PDA

View Full Version : Consiglio notebook "potente"


kupido81
19-02-2012, 17:22
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi per avere un consiglio su un acquisto che mi accingo a fare. Il mio vecchio pc mi ha abbandonato e mi servirebbe un notebook in grado di fare un po' tutto, dalla semplice navigazione al gioco "spinto", passando per l'utilizzo di programmi avidi di risorse come Visual Studio 2010 o la suite Adobe CS5. Come budget vorrei rimanere entro i 2.200 €.

Scartando gli assemblati e preferendo i configurabili online (che io sappia Sony e Dell), ho trovato interessante il Dell XPS 17 con le seguenti caratteristiche:

- Base: Processore Intel® Core™ i7-2860QM di seconda generazione da (2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,60 GHz)
- Sistema operativo: Windows® 7 Ultimate autentico, 64bit, Italiano
- Memoria: Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 16.384 MB, 1.333 MHz [4x4.096]
- LCD: 44 cm(17.3") FHD 3D WLED TL(1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata con Occhiali 3D
- Scheda grafica: Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D
- Disco rigido: Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
- Unità ottica: Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
- Connettività wireless: Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
- TV Tuner and Remote Control: Tuner Tv DVB-T interno
- Primary Battery: Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
- Extended Service: Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
- Accidental Damage Support: Protezione contro danni accidentali per tre anni

Mi lascia un po' perplesso la posizione degli altoparlanti ma nel complesso mi sembra molto valido. Il prezzo scontato sarebbe di 2.130,31 € con consegna gratuita (il prezzo intero riportato dal sito è invece di 2.984,36 €), è buono per la configurazione riportata? Se qualcuno lo conosce o possiede può dirmi le sue impressioni o se ha qualche problema noto?

Alcune domande aggiuntive:

- è un buon momento per acquistare o è prevista l'uscita di nuovi processori o nuove schede video a breve? Essendo una spesa importante preferirei avere il miglior hardware possibile affinchè duri diversi anni;
- vale la pena di portare la RAM a 16GB con l'utilizzo da me indicato? Tra 8 e 16GB ci sono circa 150 € di differenza;
- che differenza c'è tra la scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 e la Intel® Centrino® Advanced-N 6230? Per 10 € in più ho messo la seconda ma sinceramente non conosco la differenza tra le due;

Per favore aiutatemi a chiarirmi un po' le idee perchè l'offerta è valida solo fino a mercoledì, grazie!

tonyxx
19-02-2012, 17:55
- è un buon momento per acquistare o è prevista l'uscita di nuovi processori o nuove schede video a breve? Essendo una spesa importante preferirei avere il miglior hardware possibile affinchè duri diversi anni;
- vale la pena di portare la RAM a 16GB con l'utilizzo da me indicato? Tra 8 e 16GB ci sono circa 150 € di differenza;
- che differenza c'è tra la scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 e la Intel® Centrino® Advanced-N 6230? Per 10 € in più ho messo la seconda ma sinceramente non conosco la differenza tra le due;
se si vuole anche giocare bene in full hd una 555m non è assolutamente sufficente.
sarebbe molto meglio un notebook da gaming, come msi, alienware (che è una divisione della dell) oppure altri.
8gb di ram in più non valgono 150euro, tanto vale comprare la ram aftermarket
il centrino n6230 dovrebbe avere 2 o 3 wifi assieme, oltre al bluetooth.
per giocare con quel budget si prende perfino un sli di 580m, enormemente più potente di una 555m

kupido81
20-02-2012, 00:17
Intanto grazie per la risposta! Non ho esigenze da gamer, non gioco spessissimo quindi la 555m potrebbe andare bene, più che altro dovendo usare il pc soprattutto per lavoro preferirei qualcosa di più discreto di un Alienware... :)

Il Dell da me indicato ha qualche problema noto? C'è qualche alternativa restando nella stessa fascia di prezzo, senza però rinunciare a qualità costruttiva e design? In questo caso se potessi indicarmi modelli specifici te ne sarei grato!

