PDA

View Full Version : [mySQL]Prima configurazione del DB


Boscagoo
19-02-2012, 11:38
Salve a tutti, questa mattina, sul mio muletto (con idirizzo fisso) ho installato il server mySQL per un progetto universitario. Una volta installato, mi ha richiesto di mettere una password di root e l'ho fatto. Sul mio portatile ho installato mySQL WorkBench, che ho sempre scaricato dal sito ufficiale di myQSL. Ora, il primo problema che mi compare davanti è quello di come accedere in remoto al database sul mio muletto? Mi dice che il mio utente non ha i privilegi per accederci. Qualcuno sa come aiutarmi? Grazie!

daxdaxdax
19-02-2012, 20:36
Ciao,
una possibile soluzione è accedere da phpmyadmin e creare un utente apposta con privilegi di accesso non solo locali ma anche da remoto (%)

phpmyadmin > privilegi > aggiungi un nuovo utente > ecc..ecc..
Ciao ciao

Boscagoo
19-02-2012, 22:19
Ciao,
una possibile soluzione è accedere da phpmyadmin e creare un utente apposta con privilegi di accesso non solo locali ma anche da remoto (%)

phpmyadmin > privilegi > aggiungi un nuovo utente > ecc..ecc..
Ciao ciao

Ciao! Anzitutto grazie per la risposta e l'interessamento. Eh...scusami, ma purtroppo mySQL è un mondo nuovo e inesplorato, quindi abbi pazienza :fagiano: phpmyadmin lo devo installare sul muletto o sul mio portatile per aggiungere il mio utente?
Per lanciare il server (altra domanda) è sufficiente che io lanci la finestrella di MSDOS sul muletto e inserire la password? Grazie mille

EDIT: Un'altra cosa, io ho solo installato Server e Client, non ho ancora fatto nulla di nulla :) nessun DB...credo ci siano quelli di default

EDIT2: Ho fatto! Brevemente, ho installato Server e Client sul muletto. Non appena si avvia il Client, viene fuori la classica schermata di Welcome. Ci sono tre voci:
1)SQL Development
2)Data Modeling
3)Server Administration
Sono andato nell'ultima voce e ho inserito i dati. Adesso dal mio portatile riesco a vedere tutto! Fantastico. E' giusto come ho fatto?

daxdaxdax
20-02-2012, 14:11
Ci mancherebbe, se possiamo aiutarci tra di noi.. :)

Si, se riesci a collegarti all'amministrazione del server da un altro pc con il giusto utente direi che hai raggiunto lo scopo.

Boscagoo
21-02-2012, 10:10
Ci mancherebbe, se possiamo aiutarci tra di noi.. :)

Si, se riesci a collegarti all'amministrazione del server da un altro pc con il giusto utente direi che hai raggiunto lo scopo.

;) Ho provato da diversi pc all'interno della LAN e devo dire che funziona. Sono andato in università e in una biblioteca (non dell'università) e mi dice che l'host non è abilitato all'accesso del database. Se io voglio accedere in remoto da qualsiasi posto in cui ho una connessione, devo abilitare ogni singolo host?

Boscagoo
24-02-2012, 17:19
Ho trovato questo script

mysql -u user -p password -h host

ma non ho capito da dove lanciarlo. Dal cmq di windows mi dice che myqsl è un comando non riconosciuto.

Dan__88
27-02-2012, 15:07
Ho trovato questo script

mysql -u user -p password -h host

ma non ho capito da dove lanciarlo. Dal cmq di windows mi dice che myqsl è un comando non riconosciuto.

infatti quel comando è per sistemi linux