosto che su sceneggiatura e gameplay.

Allora cosa ne deduco da questi tempi, che la console viene presentata ogni 6 anni, ma lo sfruttamento massimo si ha a partire dall'anno successivo alla presentazione della nuova.
Questo sta a significare che, se uncharted 3 è il top sony attualmente, e manca ancora un anno almeno dalla successiva console, la ps3 dovrebbe avere ancora 3 anni di vita, e vedremo il suo limite fra un paio d'anni.

meadfrodo75
21-02-2012, 12:03
Lasciando perdere la deriva console war e famboyistica che sta prendendo questa discussione, ed è un peccato perché il discorso è interessante, espongo qui il mio pensiero.
L' innovazione si fa con l'immaginazione, è vero, ma supportata da una adeguato comparto tecnico. Mi spiego meglio. Sono daccordo con chi dice che la grafica non è assolutamente il metro di valutazione per un buon gioco e che ci sono titoli con grafiche non da urlo ma con game play che funziona alla grande (imho s.of colussus oppore darl solus) ma un progresso tecnico è quello che secondo me serve per continuare ad innovare nel settore dei videogame. I videogame stanno diventando un nuovo medium, ora nel giudicare un gioco entrano in ballo game play (ovviamente) ma anche trama, regia (in alcuni casi) recitazione dei personaggi, fisica, longevità ed eventuale mod on line. Si sono ampliati i metri di giudizio solo perchè le maggiori possibilità tecniche lo anno reso possibile. Gioco da tanto, ma non sono un nostalgico, per me intermini generali i giochi sono molto meglio oggi rispetto a 15 anni fa (chi dice il contrario è appunto un nostalgico)
Perciò finché non ci sarà una nuova gen imho non vedremo nulla di innovativo (togliendo qualche realizzazione indie),Avere strumenti nuovi a disposizione invece stimola l'immaginazione ed amplia le possibilità. Non dimenticate che quando si parla di maggiori potenze di calcolo non si parla solo di grafica, ma anche per esempio di fisica e di intelligenza artificiale (o per meglio dire stupidità) che in questa gen non ha fatto nessun passo in avanti. Imho siamo davvero al crepuscolo di questa gen, perchè le attuali console sono state spremute fino in fondo e perchè nessuno proporrà ora qualcosa di innovativo o rischioso, spero in una scossa con la prossima
Ovviamente c'è un pericolo legato al fatto che i costi di produzione sopratutto nel primo periodo cresceranno. Le sw dovranno avere coraggio, ovviamente ce ne saranno di vigliacche che continueranno solo a pompare la grafica riproponendo l'ennesimo episodio di una ip arruginita (vedi COD) ma spero e credo anche di coraggiose, che riusciranno ad ampliare ancora di più il concetto di videogioco.
Ovviamente sperando che nella prossima gen non ci sia una deriva casual (kinetic, move, ecc permettendo quindi), questo si che veramente ammazzerebbe il gaming come lo intendo oggi e spero che diventi domani.

theclosest
21-02-2012, 12:04
Questo per tornare IT su cosa ci si può ancora aspettare, e io tendo a pensare che 360 sia molto più vicino al suo limite di quanto lo sia ps3, considerando che per la prossima console, microsoft pare stia putando a Cell come cpu, creata da sony+ibm+toshiba, e lo sappiamo tutti, cpu che sulla carta ha molto da dare, ma evidentemente è più complessa perché meno conosciuta.
Se questo è vero, con microsoft che inizierà a programmare per cell, è presumibile che i giochi non esclusivi ne trarranno un beneficio a loro volta, le esclusive ancor di più.

maxdgr
21-02-2012, 12:12
ma giocate col tubo catodico? la grafica di uncharted è pulitissima

meadfrodo75
21-02-2012, 13:42
Questo per tornare IT su cosa ci si può ancora aspettare, e io tendo a pensare che 360 sia molto più vicino al suo limite di quanto lo sia ps3, considerando che per la prossima console, microsoft pare stia putando a Cell come cpu, creata da sony+ibm+toshiba, e lo sappiamo tutti, cpu che sulla carta ha molto da dare, ma evidentemente è più complessa perché meno conosciuta.
Se questo è vero, con microsoft che inizierà a programmare per cell, è presumibile che i giochi non esclusivi ne trarranno un beneficio a loro volta, le esclusive ancor di più.

questa per me è una novità, e darebbe senso ai rumors che non vedono sony impegnata con la prossima generazione di console...fonti??

dani&l
21-02-2012, 13:50
Questo per tornare IT su cosa ci si può ancora aspettare, e io tendo a pensare che 360 sia molto più vicino al suo limite di quanto lo sia ps3, considerando che per la prossima console, microsoft pare stia putando a Cell come cpu, creata da sony+ibm+toshiba, e lo sappiamo tutti, cpu che sulla carta ha molto da dare, ma evidentemente è più complessa perché meno conosciuta.
Se questo è vero, con microsoft che inizierà a programmare per cell, è presumibile che i giochi non esclusivi ne trarranno un beneficio a loro volta, le esclusive ancor di più.

