PDA

View Full Version : Portatile per autocad


blaze87
20-02-2012, 00:39
Ciao a tutti,

la mia ragzza deve prendersi un portatile da usare al 90% per autocad in università.

Che requisiti minimi deve avere?

Qualche offerta in giro?

Grazie mille!

andy45
20-02-2012, 11:32
Dipende da quello che deve fare con autocad...se lo deve usare solo in 2d le richieste hardware sono minime, se ci deve fare modellazione 3d allora come minimo un dual core con una vga di fascia media, se deve farci anche i rendering allora ci vuole un quad core, non tanto per la modellazione in se, quanto per i tempi di renderizzazione.
Cmq autocad sfrutta principalmente cpu e ram, la vga fa la differenza (nella modellazione 3d) solo se è professionale...per quelle da "gioco" tra una fascia media ed una fascia alta cambia molto poco.

tonyxx
20-02-2012, 12:05
io direi asus n55 in versione basa, al euronics viene 780
ha i7 2670qm, 6gb ram, nvidia 555m, ha una buona potenza sia cpu e gpu, ma con consumi normali se non viene spremuto al massimo, grazie a optimus.
poi come qualità generale non è male.
se vuoi qualcosa in più è disponbile anche con display full hd opaco e bluray

blaze87
20-02-2012, 14:40
io direi asus n55 in versione basa, al euronics viene 780
ha i7 2670qm, 6gb ram, nvidia 555m, ha una buona potenza sia cpu e gpu, ma con consumi normali se non viene spremuto al massimo, grazie a optimus.
poi come qualità generale non è male.
se vuoi qualcosa in più è disponbile anche con display full hd opaco e bluray

Ma guarda mi sembra fin troppo!

Poi full hd non gliene frega niente!

Se ci fosse magari da spendere sui 5/600 meglio, cosi glielo regalo io!

Edit :

- HP Pavillon G6 -1317El 391€
- HP Pavillon G6 -1360El 419€
- HP Pavillon G6 -1286SL 539€

Tra queste offerte qualcuno andrebbe bene??

andy45
20-02-2012, 16:47
Ma guarda mi sembra fin troppo!

Se non sai l'uso preciso che dovrà farne come fai a dirlo? Che facoltà sta facendo?

Poi full hd non gliene frega niente!

Per lavorare bene con autocad invece una risoluzione alta dello schermo serve...che poi vada a spendere troppo ok, cmq non è un cattivo consiglio quello dello schermo fullHD.

Se ci fosse magari da spendere sui 5/600 meglio, cosi glielo regalo io!

Edit :

- HP Pavillon G6 -1317El 391€
- HP Pavillon G6 -1360El 419€
- HP Pavillon G6 -1286SL 539€

Tra queste offerte qualcuno andrebbe bene??

Difficile a dirsi, il primo ha una cpu quad core paragonabile ad un i3 di vecchia generazione ed una vga di fascia bassa, potrebbe andare se fa un uso blando di autocad, ma per qualcosa di più serio non saprei come si può comportare.
Il secondo non ti so dire, non trovo nemmeno la configurazione.
Il terzo ha una buona cpu, però la scheda video è una intel integrata, per autocad in 2d va bene, ma se deve fare modellazioni in 3d no.

blaze87
20-02-2012, 17:51
Grazie mille per la pazienza!

Comunque fa l interfacoltà di architettura al politecnico di torino!

andy45
20-02-2012, 18:01
Allora ci vuole un pc decente, gli architetti fanno modellazione 3d e rendering, oltre ad usare anche software diversi da autocad...il pc che ti ha consigliato tonyxx non lo scarterei, sarebbe perfetto per l'uso che deve fare la tua ragazza.
Cmq se è al primo anno il pc lo userà poco, più che altro faranno cose a mano.

blaze87
23-02-2012, 14:55
SAMSUNG NP300V5A-S01IT I5 499???

matiz85
23-02-2012, 15:46
dovendo prendere un pc per autocad non rinuncerei ad un ssd, è imbarazzante quanto tempo occorre per avviare autocad 2012 e per caricare file pesanti con un i7 2670, 8gb di ram, nvidia 555 ed hd 750 giga da 5400 rpm, parlo per esperienza personale. Con un ssd ed un i3/i5 hai dei tempi di attesa molto ridotti

andy45
23-02-2012, 19:49
dovendo prendere un pc per autocad non rinuncerei ad un ssd, è imbarazzante quanto tempo occorre per avviare autocad 2012 e per caricare file pesanti con un i7 2670, 8gb di ram, nvidia 555 ed hd 750 giga da 5400 rpm, parlo per esperienza personale. Con un ssd ed un i3/i5 hai dei tempi di attesa molto ridotti

Ma anche minore spazio di archiviazione e costo nettamente maggiore del pc...

andy45
23-02-2012, 19:51
SAMSUNG NP300V5A-S01IT I5 499???

La vga non è niente di che...se non fa cose troppo complesse potrebbe andare bene.

matiz85
24-02-2012, 21:50
Ma anche minore spazio di archiviazione e costo nettamente maggiore del pc...

