Entra

View Full Version : problema gtx 550 ti su windows xp


axl138
18-02-2012, 04:43
Apro un 3d per chiedere un aiuto perche' mi servono delle idee su cosa fare...
Ho da 3 mesi una gigabyte gtx 550ti montata sulla asus p5b dx con OS WinXp sp3, e non mi dava particolari problemi.
Ad un tratto pochi giorni fa ho avuto qualche schermata blu... non ci ho dato peso ma poi la frequenza delle schermate blu e' aumentata.. di solito con errori tipo IRQL_EQUAL_NOT_LESS ma anche qualche ntoskrnl e boh altro...
Non avevo segnali evidenti che potesse essere la scheda video anche perchè è praticamente nuova, e anche sottousata dato che non gioco mai e sta quindi quasi sempre a riposo a temp basse (anche seguendo i grafici con MSIafterburner era tutto normale, anzi avevo cercato di tenere le ventole al minimo tanto che era fresca)...
Avevo appunto pensato che fosse anzi un problema di ram, ma memtest non m'ha dato problemi...
e alla fine ora ho sostituito la gtx 550 con la mia vecchia e indecente 7300gs e dopo 1 giorno nn ho avuto ancora schermate blu...

Putroppo non ho possibilità di provare la gtx550 su altre macchine (dato che non ho a disposizioni altri pc a parte 1 che cmq non ha l'alimentatozione da 6pin da collegare alla scheda video)

Che posso fare per verificare meglio la situazione? Qualche consiglio?

P.S.: inoltre furbescamente nn ho piu scatola originale, manuale etc etc quindi anche l'RMA non so come potrebbe andare (stante il fatto che sia davvero colpa della gpu, cosa che prima vorrei verificare con piu' sicurezza)

cloudin
18-02-2012, 10:04
Alimentatore?

axl138
18-02-2012, 14:43
Alimentatore?

ho un enermax liberty modulare da 620w e nn mi sembra abbia mai dato problemi e credo sia sufficiente per la scheda (che oltretutto nn andando mai sotto sforzo nn credo abbia chissa quali pretese) pero' boh potrebbe anche essere? non sono solito avere a che fare con problematiche su schede video dato il mio uso nn molto intensivo delle stesse e nn so quindi quali sono i motivi piu' frequenti che causano questi problemi...
Che prove potrei fare x verificare se il problema e' davvero nella scheda video? (e poi nn sarebbe strano che una scheda video nn stressata in 2mesi si guasti senza motivo?.. ) Boh :confused:
Ogni suggerimento e' gradito :p

cloudin
18-02-2012, 15:37
Dato che comunque affermi che rimontando la vecchia scheda video tutto torna normale ne potrei dedurre che il problema riguarda proprio la 550,comunque hai gia' provato ad alternare i vari forceware della vga?

axl138
18-02-2012, 17:51
avevo il driver originale del cd della 550, poi l'ho aggiornato all'ultima release stabile e alla fine l'ho aggiornato anche all'ultima beta (che tengo ancora ora con la 7300gs) ma mi pare nn cambiasse niente...

Provare a rimontare la gtx550 e poi bootare da una distro live di linux sarebbe di qualche utilita? potrebbe escludere problemi di driver no? ma nn escluderebbe probabilmente problemi di alimentazione o di "compatibilita' hardware" (cosa che mi sembrerebbero strane perche' per 2 mesi la gtx550 ha funzionato senza problemi)

axl138
19-02-2012, 19:02
sempre per chiedere aiuto... ho rimontato la scheda, ho cambiato porta dvi tanto cosi per fare e ora sto cercando di monitorare la situazione.
Gia' che c'ero ho fatto uno stress test con MSI kombustor (10min) e uno stress test con OCCT GPU (10min) e GPU memtest (10passate) e non ho riscontrato errori... Dato che non me ne intendo molto di gpu, ma se sti test son andati lisci la gpu puo' essere "rotta"? nn dovrebbero dare subito problemi questi stress test con una gpu rotta?
E se quindi nn fosse guasta il problema dove potrebbe essere, visto che cmq rimettendo la 7300gs nn ci son stati nessun tipo di problema e quindi il campo problematico penso sia ristretto a queste questioni?

aggiornamento: dopo qualche ora di pc lasciato li a far niente con un po di programmi avviati sono tornato e ho trovato il pc praticamente un freeze con una schermata tutta "sfasata/pixellata" rosso-fuxia :S ... ho riavviato e ora provo a tenerlo qualche altra ora e vedo un po che fare... tanto x fare dei tentativi ho downclockato la vga nelle varie frequenze (core, shader e memory clock) e gli ho dato un leggero overvolt...

cloudin
20-02-2012, 13:52
Gia' provato con un bel format di tutto e successiva reinstallazione di win7 al posto di xp?

axl138
20-02-2012, 19:06
eh e' un po drastica come soluzione.. e poi format e' esagerato perche winxp mi serve...
Avevo pensato a partizionare al volo e installare un dual boot winxp attuale+win7 64bit... ma era una extrema ratio... bah :confused:

sbudellaman
20-02-2012, 19:13
Gia' provato con un bel format di tutto e successiva reinstallazione di win7 al posto di xp?

beh mi chiedo se possa servire... le schermate blu sono tipici errori hardware.
A me sembra che la vga sia difettata, se con la vecchia scheda il pc va bene mi sa che è l'unica soluzione.

cloudin
21-02-2012, 08:08
Lo dico perche' a me era successa una cosa simile e io avevo risolto cosi',ripeto tentar non nuoce visto che si sono provate svariate cose,proverei anche quest'ultimo scoglio...comunque in effetti se non lo vuol fare non saprei piu' cosa consigliargli.