"..la prossima Xbox avrà una CPU PowerPC e una GPU basata sull'architettura Graphics Core Next di AMD"

fonte... (http://www.tomshw.it/cont/news/la-cpu-dell-xbox-720-e-gia-pronta-ma-scordatevi-la-console/35458/1.html)

Rox87
21-02-2012, 13:58
"..la prossima Xbox avrà una CPU PowerPC e una GPU basata sull'architettura Graphics Core Next di AMD"

fonte... (http://www.tomshw.it/cont/news/la-cpu-dell-xbox-720-e-gia-pronta-ma-scordatevi-la-console/35458/1.html)

Ah ecco.....
Ne avevo letti tanti di rumors... Ma che microsoft stesse puntanto su cell.... Proprio no...!!!!!

theclosest
21-02-2012, 14:05
"..la prossima Xbox avrà una CPU PowerPC e una GPU basata sull'architettura Graphics Core Next di AMD"

fonte... (http://www.tomshw.it/cont/news/la-cpu-dell-xbox-720-e-gia-pronta-ma-scordatevi-la-console/35458/1.html)

Ci sono tante voci che dicono questo, tante che sony abbandonerà cell per intel, e tante voci che dicono che nVidia non entrerà nei progetti di nessuna console.
Sicuramente l'hardware è già stabilito, i contratti sono già stati stipulati e firmati. Sony ha investito un paio di miliardi sul cell, e sicuramente lei non lo abbandona, a meno che non voglia recuperare delle perdite in modo semplice, ma questo significherebbe uniformare due console annullando la competizione (stessa gpu e cpu?)
Dal canto suo il cell ha dimostrato di essere ostico ma di avere notevole potenziale, sia teorico che pratico, e può essere che non sia tanto probabile che sony abbandoni cell per appoggiare intel, quanto microsoft abbracciare cell.
Avevo letto delle notizie zappando online anche stamani riguardo al futuro del cell.

-Mariello-
21-02-2012, 14:11
Ci sono tante voci che dicono questo, tante che sony abbandonerà cell per intel, e tante voci che dicono che nVidia non entrerà nei progetti di nessuna console.
Sicuramente l'hardware è già stabilito, i contratti sono già stati stipulati e firmati. Sony ha investito un paio di miliardi sul cell, e sicuramente lei non lo abbandona, a meno che non voglia recuperare delle perdite in modo semplice, ma questo significherebbe uniformare due console annullando la competizione (stessa gpu e cpu?)
Dal canto suo il cell ha dimostrato di essere ostico ma di avere notevole potenziale, sia teorico che pratico, e può essere che non sia tanto probabile che sony abbandoni cell per appoggiare intel, quanto microsoft abbracciare cell.
Avevo letto delle notizie zappando online anche stamani riguardo al futuro del cell.

Ci posti qualche fonte?

Rox87
21-02-2012, 14:18
Ci sono tante voci che dicono questo, tante che sony abbandonerà cell per intel, e tante voci che dicono che nVidia non entrerà nei progetti di nessuna console.

Anche questa mi è nuova..!! Con chi doveva entrare.!?!?!? :)

Sicuramente l'hardware è già stabilito, i contratti sono già stati stipulati e firmati. Sony ha investito un paio di miliardi sul cell, e sicuramente lei non lo abbandona, a meno che non voglia recuperare delle perdite in modo semplice, ma questo significherebbe uniformare due console annullando la competizione (stessa gpu e cpu?)
Dal canto suo il cell ha dimostrato di essere ostico ma di avere notevole potenziale, sia teorico che pratico, e può essere che non sia tanto probabile che sony abbandoni cell per appoggiare intel, quanto microsoft abbracciare cell.
Avevo letto delle notizie zappando online anche stamani riguardo al futuro del cell.

