View Full Version : Google Drive primi avvistamenti online
Redazione di Hardware Upg
17-02-2012, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-drive-primi-avvistamenti-online_40796.html
Google Drive non è ancora stato presentato ufficialmente ma online circolano i primi screeshot
Click sul link per visualizzare la notizia.
il vero problema di skydrive e probabilmente anche di google drive è che non sono previste applicazioni tipo quella di dropbox per utilizzarle al meglio.
io sono mi trovo a collaborare con molte persone sugli stessi file e si sognano che io uploadi ogni volta la nuova versione, dev'essere tutto automatizzato al massimo.
generals
17-02-2012, 14:25
;36940737']il vero problema di skydrive e probabilmente anche di google drive è che non sono previste applicazioni tipo quella di dropbox per utilizzarle al meglio.
io sono mi trovo a collaborare con molte persone sugli stessi file e si sognano che io uploadi ogni volta la nuova versione, dev'essere tutto automatizzato al massimo.
sono d'accordo sul tuo discorso, ma loro si aspettano che tu lavori ai file con i loro applicativi on line.
GiovanniGTS
17-02-2012, 14:38
sono d'accordo sul tuo discorso, ma loro si aspettano che tu lavori ai file con i loro applicativi on line.
col cavolo ... decido io quali applicazioni usare ...
in alternativa Penne USB a vita ......
argent88
17-02-2012, 14:52
Mah google documents mi sembra già comodo in tal senso, anche se non so della sua condizione su iOS o Bada..
Office 365 non funziona uguale (io non riesco a provarlo nemmeno con IE9)?
Gurzo2007
17-02-2012, 15:10
;36940737']il vero problema di skydrive e probabilmente anche di google drive è che non sono previste applicazioni tipo quella di dropbox per utilizzarle al meglio.
io sono mi trovo a collaborare con molte persone sugli stessi file e si sognano che io uploadi ogni volta la nuova versione, dev'essere tutto automatizzato al massimo.
veramente per skydrive è stata rilasciata l'applicazione per ios e wphone7
Gurzo2007
17-02-2012, 15:10
;36940737']il vero problema di skydrive e probabilmente anche di google drive è che non sono previste applicazioni tipo quella di dropbox per utilizzarle al meglio.
io sono mi trovo a collaborare con molte persone sugli stessi file e si sognano che io uploadi ogni volta la nuova versione, dev'essere tutto automatizzato al massimo.
veramente per skydrive è stata rilasciata l'applicazione per ios e wphone7
Sappiamo che su Android ci sarà praticamente di sicuro il servizio per la sincronizzazione automatica, per gli altri sistemi mobili e per Windows penso che un applicativo semplice che faccia quel lavoro lo faranno..
vascosharky
17-02-2012, 15:43
Sky drive può anche essere mappato come unità di rete direttamente all'interno di windows. Non so bene però come funzionino le opzioni di condivisione (che su dropbox sono facilissime da usare), perché non le ho ancora usate.
theJanitor
17-02-2012, 16:08
google di solito rilascia applicativi per i suoi servizi su ogni piattaforma, credo che faranno il client per qualsiasi cosa, tostapane incluso :asd:
spero solo in qualcosa che entri veramente in competizione con dropbox in modo da costringere ad una sana competizione sui prezzi .... perché gli abbonamenti mensili che chiede dropbox sono veramente folli , e può permetterselo finché i competitori pensano solo a creare un cloud per le proprie applicazioni online.
generals
17-02-2012, 16:42
spero solo in qualcosa che entri veramente in competizione con dropbox in modo da costringere ad una sana competizione sui prezzi .... perché gli abbonamenti mensili che chiede dropbox sono veramente folli , e può permetterselo finché i competitori pensano solo a creare un cloud per le proprie applicazioni online.
io ho sugarsync e per circa 30gb ho pagato una 20ina di euro tutto l'anno. ha le app per tutte le piattaforme e funge molto bene. In ufficio dropbox è filtrato, sugarsync no :D
Basta solo pensare che Gmail ha 4 volte la ccapacità di dropbox base ed è tutto dire.
Photographybox
17-02-2012, 19:59
Il mio sistema è Google Docs 80 Gb, Syncdocs su pc, Goodreader su iPhone e iPad ed ho sempre tutto con me... Per i video uso airvideo, per la musica audiogalaxy (tutto su linea Fastweb) e per tutti i file un bell ftp sempre sul server di casa...
Dopo anni di rodaggio penso che sia la miglior soluzione di storage tra online e at home...