E' vero, purtroppo gli ssd costano, Ma spendere 800-900 euro per un pc nel 2012 ed avere gli stessi tempi di caricamento di 5-10 anni fa ti fa rimanere con l'amaro in bocca. Chi è abituato ad usare vecchie versioni di autocad su notebook di qualche anno fa magari si aspetta chissà cosa dopo aver speso dei soldi ed invece gli sembrerà di stare come prima, forse anche peggio. Se si può, conviene spendere un pò di più per ssd ed hd esterno usb 3.0, secondo me. Altra cosa importantissima è la risoluzione dello schermo con i classici hd 1366x768, non te ne fai nulla, per carità ti laurei anche con la lode, ma è sacrificatissimo disegnare senza avere pixel a disposizione, soprattutto con la ribbon. 768 pixel in verticale c'erano sugli schermi da 15" 1024x768 di 5/6 anni fa.

andy45
25-02-2012, 09:18
E' vero, purtroppo gli ssd costano, Ma spendere 800-900 euro per un pc nel 2012 ed avere gli stessi tempi di caricamento di 5-10 anni fa ti fa rimanere con l'amaro in bocca. Chi è abituato ad usare vecchie versioni di autocad su notebook di qualche anno fa magari si aspetta chissà cosa dopo aver speso dei soldi ed invece gli sembrerà di stare come prima, forse anche peggio. Se si può, conviene spendere un pò di più per ssd ed hd esterno usb 3.0, secondo me. Altra cosa importantissima è la risoluzione dello schermo con i classici hd 1366x768, non te ne fai nulla, per carità ti laurei anche con la lode, ma è sacrificatissimo disegnare senza avere pixel a disposizione, soprattutto con la ribbon. 768 pixel in verticale c'erano sugli schermi da 15" 1024x768 di 5/6 anni fa.

Il budget è 5/600 €, quale notebook si trova con ssd e risoluzione superiore a 1366x768? Senza contare che deve almeno avere una vga discreta di fascia media ed una cpu decente (almeno un i5)...io non discuto le tue considerazioni, che sono anche giuste, però ssd e schermi fuori risoluzione "standard" fanno aumentare il prezzo del pc notevolmente.
Cmq gli schermi moderni sono a 16:9, pessimi per lavorare perchè troppo schiacciati e richiedono quindi risoluzioni più alte per sopperire a questo problema; i vecchi schermi erano a 4:3 e ci si lavorava tranquillamente anche a risoluzioni basse come 1024x768, non bene, ma i problemi erano minori...il compromesso erano i 16:10 di qualche anno fa, adatti sia per l'intrattenimento che per lavorare senza necessità di risoluzioni altissime, ma tranne rari casi sono spariti.

matiz85
26-02-2012, 08:40
visto il budget niente ssd e full hd, bisogna buttarsi sulle varie offerte fuori tutto/sottocosto delle catene di informatica e degli ipermercati. Purtroppo però mi smbra che ultimamente i prezzi siano in rialzo rispetto a qualche mese fa. Prima di natale mediaxxxxx mise un asus x53sv con i7, 8gb di ram, usb 3.0 ed nvidia 520 a 529, poi ha avuto un hp dv6 con i7 2670/4gb/6490/500 giga/4 usb 2.0 a 549, sempre di sponibile, e, addirittura a 429, disponibile solo per poco. In questo momento, invece, con 500 euro ci compri si e no un i5, boh!

andy45
26-02-2012, 09:13
Purtroppo però mi smbra che ultimamente i prezzi siano in rialzo rispetto a qualche mese fa.

E' aumentata l'iva e di conseguenza i negozi ne hanno approfittato per aumentare i prezzi :D.

Cmq nella fascia tra i 500 ed i 600 € si trovano principalmente computer con cpu i5-2430 con vga GT 520MX o Amd HD6490.

Scendendo di processore, quindi un i3, si trovano pc con GT540M o 525M e l'immancabile 6490.

matiz85
26-02-2012, 09:25
secondo me l'iva non c'entra, è aumentata da settembre. Tenendo un pò più alti i notebook gli ultrabook diventano più allettanti, sia chiaro è un opinione del tutto personale. Mi sembra che Intel ci stia speculando un pò, è strano che ora gli scaffali fisici e virtuali sono pieni di pentium b che qualche mese fa non si vedevano, come minimo trovavi un i3. Poi stanno cercando di buttar via ancora la prima generazione di i3 ed i5 (ormai hanno due anni). I prezzi attuali sono quelli indicati da andy45, non so se possa rientrare tra i consigli una soluzione AMD A8 con dual graphics, (ovviamente se si trova a buon prezzo) magari non è il top come calcolo ma va bene come grafica.

tonyxx
26-02-2012, 10:10
già, non credo centri l' iva, per esempio il sito del mediamondo aveva un sacco di notebook fino a natale, ora ne ha pochi, spesso obsoleti e costosi

poi il vero aumento di prezzi sul iva è dello 0,7%

andy45
26-02-2012, 10:10
secondo me l'iva non c'entra, è aumentata da settembre.

Infatti io ho scritto un'altra cosa...che l'iva è stata una scusa per aumentare i prezzi ;), gradualmente ovviamente, non è che di botto potevano spararti lo stesso computer a 100 € in più, ma con i nuovi arrivi e le nuove serie di pc hanno piano piano ritoccato i listini a rialzo.

non so se possa rientrare tra i consigli una soluzione AMD A8 con dual graphics, (ovviamente se si trova a buon prezzo) magari non è il top come calcolo ma va bene come grafica.

La più interessante di queste soluzioni la vende eur***cs online, è il dv6-6126sl a 559 €, monta un a8-3510mx, 4 gb di ram, hd da 500 gb 7200 rpm, e HD6755G2 da 1 gb gddr5, lo schermo ovviamente è il solito 15,6'' 1366x768.
La cpu, pur essendo un quad core, come potenza è una via di mezzo tra un i3 ed un i5, quindi niente di straordinario; la vga dovrebbe essere un crossfire tra la HD6620 integrata nella cpu e, pare, una HD6750...a livello di benchmark questa "scheda video" non è male, come si possa comportare con programmi tipo autocad, 3d studio e simili non ne ho la più pallida idea.