Per quanto riguarda cell.... Ok,avrà anche un buon potenziale (Anche se goku l'ha sconfitto :p ) .....
Ma non vedo quale sarebbe il vantaggio se microsoft andasse a mettere cell nella propria console...... Anzi,come hai detto tu,si andrebbero ad unificare le console,dato che poi sia ps3,che xbox avrebbero quel processore.... E in più microsoft così facendo andrebbe ad aiutare una diretta rivale,dato che cell è stato sviluppato anche da sony......
Cioè quale sarebbe il vantaggio per microsoft,se nella nuova xbox ci mette cell..!!!?!?!?! :stordita:

tecnologico
21-02-2012, 15:10
a me me pare na strunzata degna del miglior cugggino :asd:

theclosest
21-02-2012, 15:28
a me me pare na strunzata degna del miglior cugggino :asd:

Sono notizie di un anno fa che hanno lasciato il posto alle attuali (quelle del cell), quelle che vedono nVidia fuori dai giochi sono ultime voci invece.
Io dal canto mio spero che ci sia meno uniformità possibile. La progettazione delle successive console è comunque iniziata nello stesso momento in cui hanno messo sul mercato le attuali, e il progetto più innovativo lato hardware è stato indubbiamente quello sony come pacchetto (con il peso iniziale che ha reso difficoltosa la sua diffusione, ma col senno di oggi non si può dire che sia stato il meno lungimirante. Quella che si è più seduta sugli allori è stata microsoft tra i tre competitor)

tecnologico
21-02-2012, 15:31
cell si è rivelato lammerda e per di più è sony. ms non la userebbe manco per una escort al giorno per tutti i dipendenti per un anno di fila

dani&l
21-02-2012, 15:32
veramente le ultime notizie sono quelle che ho linkato io .... sono datate 20 giorni fa :D

theclosest
21-02-2012, 15:34
cell si è rivelato lammerda e per di più è sony. ms non la userebbe manco per una escort al giorno per tutti i dipendenti per un anno di fila

Che cell si sia rivelato lammerda ho un pò di dubbi visto che costituisce il secondo calcolatore più veloce al mondo (oltre 12mila cpu cell). :fagiano:
Lammerda per sony è stata la scelta della gpu vetusta.

tecnologico
21-02-2012, 15:37
Che cell si sia rivelato lammerda ho un pò di dubbi visto che costituisce il secondo calcolatore più veloce al mondo (oltre 12mila cpu cell). :fagiano:

è costato un fottio
ha fatto perdere quote di mercato a vantaggio di ms
è inadatto a una console dato che è uno scassamento da programmare
non ' è stato un programmatore che sia uno che non si sia lamentato
verrà probabilmente abbandonato come progetto

un successone insomma

questa è vecchia di 2 anni ma rende l' idea.
http://www.appuntidigitali.it/5965/perche-sony-mettera-una-pietra-tombale-su-cell/

[?]
21-02-2012, 15:39
Che cell si sia rivelato lammerda ho un pò di dubbi visto che costituisce il secondo calcolatore più veloce al mondo (oltre 12mila cpu cell). :fagiano:
Lammerda per sony è stata la scelta della gpu vetusta.

Abbiamo capito dove vuole arrivare ragazzi su...:O

tecnologico
21-02-2012, 15:41
;36963841']Abbiamo capito dove vuole arrivare ragazzi su...:O

scusa :O

theclosest
21-02-2012, 15:42
è costato un fottio
ha fatto perdere quote di mercato a vantaggio di ms
è inadatto a una console dato che è uno scassamento da programmare
non ' è stato un programmatore che sia uno che non si sia lamentato
verrà probabilmente abbandonato come progetto

un successone insomma

Si aspetta che ora mollano due miliardi di investimenti e i centri produzione costruiti per produrlo -_-
Il fatto che sia ostico non significa che sia un cesso, ma semmai che è innovativo (come di fatto è)
Le ultime voci danno comunque microsoft vicina a gpu ATI, e sony che strizza l'occhio a sua volta, scegliendo comunque cell come cpu.

tecnologico
21-02-2012, 15:44
questi centri di produzione? :asd:

http://altadefinizione.hdblog.it/2010/12/27/sony-compra-la-produzione-dei-processori-cell/
http://www.homecinemainside.it/hometheater/notizie/241/Toshiba_e_Sony_sanciscono_la_fine_del_processore_CELL

theclosest
21-02-2012, 15:49
questi centri di produzione? :asd:

http://altadefinizione.hdblog.it/2010/12/27/sony-compra-la-produzione-dei-processori-cell/
http://www.homecinemainside.it/hometheater/notizie/241/Toshiba_e_Sony_sanciscono_la_fine_del_processore_CELL

Le factory a quanto so, sono due, non ci vedo niente di strano, a fine mercato (saturo) nel convertirne la produzione di una, dato il calo di richieste.
E' una procedura diffusa. E secondo un'altra chiave di lettura potrebbe essere vista come la mossa adatta per acquisire una factory di produzione a prezzo ribassato.