LukeIlBello
17-02-2012, 20:14
ma "connetti unità di rete" è così difficile da usare? :rolleyes:
ma chi è che dà i soldi pe ste ciofeche boh
generals
17-02-2012, 21:13
ma "connetti unità di rete" è così difficile da usare? :rolleyes:
ma chi è che dà i soldi pe ste ciofeche boh
cioè?:mbe:
Photographybox
18-02-2012, 08:21
ma "connetti unità di rete" è così difficile da usare? :rolleyes:
ma chi è che dà i soldi pe ste ciofeche boh
Si connetti unità di rete in locale... Ma se sei su iphone? Su Ipad? O sul pc dell'ufficio? VPN? La velocità non sarà la stessa...
O hai una valida alternativa?
generals
18-02-2012, 08:48
Si connetti unità di rete in locale... Ma se sei su iphone? Su Ipad? O sul pc dell'ufficio? VPN? La velocità non sarà la stessa...
O hai una valida alternativa?
appunto, se si riferisce a skydrive e all'uso dell'indirizzo nascosto del proprio account per creare una unità di rete, lo feci con windows ed era lentissimo....:rolleyes: .
poi attualmente, e comunque da poco uscita, la app di skydrive non è ben integrata come lo è dropbox o sugarsync nell'utilizzo di iphone/ipad e gli altri tablet.
serbring
18-02-2012, 10:53
ma come funziona skydrive per win phone?
io amo dropbox, fortuna che per ora mi bastano i 5gb che ho, perchè i prezzi altrimenti son davvero alti
LukeIlBello
18-02-2012, 13:18
cioè?:mbe:
Si connetti unità di rete in locale... Ma se sei su iphone? Su Ipad? O sul pc dell'ufficio? VPN? La velocità non sarà la stessa...
O hai una valida alternativa?
appunto, se si riferisce a skydrive e all'uso dell'indirizzo nascosto del proprio account per creare una unità di rete, lo feci con windows ed era lentissimo....:rolleyes: .
poi attualmente, e comunque da poco uscita, la app di skydrive non è ben integrata come lo è dropbox o sugarsync nell'utilizzo di iphone/ipad e gli altri tablet.
no no quale skydrive, io mi riferisco alle classiche cartelle condivise tramite protocollo SMB, universalmente adottato (anche da unix)..
in ufficio per esempio, creo una cartella condivisa e lì droppo tutto, dò permessi di lettura e scrittura a Guest e tutti possono accedervi...
ovviamente parlo di pc, iphone e telefoni vari servono, appunto, a telefonare...
generals
18-02-2012, 14:02
ma "connetti unità di rete" è così difficile da usare? :rolleyes:
ma chi è che dà i soldi pe ste ciofeche boh
no no quale skydrive, io mi riferisco alle classiche cartelle condivise tramite protocollo SMB, universalmente adottato (anche da unix)..
in ufficio per esempio, creo una cartella condivisa e lì droppo tutto, dò permessi di lettura e scrittura a Guest e tutti possono accedervi...
ovviamente parlo di pc, iphone e telefoni vari servono, appunto, a telefonare...
Eh ma non è proprio la stessa cosa,
1) hai pc in ufficio sempre acceso
2) devi avere anche backup del disco, con i servizi cloud già hai un backup di tutti i file
3) nel mio ufficio i filtri non permetterebbero l'accesso dall'esterno a una cartella condivisa
4) sul fatto che gli smartphone servano solo per telefonare avrei dei dubbi:D ma con i tablet come la metti?
ma "connetti unità di rete" è così difficile da usare? :rolleyes:
ma chi è che dà i soldi pe ste ciofeche boh
:doh:
imsims22
19-02-2012, 05:10
Qualcuno dovrebbe spiegarmi cosa spinge la gente a fornire i propri file alla merce di qualunque azienda anche e soprattutto straniera solo direi per la pigrizia del backup automatico mah ...
generals
19-02-2012, 09:30
Qualcuno dovrebbe spiegarmi cosa spinge la gente a fornire i propri file alla merce di qualunque azienda anche e soprattutto straniera solo direi per la pigrizia del backup automatico mah ...
la comodità essenzialmente di disporre dei file ovunque e su più piattaforme. L'esigenza è nata proprio con il boom di tablet e iphone.
Poi sulla pigrizia siamo d'accordo. In tantissimi se si rompe il disco rigido non hanno alcun backup e perdono tutti i dati.
AleLinuxBSD
19-02-2012, 12:30
Mi fà piacere se pure google mette un servizio del genere anche se, come al solito, bisogna pure vedere quali opzioni saranno disponibili lato utente (tipo possibilità di non condivisione dei dati, ecc.).