d500
20-02-2012, 07:47
Intanto grazie per la risposta! Non ho esigenze da gamer, non gioco spessissimo quindi la 555m potrebbe andare bene, più che altro dovendo usare il pc soprattutto per lavoro preferirei qualcosa di più discreto di un Alienware... :)

Il Dell da me indicato ha qualche problema noto? C'è qualche alternativa restando nella stessa fascia di prezzo, senza però rinunciare a qualità costruttiva e design? In questo caso se potessi indicarmi modelli specifici te ne sarei grato!
Per tutti i quesiti sul DELL XPS17 ti rimando al tread uffiiale dove potrai trovare tutte le risposte del caso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633
;)

kupido81
20-02-2012, 10:23
Chiedo scusa, nella fretta mi era sfuggito il thread ufficiale...

Restando su caratteristiche e prezzo simili al Dell XPS 17 (che nelle recensioni stenta a raggiungere il 7) su cosa potrei orientarmi per avere un notebook "al top" ma non da gaming e non assemblato?

Vale la pena di attendere il lancio dei processori Ivy Bridge? Non dovrebbe mancare molto ma ho letto che rischia di essere posticipato, però mi piacerebbe sfruttare al meglio la cifra (non bassa) che mi accingo a spendere...

Qualsiasi contributo è più che ben accetto!

tonyxx
20-02-2012, 10:33
Restando su caratteristiche e prezzo simili al Dell XPS 17 (che nelle recensioni stenta a raggiungere il 7) su cosa potrei orientarmi per avere un notebook "al top" ma non da gaming e non assemblato?
quelli già preconfigurati arrivano massimo a una nvidia 555m e i7 2670qm
oppure ci sono quelli da gioco, un toshiba con gtx 560m e hw piuttosto potente, ma non certo tamarroso come gli alienware, e viene sui 1400 euro, Toshiba Qosmio X770-13G

kupido81
20-02-2012, 11:33
oppure ci sono quelli da gioco, un toshiba con gtx 560m e hw piuttosto potente, ma non certo tamarroso come gli alienware, e viene sui 1400 euro, Toshiba Qosmio X770-13G

Grazie per la dritta, effettivamente il Qosmio sembra interessante ma sul sito della Toshiba non riesco a trovarlo (c'è solo il X770-11T). Toshiba rispetto a Dell com'è?
Nel frattempo ho visto anche l'ASUS G74 e l'HP Envy 17 ma se non erro nessuno di questi ha il processore i7-2860QM.

Riguardo l'aspettare o meno gli Ivy Bridge hai qualche consiglio da darmi? Sono parecchio confuso...

tonyxx
20-02-2012, 12:01
Riguardo l'aspettare o meno gli Ivy Bridge hai qualche consiglio da darmi? Sono parecchio confuso...
se si aspetta sempre i nuovi hw, non si compra mai niente, comunque ihmo gli i7 quad sandy sono ottimi processori
X770-11T
va bene anche quello, quello che ho indicato era una versione tedesca del notebook
dell ha sicuramente una qualità e assistenza migliore, ma i toshiba di fascia alta non sono comunque male.
e poi quel toshiba ha una gpu più potente, e persino il 3d

kupido81
20-02-2012, 12:14
Beh si è vero, quando si comincia ad aspettare non si finisce più, però gli Ivy Bridge e Windows 8 non mi permettono di sborsare 2.000 € "a cuor leggero"... mi frenano molto anche le recensioni che ho letto e che evidenziano alcuni problemini non da poco con l'XPS 17.

Mi sembra di capire che non ci siano alternative al Dell senza rimetterci qualcosa come passare ad un processore meno potente (a proposito, l'i7-2860QM vale i quasi 500 € di differenza?) o una qualità costruttiva inferiore. Come ho già detto la scheda video per le mie esigenze va più che bene, per il gioco mi affido alla PS3... :)

Aiuto, non so proprio cosa fare... :(