dani&l
21-02-2012, 16:17
questo utente si è iscritto da una settimana... deve essere la nuova mossa commerciale sony per la E3 :D


A me basta che sony e ms presentino le nuove console almeno dopo dicembre 2013, non è un buon periodo per spendere soldi .... :D

-Mariello-
21-02-2012, 16:18
questo utente si è iscritto da una settimana... deve essere la nuova mossa commerciale sony per la E3 :D

Il nuovo drflak o come cavolo si scrive :asd:

meadfrodo75
21-02-2012, 16:34
come spesso accade quando si parla del futuro del console gaming ci si accapiglia confrontando 360 e ps3. La realtà dei fatti è che le due macchine nel complesso si equivalgono (le possiedo entrambe), Le maggiori potenze del cell (al di là dei numeri sbandierati su moti siti) non hanno nei fatti prodotto nessun vantaggio significativo per la console sony anzi (molte volte nei multipiatta sony ha perso). Inoltre imho le esclusive sony sono paragonabili (in termini generali) a quelli Microsofth per qualità (c'è una differenza tra gow 3 e unchy 3 ma è davvero piccola).
Ora non so se sony continuerà a implementare il cell ma se così sarà chi pur non potendo avere due console intenderà giocare al meglio un alto numero di titoli punterà su microsoft.
Per quanto riguarda il gap tra console e pc se pur ad oggi presente non credo che nei prossimi anni aumenterà molto, ma non perché le nostre scatolette abbiano altro da offrire in termini di prestazioni (credo ci sia poco altro da ottimizzare) ma perché continueranno a determinare un generale appiattimento verso il basso del livello tecnico, sempre unreal 3 e pedalare. Le console già da più di un anno stanno facendo da freno persino allo sviluppo dell hw per il gaming del pc (basta guardare il mercato delle schede video per rendersene conto, ultimamente sono uscito tantissimi prodotti che hanno delle performace leggerete superiori a soluzioni di più di un anno fa). Il mercato dei giochi lo fanno le console al 90% se non ci sarà una nuova gen non ci sarà nessun salto in avanti neanche per chi, a differenza mia, preferisce giocare su pc, E' sempre stato così, ancora di più oggi che il mercato di giochi muove grandissimi capitali.

*sasha ITALIA*
21-02-2012, 16:42
Le factory a quanto so, sono due, non ci vedo niente di strano, a fine mercato (saturo) nel convertirne la produzione di una, dato il calo di richieste.
E' una procedura diffusa. E secondo un'altra chiave di lettura potrebbe essere vista come la mossa adatta per acquisire una factory di produzione a prezzo ribassato.

Cell è costato un fottio per niente e non ha reso quel che prometteva, anche perchè è una CPU particolarissima inadatta al gaming.

Sony ha mollato la produzione tempo fa e pare scontato che farà produrre una CPU customizzata da IBM/Intel o chicchessia.

Detto questo la console war qui dentro è vietata, se passa un mod vieni bannato direttamente.

EDIT: aggiungo che Cell è stato pensato per essere proposto anche su PC, cellulari e Mac ma di fatto si è rivelato un investimento folle e Kutaragi è stato "promosso" a presidente di SCEJ in modo da toglierlo dalle balle

theclosest
21-02-2012, 17:17
Cell è costato un fottio per niente e non ha reso quel che prometteva, anche perchè è una CPU particolarissima inadatta al gaming.

Sony ha mollato la produzione tempo fa e pare scontato che farà produrre una CPU customizzata da IBM/Intel o chicchessia.

Detto questo la console war qui dentro è vietata, se passa un mod vieni bannato direttamente.

EDIT: aggiungo che Cell è stato pensato per essere proposto anche su PC, cellulari e Mac ma di fatto si è rivelato un investimento folle e Kutaragi è stato "promosso" a presidente di SCEJ in modo da toglierlo dalle balle

Si ma non vedo perché dovrei essere bannato :asd: cioè io come proposito iniziale ho cercato di parlare dei MARGINI che rimangono per entrambe, ho poi cercato di riportare it il topic confrontando prima ed ultime uscite delle varie console Sony, e siamo finiti a parlare di Cell... :stordita:
Cioè a me non frega una mazza delle specifiche delle prossime console, a me interessa quanto ancora posso aspettarmi dato che siamo a 3 anni dalla fine di questa gen, cioè siamo a poco più del 60% della vita di sony, e oltre il 70% di microsoft, in entrambi i casi direi che siano assai lontani dalla fine ed è lecito aspettarsi qualcosa in più e quindi domandarsi cosa.

