PDA

View Full Version : creare web server...da dove inizio?


alemercuzio
18-02-2012, 13:55
Buongiorno,
dovrei creare un server web per rendere consultabile un database a dei clienti.
L'interfaccia dovrebbe essere semplice e pulita, con qualche query preimpostata da me...il problema è che non so assolutamente da dove partire.
Potete darmi qualche indicazione?
Non sono esperto di programmazione, ma in un altro 3d un gentile utente mi spiegava (oltre al fatto che avevo postato nella sezione sbagliata) che i possibili linguaggi sono python, php ed mysql...

Io avrei un DB che aggiorno con una certa frequenza, e dovrei rendere i risultati consultabili via web....

mi andrebbero bene giude, piuttosto che link ad altri 3d in questo forum, piuttosto che aiuti direttamente in risposta a questo messaggio

grazie a tutti

WarDuck
18-02-2012, 14:23
Ciao, il database è già esistente a quanto ho capito...

Che programma hai usato per creare il DB?

In base a questo poi possiamo valutare la tecnologia web da adottare.

alemercuzio
18-02-2012, 15:20
il DB è in access, grazie :)

daxdaxdax
19-02-2012, 20:46
Non ho dovuto mai affrontare il problema ma questa (http://www.spadamar.com/2008/09/php-connettere-un-database-ms-access/) lettura mostra con semplicità l'interfacciamento.

alemercuzio
20-02-2012, 07:39
Ottima lettura, grazie

mi sembra di capire che la soluzione migliore è l'interfaccia tra php e mysql.
Quindi se non sbaglio le fasi dovrebbero essere
da access in mysql quindi sul web con php...

se così fosse dovrei studiare i due passaggi singolarmente

ESSE-EFFE
20-02-2012, 09:02
mi sembra di capire che la soluzione migliore è l'interfaccia tra php e mysql.
Perdonami, ma se hai il database in formato Access a mio parere la soluzione più naturale è ASP.NET. Se poi, come dicevi inizialmente, il database deve solo essere "consultabile" dai clienti e ci sarà solo "qualche query preimpostata" da te, ci dovresti mettere veramente poco tempo...

daxdaxdax
20-02-2012, 14:02
Ottima lettura, grazie

mi sembra di capire che la soluzione migliore è l'interfaccia tra php e mysql.
Quindi se non sbaglio le fasi dovrebbero essere
da access in mysql quindi sul web con php...

se così fosse dovrei studiare i due passaggi singolarmente

Mah non credo ci sia il bisogno di "riversare" un batabase in un altro.. sembra essere possibile interfacciarsi con PHP direttamente ad un database di tipo access.

Come d'altro canto dice l'utente ESSE-EFFE, un webserver di tipo Microsoft si sposerebbe forse meglio con quel tipo di database, a te la scelta :)