Dario22
23-03-2012, 16:33
Anch’ io ho un problema con una 550 montata su una mb P5B.
Per non creare inutili doppioni, uso questa stessa discussione.
Ho un PC basato su una mb Asus modello P5B (chipset Intel P965 – BIOS 0806 mai aggiornato).
Il S.O. è Win XP Pro 32 bit SP3 (regolarmente aggiornato).
Nel maggio del 2009 ho sostituito la VGA “originale” (una Asus GT-7600) con una Asus 9800-GT.
Uso un monitor LCD di Samsung connesso via DVI.
All’ inizio di marzo del 2012 la 9800 si è rotta e l’ ho sostituita con una GTX-550 (data BIOS 31-mag.-11).
Ho installato la scheda (collegandola anche all’ alimentatore) ed ho installato i driver ver. 296.
Ho scelto l’ installazione personalizzata che consente di “pulire” i driver precedenti.
La procedura d’ installazione si conclude regolarmente e mi chiede di riavviare il PC.
Riavvio il PC; la risoluzione si setta automaticamente su 1280 x 1024.
Nella tab “proprietà del sistema” vedo che la GTX risulta installata e funzionante così come il monitor (nessun problema).
Posso lavorare senza particolari difficoltà.
I problemi nascono al riavvio (boot a freddo) successivo del computer.
Al temine del boot mi ritrovo con una risoluzione di 640 x 480 (vga classica).
Nella tab “proprietà del sistema” vedo che la GTX risulta installata e funzionante così come il monitor (nessun problema).
Le risoluzioni superiori alla vga risultano disponibili e selezionabili; qualsiasi risoluzione io scelga, la procedura mi dice che le nuove impostazioni sono state applicate e mi chiede se voglio confermarle.
In realtà il monitor rimane sempre e solo a 640 x 480.
Ovviamente non si ottiene alcun risultato seguendo la procedura “risolvi i problema” accessibile dal pannello di controllo.
Ripetendo la procedura più volte (installo i driver e riavvio) mi sono reso conto che la risoluzione passa istantaneamente a VGA anche quando cerco di modificare la risoluzione di 1280 x 1024 disponibile subito dopo il reboot successivo all’ installazione dei driver.
Il risultato non cambia se dalla risoluzione di 1280 x 1024 (quella disponibile subito dopo il boot successivo all’ installazione) faccio un reboot “a caldo”.
Ipotizzando una qualche incompatibilità hardware tra la mia configurazione e la nuova scheda video, mi sono rivolto al venditore che, dopo una serie di prove, ha concluso che non c’ era alcuna incompatibilità hardware ma il problema derivava dal mio S.O. “incasinato” che non permetteva alla procedura d’ installazione dei driver di apportare tutte le modifiche al registro di configurazione (!!!???!!!).
A riprova, dice di aver montato sul mio PC un HD con una installazione “pulita” di Win XP, di aver installato i driver e non aver riscontrato alcun problema.
Pur consapevole che il mio S.O. (dopo cinque anni di servizio) non è sicuramente “pulito”, la spiegazione non mi convince del tutto ed ho fatto, a mio volta, una contro-prova.
Ho l’ abitudine di fare regolarmente (almeno una volta al mese) una “image” del disco di sistema usando “Acronis True Image”.
Ogni tanto cancello le immagini più vecchie ma conservo quelle fatte in particolari circostanze.
Caso ha voluto che avessi ancora la “image” fatta poco prima di sostituire l’ originaria 7600 con la 9800.
Visto che nel giugno del 2009 ho regolarmente installato la 9800 (usata fino ad inizio di questo mese), evidentemente all’ epoca il S.O. non era tanto “incasinato” da non permettere l’ installazione di una nuova VGA.
Ho quindi ricaricato quella “image” e ripetuto l’ installazione della GTX-550.
Risultato: stesso errore.
Questo esperimento mi sembra porti ad escludere un problema a livello “sistema operativo” e si ritorna quindi all’ ipotesi “incompatibilità hardware” (in proposito, l’ unica che mi sento di escludere è quella relativa all’ alimentatore: la 9800 assorbiva di più della 550).
Per finire un’ ultima stranezza: se da “pannello di controllo” disattivo la scheda, al successivo reboot, mi ritrovo a disporre di una risoluzione di 1024 x 768.
Il “pannello di controllo” indica la sola GTX-550 (disattivata) e non elenca altre schede video (esempio una super-vga funzionante con driver generici di WinXP).
Non mi era mai capitato di vedere un PC funzionare senza una VGA disponibile nel pannello di controllo.
Al momento non ho PC “simili” per provare la scheda su altro computer.
Qualche idea ?
Grazie