tecnologico
21-02-2012, 17:22
questo 3 anni da dove viene fuori? nel 2015 staremo già con le nuove da quasi 2 anni...

meadfrodo75
21-02-2012, 17:23
ripeto per me questa gen è già spremuta, margini di miglioramento praticamente non ce ne sono, credo che tra poco più di un anno e mezzo saranno disponibili le nuove console, o almeno me lo auguro per tutto quello che ho scritto sopra...:)

meadfrodo75
21-02-2012, 17:27
questo 3 anni da dove viene fuori? nel 2015 staremo già con le nuove da quasi 2 anni...

appunto, speriamo

theclosest
21-02-2012, 17:33
questo 3 anni da dove viene fuori? nel 2015 staremo già con le nuove da quasi 2 anni...

Viene fuori da diversi fattori.
1) il ciclo di vita dichiarato da sempre da sony per ps3 (10 anni)
2) dal ciclo di vita delle generazioni precedenti
3) da quando pare verranno presentate le prossime (2013 almeno per sony, microsoft forse prima)
4) dalle generazioni precedenti vedendo quando sono state sfruttate al massimo (l'anno successivo al lancio della generazione successiva)

Ho spiegato già in un post sopra mettendo date di uscita e foto.

Considerano che ps3 è uscita nel 2006, attualmente ha 6 anni, la quarta verrà presentata fra almeno un anno, e sarà commercializzabile forse a fine 2013, significa che per tutto il 2014 la ps3 verrà spremuta al massimo (sempre considerando le serie precedenti ripeto)
Vale a dire 8 anni di vita, attualmente ne ha 6, rimangono ancora due anni abbondandi di vita.
Mi riferisco, ripeto, al suo sfruttamento massimo (i giochi da citare per le generazioni precedenti sono noti, RE4 zelda twilight princess per gamecube, God of war 2 e shadow of the colossus per ps2, panzer dragon oorta e morrowind per xbox.

theclosest
21-02-2012, 17:34
ripeto per me questa gen è già spremuta, margini di miglioramento praticamente non ce ne sono, credo che tra poco più di un anno e mezzo saranno disponibili le nuove console, o almeno me lo auguro per tutto quello che ho scritto sopra...:)

Ma non è sempre stato detto lo stesso per ogni console uscita?
Ho messo scree di raffronto appunto per questo.

tecnologico
21-02-2012, 17:41
1) il ciclo di vita dichiarato da sempre da sony per ps3 (10 anni)
2) dal ciclo di vita delle generazioni precedenti

10 anni ma non ha mai detto di non mettere ps4 in vendita in contemporanea come fu per ps2.

theclosest
21-02-2012, 17:46
1) il ciclo di vita dichiarato da sempre da sony per ps3 (10 anni)
2) dal ciclo di vita delle generazioni precedenti

10 anni ma non ha mai detto di non mettere ps4 in vendita in contemporanea come fu per ps2.

Allora non ci si intende, io ho detto che la console viene sfruttata al massimo nell'anno in cui convive con la successiva.

*sasha ITALIA*
21-02-2012, 17:54
comunque Nintendo Wii U sarà in vendita già a dicembre, la nuova Xbox si vocifera che potrebbe esserlo altrettanto con presentazione all'E3.

theclosest
21-02-2012, 18:19
comunque Nintendo Wii U sarà in vendita già a dicembre, la nuova Xbox si vocifera che potrebbe esserlo altrettanto con presentazione all'E3.

Non si sa neanche a quali tecnologie si appoggiano attualmente (anche se loro sicuramente lo sanno), io una presentazione nel corso del 2012 la vedo molto improbabile (anche se non del tutto impossibile)
Poi vabbeh si tratta di azioni e di business, che dicano "si stiamo lavorando alla nuova console e si chiama "Microsoft Giannino" vuol dire poco.

meadfrodo75
21-02-2012, 19:47
Ma non è sempre stato detto lo stesso per ogni console uscita?
Ho messo scree di raffronto appunto per questo.

che si possa migliorare di molto poco è sicuro, che si veda qualcosa di veramente migliorativo rispetto al già fatto è impossibile. Guarda unch 3 pochissimi passi in avanti rispetto al 2, stessa cosa con gow 3.

maxdgr
21-02-2012, 20:45
che si possa migliorare di molto poco è sicuro, che si veda qualcosa di veramente migliorativo rispetto al già fatto è impossibile. Guarda unch 3 pochissimi passi in avanti rispetto al 2, stessa cosa con gow 3.

li vedrai con the last of us

theclosest
21-02-2012, 21:41
che si possa migliorare di molto poco è sicuro, che si veda qualcosa di veramente migliorativo rispetto al già fatto è impossibile. Guarda unch 3 pochissimi passi in avanti rispetto al 2, stessa cosa con gow 3.

http://i.imgur.com/F0tLm.png
A me pare un discreto passo avanti, non vedo perché non sia ragionevole pensare che si possa fare ancora meglio.

