View Full Version : Intel I5 2400 difettoso ?!
MicheleRaponi
19-02-2012, 08:45
Ciao a tutti, scrivo per sottoporre, a chi possa essere interessato, un problema.
Ho acquistato un un i5 2400 usato, montato in questa configurazione:
mobo: asrock z68 pro3 gen3 (nuova appena montata)
ram: 8gb corsair vengeance (nuove appena montate)
ali: LC6550gp2
hd: SSD crucial C300
l'installazione del s.o. č stata perfetta, aggiorno il s.o., inizio ad usare il pc tempo pochi minuti e, anche in idle, iniziano le BSOD con errore: Stop 124 causatao da hal.dll+12903.
Lo stesso problema con queste combinazioni avendo ovviamente reinstallato il s.o. dove compare l'Hd Seagate anzichč l'ssd :
mobo: intel dh67cl (nuova appena montata)
ram: 8gb geil enhance corsa 8gb (nuove appena montate)
ali: LC6550gp2
hd: SSD crucial C300
mobo: asrock z68 pro3 gen3 (nuova appena montata)
ram: 8gb corsair vengeance (nuove appena montate)
ali: enermax liberty elt 400AWT
hd: Hd seagate barracuda 7200.10 250 Gb
Ho alternato anche HD e ali, ma niente, sempre lo stesso problema.
La cpu č ufficialmente cotta come sospetto?
Grazie mille a chiunque risponderą
io ti consiglio di lasciare solo 1stecca di ram, stacca l'hd, tieni solo il dvd e ci fai girare per 1ora una live linux.
cosi' escludi l'hd e la ram rimanente dai possibili guasti
MicheleRaponi
19-02-2012, 11:02
io ti consiglio di lasciare solo 1stecca di ram, stacca l'hd, tieni solo il dvd e ci fai girare per 1ora una live linux.
cosi' escludi l'hd e la ram rimanente dai possibili guasti
Ma per il fatto che, cambiando scheda madre, hd e ram, l'errore sia lo stesso non č gią da escludere questa prova?
tecno789
19-02-2012, 12:20
Ma per il fatto che, cambiando scheda madre, hd e ram, l'errore sia lo stesso non č gią da escludere questa prova?
puoi provare anche un alimentatore diverso?? non vorrei che faccia fatica a spingerti il sistema....
Phenomenale
19-02-2012, 14:47
Il BSOD 124 č il terrore degli overclocker's... accade quando la CPU non ha sufficente tensione.
Non sarebbe male buttare un' occhiata su CPU-Z per vedere le tensioni sotto carico in windows, verificare eventuali drop, ecc. ecc.
Non essendo una CPU serie "K", non credo sia stata "cotta" a suon di overclock; č altrettanto vero che il primo proprietario potrebbe averla usata con dissy standard in un case poco areato ed averla "arrostita" a 90°... :rolleyes:
Tutte ipotesi, of course. :D
non credo sia cotta, perche' la protezione termica funziona sempre
Phenomenale
20-02-2012, 19:22
La protezione termica non impedisce il degrado termico della CPU nel lungo periodo di utilizzo, infatti nei SandyBridge entra in azione fra i 95-98 gradi!
E' un errore pensare che non occorra un buon dissipatore sulla CPU perchč tanto la protezione termica fa tutto lei... ;)
E' un errore pensare che non occorra un buon dissipatore sulla CPU perchč tanto la protezione termica fa tutto lei... ;)
una cpu di qualche mese non ha degrado termico, ho un cel420 occato da 2anni e non fa una piega
MicheleRaponi
17-03-2012, 08:54
Torno su questo thread per ringraziare tutti quelli che si sono interessati e per comunicare che il processore era ufficialmente difettoso.
Con i settaggi di default del bios lo stop 124 avveniva in idle dopo nenache 5 minuti dall'avvio del pc, agendo sui vari parametri C1 C2 C6 e dopo innumerevoli tentativi e combinazioni sono riuscito ad avere un comportamento tale da sopportare 60 cicli di Lynx e 50 iterazioni di IBT con stress massimo, ma dopo 10 minuti poteva benissimo ripresentarsi la BSOD in idle o comunque con carico bassissimo..
Ora ho montato da una settimana un altro i5 2400nuovo da negozio, ho il bios della z68 pro3 gen3 settato da default eccetto l'AHCI per il dischi e non avuto alcun problema.
gianni1879
17-03-2012, 11:33
una cpu di qualche mese non ha degrado termico, ho un cel420 occato da 2anni e non fa una piega
non hai una CPU a 32nm
gianni1879
17-03-2012, 11:34
Torno su questo thread per ringraziare tutti quelli che si sono interessati e per comunicare che il processore era ufficialmente difettoso.
Con i settaggi di default del bios lo stop 124 avveniva in idle dopo nenache 5 minuti dall'avvio del pc, agendo sui vari parametri C1 C2 C6 e dopo innumerevoli tentativi e combinazioni sono riuscito ad avere un comportamento tale da sopportare 60 cicli di Lynx e 50 iterazioni di IBT con stress massimo, ma dopo 10 minuti poteva benissimo ripresentarsi la BSOD in idle o comunque con carico bassissimo..
Ora ho montato da una settimana un altro i5 2400nuovo da negozio, ho il bios della z68 pro3 gen3 settato da default eccetto l'AHCI per il dischi e non avuto alcun problema.
perfetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.