View Full Version : Esiste Un Programmino Che Setta La Lan Automaticamente?
Avevo messo in rete i due computer e riuscivo pure a condividere internet con un modem. Poi un giorno,dimenticandomi di averla disabilitata, ho pensato che non funzionasse più e ho fatte delle porcate nella configurazione.
Risultato? I due computer non si vedono, ma un programmino All abord riesce a metterli in comunicazione assegnando ip automatici. Ma questo vale solo per internet.
Esiste un programma che faccia questo anche per la condivisione dati?
Grazie ragazzi
Ps=Se potete aiutatemi perchè è il computer del babbo e non è rilassante averlo dietro ale spalle silenzioso che analizza i vostri errori
Grazie!;)
Togli tutti i protocolli i client e le porcate che hai fatto. Riavvia e rimetti solo:
-client per reti microsoft
-protocollo TCP\IP
-condivisione files e stampanti
-(se vuoi giocarci aggiungi pure IPX/SPX)
Imponi due ip statico (192.168.1.1 e 192.168.1.2)
Stessa subnet (255.255.255.0)
Riavvia ed ecco fatto.;)
mcHorney
20-04-2002, 22:15
Ora è tutto a posto?.
Spero tanto di si.
Ciao, Mc
P.S. Capisco il tuo babbo però bisogna dire che in un campo come l'ì informatica si impara solo provando e sbagliando.
Originariamente inviato da mcHorney
[B]Ora è tutto a posto?.
Spero tanto di si.
Ciao, Mc
P.S. Capisco il tuo babbo però bisogna dire che in un campo come l'ì informatica si impara solo provando e sbagliando.
Si grazie.....
Tu sai per caso perchè non mi trova il file netbeui.vxd. E' molto strano...:confused:
Grazie ancora!
Prova ad installare e a togliere il netBeui. Poi non dovrebbe più darti l'errore. Mi raccomando non tenerti il Netbeui installato, altrimenti servi il tuo PC su un piatto d'argento a chiunque passi su internet;) !
Gabri con il tuo metodo i due computer si vedono, ma appena installo il programmino della condivisione tutto si sminchia. Cioè i due computer se pingati si vedono, ma nella rete sono ognuno a casa loro. Inoltre preciso che nella configurazione dei tcp/ip lascio quelli dell'accesso remoto in questo modo: 192.168.1.1 su quello BASE e automatico su quello CLIENT (per la questione dell'ip statico). Invece nella configurazione tcp/ip della scheda di rete metto i due ip. Quando installo il programmino gli dico di fare affidamento all'ip dell'accesso remoto, in modo tale da lasciare stare la scheda di rete. Nel Base configuro il server come 192.168.1.1 e 255.255.255.0 e gli dico di accettare tutti gli ip a partire dall'indirizzo 192.168.1.2.
In questo modo internet è condivisa, le due macchine si vedono solo nel ping però riesco ad accedere al desktop del client dalla base. Anche se nella rete non vedo il computer. Sul client invece non vedo nessuna parte condivisa.
Che vuol dire ?
Premetto che in questo modo non si riesce a giocare .....
Grazie
Originariamente inviato da pioss
[B]Gabri con il tuo metodo i due computer si vedono, ma appena installo il programmino della condivisione tutto si sminchia. Cioè i due computer se pingati si vedono, ma nella rete sono ognuno a casa loro. Inoltre preciso che nella configurazione dei tcp/ip lascio quelli dell'accesso remoto in questo modo: 192.168.1.1 su quello BASE e automatico su quello CLIENT (per la questione dell'ip statico). Invece nella configurazione tcp/ip della scheda di rete metto i due ip. Quando installo il programmino gli dico di fare affidamento all'ip dell'accesso remoto, in modo tale da lasciare stare la scheda di rete. Nel Base configuro il server come 192.168.1.1 e 255.255.255.0 e gli dico di accettare tutti gli ip a partire dall'indirizzo 192.168.1.2.
In questo modo internet è condivisa, le due macchine si vedono solo nel ping però riesco ad accedere al desktop del client dalla base. Anche se nella rete non vedo il computer. Sul client invece non vedo nessuna parte condivisa.
Che vuol dire ?
Premetto che in questo modo non si riesce a giocare .....
Grazie
Allora: HAI FATTO UN GRANDE CASINO!
Non so dove tu abbia sentito che bisogna cambiare gli IP di accesso remoto. Io non l'ho MAI sentito!
Fai così: disistalla TUTTI i protocolli, e client. Se ti va togli anche la scheda di rete e il servizio di accesso remoto. (Da entrambi i PC!)
Reinstalla: il servizio di accesso remoto (e automaticamente dovrebbe prendersi il suo TCP\IP)
La scheda di rete, se l'avevi disinstallata.
Il TCP\IP per la scheda di rete
Il protocollo compatibile IPX\SPX
Il client per reti Microsoft
Abilita il file & print sharing.
Imposta SOLO l'IP della 1° scheda di rete a 192.168.1.1 (sebnet 255.255.255.09)
Nella 2° NIC metti 192.168.1.2 stessa subnet.
In identificazione controlla di aver messo due nomi diversi per ogni PC, ma lo stesso grupo di lavoro.
Se la condivisione di internet non va, prova con un proxy. Io ne uso uno che va benone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.