*sasha ITALIA*
21-02-2012, 21:55
vabbè ma queste sono cut scene... nel gameplay non ci sono questi modelli

theclosest
21-02-2012, 22:04
vabbè ma queste sono cut scene... nel gameplay non ci sono questi modelli

Il movimento risultano gli stessi, non avendo lo stesso zoom sui dettagli non ha senso mantenere lo stesso numero di poligoni, ma sono esattamente come se vedessi il modello della cut scene da lontano.
I miglioramenti del sistema di diffusione della luce sono il balzo avanti più evidente, considerando che fila tutto via estremamente liscio un incremento di poligoni è possibile (e ok, solo naughty dog è in grado di programmare al meglio per ps3)

Spaw
21-02-2012, 22:38
li vedrai con the last of us

guardando gli screen non mi sembra cosi tanto diverso rispetto a uncharted, ma posso sbagliarmi

theclosest
22-02-2012, 07:57
guardando gli screen non mi sembra cosi tanto diverso rispetto a uncharted, ma posso sbagliarmi

Le versioni iniziali di uncharted sono sempre state nettamente inferiori al prodotto finito.
http://www.4news.it/images/stories/games/sony/Uncharted3/20111007/uncharted_3_comparison-19.jpg
Maggior defizione, texture migliori, maggior numero di poligoni.
Considerando che già The last of us sembra più "pieno" ancora di Uncharted 3 già da ora c'è da ben sperare visto che manca quasi un anno alla sua uscita (poi che sia un bel gioco è tutto da vedere ovviamente). Dalle parole del fondatore di Naughty stesso, passano tutti gli ultimi mesi ad aggiungere fasto grafico aggirando limiti e risolvendo problemi, quindi ci sono margini discreti di miglioramento da considerare.

slump72
22-02-2012, 07:57
Credo che ormai le 2 consolle abbiamo dato quello che potevano.
La vera differenza visiva nei titoli la faranno la direzione artistica e la regia.
Gli N milioni di poligoni a schermo con gli N effetti di post processing potranno al massimo diventare N+1 con un'ottimizzazione estrema, ma è la presentazione che dividerà un titolo buono da uno eccellente.

Riguardo l'hardware e il cell in particolare, che si sia trattato di una scelta sbagliata o ponderata, non me ne può fregare di meno, all'atto pratico ha tirato fuori (lui o chi lo programma...) titoli meritevoli, quindi va bene come va bene un altra CPU.
Non disdegno per nulla questi escursus in percorsi alternativi, è l'unico modo per far progredire la tecnologia ed evitare un appiattimento generale (quello che sta effettivamente succedendo in ambito mobile con OSX e Android).

I nuovi hardware sono allo sviluppo da anni ormai, qualche software house eletta ha sicuramente degli alpha dev kit in casa su cui sta smanettando da tempo, pe run discorso di retrocompatibilità non credo che il tappeto su cui saranno sviluppati sia poi tanto diverso da quello attuale.

Davide9
22-02-2012, 09:24
Mi stavo chiedendo che livelli potranno raggiungere a fine carriera le attuali console.
Vedendo l'evoluzione degli ultimi 4 anni, dai primi giochi usciti agli ultimi, c'è stato un discreto passo avanti (basta vedere Uncharted 3 e Crysis 2), ma ho la sensazione che comunque ormai le console attuali, ps3 e soprattutto 360, siano veramente al limite.
La ps3 forse può dare ancora qualcosa per i margini di miglioramento nella programmazione e per la potenza maggiore di cui può disporre, ma non credo comunque che il livello attuale venga sorpassato.
E, considerando che all'uscita della prossima gen manchino ancora due anni, non credete che sia un tempo veramente un lungo rimanendo all'attuale livello?
Mi domando questo soprattutto rispetto ai giochi pc, che sono spudoratamente frenati dal mercato multipiattaforma (voglio dire, se crysis 2 gira come gira, diciamo discretamente, su ps3, cosa sarebbe stato se non ci fossero state console a limitare ciò che si poteva fare su pc per rendere il gioco multipiattaforma?)
Come potrà, il mercato console, reggere il confronto col mercato pc nei prossimi due anni? Perché mi pare chiaro che le console non potranno reggere il confronto con la produzione e lo sviluppo grafico dei giochi pc nel prossimo futuro, essendo già al limite ora.