Per il resto, chiaramente, la soluzione migliore per mantenere dati importanti, e non condividerli in Rete ... anche se questo impone tutta una serie di procedure per evitare di perderli accidentalmente.
generals
19-02-2012, 12:47
Intanto microsoft si appresta a rilasciare anche le app per windows e mac osx:
http://www.engadget.com/2012/02/18/microsoft-skydrive-windows-os-x-apps-and-extended-storage-prici/
chissà google...
LukeIlBello
19-02-2012, 12:50
Eh ma non è proprio la stessa cosa,
1) hai pc in ufficio sempre acceso
2) devi avere anche backup del disco, con i servizi cloud già hai un backup di tutti i file
3) nel mio ufficio i filtri non permetterebbero l'accesso dall'esterno a una cartella condivisa
4) sul fatto che gli smartphone servano solo per telefonare avrei dei dubbi:D ma con i tablet come la metti?
:doh:
tutte scuse dai, il cloud è una lamerata, i tablet servono per office e le email, se uno deve lavorare seriamente ha bisogno di un pc collegato in rete, ed allora dropbox diventa una qualsiasi \share$ opportunamente sharata...
di certo i miei file non li dò in pasto a cloud di dubbia provenienza..
almeno questo è ciò che io penso, però rispetto le vostre filosofie ;)
Photographybox
19-02-2012, 14:08
tutte scuse dai, il cloud è una lamerata, i tablet servono per office e le email, se uno deve lavorare seriamente ha bisogno di un pc collegato in rete, ed allora dropbox diventa una qualsiasi \share$ opportunamente sharata...
di certo i miei file non li dò in pasto a cloud di dubbia provenienza..
almeno questo è ciò che io penso, però rispetto le vostre filosofie ;)
Usare Syncdocs mi permette di avere "anche" in cloud i miei file, non solo... Infatti di quei dati ho anche un backup a casa, quindi da me sono su due dischi...
Il mio iPad lo uso per fare anche piccoli lavori sulle foto al volo e non ti nascondo che molto si può fare in ambito fotografico anche con i raw... Basta conoscere gli strumenti giusti per il proprio lavoro... 😉
theJanitor
19-02-2012, 18:36
tutte scuse dai, il cloud è una lamerata, i tablet servono per office e le email, se uno deve lavorare seriamente ha bisogno di un pc collegato in rete, ed allora dropbox diventa una qualsiasi \share$ opportunamente sharata...
la differenza è che dropbox e simili permettono di condividere tra i vari dispositivi i file anche all'ultimo dei negati che usa un computer
Acid Queen
20-02-2012, 09:22
io ho sugarsync e per circa 30gb ho pagato una 20ina di euro tutto l'anno. ha le app per tutte le piattaforme e funge molto bene. In ufficio dropbox è filtrato, sugarsync no :D
Probabile che in ufficio hai un filtro con autenticazione NTLM.
Esiste un workaround che permette il sync di dropbox bypassando questo ostacolo ;)
A tutti coloro interessati a questi servizi, suggerisco di cercare informazioni su Bdrive.
Questo è un forum di appassionati e c'è un interessante thread sui computer parsimoniosi di consumi elettrici, leggasi, ad esempio Atom.
Ve ne costruite uno, lo collegate al router di casa o dell'ufficio, ci mettete tutti i dati che avete ed installate Bdrive.
Avrete il cloud, da ogni pc, iphone ed android, ovunque, senza dare i vostri dati "ad aziende esterne".
E senza problemi, condividete ciò che volete condividere, potendo stabilire i permessi se anche in scrittura o solo lettura.
"Oggi, il cloud, lo fate voi" :D
di certo i miei file non li dò in pasto a cloud di dubbia provenienza..
almeno questo è ciò che io penso, però rispetto le vostre filosofie ;)
Bhè sotto dropbox c'è amazon ec2, mica pizza e fichi! Con le infrastrutture e la ridondanza che hanno c'è da mettersi le mani nei capelli :stordita:
LukeIlBello
25-02-2012, 11:17
sisi anche youporn era solido :asd:
lasciate perdere, tenetevi tutto nella vostra \\share$ e vedrete che nessuno potrà bucarvela :D
generals
25-02-2012, 13:57
sisi anche youporn era solido :asd:
lasciate perdere, tenetevi tutto nella vostra \\share$ e vedrete che nessuno potrà bucarvela :D
diciamo che non è qualcosa che desta particolare attenzione da parte dei malintenzionati, ma se volessero entrare nella tua share ci metterebbero 1 secondo vista la differenza in hardware tra firewall ecc. di questi servizi e un misero router di un privato.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.