Forse vedremo un ritorno massiccio delle esclusive, in modo da rendere più appetibile la scelta di una console per il suo parco giochi?

E quale produttore abbandonerà la prossima gen? (avevo letto di queste voci, e tendo a pensare che sarà la sony, tornando forse sul mercato con un anno di ritardo rispetto a microsoft, un pò come ha fatto con ps3)
Insomma, sarei curioso di sapere cosa possiamo aspettarci di clamoroso al crepuscolo di questa gen, o se invece tutto quello che ci potevamo aspettare l'abbiamo già visto.

Ma magari, sarebbe anche ora... personalmente me ne sbatto altamente delle caratteristiche tecniche, alcuni dei giochi che graficamente mi piacciono di più sono Donkey Kong country returns, Endless Ocean 2, Scott Pilgrim... e appena ho visto le citazioni e i minigiochi 8 bit di No more heroes 2 mi sono perdutamente innamorato di quel gioco, mentre Lollipop chainsaw per me è una delusione anche solo per la grafica. Non so bene se è solo la potenza a disposizione o se c'entra anche la crisi che stanno vivendo i jappi e la moda di usare lo stesso motore per una caterva di giochi diversi, ma i titoli più pompati e altisonanti li trovo proprio banali e sciatti da vedere...

zavatta_fighter
22-02-2012, 14:56
Spero sempre in un canto del cigno come fatto per la PS2 con God of War... ma questa bocca credo sarà difficile...

Essen
22-02-2012, 15:26
Scusate, ma non ce la fate a trollare postando IMMAGINI CHE NON SMINCHIANO IL FORUM? :O
Grazie :D


Endy.
P.S. Sony e MS anche se dovessero presentare le nuove console domani, oggi direbbero che le console attualmente sul mercato sono destinate a durare. Questo per evitare normalissime flessioni nel flusso di vendite dovute all'aspettativa della nuova generazione.
Con questo non voglio dire che effettivamente il giro di boa sarà a breve (anche perché non sono ne un analista ne Nostradamus).

meadfrodo75
22-02-2012, 15:54
Se the last of us farà ci farà vedere cose meravigliose sarò il primo a rallegrarmene, ma non ho illusioni in tal senso, le immagini in rete non fanno vedere nulla di nuovo.
Senza voler tirare in ballo il famoso Samaritan ma solo volendo citare battlefiend 3 converrai con me che il già pc di oggi è potenzialmente su di un altro pianeta rispetto alle console .
Come detto da slump72 al livello grafico siamo arrivati al limite e oramai si tratta semplicemente di scendere a compromessi, basta andarsi a guardare i framerate degli ultimi titoli al limite dei 30 fps (i 60 per noi consolari, a parte rari casi, sono un utopia). Le console hanno espresso tutto il loro potenziale, Usciranno ancora dei buoni titilli ma nulla di rivoluzionario o tecnicamente superiore a roba vecchia di un anno fa e più. Dal punto di vista tecnico imho non siamo al crepuscolo ma nell'oltretomba della gen.
Non lo dico per la smania di avere un nuovo gingillo in salotto, ma perchè sono davvero convinto che un rinfresco tecnologico potrebbe portare un pò di innovazione e spingere molti game desiner a sperimentare soluzioni nuove e maggiormente commiste con altri medium. Chi crede che la congiuntura economica frenerebbe gli acquisti si sbaglia, le nuove console farebbero gli stessi numeri delle vecchie con le stesse tempistiche (imho vita non è da prendere a riferimento, perché si tratta di una aggeggio diverso).

Crashman
22-02-2012, 19:49
Il movimento risultano gli stessi, non avendo lo stesso zoom sui dettagli non ha senso mantenere lo stesso numero di poligoni, ma sono esattamente come se vedessi il modello della cut scene da lontano.
I miglioramenti del sistema di diffusione della luce sono il balzo avanti più evidente, considerando che fila tutto via estremamente liscio un incremento di poligoni è possibile (e ok, solo naughty dog è in grado di programmare al meglio per ps3)
Guarda, ti smentisce la logica, solo per il fatto che nelle cut scene non vengono processate ia, input ecc e ciò da la possibilità di usufruire del cell anche per le operazioni grafiche (o almeno più del normale). Questo rende IMPOSSIBILE avere lo stesso dettaglio (a livello di vertex e pixel fillrate) tra in-game e cut, il che vuol dire che NO non è come guardare una cutscene da lontano :)

theclosest
22-02-2012, 19:54
Guarda, ti smentisce la logica, solo per il fatto che nelle cut scene non vengono processate ia, input ecc e ciò da la possibilità di usufruire del cell anche per le operazioni grafiche (o almeno più del normale). Questo rende IMPOSSIBILE avere lo stesso dettaglio (a livello di vertex e pixel fillrate) tra in-game e cut, il che vuol dire che NO non è come guardare una cutscene da lontano :)

Si stava parlando di modellazione.
E ripeto che non è da escludere un incremento più o meno evidente nel prossimo futuro. La storia insegna, e ad ogni generazione è sempre stato detto che non sarebbe stato possibile fare di meglio, salvo poi veder spuntare fuori i vari Resident evil, god of war eccetera.

Crashman
22-02-2012, 20:30
Si stava parlando di modellazione.
infatti ho parlato di vertici mi pare
E ripeto che non è da escludere un incremento più o meno evidente nel prossimo futuro. La storia insegna, e ad ogni generazione è sempre stato detto che non sarebbe stato possibile fare di meglio, salvo poi veder spuntare fuori i vari Resident evil, god of war eccetera.
non è sicuramente nel numero dei poligoni che il miglioramento può essere evidente, nemmeno di poco. Più che altro perchè se trovassero davvero nuove risorse da investire nel reparto grafico, sicuramente non le investirebbero nell'aggiungere dei poligoni, ma piuttosto per simulare una loro più massiccia presenza. O pensi davvero che quelle rughe siano modellate?

alexbands
22-02-2012, 20:48
Scusate, ma non ce la fate a trollare postando IMMAGINI CHE NON SMINCHIANO IL FORUM? :O
Grazie :D

Facciamo così al prossimo screen-poster vi mando qualcuno a casa a men... ehm spiegarvi l'utilizzo dei link e delle miniature :asd:
Non tutti visitano il forum in full hd :muro:

theclosest
22-02-2012, 22:20
infatti ho parlato di vertici mi pare

non è sicuramente nel numero dei poligoni che il miglioramento può essere evidente, nemmeno di poco. Più che altro perchè se trovassero davvero nuove risorse da investire nel reparto grafico, sicuramente non le investirebbero nell'aggiungere dei poligoni, ma piuttosto per simulare una loro più massiccia presenza. O pensi davvero che quelle rughe siano modellate?

E' dal 2003 che le asperità e i rilievi vengono simulati e non modellati.
Ma per riempire una scena di oggetti non lo fai "simulando" oggetti che non esistono, ma modellandoli ed inserendoli, e se vuoi rappresentare uno scorcio di città in rovina, c'è parecchia differenza tra metterci 20 auto o metterne 100, e per metterci le 80 in più non è che te le inventi con qualche effetto.
Lo stesso dicasi, nello stesso caso, per eventuali danni alle cose, un conto è del bump mupping, un altro è lamiera contorta, che ha più poligoni della stessa controparte non danneggiata.

Crashman
23-02-2012, 00:38
E' dal 2003 che le asperità e i rilievi vengono simulati e non modellati.
Ma per riempire una scena di oggetti non lo fai "simulando" oggetti che non esistono, ma modellandoli ed inserendoli, e se vuoi rappresentare uno scorcio di città in rovina, c'è parecchia differenza tra metterci 20 auto o metterne 100, e per metterci le 80 in più non è che te le inventi con qualche effetto.
Lo stesso dicasi, nello stesso caso, per eventuali danni alle cose, un conto è del bump mupping, un altro è lamiera contorta, che ha più poligoni della stessa controparte non danneggiata.

se la differenza fosse di 80 macchine lo capirei, ma nella realtà in un processo di ottimizzazione come quello che può avvenire alla fine del ciclo vitale di una console la differenza è diciamo di una due auto? Nemmeno probabilmente. Però con quelle stesse risibili risorse puoi aumentare di molto il dettaglio in primo piano con delle simpatiche normal maps o similari. Il gap di cui parli tu avviene nel passaggio tra una generazione all'altra

Che poi questo cosa c'entra, si parlava del fatto che Uncharted 3, in game, non è come le cut-scene viste da lontano

zavatta_fighter
23-02-2012, 12:11
Si stava parlando di modellazione.
E ripeto che non è da escludere un incremento più o meno evidente nel prossimo futuro. La storia insegna, e ad ogni generazione è sempre stato detto che non sarebbe stato possibile fare di meglio, salvo poi veder spuntare fuori i vari Resident evil, god of war eccetera.

Su questo penso possiamo essere "quasi" tutti d'accordo, non so quanti di noi avrebbero potuto immaginare che dalla ps2 potesse venire fuori qualcosa come GOW2